viaggi - Agenzia Viaggi Tigullio Marcone

Download Report

Transcript viaggi - Agenzia Viaggi Tigullio Marcone

INFORMAZIONI UTILI
Prenotazioni: Le prenotazioni si effettuano presso i nostri Uffici, ed è richiesto il versamento, all’atto della
prenotazione, di una caparra.
Assegnazione del posti: L’assegnazione del posto sull’autopullman avviene in modo progressivo, a scalare,
in base alla data di prenotazione. Il posto assegnato rimane lo stesso per tutta la durata del viaggio.
Foglio notizie: Prima della partenza, in tempo utile, verrà consegnato ai partecipanti un dettagliato foglio
notizie comprendente tutte le informazioni utili sul viaggio compresi nomi ed indirizzi degli hotel dove si
risiederà.
Camere: Le quote di partecipazione sono basate sulla sistemazione in camere doppie con servizi privati.
La disponibilità delle camere singole è di solito limitata.
La camera tripla in quasi tuti gli alberghi di moderna concezione consiste in una camera doppia o matrimoniale
con un letto aggiunto. La richiesta di posto uomo/donna in camera doppia verrà confermata dal nostro ufficio
prenotazioni solo ad avvenuto abbinamento.
La richiesta dovrà comunque essere riconfermata prima della partenza.
Assistenza: I nostri accompagnatori si prenderanno cura di tutti i viaggiatori dalla partenza e per tutta la
durata del viaggio. Tutti i documenti di viaggio da esibire agli hotel saranno in possesso del nostro
accompagnatore, a lui competerà l’illustrazione del viaggio l’assegnazione delle camere, I’organizzazione
di ulteriori visite e l’espletamento delle formalità doganali.
Nelle località più importanti (ove espressamente indicato in programma) una guida locale farà da complemento per
le informazioni, storico-culturali sul Paese che si sta visitando.
Visite di città ed escursloni: Sono normalmente tutte comprese nella quota di partecipazione ad eccezione
di quelle indicate come facoltative. Il nostro accompagnatore, inoltre, farà del suo meglio per proporre
ulteriori escursioni facoltative.
Gli itinerari e le visite a monumenti e musei potranno subire variazioni e cancellazioni in seguito a chiusura
per festività, turni di riposo, ritardi o motivi di forza maggiore.
Bagagli: È consentito portare con sé una valigia ed una borsa di medio ingombro.
Mezzi di Trasporto: Gli autopullman sono di Gran Turismo, dotati di tutti i comfort.
Sono muniti di aria condizionata, radio microfono e sedili reclinabili.
Valuta: Si consiglia di cambiare la valuta necessaria per le spese personali prima della partenza.
Documenti di espatrio: Per i viaggi all’estero, in ogni programma è indicato il documento di espatrio
recessario. Anche i minori dovranno essere muniti di regolare documento quale: passaporto proprio in
corso di validità o iscrizione sul passaporto di uno o entrambi i genitori che lo accompagnano oppure
certificato di identità o di nascita convalidato per l’espatrio dalla Questura o altro ufficio di P.S.
Qualora nel documerto del minore siano presenti limitazioni o indicazioni specifiche sugli accompagnatori
autorizzati, affinchè il minore possa viaggiare in deroga a quanto riportato sul documento sarà necessaria
una manleva degli accompagnatori menzionati originariamente, vidimata in Questura o da altro ufficio di
Polizia.
Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti al momento della partenza, Vi preghiamo di controllare
anticipatamente con la Vostra agenzia la data di scadenza del Vostro documento.
Scontl per bambinl: Viaggi in autopullman: i bambini potranno usufruire della quota ridotta pubblicata purché
non superino il dodicesimo anno e siano accompagnati da due adulti e ospitati nella loro camera.
Viaggi in aereo: i bambini potranno usufruire di una quota ridotta su richiesta, purché non superino il
dodicesimo anno di età e siano accompagnati da due adulti e ospitati nella loro camera.
Spese di variazione: Ogni variazione di una prenotazione già confermata comporterà l’addebito fisso
di € 27,00 per persona.
Importante: Le quote sono caLcoLate In base aI costI, aI cambI ed aLLe tarIffe deI vettorI In vIgore e potranno In quaLsIasI
momento essere varIate.
IndIce
4
INDICE
• vIaggI dI 1 gIorno
vIaggI specIaLI dI 1 gIorno
fIrenZe - “IL corrIdoIo vasarIano” - evento unIco!
Lago dI Iseo - “tHe fLoatIng pIers” - opera artIstIca - ponte provvIsorIo suL Lago evento mondIaLe!
mInI e maXI crocIere specIaLI
specIaLe teatrI
specIaLI terme (pre’ st. dIdIer)
cIttÀ e vIsIte d’arte
vIaggI specIaLI torIno - torIno e Le sue meravIgLIe
vIaggI specIaLI torIno - La“reggIa dI venarIa”
vIaggI specIaLI torIno - IL “nuovo” museo egIZIo
sHoppIng manIa (Mercati)
parcHI dIvertImento 1 GIORNO
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
6
13
14
18
24
26
28
29
30
31
32
33
34
• specIaLI parcHI 2 gIornI
mIrabILandIa • acquafan-oLtremare • gardaLand • caneva-WorLd movIeLand
• vIaggI specIaLI
pag. 36
super praga • IsoLa dI porqueroLLes • Londra • IstrIa • Lourdes • casteLLI deLLa LoIra
pag. 40
LIvIgno • gIubILeo a roma • tIroLo e bavIera • La foresta nera • IsoLa d’eLba • provenZa e camargue
• capItaLI europee amsterdam • budapest • saLIsburgo e vIenna
pag. 60
vIaggI da maggIo 2016 a gennaIo 2017
• ITALIA
4-7 MAGGIO ‘16
4-7 MAGGIO ‘16
14-16 MAGGIO ‘16
15 - 20 MAGGIO ‘16
15-22 MAGGIO ‘16
20-22 MAGGIO ‘16
26-29 MAGGIO ‘16
27-29 MAGGIO ‘16
27-29 MAGGIO ‘16
28-29 MAGGIO ‘16
2-4 GIUGNO ‘16
2-4 GIUGNO ‘16
2-5 GIUGNO ‘16
26-27 GIU/3-4 SETT ‘16
LUGLIO ‘16
LUGLIO ‘16
LUGLIO ‘16
LUGLIO ‘16
LUGLIO ‘16
LUGLIO ‘16
23-27 LUGLIO ‘16
22-31 AGOSTO ‘16
22-31 AGOSTO ‘16
25-28 AGOSTO ‘16
27-30 AGOSTO ‘16
27-30 AGOSTO ‘16
28-31 AGOSTO ‘16
28-31 AGOSTO ‘16
28-31 AGOSTO ‘16
1-10 SETTEMBRE ‘16
1-10 SETTEMBRE ‘16
9-11 SETTEMBRE ‘16
10-11 SETTEMBRE ‘16
ETRURIA
LA MAREMMA -MASSA MARITTIMA con MINI CROCIERA ISOLE GIGLIO E GIUNNUTRI
ISOLA D’ELBA E PIANOSA
CALABRIA • SCALEA
GIRO DELLA SARDEGNA
BELLUNO - NAVIGAZIONE SUL FIUME SILE - ANTICHI MULINI DI STALIS
FIUGGI
PARCHI E LAGHI ALTO LAZIO - I “MOSTRI” DI BOMARZO
PESARO E LA RAVENNA BIZANTINA
INFIORATA DI GENZANO
LE STRADE DEI VINI: DOLCI COLLINE SENESI E LA VALLE D’ORCIA
ISOLA D’ELBA
PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI
TRENINO ROSSO DEL BERNINA - LIVIGNO
SOGGIORNO ESTIVO A SIUSI
SOGGIORNO ESTIVO A BRUNICO
SOGGIORNO ESTIVO A CORVARA
SOGGIORNO ESTIVO A LA VILLA
SOGGIORNO ESTIVO A ORTISEI
SOGGIORNO ESTIVO A S. CRISTINA
TOUR DEL MOLISE
SOGGIORNO IN MONTAGNA: MADONNA DI CAMPIGLIO
SOGGIORNO IN MONTAGNA: PINZOLO
SOGGIORNO IN MONTAGNA: VAL PUSTERIA
SOGGIORNO IN MONTAGNA: VAL DI FASSA, CANAZEI E GIRO DELLE DOLOMITI
SOGGIORNO IN MONTAGNA: VAL BADIA, CORVARA E GIRO DELLE DOLOMITI
VAL VENOSTA
VAL GARDENA, ORTISEI E IL GIRO DELLE DOLOMITI
ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DELL’AGORDINO - VENETO
SOGGIORNO ESTIVO A CORVARA
SOGGIORNO ESTIVO A BRUNICO
VAL CHIAVENNA - VAL BREGAGLIA
LAGO DI GARDA
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
63
66
67
68
69
73
74
75
76
77
84
85
86
96
98
99
100
101
102
103
104
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
137
138
10-18 SETTEMBRE ‘16
18-26 SETTEMBRE ‘16
19-26 SETTEMBRE ‘16
23-25 SETTEMBRE ‘16
23-25 SETTEMBRE ‘16
26-27 SETTEMBRE ‘16
2-3 OTTOBRE ‘16
7-9 OTTOBRE ‘16
7-9 OTTOBRE ‘16
8-9 OTTOBRE ‘16
8-10 OTTOBRE ‘16
14-16 OTTOBRE ‘16
15-16 OTTOBRE ‘16
15-16 OTTOBRE ‘16
22-29 OTTOBRE ‘16
23-24 OTTOBRE ‘16
26 - 30 OTTOBRE ‘16
26 OTT- 1° NOV ‘16
26-30 OTTOBRE ‘16
29-30 OTTOBRE ‘16
11-13 NOVEMBRE ‘16
24-28 NOVEMBRE ‘16
INDICE
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
139
145
147
149
153
156
158
160
161
162
162
165
166
167
173
174
175
176
178
179
185
195
AMSTERDAM - ROTTERDAM - L’AIA - DELFT - LA GRANDE DIGA
IL BELGIO
AMSTERDAM - ROTTERDAM - L’AIA - DELFT - LA GRANDE DIGA
POLONIA
MALTA
pag
pag
pag
pag.
pag.
82
107
115
120
164
CALAQUES - ISOLA DI PORQUEROLLES
LA STRADA DELLA LAVANDA
I COLORI DELLA PROVENZA
PARIGI E I CASTELLI DELL’ILE DE FRANCE
LOURDES - VIAGGIO CONFERMATO!
BRETAGNA E NORMANDIA
LOURDES - NEVERS
PROVENZA INSOLITA
TOUR DELLA CORSICA
TOUR DELLA CORSICA
PARIGI
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
72
93
95
113
116
132
136
144
154
157
170
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
65
70
83
88
89
90
92
94
105
106
110
118
119
150
155
SPECIALE SARDEGNA - LE ANTICHE TRADIZIONI SARDE
GRAN TOUR DELLA SICILIA
GRAN TOUR DELLA PUGLIA
LE STRADE DEI VINO DEL TRENTINO
FERRARA
LA MAREMMA
LA SAGRA DELL’UVA NEL BORGO MEDIOEVALE DI MARINO (ROMA)
LA STRADA DEL PROSECCO (VENETO)
MAGICO CASENTINO -TOSCANA INEDITA
ISOLA D’ELBA E “LA FESTA DELL’UVA”
IL TRENO DELLE TRADIZIONI “LA TRANSIBERIANA D’ITALIA”
MUGELLO - VILLE E CASTELLI
MERANO “FESTA DELL’UVA”
BRUNICO • RIVA TURES: FESTA DELLA TRANSUMANZA” IN VAL TURES
SOGGIORNO A ISCHIA
I MOSAICI DI RAVENNA - CESENA E FORLÌ
TOUR MARCHE, ABRUZZO, MOLISE E PUGLIA
CALABRIA: TEMPO DI RACCOLTA NELLA RIVIERA DEI CEDRI
SOLOMEO IL PAESE DEL CACHEMIRE - CITTÀ DELLA PIEVE
LA CASTAGNATA SUL MONTE AMIATA: IL VULCANO”BUONO”
LA ROMAGNA BELLA E BUONA!
COSTIERA AMALFITANA: SORRENTO • NAPOLI • CAPRI
• EUROPA
31 MAG - 5 GIU ‘16
3-7 AOGSTO ‘16
13-18 AGSOTO ’16
21-28 AGOSTO ‘16
8-13 OTTOBRE ‘16
• FRANCIA
20-22 MAGGIO ‘16
21-22 GIUGNO ‘16
25-26 GIUGNO ‘16
12-17 AGOSTO ‘16
14-17 AGOSTO ‘16
4-11 SETTEMBRE ‘16
6-11 SETTEMBRE ‘16
16-18 SETTEMBRE ‘16
26-30 SETTEMBRE ‘16
3-7 OTTOBRE ‘16
16-20 OTTOBRE ‘16
• GERMANIA • AUSTRIA • SVIZZERA • RUSSIA
10-15 MAGGIO ‘16
BERLINO • NORIMBERGA • DRESDA • MONACO DI BAVIERA
19 -22 MAGGIO ‘16
LAGO DI COSTANZA
1° - 5 GIUGNO ‘16
SALISBURGO E VIENNA
7-12 GIUGNO ‘16
LA VALLE DEL RENO E DELLA MOSELLA
7-12 GIUGNO ‘16
BERLINO • NORIMBERGA • DRESDA • MONACO DI BAVIERA
13 -18 GIUGNO ‘16
TOUR DELLA TRANSILVANIA
18 -19 GIUGNO ‘16
ZERMATT: IL PAESE SENZA AUTO!: IL VALLESE
23-26 GIUGNO ‘16
GRAN TOUR DELLA SVIZZERA
24-28 LUGLIO ‘16
SÖLL - INNSBRUCK - SWAROWSKI
30-31 LUG/27-28 AGO ‘16 SVIZZERA - LUCERNA
12-16 AGOSTO ‘16
TIROLO E BAVIERA
14-18 AGOSTO ‘16
SALISBURGO E VIENNA
14-18 AGOSTO ‘16
LA FORESTA NERA
23 SETT-8 OTT ‘16
GRAN TOUR AUSTRIA-POLONIA REPUBBLICHE BALTICHE RUSSIA E BIELORUSSIA
25-27 /27-29 SETT ‘16 MONACO DI BAVIERA: OKTOBERFEST
2-4 OTT ‘16
SALISBURGO E VIENNA
3-7 OTTOBRE ‘16
20-24 OTTOBRE ‘16
SVIZZERA•FRANCIA•GERMANIA: CASCATE DEL RENO, STRASBRUGO E BASILEA
pag. 159
pag. 171
IndIce
4
IndIce
• GRECIA • BALCANI • REP. CECA
4 -8 MAGGIO ‘16
30 MAG-3 GIU ‘16
LUGLIO/AGOSTO ‘16
12-16 AGOSTO ‘16
14-18 AGOSTO ‘16
4-11 SETTEMBRE ‘16
12-16 SETTEMBRE ‘16
14-18 SETTEMBRE ‘16
15-22 OTTOBRE ‘16
5-12 NOVEMBRE ‘16
30 OTT - 3 NOV ‘16
9-14 NOVEMBRE ‘16
16-20 NOVEMBRE ‘16
21-27 NOVEMBRE ‘16
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
64
80
108
112
117
134
141
143
168
180
181
184
189
191
TOUR DELLA SPAGNA
MADRID - COSTA BRAVA BARCELLONA
SPAGNA - BARCELLONA COSTA BRAVA LLORET DE MAR
TOUR DELLA SPAGNA
pag.
pag.
pag.
pag.
