leggi tutto - FIDAL Puglia

Download Report

Transcript leggi tutto - FIDAL Puglia

Sono Antonio Redi e Teresa Lelario a vincere la 4^ edizione del Trofeo “Carosino in corsa”, valevole come undicesima tappa del Campionato regionale Corripuglia. Organizzazione esemplare, la Podistica Carosino vince anche quest’anno la sua scommessa, garantendo una degna ospitalità a tutti i podisti (e accompagnatori) convenuti.Lieve incremento degli iscritti rispetto al 2015, 874 contro 818; ritorno presso lo stadio “Miglietta”, ristrutturato dopo la tromba d’aria che lo lesionò alcuni mesi fa, usufruendo della struttura, a cominciare da parcheggi e bagni. Prima della partenza della gara agonistica, lo svolgimento della toccante manifestazione riservata ai diversamente abili; in contemporanea con la gara dei “grandi” su strada, l’effettuazione delle gare giovanili sulla pista dello stadio. Partenza ordinata e ben gestita dagli addetti locali e dai Giudici, percorso di circa 9500 metri, blindato al traffico, su due giri differenti tra loro, con passaggio nel centro della città. Bissando il successo del 2015, al termine di una gara dominata in lungo e in largo, Antonio Redi (Team Francavilla Fontana) si afferma in 30:23; Ivano Musardo (Montedoro Noci), inizialmente alle sue calcagna, per un dolore ad un polpaccio, nella seconda parte molla visibilmente concludendo in quarta posizione (31:52 il suo crono), alle spalle di Nicola Mastrodonato (Pedone Riccardi Bisceglie) e Mimmo Tedone (Dynamyk Palo del Colle), che dopo un lungo viaggio parallelo, si dividono sul traguardo concludendo rispettivamente in 31:21 e 31:22. La gioventù di Francesco Quarato (Team Pianeta Sport Massafra) ha la meglio negli ultimi metri, dopo aver fatto coppia fissa, sull’esperto Angelo Pazienza (Dynamyk Palo del Colle): quinto Francesco in 31:54, sesto Angelo in 31:57. Gianfranco Dellaccio (Montedoro Noci), il più “vecchio” tra i primi dieci, è settimo in 32:50, su Giuseppe Mele (Dynamyk Palo del Colle), ottavo in 32:55, Rocco Caliandro (Montedoro Noci), nono in 32:57, e Teo Tota (Pedone Riccardi Bisceglie), decimo in 33:05. In campo femminile, ottiene il nono successo consecutivo nelle prove di Corripuglia 2016, Teresa Lelario (Assi Trani): 37:58 il suo crono, per una vittoria… scontata sin dai primi metri. Sugli altri due gradini del podio salgono Rosa Luchena (Podistica Ferrandina), seconda in 38:38, e Daniela Tropiano (Atletica Monopoli), terza in 39:23. La “vicina” lucana Maria Rosaria Moretti (Athlos Matera), è quarta in 39:49, davanti a Nicoletta Ramunno (Montedoro Noci), quinta in 40:32, e a Cristina Mastrorosa (Free Runners Molfetta), sesta in 40:49. Efisia Solito (Gruppo Marathon Martina Franca) è settima in 41:14, quattro secondi prima di Antonia Chiochia (Marathon Club Statte), ottava in 41:18; Giuseppina Magrì (Team Francavilla), nona in 41:26, e Francesca Riti (Trani Marathon), decima in 41:32, completano il treno delle prime dieci signore. 813 i finisher, arrivi chiusi da Artane Leka (San Michele Salentino), tra le donne, in 1:09:04, e da Leonardo Palmisano (Alberobello Running), in 1:16:47, sempre onesto e ligio…. Buon ristoro finale, poi degustazione di tarallini e vino, come in un famoso film…. La cerimonia di premiazione comincia con i primi della gara dei ragazzi diversamente abili, che regalano scene ed emozioni da non poter e dover mai dimenticare. Si prosegue con la gara agonistica: trofeo per Redi e Lelario, la scena (e… i premi!) sono tutti per loro, loro che hanno il capo cinto dalla corona di alloro, la massima onorificenza. E la corona di alloro è per tutti i primi di ciascuna categoria di età, premiati insieme a tutti gli altri meritevoli di ciascuna fascia di età; chiude la consegna dei riconoscimenti alle società, premiate per numero complessivo di atleti giunti al traguardo: vince la Gioia Running con 52 atleti su, nell’ordine, Podistica Taras (47), Montedoro Noci (38), Amatori Putignano (38) e Taranto Sportiva (35). Ultimo atto, la consegna dei trofei ai ragazzini, in un’ottima iniziativa promozionale.

Mentre il sempre brillante Paolo Liuzzi libera tutti, il tempo di ricordare che il Corripuglia ritorna il 26 giugno con la 12^ tappa, la 4^ Corri con Gioia, a Gioia del Colle, prima della lunga pausa estiva.