brochure - Ordine Regionale dei Geologi Di Sicilia

Download Report

Transcript brochure - Ordine Regionale dei Geologi Di Sicilia

Segreteria organizzativa
Geol. Giuseppe Collura, 3478196075
Geol. Salvatore Saia, 3356989357
Geol. Carmelo Orlando, 3286593561
Geol. Marcello Frangiamone, 3477600901
Geol. Massimo Rizzo, 3388500760
Geol. Roberto Prisco, 3384217843
[email protected]
Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia
con il patrocinio di
In collaborazione con
Consulta provinciale ORGS Caltanissetta
Associazione Geologi della Provincia di Caltanissetta
Comune di San Cataldo
Comune di Caltanissetta
Comune di Montedoro
Segreteria
Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia
viale Lazio 2a - Palermo
tel. 091/6269470
[email protected]
Sponsor
Con il contributo degli Ordini e Collegi Professionali
della provincia di Caltanissetta
Aggiornamento Professionale Continuo
paRCHI GEOMINERARI & GEOPARCHI
Esperienze di gestione
e valorizzazione del territorio
27 e 28 Maggio 2016
Teatro Marconi, San Cataldo (CL)
Programma
Geo - tour
Venerdì 27 maggio
Sabato 28 maggio
Ore 15.00 - 18.00
8.30 - 9.00 Registrazione partecipanti
9.00 - 9.30 Registrazione partecipanti
9.00 - 9.30 Saluti autorità ed introduzione ai lavori
Giampiero Modaffari, Sindaco di San Cataldo
Giuseppe Collura, Presidente ORGS
Giovanni Ruvolo, Sindaco di Caltanissetta
Federico Messana, Sindaco di Montedoro
Fabio Corvo, Presidente Ord. Ing. CL
Stefano Alletto, Presidente Ord. Arch. CL
Pietro Lo Nigro, Presidente Ord. Agronomi
Luigi Mammano, Presidente Collegio Geom.
Vincenzo Emma, Presidente Collegio Periti Ind.
modera i lavori: geol. Salvatore M. Saia, Pres. AGEOCL
9.30 - 10.00 Angelo La Rosa, Ass. Territorio ed Ambiente
Comune di San Cataldo
“Recupero e valorizzazione delle miniere
dismesse a fini turistici e culturali l'esempio
delle colline sancataldesi”
Sito minerario di c.da Gabara
“Rievocazione della tradizione storico - mineraria”
condotto dalla Compagnia “Teatro Insieme e Convivium”
Montedoro Tour museale e visita all’Osservatorio
Astronomico e Planetario (oneri a carico dei partecipanti)
A cura di: Angelo La Rosa, Salvatore M. Saia, Marcello
Frangiamone
10.00 - 10.30 Luciano Saporito, Dir. Prov., Ufficio Servizi
per il territorio di Caltanissetta
Info
modera i lavori: geol. Salvatore M. Saia, Pres. AGEOCL
9.30 - 10.15 Michele Brescia, Ing. Capo Distretto Minerario
di Caltanissetta
“Ricchezza naturale, quale valore aggiunto
nel paesaggio minerario di Gabara”
10.30 - 11.00 Vincenzo Liguori, DICAM UNIPA
“La solfara di Sicilia”
10.15 - 11.00
Lorenzo Guzzardi, Soprintendente ai Beni
Culturali ed Ambientali di CL
“Il Messiniano in Sicilia.
La serie gessoso solfifera”
11.00 - 12.00
“Per un parco archeo-minerario a Gabara e la
valorizzazione del suo contesto culturale e
paesaggistico”
“Il Parco didattico-scientifico di Montedoro,
un caso pratico di gestione”
12.00 - 13.00
11.00 - 12.00
Marcello Frangiamone, Pres. Ass. STARGEO
Dibattito
Pasquale Li Puma, Responsabile Tecnico Parco
delle Madonie
“Messa in rete dei Geoparchi ai fini della
valorizzazione e gestione”
12.00 - 13.00
Dibattito
Buffet Lunch, presso il Foyer del Teatro Marconi, organizzato dai
produttori locali e/o sponsors
L’iscrizione al convegno potrà essere effettuata direttamente
all’apertura dei lavori.
La partecipazione darà diritto al riconoscimento di crediti
formativi.