321 KB - ASL Milano

Download Report

Transcript 321 KB - ASL Milano

FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
Radice Trolli Franco
5, VIA STATUTO, 20121 MILANO, MI, ITALIA
02 8578 9765 –
02 8578 3864
[email protected]
Italiana
02/12/1954
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 16/12/2014 a tutt’oggi
ASL Milano / ATS della Città Metropolitana di Milano – C.so Italia 19, Milano
• Date dal 25/7/2012
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 25/7/2012 al 16/12/2014
ASL Milano – C.so Italia 19, Milano
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
Dal 1/6/2010 al 25/2012
ASL Milano – C.so Italia 19, Milano
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ RADICE TROLLI, Franco ]
Dipartimento di Prevenzione Medico – Igiene e Sanità Pubblica
Dirigente Medico di I° Livello – Responsabile Ss Igiene degli Ambienti di vita
Gestione dell’attività di disinfezione e disinfestazione con finalità di intervento su
esposto di privati cittadini e gestione degli interventi in convenzione con il Comune di
Milano in ambito del verde pubblico, disinfezione locali del civico obitorio e
disinfezione e disinfestazione ambienti dell’AO Gaetano Pini. Vigilanza e
campionamento acque sulle piscine private e pubbliche.
Attività di Polizia Mortuaria
Dipartimento di Prevenzione – SC Servizio Igiene Pubblica
Dirigente Medico di I° Livello - Responsabile Ss Vigilanza e Controllo Strutture Sanitarie
Funzione di uniformare l’operato delle SS UOTerritoriali mediante la stesura di
istruzioni operative, attivazione di un front office di secondo livello, tenuta ed
aggiornamento dei dati di contesto, vigilanza diretta su strutture sanitarie complesse,
aggiornamento del sito aziendale. Inoltre, gestione dell’attività di disinfezione e
disinfestazione con finalità di intervento su esposto di privati cittadini e gestione degli
interventi in convenzione con il Comune di Milano in ambito del verde pubblico,
disinfezione locali del civico obitorio e disinfezione e disinfestazione ambienti dell’AO
Gaetano Pini. Vigilanza e campionamento acque sulle piscine private e pubbliche
Dipartimento di Prevenzione – SC Servizio Igiene Pubblica
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dirigente Medico di I° Livello - Responsabile ss Vigilanza Controlli e Disinfestazioni
Responsabile ss Vigilanza Controlli e Disinfestazioni
gestione dell’attività di
disinfezione e disinfestazione con finalità di intervento su esposto di privati cittadini e
gestione degli interventi in convenzione con il Comune di Milano in ambito del verde
pubblico, disinfezione locali del civico obitorio e disinfezione e disinfestazione
ambienti dell’AO Gaetano Pini. Vigilanza e campionamento acque sulle piscine private
e pubbliche
Dal 19/5/199 al 31/5/2010
ASL Milano – C.so Italia 19, Milano
Dipartimento di Prevenzione Medico – Igiene e Sanità Pubblica
Dirigente Medico di I° Livello - Responsabile della Unità Operativa Specialistica di
Igiene Pubblica
Attività di coordinamento degli interventi in materia di inconvenienti igienici in
ambienti di vita: antigienicità, inabitabilità, inconvenienti da infiltrazioni, rumore,
rifiuti, impianti a gas, amianto, legionellosi, comportamento anomalo di persone.
Attività di vigilanza in attività di servizi alla persona (alberghi, parrucchieri, estetisti,
tatuatori, piscine pubbliche e private. Vigilanza ed autorizzazione strutture sanitarie
private.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1/1/1996 al settembre 2001
ASL Milano – C.so Italia 19, Milano
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1/1/1995 al 31/12/2008
ASL Milano – C.so Italia 19, Milano
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1/1/1995 al 31/12/1995
ASL Milano – C.so Italia 19, Milano
• Date (da – a)
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ RADICE TROLLI, Franco ]
Dipartimento di Prevenzione Medico – Igiene e Sanità Pubblica
Dirigente Medico di I° Livello - Igiene Edilizia
Esame di progetti edilizi ai sensi dell'art. 220 T.U.L.S. e rilascio di pareri igienico
sanitari per interventi di nuova edificazione, manutenzione ordinaria e straordinaria.
Dipartimento di Prevenzione – SC Servizio Igiene Pubblica
Dirigente Medico di I° Livello - Responsabile U.O. Dipartimentale sui cosmetici
Vigilanza ai sensi della L. 713/86 sulle attività di produzione, immagazzinamento e
commercio dei prodotti cosmetici.
Dipartimento di Prevenzione Medico – Igiene e Sanità Pubblica
