programma attività

Download Report

Transcript programma attività

programma attività
2016 2017
Società federale
di ginnastica
Cari amici,
a settembre riprendono le nostre attività in palestra,
al centro sportivo del Vallone e in piscina. Grazie alla
disponibilità e competenza dei monitori i programmi
di attività e di insegnamento sono stati impostati in
modo da poter soddisfare le esigenze di ognuno, dal
bambino che muove i primi passi in palestra, allo
sportivo d’élite, fino alle persone in età avanzata.
Allora dai, dedica un’ora per te e vieni a far parte
della SFG Biasca.
Partecipa alle lezioni e vedrai che oltre a migliorare la
condizione fisica troverai un ambiente sereno, cordiale e di amicizia.
www.sfg-biasca.ch
Il Presidente SFG Biasca:
La Presidente Tecnica:
Loris Galbusera
Leila Fiscalini Smit
IL COMITATO DIRETTIVO
Presidente
Vice Presidente
Segretariato
Finanze
Marketing
Presidente Tecnico
Team Coach
Logistica e trasporti
Stampa e propaganda
Loris Galbusera
Michel Darini
Marzia Rodoni
Luigi Rossetti
Loris Galbusera
Leila Fiscalini Smit
Nicola Tolotti
Michel Darini
Gianluca Zaffiro
LA DIREZIONE TECNICA
Presidente
Segretariato
Settore Giovani
Settore Adulti
Settore Ritmica
Settore Attrezzistica
Settore Atletica
Settore Gymnastique
Settore Nuoto
Leila Fiscalini Smit
Simona Boll
Leila Fiscalini Smit
Fulvia Locatelli
Natascia Persico
Christian Pezzatti
Martino Rossetti
Beatrice Gianotti Crivelli
Jasmine Baggi
SEDE SOCIALE
Indirizzo
Via Bellinzona 1
Casella Postale 1141
CH - 6710 Biasca
Contatti
T. 078 734 42 90
[email protected] • www.sfg-biasca.ch
Nr. conto corrente postale
Segretariato
65-1161-0
Marzia Rodoni e Ornella Tognini
aperto tutti i giovedì dalle 09.00 alle 11.00
La SFG Biasca si avvicina ai 100 anni
APPELLO
ricerca documenti e testimonianze
Nel 2018 la SFG Biasca festeggerà i
100 anni di fondazione. Per degnamente celebrare questo anniversario
saranno organizzati diversi eventi
sportivi, conviviali e rappresentativi.
Per commemorare l’importante e
significativo traguardo sarà creato un
libro del 100°. Per la composizione del
libro saranno raccolti documenti, cartoline, foto e testimonianze, ognuno
dei quali racconterà un pezzo di storia.
In tal senso il comitato fa un accorato
appello a tutti i cittadini biaschesi e
non che sono in possesso di foto, car-
toline e documenti, che testimoniano
eventi legati alla Società e il mutamento nel tempo dei luoghi e delle genti, di
metterli a disposizione del comitato
contattando il Presidente Loris
Galbusera 079 356 59 20 oppure il
Segretariato della Società al numero
078 734 42 90 o inviando una E-mail
a [email protected]
Tutti i documenti messi a disposizione
saranno immediatamente scansionati
e l’originale restituito al proprietario.
GRAZIE!
Il comitato
GENITORE BAMBINO
Responsabile
e monitrice
Mirna Allegranza
T. 079 750 41 65
Biasca
Mercoledì
Palestra Bosciorina
16.30 - 17.30
Età
da 3 a 4 anni (2012/2013)
Inizio attività
21 settembre 2016
Tassa
CHF 50.–
L’obiettivo è far divertire il bambino con attività ludiche e fargli apprendere i movimenti basilari accompagnato da un genitore.
Oltre all’attività in palestra, sono organizzate giornate all’aperto, caccia
alle uova e tante altre sorprese.
Ragazze e Ragazzi
POLISPORT
Responsabile
e monitrice
Rosy Sciaroni
T. 078 841 80 97
Monitrice
Nicoletta Peduzzi
Biasca
Venerdì
Scuola Media
17.30 - 19.00
Età
da 7 a 10 anni (2006/2009)
Inizio attività
23 settembre 2016
Tassa
CHF 80.–
L’obiettivo è fare un po’ di movimento divertendosi e senza l’assillo della competizione.
L’attività sarà diversificata e prevalentemente basata sul gioco e sulle
varie forme di condizione fisica.
