Scarica Programma - AGUI Associazione Ginecologi Universitari

Download Report

Transcript Scarica Programma - AGUI Associazione Ginecologi Universitari

2 0 1 6
MEETING
ANNUALE
AGUI
APPROCCIO MEDICO VERSUS
APPROCCIO CHIRURGICO-STRUMENTALE
30 settembre - 1 ottobre 2016
P R O G R A M M A
2 0 1 6
MEETING ANNUALE AGUI
CONSIGLIO DIRETTIVO
APPROCCIO MEDICO VERSUS
APPROCCIO CHIRURGICO-STRUMENTALE
Presidente
Nicola Colacurci
Past President
Massimo Moscarini
Segretario
Fabio Parazzini
Tesoriere
Francesco Maria Primiero
Consiglieri
Sandro Gerli
Roberto Marci
Anna Maria Paoletti
Antonio Perino
Rappresentanti AGUI in SIGO
Mauro Busacca
Pier Luigi Venturini
Giuseppe De Placido
Nicola Surico
Coordinatore Scuole Specializzazione
in Ginecologia e Ostetricia
Fulvio Zullo
Coordinatore Corsi di Laurea in Ostetricia
Antonio Lanzone
Presidente Collegio dei Professori Ordinari
Salvatore Dessole
PROGRAMMA
Venerdì 30 settembre
10.00
Apertura dei lavori
10.15
I SESSIONE
MIOMI UTERINI
Moderatori: M. Busacca, E. Messalli, P.L. Venturini
Terapia medica… quando - R. Marci
Terapia chirurgica… quando - G.B. Melis
• Solo follow up… quando - M. Guida
• Domande dall’uditorio
• Considerazioni conclusive - F. Zullo
•
•
11.15
Dibattito
Introduce: S. Dessole
Screening della pre eclampsia - E. Ferrazzi
Domande dall’uditorio
11.45
Dibattito
Introduce: A. Ambrosini
L’evoluzione della contraccezione da Pincus
all’estrogeno naturale - V. Bruni
Domande dall’uditorio
12.15
II SESSIONE
LA SCELTA DEL TIPO DI CONTRACCETTIVO
Moderatori: P. Greco, P.L. Cherchi, C. Nappi
•
•
•
•
•
•
•
•
13.30
La CO orale… quando - A. Cagnacci
Regimi estesi nella CO orale… - C. Di Carlo
La CO transdermica... quando - A.M. Paoletti
La CO non orale… quando - G. Capobianco
La contraccezione intrauterina… quando - E. Cicinelli
La contraccezione d’emergenza… quando - F.M. Primiero
Domande dall’uditorio
Considerazioni conclusive - P.L. Venturini
Lunch-discussion: gli esperti rispondono
Formazione e chirurgia isteroscopica - A. Di Spiezio Sardo
• Formazione e medicina della riproduzione - C. Alviggi
• Formazione ed urgenze ostetriche - N. Rizzo
• Formazione e patologia ginecologica benigna - G. Ambrosini
• Formazione e patologia mammaria- P. Sismondi
• Formazione e minaccia di parto pretermine - M.V. Locci
•
Venerdì 30 settembre
14.30
Dibattito
Introduce: P. Martinelli
Nutraceutica e benessere nel percorso
materno-fetale - F. Facchinetti
Domande dall’uditorio
15.00
Dibattito
Introduce: M. Moscarini
L’incontinenza urinaria: quale gestione? - G. Carta
Domande dall’uditorio
15.30
III SESSIONE
LA PCO IN DONNE CON DESIDERIO RIPRODUTTIVO
Moderatori: G. De Placido, P. Litta, E. Piccione
•
•
•
•
•
•
I nutraceutici... quando - P. De Franciscis
Gli insulinosensibilizzanti... quando - R. Apa
Le gonadotropine... quando - M.E. Coccia
Il drilling ovarico... quando - S. Gerli
Domande dall’uditorio
Considerazioni conclusive - A. Lanzone
17.00
Dibattito
Introduce: S. Guaschino
Le vaginosi batteriche oggi - A. Cianci
Domande dall’uditorio
17.30
Dibattito
Introduce: A. Caruso
Diabete gestazionale - C. Benedetto
Domande dall’uditorio
18.00
Assemblea Soci AGUI
Presentazione orale dei poster vincitori e loro premiazione
19.00
Collegio Ordinari
21.00
Serata Insieme
2 0 1 6
MEETING ANNUALE AGUI
PROGRAMMA
PROGRAMMA
Sabato 1 ottobre
8.30 - 10.30
ESERCITAZIONI
•
Isteroscopia diagnostica e resettoscopia (su simulatori) - P. De Franciscis
•
Uroginecologia (su simulatori o dal vivo) - C. Tammaro
•
Ecografia ostetrica (dal vivo e video session) - L. Zurzolo
•
Parto spontaneo e applicazione di V.E. (su simulatori) - L. Stradella
•
Inserimento IUS - D. Labriola
10.30
Dibattito
Introduce: S. Venturoli
Menopausa: quale gestione? A.M. Paoletti
Domande dall’uditorio
11.00
IV SESSIONE
ENDOMETRIOSI
Moderatori: R. D'Anna, F. De Cicco, D. Marchesoni
• Approccio medico ... quando - S. Luisi
