programma - Comune di Vergiate

Download Report

Transcript programma - Comune di Vergiate

UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
T
T
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016 VERGIATE
PROGRAMMA INTEGRALE
AMMINISTRATIVE 2016
OBBIETTI O
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
SOMMARIO
MANIFESTO
pag.3
PREREQUISITI E
IMPEGNI DEI CANDIDATI
pag.4
PREMESSA
pag.4
pag.8
OBBIE
ASSISTENZA
SOCIALE
IVO IN C
TT
OBBIE
pag.6
IVO IN C
TT
OBBIE
EFFICIENZA
DELLA MACCHINA
AMMINISTRATIVA
IVO IN C
TT
pag.10
2
OBBIE
AMBIENTE
IVO IN C
TT
UNE
OM
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
UNE
OM
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
pag.5
UNE
OM
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
TRASPARENZA
UNE
OM
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
PARTECIPAZIONE
E DEMOCRAZIA
pag.5
ECONOMIA
E SVILUPPO
pag.7
CULTURA ED
EVENTI
pag.9
VERGIATE E
FRAZIONI
pag.11
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
MANIFESTO
La nostra lista si caratterizza per essere apartitica, né vi è l’intenzione che lo diventi in futuro. Non
condivide né ideologie di destra né di sinistra, ma solo progetti utili e concreti. Riteniamo che nei
Comuni non si debba fare politica, ma si tratta di fare una buona amministrazione. Infatti non vi
sono questioni tali da sollevare divergenze ideologiche, basate sulle proprie tendenze politiche, ma
solo beni pubblici che devono essere gestiti in modo ottimale (quando bisogna fare una strada
non conta l’orientamento politico, ma solo farla bene). Da ciò deriva la nostra propensione a
prendere in considerazione qualsiasi proposta/idea, purché sia buona, indipendentemente dalla
concezione politica da cui proviene. Ci allontaniamo dalle, solite e scontate, promesse utopistiche,
dalla “voglia di fare” dei partiti, che spesso non si traduce concretamente, ma rimane solo sui
manifesti durante la campagna elettorale. Aborriamo qualsiasi forma di mediazione di organismi
direttivi (tipicamente partitica), riconoscendo alla totalità dei cittadini il ruolo di amministrazione
del comune normalmente attribuito a pochi.
Al centro del nostro progetto ci sono appunto i cittadini: tramite una serie di iniziative vogliamo
ridare Vergiate ai Vergiatesi. Vogliamo così ricreare un senso di appartenenza al nostro Comune.
Intendiamo raggiungere tale scopo mirando all’ideale di democrazia diretta, che si manifesta in
forme di partecipazione popolare, previste dallo statuto di Vergiate (c.fr titolo III capo I – statuto
comunale) ma tanto odiate dai “cari nostri partiti”. La centralità dei cittadini si traduce anche a livello
economico, mettendo al primo posto le ditte Vergiatesi per la realizzazione di lavori pubblici, non
CHƒFCPFQUKVTQRRQURGUUQCFC\KGPFGGUVGTPGEJGRKWVVQUVQCNDGPGFGN%QOWPGUQPQKPVGTGUUCVG
UQNQCNRTQƒVVQ
7PCFGNNGPQUVTGRTGTQICVKXGȨNCVTCURCTGP\CEJGUKVTCFWEGKPKPHQTOC\KQPG8QINKCOQCHƒFCTEK
CNNGOQFGTPGVGEPQNQIKGCHƒPEJȩKNPQUVTQQRGTCVQUKCFCXCPVKCINKQEEJKFGKEKVVCFKPKCNNQPVCPCPFQEK
così dai sotterfugi compiuti spesso dalle forze politiche.
Siamo partiti dai giovani, segnando una rottura con il passato. Non ci siamo limitati a una pura
RCTVGEKRC\KQPG FK SWGUVK UGP\C EJG UKC RTQFWVVKXC OC CDDKCOQ XQNWVQ ƒIWTG EQP RTGRCTC\KQPG
e/o esperienze tali da essere in grado di affrontare questo impegno, in modo da rendere il nostro
UECODKQ FK QRKPKQPK KN RKȶ GHƒEKGPVG GF GHƒECEG RQUUKDKNG EQOWPSWG EGTVK FK RQVGT EQPVCTG UWNNC
EQORGVGP\CGNŦGURGTKGP\CFGNRGTUQPCNGEQOWPCNG3WCNEWPQEKFGƒPKUEGũKPGURGTVKŪOCXKUVQEJG
le cronache italiane e locali sono sature di scandali umilianti che coinvolgono i cosiddetti esperti,
è un appellativo che ci onora.