78
182
186
188
SPECIALE NEW YORK - WASHINGTON • BOSTON
pag. 193
SARAJEVO - MOSTAR - GROTTE DI POSTUMIA
SLOVENIA
NOVALIA - LA “NUOVA” IBIZA - ISOLA DI PAG • CROAZIA
BUDAPEST - UNGHERIA - LAGO BALATON
super - PRAGA! VIAGGIO CONFERMATO!
tour buLgarIa cLassIca
SLOVENIA
CROAZIA • ISOLA DI RAB
CROAZIA • ABBAZIA - SEBENICO
LE 4 CAPITALI: LUBIANA, BUDAPEST, VIENNA E PRAGA
SLOVENIA - TERME DI KRKA
CROAZIA • KRKA
SLOVENIA - CASTELLO DI PREDJAMA • GROTTE DI POSTUMIA
TOUR GRECIA CLASSICA E METOERE
• SPAGNA • PORTOGALLO
28 MAG -5 GIU ‘16
6-10 NOVEMBRE ‘16
12-16/19-23 NOV ‘16
14-20 NOVEMBRE ‘16
• AMERICA
23-29 NOVEMBRE ‘16
• MERCATINI DI NATALE 2016
NOV. / DIC ‘16
MERCATINI COMBINAZIONI DI 2 GIORNI
NOV. / DIC ‘15
MERCATINI COMBINAZIONI DI 3 GIORNI
26-27 NOVEMBRE ‘16 MERCATINI DI NATALE A TORINO “FESTA DELLE LUCI”
26-27 NOVEMBRE ‘16 MERCATINI DI NATALE A MONTREUX E AOSTA
26-27 NOVEMBRE ‘16 MERCATINI DI NATALE A LIVIGNO - TRENINO ROSSO DEL BERNINA
3-4 /10/11 DICEMBRE ‘16
1°-3 DICEMBRE ‘16
MERCATINI DI NATALE in GERMANIA (Ulm - Norimberga - Rothenburg - Lindau)
3-4 DICEMBRE ‘16
MERCATINI DI NATALE - PROVENZA IN FESTA
8-9 DICEMBRE ‘16
MERCATINI DI NATALE - NATALE ALL’ISOLA DELLE DONNE (AUSTRIA)
8-9/9-10/10-11 DIC ‘16 MERCATINI DI NATALE A LIONE ALLA “FESTA DELLE LUCI” ED AD ANNECY
8-11 DICEMBRE ‘16
MERCATINI DI NATALE A HEIDELBERG E STOCCARDA
8-11 DICEMBRE ‘16
MERCATINI DI NATALE in GERMANIA (Augusta - Rattisbona - Landsberg - Fussen e altre località)
8-11 DICEMBRE ‘16
MERCATINI DI NATALE A PARIGI
9-10/10-11 DIC ‘16
MERCATINI DI NATALE A LEVICO TERME E TRENTO
10-11 DICEMBRE ‘16 MERCATINI DI NATALE CASETTE DI NATALE IN ALSAZIA
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
196
198
201
202
203
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
204
205
206
207
208
209
210
211
212
• 2017
9-12 FEBBRAIO ‘17
LOURDES - 159° ANNIVERSARIO DELL’APPARIZIONE
pag. 213
FAVOLOSO CAPODANNO
IN
BRASILE E ARGENTINA
TERRA DEL FUOCO
28 DICEMBRE 2016 - 13 GENNAIO 2017
ALLA SCOPERTA DELL'AURORA BOREALE:
capo nord • copenHagen • stoccoLma • HeLsInKI • rovanIemI • osLo
TUTTO BUS: 20 FEBBRAIO - 9 MARZO 2017
PASQUA A LOURDES
ARLES • TOLOSA • AVIGNONE • CAMARGUE
TUTTO BUS: 14 - 18 APRILE 2017
PASQUA LONDRA E SCOZIA
TUTTO BUS: 15 - 25 APRILE 2017
TOUR DELL'OLANDA E BRUGES
TUTTO BUS: 01 - 07 MAGGIO 2017
TOUR DELLA GRECIA:
SALONICCO • METEORE • ATENE • CANALE DI CORINTO • OLYMPIA
CROCIERA DI 1 GIORNO
NELLE ISOLE DEL GOLFO SARONICO
TUTTO BUS: 06 - 15 OTTOBRE 2017
GRAN TOUR DELL'AUSTRALIA
28 OTTOBRE - 18 NOVEMBRE 2017
V I AG G I C O N F E R M AT I
PROGRAMMI IN AGENZIA
IndIce
NOVITà 2017
vIaggI dI 1 gIorno
4
VIAGGI DI 1 GIORNO
PARTENZE DA GENOVA E DAL TIGULLIO
* partenza dal tIguLLIo
(riva trigoso, sestri Levante, cavi, Lavagna, chiavari, rapallo)
** partenza da tIguLLIo, recco, genova
La quota comprende:
• Viaggio in autopullman Gran Turismo
• Pranzo in ristorante bevande incluse, salvo dove specificato
“Pranzo escluso”
• Soste e visite nei punti più importanti dal lato storico, artistico,
culturale, paesaggistico ed urbanistico
• Assicurazione Interassistance
• Assistenza ns. accompagnatore.
La quota non comprende:
• gli ingressi a Musei, Parchi, manifestazioni, ecc...
• gli spostamenti con mezzi diversi dall’autopullman
(traghetti, funivie, ecc..., salvo dove specificato)
• gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
MAGGIO 2016
DOM 1 Maggio
parco gIardIno dI sIgurtÀ - vaLLeggIo suL mIncIo - sIrmIone
Perla del Lago di Garda (solo viaggio)
* Ore 6.00
€ 75.00
DOM 8 Maggio
ORVIETO - IL DUOMO e la CITTÀ SOTTERRANEA
Uno straordinario viaggio nel tempo (solo viaggio)
* Ore 5,30
€ 69.00
DOM 15 Maggio
vaL nervIa - aprIcaLe, uno dei più belli “villaggi in pietra” tanto amato * Ore 7.00
dagli artisti: doLceacqua, il borgo medievale sovrastato dal castello
Doria.
€ 70.00
SAB 21 Maggio
parco deLLa mandrIa • borgo casteLLo • gLI appartamentI ** Ore 6.30 Pranzo escluso € 55.00
reaLI dI re vIttorIo emanueLe II - La Villa dei Laghi - Il trenino
Pranzo incluso € 75.00
Interparco (Ingressi, guida e pranzo inclusi)
SAB 21 Maggio
La reggIa dI venarIa reaLe La Versailles piemontese, dichiarata ** Ore 6.30 Pranzo escluso € 69.00
dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità (ingressi, guida e pranzo inclusi)
Pranzo incluso € 89.00
DOM 22 Maggio
cItta’ d’arte: ravenna - La città dei Mosaici Bizantini
(viaggio + ingresso + visita guidata inclusi)
** Ore 7.00 Da Ge/Recco
Ore 6.00 Dal Tigullio
€ 98.00
€ 89.00
MER 25 Maggio
IL mercato dI forte deI marmI - La boutique a 5 stelle, le grandi firme ** Ore 6.00 Da Ge/Recco
del “made in Italy” (solo viaggio)
Ore 7.00 Dal Tigullio
€ 30.00
€ 25.00
SAB 28 Maggio
fIrenZe - “IL corrIdoIo vasarIano” in apertura strordinaria!
e La gaLLerIa degLI uffIZI (Inclusi: viaggio, guida e ingressi)
€130.00
€120.00
DOM 29 Maggio
InfIorata deL corpus domInI a brugnato - Per la festa del Corpus ** Ore 8.30
Domini, tra il mese di maggio e giugno, si volge ogni anno l’Infiorata di
Brugnato. Il percorso delle vie principali del paese, senza soluzione di continuità, per quasi un chilometro di sviluppo, si riveste di un vasto tappeto floreale, con disegni creati dalle varie contrade, e ispirate a temi religiosi e
eucaristici che, secondo la libera fantasia dei creatori, celebrano Gesù
nell’Eucarestia.
DOM 29 Maggio
mInIcrocIera aLLa IsoLa deL gIgLIo
(viaggio + minicrociera + pranzo a bordo a base di pesce)
** Ore 6.00 Da Ge/Recco
Ore 7.00 Dal Tigullio
**
€ 49.00
Da Ge/Recco
Dal Tigullio
€100.00
€ 90.00
GIUGNO 2016
GIO 2 Giugno
vIgoLeno uno deI borgHI pIù beLLI d’ItaLIa
IL museo degLI “orsantI”: unIco In europa!
(viaggio + minicrociera + pranzo a bordo a base di pesce)
MERC 5 Giugno
DOM 5 Giugno
* Ore 7.00
€ 75.00
cave dI marmo In Jeep • carrara suLLe aLpI apuane
IL LARDO DI COLONNATA - FORTE DEI MARMI (solo viaggio)
* Ore 7.00
€ 75.00
susa • coLLe deL mongInevro • francIa brIançon
(pranzo tipico incluso)
** Ore 5,30
€ 79.00
6
VIAGGI DI 1 GIORNO
VEN 10 Giugno
IL mercato deL venerdì dI ventImIgLIa (solo viaggio)
** Ore 7.00 Da Ge/Recco
Ore 6.00 Dal Tigullio
€ 25.00
€ 29.00
DOM 19 Giugno
IL trenIno deLLa garfagnana • da auLLa a Lucca
(viaggio + pranzo)
* Ore 6.30
€ 69.00
DOM 19 Giugno
** Ore 6.00 Pranzo escluso € 39.00
Lago dI Iseo - “tHe fLoatIng pIers-ponte provvIsorIo”
Pranzo incluso € 63.00
EVENTO DI RILEVANZA MONDIALE!!!
Allestimento artistico di un ponte galleggiante tra Sulzano, Monte Isola e
San Paolo. (viaggio + pranzo)
SAB 25 Giugno
mInIcrocIera aLLe IsoLe deL gIgLIo e gIannutrI
(viaggio + minicrociera + pranzo a bordo a base di pesce)
SAB 25 Giugno
** Ore 6.00 Pranzo escluso € 39.00
Lago dI Iseo - “tHe fLoatIng pIers-ponte provvIsorIo”
Pranzo incluso € 63.00
EVENTO DI RILEVANZA MONDIALE!!!
Allestimento artistico di un ponte galleggiante tra Sulzano, Monte Isola e
San Paolo. (viaggio + pranzo)
DOM 26 Giugno
** Ore 6.00 Pranzo escluso € 39.00
Lago dI Iseo - “tHe fLoatIng pIers-ponte provvIsorIo”
Pranzo incluso € 63.00
EVENTO DI RILEVANZA MONDIALE!!!
Allestimento artistico di un ponte galleggiante tra Sulzano, Monte Isola e
San Paolo. (viaggio + pranzo)
MER 29 Giugno
** Ore 6.00 Pranzo escluso € 39.00
Lago dI Iseo - “tHe fLoatIng pIers-ponte provvIsorIo”
Pranzo incluso € 63.00
EVENTO DI RILEVANZA MONDIALE!!!
Allestimento artistico di un ponte galleggiante tra Sulzano, Monte Isola e
San Paolo. (viaggio + pranzo)
** Ore
Ore
Da Ge/Recco
Dal Tigullio
€115.00
€105.00
LUGLIO 2016
DOM 3 Luglio
courmeaYeur (ao) (solo viaggio)
MER 6 Luglio
IL mercato dI forte deI marmI - La boutique a 5 stelle, le grandi ** Ore 6.00 Da Ge/Recco
firme del “made in Italy” (solo viaggio)
Ore 7.00 Dal Tigullio
€ 30.00
€ 25.00
DOM 10 Luglio
parco gran paradIso - vaL dI rHemes (valle d’aosta)
** Ore 6.00
€ 70.00
a partire da € 120.00
€ 65.00
** Ore 6.00
(Pranzo tipico valdostano incluso)
GIO 14 Luglio
arena dI verona - 92° festIvaL LIrIco
“AIDA” di G. Verdi - Spettacolo ore 21:15. (Viaggio e biglietto)
** Ore 13.00
VEN 15 Luglio
IL mercato deL venerdì dI ventImIgLIa (solo viaggio)
** Ore 7.00 Da Ge/Recco
Ore 6.00 Dal Tigullio
DOM 17 Luglio
cervInIa - Lago bLeu • vaLtournacHe (ao)
** Ore 6.00 Pranzo escluso € 40.00
Pranzo incluso € 55.00
DOM 17 Luglio
santuarIo ns. dI oropa (mt.1880)
Il sacro Monte di Oropa è inserito nel sito “Sacri monti della Lombardia e ** Ore 6.00
del Piemonte” e riconosciuto nella lista del patrimonio UNESCO come
opera di valore universale sia dal punto di vista storico che artistico.
€ 25.00
€ 29.00
€ 53.00
VEN 22 Luglio
torre deL Lago puccInI - 62° festIvaL puccInI
“LA BOHEME” di G. Puccini - Spettacolo ore 21:15.
(Viaggio e biglietto)
** Ore 18.00
DOM 24 Luglio
cogne - parco gran paradIso - cascate LILLaZ (a0)
** Ore 6.00 Pranzo escluso € 40.00
Pranzo incluso € 55.00
SAB 30 Luglio
mInIcrocIera aLLe IsoLe deL gIgLIo e gIannutrI
(viaggio + minicrociera + pranzo a bordo a base di pesce)
** Ore
Ore
SAB 30 Luglio
torre deL Lago puccInI - 62° festIvaL puccInI
“TURANDOT” di G. Puccini - Spettacolo ore 21:15.
(Viaggio e biglietto)
** Ore 18.00
a partire da € 70.00
DOM 31 Luglio
arena dI verona - 92° festIvaL LIrIco
“AIDA” di G. Verdi - Spettacolo ore 21:15. (Viaggio e biglietto)
** Ore 13.00
a partire da € 120.00
7
a partire da € 70.00
Da Ge/Recco
Dal Tigullio
€115.00
€105.00
vIaggI dI 1 gIorno
4
vIaggI dI 1 gIorno
4
VIAGGI DI 1 GIORNO
AGOSTO 2016
VEN 5 Agosto
torre deL Lago puccInI - 62° festIvaL puccInI
“LA BOHEME” di G. Puccini - Spettacolo ore 21:15. (Viaggio e biglietto)
** Ore 18.00
a partire da € 70.00
SAB 6 Agosto
torre deL Lago puccInI - 61° festIvaL puccInI
“TOSCA” di G. Puccini - Spettacolo ore 21:15. (Viaggio e biglietto)
** Ore 18.00
a partire da € 70.00
MER 10 Agosto
torre deL Lago puccInI - 61° festIvaL puccInI
“MADAMA BUTTERFLY” di G. Puccini - Spettacolo ore 21:15.
(Viaggio e biglietto)
** Ore 18.00
a partire da € 70.00
GIO 11 Agosto
torre deL Lago puccInI - 61° festIvaL puccInI
“TOSCA” di G. Puccini - Spettacolo ore 21:15. (Viaggio e biglietto)
** Ore 18.00
a partire da € 70.00
VEN 12 Agosto
torre deL Lago puccInI - 62° festIvaL puccInI
“TURANDOT” di G. Puccini - Spettacolo ore 21:15. (Viaggio e biglietto)
** Ore 18.00
a partire da € 70.00
DOM 14 Agosto
arena dI verona - 92° festIvaL LIrIco
“AIDA” di G. Verdi - Spettacolo ore 21:15. (Viaggio e biglietto)
** Ore 13.00
a partire da € 120.00
LUN 15 Agosto
IL pILatus • svIZZera: Lago deI 4 cantonI
* Ore
navigazione in battello Salita in treno a cremagliera e discesa in funivia
e cabinovia panoramica (passaggi in battello, trenino a cremagliera,
funivia e cabinovia + pranzo in ristorante in alta quota inclusi)
€ 139.00
DOM 21 Agosto
varaLLo - sacromonte Salita al Sacro Monte con funivia
(Pranzo tipico incluso)
** Ore 6.00
€ 70.00
arena dI verona - 92° festIvaL LIrIco
“AIDA” di G. Verdi - Spettacolo ore 21:15. (Viaggio e biglietto)
** Ore 13.00
a partire da € 120.00
MER 24 Agosto
SETTEMBRE 2016
SAB 3 Settembre
mantova - cIttÀ deLLa cuLtura 2016
Ingresso Palazzo Ducale con la Camera degli Sposi (Viaggio e biglietto)
** Ore 6.00
€ 53.00
SAB 3 Settembre
torIno e La vILLa deLLa regIna
** Ore 6.00
Mattinata dedicata alla visita guidata dello splendido Palazzo della
Regina, residenza della Regina Anna Maria d’Orleans, da pochi anni aperta al pubblico dopo il decennale restauro. Nel pomeriggio visita della città
di Torino (ingresso, guida e pranzo inclusi)
€ 69.00
DOM 4 Settembre
assIsI La Basilica di S. Francesco, S. Chiara, S. Maria degli Angeli,
** Ore 6.00
€ 65.00
SAB 10 Settembre
cItta’ d’arte: torIno - IL “nuovo” museo egIZIo
(Inclusi: viaggio, guida, ingressi)
** Ore 6.30
€ 49.00
DOM 11 Settembre
mInIcrocIera aLLe IsoLe deL gIgLIo e gIannutrI
(viaggio + minicrociera + pranzo a bordo a base di pesce)
** Ore
Ore
DOM 11 Settembre
La reggIa dI venarIa reaLe La Versailles piemontese, dichiarata ** Ore 6.30 Pranzo escluso € 69.00
dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità (ingressi, guida e pranzo inclusi)
Pranzo incluso € 89.00
GIO 18 Settembre
sottoILmonte (bg)- La casa natale di Angelo Roncalli, Papa ** Ore 6.30
Giovanni XXVIII - Caravaggio - Il Santuario delle Madonna
€ 50.00
LUN 19 Settembre
navIgaZIone suI navIgLI con la m/n “vIscontea”
Un viaggio indimenticabile alla scoperta di un paesaggio straordinario.
** Ore 6.00
€ 68.00
SAB 24 Settembre
torIno e La basILIca dI superga
(Tutto incluso: viaggio, guida, ingresso alle tombe e pranzo)
** Ore 6.00
€ 69.00
DOM 25 Settembre
navIgaZIone suLL’arno
Tour dei Lungarni e visita della Tenuta di San Rossore (pranzo incluso)
** Ore 7.00
€ 75.00
DOM 25 Settembre
portovenere e Le IsoLe deL goLfo deI poetI In batteLLo
LerIcI (viaggio + pranzo + battello)
** Ore 7.00 Da Ge/Recco
Ore 8.00 Dal Tigullio
€ 75.00
€ 65.00
LUN 28 Settembre
cItta’ d’arte: ravenna - La città dei Mosaici Bizantini
(Inclusi: viaggio, guida, ingressi)
** Ore 7.00 Da Ge/Recco
Ore 6.00 Dal Tigullio
€ 98.00
€ 89.00
8
Da Ge/Recco
Dal Tigullio
€115.00
€105.00
VIAGGI DI 1 GIORNO
OTTOBRE 2016
€130.00
€120.00
SAB 1° Ottobre
fIrenZe - “IL corrIdoIo vasarIano” in apertura strordinaria!
e La gaLLerIa degLI uffIZI (Inclusi: viaggio, guida e ingressi)
SAB 1° Ottobre
torIno - gIro deL centro storIco - Piazza Castello, la Cappella ** Ore 6.00
Reale di San Lorenzo, il Duomo di San Giovanni Battista, con la Cappella
della Sacra Sindone. Piazza S. Carlo e Piazza Carignano e infine la Mole
Antonelliana. (Inclusi: viaggio, guida e pranzo)
DOM 2 Ottobre
mInIcrocIera aLL’IsoLa dI capraIa - La più selvaggia delle isole
dell’arcipelago toscano.
