Premio Rotaract - maturandi 2016

Download Report

Transcript Premio Rotaract - maturandi 2016

DistrettoRotaract2041
DistrettoRotaract2042
DistrettoRotaract2050
PREMIOMATURITÀROTARACT2016–XVEDIZIONE
BANDODICONCORSO
1. DelRotaryInternationaledelRotaract
RotaryInternationalèunacomunitàglobalediprofessionistiimpegnatichecollaboranoper
servireilprossimoepromuoverelapace.Oltre1,2milionidiSociin34.000Clubdituttoil
mondofannovolontariatonellecomunitàlocalieinternazionali.
IclubRotaractsonoformatidagiovanidientrambiisessidietàcompresatrai18ei30anni,
deditiall’azionedipubblicointeresseeinternazionale.Esistonooltre184.000Sociinpiùdi
8.000ClubRotaractdituttoilmondo.
I Club sono autogovernati e autofinanziati e possono avere sede presso un ateneo
universitarioonell’ambitodellacomunità.IClubRotaractsonosponsorizzatidaRotaryClub,
cheoffronoguidaesupporto,facendodeiRotaractclubdeiveriepropri“partnernelservire”
emembrichiavedellafamigliadelRotary.
2. DelPremioMaturitàRotaract
Il Premio Maturità Rotaract è un concorso rivolto agli studenti che, nel corso del 2016
completerannolascuolasecondariadisecondogrado(scuolasuperiore)conlosvolgimento
dell’EsamediStatoconclusivodelcorsodistudi.
In particolare, il concorso premia le migliori prime prove scritte d’Italiano degli Esami di
Statoconclusivideicorsidistudiod’istruzionesecondariadisecondogradosostenutedagli
studentidiscuoleStatalieParitariedellaRegioneLombardia.
Il Premio Maturità Rotaract, ideato dal Rotary Club Milano Sud Ovest e giunto alla sua XV
edizione,èpromossoannualmentedaiDistrettiRotaractlombardi,cheistituisconoapposite
Commissioni per i rapporti con gli istituti scolastici e si avvalgono dell’indispensabile
collaborazionedell’UfficioScolasticoRegionaleperlaLombardia.
Ogni edizione sino ad ora realizzata ha visto l’importante patrocinio della Commissione
Europea(tramitelasedediMilanodellaRappresentanzainItalia),diRegioneLombardiae
delleProvincelombardeinteressate.
3. CriteridiPartecipazione
Gli studenti degli istituti scolastici aderenti al Premio Maturità, che si apprestano ad
affrontarel’EsamediStatonelcorsodel2016dovranno,entroil12giugno2016,candidarsi
alla partecipazione del concorso compilando il modulo allegato “Modulo di Partecipazione”
edinviandolotramitemailall’[email protected]
Gli studenti, all’atto della candidatura, daranno il consenso al trattamento dei propri dati
personalieall’utilizzoepubblicazionedellaprimaprovadell’EsamediStato,siainformato
cartaceochedigitale,alfinedellosvolgimentostessodelconcorso.
NonsarannoammessiallapartecipazionedelPremioMaturitàeventualielaboratiricevutiin
assenzadelModulodiPartecipazionedebitamentecompilato,firmatoedinviato.
4. Trasmissionedeglielaborati
Le Commissioni Distrettuali comunicheranno ai Dirigenti Scolastici delle scuole aderenti
entroenonoltreil14giugno2016,inominativideglistudenticandidati.
IDirigentiScolasticitrasmetterannotalinominativiaiPresidentidelleCommissioniEsamidi
Stato, che provvederanno a consegnare, presso le Segreterie degli istituti scolastici, le
fotocopie dei testi degli elaborati della prima prova svolti dagli studenti partecipanti al
concorso.
Nonsarannoaccettateprovesostenutealdifuoridell’EsamediStato.
Le Segreterie degli istituti scolastici predisporranno le spedizione delle fotocopie suddette,
chedovrannoessereinviateamezzopostaraccomandata,entroenonoltreil30luglio2016,
all’indirizzo:
PREMIOMATURITÀROTARACT2016
C.A.FrancoFilippi
LocalitàAntice19,26015Soresina(CR)
5. Valutazionedeglielaborati
Gli elaborati ricevuti saranno suddivisi per indirizzo formativo dell’istituto scolastico di
provenienza (licei, istituti tecnici, istituti professionali), letti e valutati da una Giuria
compostadadocentiedesperti.
Icriteridivalutazione,tramandatisindallaprimaedizionedelconcorso,sonoiseguenti:
§ Correttezzacomplessivadeltesto
§
§
§
§
Proprietàdilinguaggio
Conformitàdell’elaboratoallecaratteristichedellatipologiadicrescita
Capacitàdisfruttareerielaborareidocumentiapropriadisposizione
Originalitàdelleideeproposte
Per ciascuno dei tre indirizzi formativo la Giuria individuerà l’elaborato migliore,
riservandosi il diritto di attribuire Menzioni d’Onore ad elaborati che si
contraddistinguerannoinparticolariambiti.
IlgiudiziodellaGiuriaèinsindacabileedinappellabile.
6. PremiattribuitieCerimoniadipremiazione
Gli autori dei tre elaborati migliori si aggiudicheranno un premio del valore di 500 €
(Cinquecento,00€)ciascuno.
Ipremi,cosìcomeeventualiMenzionid’Onore,verrannoconsegnatientrolafinediDicembre
2016, durante una apposita Cerimonia di Premiazione alla quale saranno invitati, oltre ai
vincitoridelconcorso,tuttiglistudentipartecipanti.
7. Firme
