Scarica la guida - La Vecchia Faenza

Download Report

Transcript Scarica la guida - La Vecchia Faenza

guida2016
Festival Internazionale
della Ceramica
e Mostra Mercato
Faenza
vie e piazze del centro
2, 3 e 4 settembre 2016
www.micfaenza.org
Comune
di Faenza
ATMOSFERE FAENTINE 2016
Con il patrocinio di
Provincia
di Ravenna
1
Benvenuti ad Argillà Italia
Argillà Italia, il festival internazionale e mostramercato della ceramica artistica, “gemellato” con
Aubagne in Francia e con Argentona in Spagna,
torna dal 2 al 4 settembre 2016 a Faenza, città
importantissima per la ceramica e il cui nome
Faïence è conosciuto in tutto il mondo come
sinonimo di maiolica.
Giunta alla sua quinta edizione, Argillà Italia si
caratterizza sempre di più come l’appuntamento
di riferimento dell’artigianato ceramico
contemporaneo internazionale in Italia.
Tre giorni per passeggiare nel centro storico della
città, fare acquisti, curiosare tra gli stand, ma anche
tre giorni per conoscere a fondo la cultura ceramica
attraverso una visita al Museo Internazionale delle
Ceramiche in Faenza - la più grande raccolta di
FHUDPLFDDOPRQGRHXQFDOHQGDULR¿WWLVVLPRGL
mostre, conferenze sull’arte ceramica e design
contemporanei, cotture ceramiche all’aperto, attività
per bambini, eventi e laboratori interattivi.
Quest’anno gli espositori sono circa
duecentocinquanta, provenienti da tutta Europa
(Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania,
Lettonia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo,
Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia,
Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria) con una
SDUWLFRODUHDႉXHQ]DGDOOD)UDQFLDFKHSHUTXHVWD
edizione, è stata scelta come Paese Ospite e a cui
saranno dedicate mostre e conferenze, oltre ad
XQ¶DUHDVSHFL¿FDGHOODPRVWUDPHUFDWRQHOVHWWRUH$
di fronte al MIC), nell’ambito di Vive la France.
Il polo principale delle Mostre di Argillà sarà
costituito da Ridotto e Foyer del Teatro Masini, in
Piazza Nenni, dove ritorna anche la competizione
spettacolare del Mondial Tornianti.
Tra le delegazioni straniere, importanti poi le
partecipazioni, nel settore “Espositori Tecnici”, da
Cina, Corea del Sud, Russia e India.
Per rendere la vostra visita più agevole, sarà
disponibile GREEN-GO BUS, un servizio di bus
navetta ecologico e gratuito in partenza ogni 5 minuti
dal parcheggio di Piazzale Pancrazi, con fermata in
Via Martiri Ungheresi, a due passi da Argillà Italia,
grazie a Viaggi Erbacci, partner tecnico dell’evento.
2
Welcome to Argillà Italia
Argillà Italia, the biennial international ceramic
festival and market-fair, “twinned” with Aubagne
in France and Argentona in Spain, will be on stage
on September 2nd to 4th 2016 in Faenza, a very
important town for ceramics whose well-known name
Faïence is considered synonymous of majolica.
7KH¿IWKHGLWLRQRI$UJLOOj,WDOLDKDVEHFRPHPRUHDQG
more the reference appointment for the international
contemporary ceramic handicraft in Italy.
Three days to walk around the historical town centre,
for shopping, browsing around in the ceramic marketfair, but also an opportunity to discover the ceramic
culture thanks to a visit at the International Museum
of Ceramics in Faenza – the greatest ceramic
collection in the world - and to a rich agenda of
exhibitions, conferences about contemporary ceramic
DUWDQGGHVLJQRSHQDLUFHUDPLF¿ULQJSHUIRUPDQFHV
activities for kids, events and workshops.
In this edition, there will be around two hundred and
¿IW\H[KLELWRUVFRPLQJIURPDOORYHU(XURSH$XVWULD
Belgium, Estonia, France, Germany, Latvia, Malta,
the Netherlands, Poland, Portugal, United Kingdom,
Czech Republic, Romania, Russia, Slovenia,
Spain, Switzerland, Hungary) with a particular
focus on France, Guest Country of this edition, to
which exhibitions and conference will be dedicated,
WRJHWKHUZLWKDVSHFL¿FPDUNHWDUHD6HFWRU$LQ
front of MIC), within the project Vive la France.
The main area of Argillà exhibition will be at Ridotto
and Foyer of Masini Theatre, in Piazza Nenni,
which will also host the spectacular competition of
Mondial Tornianti - Worldwide Potter’s Wheel
Championship.
Among foreign delegations, there are important
participation as “Technical Exhibitors”, from China,
South Korea, Russia and India.
To make your visit smoother, it will be available
GREEN - GO BUS, a service of eco-friendly and free
shuttle bus leaving every 5 minutes from Piazzale
Pancrazi parking area, stopping in Via Martiri
Ungheresi, a few steps from Argillà Italia, thanks to
Viaggi Erbacci, technical partner of the event.
3
Il cuore di Argillà
Vive la France!
FRANCIA PAESE OSPITE D’ONORE
Una sezione speciale della mostra-mercato
dedicata ai ceramisti Francesi
Viale Baccarini (Map 3)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Mondial Tornianti
COMPETIZIONE-EVENTO INTERNAZIONALE
Tornianti italiani e stranieri in gara
Piazza Nenni - già della Molinella (Map 2)
3 settembre, ore 15.00 - Campionato “Esteta”
3 settembre, ore 20.00 - Io, il Tornio e lo Scuro
(performance di tornianti bendati, fuori gara)
4 settembre, ore 9.00 - Campionato Tecnico
EUraku - Rakuriosi incontra Argillà
COMPETIZIONE-EVENTO INTERNAZIONALE
$UWLVWLHXURSHLVLV¿GDQRFRQODWHFQLFDUDNX
Piazza del Popolo (Map 1)
3 e 4 settembre, dalle ore 9.00
Brick Kiln
COTTURE CERAMICHE
Forno all’aperto di mattoni forati
Piazza della Libertà (Map 1)
2 – 4 settembre
Apertura forno con la partecipazione attiva
del pubblico: 3 settembre, ore 22.30
Eva Roucka (Repubblica Ceca)
Performance di scultura ceramica sul tema
“Il mondo della ceramica contemporanea”
Piazza della Libertà (Map 1)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Shozo Michikawa (Giappone)
Performance al tornio
Piazza della Libertà (Map 1)
3 settembre, ore 21.00
4 settembre, ore 11.00
Rolling Balls
COTTURE CERAMICHE
Performance di Emidio Galassi
Piazza della Libertà (Map 1)
3 settembre, ore 22.00
4
ATMOSFERE FAENTINE 2016
Delta WASP 3MT
Dimostrazione di stampa in 3D
Piazza del Popolo (Map 1)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
La manipolazione dell’argilla
Dal colombino al tornio
A cura dell’Unione delle Fornaci della Terracotta
di Samminiatello (Montelupo Fiorentino)
Piazza della Libertà (Map 1)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Con la terra e con il fuoco
COTTURE CERAMICHE
Ricostruzione di una fornace Romana del I sec. d.C.
Piazza della Libertà (Map 1)
2 – 4 settembre
accensione della fornace: 4 settembre, ore 16.00
YALI di Anjani Khanna (India)
Performance di scultura ceramica.
In collaborazione con Mirta Morigi
Corso Baccarini
davanti al Liceo Artistico Ballardini (Map 7)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Museo Internazionale delle Ceramiche
APERTURA STRAORDINARIA
Nella settimana di Argillà Italia 2016
Viale Baccarini 19 (Map 3)
2 – 4 settembre ore 10.00-21.00
Visite guidate alla mostra “Stili di vita europei attraverso
la ceramica”: tutti i giorni alle ore 16.30 e 18.00
Liceo Artistico Ballardini
APERTURA STRAORDINARIA
M.I.S.A. (Museo dell’Istituto Statale d’Arte)
e attività espositiva della scuola
Stand in collaborazione con Associazione ex Allievi
e ITS ceramico “Tonito Emiliani”
Corso Baccarini 17 (Map 7)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Teatro Comunale A. Masini
Un capolavoro del Neoclassico
APERTURA STRAORDINARIA con la presenza
di guide turistiche a disposizione dei visitatori
Piazza Nenni 3 (Map 2)
2 – 4 settembre / orari: 2 settembre, 16.00-19.00
3 – 4 settembre, 10.00-12.30 e 16.00-19.00
5
CERAMISTI SELEZIONATI AD ARGILLÀ ITALIA 2016
SETTORE A - Viale Baccarini
STAND NUM. NOME COGNOME
A01
86 Ulrich Schumann
A02 217 Attila Albert
A03 261 Ivan Skubin
A04 218 Tibor Feher
A05 009 Joerg Baumoeller
A06 219 Imre Zoltan Czibor
A07 070 Morena Moretti
A08 233 Ekaterina Sokolovskaya
A09 151 Sonja und Ric Sebes
A10 146 Roman Nesterenko
A11 166 Alessandra Bianchi
A12 043 Giorgio Ricciardi
A13 108 Georgia Angeliki Drossaki
A14 040 German De Juana
A15 169 Franco Mazza
A16 052 Stefano Innocenti
A17 116 Ruggero Gesù
A18 168 Noriko Yamaguchi
A19 100 Caterina Sciancalepore
A20 066 Gino Geminiani
A21 231 Joy Trpkovic
A22 026 Roque Martinez Izquierdo
A23 235 Alena Andreeva
A24 059 Sarah Michael
A26 003 Delphine Iskandar
A27 191 Stefania Zurchi
A28 006 Zelie Rouby
A29 031 Overduin Reindert
A30 029 Florance Estelle
A31 036 Isabelle Julien
A32 251 Sylvie Kaced
A33 159 Magali Magnan
A34 112 Nicolas Veneziano
A35 222 Abdelouahad Marouane
A37 091 Claude Massucco
A38 138 Karine Veneziano
A39 131 Florence Amy
A40 056 Emmanuele Boin
A41 045 Louise Guillot
A42 063 Marie Pastorelli
A43 046 Jenny Loeffelholz
A44 087 Muriel Gosselin
A45 060 Muriel Lovo
A46 113 Ghislaine De Rougé
A47 083 Patricia Masson
A48 139 Maieul Cardon
A49 124 Hélène Carlot
A50 158 Caroline Wyss
A49 162
A50 214 Natalie Tobert
DITTA
CITTÀ
Berlin
Albert Keramia
Magyar Szombafta
Dobrovo
Mezokoveso
Crystals Forever S.L.
Vallromanes (BCN)
Alsopahok
Bologna
Tallin
Studio Sebes
St. Goar
Centre of Handcraft NA of Moscow
Mosca
Cautero Creazioni in Ceramica
Savorgnono del Torre
Laboratorio Castello
Città di Castello (PG)
Studio AD
Forlì
Navata
&HUDPLFD$UWLVWLFD*UDI¿WD
Ferrara
Pontassieve
Arezzo
Faenza
Nericata
Castelnuovo D.Bosco (TO)
Faenza
Pinner
Agost
Niboqa Ceramics
Mosca
De Zilk
Calvignac
Tiare
Cividale del Friuli
Maison des Artistes
Tain L'Hermitage
Poterie Fournalin
St. Quentin de la Poterie
Terre d'Etoile
Biscarrosse
Saint Jean de Fos
Bambou d'Argile
Toulaud
Aubagne
Atelier 1627
Aubagne
Atelier Marouane
Aubagne
Poterie Massucco
Aubagne
Bla Bla Poterie
La Destrousse
Les Deux Provençales
Aubagne
Atelier Philemma
St. Victor de Malcap
L'Atelier de Louise
Saint Jean de Moirans
Caissargues
Ilot Ceramique
Nimes
Bréau et Salagosse
Antibes
Vallabrix
Albedo Ceramique
Nontron
Atelier Ma
Mont-Dauphin
Le Jardin d'Hélène
Cuges les Pins
Annet-sur-Marne
Shop Saman - Servizi Coop. Sociale Milano
Ceramic Asymmetry
Londra
6
NAZIONE
Germania
Ungheria
Slovenia
Ungheria
Spagna
Ungheria
Italia
Estonia
Germania
Russia
Italia
Italia
Italia
Spagna
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
UK
Spagna
Russia
Paesi Bassi
Francia
Italia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Italia
Gran Bretagna
STAND NUM. NOME COGNOME
A51 117 Didier Bellamy
A52 167 Tristan Favre
A53 212 Catherine Blondin
A54 181 Cecile Poveda
A55 093 Françoise Mourglia
A57 120 Geneviève Doya
A58 211 Erik Du Chatenier
A59 128 Christine Perrin
A60 216 Véronique Sesia
A62 237 Hubert Rouchouze
A63 080 Imke Splittgerber
A64 283 Melanie Broglio
A65 118 Giuseppe Marcadent
A66 017 Roger Cockram
A67 033 John Townsend
A68 137 Willy Van Bussel
A69 262 Robert Nino Cross
A70 014 Tony Laverick
A72 034 Russell Coates
A73 102 Vladimir Groh - Yasuyo Nishida
A74 048 Fiorella Caroni
A76 007 Libor & Sarka Hanzalek
A72 092 Willy Van Bussel
A73 291 Claudia Henkel
A74 047 Vladimir Groh e Yasuyo Nishida
A76 001 Sarka & Libor Hanzalek
DITTA
Ceramique Animalière
Atelier Rouge Terre
Poterie Samyama
La Prairie
Ateliers de la Licorne
Atelier de Véro
Poterie D'Ardhuy
Keramikatelier
Marc Ceramica
Studio Potter
Gabbiano Studio Pottery
Studio Porcelain
Galerie Zlaterybky
Studio Porcelain
Galerie Zlaterybky
CITTÀ
Mazille
Marsiglia
Lugny les Charolles
Lodeve
Crots
Lambesc
Perrusse
Roquefort la Bedoule
Marsiglia
Yssingeaux
Boren
Saint Raphael
Mori
Umberleigh
Portsmouth
Heeze
Noceto (PR)
Stoke-on-Trent
Frome Somerset
Louny
Genzano di Roma
Ceske Budejovice
Heeze
Höhr-Grenzhausen
Brno
Ceske Budejovice
NAZIONE
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Francia
Germania
Francia
Italia
UK
UK
Paesi Bassi
Italia
UK
UK
Rep. Ceca
Italia
Rep. Ceca
Paesi Bassi
Germania
Rep. Ceca
Rep. Ceca
Faenza
Afferden
Faenza
Cardoso d. Stazzema
Brescia
Pralungo
Faenza
Faenza
Welzheim
Faenza
Imola
Lido di Venezia
Betzinger
Faenza
Contrada Maroni (VR)
Faenza
Toplsica
Faenza
Faenza
Oss
Faenza
Cucciago
Ercolano
Italia
Paesi Bassi
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Germania
Italia
Italia
Italia
Germania
Italia
Italia
Italia
Slovenia
Italia
Italia
Paesi Bassi
Italia
Italia
Italia
SETTORE B - CORSO Baccarini
B01
B02
B03
B04
B05
B06
B07
B08
B09
B10
B11
B12
B13
B14
B15
B16
B17
B18
B19
B20
B21
B22
B23
239
032
005
189
197
121
142
214
247
104
028
144
145
207
224
089
182
263
226
067
110
266
268
Maurizio Russo
Harm van der Zeeuw
M. Malavolti e L. Morgantini
Sara Dario
Pamela Venturi
Francesca Antoniotti
Susanna Vassura
,¿JHQLD3DSDGRSXOX
Angela Munz
Lea Emiliani
Ermes Ricci
Giuliana Rolli
Horst Schmid-Koehler
Fabio Dalla Rosa
Carlo Zoli
Igor Bahor
Fosca Boggi
Carla Lega
Noortje Meijerink
Studio Casa Laboratorio
Manifatture Sottosasso
Off-art
La Vasaia
Keramische Werkstatt
Maestri Maiolicari Faentini
Photo Time
Ceramiche Artistiche Vignoli
Terre di Stelle
Etra Masi
Simona Frigerio
Giovanna Salluzzo
7
SETTORE C - Corso Mazzini (da incrocio con via Pascoli/Paganelli a incrocio con via Baccarini/Cavour)
Stand Num. Nome Cognome
C01 209 D.Piancastelli e G. Compagnoni
C02 098 Monica Ortelli
C03 259 Ross de Wayne Campbell
C04 068 Marta Minambres
C05 302 Fernando Sarmento
C05 302 Stefania Barale
C06 303 Sara Guerreiro
C06 303 Sara Inácio
C07 304 Joaquim Pombal
C08 027 Lorenzo Di Stefano
C09 058 Antonio Simonetti
C10 269 Jacopo Vitali
C11 175 Elisabetta Di Bucchianico
C12 140 Ricardo Campos
C13 277 Giulia Cerati
C14 299 Giovanni Maffucci
C15 122 Ulla Litzinger
C16 248 Sonia Girotto
C17 072 Franchina Tresoldi
C18 037
C19 019 Jesus Machón
C20 015 Igor Garai
C21 152 Julia Sangés
Ditta
PICO Faenza
Neomys
Maioliche Artistiche
Parco Idea
Ceramiche d'Arte
Arago Design de L’Officina delle Invenzioni
Kypsela
Dargilla
Porcelain Litzinger
/
2I¿FLQD
STUDIO EMMEBI di Maria Benelli
Criado Machón
Lur
Laboratori Tactil
Città
Faenza
Faenza
Berlino
Greve in Chianti
Castelli (TE)
Castelli (TE)
Faenza
Morciano
St. Feliu de Guixols
Villastrada
Pistoia
Fernwald
Giaveno
Lodi
Polverara (PD)
Tudela De Duero
Calonge
Glissona
Nazione
Italia
Italia
Germania
Italia
Portogallo
Portogallo
Portogallo
Portogallo
Portogallo
Italia
Italia
Italia
Italia
Spagna
Italia
Italia
Germania
Italia
Italia
Italia
Spagna
Spagna
Spagna
SETTORE D - Corso Mazzini (da incrocio con via Baccarini/Cavour a incrocio con via Zanelli)
D01
D02
D03
D04
D05
D06
D07
D08
D09
D10
D11
D12
D13
D14
D15
D16
D17
D18
D19
D20
D21
D22
074
265
170
141
125
192
079
077
105
134
051
172
119
135
002
054
047
157
092
260
213
240
Serena Balbo
Francesca Tomasini
'RURWD8UEDQLDN-HU]\3HáND
Mirta Morigi
Marek Kotarba
Lidia Marti
Andrea Biagini
Umi Amanuma
Elvira Keller
Giacomo Dolce
Cristina Rizzato
Laura Silvagni
Martin Kunze
Elisabetta Vacca
Karel + Marta Pavlinc
Ileana Gentile
Ivana Anconelli
Agata Bacela
Armin Skirde
Alberto Bagetto
Faenza
Bologna
Zabierzow Boch.
Faenza
Kotarba Design
Warsaw
CREA87
Marostica
Valgrana
FOS CERAMICHE di Piero Mazzotti Faenza
Barberino V. Elsa
Fiesole
Faenza
CEAC
Caltagirone
Impronte Gioielli
Trento
La Vecchia Faenza
Faenza
K&K Keramik
Gmunden
Laboratorio Elo
Torino
Piran
Ponsacco
MABILAB
Faenza
&HQWUXP7ZyUF]RĞFL7ZyUF]HHJR Bidz
Keramikwerkstatt
Hoehr-Grenzhausen
Ciriè
8
Bifranci Ceramica
'-3(à.$
Italia
Italia
Polonia
Italia
Polonia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Austria
Italia
Slovenia
Italia
Italia
Polonia
Germania
Italia
SETTORE E - Corso Mazzini (da incrocio con via Zanelli a incrocio con via Pistocchi) e via Pistocchi
Stand Num. Nome Cognome
E01 095 Terry Davies
E02 148 Alessandro Iudici
E03 064 Liliana Ricciardelli
E04 183 Marcello Pucci
E05 082 Laura Scopa
E06 241 Karin Putsch-Grassi
E07 111
E08 228 Vittoria Monti
E09 055 Miho Okai
E10 242 Stefano Giusti
E11 094 Willibrorel Boerger
E12 042 Heike Rabe
E13 252 Wanda Entjes
E14 038 Anna Tazzari
E15 049
E16 T33
E17 T34
Ditta
Antiche Ceramiche Iudici
Forme Attuali
Arte Ceramica
Toepferei Thomas Thunig
Ceramica Monti
Studio Ceramico Giusti
Pottenbakkerij de Vogelpot
Pottenbakkerij Heksenvuur
Malproduct
Ceramica Gatti 1928
/H7HJOLHGL0RQWHWLI¿
SEM srl
Città
Certaldo
Caltagirone
Faenza
Urbino
Urbino
Reggello
Schmoelln
Faenza
Faenza
Pelago
Maurik
Rotterdam
Almere
Bagnacavallo (RA)
Faenza
Sogliano al Rubicone (FC)
S.Giorgio su Legnano (MI)
Nazione
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Germania
Italia
Italia
Italia
Paesi Bassi
Paesi Bassi
Paesi Bassi
Italia
Italia
Italia
Italia
Città
Icheon
Icheon
Milano
--Milano
Pelago (FI)
Jingdezhen
Appignano (MC)
Nove (VI)
Faenza
Faenza
Montelupo F.no (FI)
Bassano del Grappa (VI)
Nove (VI)
Moutiers en Puisaye
Milano
India
Roma
Nazione
Corea del Sud
Corea del Sud
Italia
Italia
Italia
Italia
Cina
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Francia
Italia
India
Italia
Italia
Romania
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Russia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
SETTORE F - Piazza del Popolo
Stand
FA-FB
F01
F02
F03
F04
F05
F06
F08
F09
F10
F12
F13
F14
F16
F17
F21
F22
F23
F24
F25
F26
F27
F28
F29
F30
F32
F33
F36
F37
F38
F40
F41
Num.
T23
T24
T15
T21
T30
T16
T25
T14
T11
T01
T02
T06
T03
T10
T18
T28
T26
T13
T27
T22
T19
T05
T17
T07
T12
T29
T20
T09
T04
T08
T32
T08
ESPOSITORI TECNICI
KOCEF - Korea Ceramic Foundation
ICFC - Icheon Ceramics Festival Committee
Shop Saman
Comuni di Bassano - Este - Nove
Milano Makers
Associazione di ceramisti Arte della Ceramica
Ceramic Art Venue Taoxichuan Jingdezhen
Comune di Appignano
Thermal Engineering s.r.l.
Garavini Ilirio e Mirco - Fornitori e Stampatori
Garavini Pier Paolo
Antonio Masoni Terrecotte
Cibas di Poli Fabio & C.
Ceramica Cecchetto s.r.l.
Solargil SA
2I¿FLQH6DI¿/D&HUDPLFDLQ,WDOLDHQHO0RQGR
Indian Contemporary Ceramics
Forni de Marco s.r.l.
La Ceramica Moderna & Antica, D'A, Bottega Bertaccini
Associazione Rumena Città della Ceramica - ArCC
Associazione Amici della Ceramica Urbania
La Meridiana Associazione Culturale
Accademia Maiolicari Ascolani
Associazione Amici del Fontanone
Ceramic & Colours - C&C s.r.l.
TOK - Charitable Foundation
Servizio Ambiente Comune di Faenza - Giardini di Natale
Opera dell'Immacolata Onlus
Livyng Ecodesign di Cicognani Federica
Mondo Ceramica s.n.c. di G. e M. Mencarelli
Associazione Scuola Viva Onlus
Mondo Ceramica s.n.c. di G. e M. Mencarelli
9
Horezu
Urbania (PU)
Certaldo (FI)
Ascoli Piceno
Faenza
Faenza
Mosca
Faenza
Bologna
Faenza
Deruta (PG)
Roma
Deruta (PG)
SETTORE I - Corso Mazzini (da incrocio con corso Baccarini a incrocio piazza II Giugno)
Stand Num. Nome Cognome
I01
161 Fabio Amoroso
I02
276 Sara Federici
I03
106 Carla Dijk
I04
053 Vania Sartori
I05
130 Jacqueline Harberink
I06
205 Wied Heyning
I07
010 Florentino Iglesias
I08
143 Andrey Yaropolov
I09
165 Livia Marasso
I10
253 Claudia Von Boch
I11
004 José Maria Mariscal
I12
289 Francesca Verardo
I13
081 Andrei Pandea
I14
021
I15
044 Natalia Ferré
I16
155
I17
272 Carlo Bernat
I18
156 Ernst-Wolfgang Weihs
I19
173
I20
039 Jasmina Verbic
I21
050
I22
296
I23
243 Dario Brugioni
I24
101 Maurizio De Rosa
Ditta
Città
Rapino
SF Ceramica
Firenze
Terwolde
Sartori Ceramiche
Nove (VI)
Jharberink Porcelain
Enschede
Heyning W/D Studio
Zeist
Laborna
Lugones
Pottery Studio Yaro
Korolev
Torino
L'Atelier Gaia
Pully
Albons
Zoppola
Sibiu
Vinny Maio Design
Pavia
Montblanc Tarragona
Keramika Kaja&Tamara Zupe
Radensi
Savona
Atelier Weihs
Bruck an der Mur
Anseo di Elisa Cattani
Sassuolo
Bled
Lupa ceramica di Luana Minchio
Piombino Dese (PD)
Ass. Lago – MORE CLAY LESS PLASTIC Frisanco PN
FORME 2000 s.r.l.
Sassuolo
Monza
Nazione
Italia
Italia
Paesi Bassi
Italia
Paesi Bassi
Paesi Bassi
Spagna
Russia
Italia
Svizzera
Spagna
Italia
Romania
Italia
Spagna
Slovenia
Italia
Austria
Italia
Slovenia
Italia
Italia
Italia
Italia
Ditta
Teatro della Terra
Nazione
Italia
Italia
UK
Italia
Rep. Ceca
Italia
Italia
Spagna
Italia
Polonia
Svizzera
Italia
Spagna
Lettonia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
SETTORE M - Via Cavour
Stand Num. Nome Cognome
M01 254 Enrica Campi - Massimo Voghera
M02 184 Angelica Tulimiero
M03 041 Kyra Mihailovic
M04 174 Sara Mantovani
M05 136 Jaroslav Safr
M06 305 Laura Piani
M07 154 Silvia Redditi
M08 150 Ana Cecilia Salomón
M09 271 Daniela Neri
M10 275 Katarzyna Gajda
M11 011 Gilbert Guillot
M12 016
M13 187 Lluis Soler
M14 295 Antra Radzina
M15 180 Alberto Giampieri
M16 286 Mari Grazia Strafella
M17 278 Lorella Pozzi
M18 230 Mara Guerrini
M19 206 Nicoletta Staibano
Bottoni e non solo - Laura Piani
Taller del Molinar
Art in Work
Caha art
Caprik
Scricciolo di Carlo Marani
Soler- Albá
Daugmales
L'Arco Azzurro
10
Città
Torino
Avellino
London
Tresigallo
Praga
Udine
Ciuffenna (AR)
Palma de Mallorca
Faenza
Krakow
Carouge/Genève
Verona
Senan
Daugmale
Firenze
Copertino
Osio Sotto
Bologna
Foligno
SETTORE L - Piazza II Giugno e Corso Mazzini (fronte Palazzo Esposizioni)
Stand Num. Nome Cognome
L02 285 Massimiliano Cecconi
L03 292 Libera Colandrea
L49 256 Valentina Calderini
L05 255 Elisa Grillini
L06 013 Francesca Casale
L07 257 Andrea Pippi Simoni
L08 176 Johannes Rauer
L09 186 Daniela Gianchini
L10 035 Cinzia Bardelli
L11 225 Federica Cicognani
L12 025 Judit Casalprim
L13 290 Nina Mrdenovic
L14 195 Gabriele Mallegni
L15 012 Mariagiuliana Collu
L17 188 Irina Tavella
L18 153 Elena Tonellotto
L19 223 Katrin Schober
L20 298 Roberta Mitrovic
L21 236 Sara Bazzano
L22
90 Luca Tripaldi
L23 245 Robbie Mazzaro
L24
99
L25 179 Massimo Boi
L26 160 Verena Siol
L27 177 Silvia Mornati
L28 204 Andrea Martini
L29 297 Fabiano Sportelli
L30 171 Vesna Vidrih
L31 115 Elena Novoselova
L32 103 Liselore Halink
L33 107 Elisabetta Minini
L34 123 Valentina Carroli
L35 132 Pascale Jabain
L36 163 Agnieszka Borkowska
L37 114 Marcella Renna
L38 022 Giuseppe Sautto
L39 281 Angela Lancellotti
L40 244 Anna Maria Lorimer
L41 234 Michal Plihal
L42 061 Tatjana Gomboc Jerman
L43 065 Noelle Lamers
L44 246 Gea Tanja Rusjan
L46 280 Gregory Mika
L47 084
L48 258 Monica Della Toffola
L49 178 Elena Giustozzi
Ditta
Gentilgesto
1DSROLÀHJUHD
Pippi Futur Ceramica Primitiva
Rauer Keramik
Ceramiche Cerruto
8I¿FLR6RJQL6PDUULWL
Rossoramina
Barbutina Ceramica
Shrusko
Studio 17
I Cocci
Schoberkeramik
Kiko Ceramica
Ro Art Ceramics
Toepferei Elke Schubert
Dolls are Bells
Lilo Ceramics
I Bottoni di Valentina
Cerama
Forgiatore di Elementi
L'Atelier
MHLA
De Rode Scherf
Liberati Ceramiche d'Arte
2I¿FLQH&UHDWLYH
11
Città
Bagheria
Monte di Procida
Perugia
Cervia
Bacoli (NA)
Faenza
Ostercappeln
Modica
Arcidosso (GR)
Lucca
Acquabella -Lleida
Zuzemberk
Pontasserchio (PI)
Selargius (CA)
Marebbe
Piazzola sul brenta
Hoisdorf – Oetjendorf
Vicenza
Pecetto
Torino
Siwieqi
Binswangen
Quartu S.Elena
Oranienburg
Montiano
Altdorf
Vienna
Vrhnika
Krasnogorsk
Haarlem
Chiusi d. Verna
Pietraviva Bucine
Terranuova Bovi
Zgierz
Bologna
Verona
Soliera
Scandicci (FI)
Ceske Hermanke
Radomlje
Delft
Dobrovo
Zazy
Villamagna (CH)
Monza
Castiglione dei Pepoli
Nazione
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Italia
Germania
Italia
Italia
Italia
Spagna
Slovenia
Italia
Italia
Italia
Italia
Germania
Italia
Italia
Italia
Malta
Germania
Italia
Germania
Italia
Germania
Austria
Slovenia
Russia
Paesi Bassi
Italia
Italia
Italia
Polonia
Italia
Italia
Italia
Italia
Rep. Ceca
Slovenia
Paesi Bassi
Slovenia
Polonia
Italia
Italia
Italia
Mostre
Terre di Aubagne
Quattro secoli di ceramica
Nell’ambito di Vive la France
Ridotto del Teatro Masini (Map 2)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30
Aubagne: cento anni di presepi e Santons
Nell’ambito di Vive la France
Sala Rossa, Residenza Comunale (Map 1)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 19.30
Gini-Dilillo
Nell’ambito di Vive la France
Ridotto del Teatro Masini
Sala Riunione Cittadina (Map 2)
1 – 4 settembre 2016 / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30
Keramiksymposium Gmunden 2015
Mostra delle opere realizzate nell’edizione 2015
del Simposio Ceramico di Gmunden (Austria)
MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche (Map 3)
2 – 4 settembre / orari: 10.00 - 21.00
Inaugurazione 1 settembre, ore 18.00
/DPRVWUDVDUjDSHUWD¿QRDOVHWWHPEUH
Colori e forme della ceramica coreana
Un omaggio alla produzione ceramica
della Corea del Sud
MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche (Map 3)
1 settembre / orari: 1 settembre 10.00 - 19.00
2 – 4 settembre 10.00 - 21.00
Inaugurazione 31 agosto, ore 18.30
/DPRVWUDVDUjDSHUWD¿QRDOQRYHPEUH
Andrea Salvatori / CaCO3
Finzioni / Funzioni
Un dialogo tra ceramica e mosaico
Galleria Comunale d’Arte
Voltone della Molinella (Map 4)
1 – 4 settembre 2016 / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 31 agosto, ore 19.30
Costellazione Cavallini
Foyer del Teatro Masini (Map 2)
1 – 4 settembre 2016 / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30
12
Ca’ Murani
Vicolo S.Antonio 7
0546/88054
Enoteca Ristorante Astorre
Piazza della Libertà, 16/a
Tel. 0546 681407
I Franchi
Vicolo Salita 2
Tel. 0546/667646
La mia infanzia a Tavola
Via Marescalchi, 20
Tel. 0546/23949
Osteria del Mercato
Piazza Martiri della Libertà, 13
Tel. 0546 046656
Osteria della Sghisa
Via Emiliani, 4/A
Tel. 0546 668354
chiuso per pausa estiva
apertura 22 settembre
Osteria di S. Agostino
Corso Matteotti, 35
Tel. 0546/667493
Osteria La Baita
Via Naviglio, 25/c
Tel. 0546 21584
Osteria Silverio
Via Cavour, 14/a
Tel. 0546/682291
Osteria Terantiga
C.so Mazzini, 54/3d
(Galleria Gessi)
Tel. 0546/667524
Ristorante FM
Corso Garibaldi, 23
Tel. 0546/24720
Piazza del Popolo e Piazza della Libertà
Residenza Comunale
Alimentari Bagnari
Piazza San Francesco, 18
map2016
STAZIONE
FERROVIARIA
%DUFDႇHWWHULHJHODWHULH
RAVENNA
LUGO
Museo Tramonti
Antica Pasticceria del Corso
Corso Baccarini, 14
Piazza Nenni (già della Molinella)
Teatro Masini (Foyer e Ridotto)
Mondial Tornianti
Alimentari CRAI
Via Naviglio, 41/b
$URPLFDႇq
Via Severoli, 31/c
Museo Internazionale delle
Ceramiche in Faenza (MIC)
Alimentari Spesa Più
Via Manfredi, 3
Voltone Molinella e
Galleria Comunale d’Arte
Alimentari Tura
9LD=XႇH
Palazzo delle Esposizioni
Piazza
Rampi
$UW&DIq
Viale A. Baccarini, 42
Museo Carlo Zauli
Piazza
S. Francesco
17
Bar Alexander
&RUVR6Dႈ
MIC
Ristorante Pizzeria Felix
Corso Mazzini, 141
Tel. 0546 21405
Ristorante Pizzeria Zingarò
Via Campidori, 11
Tel. 0546 21560
Ristorante Sakura
Piazza Martiri della libertà, 32
Spaghetti Notte
Via Zanelli, 2
Tel. 0546 661710
Trattoria Marianaza
Via Torricelli, 21
Tel. 0546 681461
Pizzerie al taglio/da
asporto
Bar Pizzeria Italia
Corso Matteotti, 4
Kebab Aladino
Piazza Martiri della Libertà, 38/a
Pizzeria del Corso
Corso Matteotti, 76
Pizzeria Maxi
Corso Mazzini, 129
Museo Carlo Zauli (MCZ)
Casa del Parmigiano
Piazza Martiri della Libertà, 27/a
Via Ugonia
Liceo Artistico G. Ballardini
(già Istituto Statale d’Arte)
La Bottega dei Sapori
Corso Garibaldi, 27
Loggetta del Trentanove e
Rotonda da Muky
La Bottega del Buongustaio
Via S. Ippolito, 12
Museo del Settore Territorio
16
capolinea BUS gratuito
parcheggio scambiatore
servizio docce per espositori
La Stadera
Via Naviglio, 19/a
Las Ramblas
Via Marescalchi, 22
Neri Vanda Pasta e Spesa
Via Torricelli, 13/a
3DVWL¿FLR$UWLJLDQDOH
di Daniele Lusa
“Bottega Storica”
&RUVR6DႈF
Rosticceria Cinese JIA JIA
Via Ugonia, 1
FermateBusNavetta
L
20
Ex Complesso Salesiani
13
Studio Battaglia di E. Versari
14
Ex Laboratorio Gemi d’At
15
Pinacoteca Comunale
16
Museo del Risorgimento
17
Casa Museo Raffaele Bendandi
18
Palazzo Milzetti
19
Bottega Bertaccini - Libri e Arte
20
Calycanthus Studio
M
M
Bar Expo’
Corso Mazzini, 99/b
DUOMO
Bar Pasticceria Cenni
Piazza Martiri della Libertà, 29
G
Piazza
della Libertà
I
Polo-Palestra Ex Scuole Cova
La Mangeria
Corso Matteotti, 64/A
Bar Chicco d’oro
Via Torricelli, 16
19
Museo Tramonti
La Botteghina
Corso Baccarini, 6/a
%DU&DႇqDO0RUR
Piazza Martiri della Libertà, 17
Via Emiliani
Benvenuti al Sud
Corso Garibaldi, 2/a
Tel.0546 28233
Polpetteria Il Grillo Parlante
Vicolo S. Antonio, 6
Tel. 0546/794084
Legenda
Alimentari/gastronomie/
rosticcerie
Via F. Fanini
Angusto Ristorante e
Clandestino
Viale Baccarini, 21
Tel. 0546 681327
Pizzeria Il Turismo
Via Nazario Sauro, 12/14
Tel. 0546/21194
v. Pasolini
Ristoranti/pizzerie
Bar Pasticceria Dolci
Tentazioni
Corso Garibaldi, 51
P.zadel
Popolo
14
15
Bar Pasticceria Setteveli
Corso Baccarini, 34
F
Bar.Ista Bar&Shop
Corso Garibaldi, 33/a
16
18
Bistrot Rossini
Piazza del Popolo, 22
13
&DႇqDO'XRPR
Corso Mazzini, 1
Pizzeria Speedy
Via Cavour, 27/c
Rosticceria del Corso
&RUVR6DႈD
segreteria
Argillà
forni
all’aperto
Croce Rossa
Tegamino
Piazza martiri della Libertà, 16
Rosticceria delle Erbe
Piazza Martiri della Libertà, 12
animazioni
ceramiche
informazioni
turistiche
distribuzione acqua
2-3 settembre
Voglia di Pizza
Piazza Martiri della Libertà, 41
Rosticceria Macelleria
Cavallari
Corso Matteotti, 45/a
BUS linea 1
2-3 settembre
fermata
BUS gratuito
laboratori
per bambini
parcheggi
servizi
igienici
servizi igienici
per disabili
A
settore A
F
settore F
&DႇqGHOOH3RVWH
Via Naviglio, 37/a
B
settore B
G
settore G
&DႇqGHOOH5RVH
Corso Matteotti, 25/a
settore I
&Dႇq*HODWHULD%DVVL
Corso Matteotti, 2/a
C
D
E
settore C
settore D
settore E
I
L
M
settore L
&Dႇq1RYH
Corso Mazzini, 69/a
settore M
&DႇHWWHULDGHO&RUVR
Corso Garibaldi, 6
&RURQD:LQH&DIq
Piazza Martiri della Libertà, 1
)00DUNHWH&DIq
Piazza della Libertà, 21
*DUGHQLD&DIq
Corso Mazzini, 16
Gelateria Linus Jazz
&RUVR6Dႈ
Gelateria Manfreda
Corso Garibaldi, 38
Gelateria Puro e Bio
Corso Mazzini, 42/a
Gelateria Vanilla
Corso Matteotti, 75
Gelateria Vegana Senza
Peccato
Corso Matteotti, 67
,QIDQWLQL&DIq
Corso Mazzini, 70
.ULVWDOFDIq
Via Naviglio, 32
/¶$OWUR&Dႇq
Corso Mazzini, 54
(Galleria Gessi)
/D&DႇHWWHULD
Corso Mazzzini, 159
Mens Sana
Via S.Giovanni Bosco,,1
0ROLQHOOD&DIq
Corso Mazzini, 26
3DUWHQRSH&Dႇq
Piazza San Francesco, 28
Pasticceria A Pòis
Corso Mazzini, 8
Pasticceria Gelateria Centrale
Piazza del Popolo, 4
Piccolo Bar
Corso Matteotti, 34
In collaborazione con
T H E I N T E R N AT I O N A L M A G A Z I N E O F C O N T E M P O R A R Y A N D H I S T O R I C A L C E R A M I C A R T
Prossimamente al MIC
Fino all’11 settembre
STILI DI VITA EUROPEI ATTRAVERSO LA CERAMICA
Dal Barocco ai giorni nostri
200 oggetti provenienti da nove musei europei per capire come la ceramica
possa diventare un racconto delle abitudini alimentari e dei gusti di una
società, dal Barocco ai giorni nostri
CERAMIC
NEW
LOOK
REVIEW
Issue 275
September/October 2015
£9.90
www.ceramicreview.com
AI WEIWEI
Messages through
Finissage domenica 11 settembre con cena spettacolo “Storie in tavola”
preceduta da visita guidata
Prenotazione obbligatoria (tel. 0546 697311)
ceramics
23 settembre – 9 ottobre
SUPERFICI D’AUTORE
Le eccellenze del design internazionale applicato alla ceramica industriale.
