Comunità in cammino - Decanato di Condino

Download Report

Transcript Comunità in cammino - Decanato di Condino

Appuntamenti in Decanato ….
PORTE APERTE ALLA PIEVE DI CONDINO






La Pieve apre tutti i week end (sabato e domenica pomeriggio) di
luglio, tutti i giorni d’agosto e la prima settimana di settembre.
I volontari del “Gruppo Valorizzazione della Pieve” aprono e fanno da
guide alla Pieve le prime due ore (14,30-16,30) di ogni sabato di
luglio, agosto e il primo di settembre.
Dalle 16,30 alle 18,30 di ogni sabato di luglio, agosto e la prima
settimana di settembre e dalle 16,30 alle 18,30 delle domeniche e di
tutti gli altri giorni di agosto la Pieve rimane aperta grazie a due
ragazze assunte dal comune.
Domenica 10/07 e domenica 24/07, dalle 17,00 alle 18,00, in
occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia, visita guidata alla
Pieve in collaborazione con il Museo Diocesano di Trento e
Anastasia Trento.
Venerdì 15 luglio in serata sul sagrato della Pieve all’interno del
Progetto “Band in Jazz” concerto di Jazz aperto al pubblico.
Per viste guidate in altre date rivolgersi al parroco don Vincenzo
Lupoli 3803226758 o al numero 345 2948114.
DON MICHELE CANESTRINI
NUOVO COLLABORATORE PASTORALE
Dal prossimo mese di ottobre sarà fra noi don Michele Canestrini,
nuovo collaboratore pastorale. Classe 1979, originario di Cloz (Val di
Non), attualmente vice parroco della parrocchia Natività di San
Giovanni Battista a Mezzolombardo e incaricato della pastorale
giovanile del Decanato di Mezzolombardo.
Don Michele è stato ordinato sacerdote a Trento da mons. Luigi Bressan
il 18 giugno 2011.
I SABATI DEL PERDONO
Sabato 6 agosto – e tutti i primi sabati del mese fino a novembre nella Chiesa Parrocchiale di Tione di Trento “SABATI DEL
PERDONO” - Dalle ore 9.00 Messa, Adorazione Eucaristica fino alle
ore 11.00 vi sarà la disponibilità di alcuni sacerdoti per l’ascolto, le
confessioni e il dialogo – Saranno presenti don Giulio e don Egidio.
Diocesi di Trento
Decanato di Condino
Comunità in cammino
Avvisi settimanali
da sabato 2 luglio a domenica 17 luglio
www.decanatodicondino.it
LE VIE DEL SACRO
Testimonianze di una tradizione religiosa secolare, le Pievi e le chiese
cristiane del Decanato di Condino si ergono nel cuore di ogni singolo
paese e villaggio della valle, dal centro più popoloso e importante al
più piccolo agglomerato di case sospeso sulle pendici delle montagne.
Il percorso di visita ai più importanti monumenti religiosi della valle
traccia. Per tutti gli appuntamenti ritrovo ore 17.00 c/o la chiesa
MESE DI LUGLIO
Venerdì 1 luglio: Chiesa di San Michele a Darzo
Venerdì 8 luglio: Pieve di Santa Giustina a Creto
Venerdì 15 luglio: Chiesa di San Bartolomeo a Daone
Venerdì 22 luglio: Chiesa di San Floriano e Sant'Andrea a Storo
Venerdì 29 luglio: Chiesa di Santo Stefano a Roncone
MESE DI AGOSTO
Venerdì 5 agosto: Chiesa Madonna dell'Aiuto a Lodrone
Venerdì 12 agosto: Pieve di Santa Giustina a Creto
Venerdì 19 agosto: Chiesa di San Rocco a Condino
Venerdì 26 agosto: Chiesa di Santo Stefano a Roncone
MESE DI SETTEMBRE
Venerdì 02 settembre: Chiesa di San Bartolomeo a Daone
INFO E PRENOTAZIONI
Consorzio Turistico Valle del Chiese
Tel. 0465.901217 - [email protected]
Iscrizioni entro il giorno antecedente la visita
Unità Pastorale Sacra Famiglia
Calendario Liturgico
Sabato 02
Domenica 03
XIV Domenica
T. O.
Lunedì 04
B. Piergiorgio Frassati
Martedì 05
San Rocco dalle 16.00 alle 17.00: Primi Vespri, Adorazione e
Confessioni
Brione ore 20.00 S. Messa: Iuccia Poletti e Gavino
Cimego ore 9.00 S. Messa: Angelo Tamburini
Castel Condino ore 10.30 S. Messa con Battesimo di Ferrari Nicol
