CCO - E20 srl

Download Report

Transcript CCO - E20 srl

Costruire.
Concretizzare.
Innovarsi.
CCO SYSTEM
IT’S TIME FOR
CERTIFICATION
Dr. Raffaele Spena
7 Wonders of the World - MACHU PICCHU
DR. RAFFAELE SPENA
OBIETTIVO
Certificate in Orthodontics alla Dental School della University
of Pennsylvania, Philadelphia nel 1988.
Specializzazione in Ortognatodonzia all’Università di Ferrara
nel 2003.
Relatore a numerosi corsi e congressi nazionali e internazionali ed autore di numerose pubblicazioni.
Adjunct Clinical Professor presso il Dipartimento di Ortodonzia della Dental School della University of Pennsylvania dal
1988 al 2000. Professore a contratto all’Università di Parma
dal 1996 al 2000.
Professore a contratto all’Università di Ferrara dal 2003 ad
oggi.
Membro dell’American Association of Orthodontists, Accademia Italiana di Ortodonzia, European Society of Orthodontics,
Società Italiana di Ortodonzia, World Federation of Orthodontists, Segretario Scientifico nel 2008-9 e Presidente nel 2010
dell’ Accademia Italiana di Ortodonzia.
Ha ricevuto nel 2001 il Certificate of Excellence in Orthodontics (IBO)
Membro attivo della Angle Society of Europe dal 2005 e dell’
European Board of Orthodontics dal 2008.
Esercita l’ortodonzia nel suo studio a Napoli dal 1989.
Il corso si rivolge a chi vuole avvicinarsi e/o approfondire i
vari argomenti dell’ortodonzia moderna.
Si affronteranno tutti gli argomenti importanti per guidare
progressivamente il partecipante alla conoscenza dell’ortodonzia moderna: dalla diagnosi alla terapia, dalla comunicazione alla gestione dell’apparecchiatura SWA, dal paziente in
crescita al paziente chirurgico, dalla terapia intercettiva alla
terapia preprotesica.
Tutte le novità in ortodonzia (gli attacchi convenzionali e
self-ligating, i fili della nuova generazione, la corticotomia
per accelerare il movimento dentale, l’ancoraggio scheletrico
e l’evoluzione degli apparecchi per la distalizzazione dei molari superiori e l’espansione delle arcate) verranno mostrate
nel rispetto dei protocolli terapeutici più attuali e internazionalmente accettati.
Ogni argomento verrà trattato con una revisione della letteratura, con un’ampia casistica clinica e, laddove possibile, con
un coinvolgimento attivo dei partecipanti nelle diverse sessioni pratiche. Durante l’intero corso, i partecipanti saranno
invitati a presentare i propri casi clinici da trattare o già in
trattamento. I partecipanti saranno obbligati a produrre, per
questi casi da discutere, la seguente documentazione:
- Teleradiografia di profilo, ortopantomografia ed eventuale teleradiografia posteroanteriore
- CBCT (in alternativa alle radiografie 2D)
- Modelli montati in articolatore o squadrati secondo Tweed
- Serie di foto intraorali e del viso
- Storia clinica
La partecipazione attiva dei corsisti permetterà di guidarli
nell’apprendimento, consentirà di valutare il livello raggiunto
ad ogni incontro e di completare al meglio la loro preparazione.
SEDE DEL CORSO
GRAND HOTEL VERONA
Corso Porta Nuova, 105 - Verona
Tel. 045 595600
MODULO 1
PROGRAMMA
13-14 Maggio 2016
• Presentazione e obiettivi del corso
• Introduzione al sistema CCO
Dr. Raffaele Spena
• I motivi di nuova prescrizione Straight-Wire per attacchi
Self-Ligating
• Le caratteristiche biomeccaniche dei brackets In-Ovation
09.00 - 13.00
14.00 - 18.00
