Tour PDF - FUNActive Tours

Download Report

Transcript Tour PDF - FUNActive Tours

VIAGGIO IN BICI DAI MONTI DELLE DOLOMITI AL MARE DI TRIESTE

TOUR DEI TRE CONFINI (ITALIA-AUSTRIA-SLOVENIA) (circa 320-350 km, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE

Iniziamo il tour fra i monti dell’Alta Val Pusteria, nel la parte più orientale delle Dolomiti, e proseguiamo su comode piste ciclabili in Austria attraversando prima la valle della Drava e poi quella del Gail. Rien trati in Italia, dopo una breve sosta a Tarvisio, la città sui tre confini, continuiamo pedalando verso la Slovenia. Ci fermiamo ai piedi delle Alpi Giulie sul pittoresco lago di Bled, un posto da favola. Dopo un trasferimento in treno nella valle dell’Isonzo, ripar tiamo in bici e, visitata Caporetto, rientriamo in Ita lia diretti al Collio friulano, famoso per i suoi vini. Sul tragitto merita una visita Cividale, antica capitale dei Longobardi. Infine, ci aspetta una conclusione spettacolare pedalando fra il Carso e l’Adriatico verso l’ultima tappa, Trieste, aperta sull’omonimo golfo, multiet nica città che con il suo porto ed i suoi edifici racconta ancora i fasti dell’epoca asburgica.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Il tour in bici dalle Dolomiti verso Trieste è un percorso facile, che si snoda lungo comode piste ciclabili e silenziose strade secondarie, attraverso piccoli borghi, siti storici e pae saggi idilliaci. Il tour è adatto anche a ragazzi da 14 anni di età. 1

I LUOGHI DI INTERESSE ED I MOMENTI INDIMENTICABILI

 I monti dell’Alto Adige e le Dolomiti del Tirolo   Lienz, solare città capitale del Tirolo Orientale Le valli della Drava e del Gail   Il lago di Pressegger, uno dei più caldi in Au stria La città di frontiera di Tarvisio, sui tre confini   La città slovena di Bled con il suo lago inca stonato nelle Alpi Giulie L’ambiente incontaminato della valle     dell’Isonzo Caporetto, famosa per la battaglia della Grande Guerra Cividale, città ducale longobarda patrimonio dell’Unesco Il Collio, rinomato per la qualità dei vini e la dolcezza dei panorami Gradisca, salotto urbano fra Vienna e Venezia   Il Castello di Miramare sul golfo di Trieste La città di Trieste, già porto asburgico e mitteleuropeo sull’Adriatico

Il VIAGGIO GIORNO PER GIORNO

1° giorno: Arrivo in Alta Val Pusteria (Dobbiaco / Villabassa) dell'hotel. dato da antiche pievi e imponenti manieri.

3° giorno: Oberdrauburg - Feistritz (60 km circa)

naturale affascinante.

4° giorno: Feistritz - Bled (71 km circa)

Arrivo individuale in hotel. Parcheggio gratuito non custodito disponibile nelle vicinanze

2° giorno: Alta Val Pusteria - Oberdrauburg (65 km circa, in leggera discesa)

Dallo spartiacque tra la Drava ed il Rienza sulla Sella di Dobbiaco scendiamo dolcemente in bicicletta attraversando il confine italo-austriaco lungo il fiume Drava per arrivare nella città di Lienz, capitale del Tirolo orientale, e poi a Oberdrauburg, borgo carinziano circon Con un breve trasferimento in minibus sul Gailbergpass, partiamo in scioltezza verso Kötschach-Mauthen e proseguiamo sulla pista ciclabile della Gailtal, una delle più caratte ristiche valli carinziane, punteggiata di boschi e laghi, correndo sotto le creste delle Alpi Carniche verso Hermagor e il lago di Pressegger: incastonato in una vastissima cintura di canneti, con una temperatura che arriva a 28°, è uno dei laghi più caldi d'Austria ed è il gioiello naturale della Gailtal. Dopo una rilassante pausa sul lago, giungiamo alla destina zione della tappa, Freistritz, piccolo paese che vive di turismo sostenibile in un ambiente Partiamo dal paesino carinziano in direzione del confine italiano. Ci fermiamo per una sosta a Tarvisio, da dove poi proseguiamo verso la Slovenia. La pista ciclabile ci permette di ammirare in tutta la sua interezza, la vastità di una natura meravigliosa e incontami nata fino a Kranjska Gora, nell’alta valle della Sava fra le Caravanche a nord e le Alpi Giulie, dove nasce l’Isonzo, a sud. Continuiamo verso il capolinea odierno, Bled, che ci aspetta per una serata esclusiva con il suo romantico lago e le sue rigeneranti fonti ter mali. 2