Perseguendo la nostra chiusura con il passato, il gruppo ha strutturato una lista con prevalenza
femminile, proponendo un candidato sindaco donna, supportato da sei donne e sei uomini.
Siamo consapevoli che Vergiate è una, composta da quattro frazioni con potenzialità ed esigenze
URGEKƒEJG NG PQUVTG KPK\KCVKXG RCTVQPQ FC SWGUVQ RTGUWRRQUVQ OKTCPFQ CF WPC RTQRQUKVKXKVȠ
paritaria per tutte le frazioni. Non dimenticando comunque di valorizzare le caratteristiche che il
territorio variegato del Comune offre.
La nostra visione si traduce in 8 principi fondamentali, che sono irrinunciabili, irriformabili,
irritrattabili, e rimarranno tali anche nel nostro operato futuro.
3
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
REQUISITI ESSENZIALI NELLA SCELTA DEI CANDIDATI
Non essere politico di professione;
Non avere tessere di partito;
Essere incensurato;
Chiunque dovesse perdere i requisiti
esposti sarà escluso dal progetto.
PREMESSA
,OSURJUDPPDFKHVHJXHQRQȩGHƓQLWLYR,WHPLFKHULJXDUGDQRLOQRVWURSDHVHFLSRQJRQRVHPSUH
QXRYLDPELWLGLGLVFXVVLRQHHQXRYHVƓGHVXOOHTXDOLFLLPSHJQDPRDFRQIURQWDUFLFRVWDQWHPHQWH
FRQLFLWWDGLQL
3HUTXHVWRPRWLYRGHƓQLDPRLOQRVWURSURJUDPPDLQFRQWLQXDHYROX]LRQHVHEEHQHSDUWDGDDOFXQL
SULQFLSL IRQGDPHQWDOL ,QIDWWL VLDPR DSHUWL DG DUJRPHQWL LGHH FUHDWLYH H SURSRVWH LQQRYDWLYH FKH
SRVVRQRDUULYDUHLQRJQLPRPHQWRGDFLWWDGLQLWHFQLFLHGHVSHUWL
9LLQYLWLDPRTXLQGLDFRPXQLFDUFLOHYRVWUHVHJQDOD]LRQLHSURSRVWHFRVȭGDSRWHUVHPSUHPLJOLRUDUH
OHLGHHSHULOIXWXURGHOODQRVWUD9HUJLDWH
4
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
IVO IN C
TT
OBBIE
UNE
OM
TRASPARENZA
In questi anni il distacco dei cittadini dall'amministrazione ha raggiunto il suo culmine, pertanto è
necessario tornare ad impegnare la popolazione nelle scelte e nella ricerca di soluzioni, per ridare
GHƒEKGP\CGXKVCNKVȠCNNCOCEEJKPCFGOQETCVKEC
Perciò nel nostro programma prevediamo una serie di iniziative atte a rendere più trasparente e
coinvolgente il lavoro dell'Amministrazione Comunale.
Se saremo chiamati ad amministrare Vergiate, la trasparenza e la partecipazione saranno gli
elementi che caratterizzeranno il nostro operato: massima visibilità a tutte le nostre iniziative,
HQTPGPFQCKEKVVCFKPKINKUVTWOGPVKPGEGUUCTKRGTXGTKƒECTGNCEQTTKURQPFGP\CVTCSWCPVQFGVVQGEKȱ
EJGUCTȠHCVVQ+PVGPFKCOQKPSWGUVQOQFQTKEQUVTWKTGKNTCRRQTVQFKƒFWEKCVTCNCOOKPKUVTC\KQPGG
gli elettori.