(viaggio + minicrociera + pranzo a bordo a base di pesce)
VEN 7 Ottobre
cItta’ d’arte: mILano - Il Duomo, la Scala, il Palazzo Reale, Galleria * Ore 7.00
Vittorio Emanuele, il Castello sforzesco (viaggio + ingresso al Duomo)
€ 69.00
DOM 9 Ottobre
cannes - La croIsette
** Ore 5.00
€ 55.00
DOM 9 Ottobre
carrù - La patria del bollito: gIornata gastronomIca Specialità ** Ore 7.00
gastonomiche delle Langhe per soddisfare anche i palati più esigenti.
€ 79.00
MER 12 Ottobre
IL mercato dI forte deI marmI - La boutique a 5 stelle, le grandi ** Ore 6.00 Da Ge/Recco
Ore 7.00 Dal Tigullio
firme del “made in Italy” (solo viaggio)
€ 30.00
€ 25.00
VEN 14 Ottobre
cItta’ d’arte: sIena - S. Domenico, S. Caterina, Piazza del Campo,
la Torre del Mangia, Fonte Gaia, Palazzo di Citta, il Duomo.
(solo viaggio - guida locale inclusa)
€ 59.00
€ 49.00
SAB 15 Ottobre
parco deLLa mandrIa • borgo casteLLo • gLI appartamentI ** Ore 6.30 Pranzo escluso € 55.00
reaLI dI re vIttorIo emanueLe II - La Villa dei Laghi - Il trenino Interlaghi
Pranzo incluso € 75.00
(Ingressi, guida e pranzo inclusi)
SAB 15 Ottobre
cItta’ d’arte: torIno - IL “nuovo” museo egIZIo
(Inclusi: viaggio, guida, ingressi)
** Ore 6.30
€ 49.00
DOM 16 Ottobre
fIera deL rapuLè - borgo dI coLosso (at) - punto d’incontro tra ** Ore 6.30
Langhe e monferrato - Percorso enogastronomico con degustazioni vini e
prodotti tipici nei caratteristici CROTIN (antiche cantine scavate nel tufo).
€ 39.00
DOM 16 Ottobre
aLba - 85° fiera Internazionale del tartufo bianco
Stand - assaggi - prodotti tipici - vino - artigianato - cantine
(pranzo con menù tipico)
** Ore 6.00
€ 65.00
VEN 21 Ottobre
IL mercato deL venerdì dI ventImIgLIa (solo viaggio)
** Ore 7.00 Da Ge/Recco
Ore 6.00 Dal Tigullio
€ 25.00
€ 29.00
DOM 23 Ottobre
s. gImIgnano • voLterra - Pranzo tipico all’Hotel Alcide
** Ore 5.00 Da Ge/Recco
Ore 6.00 Dal Tigullio
€ 75.00
€ 69.00
(Pranzo tipico incluso)
** Ore 6.00 Da Ge/Recco
Ore 7.00 Dal Tigullio
** Ore
Ore
€ 69.00
Da Ge/Recco
Dal Tigullio
** Ore 5.30 Da Ge/Recco
Ore 6.30 Dal Tigullio
€135.00
€120.00
SAB 29 Ottobre
La reggIa dI venarIa reaLe La Versailles piemontese, dichiarata ** Ore 6.30 Pranzo escluso € 69.00
dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità (ingressi, guida e pranzo inclusi)
Pranzo incluso € 89.00
LUN 31 Ottobre
magIc HaLLoWen a gardaLand (viaggio + ingresso)
** Ore 6.00 Da Ge/Recco
Ore 7.00 Dal Tigullio
€ 63.00
€ 43.00
NOVEMBRE 2016
DOM 6 Novembre
repubbLIca dI san marIno (pranzo incluso)
* Ore 5.30
€ 65.00
LUN 7 Novembre
nIZZa - IL mercato deLL’antIquarIato - Nel brulicante cuore dellla ** Ore 7.00
VIEUX NICE si svolge il grande mercato dell’antiquariato e delle cose antiche, con oltre 200 espositori.
€ 40.00
SAB 12 Novembre
torIno: La reggIa dI racconIgI e IL parco deLLe cIcogne
(Tutto incluso: guida, ingressi e pranzo)
** Ore 6.00
€ 69.00
DOM 13 Novembre
cremona - festa del torrone - Nel centro storico, fra le strade, ** Ore 6.30
le piazze, sotto gli antichi portici, tanti banchetti in cui sarà possibile
assaggiare, acquistare, imparare a conoscere il Torrone di Cremona
€ 52.00
DOM 20 Novembre
La reggIa dI venarIa reaLe La Versailles piemontese, dichiarata ** Ore 6.30 Pranzo escluso € 69.00
Pranzo incluso € 89.00
dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità (ingressi, guida e pranzo inclusi)
9
vIaggI dI 1 gIorno
4
vIaggI dI 1 gIorno
4
VIAGGI DI 1 GIORNO
DOM 20 Novembre montecarLo - prIncIpato dI monaco
** Ore 6.30
a partire da € 55.00
VEN 25 Novembre
IL mercato deL venerdì dI ventImIgLIa (solo viaggio)
** Ore 7.00 Da Ge/Recco
Ore 6.00 Dal Tigullio
€ 25.00
€ 29.00
SAB 26 Novembre
cItta’ d’arte: torIno - IL “nuovo” museo egIZIo
(Inclusi: viaggio, guida, ingressi)
** Ore 6.30
€ 49.00
SAB 26 Novembre
fIrenZe - “IL corrIdoIo vasarIano” in apertura strordinaria!
e La gaLLerIa degLI uffIZI (Inclusi: viaggio, guida e ingressi)
** Ore 6.00 Da Ge/Recco
Ore 7.00 Dal Tigullio
€130.00
€120.00
MER 30 Novembre IL mercato dI forte deI marmI - La boutique a 5 stelle, le grandi firme ** Ore 6.00 Da Ge/Recco
Ore 7.00 Dal Tigullio
del “made in Italy” (solo viaggio)
€ 30.00
€ 25.00
DICEMBRE 2016
(per I mercatInI dI nataLe vedI boX pagg. 11-12)
€ 75.00
terme di pre’ st. dIdIer (valle d’aosta) - Una giornata alle terme in ** Ore 6.00
tutto relax e benessere! (Inclusi: viaggio, ingresso parco piscine di acque
B LUN 11 Dicembre termali, utilizzo degli spogliatoi, armadietti con chiavi, docce, asciugacapelli e accesso al light buffet)
LUN 12 Dicembre
GIO 15 Dicembre
carrù - fIera deL bue grasso
Bollito non stop - Stand gastronomici - tutto boLLIto!
Partenza da Bolzano ore 17,00 (solo viaggio)
** Ore 7.00
€ 30.00
18.00
€ 70.00
€ 53.00
GENNAIO 2017
VEN 6 Gennaio
a partire da
novItÀ: epIfanIa gustosa! pranZo deI “panIcaccI” ad auLLa ** Ore 7.00
Per gustare una famosa specialità toscana. (viaggio + pranzo)
LUN 16 Gennaio
** Ore 18.00
terme di pre’ st. dIdIer (valle d’aosta) - Una giornata alle terme in ** Ore 6.00
tutto relax e benessere! (Inclusi: viaggio, ingresso parco piscine di acque
termali, utilizzo degli spogliatoi, armadietti con chiavi, docce, asciugacapelli e accesso al light buffet)
a partire da € 70.00
€ 75.00
FEBBRAIO 2017
DOM 5 Febbraio
cItta’ d’arte: fIrenZe - museI apertI
solo la 1a domenica del mese (viaggio + ingresso gratuito)
** Ore 7.00
a partire da € 43.00
LUN 6 Febbraio
terme di pre’ st. dIdIer (valle d’aosta) - Una giornata alle terme in ** Ore 6.00
tutto relax e benessere! (Inclusi: viaggio, ingresso parco piscine di acque
termali, utilizzo degli spogliatoi, armadietti con chiavi, docce, asciugacapelli e accesso al light buffet)
** Ore
€ 75.00
LUN 27 Febbraio
terme di pre’ st. dIdIer (valle d’aosta) - Una giornata alle terme in ** Ore 6.00
tutto relax e benessere! (Inclusi: viaggio, ingresso parco piscine di acque
termali, utilizzo degli spogliatoi, armadietti con chiavi, docce, asciugacapelli e accesso al light buffet)
€ 75.00
€ 139.00
MARZO 2017
DOM 5 Marzo
LUN 6 Marzo
cItta’ d’arte: fIrenZe - museI apertI
solo la 1a domenica del mese (viaggio + ingresso gratuito)
** Ore 7.00
*O
terme di pre’ st. dIdIer (valle d’aosta) - Una giornata alle terme in ** Ore 6.00
tutto relax e benessere! (Inclusi: viaggio, ingresso parco piscine di acque
termali, utilizzo degli spogliatoi, armadietti con chiavi, docce, asciugacapelli e accesso al light buffet)
10
a partire da € 43.00
€ 75.00
VIAGGI DI 1 GIORNO
SAB 26 Novembre mercatInI dI nataLe a bressanone
Partenza da Bressanone ore 17,00 (solo viaggio).
** Ore 5.00
€ 58.00
DOM 27Novembre mercatInI dI nataLe a merano
Partenza da Merano alle ore 17 (solo viaggio).
** Ore 5.30
€ 58.00
LUN 28 Novembre mercatInI dI nataLe a brunIco (vaL pusterIa)
Partenza da Merano alle ore 17 (solo viaggio).
** Ore 5.00
€ 65.00
SAB 3 Novembre
mercatInI dI nataLe a Lugano - Una città adibita a festa dove le gra- ** Ore 6.00
ziose casette di legno offrono specialità natalizie, decorazioni e originali
idee regalo. Partenza da Lugano alle ore 17(solo viaggio).
€ 59.00
SAB 3 Dicembre
verona - rassegna Internazionale dei presepI all’arena - Più di 400 ** Ore 6.00
esemplari provenienti dai più importanti musei del mondo e da collezioni
private. (viaggio + ingresso all’Arena).
€ 49,00
SAB 3 Dicembre
govone: IL magIco paese deL nataLe - Il piccolo paese di Govone, nel ** Ore 6.30
cuore del Roero, si trasforma per l’occasione delle festività natalizie nel
magIco paese deL nataLe, con la casa di Babbo Natale allestita nel
castello del Govone e i mercatini nelle vie del centro!
(Ingresso e visita alla casa di Babbo Natale, pranzo in tensostruttura allestita e riscaldata)
€ 59.00
DOM 4 Dicembre
mercatInI dI nataLe a sordevoLo - Tra le casette e le bancarelle del ** Ore 6.00
mercatino degli Angeli, e a RICETTO di CANDELO, ricco di idee regalo, artigianato e prodotti enogastronomici (solo viaggio).
€ 43.00
DOM 4 Dicembre
mercatInI dI nataLe ad annecY- Un mercatino unico, all’interno di ** Ore 5.30
uno splendido scenario con decorazioni fiabesche, concerti, addobbi e una
grande atomofera di festa. (Partenza da Annecy alle ore 17,00 (solo viaggio)
€ 78.00
VEN 9 Dicembre
mercatInI dI nataLe a merano
Partenza da Merano alle ore 17 (solo viaggio).
** Ore 5.30
€ 58.00
SAB 10 Dicembre
mercatInI dI nataLe a bressanone
** Ore 5.00
€ 58.00
govone: IL magIco paese deL nataLe - Il piccolo paese di Govone, nel ** Ore 6.30
cuore del Roero, si trasforma per l’occasione delle festività natalizie nel
magIco paese deL nataLe, con la casa di Babbo Natale allestita nel
castello del Govone e i mercatini nelle vie del centro!
(Ingresso e visita alla casa di Babbo Natale, pranzo in tensostruttura allestita e riscaldata)
€ 59.00
Partenza da Bressanone ore 17,00 (solo viaggio).
SAB 10 Dicembre
** Ore 5.00
€ 48.00
DOM 11 Dicembre govone: IL magIco paese deL nataLe - Il piccolo paese di Govone, nel ** Ore 6.30
cuore del Roero, si trasforma per l’occasione delle festività natalizie nel
magIco paese deL nataLe, con la casa di Babbo Natale allestita nel
castello del Govone e i mercatini nelle vie del centro!
(Ingresso e visita alla casa di Babbo Natale, pranzo in tensostruttura allestita e riscaldata)
€ 59.00
DOM 11 Dicembre mercatInI dI nataLe a vaLvIgeZZo con il trenIno (“vIgeZZIna”) ** Ore 6.00
da Domodossola a S. Maria Maggiore, dove si trova il Mercatino più grande
del Piemonte (viaggio + trenino).
€ 65.00
DOM 11 Dicembre mercatInI dI nataLe a trento
Partenza da Trento ore 17,00 (solo viaggio).
La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo; Pranzo in ristorante bevande incluse, salvo dove specificato “Pranzo
escluso”; Soste e visite nei punti più importanti dal lato storico, artistico, culturale, paesaggistico ed urbanistico Assicurazione
Interassistance; Assistenza ns. accompagnatore.
La quota non comprende: gli ingressi a Musei, Parchi, manifestazioni, ecc...; gli spostamenti con mezzi diversi dall’autopullman
(traghetti, funivie, ecc..., salvo dove specificato); gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
11
vIaggI dI 1 gIorno
4
vIaggI dI 1 gIorno
4
VIAGGI DI 1 GIORNO
** Ore 5.00
€ 54.00
** Ore 5.30
SAB 17 Dicembre mercatInI dI nataLe a cHamberY
Artigianato locale- Spettacoli musicali - Degustazioni di prodotti enogastronomici. Partenza da Chambery ore 17,00 (solo viaggio)
€ 78.00
LUN 12 Dicembre mercatInI dI nataLe a boLZano
Partenza da Bolzano ore 17,00 (solo viaggio)
** Ore 6.30 Pranzo escl. € 40.00
DOM 18 Dicembre mercatInI dI nataLe a montecarLo
Pranzo incl. € 50.00
Lo spettacolo delle Luminarie ed il villaggio di Babbo Natale (solo viaggio)
La quota comprende: Viaggio in autopullman Gran Turismo; Pranzo in ristorante bevande incluse, salvo dove specificato “Pranzo
escluso”; Soste e visite nei punti più importanti dal lato storico, artistico, culturale, paesaggistico ed urbanistico Assicurazione
Interassistance; Assistenza ns. accompagnatore.
La quota non comprende: gli ingressi a Musei, Parchi, manifestazioni, ecc...; gli spostamenti con mezzi diversi dall’autopullman
(traghetti, funivie, ecc..., salvo dove specificato); gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
12
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
SABATO 21 MAGGIO • SABATO 15 OTTOBRE 2016
IL PARCO della MANDRIA
Il Borgo Castello • Gli Appartamenti Reali di Re V. Emanule II
La Villa dei Laghi • Il trenino Interparco
Un prezioso patrimonio storico-architettonico dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità che si deve a Vittorio
Emanuele II, il re cacciatore che elesse l’attuale Parco fra i suoi luoghi di residenza preferiti.
Circondato da circa 30 km di muro di cinta, il Parco della Mandria comprende oltre 20 edifici tutelati, tra cui oltre al complesso del Borgo Castello, numerose antiche cascine, i resti di un ricetto medievale e due reposoir di caccia: la Bizzaria e
Villa Laghi. Il Treno InterParco, è il mezzo ideale per compiere un emozionante giro all'interno del Parco La Mandria. Seduti
comodamente sul trenino sarà possibile ammirare suggestivi paesaggi, splendidi scorci e architetture barocche. Tra gli edifici recuperati e già aperti al pubblico vi sono gli Appartamenti Reali di Borgo Castello,14 ambienti ed una galleria completamente arredati, dove si rivive il tempo di Vittorio Emanuele II e Garibaldi, tra Risorgimento ed Unità d’Italia.
Partenza dalla località prescelta:
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, fermata Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,00
06,05
06,10
06,15
06,30
06,45
07,00
07,30
07,40
PARTENZA ESCLUSIVA DA SAVONA
minimo 30 partecipanti:
ARENZANO, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
SAVONA, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,30
06,40
06,45
06,50
07,05
TUTTO INCLUSO:
Guida, ingressi e pranzo
e via autostrada per TORINO, proseguimento per il PARCO
DELLA MANDRIA.
Con una piacevole passeggiata a piedi di circa 10 minuti all’interno del Parco, arrivo al Borgo Castello dove tra il 1860 e il
1870 sorsero gli APPARTAMENTI REALI, fulcro centrale del
maestoso complesso architettonico. Ingresso e visita guidata
(45 minuti circa). Già nel corso del 1859 il re aveva deciso di
stabilirsi con Rosa Vercellana, allora contessa di Mirafiori e
Fontanafredda, nel Castello de La Mandria.
Da qui l'inizio del cantiere diretto dall'ingegnere Barnaba
Panizza. L'Appartamento, cui si accede da una scala, era organizzato in due zone “private”, una dedicata al re e l'altra a Rosa
Vercellana, con suddivisione per gli ambienti adibiti alle attività
di corte. Proprio in quest'ultimi si ritrova ancora oggi il gusto e
l'allestimento, degli arredi e delle opere, dei suoi primi padroni
di casa. A fine visita, pranzo in ristorante interno al Parco. Nel
pomeriggio, trasferimento con il TRENINO INTERPARCO alla
VILLA dei LAGHI, reposoir di caccia di Vittorio Emanuele II,
struttura riecheggiante quella dei castelli francesi, con una particolare forma ad "Y". Alla costruzione fa da sfondo e contorno
un ambiente paesaggistico rimodellato e riprogettato in funzione della villa stessa: laghi artificiali, prati all'inglese, zone
boschive "disegnate". Rientro in trenino all’uscita del Parco ed
inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle località di
partenza.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; Pranzo in ristorante,
bevande incluse; L’ingresso al Parco della Mandria; L’ingresso agli
Appartamenti Reali di Borgo Castello e la visita guidata in trenino
Interparco alla Villa dei Laghi; Assistenza ns. accompagnatore.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE PRANZO ESCLUSO:
QUOTA INDIVIDUALE PRANZO INCLUSO:
13
€
€
55,00
75,00
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
SABATO: 28 MAGGIO • 1° OTTOBRE • 26 NOVEMBRE 2016
FIRENZE
IL CORRIDOIO VASARIANO
IN APERTURA STRAORDINARIA!