- Intenzioni per i defunti: Livio Tarolli , Amalia, Erminio, Sandra
Condino/Pieve ore 20.00 S. Messa: def. fam. Maturi, Carla
Radoani, Ermanno Sant (Inter club Bondone), Pierino e Oliviero
Galante, Radoani Lidio e Alice, Celesta e Gino, Livia Dionisi (7a)
Condino/san Rocco ore 20.00 S. Messa: Pierina e Pietro Galante,
Raffaele, Egidio.
Castel Condino ore 20.00 S Messa
S. Atanasio
Mercoledì 06 Quartinago ore 20.00 S. Messa: Angelo Tamburini
Giovedì 07
Venerdì 08
Sabato 09
Domenica 10
XV Domenica
T. O.
Lunedì 11
Martedì 12
Mercoledì 13
Giovedì 14
Venerdì 15
Sabato 16
Domenica 17
XVI Domenica
T. O.
Brione ore 17.00 S. Messa
Condino/Casa di Riposo ore 9.30 S. Messa
Rango ore 11.00 S. Messa con la Forestale
Quartinago ore 20.00 S. Rosario
San Rocco dalle 16.00 alle 17.00: Primi Vespri, Adorazione e
Confessioni
Brione ore 20.00 S. Messa: Cecilia Mattei
Castel Condino ore 9.00 S. Messa: Oliviero e Fulvia Bagozzi
Cimego ore 10.30 S. Messa: Dosolina e Giuseppe, Abramo e
Franca
Condino/Pieve ore 20.00 S. Messa: Guido Barzaghi, Elisa,
Giuseppina, Anna Lucchini e figli, Luisa Faccini, per i viventi
Condino/san Rocco ore 20.00 S. Messa: Giorgio Dapreda
Castel Condino ore 20.00 S. Messa
Cimego ore 20.00 S. Messa
Brione ore 17.00 S. Messa
Condino/Casa di Riposo ore 9.30 S. Messa
Quartinago ore 20.00 S. Rosario
San Rocco dalle 16.00 alle 17.00: Primi Vespri, Adorazione e
Confessioni.
Brione ore 20.00 S. Messa: Eugenio e Liduino
Castel Condino ore 9.00 S. Messa
Cimego ore 10.30 S. Messa
Rango ore 16.00 S. Messa
Condino/Pieve ore 20.00 S. Messa: Luisa Faccini
LETTERA DI PADRE GIORGIO BUTTERINI
Caro don Vincenzo, cara Comunità ecclesiale della Sacra
Famiglia di Brione, Castel Condino, Cimego e Condino,
Domenica scorsa mi avete (anzi ci avete a me e a don Giorgio
Gabos) una grandiosa festa, espressione come ha detto il sindaco
Claudio Pucci, di “orgoglio delle origini”. Durante la Messa ho
potuto con calma contemplare la magnifica nostra chiesa di santa
Maria Assunta: splendida ben oltre quanto ricordavo: Dobbiamo
amarla non lasciarla riempire di polvere. Ma splendido anche
l’organo (e ricordo il maestro Iginio Dapreda) e splendidi i canti e
i tutti voi che avete riempito quella grande chiesa. Come sarebbe
bello che la riempiste sempre! Ma so quanto è difficile.
Ricordatevi che Dio non ha bisogno di noi, ma noi abbiamo
bisogno di Dio, quindi dobbiamo riscoprirlo. Su in convento p.
Schnoeller con i “suoi” specialisti (tra l’altro persone notevoli
invidiate da molti in Italia) e invitati cerca di farlo; che qualche
briciola possa ricadere su la nostra comunità. Ci tengo a Condino:
la banda mi ha commosso e devo dire a tutti grazie, una
commozione che avevo provato già a Trento all’auditorium in una
serata stupenda. Sì possiamo essere orgogliosi, come ha ben detto
il sindaco Claudio. Cerchiamo di esserlo sempre, anche se con
semplicità, senza il bisogno di strafare, tra l’altro tipico degli
“scaldabache di Condino”. Ma si possono fare cose straordinarie.
Vi seguo sempre, in occasione del Natale ormai famoso in tutto il
Trentino, del concerto dell’Assunta, delle partite di calcio: che
possiate sempre farvi onore e siate soddisfatti. Io lo sono stato
nella festa che così solenne mi avete preparato anche dello
splendido buffet fuori della Chiesa: essere chiesa vuol dire sia
riempire la chiesa con canti e preghiere, ma anche partecipare
tutti assieme a preparare e condividere un buffet, come ridere alle
rappresentazioni della Filodrammatica, ma anche gioire e soffrire
nelle vittorie e sconfitte della Condinese. Un Grazie grande a tutti
voi.
Frate Giorgio Butterini
Terzolas 29 giugno 2016