%KCHƒFKCOQCNNGOQFGTPGVGEPQNQIKGRGTICTCPVKTGCKEKVVCFKPKWPCHCEKNGCESWKUK\KQPGFGNNG
informazioni d’interesse pubblico (atti, provvedimenti e procedimenti amministrativi);
Possibilità di vedere in diretta tramite la rete internet (streaming) il consiglio comunale;
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA
8QINKCOQEQKPXQNIGTGK8GTIKCVGUKPGNRTQEGUUQFGEKUKQPCNGCNƒPGFKUVKOQNCTGEQGUKQPGGWPKQPG
sociale. A tale scopo indendiamo attivare strumenti per promuovere la partecipazione diretta dei
cittadini:
Uso di forme di partecipazione popolare previste dallo statuto comunale per le più rilevanti
decisioni in qualsiasi ambito;
Adozione di mezzi di comunicazione telematici per incentivare il rapporto CittadinoAmministrazione:
-
creazione di un forum dove si possa dialogare con con ogni membro comunale;
-
adesione del comune all'applicazione per smartphone "Decoro urbano", per
permettere ad ogni cittadino di segnalare in tempo reale all’Amministrazione
problematiche e disservizi.
5
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
Con l’app “Decoro Urbano” i Vergiatesi potranno portare
le proprie istanze all’attenzione dell’amministrazione,
segnalando i problemi del territorio via smartphone. È
UWHƒEKGPVG NCPEKCTG NŦCRR ũ&GEQTQ 7TDCPQŪ G UECVVCTG WPC
foto per far sì che il dispositivo vi associ automaticamente le
coordinate GPS (l'indirizzo), e visualizzi la segnalazione sulla
mappa. Da quel momento gli utenti potranno commentarla,
condividerla online o sottoscriverla accrescendone la
visibilità. La segnalazione appena inviata verra “presa in
carico” dal Comune per essere studiata dagli incaricati, e
chiunque può seguire l’evolversi della situazione in tempo
reale, monitorando nel contempo il territorio comunale.
Tale strumento, totalmente gratuito, è già operativo e
perfettamente funzionante in 235 Comuni d’Italia, grandi
e piccoli, ed è utilizzato anche dall’Autorità Garante delle
Comunicazioni (AGCOM).
IVO IN C
TT
OBBIE
UNE
OM
EFFICIENZA DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA
Per quanto riguarda il settore della gestione della macchina comunale, siamo consapevoli che il
capitale umano, nella Pubblica Amministrazione come nell’impresa privata, rappresenti un bene
prezioso che deve passare, nella concezione e nella considerazione di chi amministra, da “fattore
di costo” a “patrimonio dell’Ente”. Si può e si deve migliorare il funzionamento della macchina
amministrativa, facendo sì che l’impegno del personale sia concentrato su obiettivi chiari.
La riorganizzazione della macchina amministrativa si opererà secondo le seguenti linee guida:
E’ fondamentale puntare sulla preparazione, sulla formazione e sull’aggiornamento,
RTGOKCPFQKNOGTKVQEJGXGTTȠXCNWVCVQFCNNŦGHƒEKGP\CEQPEWKNŦCRRCTCVQTKGUEGC raggiungere gli obiettivi. Chi opera soddisfatto riesce a dare molto di più in termini di
rendimento, e più alto sarà il suo grado di attenzione nel realizzare i progetti;
Passaggio dalla "gestione delle risorse umane" alla "valorizzazione delle persone",
con attenzione e sviluppo del "potenziale" di ciascun dipendente;
Forte responsabilizzazione a partire dalla dirigenza e dai livelli direttivi intermedi,
nell'intento di produrre un forte senso di appartenenza;
Attenzione allo stile di direzione, al clima lavorativo e al "benessere organizzativo";
6
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
L'informatizzazione della macchina amministrativa sarà un obiettivo costante e
graduale, nell’intento di rendere più semplici e più rapidi i collegamenti tra i vari
settori. Sarà così possibile controllare in tempo reale sia la progressione nella
RKCPKƒEC\KQPGFGKUKPIQNKRTQIGVVKUKCKNNQTQUVCVQFKTGCNK\\C\KQPG'ŦKORQTVCPVGRQVGT
CVVWCTGRTKOCFKUDCINKCTGNGOQFKƒEJGPGEGUUCTKGEJGTKRQTVKPQGPVTQKDKPCTKFGNNC
sicurezza e della tranquillità i lavori in corso d’opera.
