IMMIGRAZIONE

Download Report

Transcript IMMIGRAZIONE

3 OTTOBRE 2016
ore 11,15
AULA MAGNA DEL LICEO CLASSICO STATALE
"UMBERTO I"
SEDE CENTRALE
via Filippo Parlatore n.26/C
Giornata in memoria
delle vittime
dell'immigrazione
PROGRAMMA
Ore 11.15
Saluti : Prof. Vito Lo Scrudato - Dirigente Scolastico del Liceo Umberto
On. Prof. Leoluca Orlando - Sindaco della Città di Palermo
Presentazione della giornata:
Avv. Giuseppe Russo Presidente - Associazione Italiana Genitori della Sicilia
Dr. Adham Darawsha - Presidente della Consulta degli Immigrati di Palermo
Interventi degli studenti e dei docenti
Conclusioni: Mons. Michele Pennisi Arcivescovo della Diocesi di Monreale - Responsabile della Pastorale
della Scuola per la CESI
Intervengono
On. Dr. Giuseppe Lupo - Vice Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana
Dr. Marco Anello - Dirigente MIUR Ambito Territoriale di Palermo
Prof. Filippo Ristagno - Presidente dell'Anolf Provincia di Palermo
La Repubblica riconosce il giorno 3 ottobre Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, per ricordare chi "ha perso
la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria". Recita così l'articolo 1
della legge 21 marzo 2016, n. 45, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.76 del 1° aprile 2016, che istituisce la ricorrenza.
In occasione della Giornata nazionale, stabilisce l'articolo 2, sono organizzati su tutto il territorio nazionale cerimonie, iniziative e
incontri per sensibilizzare l'opinione pubblica alla solidarietà civile, al rispetto della dignità umana e del valore della vita,
all'integrazione e all'accoglienza. Sugli stessi temi le istituzioni, nei propri ambiti di competenza, promuovono iniziative nelle scuole,
anche in coordinamento con associazioni e organismi di settore.