pubblicato ai sensi della legge 107/2015, art. 1, cc. 79-82

Download Report

Transcript pubblicato ai sensi della legge 107/2015, art. 1, cc. 79-82

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLTRI II
Via Buffa, 36 16158 GENOVA
Tel. 0109897853 – 0109897854
Cod. Fiscale 95132110107
AVVISO di disponibilità di posti nell’Organico dell’Autonomia
(pubblicato ai sensi della legge 107/2015, art. 1, cc. 79-82)
n. 3 posti di Primaria (AN, Posto comune)
Sono richiesti il primo requisito e almeno uno dei seguenti 5 requisiti, non elencati in
ordine di priorità:
1. Abilitazione/specializzazione all’insegnamento della lingua inglese
2. Pregresse esperienze in scuole nell’area a rischio e a forte processo migratorio
3. Attività formative di almeno 40 ore entro il 30 giugno 2016 relative ai processi di
inclusione (DSA, BES, etc.)
4. Pregresse esperienze in progetti relativi alle disabilità e ai disturbi specifici
dell’apprendimento
5. Pregresse esperienze di didattica digitale
6. Pregresse esperienze come referente/coordinatore inclusione/disagio
1
n. 3 posti di Primaria (AN, Posto comune)
Sono richiesti il primo requisito e almeno uno dei seguenti 5 requisiti, non elencati in
ordine di priorità:
1. Abilitazione/specializzazione all’insegnamento della lingua inglese
2. Pregresse esperienze in scuole nell’area a rischio e a forte processo migratorio
3. Attività formative di almeno 40 ore entro il 30 giugno 2016 in Corsi linguistico comunicativi e metodologico - didattici (CLIL)
4. Pregresse esperienze in progetti relativi alle disabilità e ai disturbi specifici
dell’apprendimento
5. Certificazioni informatiche
6. Pregresse esperienze come referente per la predisposizione di progetti in adesione
a Bandi (MIUR, Europei, PON, etc.)
n. 5 posti per la Primaria (AN, Posto comune)
Sono richiesti almeno due dei seguenti requisiti, non elencati in ordine di priorità:
1. Pregresse esperienze in scuole nell’area a rischio e a forte processo migratorio
2. Abilitazione/specializzazione all’insegnamento della lingua inglese
3. Attività formative di almeno 40 ore entro il 30 giugno 2016 relative alle Didattiche
innovative e trasversali
4. Pregresse esperienze in progetti relativi alle disabilità e ai disturbi specifici
dell’apprendimento
5. Pregresse esperienze di didattica digitale
6. Certificazioni informatiche
2
n. 2 posti di Primaria (EH, Sostegno minorati psicofisici)
Sono richiesti almeno due dei seguenti requisiti, non elencati in ordine di priorità:
1. Pregresse esperienze in scuole nell’area a rischio e a forte processo migratorio
2. Abilitazione/specializzazione all’insegnamento della lingua inglese
3. Attività formative di almeno 40 ore entro il 30 giugno 2016 relative ai processi di
inclusione (DSA, BES; etc.)
4. Pregresse esperienze in progetti relativi alle disabilità, in particolare per i disturbi
dello spettro autistico
5. Certificazioni informatiche
6. Pregresse esperienze come referente/coordinatore inclusione/disagio
n. 2 posti di Primaria (EH, Sostegno minorati psicofisici)
Sono richiesti almeno due dei seguenti requisiti, non elencati in ordine di priorità:
1. Pregresse esperienze in scuole nell’area a rischio e a forte processo migratorio
2. Abilitazione/specializzazione all’insegnamento della lingua inglese
3. Attività formative di almeno 40 ore entro il 30 giugno 2016 in Corsi linguistico comunicativi e metodologico - didattici (CLIL)
4. Pregresse esperienze in progetti relativi alle disabilità e ai disturbi specifici
dell’apprendimento
5. Certificazioni e/o specializzazioni nel settore relativo alla psicomotricità
6. Pregresse esperienze come referente per la predisposizione di progetti in adesione
a Bandi (MIUR, Europei, PON, etc.)
3
Tutti i docenti in possesso dei requisiti suindicati e titolari nell’ambito territoriale di
appartenenza di questa istituzione scolastica (Ambito 0001) sono invitati a manifestare
entro la data del 04 agosto 2016 il loro interesse per tali posti a mezzo e-mail da inviare
all’indirizzo:
[email protected]
 Nell’oggetto della mail devono essere indicati il tipo di posto (AN o EH) e il
numero dei requisiti posseduti.
 Nel testo della mail devono essere specificati i requisiti posseduti e un recapito
telefonico.
 Alla mail deve essere allegato il CV, redatto in conformità alle indicazioni fornite
dal MIUR.
Si fa presente che a partire dal 05 agosto 2016 si svolgeranno, previo accordo
telefonico, eventuali colloqui in presenza o in remoto per illustrare il proprio CV.
Genova, 29 luglio 2016
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof.ssa Genzianella Foresti)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/9
4