Corso CAREGIVER - Azienda USL 1 di Massa e Carrara

Download Report

Transcript Corso CAREGIVER - Azienda USL 1 di Massa e Carrara

CORSO DI FORMAZIONE PER CAREGIVER
PER MALATI DI SLA E GRAVI MALATTIE
NEURODEGENERATIVE
AMBITO DI MASSA E CARRARA
UFFICIO FORMAZIONE
Il corso organizzato da Regione Toscana è gratuito e ha l’obiettivo di fornire informazioni utili per
poter assistere a domicilio, con maggiore competenza e sicurezza, persone con malattia
neurologica avanzata.
Destinatari
•
•
•
Familiari di persone affette da una grave patologia neurologica degenerativa (ad
esempio SLA, SM, distrofia muscolare);
Assistenti alla persona;
Persone che intendono intraprendere un’attività di assistenza alla persona purché non in
possesso di qualifiche sanitarie o socio-assistenziali.
E’ richiesta la conoscenza della lingua italiana ed essere in regola con il permesso di soggiorno.
Sono previsti 25 partecipanti a edizione. Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo dando
priorità a chi già assiste persone con gravi disabilità (ad es. SLA, SM, distrofia muscolare). Al
termine del percorso formativo sarà rilasciato un attestato di partecipazione. La partecipazione al
corso è gratuita.
Argomenti del corso
•
•
•
•
•
•
Introduzione alla sclerosi laterale amiotrofica e alle malattie neurodegenerative
Assistenza di base: i bisogni assistenziali della persona non autosufficiente
La mobilizzazione della persona con gravissima disabilità
L’alimentazione della persona con gravissima disabilità
La respirazione della persona con gravissima disabilità
La comunicazione della persona con gravissima disabilità
Calendario
•
•
giovedi 13 ottobre, giovedi 20 ottobre, giovedi 27 ottobre,
giovedi 10 novembre, giovedi 17 novembre e giovedi 24 novembre
(ORARIO 9 – 18)
Sede del corso
Polo didattico “Villaggio del Sole ", località Pontecimato (Carrara) Via Marconi
Iscrizioni e informazioni
Iscrizioni online tramite il portale www.formas.toscana.it entro il giorno 7 ottobre 2016
Per informazioni: Ufficio Formazione ASL di Massa Carrara (tel. 0585 – 655579 / 655580
[email protected]
Si ricorda che il limite è di 25 partecipanti e che è possibile l'iscrizione online al seguente link:
http://159.213.95.27/portale_formas/index.php?option=com_catalogo&view=catalogo&Itemid=2
7&layout=iscrizione&task=iscrizione&idPubblicazione=302