For the best
in ceramics
Designer%DUEDUD%URQGL0DUFR5DLQz0DUFR&DVDPRQWL*LRUJLR*ULႇD
Franco Guerzoni, Matteo Nunziati, Giorgia Zanellato&Daniele Bortotto,
Diego Grandi, Patrick Norguet, Barber&Osgerby, Ronan&Erwan Bouroullec,
Raw Edges, Patricia Urquiola, Tokujin Yoshioka, Philippe Starck.
Aziende: CEDIT - Ceramiche d’Italia del gruppo Florim, Lea Ceramiche,
Mutina, Ceramica Sant’Agostino
da febbraio 2017
DECÒ
In collaborazione con i Musei di San Domenico di Forlì, verrà allestita una
mostra dedicata all’art decò, un gusto che ha caratterizzato l’arte italiana
negli anni Venti e Trenta.
www.micfaenza.org
Apertura: dal 1/04 al 31/10 dal martedì alla domenica e festivi 10-19.
Dal 1/11 al 31/03 dal martedì al venerdì 10-13,30/ sabato, domenica e
festivi 10-17,30
Il museo è chiuso tutti i lunedì non festivi, 1 gennaio, 1 maggio, 15
agosto, 25 dicembre.
Ingresso: intero 8 euro, ridotto 5 euro.
Info: 0546 697311, [email protected]
9a EDIZIONE - ANNO 2016
Dal 1° Settembre al 30 Novembre
22 ottobre - 27 novembre
MADE IN JAPAN
arte giapponese al MIC di Faenza
Nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario delle relazioni tra
Giappone e Italia il Mic espone opere realizzate da artisti giapponesi, tra le
SLVLJQL¿FDWLYHGHOODVXDFROOH]LRQHDFFDQWRDGXQDVHOH]LRQHGLVWDPSH
provenienti dalle collezioni della Fondazione Del Monte di Bologna e
Ravenna.
in
ON THE TRAIL
Uncovering the studio pottery
in Agatha Christie’s home
CLARE TWOMEY
BARNABY BARFORD
10,000 bowls for York
New project for the V&A
OUR SPECIAL OFFER
FOR ARGILLA VISITORS
£8 OFF A YEAR’S SUBSCRIPTION
Faenza | Riolo Terme | Brisighella
I ristoratori delle colline e della città di Faenza hanno creato
nuove pietanze ispirandosi all’arte ceramica faentina.
Chi consumerà questi piatti nel periodo di svolgimento
dell’iniziativa verrà omaggiato con un tappo per bottiglia di
vino in sughero e ceramica, lavorato e decorato dallo Studio
d’Arte Goffredo Gaeta, e con un biglietto ridotto per l’ingresso
al Museo Internazionale delle Ceramiche.
SCOPRI I RISTORANTI ADERENTI
INFO: t. 0546 671611 / 21355 - www.degusti.it
USE CODE ARG16
CON IL CONTRIBUTO DI:
FREE INTERNATIONAL DELIVERY
Società Cooperativa a r. l.
COMUNE DI FAENZA
www.ceramicreview.com/subscribe
Mostre
Together, l’oggetto per due
Ceramiche di design a cura di Milano Makers
Ridotto del Teatro Masini
Sala Lions Club Host Faenza (Map 2)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30
Nicola Boccini
Evolution - #Ceramica 2.0
Installazioni multimediali e interattive
Ridotto del Teatro Masini (Map 2)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30
Ceramica e Musica - Note, voce, argilla e colore
Opere di Francesco Raimondi
Ridotto del Teatro Masini (Map 2)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30
Fittile Futuribile. Domani è nuovamente terra.
8QDULÀHVVLRQHVXOODFHUDPLFDRJJLDSDUWLUHGDOOD
collezione di ceramiche d’uso di Massimo Dolcini
Ridotto del Teatro Masini (Map 2)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30
Espresso and Cappuccino Cups
3° Episodio, 100 Artisti in mostra a Faenza
Ridotto del Teatro Masini (Map 2)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30
Il “Mondiale” dei Maestri
Tributo a Mario Pezzi, Arnaldo Sangiorgi
e Dante Servadei
Ridotto del Teatro Masini,
Sala Riunione Cittadina (Map 2)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 19.30
Grand Tour
Alla scoperta della Ceramica classica Italiana
Sala delle Bandiere, Residenza Comunale (Map 1)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 19.30
Inaugurazione 3 settembre, ore 12.30
13
Mostre
Ceramic&Colours Award 2016
Il Crawling, la Pelle divertente
Sala delle Bandiere, Residenza Comunale (Map 1)
1 – 4 settembre / orari: 10.00 - 19.30
Cerimonia di premiazione 3 settembre, ore 18.00
Around the Nature
Shozo Michikawa al Museo Carlo Zauli
Museo Carlo Zauli (Map 6)
2 – 4 settembre / orari 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Inaugurazione 1 settembre, ore 19.30
/DPRVWUDVDUjDSHUWD¿QRDOVHWWHPEUH
Tramonti Leoni Mariani
Stessa Pasta Ceramica
Museo Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8 (Map 10)
2 – 4 settembre / orari: 9.00-12.30 e 14.30-19.00
Friends in clay
Luca Baldelli, Massimo Luccioli, Carlo Pizzichini
7UHLQVWDOOD]LRQLVLWHVSHFL¿F
Ex Laboratorio Gemi-D’at, Vicolo Pasolini (Map 14)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Inaugurazione 2 settembre, ore 20.45
Creta Yuga – Clay Age
Mostra di ceramisti dall’India
Loggetta del Trentanove da Muky (Map 8)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 18.00
Pillole di Argillà
Mostra dei partecipanti ad Argillà Italia
Palazzo delle Esposizioni (Map 5)
2 – 4 settembre
orari: 2 settembre 14.00 - 20.00
3 settembre 10.00 - 20.00
4 settembre 10.00 - 19.00
14
Mostre in città
Primedicopertina 14/16
Le opere pubblicate nelle copertine delle riviste D’A
e La Ceramica Moderna & Antica da Argillà 2014
ad Argillà 2016
Pinacoteca Comunale (Map 15)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-19.00
In Campana
Opere in ceramica sulla poetica di Dino Campana
Pinacoteca Comunale (Map 15)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-19.00
Antò
Antonia Campi e Antonella Ravagli 2011-2015
Rotonda da Muky (Map 8)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 18.30
Attilio Quintili
2ႇZKLWH%LDQFRVSRUFR
Rotonda da Muky (Map 8)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 18.30
Antonella Cimatti
Lux
Loggetta del Trentanove da Muky (Map 8)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 18.30
Terra di parole
Poesia di Muky
Installazione di Silvio Cattani, voce di Enrico Cattani
Loggetta del Trentanove da Muky (Map 8)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 18.30
Tramonti in centro
Opere in ceramica del Maestro Guerrino Tramonti
&Dႇq1RYH&RUVR0D]]LQL$
2 – 4 settembre / orari di apertura del bar
Freestyle
Antonietta Mazzotti
Palazzo Conti Sinibaldi, Corso Mazzini 47
2 – 4 settembre / orari: 2 settembre 14.00 - 20.00
3 e 4 settembre 10.00 - 20.00
Inaugurazione 2 settembre, ore 16.30
15
Mostre in città
Il solco di Tages
Memorie dell’arcaico nelle ceramiche nelle carte e
