Brochure II sem 2016 - Ordine Medici Latina

Download Report

Transcript Brochure II sem 2016 - Ordine Medici Latina

Presentazione

La SMO, nell’ambito del Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (E.C.M), propone il seguente programma formativo per l’anno in corso. L’ammissione al corso con numero limitato di posti, avverrà sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande. Nel caso di corso già chiuso, la quota di iscrizione potrà essere rimborsata o utilizzata per la partecipazione ad altro corso. La quota di iscrizione versata non è invece rimborsabile se per motivi personali non è stato possibile frequentare il corso. La frequenza ai corsi E.C.M. è obbligatoria ed è concessa solo se in regola con i pagamenti. Alla fine dei corsi, previo esame finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza con crediti, secondo il modello ministeriale. La SMO si riserva in base al numero degli iscritti di decidere in merito all’attivazione del corso, nonché su eventuali variazioni di programma.

Il Presidente Prof. U. Recine

E

LENCO

C

ORSI

E

CM Settembre - Dicembre 2016

SEGRETERIA S.M.O. B.go S. Spirito, 3 - 00193 Roma Tel. 0668802626 - 0668352411 – Fax 0668806712 E-mail: [email protected] - sito web: www.smorrl.it

Settembre

23 Settembre 2016

LA GESTIONE DEL DIABETE IN TEAM

Resp.: C. Tubili – Incontri: 1 – AO S. Camillo-Forlanini Aperto a 30 Med, Bio, Psi, Inf., Dietiste –

Crediti: 11

23 Settembre 2016

LA GENETICA DELLA DISABILITA' INTELLETTIVA E DEI DISORDINI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Resp.: G. Sabbadini - M.S. Pergola – Incontri: 1 – ASL ROMA 1 - Piccola Spezieria Aperto a 50 Medici, Biologi e Tec Lab. –

Crediti: 10

24 Settembre 2016

CORSO BLSD PEDIATRICO SECONDO LINEE GUIDA IRC-ERC

Resp.: S. Curti – Incontri: 1 – ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 12 partecipanti –

Crediti:11

28 Settembre - 16 Novembre 2016

LA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE ANZIANO: MANAGEMENT DELLE MALATTIE GERIATRICHE E GESTIONE DELLE RISORSE

Resp: C. Clementi - Incontri: 8 – Istituto S. Volto RSA -

Aperto a 30 Med., Psic., Bio, Inf. e Fisiot. –

Crediti: 40

29 Settembre 2016

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO: PROGETTAZIONE DI INIZIATIVE AZIENDALI SU FUMO DI TABACCO E ALIMENTAZIONE

Resp.: A. Papale – Incontri: 1 – ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 20 partecipanti –

Crediti: 11

30 Settembre - 16 Dicembre 2016

LA MEDICINA DEL DOLORE NELLE ALGIE CRONICHE

Resp.: R. Occhioni – Incontri: 11 – S. Maria di Leuca Aperto a 40 Medici, Psicologi, Infermieri e Fisioterapisti

Crediti: 50

30 Settembre - 25 Novembre 2016

LE SINDROMI RESPIRATORIE: TERAPIE SPECIALISTICHE DIFFERENZIATE

Resp.: P. Cozza – Incontri: 2 teorici e 1 pratico – ASL ROMA 1, Aula SMO e Pol Tor Vergata Aperto a 20 Medici e Odontoiatri –

Crediti: 25

Ottobre

3 – 4 Ottobre 2016

LE GAMMAPATIE MONOCLONALI: DIVERSITA' E INTERPRETAZIONE DIAGNOSTICA

Resp.: M. Di Girolamo– Incontri: 2 – ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 20 Medici e Biologi –

Crediti: 20

3 – 21 Ottobre 2016

PARODONTOLOGIA CLINICA E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI

Resp.: S. Corbi e G. Tarquini – Incontri: 4 teorici + 3

pratici a turnazione – Studio Dott. Tarquini

Aperto a 22Medici e Odontoiatri –

Crediti: 50

5 Ottobre – 14 Dicembre 2016

SEMEIOTICA PSICHIATRICA

Resp.: M. Raja – Incontri: 6 – ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 22 Medici e Psicologi

Crediti: 32

6 - 18 Ottobre 2016

PREVENZIONE E GESTIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO: STRUMENTI DI VALUTAZIONE PRELIMINARE OGGETTIVA E SOGGETTIVA. I LIVELLO

Resp.: A. Papale, S. De Simoni – Incontri: 2 – ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 20 partecipanti –

Crediti: 17

7 – 8 Ottobre 2016

LA TRACHEOTOMIA PERCUTANEA IN TERAPIA INTENSIVA

Resp.: G. D’Este – Incontri: 2 – Policlinico Casilino Aperto a 30 Medici e Infermieri –