E LA GALLERIA DEGLI UFFIZI
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,50
06,00
06,15
06,30
07,00
07,05
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
07,10
07,15
07,20
07,20
08,40
e via autostrada per fIrenze. Arrivo previsto in mattinata. Incontro con la guida per l’ingresso straordinario e la visita guidata al CorrIdoIo VASArIAno.
Espressione del potere dei Medici e della fantasia dell’architetto Giorgio Vasari, questa struttura lunga un chilometro era nata con la funzione di collegamento tra gli uffici dei Medici nell’attuale Galleria e Palazzo Pitti, allora residenza della stessa famiglia.
Oggi ospita sia una parte della collezione di dipinti del Seicento e del Settecento degli Uffizi che quella degli Autoritratti degli
artisti. Si tratta di un passaggio piuttosto stretto che parte dal secondo corridoio della Galleria e si estende lungo l’Arno, sopra
il Ponte Vecchio fino ad arrivare a Palazzo Pitti. L’interno di questo passaggio sopraelevato si distingue soprattutto per la scenografica vista sul fiume e sulla C hiesa di Santa Felicita.
Proseguimento della visita alla GALLerIA deGLI UffIzI e al termine tempo a disposizione nel centro città. Inizio del viaggio di
ritorno con arrivo in serata nelle località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DA GENOVA/RECCO:
QUOTA INDIVIDUALE DAL TIGULLIO:
€
€
130,00
120,00
La quota comprende Viaggio in autopullman G. T.; ingresso e servizio di guida locale specializzata per la visita al Corridoio Vasariano e alla Galleria
degli Uffizi (2 ore e mezzo circa); assistenza ns. accompagnatore; assicurazione interassistance.
La quota non comprende: Il pranzo; Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
14
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
DOMENICA 29 MAGGIO 2016
INFIORATA CORPUS DOMINI
BRUGNATO
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
07,20
07,30
07,45
07,00
08,30
08,35
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
08,40
08,45
08,50
08,50
09,10
Il percorso delle vie principali del paese, senza soluzione di continuità, per quasi un chilometro di sviluppo, si riveste di un vasto tappeto floreale, con disegni creati dalle varie contrade, e ispirate a temi religiosi e eucaristici che, secondo la libera fantasia dei creatori, celebrano Gesù nell’Eucarestia. La passione e l’entusiasmo della gente, il competente lavoro di
ricerca ed applicazione, la faticosa partecipazione di cittadini di ogni età, costituiscono invece un grosso fatto popolare, dove comunione di intenzioni, organizzazione mirata e collaborazione spontanea, confluiscono nel tutto unico dell’organizzazione finale: i meravigliosi tappeti che si offrono agli sguardi ammirati dei numerosi visitatori e turisti che affluiscono da
ogni parte della provincia e non solo.
L’infiorata è il risultato di un complesso e difficile lavoro che richiede, nei giorni immediatamente precedenti la manifestazione, l’opera di
molte persone, che a gruppi, si distribuiscono i compiti e si attivano nella ricerca e raccolta dei fiori, nello studio dei bozzetti, per creare
sempre nuovi disegni, nella predisposizione di eventuali strutture antipioggia e antivento.
Il giorno del CORPUS DOMINI, infine, i bugnatesi, di buon mattino, iniziano il lavoro sulle strade, chini a terra, per disegnare i motivi decorativi e deporre migliaia e migliaia di petali multicolori, capaci di produrre i magici ed effimeri capolavori, carichi di suggestioni emotive e
culturali, che ogni anno riescono ancora a stupire oltre che per la loro bellezza anche per la vasta panoramica dei temi ispiratori, determinati da una sensibilità culturale e umana, talora ingenua e commovente.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; pranzo in ristorante, (bevande incluse: 1/2 acqua - 1/4 vino);
Assistenza di un ns. accompagnatore; assicurazione Interassistance;
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
15
€
49,00
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
GIOVEDÌ 2 GIUGNO 2016
VIGOLENO: UNO DEI "BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA"
I L M USEO DEGLI O RSANTI : UNICO IN E UROPA !
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,50
06,00
06,15
06,30
07,00
07,05
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
07,10
07,15
07,20
07,20
08,40
Il borgo di VIGoLeno sorge nel territorio comunale di Vernasca, tra le colline più orientali del piacentino, sul crinale che
separa la Valle del torrente Ongina dalla Val Stirone.
È il borgo medioevale più suggestivo e ricchi di storia del piacentino. Le sue fortificazioni sono giunte intatte fino a noi, e
ancor oggi dominano la campagna circostante e i suoi vitigni.
È noto come uno dei "Borghi più belli d'italia"
Visita guidata del Borgo risalendo i suoi stretti e ripidi vicoli ammireremo la Chiesa Romanica, l'oratorio della Madonna delle
Grazie e la Pieve di San Giorgio. Di seguito visiteremo il piano nobile del CASTeLLo. Pranzo in ristorante.
Pranzo in risorante cn menù tipico. Nel primo pomeriggio visita del Museo degli orSAnTI.
Raccoglie un patrimonio storico-culturale unico, le testimonianze di vita degli Orsanti,
artisti musicanti e ammaestratori,che a partire dal XVIII secolo emigrarono in tutto il
mondo, divulgando nelle piazze la cultura girovaga grazie ai propri spettacoli.
Verrà narrata la vita avventurosa vissuta da questi uomini che con le loro esibizioni
cercarono di affrontare il difficile problema della sopravvivenza.
Il Museo rappresenta l’emigrazione girovaga,l’accattonaggio, il commercio ambulante e i saltuari lavori di vita quotidiana. Si potranno vedere: grandi orsi di cartapesta, insoliti strumenti musicali, costumi di scena, stampe d’epoca, dipinti, documenti e incredibili oggetti vissuti da questi artisti.
MENÙ
Prosciutto Crudo di Parma, Coppa Piacentina
Salame Tipo Felino, Pancetta Piacentina
Tris di Pisarei e Fasò
Gigli alle ortiche
Tortelli di Ricotta al Burro e Salvia
Spalla di Maiale al Forno
Frittata di Funghi Porcini
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Patate al Forno
Insalata di Stagione
Formaggi misti della zona
€
79,00
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; pranzo in ristorante,
bevande incluse (1/2 acqua, 1/4 vino); Ingresso al Castello e al Museo degli
Orsanti: ass.di un ns. accompagnatore; assicurazione interassistance.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
Vino della zona in caraffa e acqua minerale
Dolci della Casa • Caffè e Digestivo
16
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
DOMENICA 5 GIUGNO 2016
SUSA • COLLE DEL MONGINEVRO
FRANCIA: BRIANÇON
Partenza dalla località prescelta:
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
04,00
04,00
04,35
04,40
04,45
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm. Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
05,30
05,45
06,15
06,35
06,45
E via autostrada si raggiunge SUSA per la visita al grazioso villaggio medievale con i suoi antichi portici, la Cattedrale di San
Giusto, l’Arco dell’Alleanza. Lasciata Susa si prosegue sino al
confine con la Francia attraverso il famoso CoLLe deL
MonGIneVro, a 1.854 metri sul livello del mare. Famoso in
quanto agevole e quindi utilizzato già dai Romani al tempo della
conquista delle Gallie.
Arrivo a BrIAnçon, il comune più alto della Francia, per il pranzo in ristorante. Nella città fortezza si pranzerà gustando l’immancabile e tradizionale “raclette” e la deliziosa torta di Vauban.
Nel pomeriggio visita dell’antica cittadella medievale progettata
da Sébastien Vauban ed entrata a far parte dei siti patrimonio dell’Unesco. A seguire inizio del viaggio di ritorno nelle località
di partenza
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; pranzo in ristorante con menù tipico locale (bevande incluse); assistenza di un ns. accompagnatore; assicurazione Interassistance; La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
DOMENICA 19 GIUGNO 2016
79,00
IL TRENINO DELLA GARFAGNANA
DA AULLA A LUCCA - CASTELNUOVO
ALLA SCoPerTA dI UnA deLLe PIù BeLLe e Meno noTe LInee ferroVIArIe ITALIAne.
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
05,20
05,30
05,45
06,00
06,30
06,35
ore
ore
ore
ore
ore
06,40
06,45
06,50
06,50
08,10
e via autostrada per AULLA. Arrivo alla stazione e sistemazione nei posti prenotati. Inizio del viaggio in treno tra paesini addormentati lungo la ferrovia che collega AULLA a LUCCA, una tra le piu’ belle e meno note della rete italiana con transito da
Equi Terme, borgo incastrato tra alte rocce nella gola scavata dal torrente Fagli.
Novanta chilometri e ben 67 ponti di paesaggi spettacolari
attraverso la LUnIGIAnA e la GArfAGnAnA da percorrere
lentamente viaggiando a non piu’ di 80 chilometri all’ora.
Arrivo a Castelnuovo Garfagnana, dove tra il 1522 e 1525 visse
Ludovico Ariosto. Pranzo in ristorante con menù tipico toscano.Nel pomeriggio, si riparte in treno per Lucca, transitando
da Castelvecchio Pascoli, dove il poeta visse dal 1895 al 1912
e compose i famosi “Canti di Castelvecchio”.
Poco prima di Borgo a Mozzano si erge dall’acqua cristallina
un grande ponte medievale, il cosiddetto Ponte del Diavolo, le
cui origini sono avvolte nel mistero.Inizio del viaggio di ritorno
con arrivo in serata nelle località di partenza.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; ingresso al giardino; pranzo in ristorante con bevande incluse (1/2 acqua, 1/4 vino); assistenza di un ns.
accompagnatore; assicurazione Interassistance.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
17
€
69,00
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
GIUGNO ‘16: DOMENICA 19 • SABATO 25 • DOMENICA 26 • MERCOLEDÌ 29
THE FLOATING PIERS - PONTE PROVVISORIO
SUL LAGO DI ISEO
PONTE GALLEGGIANTE SUL LAGO DI ISEO
TRA SULZANO MONTE ISOLA E SAN PAOLO
EVENTO DI RILEVANZA MONDIALE:
una STRaORDInaRIa OPPORTunITÀ
IMPERDIBILE E IRRIPETIBILE!!!
Partenza dalla località prescelta:
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
The fLoATInG PIerS è il nome del progetto dato dall' artista americano (newyorchese) Vladimirov Yavachev Christo, alla sua nuova performance. L’artista prevede la realizzazione provvisoria di un vero e proprio ponte, adagiato sulle
acqua del Lago, che unirà per soli 16 giorni e per la prima volta nella sua
storia, la sponda bresciana (Sulzano-BS) del LAGo d'ISeo a MonTISoLA
(Monte Isola rappresenta l'isola più grande presente all'interno del lago di
Iseo, ma anche l'isola lacustre più alta d'Europa).
Questa installazione sarà aperta al pubblico e permetterà di essere attraversata
e percorsa a piedi 24 ore su 24. Successivamente verrà rimossa e tutto ritornerà alla
normalità.
Dichiarazioni dell'artista durante un incontro pubblico...
Christo: "Camminerete sulle acque, meglio se verrete senza scarpe.....Sarà
una passeggiata di tre chilometri, sentirete le onde sotto i piedi. La passerella
sarà riciclabile: finiti i 16 giorni, sarà distrutta”.- Ma quindi non rimane niente?
- L’artista: “Resterà nei vostri cuori!"
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; Ass.di un ns. accompagnatore; assicurazione interassistance.
QUOTA INDIVIDUALE PRANZO ESCLUSO:
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE PRANZO INCLUSO:
18
€
€
39,00
69,00
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
L U N E D Ì 1 5 AG O S TO 2 0 1 6
IL PILATUS
SVIZZERA: Lago dei 4 Cantoni (navigazione in battello)
SALITA IN TRENO A CREMAGLIERA, DISCESA IN FUNIVIA E CABINOVIA
Partenza dalla località prescelta:
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, fermata Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
e via autostrada per MILAno, ChIASSo, LUGAno e il
TrAforo deL S. GoTTArdo. Arrivo a LUCernA e imbarco
sul battello a vapore o motore più grande della flotta lacustre
d’Europa. Si costeggerà la bellissima sponda occidentale con
arrivo ad ALPnAChSTAdT, delizioso villaggio rivierasco.
Partenza dalla stazione ferroviara con a cremagliera più ripida
del mondo (48%). Raggiungeremo il monte Pilatus (2132 m),
uno dei punti panoramici tra i più belli delle Prealpi svizzere,
con una vista incomparabile a 360° sui laghi dei Quattro
Cantoni, l’Oberland bernese e le Alpi. Pranzo in quota. Tempo
a disposizione. Nel primo pomeriggio scenderemo dalla parte
opposta con una silenziosissima funivia e una cabinovia panoramica. Arrivo a Kriens e proseguimento per il tunnel del San
Gottardo e il Ticino, con arrivo in serata nelle varie località di
partenza.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; escursione in battello a ruota da Lucerna ad Alpnchstadt; passaggio in cremagliera da Alpnchstadt al Pilatus;
passaggio in funivia e cabinovia dal Pilatus a Kriens; pranzo in ristorante in quota, bevande incluse (1/2 acqua, 1/4 vino); assistenza di un ns. accompagnatore; assicurazione Interassistance. La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
SABATO 3 SETTEMBRE 2016
139,00
MANTOVA
“CITTÀ DELLA CULTURA 2016”
INGRESSO PALAZZO DUCALE CON LA CAMERA DEGLI SPOSI
Partenza dalla località prescelta:
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, fermata Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
06,50
07,00
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; Ingresso al
Palazzo Ducale; Assistenza di un ns. accompagnatore.
La quota non comprende: Il pranzo; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
e via autostrada per MAnToVA. Arrivo e visita di una città ippola
e ben disegnata, con un’originale miscellanea di storia e arte.
La città si impone al visitatore soprattutto come scrigno di tesori
d’arte con nomi famosi nel mondo seppero riempire di opere preziosissime.: basta citare Mantegna, Pisanello, Leon Battista Alberti,
per evocare numerossisimi altri artisti, pittorim, urbanistici che
accrebbero la sua indiscussa dignità culturale.
Ciascuno di essi ha lascito una traccia indelebile che il visitatore
potrà ammirare non senza stupore.
Città antichissima che affonda le sue origini nell’età etrusca,
Mantova raggiunse il suo splendore in età comunale e soprattuto
durante la lunga dominazione della signoria dei Gonzaga (13281707). Al periodo comunale al al breve periodo dei Bonacolsi risalgono alcune importanti opere quali il Palazzo Bonacolsi, il Palazzo
dei Podestà il Palazzo della Regione, il Palazzo Te e le cheise di S.
Lorenzo e del Gradaro. Simbolo della signoria gonzaghesca è il
PALAzzo dUCALe, uan delle più estese ed elaborate regge
d’Italia che rachiude in sè circa 500 tra sale e stanze con numerose piazze, cortili e giardini.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
19
€ 50,00
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016
NAVIGAZIONE sui NAVIGLI
con la M/n “LA VISCONTEA”
UN VIAGGIO INDIMENTICABILE ALLA SCOPERTA DI UN PAESAGGIO STRAORDINARIO
A MILANO E FUORI PORTA
Partenza dalla località prescelta:
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, fermata Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
06,50
07,00
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; minicrociera sui
Navigli; servizio guida durante la navigazione; pranzo in ristorante,
bevande incluse; Assistenza di un ns. accompagnatore.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
e via autostrada per MILAno. Arrivo ed incontro presso l’imbarcadero
lungo il nAVIGLIo GrAnde con la guida. Partenza a bordo della motonave ed inizio della navigazione lungo i nAVIGLI; visiteremo un primo tratto del Naviglio Grande per arrivare poi sul nAVIGLIo PAVeSe sino alla
Conchetta e vivere il funzionamento della chiusa. Lungo il percorso
ammireremo: la Chiesa di S. Cristoforo e il suo ponte, il Naviglio
Grande, il Vicolo dei Lavandai, i ponti, le case della vecchia Milano, la
Darsena, porto di Milano, e la sua storia; il Naviglio Pavesee la sua funzione; la Conchetta, la sua struttura ed i meccanismi di chiuse recentemente ristrutturati e riportati in attività.
Rientro per il pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio partenza per
ABBIATeGrASSo. Arrivo e visita del centro città dove ammireremo la
Chiesa di Santa Maria Nova, il cui pronaoè l’ultima opera lombarda del
Bramante e preannuncia, nelle forme, l’arco del cortile del Belvedere in
Vaticano. Di notevole rilievo artistico è l’elegante quadri-portico, costituito
da arcate rinascimentali decorate da terracotte e busti, costruito con tutta
probabilità sotto Filippo Maria Visconti nella prima metà del XV secolo.
All’interno si visiteranno le forme architettoniche, risultato dei rifacimenti
operati nel 1740 da Francesco Croce. Terminata la visita, partenza per il
viaggio di ritorno, con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 68,00
DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016
NAVIGAZIONE SULL’ARNO
Pisa - TOUR DEI LUNGARNI e TENUTA SAN ROSSORE
Pineta con trenino
G U I DA L O C A L E
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,50
06,00
06,15
06,30
07,00
07,05
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
07,10
07,15
07,20
07,20
08,40
e via autostrada si raggiunge Pisa. Imbarco a bordo del battello per la navigazione sul fiume Arno. Il “Tour dei Lungarni”, una minicrociera di un’ora, vi porterà attraverso il centro della città di Pisa, con la vista delle chiese e dei palazzi di particolare valore artistico che
si affacciano sul fiume, come la Basilica di San Paolo, Santa Cristina, San Michele degli Scalzi e ancora la Torre Guelfa, Palazzo
Lanfranchi, Palazzo Roncioni, La Fortezza nuova e il Giardino Scotto. Navigheremo anche attraverso la città storica percorrendo il tratto
di fiume che costeggia il Parco in direzione di Bocca d’Arno.
