Transcript pdf

Congresso Regionale
IPASVI Sicilia 2016
LA CULTURA INFERMIERISTICA
PER UN REALE CAMBIAMENTO
IN SANITÀ: UNITI PER REALIZZARLO
20/21/22 Maggio 2016 TERRASINI (PA)
CITTÀ DEL MARE HOTEL VILLAGE
VENERDÌ
20 MAGGIO
SESSIONE PLENARIA I GIORNATA
TAVOLA ROTONDA (14.30-18.30)
IL RUOLO INFERMIERISTICO NELLA SANITÀ DI OGGI
Saluto del coordinamento Sicilia
La riforma del pubblico impiego e ruolo professionale
V. Barone
Fare di più non significa fare meglio
D. Colimberti
Il ruolo e le attività del coordinamento IPASVI Sicilia
S. Zappulla
Il punto di vista dei cittadini
G. Greco
L’evoluzione del sistema sanitario e il ruolo infermieristico
B. Mazzoleni
DISCUSSIONE
Interverranno: Dr. Michele Vullo – Direttore Generale Azienda
Ospedaliera Papardo di Messina
Conduce tavola rotonda: L. Compagnino
Moderatori: C. Spica – P. Pateri
20.30 CENA
SABATO
21 MAGGIO
SESSIONE PLENARIA II GIORNATA
PLENARIA - MATTINA (09.00-10.40)
L’EVOLUZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI PER LA PRESA IN
CARICO: L’IMPATTO SUI PROFESSIONISTI E SUI CITTADINI
Il ruolo della professione:
il progetto delle competenze avanzate
A. Silvestro
I nuovi modelli per il territorio: ospedale di comunità
a gestione infermieristica
B. Porcelli
Post acute care, tra realtà e futuro
V. Agostinelli
I nuovi modelli organizzativi in ospedale: complessità
di cura e assistenziale
M. Zega
DISCUSSIONE
Interverranno: Dr. Baldo Gucciardi – Assessore alla Sanità Regione Sicilia
Sen. Padua Venera – Comp. XII Commissione
Igiene e Sanità – Senato della Repubblica
Moderatori: F. Impellizzeri – F. Vallicella
PLENARIA - MATTINA (11.10-13.00)
DALL’APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA
ALL’APPROPRIATEZZA ASSISTENZIALE
La politica degli esiti sull’organizzazione e sull’assistito
nursing sensitive out come
P. di Giulio
SABATO
21 MAGGIO
AGENAS: ruolo e collaborazione
F. Bevere
Infermieri all’estero: la libera circolazione dei professionisti
opportunità e limiti
A. Melinelli
“Il servizio EURES in Sicilia”
Moderatori: G. Di Venti – S. Feliciotto
PLENARIA - POMERIGGIO (14.00-18.00)
LIBERA PROFESSIONE, SESSIONE INTERATTIVA
L’evoluzione normativa della libera professione:
caratteristiche del lavoro autonomo/dipendente
G. Simonelli
La politica ENPAPI in favore dei liberi professionisti
G. Valerio
Esperienze possibili
L. Abate
Evoluzione della libera professione in Sicilia
L. Bove
DISCUSSIONE
Moderatori: S. Occhipinti – L. Pulimeno
AULA 1 - MATTINA (09.00-10.40) - POMERIGGIO (14.00-16.00)
SESSIONE AREA EMERGENZA SESSIONE INTERATTIVA
Infermiere nell’emergenza territoriale realtà a confronto
R. Alaimo
SABATO
21 MAGGIO
Infermiere nell’emergenza in pronto soccorso realtà a confronto
M. Cosi
Organizzazione in area emergenza
G. Noto
DISCUSSIONE
Moderatori: G. Monsù – R. Cammarata
AULA 1 - MATTINA (11.00-13.00) - POMERIGGIO (16.00-18.00)
SESSIONE TERRITORIO
Assistenza infermieristica sul territorio, prospettive future
M.R. Macchiarella
Comunicazione operatori-pazienti-famiglia
R. Domilici
La sanità penitenziaria: attualità e prospettive
A. Trino
Demansionamento – il diritto negato ad essere infermieri
E. Virtuoso
Moderatori: R. Cammarata – G. Monsù
AULA 2 - MATTINA (09.00-10.40) - POMERIGGIO (14.00-16.00)
SESSIONE RICERCA SESSIONE INTERATTIVA
La formazione infermieristica: percorsi e opportunità
A. Simmini
La ricerca infermieristica oggi
C. Forni
SABATO
21 MAGGIO
Ricerca infermieristica – luci ed ombre
G. Cicolini
DISCUSSIONE
Moderatori: G. Di Venti – S. Feliciotto
AULA 2 - MATTINA (10.40-13.00) - POMERIGGIO (16.00-18.00)
SESSIONE AREA CRITICA E SALA OPERATORIA
Com’è cambiata l’assistenza in area critica oggi
F. Moggia
Quartiere operatorio, fra competenze specialistiche e organizzazione
G. Salamanca
Frontiere deontologiche odierne
P. Lattarulo
Dilemmi etici
A. Geraci
DISCUSSIONE
Moderatori: F. Impellizzeri – C. Spica
10.40 COFFEE BREAK
13.30 PRANZO
20.30 CENA
DOMENICA
22 MAGGIO
SESSIONE PLENARIA III GIORNATA
SESSIONE CONCLUSIVA
TAVOLA ROTONDA (09.00-13.00)
IL RUOLO INFERMIERISTICO ODIERNO COSA È CAMBIATO E
COSA DEVE ANCORA CAMBIARE
COGEAPS: ruolo e opportunità per gli infermieri
S. Bovenga
Saluto delle istituzioni e politici
Dr. Fabrizio De Nicola – Direttore Generale ASP Trapani
Dr. Renato Li Donni – Direttore Generale Policlinico Palermo
Dr. Giovanni Migliore – Direttore Generale AORNAS Civico Palermo
On. Dr. Davide Faraone – Sottosegretario di Stato del Min.
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Relazione introduttiva Presidente FNC
Collaborazione interprofessionale, la visione medica
T. Amato
Appropriatezza organizzativa e assistenziale
B. Mangiacavalli
CONCLUSIONE
Conduce tavola rotonda: Dr. Antonio Giordano
Responsabile Milano Finanza Sicilia
Moderatori: F. Gargano – S. Zappulla
10.45 COFFEE BREAK
RELATORI
Vincenzo Barone
Domenico Colimberti
Sebastiano Zappulla
Giuseppe Greco
Beatrice Mazzoleni
Annalisa Silvestro
Barbara Porcelli
Vianella Agostinelli
Maurizio Zega
Paola Di Giulio
Francesco Bevere (AGENAS)
Anna Melinelli
Giusy Simonelli
Giovanni Valerio
Luigi Abate
Laura Bove
Calogero Alaimo
Matteo Cosi
Giovanni Noto
Maria Rosaria Macchiarella
Rosellina Domilici
Antonio Trino
Enrico Virtuoso
Ada Simmini
Cristiana Forni
Giancarlo Cicolini
Fabrizio Moggia
Giuseppe Salamanca
Pio Lattarulo
Annalisa Geraci
Sergio Bovenga
Salvatore Amato (Presidente Ordine dei Medici di Palermo)
Barbara Mangiacavalli (Presidente Federazione Nazionale Collegi Ipasvi)
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Viale Bruno Buozzi, 107 - 00197 Roma
Tel. 06 85 301 301 - Int. 2 | Fax 06 89280393
E-mail: [email protected] - [email protected]
www.perigeoeventi.com