VENTO Bici Tour 2016 IV edizione In bici da Venezia a Torino dal

Download Report

Transcript VENTO Bici Tour 2016 IV edizione In bici da Venezia a Torino dal

VENTO
Bici Tour 2016
IV edizione
In bici da Venezia a Torino
dal 17 al 25 settembre 2016
Ricuciamo
la bellezza
Organizzato da:
Contatti:
www.progetto.vento.polimi.it
Tel.
[email protected]
Cell. +39.331.3951577
+39.02.2399.5496
Polesella
Crespino
Adria
Mezzana Corti
Pavia
Belgioioso
Spessa
Lambrinia
Orio Litta
Somaglia
San Rocco al Porto
Crotta d’Adda
Cremona
San Daniele del Po
Casalmaggiore
Sabbioneta
Viadana
Mantova
Governolo
Ficarolo
Porto Viro
Rosolina
Chioggia
Lido di Pellestrina
Ricuciamo
la bellezza
Settimo Torinese
Brandizzo
Chivasso
Verolengo
Crescentino
Livorno Ferraris
Palazzolo Vercellese
Trino
Morano sul Po
VENTO Bici Tour
Le tappe
TO
TAPPA 01
Sab 17.09
Venezia, ore 10:00
UNIRE Bike. UNIversità e Ricerca,
bici e territorio
Università IUAV, Magazzini
Ligabue, Dorsoduro 1827
Lido di Ve. - Pellestrina, ore 16:00
VENTO si racconta: pedalata da
Lido di Venezia a Pellestrina con
Fispmed
Riviera San Nicolò (fronte chiesa)
Governolo (MN), ore 20:45
Il progetto VENTO è anche un
libro. Dialogo tra VENTO e FIAB*
Ostello dei Concari,
Via Nino Bixio, 10
TAPPA 04
Mar 20.09
Somaglia (LO), ore 20:45
Scrittori del Po:
leggiamoli e ascoltiamoli
Piazzetta del Municipio
TAPPA 06
Gio 22.09
Pavia, ore 10:00
Governo, Regioni,
Amministrazioni locali e
Fondazioni parlano di VENTO e
del futuro cicloturistico in Italia*
Sala conferenze Broletto,
Via Paratici, 21
0
10
Taglio di Po
60
115
225
205
140
285
270
Boretto
Gualtieri
Guastalla
Luzzara
Suzzara
San Benedetto Po
Pieve di Coriano
Revere
Sermide
Felonica
Bondeno
Ferrara
Ficarolo (RO), ore 17:30
Musica lungo il Po:
Blues & VENTO
Chiatta sul fiume Po sede
dell’associazione Sandokan,
Via Tontola, 50
335
370
440
495
510
Casale Monferrato
Frassinetto Po
Valmacca
Valenza
Bassignana
Piovera
Alluvioni Cambiò
Molino dei Torti
Cervesina
585
565
560
610
600
632
km
San Mauro Torinese
VEN
TAPPA 08
Sab 24.09
Palazzolo V.se (VC), ore 9:00
La colazione del cicloturista
Piazza Giovine Italia
Livorno Ferraris (VC), ore 10:30
Ecoturismo in risaia
Partenza da Mulino San Giovanni,
Fontanetto Po
Chivasso (TO), ore 18:30
Parada e-VENTO
Piazza della Repubblica
TAPPA 02
Dom 18.09
Adria (RO), ore 9:30
Il progetto VENTO
è anche un libro
Azienda Agricola Claudio Nardini
Loc. Squero, 4, Fraz. di Cavanella
Po
Taglio di Po (RO), ore 18:00
VENTO alla Rievocazione storica
de “Il Taglio di Porto Viro”
Piazza Venezia e piazze del
centro
Polesella (RO), ore 21:00
VENTO, un’opportunità
per il Polesine
Municipio, Piazzale del Popolo
TAPPA 03
Lun 19.09
Ferrara, ore 10:00
I siti UNESCO lungo la dorsale
cicloturistica VENTO: ruolo e
opportunità*
Palazzo Ducale, Sala dell’Arengo
Piazza del Municipio, 2
Mantova, ore 10:00
Il paesaggio della bonifica
tra immagini e suggestioni*
Palazzo Te, Viale Te, 13
Boretto (RE), ore 18:30
Ciclabilità, bonifica e argini*
Polo scientifico AIPO,
Via per Poviglio, 88
Piovera (AL), ore 17:30
Dalle “Terre dei campionissimi”
alla ciclovia VENTO
Cortile del Castello di Piovera,
Via Balbi, 2/4
Valenza (AL), ore 20:45
Il progetto VENTO
è anche un libro*
Palaguerci, Giardini Aldo Moro
TAPPA 05
Mer 21.09
Casalmaggiore (CR), ore 8:30
La Tangenziale dei bambini:
Palazzo Porcelli, Via Romani, 4
Crociera sul Po da Casalmaggiore
a Cremona, ore 11:30
Un nuovo futuro per la
navigazione lungo il fiume Po:
proposte e idee
Attracco di Casalmaggiore,
Piazza Garibaldi, 26 (arrivo
attracco di Cremona, Largo
Marinai d’Italia)
TAPPA 07
Ven 23.09
Casale Monferrato (AL), ore 10:30
Le aree protette lungo VENTO*
Castello dei Paleologi,
Piazza Castello
Brandizzo (TO), ore 20:30
Il progetto VENTO è anche
un libro. Dialogo tra VENTO
e l’ecomuseo del Freidano
Centro Culturale Sarpa
Piazza Carlo Ala, 5
TAPPA 09
Dom 25.09
Torino, ore 11:30
Pedalare la terra per ricucire
la bellezza: le paste ripiene
raccontano volti, paesaggi
e futuro del Po
in occasione del Salone del
Gusto e Terra Madre
Piazzale Valdo Fusi
Trino (VC), ore 15:30
Compensazioni ambientali
e cicloturismo*
Biblioteca Civica “Favorino
Brunod”, Via Irico, 7
Trino (VC), ore 18:30
Il progetto VENTO
è anche un libro
Piazza Martiri dei lager
*Eventi per cui sono stati richiesti
crediti formativi per gli architetti attraverso
il sistema ordinistico
VENTO
I numeri
Ricuciamo
la bellezza
679 km
80 mln di €
oltre 1.300
400.000
da Venezia a Torino
costo netto in opere
beni culturali
visitatori all’anno
stimati
oltre 300
oltre 2.000
100 mln di €
373
istituzioni e
associazioni aderenti
nuovi posti di lavoro
attesi
di indotto annuo
diffuso sul territorio
sapori
121
oltre 40
91 mln di €
27/07/2016
comuni attraversati in
12 province e 4 regioni
aree protette
stanziati dalla Legge
di Stabilità 2016 per 4
ciclabili prioritarie tra
cui VENTO
firmato Protocollo tra
Governo e Regioni
del Po per realizzare
VENTO
Con il coinvolgimento di:
Con il contibuto di:
Con il patrocinio di:
Sponsor tecnico:
In collaborazione con:
Supporto di: