AVVISO - IC Guidi Corigliano Calabro

Download Report

Transcript AVVISO - IC Guidi Corigliano Calabro

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
DISTRETTO SCOLASTICO N. 20
Via A. Moro–CORIGLIANO CALABRO (CS)–
Tel. Segret0983/82023 – Dirigente -DSGA 0983/83910 Fax 0983/81668
C.M.: CSIC8AG00G - C.F.: 84000610786
Sito Web:www.icguidi.gov.it – e-mail: [email protected]@pec.istruzione.it
Prot. N.
Corigliano 08/08/2016
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
EMANA
AVVISO
PER L’ASSUNZIONE DI DOCENTI TRASFERITI O ASSEGNATI NELL'AMBITO TERRITORIALE N . 0 0 0 5 DELLA REGIONE
CALABRIA, PROVINCIA DI COSENZA, IN CUI È COLLOCATA L'ISTITUZIONE SCOLASTICA A COPERTURA DEI POSTI
VACANTI E DISPONIBILI DELL’ORGANICO DELL’AUTONOMIA DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA:
ISTITUTO COMPRENSIVO “C. GUIDI” di CORIGLIANO CALABRO (CSIC8AG00G)
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “TOSCANO”” (CSMM8AG01L)
All’ALBO PRETORIO ONLINE dell’Istituto
A tutti gli interessati
Agli atti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO
il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001 recante “Norme
generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche”;
VISTO
il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275,
recante “Norme in materia di autonomia delle istituzioni
scolastiche“;
VISTA
la legge n. 107/2015, art. 1 commi 78, 79, 80, 81, 82 , “Riforma del
sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino
delle disposizioni legislative vigenti”;
VISTA
la Nota del MIUR AOODPIT 2016 n. 2609 del 22 luglio 2016 avente
per oggetto: “ Indicazioni operative per l'individuazione dei
docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il
conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche”;
VISTI
gli indirizzi del Dirigente scolastico assegnati al Collegio Docenti
per l’elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa
dell’istituto;
VISTO
il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) adottato
dall’Istituto;
VISTO
Il Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto (RAV);
VISTO
il Piano di Miglioramento (PdM) dell’Istituto;
VISTO
l’Organico dell’Autonomia dell’Istituto;
CONSIDERATA
la necessità di assumere docenti per coprire i posti vacanti e
disponibili dell’Organico dell’Autonomia dell’Istituto;
VISTA
la facoltà dei Dirigenti scolastici di procedere all’accertamento delle
competenze anche attraverso un colloquio finalizzato alla verifica
della piena corrispondenza del profilo professionale del candidato
con i traguardi formativi e gli obiettivi strategici del Piano di
Miglioramento e del Piano Triennale dell’Offerta Formativa adottati
da questa istituzione scolastica;
EMANA
Il presente Avviso avente per oggetto l’assunzione di N. 2 docenti, come specificato nell’Allegato al
presente atto.
L’avviso è disciplinato come di seguito descritto.
Art. 1 - Finalità dell’Avviso
Il presente avviso è finalizzato all’assunzione di docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale in cui è
collocata l'istituzione scolastica a copertura dei posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia
dell’istituzione scolastica: ISTITUTO COMPRENSIVO “C. GUIDI” di CORIGLIANO CALABRO (CSIC8AG00G),
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “TOSCANO” (CSMM8AG01L).
Art. 2 - Requisiti generali di ammissione della candidatura
La selezione è riservata ai docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale di riferimento dell’ Istituto I.C. “C.
GUIDI” di CORIGLIANO CALABRO, ambito territoriale n. 0005 della regione Calabria, provincia di Cosenza (legge
n. 107/2015, art. 1 comma 79).
I criteri richiesti per l’ammissione della candidatura sono esplicitati nell’elenco allegato al presente atto.
Art. 3 - Modalità e termini di scadenza della candidatura
La candidatura deve essere redatta dal docente, autocertificando in maniera dettagliata i requisiti
essenziali di ammissione.
Alla domanda, debitamente sottoscritta, devono essere acclusi, pena esclusione, copia di un
documento di identità valido e il curriculum vitae in formato europeo.
La domanda di partecipazione, in formato digitale, deve pervenire, a pena esclusione, entro e non
oltre le ore 24,00 del giorno mercoledì 10 agosto 2016 esclusivamente all’indirizzo pec:
[email protected], scrivendo nell’oggetto: “AVVISO CHIAMATA PER COMPETENZE – I.C. “C. GUIDI”.
L’Istituto declina ogni responsabilità per perdita di comunicazioni imputabili a inesattezze
nell’indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure a mancata o tardiva comunicazione di
cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi comunque imputabili a fatti
terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
Art. 4 – Termine per la proposta d’incarico
Il dirigente scolastico invia, tramite e-mail, la proposta di incarico triennale entro le ore 24 del giorno
12 agosto 2016.
Art. 5 – Colloquio
Per la valutazione delle candidature, il D.S. ha facoltà di procedere con un colloquio individuale in presenza o
per via telematica. Di tale eventuale modalità, verrà data comunicazione ai docenti selezionati;
Art. 6 – Termine per l’accettazione da parte del docente
Il docente che riceve la proposta di incarico può dichiarare, tramite e-mail, la propria accettazione della
proposta entro 24 ore dal ricevimento della proposta stessa. In caso di mancata risposta, la proposta si intende