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
ECONOMIA E SVILUPPO
2TQIGVVCTGUXKNWRRQUKIPKƒECETGCTGNCXQTQGKNPQUVTQRTQITCOOCJCEQOGDCUGHQPFCOGPVCNGNC
creazione di un paese dove l'occupazione diventi il fulcro attorno al quale ruota l'intera crescita.
Una nuova immagine per un paese che guarda al futuro, investendo su se stesso, riscoprendo il
suo territorio e dimostrando all'esterno che una rinascita è possibile:
Attribuzione in concorrenza di appalti pubblici alle ditte Vergiatesi. Riteniamo doveroso
CHƒFCTGNCTGCNK\\C\KQPGFKQRGTGRWDDNKEJGCK8GTIKCVGUKKPEQPEQTTGP\CCEJKQHHTGFK
OGPQ5KCOQEGTVKEJGVCNGOGEECPKUOQICTCPVKTȠWPCOCIIKQTGGHƒEKGP\CGSWCNKVȠ
del lavoro rispetto l’esecuzione da parte di un terzo, interessato il più delle volte solo
CNRTQƒVVQGEQPQOKEQ
Carta servizi commercianti: iniziativa che cerca di coinvolgere tutti i commercianti di
Vergiate in modo da creare una carta servizi che dia la possibilità a tutti i cittadini, sulla
base del possesso di tale carta, di ricevere un determinato sconto;
Convenzioni con i commercianti: si cerca di promuovere un accordo con i commercianti
Vergiatesi in virtù del quale si offre un spazio pubblicitario nel giornalino di Vergiate, in
cambio di determinati sconti offerti ai cittadini;
Convenzione scuola-lavoro: cerchiamo di incentivare l’inserimento lavorativo dei
giovani nelle aziende Vergiatesi, stabilendo una giornata aperta di incontro tra le ditte
e i giovani in cerca di occupazione. Inoltre attiveremo un applicazione che permetterà
il dialogo tra le parti interessati;
Sgravio su oneri di urbanizzazione per ristrutturazione e valorizzazione dell’esistente:
valuteremo la possibilità di sgravi economici per chi attuerà il rifacimento di immobili
situati in centri storici, a condizione che utilizzi in prevalenza le imprese/risorse locali.
Valuteremo ogni forma di sgravio a favore di aziende e attività che si trasferiscono
o aprono nuove sedi nel nostro Comune, con lo scopo di creare nuove opportunità
di lavoro ai Vergiatesi. Il nostro obiettivo infatti è che Vergiate diventi un paese
all’avanguardia in ambito economico.
7
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
Città intelligenti: il futuro è una città interconnessa. Il concetto consiste nel progettare
i servizi comunali in modo intelligente ed interconnesso. Lampioni che forniscano
rilevazione della temperatura, qualità dell’aria, servizi di connettività, webcam, colonnine
per la ricarica di vetture elettriche, investimento su fonti di eneregia rinnovabili. La
EQOWPKVȠGWTQRGCJCKPRTQITCOOCWPKPXGUVKOGPVQFKEKTECOKNKCTFKƒPQCN+N
PQUVTQQDKGVVKXQȨSWGNNQFKGNCDQTCTGWPRTQIGVVQURGEKƒEQRGTRTQOWQXGTG8GTIKCVGC
essere uno dei territori in cui avviare questo nuovo modello di sviluppo urbano.