Bambine e Bambini
INFANTILE
Responsabile
e monitrice
Yvonne Roberto
T. 076 679 89 40
Monitrici
Aline Vanina, Rosanna Fratto
Biasca
Lunedì
Martedì
Palestra Bosciorina
16.15 - 17.00 Gruppo 1
17.15 - 18.00 Gruppo 2
16.30 - 17.30 Gruppo 3
Età
da 4 a 5 anni (2011/2012)
Inizio attività
19 settembre 2016
Tassa
CHF 50.–
In questo gruppo il bambino impara
a staccarsi dalla mamma. La lezione soddisfa le esigenze e i bisogni
di movimento del bimbo, tiene in
considerazione l’aspetto affettivo e
gli permette di divertirsi ed apprendere l’utilizzo degli attrezzi della
palestra. Per l’attività siete pregati
di iscrivere i vostri figli al numero
T. 076 679 89 40 entro venerdì 9
settembre. I gruppi saranno organizzati dalla responsabile e comunicati in seguito.
Bambine e Bambini
GIOCHI 6C6
Responsabile
e monitrice
Mirna Allegranza
T. 079 750 41 65
Biasca
Giovedì
Palestra Bosciorina
16.30 - 17.30
Età
da 6 a 7 anni (2009/2010)
Inizio attività
22 settembre 2016
Gruppo dove si insegna a mettere in
gioco le proprie abilità ginniche con,
e senza, gli attrezzi della palestra.
Per l’iscrizione dovete telefonare al
numero T. 079 750 41 65 entro
venerdì 2 settembre.
GYMNASTIQUE
Responsabile
e monitrice
Beatrice Gianotti Crivelli
T. 091 862 28 18
Monitrici: Leila Fiscalini Smit, Virginia Crivelli, Anna
Regusci, Laura Rodoni, Marta Rossetti, Jamilla Pozzi,
Marija Bogicevic, Elisa Madrigali
Biasca
Martedì
Palestra Bosciorina
18.30 - 20.30
test alunne 1-3
Biasca
Mercoledì
Palestra SPAI 3
18.00 - 20.00
Biasca
Giovedì
Palestra Bosciorina
17.30 - 19.30
Gruppo Base 2009
Venerdì
16.30 - 19.15
Test Attive+T 3 Fed.
Età
da 6 anni (2010)
Inizio attività
12 ottobre 2016
Tassa
CHF 120.–
La preparazione nella scuola del
movimento e nella tecnica dei piccoli attrezzi come la palla e la corda risultano elementi di primaria
importanza.
L’obiettivo è di partecipare alle gare individuali e di sezione a livello
cantonale e nazionale, mettendo
l’accento sulla scuola del movimento, sul portamento e sui lavori di gruppo.
Per il gruppo del mercoledì:
durante la stagione l’orario potrà
cambiare a secondo dell’organizzazione del gruppo.
Gruppo base:
possono partecipare tutte le bambine nate nel 2010 e prima che desiderano muovere i primi passi verso
la gymnastique. Durante le lezioni
l’attenzione sarà puntata sulla ginnastica di base utilizzando vari attrezzi, il tutto sotto forma di gioco.
Ragazze e Ragazzi
ATTREZZISTICA
Resp. Maschile
e monitore
Christian Pezzatti
T. 076 679 44 37
Monitori: Lorenzo Guidotti, Raffaele Roberto, Dario Sciaroni,
Mattia Chianese
Lunedì
Martedì
Giovedì
Venerdì
SPAI 2
SPAI 3
SPAI 1
SPAI 3
SPAI 3
SPAI 3
SPAI 1
Resp. Femminile
e monitore
17.30 - 19.00 Test 1+2
19.30 - 21.00 Test 3
19.30 - 21.30 Attivi
18.00 - 20.30 Test 3+4+5
18.00 - 20.30 Test 5
17.00 - 18.00 Ginn. di base
18.00 - 19.30 Test 1-2
19.30 - 21.30 Test 3-4-5
19.30 - 21.30 Attivi
Michel Darini
T. 079 421 45 83
Monitori: Loris Galbusera, Carmelo Beretta, Simone Gianella,
Chiara Falconi, Prisca Bognuda, Barbara Delmuè, Maura
Locatelli, Alice Ferrari, Medea Leonardi, Prisca Zanetti,
Deborah Pedimina, Nadia Ruffa
Lunedì
Venerdì
Giovedì
SPAI 1
17.30 - 19.00 Test 1-2-3
19.00 - 21.00 Test 4-5
19.30 - 21.30 Attive
SPAI 1
17.30 - 19.00 Test 1-2-3
19.00 - 21.00 Test 4-5
19.30 - 21.30 Attive
Scuola Media 17.15 - 18.45 Ginn. di base
Età
da 6 anni (2010)
Inizio attività
29 agosto 2016
Tassa
CHF
120.-
Attività specialistica rivolta soprattutto a bambine/i e ragazze/i che
hanno già fatto parte del gruppo
nelle passate stagioni, con quindi
una base solida di ginnastica attrezzistica in modo da allenarsi adeguatamente ai vari attrezzi previsti.