Crediti: 22

10 – 11 Ottobre 2016

LA NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA COME STRUMENTO CLINICO E DIDATTICO IN PSICHIATRIA

Resp.: G. Villa – Incontri: 2– ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto 20 Med, Psic, Inf, Ed prof. Ass. san.–

Crediti: 22

12 - 26 ottobre 2016

AGGIORNAMENTI IN TEMA DI RESPONSABILITA' PROFESSIONALE MEDICA

Resp.: A. Caramanica – Incontri: 2 – Pol. Mil. Di Roma Celio - Aperto a 30 Med, Bio, Psi, Inferm, e Tec. Rad. e C

rediti: 24

13 ottobre 2016

ARGOMENTI DI MEDICINA TRASFUSIONALE

Resp.: M. Vacca - R. Mancini – Incontri: 1 – AO S. Camillo-Forlanini. Aperto a 100 Med, Bio, Tec. Lab ed Inf.–

Crediti: 13

13 Ottobre - 3 Novembre 2016

ASPETTI FISIOPATOLOGICI E PROBLEMI CLINICI CORRELATI ALLA GUIDA DI VEICOLI

Resp.: A. Ferrara– Incontri: 3 – ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 20 partecipanti –

Crediti: 32

13- 20 Ottobre 2016

PSICOPATOLOGIA DELL'ADOLESCENZA. LA VIOLENZA ADOLESCENZIALE, L'USO E LA CRIMINALITA' NEGLI ADOLESCENTI DI OGGI

Resp.: A. Grassi – Incontri: 3 – ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 22 Medici e Psicologi –

Crediti: 32

15 Ottobre - 12 Novembre 2016

CORSO TEORICO PRATICO PER L'UTILIZZO DEL LASER A DIODI NELL'AMBITO DELL'ODONTOIATRIA QUOTIDIANA

Resp.: M. Meloni – Incontri: 1 teorico + 1 pratico a turnazione - Aula SMO e Studio Prof. Meloni Aperto a 20 Medici e Odontoiatri

Crediti: 15

17 Ottobre - 21 Novembre 2016

ARGOMENTI DI PARASSITOLOGIA CLINICA: DIAGNOSTICA DI LABORATORIO

Resp.: C. Castellano - R. Pica – Incontri: 4 - ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 22 Med, Bio e Tec Lab–

Crediti: 25

18 – 21 Ottobre 2016

RISK MANAGEMENT IN SANITA': ASPETTI TEORICI, SCENARI PRATICI

Resp.: F. Castelli – Incontri: 4 – Centro PANACEA – Anguillara, Aperto a 8 Medici –

Crediti: 24

21 – 22 Ottobre 2016

SCENARI DI EMERGENZE IN SALA PARTO

Resp.: V. Scotto di Palumbo – Incontri: 2 –Aula SMO Aperto a 20Medici e Ostetriche

Crediti: 20

24 Ottobre - 22 Novembre 2016

CORSO DI ECOGRAFIA ADDOMINALE: INDICAZIONI E LIMITI, APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E PERCORSI DIAGNOSTICI

Resp.: A. Soldo – Incontri: 4– ASL ROMA 1 – Tor di Quinto Aperto a: 20 Med -

Crediti: 23

24 Ottobre 29 Novembre 2016

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA: BIDIMENSIONALE E TRIDIMENSIONALE. CORSO TEORICO-PRATICO INTERATTIVO

Resp. L.M. Boccardi - P.G. Pino – Incontri: 4 - ASL ROMA 1- AULA SMO Aperto a 20 Medici –

Crediti: 50

28 Ottobre 2016

MALATTIE DA ESPANSIONI DI CAG: LE ATASSIE SPINOCEREBELLARI E LA DRPLA. LE ATASSIE RECESSIVE. L'ATASSIA DI FRIEDREICH

Resp.: G. Sabbadini - M.S. Pergola – Incontri: 1 – ASL ROMA 1 - AULA SMO Aperto a 50 Medici, Biologi e Tec Lab. –

Crediti: 10

29 Ottobre 2016

LA SEDAZIONE NEL PAZIENTE ODONTOIATRICO

Resp.: C. Di Maria – M. Niso – Incontri: 1 – Studio del Dott. Di Maria – Via Cicerone 44- Roma. Aperto a 20 Medici e Odontoiatri –

Crediti: 11

Novembre

3 Novembre – 1 Dicembre 2016

ARGOMENTI DI NEUROPSICOLOGIA CLINICA

Resp.: S. Del Gracco - M. Ruggeri – Incontri: 5 –Aula SMO Aperto a 20Medici e Psicologi –