5° giorno: Bled - Cividale (50 km circa)

Con un comodo trasferimento in treno da Bled raggiungiamo Most na Soci (in italiano Ponte sull’Isonzo) uno dei più importanti insediamenti preistorici in Europa, nella valle dell’Isonzo, vero e proprio paradiso per gli amanti di canoa, kajak e sport d’avventura. Da Most na Soci ci dirigiamo verso Caporetto, la cittadina che attribuì il nome alla rotta delle truppe italiane nell’ottobre del 1917: qui possiamo visitare il museo che ricorda tali eventi e la tragedia della guerra. Poi, rientrando in Italia, scendiamo lungo le valli del Natisone verso la tappa della giornata, Cividale, città plasmata da un crogiuolo di culture: celtica, romana, longobarda, franca, germanica, veneziana…

6 ° giorno: Cividale - Gradisca (35 km - variante più lunga attraverso Udine 70 km circa)

Dalla città ducale ci dirigiamo verso il cuore del vigneto friulano, il Collio, e qui c’è spazio per coloro che amano il buon vino grazie a numerose e fornite cantine che propongono degustazioni di pregiati vini autoctoni. Lasciandoci alle spalle le dolci colline goriziane, proseguiamo verso la mèta del giorno: Gradisca, fortezza sorta sulle sponde meridionali dell’Isonzo, contesa per secoli fra Austria e Venezia. Di entrambe mantiene importanti testimonianze, sia architettoniche sia gastronomiche… I palati esigenti qui possono trova re soddisfazione. Per i ciclisti più allenati ed ambiziosi, consigliamo un percorso legger mente più lungo, con una tappa a Udine, la capitale del Friuli, il cui centro storico vale veramente la pena di una visita.

7 ° giorno: Gradisca - Trieste (40 km circa)

Dalla fortezza di Gradisca saliamo verso il Carso, pieno di memorie della Grande Guerra, per dirigerci verso il mare Adriatico. Sul golfo di Trieste ci acco glie il Castello di Miramare, luogo ideale da visitare per capire il legame fra gli Asburgo e la città, che poi ci accoglie nella sua meravigliosa piazza prospiciente il mare, nei suoi eleganti itinerari fra cultura mitte leuropea e religiosità multietnica, nei suoi storici caf fè dove si ispirarono Niccolò Tommaseo, Italo Svevo, James Joyce, Umberto Saba…

8 ° giorno: Partenza

Partenza individuale o possibilità di prolungare il soggiorno

LE PARTENZE DEL VIAGGIO INDIVIDUALE

Arrivo ogni Martedì e Sabato dal 30/04/2016 (prima parten za) al 24/09/2016 (ultima partenza). Numero minimo di partecipanti: 2 persone Con un numero minimo di 5 partecipanti sono possibili – su richiesta - anche altre date di partenza.

SERVIZI INCLUSI DEL VIAGGIO INDIVIDUALE

 Sistemazione in hotel di 3 stelle ***   Colazione a buffet Briefing di presentazione del percorso    Trasporto dei bagagli da hotel a hotel Transfer in minibus da Oberdrauburg al Gailbergpass Treno per trasferimento da Bled a Most na Soci 3

     Percorso ben elaborato Materiale informativo del tour esauriente e completo in lingua italiana (carte del percorso, descrizione del percorso, numeri di telefono utili, consigli sui luoghi da visitare) Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, i luoghi, i nu meri di telefono importanti) Assicurazione medico/bagaglio EuropeAssistance 24/24 (per persone che hanno la residenza in Italia) Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour Parcheggio gratis in Alta Val Pusteria 