• Approccio chirurgico ... quando - M. Candiani
• PMA ... quando - D. Caserta
• Domande dall’uditorio
• Considerazioni conclusive - M. Vignali
12.10
Dibattito
Introduce: A. Volpe
Il progesterone in medicina della riproduzione - F. Caprio
Domande dall’uditorio
12.40
Dibattito
Introduce: M. Moscarini
Il ginecologo e la tutela della fertilità - E. Porcu
Domande dall’uditorio
Sabato 1 ottobre
13.30
2 0 1 6
Lunch-discussion: gli esperti rispondono
Formazione e parto operativo - T. Todros
• Formazione e chirurgia laparoscopica - F. Ghezzi
• Formazione e ginecologia oncologica - E. Sartori
• Formazione e medicina della riproduzione - A. Revelli
• Formazione ed ecografia - S. Guerriero
• Formazione in uroginecologia - M. Serati
•
14.30
Dibattito
Introduce: D. Arduini
La minaccia di parto pretermine: quale gestione? - G. Di Renzo
Domande dall’uditorio
15.00
V SESSIONE
ATROFIA VAGINALE
Moderatori: R. Angioli, F. Odicino, A. Tolino
• Terapia ormonale… quando - F. Parazzini
• Terapia non ormonale… quando - M. Torella
• Laserterapia... quando - A. Perino
• Domande dall’uditorio
• Considerazioni conclusive - S. Salvatore
15.45
VI SESSIONE
IPERPLASIA ENDOMETRIALE CON ATIPIE
Moderatori: P. Benedetti Panici, M. Franchi, N. Surico
• Terapia medica... quando - L. Cobellis
• Terapia chirurgica conservativa... quando - A. Spinillo
• Terapia chirurgica demolitiva... quando - G. Loverro
• Domande dall’uditorio
• Considerazioni conclusive - G. Scambia
17.00
Chiusura del Meeting
MEETING ANNUALE AGUI
PROGRAMMA
ELENCO RELATORI E MODERATORI
Antonio Ambrosini
Roberto Angioli
Carlo Alviggi
Rosanna Apa
Domenico Arduini
Pierluigi Benedetti Panici
Chiara Benedetto
Vincenzina Bruni
Mauro Busacca
Angelo Cagnacci
Massimo Candiani
Giampiero Capobianco
Francesca Caprio
Gaspare Carta
Alessandro Caruso
Donatella Caserta
Pier Luigi Cherchi
Antonio Cianci
Ettore Cicinelli
Luigi Cobellis
Maria Elisabetta Coccia
Nicola Colacurci
Rosario D’Anna
Fiorenzo De Cicco
Pasquale De Franciscis
Giuseppe De Placido
Salvatore Dessole
Costantino Di Carlo
Giancarlo Di Renzo
Attilio Di Spiezio Sardo
Fabio Facchinetti
Enrico Ferrazzi
Massimo Franchi
Sandro Gerli
Fabio Ghezzi
Pantaleo Greco
Stefano Guerriero
Secondo Guaschino
Maurizio Guida
Padova
Roma
Napoli
Roma
Roma
Roma
Torino
Firenze
Milano
Modena
Milano
Sassari
Napoli
L’Aquila
Roma
Roma
Sassari
Catania
Bari
Napoli
Firenze
Napoli
Messina
Roma
Napoli
Napoli
Sassari
Napoli
Perugia
Napoli
Modena
Milano
Varese
Perugia
Varese
Ferrara
Cagliari
Firenze
Salerno
2 0 1 6
Domenico Labriola
Antonio Lanzone
Pietro Litta
Maria Vittoria Locci
Giuseppe Loverro
Stefano Luisi
Roberto Marci
Diego Marchesoni
Pasquale Martinelli
Gian Benedetto Melis
Enrico Messalli
Massimo Moscarini
Carmine Nappi
Franco Odicino
Anna Maria Paoletti
Fabio Parazzini
Antonio Perino
Emilio Piccione
Eleonora Porcu
Francesco M. Primiero
Alberto Revelli
Nicola Rizzo
Stefano Salvatore
Enrico Sartori
Giovanni Scambia
Maurizio Serati
Piero Sismondi
Luigi Stradella
Arsenio Spinillo
Nicola Surico
Carolina Tammaro
Tullia Todros
Achille Tolino
Marco Torella
Pier Luigi Venturini
Stefano Venturoli
Michele Vignali
Annibale Volpe
Fulvio Zullo
Napoli
Roma
Padova
Napoli
Bari
Siena
Ferrara
Udine
Napoli
Cagliari
Napoli
Roma
Napoli
Brescia
Cagliari
Milano
Palermo
Roma
Bologna
Roma
Torino
Bologna
Varese
Brescia
Roma
Varese
Torino
Napoli
Pavia
Novara
Napoli
Torino
Napoli
Napoli
Genova
Bologna
Milano
Modena
Catanzaro
Luca Zurzolo
Napoli
MEETING ANNUALE AGUI
ELENCO RELATORI
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE
Complesso didattico di Santa Patrizia
Seconda Università di Napoli
Aula Magna
Via L. Armanni n. 7 - Napoli
ISCRIZIONE
Specializzandi in ginecologia ed ostetricia
Il meeting è riservato ai tutti i medici in formazione regolarmente iscritti
all’AGUI per l’anno 2016
L’iscrizione prevede:
Partecipazione alle sessioni teoriche
