Festa di San Michele: domani sera sul palco centrale

Download Report

Transcript Festa di San Michele: domani sera sul palco centrale

Festa di San Michele: domani sera sul palco centrale Gene
Gnocchi e il figlio in Radio Gnocchi
Mercoledì 28 Settembre 2016
Tutta Bagnacavallo è in festa fin dalla mattina, tra mercatini, mostre e visite guidate,
concerti, spettacoli e tanto buon cibo
Gene Gnocchi, domani sul palco con il figlio Ercole
È intenso il programma della Festa di San Michele di giovedì 29 settembre, giornata dedicata al patrono di Bagnacavallo,
con proposte d'arte, cultura, intrattenimento, musica, mercatini e gastronomia in tutto il centro storico e uno spettacolo di
Gene Gnocchi assieme al figlio in serata.
Fin dal mattino si potrà passeggiare per le vie della città dove saranno allestiti il mercato di San Michele e il mercato dei
prodotti tipici Di buono e di bello, ai quali dalle 14.30 si aggiungerà il mercatino dei ragazzi curato dalla Pro Loco in piazza
della Libertà. Nel pomeriggio ci saranno visite guidate al Podere Pantaleone (dalle 14.30) e alla mostra Il villaggio di
Chagall presso il Museo Civico delle Cappuccine (ore 16). Alle 17 l'appuntamento per i più piccoli sarà all'Arena bimbi di
piazzetta Carducci, dove Skizzo&Jf proporranno il loro spettacolo Circus Off: i due funambolici artisti si esibiranno tra
giocoleria ed equilibrismo, gag clownesche ed esibizioni circensi.
Nel giorno dedicato al patrono, il sindaco Eleonora Proni e la Giunta accoglieranno il prefetto Francesco Russo e altre
autorità civili e militari per partecipare alle 18, presso la Collegiata di San Michele, alla solenne concelebrazione presieduta
dal vescovo di Faenza-Modigliana Mario Toso. I canti saranno eseguiti dalla corale bagnacavallese Ebe Stignani, diretta
dal maestro Giorgio Coppetta Calzavara. Sempre alla Collegiata e per la direzione del maestro Coppetta Calzavara, alle
20.30 è inoltre in programma il concerto Una musica illumina la notte, brani per voce e organo.
Al chiostro delle Cappuccine, alle 20.30, andrà in scena The Shakespeare's Women: work in progress, spettacolo teatrale
della compagnia Una Tantum dedicato alle donne dei drammi shakespeariani. Incentrato sul mondo dei sogni, tema
dell'edizione 2016 della Festa di San Michele, è il primo dei due appuntamenti in programma alla Bottega dello Sguardo di via
Lugonotizie.it
Farini: alle 21 si terrà Santi in sogno, racconti, dialoghi e ricordi sul mondo dei sogni a cura di Paola Bigatto. La sera
successiva ci sarà poi Sogni di teatro, visita guidata con Renata Molinari. La Bottega dello Sguardo è uno dei dieci Sogni
nascosti del percorso espositivo itinerante Interno 5 (info 348 7240501).
Sempre giovedì 29 settembre si aprirà lo spazio di San Michele Off al convento di San Francesco. Oltre alle mostre allestite
dal collettivo Magma, alle 21.30 nella Sala delle Capriate Enrico Malatesta e Giovanni Lami proporranno un live elettroacustico. Ispirato alla musica sarà anche lo spettacolo in programma alle 21.30 sul palco centrale di piazza della Libertà.
Gene Gnocchi e il figlio Ercole andranno in onda con Radio Gnocchi, racconto su quanto può essere divertente e piena di
energia la musica rock attraverso imprevedibili selezioni musicali, anche inedite.
Tutte le principali mostre d'arte saranno visitabili e ampia sarà come da tradizione la proposta gastronomica delle associazioni
nelle osterie e nei tanti punti di ristoro del centro storico. Si potrà inoltre gustare il dolce di San Michele preparato dai forni e
dalle pasticcerie della città. L’organizzazione della festa è del Comune di Bagnacavallo con il patrocinio della Regione EmiliaRomagna.
La festa, che si concluderà il 2 ottobre, è resa possibile grazie all’impegno dei volontari, delle associazioni, delle imprese
private e cooperative, degli operatori economici e sociali, delle parrocchie e del mondo religioso della città, che hanno
collaborato per la realizzazione dell’evento.
Sponsor ufficiali dell’edizione 2016 della Festa di San Michele sono: Cassa di Risparmio di Ravenna, Gruppo Hera, Orva,
Calzaturificio Emanuela e Deco Industrie. Sponsor principale della mostra Il villaggio di Chagall è Edison. Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche 0545 280898 www.festasanmichele.it [email protected] Facebook: Festa di San Michele
Instagram: Festa di San Michele
Spettacolo, Cronaca
Commenti
●
●
si accede gratuitamente nel centro storico di Bagnacavallo o...ad offerta libera obbligatoria???28/09/2016 - stalini
Lugonotizie.it