Dirigente Medico di I° Livello - Profilassi ed epidemiologia delle malattie infettive
attività svolta part-time di coordinamento del centro di profilassi ed epidemiologia
delle malattie infettive, con raccolta delle denunce, indagini epidemiologiche,
elaborazione statistiche, vaccinazioni obbligatorie e facoltative, libretti di idoneità
sanitaria per alimentaristi. Avvio della nuova procedura regionale per il rilascio dei
libretti di idoneità sanitaria, con campagna di educazione sanitaria e redazione anche
in lingua cinese ed araba dei relativi opuscoli informativi.
Creazione ed informatizzazione dell’archivio epidemiologico relativamente ai casi di
Sindrome da Immunodeficienza Acquisita.
Dal 1995 al 1997 [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente
ciascun impiego pertinente ricoperto. ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
ASL Milano – C.so Italia 19, Milano
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dall’aprile 1992 al 1997
ASL Milano – C.so Italia 19, Milano
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dipartimento di Prevenzione – SC Servizio Igiene Pubblica
Dirigente Medico di I° Livello - Gestione dati di mortalità
Attività svolta in collaborazione con l'Ufficio anagrafico del Comune di Milano,
consiste nella classificazione delle cause di morte per i deceduti outres e relativa
elaborazione statistica.
Servizio n.1 – Igiene e Sanità Pubblica
Assistente medico - Servizio di disinfezione e disinfestazione
Attività di gestione e coordinamento del Servizio di disinfezione e disinfestazione con
interventi all'interno dell'azienda sanitaria stessa, per Enti pubblici e per singoli
privati. Approntamento della campagna annuale di lotta contro le zanzare, da
appaltare a ditte private per l'intera città di Milano.
Dal 31/10/1991 a tutt’oggi
ASL 75/3
Servizio 1 ora Dipartimento di prevenzione medico
Dirigente Medico di I° Livello - Sorveglianza delle attività sanitarie e sulle arti sanitarie
ausiliarie
Attività autorizzativa, di vigilanza e sanzionatoria sulle strutture sanitarie
ambulatoriali private o comunque aperte al pubblico; vigilanza sulle arti sanitarie
ausiliarie. Creazione e gestione di un archivio informatizzato.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1/10/1991 – 31/12/1994
ASL 75/3
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
dal 27/6/1988 al 1/10/1991
Comune di Milano
Servizio 1 – Igiene Pubblica
Assistente Medico
Acqua destinata al consumo umano e di balneazione: coordinamento dell'attività di
vigilanza e campionamento delle acque destinate al consumo umano provenienti dal
civico acquedotto e da pozzi privati e delle acque di balneazione. Valutazione dei
referti di analisi, stesura del calendario annuale di campionamento per tutta la città di
Milano, creazione di tutto l'archivio storico informatizzato della città di Milano
relativamente all'inquinamento da composti organoclorurati delle acque destinate al
consumo umano.
Ufficio di Igiene
Coadiutore sanitario
assegnato alla Divisione Aria ed Acqua dell'ex Ufficio di Igiene del Comune di Milano
con il compito di coordinare e monitorare i campionamenti di acqua destinata al
consumo umano, dati di inquinamento e valutazione dei dati di inquinamento
atmosferico,
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ RADICE TROLLI, Franco ]
15/4/1992
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Università degli Studi di Milano
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
30/10/1989
Università degli Studi di Perugia
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ RADICE TROLLI, Franco ]
Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva indirizzo Sanità Pubblica
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE ]
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
ELEMENTARE
ELEMENTARE
ELEMENTARE
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Buona conoscenza delle applicazioni di Office con creazione di database relazionali e
siti internet
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
Disegno, Bricolage, Teatro
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
ULTERIORI INFORMAZIONI
Patente B
Componente delle Commissioni Comunale e Provinciale di Vigilanza sui Locali di
Pubblico Spettacolo
Componente Commissione Locale Patenti dal 2009 a tutt’oggi
ALLEGATI
Pagina 5 - Curriculum vitae di
[ RADICE TROLLI, Franco ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com