Partecipazione ad una esercitazione pratica
Pernottamento del 30 settembre
Colazioni di lavoro del 30 settembre e primo ottobre 2016
Serata insieme del 30 settembre
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Consta di:
SESSIONI
Confronto di strategie comportamentali differenti (ogni relatore ha a
disposizione 10 minuti) con successive domande dall’uditorio (utilizzando
l’app specifica) e considerazioni finali
DIBATTITI
Spazi dedicati all’approfondimento di una tematica specifica (il relatore ha a
disposizione 15 minuti per illustrare i punti controversi di quella tematica)
con successiva discussione (per ulteriori 15 minuti) su quesiti proposti
dall’uditorio utilizzando l’app specifica
DOMANDE DALL’UDITORIO
E’ previsto per tutte le sessioni e i dibattiti la possibilità di sottoporre
domande tramite apposita app
2 0 1 6
LUNCH CON GLI ESPERTI
La possibilità di partecipare al Lunch con l’esperto è riservata a 48
specializzandi al giorno.
Ogni tavolo prevede un docente e un massimo di 8 specializzandi. Ogni
specializzando non può partecipare a più di un "lunch con l'esperto"
È necessaria la preiscrizione, inviando alla segreteria organizzativa, la
richiesta di adesione entro il 15 settembre, specificando la tipologia
(una, più di una, tutte) di tavolo a cui si vuole partecipare.
Le richieste saranno accettate fino ad esaurimento posti.
In sede congressuale, al desk della segreteria, potranno essere ritirati
i coupon per accedere all’area lunch.
ESERCITAZIONI
Sono previste le seguenti esercitazioni:
A) Isteroscopia diagnostica e resettoscopia (su simulatori)
B) Uroginecologia (su simulatori o dal vivo)
C) Ecografia ostetrica (dal vivo e video session)
D) Parto spontaneo e applicazione di V.E. (su simulatori)
E) Inserimento IUS
Le esercitazioni si svolgeranno in contemporanea, sabato 1 ottobre
I TURNO dalle 8.30 alle 9.30
II TURNO dalle 9.30 alle 10,30
È possibile l’iscrizione di massimo 16 specializzandi per ogni tipologia di
esercitazione (8 a turno).
Non è possibile l’iscrizione a più esercitazioni.
Sede Esercitazioni:
Azienda Ospedaliera Universitaria
Seconda Università degli Studi di Napoli
Clinica Ostetrica e Ginecologica
Largo Madonna delle Grazie, 1- Napoli
MEETING ANNUALE AGUI
INFORMAZIONI GENERALI
INFORMAZIONI GENERALI
E-POSTER E LORO PREMIAZIONE
E’ possibile la presentazione di poster (in formato elettronico) sulle seguenti
tematiche:
- medicina della riproduzione
- ostetricia e medicina perinatale
- uroginecologia
- ginecologia benigna e disfunzionale
- oncologia ginecologica
Per ogni tematica vi saranno 2 lavori vincitori, di cui uno scelto sulla base dei
voti degli specializzandi (ogni iscritto ha diritto a 3 voti) ed uno da una
commissione costituita dal Direttivo AGUI.
Ogni poster vincitore riceverà dall’AGUI un buono del valore di 1.200,00 Euro
da utilizzare per l’iscrizione di uno degli autori ad un master universitario a
scelta, nell’anno accademico 2016-2017.
I poster vincitori devono essere presentati da uno degli autori al momento
della premiazione, tempo a disposizione 6 minuti (max 5 slide)
Verranno inoltre selezionati, fino ad un massimo di 50 poster, per i quali l’AGUI
ha previsto per il primo autore, l’ospitalità a Roma, al Congresso SIGO 2016.
I primi aa. riceveranno un buono valido per l’ospitalità per 2 notti al Congresso
SIGO 2016 di Roma
CREDITI E.C.M.
e meeting&consulting, in qualità di Provider (Nr. 1124)
ha accreditato il Meeting per le seguenti categorie:
Medico Chirurgo - Discipline: ginecologia e ostetricia; Ostetrica/o
Evento n. 166038
Cediti assegnati: 11
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Michele Mercati, 33
00197 Roma
Tel. 06 80 69 33 20
Fax 06 32 31 136
[email protected]
www.emec-roma.com
SEGRETERIA AGUI
Via Michele Mercati, 33
00197 Roma
Tel. 06 80 69 33 20
Fax 06 32 31 136
[email protected]
www.aguionline.it