non accettata.
Art. 7– Durata dell’incarico
L’incarico ha durata triennale ed è rinnovabile purché il servizio prestato abbia dimostrato di essere efficace e
sia confermata la coerenza con il piano triennale dell’offerta formativa (legge n. 107/2015, art. 1 comma 80).
Art. 8 - Responsabile del procedimento
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui
al presente Avviso è il D.S. GIUSEPPINA SILVANA SAPIA, il responsabile del trattamento dei dati è il DSGA
FILIPPO CARUSO , l’incaricato del trattamento dati è l’A.A. ROSARIO LO GIUDICE
Art. 9 – Trattamento dei dati personali
Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del DLGS 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di
trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all’espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno
essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge,
la facoltà di accedervi.
Art. 10 – Nota di salvaguardia.
Il numero dei posti di cui al presente avviso può subire variazioni a seguito della mobilità di seconda fase e/o
diverse disposizioni del MIUR o degli uffici periferici. Ci si riserva, pertanto, di annullare il presente avviso e
conseguenti atti amministrativi, in autotutela ai sensi delle vigenti disposizioni normative. Vengono, altresì,
fatte salve tutte le deroghe, previste dalla normativa, in materia di assegnazioni provvisorie/utilizzazione e/o
diverse determinazioni da parte dei superiori Uffici.
Art. 11 – Pubblicità
Il presente bando è pubblicato sul sito internet di questa Istituzione scolastica.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Giuseppina Silvana Sapia
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c.2 D.Lgs . 39/93)
ALLEGATO
POSTI VACANTI E DISPONIBILI PRESSO
ISTITUTO COMPRENSIVO “C. GUIDI” di CORIGLIANO CALABRO (CSIC8AG00G)
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “TOSCANO”” (CSMM8AG01L):
1 posto classe di conc. A030 Educazione Fisica - scuola sec. I grado
1 posto classe di conc. AD00 EH sostegno minorati psicofisici - scuola sec. I grado
 CLASSE di CONCORSO A030 Educazione Fisica - cattedre n. 1
Requisiti richiesti:
Requisito 1: didattica innovativa nel campo dell'insegnamento, con particolare riferimento a:
comprovate esperienze di didattica laboratoriale, di didattica digitale, di cooperative learning, di uso
di spazi didattici innovativi e di flessibilità organizzativa della classe e dei gruppi, di tecniche nella
gestione della classe.
Requisito 2: comprovate esperienze nella realizzazione di progetti di valorizzazione dei talenti degli
studenti anche attraverso la partecipazione a competizioni sportive locali, regionali e nazionali.
Requisito 3: esperienza nei processi di insegnamento/apprendimento dell’Educazione
Fisica, con particolare riferimento alla prevenzione della dispersione scolastica e alla
prevenzione di fenomeni di bullismo.
Requisito 4: didattica inclusiva, con particolare riferimento alla progettazione per alunni BES.
Requisito 5: laurea- diploma ISEF, laurea in scienze motorie L22, LM47, LM67 e LM68,
ovvero titoli equipollenti; master specifici; certificazioni informatiche.
Requisito 6: attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso
Università, Enti accreditati dal MIUR e Istituzioni Scolastiche con particolare
riferimento ai requisiti sopra definiti.
I criteri sono indicati in ordine di priorità.
A parità di requisiti sarà considerato il punteggio di assegnazione nell’ambito territoriale.
 CLASSE di CONCORSO AD00 – SOSTEGNO MINORATI PSICOFISICI - cattedre n. 1
Requisiti richiesti:
Requisito 1: ulteriori titoli universitari coerenti con l’insegnamento - in aggiunta al titolo di accesso o
di formazione specifica - riconosciuti da Enti ed adeguatamente documentati, quali sindrome dello
spettro autistico, comunicazione aumentativa;
Requisito 2: comprovata esperienza di didattica innovativa/inclusiva nel campo della disabilità, dei
disturbi specifici dell’apprendimento, dei disturbi del comportamento (ADHD), dei BES, unitamente
ad attività di formazione coerente con la stessa;
Requisito 3: comprovate esperienze di didattica laboratoriale e digitale, preferibilmente unite a
certificazioni informatiche o ad attività formative relative alle Nuove Tecnologie, inerenti tematiche
del disagio, del bullismo e della dispersione;
Requisito 4: Esperienze di co-progettazione con i servizi del territorio unitamente a capacità di
lavorare in team e di adottare metodologie inclusive rivolte all’intera classe, esperienze in attività di
recupero e/o sviluppo delle potenzialità degli alunni, cooperative Learning, uso di spazi didattici
innovativi e di flessibilità organizzativa della classe e dei gruppi, di tecniche di gestione della classe;
Requisito 5: laurea in Lettere e master specifici; certificazioni informatiche; certificazioni linguistiche
secondo il format europeo;
Requisito 6: attività formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università,
Enti accreditati dal MIUR e Istituzioni Scolastiche con particolare riferimento ai requisiti sopra
indicati.
I criteri sono indicati in ordine di priorità.
A parità di requisiti sarà considerato il punteggio di assegnazione nell’ambito territoriale.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Giuseppina Silvana Sapia
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c.2 D.Lgs . 39/93)