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
ASSISTENZA SOCIALE
Fermo restando che la maggior dei servizi sono garantiti dallo Stato, intendiamo valorizzare la
politica sociale. Il livello di civiltà di una popolazione si misura, anche e soprattutto, dal grado di
HGNKEKVȠGFKKPVGITC\KQPGFGKUWQKOGODTKCNNŦKPVGTPQFKWPEQPVGUVQFKCVVKXKVȠWVKNKGFGFKƒECPVK
7P HQPFQ RGT NG PQP #WVQUWHƒEKGP\G EJG RGTOGVVC NŦGTQIC\KQPG FK DWQPK UQEKCNK G
contributi economici (voucher) a chi accudisce un anziano, un disabile o a chi assume
una assistente familiare;
Potenziamento del Servizio di Assistenza domiciliare, non solo mediante l’invio a
FQOKEKNKQ FGNNC RGTUQPC PQP CWVQUWHƒEKGPVG FK WP QRGTCVQTG RGT KPVGTXGPVK FK KIKGPG
personale, lavoro domestico e piccole incombenze quotidiane, ma anche mediante
l'integrazione con il servizio di assistenza infermieristica fornito dalla ASL;
Nella prospettiva di facilitare e guidare le famiglie nella scelta di una badante, verrà
istituito un Albo Comunale, ovvero un registro realizzato dal Comune che raccoglierà
VWVVG NG ƒIWTG SWCNKƒECVG CNNŦCUUKUVGP\C FGNNG RGTUQPG CP\KCPG G PQP VQVCNOGPVG
CWVQUWHƒEKGPVK .G TGHGTGP\G FK QIPWPC FK VCNK ƒIWTG FQXTCPPQ GUUGTG ICTCPVKVG FCN
Comune stesso. Per iscriversi all’Albo sarà previsto un corso con lo scopo di fornire
la formazione necessaria ad occuparsi degli anziani, grazie ad attività didattiche e
VKTQEKPKEJGUGTXCPQCEQUVTWKTGNGEQORGVGP\GHWP\KQPCNKGCEGTVKƒECTGNCURGEKƒEC
professionalità della badante. I cittadini che ne avranno bisogno potranno quindi
rivolgersi all’Ente locale che sulla guida dell’Albo indirizzerà la scelta;
8
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
L’anziano come risorsa: si promuoveranno iniziative per l’impiego di persone anziane in
CVVKXKVȠUQEKCNOGPVGWVKNKEJGRQUUCPQGUUGTGRGTNQTQHQPVGFKITCVKƒEC\KQPGGEQPQOKEC
(ovvero un piccolo compenso naturalmente a riconoscimento del lavoro svolto), e che
RQUUCPQ ETGCTG OQOGPVK UKIPKƒECVKXK FK KPEQPVTQ KPVGTIGPGTC\KQPCNG KOOCIKPCPFQ
anche nuovi ruoli e nuovi obiettivi di utilità per l’intera comunità cittadina. Le persone
anziane ancora, desiderose di darsi da fare e disponibili, vanno valorizzate utilizzandole
per i servizi scolastici anche innovativi: attraversamento incroci, organizzazione di un
servizio d’accompagnamento a scuola a piedi degli studenti (pedibus). Inoltre, per
non disperdere le tradizioni le persone anziane vanno coinvolte nella costituzione
FK NCDQTCVQTK GFWECVKXK CTVKIKCPCNK CN ƒPG FK TKUEQRTKTG G XCNQTK\\CTG ũK OGUVKGTK FK WPC
volta”. In collaborazione con la scuola primaria si potrebbero organizzare lezioni
teoriche e pratiche su tali mestieri, e sull’importanza dell’esercizio di una professione
prevalentemente a carattere manuale, nell’intento di farle conoscere, e di suscitare
attenzione ed interesse nei cittadini di domani: i bambini;
Faremo il possibile per istituire un servizio navetta che colleghi le frazioni a Vergiate,
rispondendo a tutte le esigenze di anziani, giovani e famiglie;
Poniamo l’attenzione ai disabili, di loro la società se ne occupa molto poco. Bisogna
abbattere tutte le barriere architettoniche, a partire da quelle mentali, pregiudiziali,
frutto di ignoranza. Punto di partenza potrebbe essere quello di creare, potenziare
GƒPCP\KCTGKPK\KCVKXGGRTQIGVVKEWNVWTCNKEJGRTGXGFCPQGHCEKNKVKPQKNEQKPXQNIKOGPVQ
anche di giovani con disabilità. Ma anche progetti di svago, di ritrovo, di socializzazione,
per aiutarli ad uscire dai loro spazi, e a vivere la nostra Vergiate;
1HHTKTGNCRQUUKDKNKVȠFKRTQIGVVKFKEQCDKVC\KQPGUGORNKƒECPFQNŦCFQ\KQPGFKKPVGTXGPVK
e servizi tesi a rendere fruibile l’ambiente comune da parte di persone con problemi di
mobilità e cognitive.