L’escursione, che unisce arte e natura, permette di ammirare i diversi ambienti che si affacciano sul fiume. In navigazione si raggiungerà il Parco Naturale San Rossore. Pranzo in ristorante. All’arrivo
visita guidata della Tenuta con un trenino che percorrerà i boschi e
le pinete del parco. Breve passeggiata fino al mare.
Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro con arrivo in
serata nelle varie località di partenza.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; pranzo in ristorante, (bevande incluse: 1/2 acqua - 1/4 vino); le visite come da programma; passaggio in battello; trenino nella pineta; ingresso al parco e guida locale naturalistica; assistenza di un ns. accompagnatore; assicurazione Interassistance.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
20
€
75,00
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
VIAGGI dI 1 GIorno
4
DOMENICA 16 OTTOBRE 2016
“FIERA DEL RAPULÈ”
BORGO DI COLOSSO
PUNTO D’INCONTRO TRA LANGHE E MONFERRATO
PERCORSO ENOGASTRONONICO
Partenza dalla località prescelta:
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,05
06,10
06,15
06,30
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, fermata Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
06,45
07,00
07,30
07,40
e via autostrada in direzione Asti e arrivo a CoLoSSo è un gioiello in mezzo al verde con l'antico castello medievale e
l'imponente Chiesa di San Martino.
Il centro storico svela un suggestivo itinerario che si snoda nel sottosuolo: I CroTIn, le antiche cantine scavate nel tufo
che accolgono i visitatori nella tradizionale fIerA deL rAPULè. Vini e piatti tipici potranno essere degustati in un’atmosfera particolare, il percorso enogastronomico permette infatti oltre che di scoprire i crotìn, le cantine scavate nel
tufo che custodiscono il vino migliore e rappresentano il “forziere” delle aziende agricole della zona di Calosso, di
gustare veri e propri piatti tradizionali. Per tutta la Fiera, il borgo sarà animato da artisti di strada, figuranti, cantastorie, musiche tradizionali e animazioni teatrali.
Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; Ass.di un ns. accompagnatore; assicurazione interassistance.
La quota non comprende: Il pranzo; le bevande; Gli extra in genere e
tutto quanto non espressamente indicato in programma.
21
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
39,00
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016
MAGIC HALLOWEN
a GARDALAND
UN PARCO DA BRIVIDO!!!
QUOTA INDIVIDUALE DA GENOVA/RECCO:
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
QUOTA INDIVIDUALE DAL TIGULLIO:
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,50
05,00
05,15
05,30
06,00
06,05
06,10
06,15
06,20
06,20
07,40
€
€
63,00
43,00
e via autostrada per Parma, VeronA con arrivo al PArCo dI
dIVerTIMenTI dI GArdALAnd, il parco più grande d’Italia.
Ti aspettano le numerossisime e fantastiche attrazioni per farti vivere giornate indimenticabili. GArdALAnd è emozioni per grandi e
piccoli, emozioni da vivere insieme.
A GArdALAnd potrai mostrare il tuo sangue freddo! Ti aspettano
fantasmi e creature misteriose in spettacoli da BRIVIDO!!!
GArdALAnd come non l’hai mai vissuta!
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; INGRESSO A GARDALAND; ass.di un ns. accompagnatore; assicurazione interassistance.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
aTTEnzIOnE:
PaRTEnDa Da GaRDaLanD
PER IL RIEnTRO: ORE 22,00
22
VIAGGI DI 1 GIORNO SPECIALI
EPIFANIA 2017: VENERDÌ 6 GENNAIO
“PRANZO DEI PANICACCI”
AULLA
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,50
05,00
05,15
05,30
06,00
06,05
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
ore 06,10
ore 06,15
ore 06,20
ore 06,20
ore 07,40
e via autostrada in direzione per MASSA CArrArA.
Arrivo ad AULLA, per gustare la famosa specialità toscana dei PAnICACCI.
Pranzo in ristorante dove si potranno gustare questi prodotti di pane ancora
caldi e accompagnati da salumi, pesto, formaggi, sughi vari e altri condimenti
tipici. Pomeriggio a disposizione per la visita della cittadina.
Terminata la visita, partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo in serata nelle
varie località di partenza.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; pranzo in ristorante, bevande incluse; Assistenza di un ns. accompagnatore.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
23
€ 53,00
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4
MINICROCIERE SPECIALI
D O M E N I C A 2 9 M AG G I O 2 0 1 6
MINI CROCIERA
all’ ISOLA DEL GIGLIO
VIAGGIO
CONFERMATO
CON PRANZO A BORDO A BASE DI PESCE
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,50
05,00
05,15
05,30
06,00
06,05
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Uscita autostradale rotonda Via G. Baruzzo
Centro commerciale “La fabbrica”
ore
ore
ore
ore
ore
06,10
06,15
06,20
06,20
07,40
e via autostrada per LIVORNO, PIOMBINO, e CASTIGLIONE DELLA PESCAIA/TALAMONE
Imbarco sulla motonave diretta all'ISoLA del GIGLIo, circumnavigazione dell'isola e attracco a Giglio Porto.
Giornata dedicata alla visita dell'isola con la possibilità di passeggiare nel pittoresco porticciolo dalle case multicolore o di salire - a piedi o in bus - a Giglio Castello per visitare il borgo medievale dell'isola.
Pranzo a bordo a base di pesce preparato dalla cucina di bordo.
Dopo pranzo tempo libero da trascorrere tra i tipici negozietti del porto. Nel pomeriggio rientro al porto di partenza ed inizio del
viaggio di ritorno nelle località di partenza. Arrivo in serata.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; pranzo a bordo a base
di pesce, bevande incluse (1/2 acqua, 1/4 vino); passaggio in motonave
da Castiglione della Pescaia/Talomone all’Isola del Giglio e viceversa; assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DA GENOVA/RECCO:
(MIn 4 PerSone)
QUOTA INDIVIDUALE DAL TIGULLIO:
€
€
100,00
90,00
SABATO 25 GIUGNO • SABATO 30 LUGLIO • DOMENICA 11 SETTEMBRE ‘16
MINI CROCIERA
alle
ISOLE DEL GIGLIO E GIANNUTRI
CON PRANZO A BORDO A BASE DI PESCE
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,50
05,00
05,15
05,30
06,00
06,05
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
ore 06,10
ore 06,15
ore 06,20
ore 06,20
ore 07,40
e via autostrada per LIVORNO, PIOMBINO, e CASTIGLIONE
DELLA PESCAIA/TALAMONE. Imbarco sulla motonave diretta a
GIAnnUTrI. Possibilità di effettuare escursioni nell’isola o di
tuffarsi nelle acque cristalline della selvaggia Cala Maestra o
Cala Splamatoio. Pranzo a bordo a base di pesce preparato
dalla cucina di bordo.
Al termine partenza per l'ISoLA del GIGLIo e attracco a Giglio
Porto. Pomeriggio dedicato alla visita dell'isola con la possibilità di passeggiare nel pittoresco porticciolo dalle case multicolore o di salire - a piedi o in bus - a Giglio Castello per visitare il borgo medievale dell'isola.
Rientro al porto di partenza ed inizio del viaggio di ritorno nelle
località di partenza. Arrivo in serata.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; pranzo a bordo a base
di pesce, bevande incluse (1/2 acqua, 1/4 vino); passaggio in motonave
da Castiglione della Pescaia/Talomone all’Isola del Giglio e all’Isola di
Giannutri e viceversa; assicurazione Interassistance; assistenza di un
nostro accompagnatore.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DA GENOVA/RECCO:
(MIn 4 PerSone)
QUOTA INDIVIDUALE DAL TIGULLIO:
24
€
€
115,00
105,00
MINICROCIERE SPECIALI
DOMENICA 2 OTTOBRE ‘16
MINI CROCIERA E S C L U S I VA !
all’ ISOLA DI CAPRAIA
LA PIÙ SELVAGGIA DELLE ISOLE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO
CON PRANZO A BORDO A BASE DI PESCE
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,50
05,00
05,15
05,30
06,00
06,05
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggioo
ore
ore
ore
ore
ore
06,10
06,15
06,20
06,20
07,40
e via autostrada per LIVorno, PIoMBIno e CASTIGLIone deLLA
PeSCAIA/TALAMone. Imbarco sulla motonave diretta all’isola di CAPrAIA. In
corso di navigazione si effettuerà l’attraversamento del canale di Piombino con
l’avvistamento di Palmaiola e della costa settentrionale dell’Isola d’Elba. Sosta
sull’isola di circa 2 ore con tempo a disposizione per la visita. La terza per grandezza fra le isole dell’arcipelago toscano, si distingue per le sue coste scoscese a
picco sul mare, le rocce dai colori intensi e la splendida e rigogliosa macchia
mediterranea cosparsa di profumi intensi. Dal centro dell’isola si può salire al
Forte San Giorgio risalente al 1500 e visitabile dall’esterno.
Imbarco per il pranzo a base di pesce preparato dalla cucina di bordo.Nel
primo pomeriggio ripresa della navigazione per ammirare l’incantevole “Cala
Rossa” con colori variabili dal rosso al nero dovuti all’accumulo di lava che si è
depositata sulle scogliere. Rientro al porto ed inizio del viaggio di ritorno e rientro
nelle località di partenza in serata.
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; pranzo a bordo a base
di pesce, bevande incluse (1/2 acqua, 1/4 vino); passaggio in motonave
da Castiglione della Pescaia/Talomone all’Isola di Capraia e viceversa;
assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DA GENOVA/RECCO:
(MIn 4 PerSone)
QUOTA INDIVIDUALE DAL TIGULLIO:
25
€
€
135,00
120,00
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4
S P E C I A L E T E AT R I
FONDAZIONE
ARENA DI VERONA
94° FESTIVAL LIRICO
AIDA
di Giuseppe Verdi
• GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2016
• DOMENICA 31 LUGLIO 2016
• DOMENICA 14 AGOSTO 2016
• MERCOLEDÌ 24 AGOSTO 2016
Partenza dalla località prescelta:
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, fermata Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita autostradale
QUOTA
INDIVIDUALE
POLTRONE
QUOTA
INDIVIDUALE
CON POSTI
NUMERATI:
€
350,00
POLTRONISSIME GOLD
€
185,00
GRADINATA NUMERATA
(posti di gradinata
numerati)
€
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
12,00
12,30
12,30
12,35
12,40
12,45
13,00
13,20
13,30
14,00
14,15
13,00
300,00
e via autostrada per Piacenza e Cremona:
Proseguimento per VeronA, importante città d’arte del
Veneto. Parte del pomeriggio a disposizione nel centro
storico. Cena libera. Trasferimento all’ArenA per assistere alla rappresentazione dell’opera.
Al termine rientro nelle varie località di partenza.
€
POLTRONISSIME
€
155,00
GRADINATA NUMERATA
LATERALE
250,00
POLTRONE
€
120,00
GRADINATA
(posti non numerati)
(posti di gradinata
laterale numerati)
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; Il biglietto per la rappresentazione sotto indicata;
Assistenza di un ns. accompagnatore.
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
26
€
25,00
SUPPLEMENTO
PARTENZA DA
LA SPEZIA
(minimo 4 persone)
€
40,00
SUPPLEMENTO
PARTENZA DA
SAVONA
(minimo 4 persone)
S P E C I A L E T E AT R I
TORRE DEL LAGO PUCCINI
Teatro all’aperto
- Orario spettacoli: 21,15
62º FESTIVAL PUCCINI - FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO
OPERA
LA BOHEME
• VENERDÌ 22 LUGLIO 2016
• VENERDÌ 5 AGOSTO 2016
TURANDOT
• SABATO 30 LUGLIO 2016
• VENERDÌ 12 AGOSTO 2016
MADAMA BUTTERFLY
• MERCOLEDÌ 10 AGOSTO 2016
TOSCA
• SABATO 6 AGOSTO 2016
• GIOVEDÌ 11 AGOSTO 2016
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
QUOTA INDIVIDUALE
CON POSTI NUMERATI:
€
ore
ore
ore
ore
ore
ore
16,50
17,00
17,15
17,30
18,00
18,10
195,00
1° SETTORE
CAVI DI LAVAGNA
ore
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
ore
RIVA TRIGOSO
ore
CASARZA LIGURE
ore
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio ore
€
135,00
2° SETTORE
€
90 ,00
3° SETTORE
€
18,15
18,30
18,40
18,40
19,00
70 ,00
4° SETTORE
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; Il biglietto per la rappresentazione sotto indicata; Assistenza di un ns. accompagnatore.
assicurazione Interassistance;
La quota non comprende: Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
27
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4 SPECIALI TERME
LUNEDÌ 12 DICEMBRE ‘16 • LUNEDÌ 16 GENNAIO ‘17
LUNEDÌ 6 FEBBRAIO ‘17 • LUNEDÌ 27 FEBBRAIO ‘17 • LUNEDÌ 6 MARZO ‘17
VIAGGI CONFERMATI
U n a g i o r n a t a a l l ’ i n s e g n a d e l b e n e s s e re !
Alle TERME di PRÈ
ST. DIDIER
Le sorgenti termali di Pré-Saint-Didier sono localizzate nella Dora Baltea e sgorgano all’interno di
una grotta artificiale, situata alla base dell’ “Orrido
di Pré-Saint-Didier, scavato dalle acque della Dora
di Verney.
Sin dai tempi antichi le acque di Pré-Saint-Didier
erano famose per le loro proprietà rilassanti dovute alla bassa mineralizzazione, ricostituenti, per la
presenza di ferro, e antireumatiche, per la loro
moderata radioattività.
Le acque calde di Pré-Saint-Didier sgorgano dal cuore della montagna alla temperatura di
circa 37 C°.
Sono famose sin dai tempi antichi per la loro capacità di rendere morbida la pelle, di facilitare la circolazione del sangue ed i movimenti muscolari e di produrre un benessere fisico
e morale. Grazie alla presenza di ferro possiedono anche un valore tonico-ricostituente.
Partenza dalla località prescelta:
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
e via autostrada per Genova-Voltri, Torino, AoSTA con arrivo alle TerMe dI Pré-SAInT dIdIer.
Giornata a disposizione all’interno del centro termale per trattamenti nelle saune e nel bagno vapore.
Le sorgenti termali di Pré-SAInT-dIdIer sono localizzate nella Dora Baltea e sgorgano all’interno di una grotta
artificiale, situata alla base dell’Orrido di Pré-Saint-Didier, scavato dalle acque della Dora di Verney.
Sin dai tempi antichi le acque di Pré-Saint-Didier erano famose per le loro proprietà rilassanti dovute alla bassa
mineralizzazione, ricostituenti, per la presenza di ferro, e antireumatiche per la loro moderata radioattività.
Le acque calde sgorgano dal cuore della montagna alla temperatura di circa 37°C.
Nel pomeriggio, inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE
DI PARTECIPAZIONE:
€
75,00
nella quota non sono compresi trattamenti quali fanghi, massaggi
ed altri trattamenti benessere che potranno essere prenotati e pagati
in loco secondo disponibilità.
InGreSSo ALLe TerMe non ConSenTITo AI MInorI dI 14 AnnI
La quota comprende:
La quota non comprende:
• Viaggio in autopullman G. T. e l’ingresso alle terme di Pré-St. Didier;
• gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in pro• L’utilizzo degli spogliatoi e degli armadietti muniti di chiavi, docce e gramma.
asciugacapelli;
• Acccesso al light buffet delle terme con frutta, prodotti da forno, infusi
e succhi di frutta;
• Trattamenti nelle saune e nel bagno vapore.
28
CITTA E VISITE D’ARTE
TUTTE LE VISITE CON GUIDA LOCALE
MANTOVA
• SABATO 3 SETTEMBRE 2016
partenza ore 7,00 *
INGRESSI COMPRESI:
PALAZZO DUCALE
€
PALAZZO DUCALE
CON LA CAMERA DEGLI SPOSI
DOMENICA 22 MAGGIO 2016
RAVENNA •• LUNEDÌ
28 SETTEMBRE 2016
partenza ore 7,00 *
QUOTA INDIVIDUALE
DA GE/RECCO:
INGRESSI COMPRESI:
LA CITTÀ DEI MOSAICI
BIZANTINI
53,00
QUOTA INDIVIDUALE
• BASILICA di SAN VITALE
• BASILICA di S. APOLLINARE
NUOVO
€
• BATTISTERO NEONIANO
• BASILICA di S. APOLLINARE in CLASSE
• MAUSOLEO di GALLA PLACIDIA
98,00
QUOTA INDIVIDUALE
DAL TIGULLIO:
€
89,00
SABATO 10 SETTEMBRE • SABATO 15 OTTOBRE
TORINO •• SABATO
26 NOVEMBRE 2016
partenza ore 7,00 *
INGRESSI COMPRESI:
IL “NUOVO”
MUSEO EGIZIO
MILANO
MUSEO EGIZIO
• VENERDì 7 OTTOBRE 2016
IL DUOMO
€
IL DUOMO
• VENERDì 14 OTTOBRE 2016
S. DOMENICO • S. CATERINA
PIAZZA DEL CAMPO
LA TORRE DEL MANGIA
FONTE GAIA
PALAZZO DI CITTA’
IL DUOMO
€
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman Gran Turismo;
- Il biglietto d’ingresso (ove specificato);
- Le visite ed i monumenti indicati (solo esterno);
- Servizio guida locale;
- Assistenza di un nostro accompagnatore.