nei bronzi di Carlo Pizzichini
Studio Battaglia di Enrico Versari (Map 13)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-13.00 e 16.00-19.00
I carpentieri che costruirono la casa dell’Angelo
Ceramiche di Mirco Denicolò
Bottega Bertaccini – Libri e Arte (Map 19)
2 – 4 settembre / orari: 9.30-22.00
Presentazione 31 agosto, ore 17.30
Gianfranco Morini
L’albero dei prosciutti
Installazione sciocca da spezzarsi i denti
Galleria Ronchini, Corso Baccarini 15
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
3 settembre ore 19.00 Concerto del Duo Paolo
Giovannini e Max Stagni / degustazione di salumi
e vini Cantina Alessandro Morini
Parole/Cibo/Ceramica
Progetto a cura di Laboratorio/Spazio Nibe di
Gabriella Sacchi
Polo Ex Scuole Cova, Via Cavour 7 (Map 11)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-13.00 e 15.00-19.30
Inaugurazione 3 settembre, ore 10.30
Non toccare la mia pelle
Elisa Confortini
Palestra Ex Scuole Cova, Via Cavour 5 (Map 11)
2 – 4 settembre / orari: 10.00-21.00
Frammentazione
Rita De Nigris
Calycanthus Studio Medico-Artistico
Corso Mazzini 71 (Map 20)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Fragilità, il tuo nome è donna
Una mostra alla scoperta della creatività
artigiana al femminile
Circolo Arci Prometeo, Vicolo Pasolini 6
2 – 4 settembre / orari: 2 e 3 settembre 10.00-22.30
4 settembre 10.00-21.00
Cube – Compressi
Installazione collettiva itinerante
Palazzo delle Esposizioni (Map 5)
2 – 4 settembre 2016 / orari: 10.00-13.00 e 15.00-20.00
16
ATMOSFERE FAENTINE 2016
SoLunaVita – perché la vita è una sola
0RVWUDYHQGLWDGLEHQH¿FHQ]DGHLPDQXIDWWLUHDOL]]DWL
dai bambini dell’Associazione Segno Onlus
GL0RQWH¿RUH&RQFDLQVLHPHDO0DHVWUR&HUDPLVWD
Giò Urbinati
Ex Chiesa di San Giuseppe
Palazzo delle Esposizioni (Map 5)
2 – 4 settembre 2016 / orari: 9.00 – 21.00
VHWWHPEUHFHQDHDVWDGLEHQH¿FHQ]DFR5LRQH
Bianco - Borgo Durbecco, Piazza Fra’ Saba 5
/H5DႇDHOOHVFKHGL*LRYDQQL3UHWRODQL
Faenza, Circolo Impiegati Civili, Viale Baccarini 27
2 – 4 settembre 2016 / orari: 10.00-22,30
Drop’n’Draw
Daniel Wetzelberger e Cristina D’Alberto
Calycanthus Studio Medico-Artistico
Corso Mazzini 71 (Map 20)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Free D Exhibit
Mostra dei progetti creati durante la seconda
edizione del workshop Free D Porcelain
Arredi a cura di Stefano Brienza
Tuiù, Corso Garibaldi 23
2 – 4 settembre 2016 / orari: 2 settembre 11.00-20.00
3 e 4 settembre 10.00-20.00
Inaugurazione 3 settembre, ore 11.00
Una tazzina fra le stelle
Evento didattico e creativo dell’Accademia
di Belle Arti di Verona
&DVD0XVHR5DႇDHOH%HQGDQGLYLD0DQDUD0DS
2 – 4 settembre 2016 / orari: 10.00-13-00 e 16.00-19.30
Inaugurazione 2 settembre, ore 17.00
Il MIC alla BCC
Un viaggio attraverso l’arte
del mondo contemporaneo
2 e 3 settembre / orari: 18.00-22.30
4 settembre / orari: 16.00-20.30
Sala BCC Città e Cultura, Piazza della Libertà 7 (Map 1B)
Ingresso Libero / Possibilità di visita guidata ogni 30 minuti
Bianco, Arancio e Verde
Giovanni Cimatti e i colori della terra
Via Degli Insorti 74 - angolo Via Giuliano da Maiano
2 settembre, ore 17.00-21.00
17
Mostre in città
Stili e modelli della ceramica Faentina del
Quattrocento
Taberna del Paggio, Piazza Martiri della Libertà 22
2 – 4 settembre / orari di apertura dell’esercizio
Cantico delle Creature
Ceramica e papier machè
di Serena Balbo e Mariapia Gambino
Studio Balbo-Gambino, Piazza del Popolo 16
31 agosto – 4 settembre
Inaugurazione 31 agosto, ore 17.00
Elvira Keller - NEW OPENING
Apertura del nuovo laboratorio
Laboratorio Elvira Keller, Corso Mazzini 63
Inaugurazione 31 agosto, ore 21.00
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Galleria Temporanea
Studio Pancino
Studio Pancino, Via San Filippo Neri 2a (primo piano)
Inaugurazione 31 agosto, ore 21.30
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Aya Sakamoto “Kataci”
Esposizione presso Bottega Lega
Bottega Lega, Corso Mazzini 74c
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
FATTI SPINOSI
Laura Rebagliati
Bottega Gino Geminiani, Via Nuova 13
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
MOG.MO
EXOTICO
L’artista Monika Grycko in Bottega Morigi
3DOD]]R&ROD¿JOLR*DPEHWWL&RUVR0D]]LQL
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Inaugurazione 2 settembre, ore 17.30
Spazio Morigi & Galleria Aperta
Inaugurazione di un nuovo spazio espositivo
dedicato alla ceramica e non solo
A cura di Bottega Mirta Morigi & Girls
Corso Mazzini 64a/b
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Inaugurazione 2 settembre, ore 17.30
18
ATMOSFERE FAENTINE 2016
c’era.M.I.C.ando
Opere di Andrea Kotliarsky, Mariapia Gambino
e Lorena Cabal Lòpez
Arredando, via Nazario Sauro 4
2 – 4 settembre / orari: 9.30-12.30 e 16.00-19.30
Roberta Sama
Gioielli di Natura
FM - Fabrizio Mantovani | Bistrò Mezzadose c/o Hotel
Vittoria, Corso Garibaldi 23B
2 – 4 settembre / orari: 8.30 - 23.00
Atelier Flora e Fauna
Heriz Bhody Anam / Tropical marina
Kry / Mordi e foglie
Clan Destino, Viale Baccarini 21
2 – 4 settembre / orari di apertura dell’esercizio
I volti della Misericordia
Mostra di Ceramiche d’Arte Sacra
con il Patrocinio della Diocesi di Faenza-Modigliana
Collegio dei Parroci, Via XX Settembre 11
2 – 4 settembre / orari: 2 - 3 settembre 10.00 – 22.00
4 settembre 10.00 - 20.00
Mater non semper certa est
Progetto del gruppo PAS - Percorsi Accademici
di Scultura
Chiostro della Commenda, Sala degli Angeli
Piazza Fra’ Saba 5
30 agosto – 4 settembre / orari: 15.00 - 19.00
Planetarium
Scultura Ceramica Contemporanea
A cura di Vittorio Amedeo Sacco
Museo del Risorgimento, Palazzo Laderchi
Corso Garibaldi 2 (Map 16)
2 – 4 settembre / orari: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
Gianfranco Morini
Der Kunst Garten - Il Giardino dell’Arte
Via Modigliana 16 - tel. 0546 667780
POLPETTE LOVERS
Osteria Ristorante La Baita feat. Luce Raggi
Polpette di ceramica e Collages di polpette
Osteria Ristorante La Baita, Via Naviglio 25C
1 – 30 settembre / orari: 08.30 - 14.30 e 16.30 - 23.00
19
Dimostrazioni e Workshop
Twisted Sculpture
Workshop con Shozo Michikawa (Giappone)