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
CULTURA ED EVENTI
Intendiamo valorizzare e promuovere la diffusione del sapere. Con il coinvolgimento dei giovani
Vergiatesi, nella fase della concezione e realizzazione, contribuiremo a sponsorizzare iniziative
culturali ed artistiche (concerti, cineforum, eventi) da loro stessi promosse e suggerite, in modo da
valorizzare sia forme d’espressione, che altrimenti rimarrebbero emarginate, sia giovani talenti del
nostro territorio.
4KSWCNKƒEC\KQPG G RQVGP\KCOGPVQ VTCOKVG CVVKXKVȠ G UVTWOGPVK FGNNG UVTWVVWTG
scolastiche;
Programmazione di eventi culturali, sociali e musicali (prima domenica del mese);
Valorizzazione patrimonio artistico;
9
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
Intendiamo istituire in ciascuna frazione luoghi di aggregazione giovanile, forniti
di attrezzature sportive e ricreative, dando primaria importanza all'installazione
dell'attrezzatura informatica, necessaria per permettere a studenti e a giovani lavoratori
di studiare, di accedere ad internet, di discutere in gruppi;
Si dovrà fare uno sforzo nella direzione di attivare una rete, anche attraverso lo
strumento già esistente della Consulta dello sport. Quest’ultima dovrà rappresentare
KNNWQIQFKEQPHTQPVQGFKXGTKƒECFGKDKUQIPKFGINKURQTVGFGNNGTGNCVKXGPGEGUUKVȠFK
impiantistica, per poterne coordinare le disponibilità, tenendo presente il concetto della
versatilità degli impianti per poter realizzare una economia dei costi. Sarà dunque
necessaria una attenta analisi dei costi di gestione ordinaria e straordinaria delle varie
UVTWVVWTGTKSWCNKƒECPFQNCURGUCGXCNWVCPFQKPOQFQCVVGPVQNCNQTQEQPEGUUKQPGKP
gestione a società terze;
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
AMBIENTE
Poniamo la massima attenzione alle tematiche ambientali. La nostra Vergiate offre un paesaggio
variegato e caratteristico, per cui intendiamo valorizzarlo e tutelarlo. Considerando che
l’industrializzazione sgregolata e le cattive abitudini stanno progressivamente danneggiando la
natura, la giusta interazione uomo ambiente è l’unica via da perseguire per un futuro sostenibile.
Solo tramite una campagna di sensibilizzazione, che si traduce in una serie di iniziative e proposte,
UKRWȱTCIIKWPIGTGSWGUVQPQUVTQQDDKGVVKXQ#VCNƒPGRTGXGFKCOQ
Potenziamento dell’educazione ambientale, cominciando dalle scuole. L’assessorato
all’Ambiente deve prevedere risorse da mettere a disposizione delle scuole per attività
ambientali;
L’acqua è un bene primario, di cui l’intera collettività deve usufruire. Perciò intendiamo
creare punti di distribuzione di acqua (anche gasata), comportando ulteriormente
una riduzione della quantità di plastica da smaltire, e un alleggerimento della spesa
settimanale;
Favorire e incentivare il risparmio energetico tramite pubblicazioni informative, e
UWRRQTVKURGEKƒEKCKEKVVCFKPK
Intendiamo erogare dei contributi economici (voucher) a chiunque svolgerà attività di
cura e gestione dell'ambiente;
#NƒPGFKKPEGPVKXCTGNCRTQFW\KQPGRTQRTKCFKHTWVVCGQTVCIIKUCPKGIGPWKPKOKTKCOQ
a destinare una area di suolo pubblico o privato, a orto comunale. Tale iniziativa sarà
adottatata per ogni frazione (compresa Vergiate stessa), e ciascun cittadino potrà
coltivare il proprio appezzamento di terra a lui destinato. Ciò contribuirà a manifestare
l'amore verso la Terra, oltre che aiutare economicamente le famiglie.
