Rassegna stampa

Download Report

Transcript Rassegna stampa

Fonte: Italia Oggi | Data: 19/07/2016 | Pagina: 39 | Autore: di Sandra Cardi e Marco Nobilio | Categorie: A.Ge.S.C.
La beffa della Buona scuola
Appena assunti e già in esubero
costituzionale sulla normativa che consente la reiterazione. E la questione è stata
dichiarata non manifestamente infondata
ocenti neoimmessi in ruolo e già in dal giudice del lavoro, che ha trasmesso gli
esubero. Sono circa 2.200, secondo atti alla Consulta.
Infine, il 12 luglio scorso, la Corte
quanto risulta a ItaliaOggi, i docenti assunti a tempo indetermi- costituzionale, dopo una pronuncia chianato nelle fasi B e C del piano straordinario rificatrice da parte della Corte di giustizia
di assunzioni disposto con la legge 107/2015, europea, ha dichiarato incostituzionale la
la cosiddetta Buona scuola, che non trove- norma che consente la reiterazione delranno posto nella fase dell’assegnazione agli le supplenze annuali perché non prevede
ambiti. Il motivo è semplice, i loro posti sono sanzioni.
Nel frattempo il governo non è rimastati utilizzati per riassorbire i docenti in
esubero già in ruolo nel 2014/2015. A questi sto a guardare e, prevedendo una sentensi aggiungono altri 1000 esuberi strutturali za sfavorevole, ha promosso l’approvazione
a vario titolo che residuano dalla mobili- di una legge finalizzata a svuotare le gratà. Ieri si è parlato di questo a viale Tra- duatorie a esaurimento, tramite l’immisstevere, in una riunione alla quale hanno sione in ruolo di oltre 60mila docenti, in
partecipato i vertici dell’amministrazione aggiunta alle immissioni in ruolo ordinarie. Lo svuotamento,
centrale e i direttori
però, c’è stato solo in
regionali. Obiettivo:
I
docenti
in
esubero
sono
difparte. Perché 18mila
provare a modificare
fi
cilmente
ricollocabili
perché
docenti sono rimasti
gli organici per evitare
appartengono in gran parte a
nelle graduatorie.
la soprannumerarietà.
E le immissioni in
La gestione di questi
classi di concorso di nicchia,
ruolo aggiuntive non
esuberi, questione già
infungibili per loro natura,
sono state disposte
sollevata al ministeche
sono
presenti
solo
in
alsu cattedre vacanti
ro dalla Cisl scuola la
cuni
istituti.
Come
per
esemin organico di diritto,
scorsa settimana, è
pio
la
classe
A017
(economia
ma su cattedre costiinfatti assai problematuite su misura per i
tica visto che derivano
aziendale) e la A019 (disciplidiretti interessati: le
dall’assorbimento dei
ne economiche e giuridiche)
cosiddette cattedre di
docenti della ex Dop
potenziamento.
(dotazione organica
Questa operazione ha avuto come efprovinciale) e da situazioni strutturali a
vario titolo. E risultano difficilmente ricol- fetto l’immissione in ruolo di docenti aplocabili perché appartengono in gran parte a partenenti a classi di concorso in esubero.
classi di concorso di nicchia, infungibili per Perché nelle classi di concorso in esubero
loro natura, che sono presenti solo in alcuni le graduatorie erano più pingui. Di qui l’inistituti. Come per esempio la classe A017 sorgenza di nuovi esuberi, proprio perché
(economia aziendale) e la A019 (discipline le cattedre di potenziamento costituite ex
novo sono state in gran parte occupate, neleconomiche e giuridiche).
Per comprendere come sia potuto la fase dei trasferimenti, dai docenti già in
succedere, che siano state disposte immis- ruolo nell’anno 2014/2015 già in esubero
sioni in ruolo in classi di concorso gravate da anni. Insomma, una specie di reazione
da esuberi strutturali, occorre risalire alla a catena che renderà particolarmente difquestione del contenzioso seriale sull’abuso ficile il riassorbimento dei nuovi esuberi.
dei contratti a termine. Da più di 10 anni, E vincolerà le scelte degli uffici scolastici
infatti, un numero sempre crescente di do- in sede di autorizzazione delle cattedre di
centi precari si rivolge ai giudici del lavoro potenziamento.
D’altra parte, non sono rari i casi in
intentando azioni risarcitorie, lamentando
l’abuso di contratti di supplenza da parte cui, già da quest’anno, le scuole abbiano
dell’amministrazione. E nella fase di merito chiesto cattedre di una specifica classe di
l’amministrazione risulta sistematicamente concorso e si siano viste assegnare uno o
soccombente. Nella fase di legittimità, però, più docenti appartenenti a classe di conla situazione sembrava essersi capovolta. La corso del tutto diverse. Questo fenomeno,
Cassazione, infatti, aveva statuito che la rei- peraltro, è destinato a continuare e ad agterazione dei contratti a termine sarebbe da gravarsi nei prossimi anni. Perché le esiconsiderarsi legittima. Alcuni docenti preca- genze di bilancio non consentono all’amri, però, non si sono dati per vinti, e hanno ministrazione di ampliare ulteriormente
adito il giudice del lavoro sollevando, in via l’organico.
incidentale, una questione di legittimità
© Riproduzione riservata
DI
SANDRA CARDI E MARCO NOBILIO
D
Documento generato da Giusi Vianello il 19/07/2016 alle 16:02:06
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Pagina 1/1