Infografica - Generation M

Download Report

Transcript Infografica - Generation M

B OTTIG L IE DI P L A STIC A
Riciclaggio
Le bottiglie di plastica sono fatte di... plastica, ovvio. Ma per le nostre
bottiglie si usano plastiche diverse. I tipi di plastica utilizzati più di
frequente nelle bottiglie sono il PE e il PET.
Lo sapevi che...?
PE
PET
Polietilene
Polietilene tereftalato
L'81 percento di tutte
le bottiglie vendute
viene reso.
Differenze
Maneggevole
Color latte,
opaco
Trasparente
Più leggero
del PET
Resistente
ai prodotti
chimici
Resistente all'anidride carbonica
Dalle vecchie bottiglie
in PET si possono ricavare
nuove bottiglie in PET.
Perché dovresti
riciclare le bottiglie
di plastica?
Littering
(abbandono negligente dei rifiuti)
Servono centinaia di anni perché
una busta di plastica si decomponga.
Per lungo tempo, quindi, inquinerà il
terreno e arriverà attraverso i corsi
d'acqua nei mari di tutto il mondo.
Pesci e uccelli ingeriscono rifiuti
insieme al cibo.
Rifiuti
Circa l'80% di tutte le materie
plastiche smaltite viene bruciato.
In cambio si
ottengono elettricità e calore, ma con
una bassa efficienza energetica.
Nella plastica sono contenute materie preziose come
il petrolio e il gas naturale.
Con la combustione queste
risorse vanno perse. Inoltre
vengono rilasciati gas serra
e sostanze inquinanti.
CO2
Per produrre
un chilo di
plastica serve
un litro di
petrolio.
Che cosa puoi fare tu?
Raccogliere e consegnare le bottiglie di plastica!
Nelle filiali Migros
MIGROS
Consegna solo bottiglie vuote
consegna le bottiglie
semivuote di prodotti
pericolosi al servizio clienti
Parete di
riciclaggio Migros
da fine 2013 in
tutte le filiali
Togliendo l’aria e
riavvitando il tappo
si risparmiano spazio
e trasporti inutili
Quali rifiuti non
devono essere presenti?
Che cosa si raccoglie?
Bottiglie di...
• bottiglie in PET
• prodotti caseari
• confezioni in cartone per bevande
(per es. Tetra Pak)
• detersivi e detergenti
• bottiglie di plastica provenienti da
• shampoo, prodotti per la doccia,
giardinaggio, bricolage e settore auto
saponi, lozioni, creme
• vaschette, bicchieri, tubi, pellicole,
• aceto, olio, salse
sacchetti di ricarica
• fertilizzante
Che fine fanno le bottiglie di plastica raccolte?
C I C L O D I V I TA
B o t t i g l i e d i p l a st i c a
37%
di imballaggi
in plastica
1
VENDITA
Ogni anno in
Svizzera si usano
1000 000 t
di plastica.
Ogni tonnellata
di plastica riciclata fa
risparmiare 1-3 tonnellate di C02 rispetto alle
plastiche ottenute da
materie prime.
2
Tubi
Isolanti
per cavi
USO
Il materiale riciclato
confluisce nuovamente
nella produzione di nuovi
prodotti. Le bottiglie
diventano, ad es., guaine
per tubi e cavi.
3
SMALTIMENTO
Rifiuti
Riciclaggio
Raccolta differenziata
NUOVA PRODUZIONE
6
Ritiro delle bottiglie di
plastica presso la Migros
Rigranulato
Nessun
ulteriore aumento
di CO2, perché
non vi sono viaggi
aggiuntivi
Frantumazione
Riciclaggio
dei materiali
4
tico
Lavaggio, asciugatura,
fusione
Uso energe
Togliere l’aria,
riavvitare il
tappo! Si evitano
così trasporti
Da fine 2013 la
superflui.
Migros è il primo rivenditore della Svizzera ad
accettare tutte le bottiglie
di plastica vuote provenienti dal settore domestico.
Materiali
non riciclabili,
sostanze
estranee
CERNITA E
RICICLAGGIO
TRASPORTO
MIGROS
6
5
I camion che riforniscono di merci le
filiali Migros durante il viaggio di
ritorno riportano le bottiglie di plastica vuote ai centri di smistamento regionali.
CENTRO DI
RICICLAGGIO
Recycling
In alcuni centri di riciclaggio si raccolgono, selezionano e trattano le bottiglie di
plastica o vari prodotti di
materiale plastico.
Fonti: Ufficio federale dell’ambiente UFAM,
www.innorecycling.ch, www.petrecycling.ch
www.generazione-m.ch