10
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
UNE
OM
OBBIE
IVO IN C
TT
VERGIATE E FRAZIONI
Intendiamo rispondere alle esigenze proprie di ogni frazione, e valorizzarle secondo le loro
caratteristiche. In particolare le seguenti proposte sono nate tramite l'ascolto dei cittadini durante
gli incontri attuati nelle varie frazioni. Ciò a ribadire la nostra propensione a coinvolgere i cittadini
nella vita amministrativa del nostro paese. Ovviamente tale schema è stato adottato anche per
Vergiate stessa.
VERGIATE:
4KSWCNKƒEC\KQPGRCTEQ5VQRRCPK
Valutazione messa in sicurezza uscita via Cusciano su via Corgeno;
Realizzazione area giochi per bambini in via Piave;
Individuazione spazio parcheggi per i dipendenti delle attività commerciali adiacenti
piazza San Martino;
Organizzazione di attività extra scolastiche dopo scuola;
Particolare attenzione alla funzionalità e decoro dei nostri cimiteri;
Percorsi ciclopedonali che uniscono tutte le frazioni;
Individuazione di una area adibita a zona pic-nic e relax.
Individuazione di una parte di suolo comunale, o privato da adibire a orto pubblico;
Installazione di un distributore di acqua pubblica;
SESONA:
4KSWCNKƒEC\KQPGFGNNGUVTCFGRKȶFKUUGUVCVG
CFGUXKC5GUVQ%CNGPFG
Realizzazione di un area gioco per bambini;
Nuovo assetto viabilità;
Installazione di un distributore di acqua pubblica;
Individuazione di una parte di suolo comunale, o privato da adibire a orto pubblico;
Servizio navetta al capoluogo;
Valutazione di completamento della rete idrico-fognario.
CUIRONE:
4KSWCNKƒEC\KQPG RKC\\C G KPUVCNNC\KQPG FK VGNGECOGTG RGT ICTCPVKTG NC UKEWTG\\C
pubblica;
4KSWCNKƒEC\KQPGUGPVKGTKDQUEJKXK
Realizzazione bagno pubblico nel parchetto di via Vai;
Realizzazione fontana, e cestini nel suddetto parchetto;
Installazione di un distributore di acqua pubblica;
Individuazione di una parte di suolo comunale, o privato da adibire a orto pubblico;
11
PROGRAMMA ELETTORALE AMMINISTRATIVE 2016
VERGIATE
OBBIETTI O
Installazione di panchine e cestini adiacenti sentieri San Giacomo;
Servizio navetta al capoluogo;
Ci adopereremo inoltre per garantire il futuro dell’asilo, in quanto lo riteniamo una
istituzione storica e fondamentale per la frazione.
CORGENO:
4KSWCNKƒEC\KQPGGXCNQTK\\C\KQPGFGNNŦQTCVQTKQCRTGPFQWPFKCNQIQEQUVTWVVKXQEQPINK
organi competenti;
Ristrutturazione e valorizzazione della torretta medioevale, tramite modalità esposte
in precedenza;
Potenziamento del c.a.g, tramite dotazione di strumenti e ulteriore personale;
Organizzazione di attività extra scolastiche dopo scuola;
Valorizzazione del parco lago, tramite programmazione di eventi musicali;
Particolare attenzione alle pulizie del bagno pubblico situato nel parco Lago;
Realizzazione parte conclusiva marciapiede in via Lombardia;
Installazione di un distributore di acqua pubblica;
Individuazione di una parte di suolo comunale, o privato da adibire a orto pubblico;
Messa a punto della sicurezza scuola, e realizzazione di un parcheggio carico-scarico
bambini;
Installazione di cestini sulle strade principali;
Servizio navetta al capoluogo;
Valutazione di installazione di rallentatori velocità nei punti di maggior pericolo;
Realizzazione percorso salute sulla ciclopedonale;
(GUVKXCNFGNƒQTG
Installazione di dissuasori psicologici.
CIMBRO:
Realizzazione di bagni pubblici nel parchetto delle Magnoie;
Rifacimento piazza con la creazione di parcheggi e di area relax;
Organizzazione di attività extra scolastiche dopo scuola;
Installazione di un distributore di acqua pubblica;
Individuazione di una parte di suolo comunale, o privato da adibire a orto pubblico;
Servizio navetta al capoluogo.
12