,QFROODERUD]LRQHFRQ2ႈFLQH6Dႈ0LODQR
e Museo Carlo Zauli
Museo Carlo Zauli (Map 6)
iscrizione obbligatoria
1 e 2 settembre
Digital Ceramics & Mould Making
Workshop con Jade Crompton (Gran Bretagna)
In collaborazione con FabLab Faenza
Museo Carlo Zauli (Map 6)
iscrizione obbligatoria
2 settembre
Giocare con la Ceramica
Scuola di Disegno Tommaso Minardi
Laboratori per bambini, tra creatività e gioco
Stand a lato dell’ingresso del MIC (Map 3)
3 e 4 settembre / orari inizio laboratori: 10.30 - 11.45 15.30 - 16.45 - 18.00
Thomas Benirschke - Tornio Magico
Thomas Benirschke (Germania) guida grandi e
bambini al lavoro sul tornio
Piazza della Libertà (Map 1)
3 e 4 settembre / orari della mostra-mercato
Argi-bike
Arte in movimento
Piazza della Libertà (Map 1)
3 e 4 settembre / orari: 10.00-12.00 e 15.00-18.00
Smash Art
Azione artistica collettiva
con la partecipazione del pubblico
Piazza della Libertà (Map 1)
2 – 4 settembre 2016, ore 17.00
20
Eventi
Luce Raggi
KEEP IT UNREAL – The Ceramic Movie
2 settembre, ore 21.30: proiezione pubblica al Corona
Cocktail Plaza (Piazza Martiri della Libertà 1)
3 Settembre, ore 23.00: DJ&VJ LIVE SET by RAY WILBI
al Clan Destino (Viale Baccarini 23)
3 – 4 Settembre, ore 10.00-19.00: video in rotazione negli
schermi interni del MIC (Map 3)
Small city, big stories
Quando la provincia supera la provincia
Progetto di visual journalism
Proiezione al MIC – Museo Internazionale
delle Ceramiche (Map 3)
2 – 4 settembre / orari: 16.00 - 18.00
Concorso Giovani Artisti
Presentazione opere in ceramica “4 frammenti”
Ex Complesso Salesiani, Via S.Giovanni Bosco 1 (Map 12)
3 settembre, ore 19.00
Monologo faentino per Argillà e Argiquà… qua qua
Artisti, artigiani, artieri, artiglieri,
arti-oggi e arti sempre
4 settembre, ore 17.00
Ciotole d’autore
Raccolta delle ciotole dei partecipanti ad Argillà
HVHWIRWRJUD¿FRSHUXQ¶DVWDGLEHQH¿FHQ]D
Palazzo delle Esposizioni (Map 5)
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Fox Hunting - Caccia alla Volpe in ceramica
Vie e piazze del centro storico
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
&DႇqFRQ/D&HUDPLFD0RGHUQD$QWLFD
Consegna medaglie ricordo
Pinacoteca Comunale (Map 15)
4 settembre, ore 10.00
Museo del Settore Territorio
Visite Guidate
Museo del Settore Territorio, Via Zanelli 4 (Map 9)
2 e 3 settembre / orario inizio visite: 22.00
¿QRDGHVDXULPHQWRSRVWL
Argillà Photo
8QJUXSSRGLIRWRJUD¿³FDWWXUD´$UJLOOj
2 – 4 settembre
21
Eventi
GINius - Elvira Keller feat. Monica e Tonica
Gin tonic servito in bicchieri di ceramica a tema
Laboratorio Elvira Keller, Corso Mazini 63
2 settembre, ore 19.30 - 22.00
Collezione tazze cerimonia del te
Relazione a cura di Amudha Rinaldi Ceroni
Bottega Gino Geminiani, Via Nuova 13
2 settembre, ore 15.00-16.00
3 e 4 settembre, ore 10.00-11.00 e 15.00-16.00
Dimostrazione lavorazione con stampante 3D
A cura dell’Arch. Bruno Demasi
Bottega Gino Geminiani, Via Nuova 13
2 – 4 settembre / orari della mostra-mercato
Presentazione iniziative Emozioni Ceramiche
Percorsi linguistici, di ceramica e turismo culturale
a cura di Ente Ceramica Faenza, Extra Class Italia
e GMT
Bottega Gino Geminiani, Via Nuova 13
2 settembre, ore 17.00 / 3 settembre, ore 16.30
4 settembre, ore 11.00
Appuntamenti a Palazzo Milzetti
Palazzo Milzetti, Museo Nazionale dell’età neoclassica
in Romagna, Via Tonducci 15 (Map 18)
3 settembre 8.30-18.30 / 4 settembre 12.30-18.30
Visite guidate “I decori neoclassici e la produzione
FHUDPLFDFRHYD´VHWWHPEUHRUHVHWWHPEUH
RUH¿QRDGHVDXULPHQWRSRVWL
/DERUDWRULGLGHFRUD]LRQHVXVWRႇDVHWWHPEUHRUH
HDSDJDPHQWR¿QRDGHVDXULPHQWRSRVWL
Premio al Ceramista Lontano – II Edizione
Promosso da Bottega Bertaccini – Libri e Arte
Riconoscimento al ceramista proveniente da più
lontano, nell’ambito del Paese Ospite d’Onore (Francia)
Fiesta de Las Mondas - Talavera de la Reina
Proiezione video sulla tradizionale festa e sulla
ceramica della città spagnola gemellata con Faenza
Circolo Arci Prometeo, Vicolo Pasolini 6
2 settembre, ore 20.00
La ceramica che dipende dalle dipendenze
Conferenza di Maria Cristina Sintoni
Liceo Artistico Ballardini, corso Baccarini 17 (Map 7)
3 settembre, ore 11.00
22
Conferenze al MIC
Sabato 3 settembre
ore 11.00
Terre di Aubagne : quattro secoli di ceramica provenzale
Henri Amouric (Francia)
ore 12.00
Materia Prima. Un progetto innovativo ceramico per
Montelupo Fiorentino
Marco Tonelli
ore 15.00
#CERAMIC3.0 La ceramica nella sua nuova concezione
Nicola Boccini
ore 16.00
Costellazione Cavallini - Presentazione del catalogo
Eloisa Cavallini, Maria Cristina Masdea, Roberto
Parenti, Claudio Rosati
ore 17.00 | CONFERENZA IN INGLESE
Heads 1980-2016. Contemporary Czech Ceramic
Jindra Viková (Repubblica Ceca)
Domenica 4 settembre
ore 11.00
Design Ceramico.
La Silenziosa Eleganza di Ambrogio Pozzi
Vittorio Amedeo Sacco
ore 12.00
Vallauris-Picasso e le Biennali della Ceramica
Sandra Benadretti
ore 15.00
CERAMICA È ARTE
Presentazione del volume con raccolta di testi critici di
Luciano Marziano, scomparso lo scorso marzo
Claudia Casali, Nino Caruso, Giovanni Mirulla
ore 16.00
A Potter’s Book – Il Libro del Ceramista
Presentazione della traduzione italiana del libro di
Bernard Leach
Terry Davies, Stefano Giusti, Perla Guidotti, Stefano
Innocenti, Sandra Pelli
ore 17.00
Atlante della Ceramica
Maria Grazia Morganti, Gianpaolo Emiliani
e Giorgio Burzacchini
23
Enti patrocinatori
Provincia
di Ravenna
Argillà Italia 2016
Con il sostegno di
Faenza
Orari della mostra-mercato
2 settembre 2016, dalle 14.00 alle 22.30
3 settembre 2016, dalle 10.00 alle 22.30
4 settembre 2016, dalle 10.00 alle 21.30
LA PIADINA
Partners di settore
Provinciale
di Ravenna
Museo Internazionale
delle Ceramiche in Faenza
viale Baccarini 19, 48018 Faenza (RA)
tel. +39 0546 697311
www.micfaenza.org
Partners Tecnici
Informazioni e Accoglienza turistica (IAT)
Pro Loco Faenza: tel. +39 0546 25231
www.prolocofaenza.it
Taxi
Piazza Libertà: tel. +39 0546 21422
Piazza Stazione FF.SS.: tel. +39 0546 22502
Taxi Notturno: tel. +39 333 3185165
foto: Foto B.G. Faenza, New Foto Video di Marco Bondi
Media Partners
www.argilla-italia.it
[email protected]
Seguici su....
24