L’obiettivo del gruppo è di partecipare alle gare cantonali previste dal
calendario ed, in più, per i test
5/6/7/U, anche ad eventuali gare
fuori Cantone.
Chi nella stagione 2015-2016 ha
fatto parte del gruppo pre-attrezzistica (ora ginnastica di base) entra a far parte del gruppo attrezzistica a tutti gli effetti.
Ginnastica di base:
Attività aperta a bambine/i nati/e
nel 2010 che desiderano iniziare a
cimentarsi con l’attrezzistica.
Gli allenamenti sono finalizzati alla
tecnica di base della ginnastica agli
attrezzi (suolo, sbarra, anelli bilancianti, salti al minitrampolino e parallela).
GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE
Responsabile
e monitore
Tiziano Moro
T. 079 421 84 40
Monitori: Lorenzo Guidotti, Luciano Gelsomino
Biasca
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Palestra SPAI 3
18.00 - 20.30
18.00 - 20.30
18.00 - 20.30
18.00 - 20.30
Inizio attività
29 agosto 2016
Tasse
Introduzione
P1-P6 Società
Centro ACTG
CHF 150.–
CHF 250.–
CHF 350.–
Sport d’élite che richiede predisposizione fisica idonea, impegno e disciplina. Attrezzi utilizzati: suolo,
cavallo a maniglie, anelli fissi, volteggio, parallela, sbarra e attrezzi
ausiliari per le categorie inferiori.
Inizio dedicato alle basi strutturali
corporee e sugli attrezzi. Obiettivo
appassionare e incrementare il
gruppo anno dopo anno e partecipare alle competizioni cantonali.
I bambini di 5-6 anni (2010/2011)
interessati a questa disciplina, possono presentarsi in palestra per un
piccolo test.
Uomini e Donne
GIOCHI
Responsabile
e monitore
Tiziano Orsi
T. 079 651 71 02
Monitore
Ronny Ogna
Biasca
Lunedì
Palestra Scuola Media
20.30 - 22.00
Inizio attività
19 settembre 2016
Tassa
CHF 120.–
Il gioco di squadra e il divertimento garantiscono una piacevole lezione dedicata a tutti quelli che
vogliono salvaguardare la loro forma e condizione fisica.
CONDIZIONE FISICA ADULTI
Responsabile
e monitrice
Sofia Pezzatti
T. 076 679 56 77
Monitore
Michele Ferrari
Biasca
Martedì
Palestra SPAI 2
20.00 - 21.30
Età
dai 18 anni
Inizio attività
4 ottobre 2016
Tassa
CHF 120.–
Una buona preparazione fisica è fondamentale per chi pratica sport, sia
esso di competizione o amatoriale,
come pure per chi desidera semplicemente mantenersi in forma e migliorare coordinazione, resistenza e forza. “Lavori a postazione” e “circuiti”
sono il piatto forte di un menù arricchito con corsa a piedi iniziale (quando possibile) e forme di gioco da ludiche a classiche per trasformare in
esplosività e grinta il lavoro fatto!
STEP TONE
Responsabile
VACANTE
Biasca
Mercoledì
Palestra SPAI 1
20.30 - 21.30
Inizio attività
12 ottobre 2016
Tassa
CHF 120.–
Attività adatta a tutti con base
musicale costituita da un lavoro
cardio-vascolare e cardio-respiratorio con una buona tonificazione
di glutei ed addominali. Ideale
per chi vuole ottenere un allenamento completo.
Benefici: riduzione della massa
grassa, miglioramento del tono
muscolare e definizione delle parti coinvolte. Posti limitati saranno
considerate le prime 50 iscrizioni.
Cercasi Monitrice:
purtroppo il posto è vacante, chi
fosse interessato chiamare Leila
al T.079 307 52 36 così da poter
offrire ancora questa attività.
GINNASTICA RITMICA
Responsabile
e monitrice
Galia Ciani
T. 079 685 65 30
Iscrizione e tassa
Natascia Persico
T. 076 323 91 50
Monitrici: Anna Paglia, Jenny Küng, Céline Persico,
Aysha Akmann, Djuolia Ciani
Pre-ritmica
Bambine che si avvicinano a questa disciplina
Età
da 5 a 6 anni (2010/2011)
Inizio attività
secondo test d’entrata
Tassa
CHF 350.–
Quale sport d’élite, impegno, disciplina e predisposizione fisica idonea sono caratteristiche basilari per
svolgere l’attività. Partecipazione a
concorsi cantonali, nazionali e internazionali.
Gli allenamenti si svolgono nelle
palestre SPAI.