Crediti: 31

4 Novembre – 2 Dicembre 2016

GLI ESITI E LE COMPLICANZE DELLA MALATTIA PARADONTALE: LA GESTIONE DEI TESSUTI PER IL RECUPERO DELLA FUNZIONE E DELL’ESTETICA

Resp.: M. Capitani – Incontri: 2 teorici + 3 pratici a turnazione – ASL RM B – IV Distretto Aperto a 20 Medici e Odontoiatri.–

Crediti: 34

8 – 22 Novembre 2016

URGENZE EMATOLOGICHE CON PRESENTAZIONE DI CASI CLINICI. CORSO INTERATTIVO

Resp.: F. Alegiani Incontri: 3 – ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 20 Med, Bio, Inf. e Tecn. lab

Crediti: 20

9 – 23 Novembre 2016

LE DISABILITA' INFANTILI: DIAGNOSI PRECOCE E COMUNICAZIONE EFFICACE

Resp.: A. Bisogno – Incontri: 2 – ASL RM E – Aula SMO Aperto a 20 Med, Psi, Inf, Tec Riab, Fisiot. –

Crediti: 22

10 – 24 Novembre 2016

PSICOTERAPIA E PSICOFARMACI

Resp.: G. Lago – Incontri: 3 - IRPPI Aperto a 25 Medici e Psicologi –

Crediti: 19

11 - 12 Novembre 2016

II° RED BLOOD CELL'S DISEASE

Resp.: M.B. Rondinelli – Incontri: 2 – AO S. Camillo Forlanini. Aperto a 100 Med, Bio, Tec. Lab ed Inf.–

Crediti: 24

11 Novembre - 1 Dicembre2016

LA VIOLENZA DOMESTICA ALLA LUCE DELLA PSICOPATOLOGIA DELL'UOMO E DELLA DONNNA ESPLORATA ATTRAVERSO LA CINEMATOGRAFIA E LA CLINICA

Resp.: A. Grassi – Incontri: 4 – ASL ROMA 1 – Aula SMO - Aperto a 20 Medici e Psicologi –

Crediti: 50

12 Novembre 2016

CORSO BLSD PEDIATRICO SECONDO LINEE GUIDA IRC-ERC

Resp.: S. Curti – Incontri: 1 – ASL ROMA 1, Aula SMO Aperto a 12 partecipanti –

Crediti: 11

14 - 25 Novembre 2016

TERAPIA CHIRURGICA DELLE ATROFIE DEI MASCELLARI A SCOPO IMPLANTARE: RATIONALE BIOLOGICO E PRATICA CLINICA

Resp.: S. Corbi - G. Tarquini – Incontri: 3 teorici + 3 pratici a turnazione – Studio Dott. Tarquini Aperto a 18Medici e Odontoiatri –

Crediti: 50

22 - 23 Novembre 2016

GESTIONE DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO

Resp.: C. Cataldi, T. Mastropietro – Incontri: 2 – A.O. S. Camillo-Forlanini - Piastra, Aula B, II° piano Aperto a 20Medici, Odo e Inf –

Crediti: 20

Dicembre

1 – 2 Dicembre 2016

LA NUOVA ISO 9001:2015 ED IL RISCHIO CLINICO. IL LABORATORIO DI GENETICA MEDICA TRA ACCREDITAMENTO E CERTIFICAZIONE. LA GESTIONE DEL PAZIENTE

Resp.: G. Sabbadini - M.S. Pergola – Incontri: 2 – Ist. CSS Mendel Aperto a 50 Medici, Biologi e Tec Lab. –

Crediti: 21

2 - 16 Dicembre 2016

INTERAZIONI CUORE - POLMONE NEL PAZIENTE "CRITICO"

Resp.: C. Mollica – Incontri: 2 – ASL ROMA 1 - AULA SMO Aperto a 20 Medici–

Crediti: 22

5 - 30 Dicembre 2016

TECNICHE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE IN ENDOSCOPIA TORACICA

Resp.: G. Galluccio- R. Dello Iacono – Incontri: 2 teorici + 3 pratici a turnazione – AULA SMO, IRCCS L. Spallanzani Aperto a 20 Medici –

Crediti: 35

19 Dicembre 2016

DIABETE MELLITO-OBESITA’: PATOGENESI E TERAPIA SECONDO LE NUOVE CONOSCENZE. L’IMPORTANZA DELLO STILE DI VITA. CASI CLINICI

Resp.: C. Blasi – Incontri: 1 – ASL ROMA 1 – Aula SMO - Aperto a 20 Medici, Biologi, Infermieri, Tecnici di lab, Dietisti –

Crediti: 10

20 Dicembre 2016

GESTIONE DEI LIQUIDI DA VERSAMENTO

Resp.: G. Poti – Incontri: 1 – ASL ROMA 1 – Aula SMO Aperto a 20 Med, Bio, Tecnici di lab. –

Crediti: 11