Transcript Programma

Con il patrocinio di:
Assessorato alle
Politiche dello Sport
Benefici e danni da sport
4a edizione
Evento ECM n. 1583-156638 ed. 1 RES crediti n. 5,3
Sabato 28 Maggio 2016
Hotel PALACE - Via Pier della Francesca, 71 - 59100 Prato PO
Presidente del Congresso E.C.M.: Dr. Roberto Baldi Segretario Scientifico: Dr. Luca Magni
Comitato Scientifico:
Dr. Stefano Baldi, Dr.ssa Monica Fabbri, Dr. Luca Magni, Dr. Francesco Panzera, Dr. Giuseppe Taurasi
Ore 08.30 Registrazione entrata partecipanti
Ore 08.45 Presentazione dei lavori: Andrea LUCHINI Presidente CR Toscana FMSI, Roberto BALDI Past President Ams Prato, Adolfo MARCIANO
Consigliere Federale Fmsi, Francesco SARUBBI Presidente Ordine dei Medici di Prato, LUCA VANNUCCI Comune di Prato
SESSIONE PRIMA: LA CARDIOLOGIA AL SERVIZIO DELLO SPORT
MODERATORE: Monica FABBRI
Ore 09.00 Il dolore in medicina dello sport Giorgio GALANTI
SESSIONE SECONDA: LA NUTRIZIONE AL SERVIZIO DELLO SPORT
MODERATORI: Carlo GIAMMATTEI, Mario MIGLIOLO
Ore 09.20 La nutraceutica nello sport Fabrizio ANGELINI
Ore 09.40 Intolleranze e celiachia nello sportivo Carmine ORLANDI
Ore 10.00 DISCUSSIONE
SESSIONE TERZA: L'ORTOPEDIA AL SERVIZIO DELLO SPORT
MODERATORI: Alessandro PIERUCCI, Antonio INGAROZZA
Ore 10.20 La spalla overhead Giuseppe PORCELLINI, Antonio TARTARONE
Ore 10.40 Quando il menisco fa “crack”: rimuovere o riparare? Massimo FIORITI
Ore 11.00 La patologia artrosica del ginocchio dello sportivo Stefano RESPIZZI
Ore 11.20 DISCUSSIONE
SESSIONE QUARTA: LA MEDICINA DELLO SPORT “SUL CAMPO”
MODERATORI: Piero VOLPI, Gianfranco BELTRAMI
Ore 11.40 La medicina di campo nel calcio professionistico Agostino TUCCIARONE
Ore 12.00 L'utilizzo della Dexa nel calcio professionistico Andrea CAUSARANO
Ore 12.20 Il gel piastrinico: esperienze di utilizzo nel calcio professionistico Paolo MANETTI
Ore 12.40 La lesione del tendine riflesso del retto femorale Michele GEMIGNANI
Ore 13.00 DISCUSSIONE
Ore 13.20 Pausa
SESSIONE QUINTA: LA FISIOTERAPIA E LA RIABILITAZIONE AL SERVIZIO DELLO SPORT
MODERATORI: Francesco PANZERA, Pietro PASQUETTI
Ore 14.30 La prevenzione degli infortuni nel basket professionistico NBA Dario RIVA
Ore 15.00 La rigenerazione dei tendini flessori e la forza muscolare dopo prelievo per la ricostruzione dell'LCA Giovanni ZACCHEROTTI
Ore 15.20 Novità in tema di ortesi plantari: migliora il rendimento? Gianluca STESINA
SESSIONE SESTA: LA FISIOTERAPIA E LA RIABILITAZIONE “PRATICA“
MODERATORI: Paolo RAUGEI, Stefano BALDI
Ore 15.40 Nuove metodiche di trasferimento dell’energia laser in profondità Giannino ALGERI
Ore 15.55 L’artropatia post-traumatica e il dolore. La laser terapia multifrequenza intra articolare Maria CONFORTI
Ore 16.10 La viscosupplementazione di ultima generazione Giacomo LUCCHESI
Ore 16.30 Lo stretching dinamico Fulvio MASSINI
Ore 16.50 Valutazione del movimento del rachide e programmazione dell'esercizio di stabilizzazione nello sportivo Matteo BENEDINI
Ore 17.10 DISCUSSIONE
Ore 17.30 Chiusura dei lavori. Registrazione uscita partecipanti. Consegna attestati di partecipazione.
Discipline accreditate:
Medico chirurgo: Medicina dello sport, Medicina fisica e riabilitazione, Ortopedia e traumatologia, Reumatologia, Medicina generale (Medici di famiglia)
Fisioterapista, Podologo, Tecnico ortopedico, Infermiere
QUOTA di PARTECIPAZIONE ECM € 50,00 esente I.V.A. a norma art.10 del DPR 633/72
QUOTA di PARTECIPAZIONE no ECM € 40,00 esente I.V.A. a norma art.10 del DPR 633/72
(lunch convenzionato a € 11,00 che il partecipante corrisponde direttamente all’Hotel PALACE al momento del pasto)
Obiettivi formativi: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica.
Malattie rare (obiettivo AGENAS 18)
Area formativa:Area tecnica-professionale
La valutazione dell’apprendimento viene effettuata con quesiti a scelta multipla.
Segreteria organizzativa I.A.L.T. - Centro studi e ricerche applicate diretto e coordinato da I.A.L.T.
informazioni: [email protected], [email protected] - tel. 035 290150 – cell. 346 067 2456 iscrizioni on-line www.ialt.it
Il numero di posti è limitato ed è gradita la prenotazione entro il 21 maggio 2016.