Nodi virtuali, legami informali: Internet alla ricerca di regole

Download Report

Transcript Nodi virtuali, legami informali: Internet alla ricerca di regole

Master in Internet Ecosystem: Governance e Diritti
Dipartimento di Giurisprudenza
Incontro di Studi
Nodi virtuali, legami informali: Internet alla ricerca di regole
A trent’anni dalla nascita di Internet e a venticinque anni dalla nascita del Web
Pisa, 7 – 8 ottobre 2016
Gipsoteca di arte antica San Paolo all’Orto
Saluti istituzionali
Prof. Massimo Augello, Rettore Università di Pisa
Prof. Roberto Romboli, Direttore Dipartimento di Giurisprudenza
Prof.ssa Dianora Poletti, Direttrice Master in Internet Ecosystem: Governance e Diritti
Presentazione dell'iniziativa - Prof. Paolo Passaglia (Università di Pisa)
Prima sessione: Legami informali
Internet e la destrutturazione delle regole tradizionali
Relazione introduttiva – Prof. Pasquale Costanzo (Università di Genova)
Relazioni:
Internet e le regole della comunicazione – Prof. Peppino Ortoleva (Università di Torino)
Internet e le regole dell’autorità – Prof. Tommaso E. Frosini (Università Suor Orsola Benincasa)
Internet e le regole dell’autonomia – Prof. Vincenzo Zeno-Zencovich (Università di Roma Tre)
Internet e le regole dell’economia – Prof. Lino Cinquini (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)
Presentazione della II edizione del Master in Internet Ecosystem: Governance e Diritti (Università di Pisa)
Prof. Dianora Poletti, direttrice Master
Dott. Domenico Laforenza, direttore CNR-IIT di Pisa
Light Lunch
Seconda sessione: Nodi virtuali
Panels (da definire: in atto risposte a call)
Già preannunciata la presenza di: Prof.ssa Maria Vita De Giorgi (Università di Ferrara), Prof.ssa Lucilla Gatt
(Università Suor Orsola Benincasa), Prof. Giovanni Comandè (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), Prof. Gian Luca
Conti (Università di Pisa)
Tavola rotonda tra i coordinatori dei panels
Moderatore: Prof. Alessandro Mantelero (Politecnico di Torino)
Sabato 8 ottobre
Terza sessione: Nodi concretizzati, legami formalizzati
Dall’anomia ad una comunità organizzata
Moderatore: Avv. Guido Scorza, Presidente Istituto Politiche Innovazione
Relazione introduttiva: Dott. Antonello Soro, Presidente Autorità Garante Protezione Dati Personali
Relazioni:
Tutti i web users hanno diritto al perseguimento della felicità (la libertà ed i suoi limiti) – Dott. Paolo Barberis,
Consigliere per l’Innovazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Navigo ergo sum (l’identità del web user) – Dott. Antonio Samaritani, Direttore Generale AGID
Tutti i web users nascono e rimangono eguali – Dott. Antonio Nicita, Commissario AgCom
We, the People of the Web – On. Stefano Quintarelli, deputato, componente Commissione dei diritti di Internet
Light Lunch
Discussione degli elaborati degli allievi del Master
Con il patrocinio di:
Segreteria scientifica: Prof.ssa Dianora Poletti ([email protected]), Prof. Paolo Passaglia ([email protected])