A partire da 16 crediti ECM
QUOTA
250 € + Iva 22% = 305 €
PER ISCRIZIONI
Compilare il form on-line al link
http://ccosystemvr2016.e20srl.com
Modalità di pagamento:
Assegno bancario non trasferibile
Pagamento on-line con carta di credito
tramite il sito www.e20srl.com
Bonifico bancario intestato a
E20 s.r.l. - BANCA CARIGE Ag.7
IBAN: IT78I0617501407000002126680
Causale “CCO MODULO 1 - NOME E COGNOME”
• Le caratteristiche dei tubi molari CCO
• Il posizionamento dei brackets - TEORIA
- Scelta dell’apparecchiatura
- Strategie di posizionamento
• Il posizionamento dei brackets - PRATICA su modelli e
con software 3D
• Le diverse fasi di un trattamento ortodontico con il
sistema CCO:
- Allineamento
- Livellamento
- Gestione spazi in casi estrattivi e non-estrattivi
- Rifinitura e dettagliamento
- Scelta dei fili nelle diverse fasi
• La gestione degli ancoraggi
• I vettori di forza
• Casi esplicativi degli argomenti trattati
MODULO 2
PROGRAMMA
10-11 Giugno 2016
• Presentazione e obiettivi del corso
• Diagnosi e piano di trattamento
Dr. Raffaele Spena
• Il trattamento delle Classi I con il Sistema CCO
- Pianificazione del trattamento e delle
biomeccaniche
- Scelta e sequenza di fili
09.00 - 13.00
14.00 - 18.00
• Il trattamento delle Classi II con il Sistema CCO
- Pianificazione del trattamento e delle
biomeccaniche
- Scelta e sequenza di fili
A partire da 16 crediti ECM
• Il trattamento delle Classi III con il Sistema CCO
- Pianificazione del trattamento e delle
biomeccaniche
- Scelta e sequenza di fili
QUOTA
350 € + Iva 22% = 427 €
PER ISCRIZIONI
Compilare il form on-line al link
http://ccosystemvr2016.e20srl.com
Modalità di pagamento:
Assegno bancario non trasferibile
Pagamento on-line con carta di credito
tramite il sito www.e20srl.com
Bonifico bancario intestato a
E20 s.r.l. - BANCA CARIGE Ag.7
IBAN: IT78I0617501407000002126680
Causale “CCO MODULO 2 - NOME E COGNOME”
• Il trattamento delle dimensioni verticale e trasversale
con il Sistema CCO:
- Diagnosi e strategie terapeutiche
• CCO System: Ortodonzia e Chirurgia
- Corticotomie: limiti e vantaggi
- Paziente adulto parodontopatico
• CCO System:
- Tips & Tricks in casi complessi e biomeccaniche
complicate
- Utilizzo delle miniviti
MODULO 1 + MODULO 2
13-14 Maggio 2016
10-11 Giugno 2016
QUOTA
A partire da 32 crediti ECM
550 € + Iva 22% = 671 €
PER ISCRIZIONI
Compilare il form on-line al link: http://ccosystemvr2016.e20srl.com
Modalità di pagamento:
Assegno bancario non trasferibile
Pagamento on-line con carta di credito tramite il sito www.e20srl.com
Bonifico bancario intestato a E20 s.r.l. - BANCA CARIGE Ag.7
IBAN: IT78I0617501407000002126680 - Causale “CCO MODULO 1+2
- NOME E COGNOME”
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Cognome (obbligatorio)
Nome (obbligatorio)
Data di nascita (gg/mm/aa)
Comune e Provincia di nascita
Indirizzo di residenza
Comune - Provincia - CAP di residenza
Codice fiscale (obbligatorio)
Ragione sociale
Partita Iva
Indirizzo studio
Comune - Provincia - CAP dello studio
Telefono studio
Cellulare (obbligatorio)
E-mail (obbligatorio)
Barrare l’opzione scelta
Modulo 1
Modulo 2
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PER INFORMAZIONI
E20 SRL - Provider ECM N. 410
Via A. Cecchi, 4 - Genova
Tel. 010 5960362 - [email protected]
CONTINUING EDUCATION
Carlo Dante Lella: 342 8794441
Sara Mariani: 02 66711227
Modulo 1+2