29
49,00
partenza ore 7,00 *
INGRESSI COMPRESI:
MUSEI APERTI
59,00
QUOTA INDIVIDUALE
DAL TIGULLIO:
€
5 FEBBRAIO 2017
FIRENZE •• DOMENICA
DOMENICA 5 MARZO 2017
PER TUTTI
I VIAGGI:
QUOTA INDIVIDUALE
DA GE/RECCO:
€
IL DUOMO
SPECIALE SOLO LA 1A DOMENICA DEL MESE
75,00
QUOTA INDIVIDUALE
partenza ore 6,30 **
INGRESSI COMPRESI:
MUSEI APERTI
INGRESSO LIBERO
48,00
partenza ore 7,00 **
INGRESSI COMPRESI:
LA SCALA • IL PALAZZO REALE
GALLERIA VITTORIO EMANUELE
IL CASTELLO SFORZESCO
SIENA
€
QUOTA INDIVIDUALE
43,00
QUOTA INDIVIDUALE
La quota non comprende:
- Il pranzo;
- Gli ingressi a monumenti, Musei, Chiese, Parchi ecc...
(salvo ove specificato nei box dei singoli viaggi);
- Gli extra in genere.
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI SPECIALI TORINO
TORINO E LE SUE MERAVIGLIE
TORINO E VILLA DELLA REGINA
SABATO 3 SETTEMBRE ‘16
partenza ore 6,00 **
Mattina dedicata alla visita della città con visione all’esterno dei
principali monumenti: : PIAZZA CASTELLO, PALAZZO REALE, il
DUOMO, PIAZZA SAN CARLO, PALAZZO CARIGNANO e la MOLE
ANTONELLIANA.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata della VILLA deLLA
reGInA, costruita agli inizi del 600 sulle colline di Torino e dimora prediletta di due consorti del re di Sardegna, Anna Maria
d’Orléans e Maria Antonia Ferdinanda di Spagna. Particolarmente
bella e scenografica la posizione con un ampio parco su più livelli a seguire l’andamento collinare.
€
VIAGGIO • GUIDA • PRANZO • INGRESSO ALLA REGGIA E AL PARCO inclusi
TORINO E LA BASILICA DI SUPERGA
69,00
QUOTA INDIVIDUALE
SABATO 24 SETTEMBRE ‘16
partenza ore 6,00 **
Mattina dedicata alla visita della città con visione all’esterno
dei principali monumenti: : PIAZZA CASTELLO, PALAZZO
REALE, il DUOMO, PIAZZA SAN CARLO, PALAZZO CARIGNANO
e la MOLE ANTONELLIANA.
Nel pomeriggio si salirà a visitare la BASILICA dI SUPerGA,
costruita dallo Juvarra in un luogo di impagabile bellezza per
il panorama che offre sulla città e le Alpi che la circondano.
Visita alle tombe dei Savoia.
€
GIRO DEL CENTRO STORICO
69,00
QUOTA INDIVIDUALE
VIAGGIO • GUIDA • PRANZO • INGRESSO ALLE TOMBE inclusi
SABATO 1° OTTOBRE ‘16
partenza ore 6,00 **
Passeggiata di due ore circa per ammirare i più famosi
monumenti della città: PIAzzA CASTeLLo, la CAPPeLLA
reALe dI SAn Lorenzo, il dUoMo dI SAn GIoVAnnI
BATTISTA, con la cappella della Sacra Sindone.
Proseguimento fino a PIAzzA SAn CArLo e PIAzzA
CArIGnAno, su cui si affaccia l’elegante Palazzo, che fu
sede del primo Parlamento italiano.
Passando sotto i caratteristici portici si raggiunge la MoLe
AnToneLLIAnA, simbolo di Torino.
69,00
€
VIAGGIO • GUIDA • PRANZO inclusi
QUOTA INDIVIDUALE
REGGIA DI RACCONIGI E PARCO DELLE CICOGNE
SABATO 12 NOVEMBRE ‘16
partenza ore 6,00 **
Mattina dedicata alla visita dell’imponente reGGIA, ultima
residenza dei Savoia. Vi si svolgeva un’intensa vita di relazione e ricevimento, testimoniato dal prestigio degli ambienti del primo piano, ricchi di stucchi, specchi e dorature.
Al secondo piano, il piano nobile, gli ambienti sono più piccoli e “domestici” in quanto appartamenti privati.
Visita dell’ampio parco che si estende alle spalle della
Reggia. Nel pomeriggio visita del PArCo deLLe CICoGne,
voluto e creato dalla LIPU per reintrodurre e tutelare la riproduzione della cicogna bianca in Italia.
€
VIAGGIO • GUIDA • PRANZO • INGRESSO ALLA REGGIA E AL PARCO inclusi
30
69,00
QUOTA INDIVIDUALE
VIAGGI SPECIALI TORINO
SABATO 21 MAGGIO • DOMENICA 11 SETTEMBRE
SABATO 29 OTTOBRE • DOMENICA 20 NOVEMBRE
2016
LA REGGIA DI VENARIA REALE
LA “VERSAILLES” PIEMONTESE DICHIARATA DALL’UNESCO
PATRIMONIO DELL’UMANITÀ
TUTTO INCLUSO: GUIDA, INGRESSO E POSSIBILITÀ DI PRANZO
Il complesso de La Venaria reale è un unicum ambientale-architettonico dal fascino straordinario: l'imponente reggia
barocca, con i suoi vasti Giardini, rappresenta uno dei più significativi esempi della magnificenza dell'architettura e dell'arte del XVII e XVIII secolo. dal 2009 sono stati inaugurati ed aperti al pubblico anche gli 800 metri quadri dei Piani
Alti della reggia di Venaria, le cosiddette “Sale delle Arti”, un nuovo importante spazio restaurato che si aggiunge alla
Venaria nei pressi di quello che era il Belvedere realizzato da Amedeo di Castellamonte. davvero speciale è da qui la
vista all’infinito dei Giardini, così come la percezione dell’imponenza degli spazi dell’attigua reggia di diana, dove era
presente il seicentesco Teatro delle Commedie.
Partenza dalla località prescelta:
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, fermata Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE PRANZO ESCLUSO:
06,00
06,00
06,05
06,10
06,15
06,30
06,45
07,00
07,30
07,40
QUOTA INDIVIDUALE PRANZO INCLUSO:
minimo 30 partecipanti:
ore
ore
ore
ore
ore
69,00
89,00
e via autostrada per VenArIA, a nord di Torino. Incontro con la
guida ed ingresso per la visita dell’imponente Reggia, le cui origini
risalgono alla metà del Seicento, quando il duca Carlo Emanuele II di
Savoia decise di edificare una nuova residenza "di piacere e di caccia" per la corte. I progetti per la sua realizzazione furono commissionati all'architetto di corte Amedeo di Castellamonte che plasmò il
borgo, il palazzo con i suoi servizi, i giardini e i boschi di caccia (ciò
che oggi è il Parco de La Mandria). I lavori di ingrandimento furono
poi ripresi nel 1716 da Filippo Juvarra. Tempo a disposizione per il
pranzo libero. Possibilità di pranzo in ristorante (per coloro che lo
volessero incluso). Nel pomeriggio, ingresso ai vasti GIArdInI della
reggia e tempo a disposizione. Al termine, inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle località di partenza.
PARTENZA ESCLUSIVA DA SAVONA
ARENZANO, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
SAVONA, Uscita casello autostradale
€
€
06,30
06,40
06,45
06,50
07,05
La quota comprende:
Viaggio in autopullman G. T.; Pranzo in ristorante, bevande incluse
(1/2 acqua - 1/4 vino ); Ingresso alla Reggia e ai Giardini; Servizio
di guida locale per la visita alla Reggia (2 ore circa); Assistenza di
un ns. accompagnatore; assicurazione interassistance.
La quota non comprende:
Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in
programma.
NUOVA APERTURA AL PUBBLICO:
• L E S ALE DELLE A RTI
AI P IANI A LTI DELLA R EGGIA
• I L NUOVO SCALONE E IL RESTAURO
DELLO STORICO SCALONE DEL P IACENZA
• LA CITRONERIA E LA SCUDERIA GRANDE
31
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI SPECIALI TORINO
SABATO: 10 SETTEMBRE • 15 OTTOBRE • 26 NOVEMBRE 2016
NOVITà!
TORINO: MUSEO EGIZIO
NUOVO ALLESTIMENTO DEL MUSEO
10.000 mq. SU 4 PIANI
1.080 GIORNI DI LAVORO
3.300 NUOVI REPERTI ESPOSTI
Partenza dalla località prescelta:
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, fermata Bus, lato monte, SATURN
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
e via autostrada per TorIno e visita guidata del Museo Egizio.
Considerato il più importante al mondo dopo quelo del Cairo, in uqesto Museo sono cusotiditi circa 6500 oggetti.
Il Museo Egizio di Torino, come quello del Cairo, è esclusivamente
dedicato all’arte e alla cultura dell’antico Egitto.
Si tratta di un’istituzione moderna, che pone al centro la ricerca e
mira a diffondere la conoscenza e la passione per le straordinarie collezioni che ha l’onore di custodire, rinnovando il significato della
famosa frase di J.F. Champollion “La strada per Menfi e Tebe passa
da Torino”.
Il Museo Egizio comprende più collezioni che si sono sovrapposte nel
tempo. L’acquisto da parte dei Savoia della collezione di Bernardino
Drovetti consentì l’arrivo di 5000 oggetti circa, depositati presso il
monumentale palazzo del XVII secolo, nato come scuola gesuita e poi
divenuto sede dell’Accademia delle Scienze. A tali reperti si aggiunsero i ritrovamenti fatti a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla
Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935.
Dal dicembre 2005 il museo è stato conferito alla Fondazione Museo
delle Antichità Egizie di Torino e da aprile 2015 si presenta al pubblico in una veste nuova ed accattivante tutta da scoprire!
Nel pomeriggio tempo libero per visitare il centro storico della
affascinante città di Torino. In serata inizio del viaggio di ritorno
con arrivo in serata nelle località di partenza.
06,00
06,00
06,05
06,10
06,15
06,30
06,45
07,00
07,30
07,40
49,00
La quota comprende:
Viaggio in autopullman G. T.; ingresso al museo; guida per la visita del museo; assistenza di un ns. accompagnatore; assicurazione
interassistance.
La quota non comprende: il pranzo; gli extra in genere e tutto
quanto non espressamente indicato in programma.
32
SHOPPING MANIA
VENERDÌ: 10 GIUGNO • 15 LUGLIO • 21 OTTOBRE • 25 NOVEMBRE 2016
Il Mercato del VENERDÌ
DI
VENTIMIGLIA
“Il suk” del venerdì
Partenza dalla località prescelta:
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, fermata Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,15
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
e via autostrada si raggiunge VenTIMIGLIA, la cittadina ligure di
frontiera al venerdì si trasforma in un mercato delle delizie dalle
dimensioni incredibili nel quale si trova di tutto.
Un lunghissimo serpente di banchi si snoda sinuoso sul lungomare.
La fama di questo mercato ha raggiunto tutta Europa e perfino
l’America, dove il New York Times gli ha dedicato un servizio fotografico.
La quota comprende:
Viaggio in autopullman G. T.; Assistenza di un ns. accompagnatore.
La quota non comprende:
Il pranzo; Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DA GENOVA/RECCO:
QUOTA INDIVIDUALE DAL TIGULLIO:
€
€
25,00
29,00
MERCOLEDÌ : 25 MAGGIO • 6 LUGLIO • 12 OTTOBRE • 30 NOVEMBRE 2016
Il Mercato di
FORTE DEI MARMI
La Boutique a 5 Stelle - Le grandi firme del MADE IN ITALY
...e nel pomeriggio breve escursione a VIAREGGIO
e via autostrada si raggiunge forTe deI MArMI rinomata
località di villeggiatura affacciata sulle coste orientali del mar
Ligure, che prende il nome dalla fortezza al centro della città e
dai marmi delle Alpi Apuane. Arrivo e tempo a disposizione per
la visita libera delle innumerevoli bancarelle del famoso
“MerCATo deL forTe”: qui si può trovare il meglio del “Made
in Italy”, dall’abbigliamento all’enogastronomia, dall’artigianato
al folklore senza perdere di vista la convenienza. Merci varie,
abbigliamento, scarpe, calzature, lingerie, pelletteria, cashmere, bigiotteria, intimo, jeanseria e pret-à-porter rivelano l’indiscutibile qualità dei prodotti che si unisce alle genuine tradizioni dei mercati di un tempo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio
inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle località di
partenza.
Partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,50
06,00
06,15
06,30
07,00
07,05
07,10
07,15
07,20
07,20
08,40
La quota comprende: Viaggio in autopullman G. T.; Assistenza di
un ns. accompagnatore.
La quota non comprende: Il pranzo; Gli extra in genere e tutto
quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DAL TIGULLIO:
QUOTA INDIVIDUALE DA GENOVA/RECCO:
33
€
25,00
€
30,00
VIAGGI dI 1 GIorno
4
VIAGGI dI 1 GIorno
4
1GIORNO
SPECIALE PARCHI 1 GIORNO
GIUGNO • L U G L I O • AGOSTO 2016
TuTTI I LunEDì E MERCOLEDì
PARTENZA GARANTITA!
Partenza dalla località prescelta:
LA SPezIA, Via Pianta, rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
07,10
07,30
07,30
07,35
07,40
07,45
Le CArAVeLLe è l'unico parco acquatico della Liguria e si estende per 80.000 mq. Offre tantissimi e divertentissimi giochi sull'acqua che uniti alla cortesia e alla disponibilità di tutto lo staff
assicurano una giornata estremamente piacevole.
ll Parco acquatico è inoltre fornito di zone pic-nic, bar, paninoteca
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
ore
ore
ore
ore
ore
08,00
08,15
08,30
09,00
09,10
e focacceria tipica ligure, telefoni pubblici, baby club gratuito, servizio custodia valori e guardaroba, aquagym, giornalaio, tabacchi,
parcheggio gratuito, docce calde, sdraio e lettini. Nel Parco anche
una scuola di balli latino-americani, aerobica e step ecc...
• ADULTI € 30,00 • BAMBINO DA 3 A 12 ANNI (compiuti) € 25,00
• BAMBINI da 0 a 2 ANNI (compiuti) € 11,00
• MINI GRUPPI 10 PAX (unica prenotazione) € 26,00
LA qUoTA CoMPrende: Viaggio in autopullman Gran Turismo; Biglietto ingresso al PArCo ACqUATICo; Assistenza di un nostro accompagnatore;
Assicurazione Interassistance. LA qUoTA non CoMPrende: I pranzi e le bevande ai pasti; Gli extra in genere; Tutto quanto non espressamente indicato in
programma.
34
SPECIALE PARCHI 1 GIORNO
1 G I O R N O LUGLIO • AGOSTO 2016
A PARTIRE DA
€
39,00
TuTTI I GIOVEDì
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
E via autostrada per Biandrate.
Arrivo ed entrata al parco più esteso e tecnologico ACqUAPArk di
tutto il nord-ovest italiano: nel parco potrete trovare 8500 m/quadri di acque cristalline, 5000 m/quadri di bianche spiagge caraibiche, 50000 m/quadri di soffice manto erboso, 5000 m/quadri di
solarium e 4000 m/quadri di area pic-nic, inoltre il parco dispone
di 3000 sdraio e 2000 ombrelloni oltre 30 fantastiche attrazioni
per grandi e bambini.
Il parco è immerso in un’area verde di 120 mila metri quadri e
posizionato a VICoLUnGo.
Adatto a tutti i tipi di età e offre esclusive attrazioni acquatiche
come l’esclusiva LAGUnA BIMBI ricca di scivoli, giochi d’acqua e
sorprese. E per i più piccoli la divertentissima PISCInA CASTeLLo
BeACh con tutti gli amici del mare. A ondALAnd ti aspettano le
onde più pazze del mondo, gli acquascivoli più incredibili e grandi giochi d’acqua. Tra acque trasparenti e soffici spiagge bianche;
potrai scegliere se lanciarti in vortici mirabolanti o provare le mille
BoLLe dI SAMoA, le isole idromassaggio.
Alle ore 18.00 inizio del viaggio di ritorno e arrivo in serata nelle
varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; Il
biglietto d’ingresso al Parco; assicurazione Interassistance;
LA qUoTA non CoMPrende: Il pranzo; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma
qUoTA IndIVIdUALe dI PArTeCIPAzIone:
€
39,00
Bambo sotto i 12 anni
€
• PIAno fAMIGLIA 2 AdULTI + 2 BAMBInI 2/12 AnnI:
• MInI-GrUPPo MIn. 10 PerSone :
(UnICA PrenoTAzIone)
25,00
Bimbi sotto il mt. di altezza
149,00
€ 39,00
€
• Caparra da versare alla prenotazione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
35
VIAGGI dI 1 GIorno
4
4 S P E C I A L E PA R C H I
viaggi SPeCiali
CaPitali euRoPee e PaRChi
2
• 24-25 APRILE • 7-8 MAGGIO
G I O R N I • 4-5 GIUGNO • 3-4 SETTEMBRE
• 1-2 OTTOBRE
2016
Novità 2016: una spettacolare area tematica, la Far West Valley,
tantissimi show e infinite altre sorprese… tutte da scoprire!
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
IMPERIA
SAVONA
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
ChiavaRi, Stazione autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,00
05,00
06,00
06,15
06,30
07,00
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIGA TRIGOSO
la SPeZia, via Pianta, ingresso Park
e via autostrada per Ravenna. Arrivo ed entrata al parco.
Mirabilandia, il parco più grande d’Italia, si trova a Ravenna, famosa città d’arte, in prossimità delle più rinomate località balneari
della Riviera Adriatica.
A Mirabilandia diventerai protagonista di un universo incantato,
immerso in una verde oasi fiorita, che offre emozioni e relax. Vi
troverai attrazioni e spettacoli di livello internazionale, per tutti i
gusti e tutte le età, che affascinano grandi e piccoli, famiglie e
ragazzi.
novità 2016: uno stunt show particolarmente spettacolare ed
adrenalinico, unico nel suo genere in Europa!