Pre-ritmica:
presentarsi al test d’entrata il
giorno 8.09.2016 alla Palestra
SPAI alle ore 16.30 dove le bambine saranno valutate secondo
idoneità.
Le bambine interessate sono pregate di iscriversi telefonando a
Persico Natascia T. 076 323 91 50
Gruppo Jeunesse 1-2
Attività dedicata alle bambine già introdotte nel settore
Inizio attività
30 agosto 2016
Tassa
CHF 450.– / 600.–
Alle ginnaste già integrate nei gruppi verrà consegnato direttamente
dalla responsabile il programma di
allenamento.
NUOTO
Responsabile
e monitrice
Jasmine Baggi
T. 079 707 80 25
Iscrizione e tassa
Marzia Rodoni
T. 078 734 42 90
[email protected]
E-mail
Monitori: Gianni Ravasi, Giulia Pironaci
Biasca
Piscina Scuola Media
Giovedì
18.15 - 19.00
19.00 - 19.45
19.45 - 20.30
Nuoto libero adulti
Inizio attività
5 ottobre 2016
Tassa
CHF
80.–
Gli adulti possono nuotare liberamente adeguando il proprio ritmo
e le dovute forze come meglio
credono. Il partecipante deve saper
nuotare almeno una vasca di 25 m.
Iscrizione obbligatoria
Tutti coloro che sono interessati all’attività devono richiedere il formulario d’iscrizione a Marzia tramite e-mail oppure telefonico.
L’iscrizione è valida solo una volta
che è stato ritornato il formulario.
Lezione del lunedì:
annullata per mancanza di monitori.
Acquagym:
L’attività quest’anno non viene
proposta per mancanza di monitori; volontari cercasi per la prossima stagione.
www.sfg-biasca.ch
GRUPPO DONNE 35+
Responsabile
e monitrice
Leila Fiscalini Smit
T. 079 307 82 36
Monitrice
Fulvia Locatelli
Biasca
Mercoledì
Palestra SPAI 3
20.45 - 22.30
Inizio attività
19 ottobre 2016
Tassa
CHF 120.–
Donne che vogliono riprendere
l’attività ginnica, con l’obiettivo
di partecipare alle gare cantonali
e federali.
GYM - DANCE
Responsabile
e monitrice
Anna Nervi
T. 079 221 51 77
Monitrici
Fulvia Locatelli, Rosy Sciaroni
Biasca
Mercoledì
Palestra Bosciorina
17.30 - 18.45
Inizio attività
12 ottobre 2016
Tassa
CHF 120.–
Ginnastica con musiche moderne.
Combinazioni e sequenze di esercizi ginnici, stretcthing, aerobica,
step
Ragazze e Ragazzi
ATLETICA
Responsabile
e monitore
Martino Rossetti
T. 079 239 07 77
Monitori Gr. A+B
Luca Romerio, Manuela Falconi, Elisabetta Rossetti,
Giuseppe Laratta, Juan Pallares, Stefano Rossetti
Monitori Gr. C Manuela Falconi, Giovanni Rossetti,
Nisia Trisconi
Biasca
Stadio al Vallone
Lunedì e Giovedì
Mercoledì
Biasca
Palestra Scuola Media
Lunedì (SMe)
Mercoledì (Stadio)
Giovedì (Sme)
Orario estivo Gr.A+B
fino al 27.10.2016
dal 20.03.2017
18.30 - 20.30 Gr. A+B
18.30 - 20.30 Gr. A
Orario invernale Gr.A+B
dal 07.11.2016
al 16.03.2017
18.30 - 20.30 Gr. A+B
18.30 - 20.30 Gr. A
18.30 - 20.30 Gr. A+B
Biasca
Palestra Scuola Media
/ Stadio al Vallone
Mercoledì
Orario Gr. C
dal 31.08.2016
al 07.06.2017
18.15 - 19.45
Età
da 6 anni (2010)
Inizio attività
29 agosto 2016
Tassa
CHF 120.–
Gruppo A
• Ragazzi/e dai 14 anni
• 2-3 allenamenti alla settimana
• Perfezionamento della tecnica
di base nelle diverse discipline
• Partecipazione alle gare in
calendario
• Per atleti seriamente interessati
alla competizione (4-5 allenamenti alla settimana), pianificazione personale.
Gruppo B (allenamenti paralleli al Gr. A)
• Ragazzi/e da 10 a 13 anni
• 2 allenamenti alla settimana
• Sviluppo della tecnica di base
nelle diverse discipline
• Partecipazione alle gare di
categoria
Gruppo C
• Ragazzi/e dai 6 ai 9 anni
• 1 allenamento alla settimana
• Forme di allenamento
in parte giocate
• Apprendimento delle tecniche
di base nelle div. discipline
• Preparazione e partecipazione
a piccole gare
iscriviti
ti aspettiamo