L`inclusione scolastica dei bambini in situazione di fragilità

Download Report

Transcript L`inclusione scolastica dei bambini in situazione di fragilità

Cod.SC05:
“L’inclusione scolastica dei bambini in situazione di fragilità”
Ambulatorio DOMINO dall’incontro dei due partner, Fabula e I Percorsi, uniti da valori ed
esperienze comuni, nasce “Domino”. L’equipe dell’Ambulatorio fornisce prestazioni diagnostiche,
cliniche e funzionali, relative alla psicopatologia e/o ai disturbi del comportamento. Sulla base di
tali valutazioni, pianifica, programma e fornisce interventi e sostegni di natura terapeutica, abilitativa/ riabilitativa, educativa e psicosociale. Il Servizio promuove un modello complessivo di presa
in carico attraverso interventi destinati al bambino, alla famiglia e alla scuola.
La cornice all’interno della quale ci muoviamo è quella psico-educativa di matrice cognitivocomportamentale, ci avvaliamo dei principi dell’Educazione Strutturata, del T.E.A.C.C.H., della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), delle tecniche di Analisi Applicata del Comportamento (ABA).
La nostra proposta formativa: Il percorso formativo è rivolto al personale docente ed educativo che quotidianamente partecipa al percorso scolastico del minore in stato di fragilità e con Bisogni Educativi Speciali.
Obiettivi Il corso avrà come scopo il fornire le informazioni necessarie per correlare i segni comportamentali con il Profilo di Qualità di Vita del minore al fine di definire una relazione di aiuto.
Arricchire le competenze psico-pedagogiche del personale docente attraverso la conoscenza delle
normative e delle modalità educative specifiche.
Fornire gli strumenti teorico pratici per poter agire sul contesto e l’ambiente favorendo una didattica inclusiva capace di rispondere adeguatamente a tutti gli studenti rispettando diversità e differenti bisogni, abilità e caratteristiche.
Per ultimo, ma non ultimo fornire strumenti per garantire la continuità tra educazione genitoriale
e scolastica.
Programma:
Formatore: Dott.sa Federica Di Cosimo - Teoria – Mercoledì 26 ottobre orario 17,00–20,00
o Concetto d’inclusione scolastica nella prospettiva della Qualità di Vita
o Il quadro normativo per l’inclusione scolastica
 L. 170 dell’ 08 ottobre 2010
 Linee Guida MIUR
 Direttiva 27/12/12 “Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e
organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”
 Circolare n°8 – 06/03/13 “ Indicazioni operative riguardanti la Direttiva del 27/12/12”
Via Quaranta,57 – 20139 Milano – Tel. 02 53 92 643 – [email protected] – www.centrodomino.it
Formatore: Dott.sa Paola Codazzi –dalla teoria alla pratica–Giovedì 10 novenbre - orario 17,00-20,00
o Come approcciare i “comportamenti socialmente escludenti”
o L’analisi funzionale e il suo valore
o Tecniche d’assessment e d’intervento
o Esercitazione Pratica
Formatore: Dott.sa Paola Codazzi–dalla teoria alla pratica– Giovedì 15 dicembre - orario 17,00-20,00
o Dibattito su esperienze
Formatore: Paola Golzi – Teoria – Mercoledì 11 e 18 gennaio 2017 orario 17,00-20,00
o La didattica strumentalmente inclusiva
o Le strategie visive come possibilità di espressione e partecipazione attiva
o L’apprendimento cooperativo (come strutturare e organizzare gruppi di lavoro eterogenei e
costruttivi che arricchiscono la possibilità e l’individualizzazione dell’intervento )
o Esercitazione Pratica
Formatore: Paola Golzi – Teoria – Mercoledì 15 marzo 2017 orario 17,00-20,00
o Dibattito su lavori sperimentati all’interno della classe
Formatori:
Dott.sa Federia Di Cosimo – Ufficio Scolastico Provinciale per la Lombardia. Ufficio IV Ambitr Teritoriale di Brescia. Referente per l’Area Sostegno all’Autonomia Scolastica.
Dott.sa Paola Codazzi – Psicologa, psicoterapeuta, specialista in sessuologia clinica, lavora presso
l’ambulatorio polispecialistico Domino e presso l’ambulatorio minori di Fondazione Sospiro. Collabora con il Centro Diurno della cooperativa I Percorsi. Svolge attività di consulente e formatrice
Paola Golzi – docente di sostegno specializzata in autismo, da 20 anni si occupa di alunni con autismo, Referente del Progetto d’inclusione di alunni con autismo presso l’I.C.S. F. Filzi – Milano
Quota d’iscrizione : € 120,00 a corsista
Iscrizioni ed Informazioni: Referente Monica Bandera, responsabile organizzativa Ambulatorio Domino - e-mail: [email protected] – Tel. 02 5392643.
L’iscrizione dovrà pervenire compilando l’apposita scheda d’iscrizione allegata.
Via Quaranta,57 – 20139 Milano – Tel. 02 53 92 643 – [email protected] – www.centrodomino.it
Cod.SC05: “L’inclusione scolastica dei bambini in situazione di fragilità”
Scheda d’iscrizione
Cognome ................................................................. Nome ................................................................
Luogo di nascita ...................................................... prov ............. data di nascita .............................
Codice fiscale .........................................................................................................................................
Domicilio via/piazza.............................................................................................................................
cap .............................. località ................................................................................... prov ............
tel ................................................................... indirizzo e-mail …………………………….………………………
Titolo di studio:
❑ maturità (specificare) .......................................................................................................................
❑ diploma universitario/laurea breve (specificare) ...........................................................................
❑ altro (specificare) ............................................................................................................................
Professione: ……………………………………………………………………………………………………………………………………..…………..
Scuola in cui opera: denominazione ……………………………………………………………………………………………………………..
via/piazza ............................................................................................................................................................
cap ................................. località .................................................................................... prov ..................
tel …………………………………………….indirizzo e-mail ………………………………………………………………………………….
in cui opera dal ……………………………..
Come è venuto a conoscenza del corso? ………………………………………………………………………………………………..
❑ Dalla scuola ………………………………………………………………………………………………………………………………………….
❑ Sito (specificare) .............................................................................................................................................
❑ Conoscenze (specificare) ……………………………………………………………………………………………………………………..
❑ Altro ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Data …………………………………….
Firma ………………………………………………………………..
IMPORTANTE
Il pagamento di euro 120,00 andrà effettuato tramite bonifico bancario previa nostra conferma
Una copia del pagamento dovrà esser inviata a [email protected]
ACCREDITARE A: i Percorsi onlus Credito Bergamasco- Gruppo Banco Popolare- Agenzia Milano Missori
IBAN IT 73V0503401636000000028330
CAUSALE: Corso Cod.SC05
Via Quaranta,57 – 20139 Milano – Tel. 02 53 92 643 – [email protected] – www.centrodomino.it