Mirabilandia porta in alto le tue emozioni! Vieni a sfidare le altezze di attrazioni da record e scoprirai il brivido di coaster da primato - Divertical, iSpeed, Katun - la propulsione indimenticabile
delle torri Discovery e Columbia e la stupefacente ruota panoramica, Eurowheel!
Con diveRtiCal - uno straordinario water coaster - sfreccerai
sull’acqua a oltre 110 km orari, dopo un tuffo vertiginoso da 60
metri di altezza. Prova anche il lancio magnetico di iSpeed, il roller coaster da primato, che ti regalerà brividi e sensazioni da pilota di Formula Uno. Ti porterà ad oltre 50 metri di altezza, con
un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,2 secondi. Con Katun, l’inverted coaster, verrai sospeso nel vuoto a 50 metri di altezza e
sorvolerai le rovine di una misteriosa città maya. Sarai poi pronto
per un lancio in verticale fino a 60 metri e poi per una caduta
mozzafiato, giù nel vuoto, a bordo di Columbia e di Discovery?
Per concludere in bellezza le tue esperienze da capogiro salta a
bordo di euRowheel, che con i suoi 90 metri di altezza è la più
alta ruota panoramica dell’Europa continentale. Ti garantisce la
vista di un panorama strepitoso!
divertimento per tutta la famiglia? La scelta è davvero ampia,
ma prima di tutto… precedenza ai bambini! Si parte con un’eccitante avventura a Dinoland, la più grande area tematica ispirata al
mondo dei dinosauri. A Dinoland ci si trasforma in impavidi esploratori e si parte per un meraviglioso viaggio nel tempo, indietro di
ore
ore
ore
ore
ore
07,05
07,10
07,15
07,20
08,10
milioni di anni.
Un’altra tappa “obbligatoria” per i bimbi? E’ bimboPoli, l’area
espressamente dedicata ai mini ospiti, con attrazioni fatte apposta
per scatenare in loro risate e tanta allegria.
Ma ora è finalmente giunto il gran momento… dai, tutti insieme!
Siete pronti a sfidarvi a bordo di max adventuReS maSteR
thai, il roller coaster a doppio binario che esplora l’esotico regno
del Leone Max? E a scendere lungo le rapide impetuose di Rio
Bravo, un fiume in piena che scorre tra canyon selvaggi? Poi, a
colpi di cannonate – ad acqua, però! - sfiderete l’ira di Raratonga,
un vulcano polinesiano sempre pronto ad eruttare i suoi lapilli.
Scoprirete anche i pericoli di ReSet dove, armati di pistola laser,
vi addentrerete nei sotterranei di una New York del futuro, devastata da un misterioso cataclisma. C’è ancora tempo per un ondoso ammaraggio a bordo di Niagara e per una corsa su Pakal, il roller coaster per la famiglia che ti sorprende ad ogni curva! A proposito di sorprese, preparatevi a coinvolgenti spettacoli ed animazioni, ideali sia per gli adulti che per i bambini. E i più piccoli?
Troveranno show espressamente dedicati a loro! C’è solo l’imbarazzo della scelta! Mirabilandia è un mondo magico che non smette mai di stupirti! Mirabilandia, il divertimento più grande!
Nel tardo pomeriggio trasferimento sulla CoSta adRiatiCa,sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° gioRno: Dopo la prima colazione trasferimento al PARCO.
Giornata a disposizione all’interno del parco. Alle ore 18.00 inizio del
viaggio di ritorno e arrivo in serata nelle varie località di partenza.
Quota individuale di PaRteCiPaZione:
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, con
trattamento di mezza pensione; Il biglietto d’ingresso al Parco (2 giorni);
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
€
119,00
bambino con 2 adulti
la Quota non ComPRende: Gli extra in genere, i pranzi, le bevande ai
pasti, ecc... e tutto quanto non espressamente indicato in programma
€
50,00
Supplem. singola
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini 2/12 anni:
• Piano Famiglia 1 adulto + 2 bambini 2/12 anni:
129,00
€ 70,00
€
Caparra
570,00
€ 360,00
€
• Caparra da versare alla prenotazione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
36
4 S P E C I A L E PA R C H I
2016
IMPERIA
SAVONA
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
ChiavaRi, Stazione autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,00
05,00
06,00
06,15
06,30
07,00
E via autostrada per Parma, Bologna Rimini.
Arrivo al Parco di Divertimenti oltRemaRe Visiteremo Oltremare,
l’esclusivo parco divertimenti, sito sulla collina di Riccione a fianco di Aquafan.Oltremare è un parco rivolto a tutti: un omaggio al
pianeta e al nostro mare dove l’intrattenimento è anche esperienza ricca di contenuti educativi.
Il parco Oltremare unisce l’attenzione per l’ambiente e per la conservazione con la volontà di proporre un’offerta divertente e altamente spettacolare. La sua “missione” è favorire e promuovere la
conservazione del patrimonio ambientale con particolare attenzione all’Adriatico e alle sue coste.
Le attrazioni del parco sono molteplici e precisamente: “Pianeta
teRRa”, un viaggio emozionante nella formazione del cosmo e
della Terra; “darwin”, un giardino dove piante, alligatori e tane di
insetti, assieme ad effetti sonori e visivi ricreano le atmosfere di
un antico passato; “hippocampus”, la conoscenza dell’ippocampo, la mostra presenta alcuni dei più suggestivi ambienti marini
dove vivono le specie più insolite di cavallucci, dragoni di mare e
pesci ago, in collaborazione con il National Aquarium in Baltimore
(USA); “Pianeta maRe”, è un omaggio alle acque del mare
Adriatico dove nuotano squali, balenottere, delfini e pesci luna; la
“laguna delfini”,”la fattoria”, l’incontro ravvicinato con rapaci,
predatori e animali da cortile nell’aia più divertente che si sia mai
vista; “delta”, la vita nel Delta del PO, lungo un percorso tra acque
palustri, simpatici animali e casoni dei pescatori; “percorso verde”
il giardino delle scogliere, il percorso dei profumi del mare, le siepi
delle coste, lo stagno delle ninfee, la spirale del mare, il canneto,
il prato incolto,l’abetaia, il frutteto, la macchia di ginepri, il bosco,
la pineta, il querceto umido…
La principale attrazione è la laguna dei delFini, il delfinario di
Riccione, dove si esibiscono in giochi e salti acrobatici 11 delfini.
La laguna è la vasca più grande e avanzata casa dei delfini mai
realizzata: 9.000 mq di superficie, 9 milioni di mc di acqua salata
ed una tribuna coperta con 2.200 posti a sedere. Lo spettacolo
merita di essere visto almeno una volta.
Nel tardo pomeriggio trasferimento sulla CoSta adRiatiCa,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIGA TRIGOSO
la SPeZia, via Pianta, ingresso Park
ore
ore
ore
ore
ore
07,05
07,10
07,15
07,20
08,10
2° gioRno: Dopo la prima colazione trasferimento al PaRCo
aQuaFan. Da 29 estati sulla cresta dell’onda, l’Aquafan di
Riccione è il parco acquatico più famoso in Europa, grazie ai suoi
spettacolari giochi d'acqua, agli innumerevoli eventi e alla sua
capacità di essere ancora oggi un luogo di moda e tendenza.
90 mila, con giochi sempre nuovi e continue sorprese ogni giorno
e ogni notte. Di giorno il divertimento è assicurato con i fantastici
scivoli, lunghi in tutto oltre 3 km: dal KamiKaZe all’extReme
RiveR, dallo Speedriul al River Run, dal Surfin’hill al Twist e ai
Tobogas. Fino all’ultimo arrivato, lo StrizzaCOOL, inaugurato nel
2010. E’ l’attrazione formato famiglia: permette discese su un
gommone per 3/4 persone alla volta. Costato 3 milioni di euro, è
lo scivolo più grande del parco e ha la caratteristica di offrire due
giochi in uno: una discesa adrenalinica, l’altra più dolce, tra curve
e tunnel, con effetto rafting.
Insieme a tanti altri giochi acquatici e all'immensa Piscina a Onde,
Aquafan offre anche tre aree super attrezzate per i più piccoli, con
scivoli e animazioni a misura di bimbo. La più importante è la
FoCuS JunioR beaCh, l'area dedicata al mondo di Focus. Qui si
trova l’aRCa di noè, sulla cui cima i bambini possono avventurarsi fino a scendere nella piscina antistante, attraverso 4 scivoli
azzurri (3 scoperti e 1 chiuso), il tutto sotto lo sguardo divertito dei
tanti animali che abitano e circondano l’Arca. A pochi metri dalla
Focus Junior Beach c’è la PiSCina dell’eleFante adatta ai piccolissimi. L’altra area dedicata ai bambini è l’Antarctic Baby
Beach, la piscina per giocare e divertirsi come al Polo sud, scivolando… ma senza ghiaccio! È custodita dal grande orso bianco
che sorveglia i suoi piccoli amici, mentre si divertono a scendere
in sicurezza dentro due mini scivoli paralleli. E poi aree relax,
negozi, ristoranti, immense aree verdi, punti food e servizi di ogni
tipo. Giornata a disposizione all’interno del parco. Alle ore 18.00
inizio del viaggio di ritorno e arrivo in serata nelle varie località di
partenza.
Quota individuale di PaRteCiPaZione:
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, con
trattamento di mezza pensione; Il biglietto d’ingresso al Parco (2 giorni);
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
€
129,00
bambino con 2 adulti
la Quota non ComPRende: Gli extra in genere, i pranzi, le bevande ai
pasti, ecc... e tutto quanto non espressamente indicato in programma
€
50,00
139,00
€ 70,00
€
Supplem. singola
Caparra
490,00
• Piano Famiglia 1 adulto + 2 bambini 2/12 anni: € 390,00
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini 2/12 anni:
€
• Caparra da versare alla prenotazione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
37
viaggi SPeCiali
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
CaPitali euRoPee e PaRChi
2
• 4-5 GIUGNO • 25-26 GIUGNO
G I O R N I • 23-24 LUGLIO • 24-25 LUGLIO
• 22-23 AGOSTO • 27-28 AGOSTO
4 S P E C I A L E PA R C H I
2
GIORNI
• 7-8 MAGGIO • 4-5 GIUGNO
• 3-4 SETTEMBRE - 1-2 OTTOBRE
2016
viaggi SPeCiali
CaPitali euRoPee e PaRChi
WEEKEND AL PARCO DI
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
IMPERIA
SAVONA
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
ChiavaRi, Stazione autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
ore
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIGA TRIGOSO
la SPeZia, via Pianta, ingresso Park
04,00
05,00
06,00
06,15
06,30
07,00
e via autostrada per Parma, veRona con arrivo al PaRCo di
diveRtimenti di gaRdaland, il parco più grande d’Italia.
Ti aspettano le numerossisime e fantastiche attrazioni per farti vivere giornate indimenticabili. gaRdaland è emozioni per grandi e
piccoli, emozioni da vivere insieme, ma a gaRdaland puoi provare anche sensazioni forti...
Tra le novità del Parco troviamo l’ultima proposta del divertimento,
l’oblivion - “the blaCK hole”, che consiste in un dive coaster,
innovativa tipologia di montagne russe, molto adrenalinica e al
momento senza eguali in Italia. Non dimeticare di salire sulle magic
Montain o sul Blu Tornado o sulle uniche montagne RuSSe alate
ore
ore
ore
ore
ore
07,05
07,10
07,15
07,20
08,10
in Italia, RaPtoR, per credere!
rattieni il fiato sulle Colorado Boat oppure sfida le ire di Nettuno provando la Fuga di atlantide.
Nel pomeriggio trasferimento nella zona Sud Est del Lago di Garda
o area di Verona, sostemazione in hotel cena e pernottamento.
2° gioRno: Dopo la prima colazione trasferimento a gaRdaland.
Giornata a disposizione all’interno del parco. Alle ore 18.00 inizio del
viaggio di ritorno e arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, con trattamento di mezza pensione; Il biglietto d’ingresso al Parco (2 giorni);
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
la Quota non ComPRende: Gli extra in genere, i pranzi, le bevande ai
pasti, ecc... e tutto quanto non espressamente indicato in programma
Quota individuale di PaRteCiPaZione:
€
149,00
bambino con 2 adulti
€
50,00
159,00
€ 70,00
€
Supplem. singola
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini 2/12 anni:
Caparra
€
• Piano Famiglia 1 adulto + 2 bambini 2/12 anni: €
590,00
490,00
• Caparra da versare alla prenotazione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
38
4 S P E C I A L E PA R C H I
• 7-8 MAGGIO • 4-5 GIUGNO
• 3-4 SETTEMBRE • 1-2 OTTOBRE
2016
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
IMPERIA
SAVONA
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
ChiavaRi, Stazione autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,00
05,00
06,00
06,15
06,30
07,00
e via autostrada per Peschiera del Garda. Arrivo ed entrata al
parco. All’interno del parco verrete rapiti da un’atmosfera caraibica, con i suoi numerosi acquascivoli e le sue bellissime spiagge
bianche, tutto sotto lo sguardo dei loro Bay Watch.
Potrete provare le emozioni tra le onde del simulatore oceanico,
ma attenti allo spericolato Jack a bordo del suo gommone.
movieland aQuaStudioS è sinonimo di divertimento e relax
allo stato puro. Peter Pan vi aspetta nella laguna del grande galeone e potrete seguire Trilli nella discesa dal Grande Faro e sui gommoni del Crazy River.
Nel tardo pomeriggio trasferimento sul lago di gaRda o AREA DI
VERONA sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, con
trattamento di mezza pensione; Il biglietto d’ingresso al Parco (2 giorni);
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIGA TRIGOSO
la SPeZia, via Pianta, ingresso Park
ore
ore
ore
ore
ore
07,05
07,10
07,15
07,20
08,10
2° GIORNO: Dopo la prima colazione trasferimento al PaRCo.
Giornata a disposizione all’interno del parco.
Alle ore 18.00 inizio del viaggio di ritorno e arrivo in serata nelle
varie località di partenza.
Quota individuale di PaRteCiPaZione:
€
129,00
bambino con 2 adulti
€
50,00
139,00
€ 70,00
€
Supplem. singola
Caparra
510,00
• Piano Famiglia 1 adulto + 2 bambini 2/12 anni: € 390,00
la Quota non ComPRende: Gli extra in genere, i pranzi, le bevande ai
pasti, ecc... e tutto quanto non espressamente indicato in programma
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini 2/12 anni:
€
• Caparra da versare alla prenotazione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
39
viaggi SPeCiali
GIORNI
CaPitali euRoPee e PaRChi
2
VIAGGI SPECIALI
GIORNI
4
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
Super PRAGA
2016
• 30 APRILE - 4 MAGGIO
• 7 - 11 SETTEMBRE
• 12 - 16 OTTOBRE
14 -18 AGOSTO
• 2 - 6 NOVEMBRE
VIAGGIO CONFERMATO
• 6 - 10 NOVEMBRE
SERVIZIO GUIDA LOCALE IN ITALIANO A PRAGA
CENA FOLK
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
aore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
05,45
06,00
06,05
06,10
06,20
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Bolzano e Brennero. Pranzo
libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per il
TIroLo e il SALISBUrGhESE. In serata si raggiunge la regione
dell’Alta Austria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione e partenza per il confine Ceco, attraverso la strada più battuta dall’Austria, verso la capitale, con arrivo
a PrAGA. Pranzo in ristorante in centro.
Pomeriggio dedicato alla visita del Quartiere del Castello, città
nella città, orgoglio del popolo Boemo, complesso di tesori d’arte
unico al mondo. Ammireremo il Castello, il Palazzo Reale, il Vicolo
d’Oro e la Cattedrale di S.Vito. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
3° GIORNO: Prima colazione e mezza giornata dedicata alla visita
con guida della città, l’aristocratica Capitale del Regno di Boemia
40
costruita scenograficamente su sette colli ed è attraversata dal
fiume Moldava. Durante la visita ammireremo le tre parti della
città ciascuna delle quali ha una storia, una data: la piccola Praga,
con il suo incantevole quartiere di Mala Stana; la Vecchia Praga
con la sua storica Piazza Venceslao e la Chiesa di S.Maria de
Victoria dove si trova il celeberrimo Bambin Gesù di Praga.
Dopo il pranzo in ristorante pomeriggio a disposizione per visite
individuali. Cena tipica in ristorante del centro con musica folkloristica.
4° GIORNO: Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite
individuali o shopping nel centro storico.
Pranzo libero in centro. Partenza ore 14.00 per il confine austriaco,
ed arrivo nella regione del Salisburghese, sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
4
VIAGGI SPECIALI
Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata
nelle varie località di partenza.
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
5° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per l’Italia.
Sosta per il pranzo libero in ristorante lungo il percorso.
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
2016
• 21 - 25 APRILE
• 30 APRILE - 4 MAGGIO
• 14 - 18 AGOSTO
• 7 - 11 SETTEMBRE
• 12 - 16 OTTOBRE
• 2 - 6 NOVEMBRE
• 6 - 10 NOVEMBRE
BAMBIno
2/12 anni
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 490,00
€ 370,00
€ 470,00
€ 150,00
€ 120,00
€ 170,00
€ 390,00
€ 370,00
€ 150,00
€ 150,00
€ 390,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
€ 150,00
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- I pranzi del 1°, 4° e 5° giorno; le bevande;
- gli extra in genere; le escursioni facoltative;
- gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
* Caparra da versare alla prenotazione
- Viaggio in autopullman;
- sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
- con trattamento di mezza pensione;
- 2 pranzi in ristorante in centro;
- cena tipica in ristorante con musica folkloristica;
- servizio di guida locale parlante in italiano (4 ore il 2°e il 3° giorno);
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
SCOPRI ANCHE
GRAN TOUR
16 GG
in aEREO
RUSSIA
10 FANTASTICI CAPITALI:
DAL 23 SETTEMBRE ALL’8 OTTOBRE 2016
REPUBBL.BALTICHE
VEDI PROGRAMMA PAGG. 150/152
41
VIAGGI SPECIALI
GIORNI
4
ISOLA DI PORQUEROLLES
SAIT TROPEZ • HYÈRES • CASSIS • BANDOL
LES CALANQUES
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
HOTEL 3 STELLE ED ESCURSIONI INCLUSE
2016
•
•
6 - 8 MAGGIO
5 - 7 GIUGNO
• 24 - 26 SETTEMBRE
• 21 - 23 OTTOBRE
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per la Riviera dei Fiori fino a VEnTIMIGLIA.