Il presente Bando di Concorso viene sottoscritto dai Rappresentanti Distrettuali per l’Anno
Sociale2016-2017deiDistrettiRotaract2041,2042e2050,etrasmessoalleSegreterieealle
CommissionicompetentideisuddettiDistretti.
Infede,
CorinneRosolia
RappresentanteDistrettuale2016/17
DistrettoRotaract2041
___________________________________
EugenioNiccolòCassotti
RappresentanteDistrettuale2016/17
DistrettoRotaract2042
___________________________________
StefaniaFilippi
RappresentanteDistrettuale2016/17
DistrettoRotaract2050
___________________________________
ROTARACT CLUB DISTRETTO 2050 - ITALIA
Patrocinato dal Distretto Rotary 2050
__________________
Il Rappresentante Distrettuale Incoming
ANNO SOCIALE
Stefania Filippi
2016/2017
Alla cortese attenzione
Provveditorato agli Studi
Professori delle Classi Quinte delle Scuole Superiori
Oggetto: Presentazione Premio Maturità 2016
Gent.mi
mi permetto di chiederVi alcuni istanti del Vostro tempo per
portare alla Vostra attenzione uno dei progetti del Distretto Rotaract per l’A.S.
2016/2017.
Il Rotaract è il programma giovanile del Rotary International per studenti universitari,
giovani imprenditori e professionisti tra 18 e 30 anni, con circa 180.000 Soci in tutto
il mondo. L’Italia è il 1° Paese al mondo per numero di Soci in rapporto alla
popolazione.
La finalità del Rotaract è offrire ai Soci l’opportunità di sviluppare capacità
professionali e doti di leadership, di affrontare le esigenze materiali e sociali della
loro comunità e di promuovere migliori relazioni tra i popoli del mondo attraverso
l’Amicizia e il Servizio.
Il Rotaract è organizzato in sezioni (Club) locali, a loro volta raggruppati in Distretti
territoriali. In Italia sono attivi circa 400 Club con oltre 7.000 soci, raggruppati in 13
Distretti territoriali. Ogni Distretto è guidato da un Rappresentante Distrettuale.
L’organizzazione che dal 1 Luglio 2016 avrò l’onore di rappresentare in qualità di
Rappresentante Distrettuale è il Distretto Rotaract 2050 - ITALIA, cui fanno capo 31
Club delle province di Brescia, Milano, Cremona, Mantova, Pavia, Lodi e Piacenza
con circa 410 soci.
Quest’anno, siamo giunti alla XV edizione del Premio Maturità, un concorso rivolto
agli studenti che, nel corso del 2016 completeranno la scuola secondaria di secondo
grado con lo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del corso di studi.
_______________
ROTARACT CLUB DISTRETTO 2050 - ITALIA
Patrocinato dal Distretto Rotary 2050
__________________
Il Rappresentante Distrettuale Incoming
ANNO SOCIALE
Stefania Filippi
2016/2017
In particolare, il concorso che Vi presento premia le migliori prime prove scritte
d’italiano degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria
di secondo grado sostenute dagli studenti di Scuole Statali e Paritarie della Regione
Lombardia.
Il Premio Maturità Rotaract è promosso attualmente dai Distretti Rotaract lombardi,
che istituiscono apposite Commissioni per i rapporti con gli studenti scolastici e si
avvalgono della collaborazione degli istituti.
Ogni edizione sino ad ora realizzata ha visto l’importante patrocinio della
Commissione Europea (tramite la sede di Milano della Rappresentanza in Italia), di
Regione Lombardia e delle Province lombarde interessate.
Vi chiedo di presentare questo importante progetto ai vostri alunni delle Classi
Quinte, consegnando il bando in allegato e il modulo per la partecipazione.
Restando in attesa di un Vostro gentile riscontro, fiduciosa del Vostro interessamento
a questo progetto, desidero ringraziarVi fin d’ora per l’attenzione e il tempo
dedicatoci.
Con i miei più cordiali saluti,
Stefania Filippi
Rappresentante Distrettuale Incoming
Distretto rotaract 2050 – Italia
Anno sociale 2016/2017
Dott. ssa Stefania Filippi
Via Montenero 29, 26015, Soresina (CR)
340-4504388 – [email protected]
_______________
DistrettoRotaract2041
DistrettoRotaract2042
DistrettoRotaract2050
PREMIOMATURITÀROTARACT2016–XVEDIZIONE
MODULODIPARTECIPAZIONE
Iosottoscritto…………………………………………….
IscrittopressolaScuolaSuperiore……………………………………………
Natoil…………………………….a……………………………..
Residentein………………………………,Via…………………………….
DICHIARO
DivolerparteciparealPREMIOMATURITA’2016–XVEDIZIONE,deiDistrettiRotaract2041-2042-2050.
AUTORIZZO
La Scuola Superiore ………………………………….. ad inviare fotocopia dell’elaborato della Prima Prova
dell’EsamediMaturitàsecondolemodalitàeletempisticheprevistedalBandodiConcorso.
AUTORIZZO
I Distretti Rotaract 2041, 2042 e 2050 al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/03,
all'utilizzo e alla pubblicazione dell’elaborato della Prima Prova sia in formato cartaceo che attraverso
internet,rinunciandoaqualsiasiremunerazioneperessa.
LuogoeData
Firma