SERVIZI NON INCLUSI DEL VIAGGIO INDIVI DUALE

 Arrivo al punto di partenza del viaggio   Partenza e viaggio di rientro alla fine del tour Bevande e tutti gli extra in genere     Pranzo Ingressi non indicati Noleggio delle biciclette Altre assicurazioni Tutto quanto non espressamente indicato sotto “Servizi inclusi” 

INFORMAZIONI GENERALI

Tipo di viaggio:

Viaggio individuale o viaggio di gruppo guidato

Durata:

08 giorni / 07 notti

Lunghezza del percorso:

circa 320-350 km

Alloggio

Hotel 3*** stelle e parzialmente 4**** stelle Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno pagabile direttamente sul posto

Punto di partenza

Alta Pusteria (Villabassa / Dobbiaco)

Arrivo:

In auto: Autostrada del Brennero (A22) fino a Bressanone - uscita Fortezza Pusteria – da Valle (SS49) a Villabassa o Dobbiaco, a seconda dell’hotel di arrivo In aereo: Voli low-cost per aeroporti di Treviso, Venezia Marco Polo e Trieste Ronchi dei Legionari. Su richiesta garantiamo transfer dall'aeroporto al punto di partenza del tour. In treno: dalla stazione ferroviaria più vicina alla propria residenza fino alle stazioni di Villabassa o Dobbiaco, a seconda dell’hotel di arrivo. 4

Parcheggio

Parcheggio gratuito non custodito in hotel o nelle vicinanze presso parcheggio pubblico. Parcheggio per tutta la durata del tour.

Transfer:

Ogni Martedì e Sabato, transfer di rientro con bus navetta da Trieste in Alta Pusteria (Dobbiaco / Villabassa) al prezzo di € 69,00 a persona (incluso bici) - Prenotazione anti cipata richiesta, pagamento anticipato al momento della prenotazione. Minimo: 4 perso ne. In alternativa: SAF - autobus da Trieste (partenza giornaliera alle ore 06.40 circa) a San Candido a un prezzo di circa € 19,50 a persona (senza trasporto Biciclette) - Collegamen to a Dobbiaco / Villabassa in treno con prezzo di circa € 2,00 a persona.

Biciclette a noleggio

Bicicletta a 21 cambi (modelli da donna e da uomo) Bicicletta a 7 cambi (modello unisex) con freno a contropedale (su richiesta, disponibilità limitata) Bicicletta elettrica (modello unisex, su richiesta, disponibilità limitata) 5

Viaggi in bici "Dai Monti delle Dolomiti al mare di Trieste" Prezzo pacchetto, viaggio individuale

Prezzo pacchetto a persona in camera matrimoniale/doppia con prima colazione - arrivo il 30/04 e 24/09/2016 Prezzo pacchetto a persona in camera matrimoniale/doppia con prima colazione - arrivo di Martedì Prezzo pacchetto a persona in camera matrimoniale/doppia con prima colazione Supplemento per la camera singola, con colazione Supplemento Alta Stagione* a persona

Prezzi 2016 €

599,00 674,00 689,00 149,00 50,00

Servizi supplementari

Bici a noleggio Bicicletta elettrica strumento GPS (Falx IBEX 32 transalp edition) su richiesta (in loco)

**Notte supplementare in Alta Pusteria (Villabassa/Dobbiaco); Hotel 3***stelle

Per persona a notte in camera matrimoniale/doppia con prima colazione Supplemento per la camera singola con colazione 75,00 160,00 20,00 da 49,00 12,00

Notte supplementare a Trieste; Hotel 4****stelle

Per persona a notte in camera matrimoniale/doppia con prima colazione 69,00 Supplemento per la camera singola con colazione Supplemento Corpus Domini per persona a notte in camera matrimoniale/doppia con prima colazione (26/05 a 29/05) 31,00 su richiesta *Alta stagione: partenza 21/05/2016 e dal 25/06/2016 al 10/09/2016 (compreso) **In alta stagione dal 25/06/2016 al 10/09/2016 (compreso) i prezzi per notti supple mentari in Alta Pusteria (Villabassa/Dobbiaco) solo su richiesta. 6