Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Download Report

Transcript Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Presso il Centro Santa Gianna
Mercoledì 1° giugno alle ore 19.00
Padri Canossiani ACILIA (RM)
Entrata da Via Bocchi
Venerdì 3 giugno primo venerdì del mese
FESTA DEL SACRO CUORE DI GESU’
Ore 19.00 MESSA PER GLI ADORATORI
(Non ci sarà la Messa delle ore 18.00)
Animazione per bambini e ragazzi
dalla prima elementare alla seconda media
Iscrizioni in Oratorio dalle 16.30 alle 18.30
INIZIO DOMENICA 12 GIUGNO
Per informazioni rivolgersi
in Oratorio dalle ore 16.00 alle ore 17.00
dal 22 al 26 agosto 2016
Quota di partecipazione € 660,00
Per informazioni e adesioni
rivolgersi alle Signore:
Giovanni Diori tel.n. 06 52350749
Franca Coletti tel.n. 06 5210539
Nuovo membro della nostra comunità
Parrocchia San Giorgio Domenica 29 maggio Ore 11,00
LINDA SOLAZZO
Defunti
“Ritornata al Padre”
Rossi Vittoria
www.sangiorgiomartireacilia.org
SANTISSIMO CORPO e SANGUE di CRISTO - 29 maggio 2016 N. 22
(9,11b-17)
ORATORIO ESTIVO
Battesimo
Tel. - Fax Uff. 06/52351348
Tel. Casa 06/52350052
anni 88
In quel tempo, Gesù prese a parlare alla folle del regno di
Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno
cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono
dicendo:
«Congeda la folla, perché vada nei villaggi e nelle
campagne dei dintorni per alloggiare e trovar cibo: qui
siamo in una zona deserta».
Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare».
Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due
pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per
tutta questa gente».
C’erano infatti circa cinquemila
uomini. Egli disse ai suoi discepoli:
«Fateli sedere a gruppi di cinquanta
circa». Fecero così e li fecero sedere
tutti quanti.
Egli prese i cinque pani e i due pesci,
alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi
la benedizione, li spezzò e li dava ai
discepoli perché li distribuissero alla
folla.
Tutti mangiarono a sazietà e furono
portati via i pezzi loro avanzati: dodici
ceste.
Dal 29 MAGGIO al 5 GIUGNO
DOMENICA
29 maggio
ore 9.30
Messa di ringraziamento
di fine anno catechistico
ore 17.00
ore 19.00
ore 21.00
ore 19.00
Calcio - torneo “Crescendo Calciando”
Esibizione del Coro Polifonico “San Giorgio”
Teatro:”Sarto per signora”
Esibizione di pattinaggio artistico
LUNEDI'
30 maggio
MARTEDI'
ore 17.30
31 maggio
ore 20.30
MERCOLEDI' ore 19.00
1° giugno
GIOVEDI’
ore 11.00
2 giugno
GIORNATA
ANZIANI e ore 12.30
AMMALATI ore 17.00
ore 21.00
VENERDI’
ore 18.30
3 giugno
SABATO
ore 17.00
4 giugno
ore 21.00
DOMENICA
5 giugno
Calcio - torneo “Piccolo Campioni”
Concorso a premi “La Corrida”
Serata di ballo Gruppo Etnico Srilankese
Gruppo coreografico - Balli di gruppo
Messa per anziani dell’unzione dei malati
Sacramento
Benedizione delle rose
Pranzo comunitario (iscrizioni in Oratorio)
Calcio - Finali del torneo “Crescendo Calciando”
Musica “Il cielo è sempre più blù”
Serata danzante con le scuole di danza:
“Loma Dance” e “Idea Danza”
Calcio - Finali del torneo “Piccoli campioni”
Serata musicale con la
“Big summer Band” - Cover dei Pooh
ore 10.00 Santa Messa
Dopo Messa Processione per le vie del
FESTIVITA’
ore 17.00
DI SAN
GIORGIO ore 18.30
ore 20.30
ore 22.30
quartiere (con Banca Musicale)
Calcio - Torneo del Papà
Spettacolo per bambini
Spettacolo musicale e di intrattenimento con i
“Sequestrattori” (zelig) più trio musicale
Gran Finale pirotecnico
Il giorno di San Giorgio non ci saranno le Messe delle
9.30, delle 11.00 e delle 10.30 a Santa Gianna, in modo
che tutti possiamo partecipare alla Messa delle 10 e quindi alla processione che terminerà a Santa Gianna
GIORNATA DEGLI ANZIANI e AMMALATI
Se vuoi partecipare all’evento o segnalare un ammalato o
anziano solo che desidera trascorrere insieme a noi questo momento, compila la scheda che troverai sul tavolo
in fondo alla Chiesa.
Onoriamo e adoriamo oggi il “Corpo del Signore”, spezzato
e donato per la salvezza di tutti gli uomini, fatto cibo per sostenere la nostra “vita nello Spirito”.
Gesù ha moltiplicato i pani e i pesci per nutrire la folla che
lo seguiva: il cibo fisico agisce in me anche quando non ci penso, anche quando dormo si trasforma in carne, sangue, energie
vitali.
Il cibo spirituale è diverso: è efficace se io collaboro con
Cristo, che vuole trasformare la mia vita nella sua.
L’Eucaristia è la festa della fede, stimola e rafforza la fede.
I nostri rapporti con Dio sono avvolti nel mistero: ci vuole
un gran coraggio e una grande fede per dire: “Qui c’è il Signore!”.
Se guardo a me stesso, mi trovo sempre piccolo, imperfetto,
peccatore, pieno di limiti.
Eppure Dio mi ama, come ama tutti gli uomini, fino a farsi
nostro cibo e bevanda per comunicarci la sua vita divina, farci
vivere la sua vita di amore.
L’Eucaristia non è credibile se rimane un rito, il ricordo di
un fatto successo duemila anni fa.
È invece una “scuola di vita”, una proposta di amore che
coinvolge tutta la mia vita: deve rendermi disponibile ad amare
il prossimo, fino a dare la mia vita per gli altri.
Secondo l’esempio che Gesù ci ha lasciato.
NOPQRST 31 NOUUVW 2016
OPR 16.00 - ORA DI GUARDIA