Proseguimento del viaggio per la CoSTA AZZUrrA e arrivo a
SAInT TroPEZ e tempo a disposizione per passeggiare sul celebre molo tra lussuose imbarcazioni, locali titpi ed atéliers d’artisti.
Al termine della visita partenza per hYÈrES.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2°GIORNO: Prima colazione in hotel. Parte della mattinata a
disposizione a hYÈrES. Trasferimento al porto di CASSIS splendida località a est di Marsiglia celebrata per le sue meravigliose
CALAnQUES, tutelate dal parco nazionale, punto di incontri di artisti, attratti dal fascino circostante e dalla luce, i quali hanno realizzato opere raffiguranti il porto, il villaggio, le insature e l’ambiente naturale, esposte nella maggior parte dei principali musei
francesi ed internazionali. Imbarco per la minicrociera a LES
CALAnQUES, frastagliatissime guglie di calcare, vertiginosamente verticali e oblique.
Sosta a BAnDoL deliziosa località balneare per il suo porto turistico e il giardino esotico e le spiagge sabbiose. Rientro in hotel,
cena e pernottamento.
3°GIORNO: Prima colazione in hotel. Imbarco sul battello e partenza alla volta dell’arcipelago delle ISoLE D’oro. Arrivo e sosta
all’isola di PorQUEroLLES, con le bellissime spiagge di sabbia
fine fiancheggiate da pineti ed eucalipti.
Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
42
VIAGGI SPECIALI
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
4
2016
• 6 - 8 MAGGIO
• 5 - 7 GIUGNO
• 24 - 26 SETTEMBRE
• 21 - 23 OTTOBRE
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
BAMBIno
2/12 anni
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 350,00
€ 320,00
€ 110,00 € 120,00
€ 290,00
€ 270,00
€ 90,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
€ 100,00
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- Viaggio in autopullman Gran Turismo;
- sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
con trattamento di mezza pensione come da programma; escursioni
e visite indicate in programma; escursioni in battello alle Calanques e
all’isola Porquerolles;
- Assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
- i pranzi;
- le bevande ai pasti;
- gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, ecc...;
- e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
* Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
SCOPRI ANCHE
4 GG
• 14 -17 AGOSTO
SPECIALE
LOURDES
43
• 15 -18 SETTEMBRE 2016
SOLI
€ 400
VEDI PROGRAMMA A PAG.48
VIAGGI SPECIALI
LONDRA
GIORNI
4
in aEREO
VOLO A/R • TRASFERIMENTI • 1/2 PENSIONE • TOUR CITY CON GUIDA LOCALE ESCURSIONI
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
• 18 - 22 MAGGIO
• 25 - 29 GIUGNO
2016
• 24 - 28 AGOSTO
• 28 OTTOBRE - 1° NOVEMBRE
5 giorni fantastici giorni + volo: soli
€ 690
Sistemazione all’ HOTEL ROYAL NATIONAL o similare
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GEnoVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ErG
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
ChIAVArI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
ore
ore
ore
ore
ore
e proseguimento per l'aeroporto di PISA o nIZZA o GEnoVA o
BErGAMo. Formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per
LonDrA. Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla
visita della città in autopullman con guida parlante italiano. LonDrA è una delle più grandi e prestigiose capitali d'Europa e del
mondo, dove il ritmo della vita è veramente spettacolare e si svol44
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ge sotto il segno del più completo cosmopolitismo.
Il Tamigi divide LonDrA in due parti e si pone quasi come una
barriera tra la città, che si è sviluppata nel corso della storia e che
offre moltissimi punti di interesse turistico, e la città moderna sviluppatesi lungo la parte destra. La visita ci permetterà di conoscere: la TorrE DI LonDrA, il PArLAMEnTo, la CATTEDrALE
DI S. PAoLo, iL PALAZZo e l'ABBAZIA DI WESTMInSTEr e, infine BUCKInGAM PALACE. Cena e pernottamento.
4
VIAGGI SPECIALI
scarpe, cosmetici, vestiti... ma non perdete di vista piccoli negozi che non trovereste da nessun altra parte. Pranzo libero. Nel
pomeriggio Vi consigliamo altre visite quali: GrEEnWICh, sobborgo disteso lungo la riva destra del Tamigi, noto peri suoi monumenti, il suo parco, lo storico Osservatorio Astronomico, come
località che segna il punto di passaggio del meridiano zero; il
BrITISh MUSEUM, considerato il più prezioso del mondo, sia per
la vastità che per il pregio del materiale raccolto ed hYDE PArK,
il parco più vasto e più frequentato di Londra, una delle mete turistiche di maggior interesse per conoscere le abitudini della città.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione. Mattinata a disposizione.
Trasferimento con autopullman privato all'aeroporto.
Formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per PISA o
nIZZA o GEnoVA o BErGAMo. Arrivo e proseguimento con
nostro autopullman privato per le varie località di partenza.
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
3° GIORNO: Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla
visita di oXForD e del CASTELLo rEALE DI WInDSor in autopullman con guida. oXForD, capoluogo di Contea, situata tra
parchi e giardini, alla confluenza dei fiumi Isis e Cherwell, ha conquistato, attraverso i secoli, una nobile veste artistica che ne fa
oggi una delle più preziose città del Regno Unito. Pranzo libero.
WInDSor, storica città situata sulla riva destra del Tamigi, composta da antiche case raggruppate ai piedi di una collina su cui
sorge il celeberrimo CASTELLo rEALE che è il più importante ed
i più famoso dei castelli inglesi. Nel tardo pomeriggio rientro a
Londra per la cena ed il pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione. Giornata dedicata allo shopping e
visto che siete nella grande LonDrA, come si può perdere una
tale occasione: oXForD STrEEET, rEGEnT STrEET e tutta la
città vi aspettano con negozi inimmaginabili, mano alle carte di
credito, alle sterline, ai traveller cheques e lasciatevi conquistare
dalla febbre dello shopping londinese: articoli sportivi, occhiali,
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
2016
•
•
•
•
18 - 22 MAGGIO
25 - 29 GIUGNO
24 - 28 AGOSTO
28 OTTOBRE - 1° NOVEMBRE
BAMBIno
2/12 anni
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 690,00 € 670,00 € 290,00 € 230,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- Trasferimento con nostro autopullman privato all'aeroporto e viceversa;
- passaggio aereo da Genova, Pisa o Nizza a Londra A/R in classe turistica;
- bagaglio a mano 10 kg; tasse aeroportuali;
- trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
- Sistemazione presso l’hotel roYAL nATIonAL o similare
in camere doppie con servizi privati;
- trattamento di 1/2 pensione come indicato in programma;
- guida locale in lingua italiana durante il giro della città di Londra (8 ore),
le visite di Oxford e Windsor;
- Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
- I pranzi; le bevande ai pasti; bagaglio da stiva;
- le escursioni non indicate in programma;
- gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
* Caparra da versare alla prenotazione
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
SCOPRI ANCHE
CROAZIA
45
8 GG
15 - 22 OTTOBRE 2016
SOLO
€ 690
VEDI PROGRAMMA PAGG. 167-168
VIAGGI SPECIALI
ISTRIA
CROAZIA
GIORNI
4
SLOVENIA
TRIESTE
PARENZO • ROVIGNO • POLA • GROTTE DI POSTUMIA
CASTELLO DI PREDJAMA • ABBAZIA
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
PENSIONE COMPLETA IN HOTEL 3 STELLE • BEVANDE INCLUSE
ESCURSIONI • GUIDA IN LINGUA ITALIANA
DEGUSTAZIONE VINO • CENA FOLKLORISTICA
2016
• 18 - 22 MAGGIO
• 22 - 26 GIUGNO
• 21 - 25 SETTEMBRE
• 16 - 20 NOVEMBRE
A PARTIRE DA € 390
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
aore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
05,45
06,00
06,05
06,10
06,20
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Verona e Trieste. Proseguimento
del viaggio in territorio sloveno e successivamente in quello
croato con arrivo a PArEnZo (PorEC), antica colonia romana, oggi la più conosciuta località istriana, nota per la ricchezza dei suoi monumenti e l’eccezionale bellezza della costa.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Pensione completa. Partenza per roVIGno, rinomata stazione turistica che sorge su un pittoresco promontorio un
tempo separato dalla terraferma da un breve tratto di mare. Dopo
pranzo partenza per PoLA, principale porto dell’Istria, situata in un
ampio e sicuro golfo all’estremità sud della penisola, conserva
superbi monumenti del suo passato, quando era una grande colonia romana. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
46
3° GIORNO: Partenza per la Slovenia con arrivo a PoSTUMIA.
Visita con guida locale alle Grotte, uno dei complessi speleologici più famosi del mondo; l’itinerario si percorrerà con un
piccolo trenino e in parte a piedi. Pranzo in ristorante.
Dopo il pranzo visiteremo il Castello di Predjama, uno dei
più pittoreschi e suggestivi edifici di Europa, che da oltre
700 anni, domina dalla roccia altra 123 metri.
Visiteremo questo poderosa ed inespugnabile dimora segreta del temerario cavalier Erasmo di Predjama. Rientro in
hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Pensione completa. Partenza per la Riviera
d Abbazia. Lungo il tragitto visiteremo Moscenicka Draga,
4
VIAGGI SPECIALI
centro di villeggiatura, circondato da ricca vegetazione e
ampie spiagge; la città di Fiume, famosa per le contese storiche tra Italia e Jugoslavia.
Di seguito visita di ABBAZIA, considerata la Montecarlo della
penisola istriana, è il centro turistico più importante, animata
tutto l'anno da spettacoli teatrali e folkloristici, concerti, opere,
mostre, dotata di ottime e numerose strutture sportive e
ricreative, gustosi ristoranti.
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
Rientro in hotel in serata, CEnA Con FoLKLorE e pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione e inizio del viaggio verso la frontiera italiana con arrivo a TrIESTE, capoluogo e primo porto
dell’Adriatico. Pranzo in ristorante.
Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo in
serata nelle varie località di partenza.
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
2016
•
•
•
•
18 - 22 MAGGIO
22 - 26 GIUGNO
21 - 25 SETTEMBRE
16 - 20 NOVEMBRE
BAMBIno
2/12 anni
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 490,00
€ 470,00
€ 190,00
€ 170,00
€ 390,00
€ 370,00
€ 350,00
€ 150,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- il pranzo del 1° giorno;
- gli extra in genere;
- gli ingressi alle grotte, ai musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
- Viaggio in autopullman;
- pensione completa come da programma con sistemazione in hotel
3 stelle in camere doppie con servizi privati con bevande incluse;
- cena tipica in ristorante con musica folkloristica;
- le escursioni indicate in programma;
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
* Caparra da versare alla prenotazione
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
TIROLO & BAVIERA
5 GG
• 15 - 19 GIUGNO • 12 - 16 AGOSTO
• 14 - 18 SETTEMBRE • 19 - 23 OTTOBRE
SOLO
€ 590
VEDI PROGRAMMA PAG. 53-54
47
4
VIAGGI SPECIALI
GIORNI
LOURDES
2016
• 19 - 22 MAGGIO
• 15 -18 SETTEMBRE
• 14 -17 AGOSTO VIAGGIO CONFERMATO
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
GEnoVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ErG
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
ChIAVArI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
via autostrada per la Riviera dei Fiori fino a VENTIMIGLIA.
Proseguimento del viaggio per la CoSTA AZZUrrA e la ProVEnZA. In serata arrivo a LoUrDES. Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
2° GIORNO: Pensione completa. Giornata a disposizione per
cerimonie religiose. LoUrDES, cittadina ai piedi dei Pirenei,
allo sbocco della valle formata dal fiume Gave, è uno dei più
celebri luoghi di pellegrinaggio del mondo cattolico. La fortuna di LoUrDES come grande centro religioso data da oltre un
secolo quando l'11 febbraio 1858 Bernadette Soubiros, figlia
di un mugnaio del borgo, all'età di 14 anni ebbe la prima visione della Madonna, apparsale nella grotta di Massabielle come
Immacolata Concezione, visione che si ripeté ben 18 volte
mentre succedevano i primi miracoli. Presto, col favore della
Chiesa, la devozione della Madonna si diffuse in tutto il
mondo e cominciarono i primi pellegrinaggi portando nella cittadina ogni anno milioni di pellegrini.
3° GIORNO: Pensione completa. Durante il soggiorno si potrà
assistere alle funzioni religiose che vengono celebrate presso
la Grotta: si potrà partecipare alla Via Crucis, alla
Processione Eucaristica e alla Fiaccolata serale.
• 19 - 22 MAGGIO
• 14 - 17 AGOSTO
• 15 - 18 SETTEMBRE
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
05,00
4° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di
ritorno in Italia attraverso la Provenza e la Costa Azzurra.
Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo in tarda
serata nelle varie località di partenza.
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
2016
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
€ 400,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
BAMBIno
2/12 anni
€ 380,00
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 120,00
€ 150,00
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- i pranzi del 1° e 4° giorno;
- le bevande ai pasti,
- gli extra in genere;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
* Caparra da versare alla prenotazione
- Viaggio in autopullman;
- Sistemazione in hotel a 3 stelle, in camere doppie con servizi privati;
- le visite e le escursioni indicate in programma;
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
48
VIAGGI SPECIALI
GIORNI
4
I Castelli della Loira
LIonE • ToUrS • PArIGI • ChEnonCEAUX
VILLAnDrY • AMBoISE • AZAY LE rIDEAU
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Alessandria, Asti, e Torino. Proseguimento per
Susa e il Traforo del Frejus. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Chambery con arrivo a LIonE, metropoli del Sud-Est, importante città alla confluenza della Saona nel
Rodano e breve giro panoramico. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione si lascia Lione attraversando la bella zona di produzione del "Beaujolais", per dirigerci a Nord
verso la Regione della Loira. Sosta lungo il percorso. Pranzo in
ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento verso Nord con sosta al CASTELLo DI ChEnonCEAUX, uno dei primi del Rinascimento, una volta
residenza di Diane de Poitier e di Caterina de’ Medici, costruito su
un ponte ad arcate attraverso il fiume Cher.
Se ne ammireranno i bei giardini alla francese, i mobili d’epoca, i
quadri d’autore.
Arrivo a ToUrS, capoluogo della Turenna, situata sulla striscia di
terra compresa tra la Loira e la Cher, grande centro turistico, principale base per la visita dei CASTELLI DELLA LoIrA.
3° GIORNO: Pensione completa. Giornata interamente dedicata alla
visita dei tre famosi Castelli: VILLAnDrY, splendido edificio rinascimentale costruito nel 1532 conosciuto per i bellissimi giardini
ricostruiti nella loro forma originaria all’italiana disposti su tre terrazze; AMBoISE, celebre dimora dei Re di Francia, posizionato su
uno sperone roccioso dominante la Loira, dove si ritiene che siano
conservate le ossa di Leonardo da Vinci; AZAY LE rIDEAU, il più
celebre della Loira e uno dei primi capolavori del Rinascimento
francese.
49
CAPITALI EUroPEE
2016 • 24 - 29 MAGGIO • 22 - 27 NOVEMBRE
VIAGGI SPECIALI
TUTTO INCLUSO
4
VIAGGI SPECIALI
Trionfo al centro, la Torre Eiffel, il monumento più caratteristico e
noto di Parigi, divenuto il simbolo della città, ed infine il Centro
Pompidou. Pomeriggio libero per shopping nel centro. Consigliamo la
visita del Museo del Louvre, uno dei più importanti del mondo, che
raccoglie più di 200.000 opere d’arte suddivise in settori: antichità
orientali, antichità greco-romane, pittura, scultura, oggetti d’arte o in
alternativa, del Museo d’orsay, inaugurato nel 1986 i cui dipinti,
oggetti d’arte, sculture e fotografie riflettono l’arte e l’architettura del
XV secolo fino ai primi del ‘900. Cena e pernottamento in hotel. In
serata possibilità di effettuare (facoltativamente) l’escursione sulla
Senna con i "Bateaux Mouches".
6° GIORNO: Prima colazione e partenza alle ore 8.00 per l’Italia con
sosta lungo il percorso per il pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo nelle varie località di partenza.
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
4° GIORNO: Prima colazione e partenza da ToUrS via autostrada
per PArIGI, splendida e raffinata città che racchiude tutti gli stili
architettonici, dal Romano al Gotico, dal Rinascimentale all’Arte
Classica, fino alle costruzioni ardite del XX Secolo. Sistemazione in
hotel, pranzo in ristorante.
Pomeriggio dedicato alla visita con guida della "Parigi Storica":
ammireremo Piazza Vendome, maestoso complesso architettonico
dei tempi di Luigi XIV, Notre Dame, Cattedrale di Parigi, il più importante edificio religioso cittadino e capolavoro dell’architettura
medievale francese, l’Opera, il più vasto e celebre teatro lirico del
mondo e tutto quanto una città come Parigi può offrire. Cena e pernottamento. In serata possibilità di partecipare ad uno spettacolo al
"Moulin Rouge" o al "Lido".
5° GIORNO: Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita con
guida della "Parigi Moderna":
Piazza della Concordia, una delle più grandi del mondo, i Campi Elisi,
superbo viale alberato che sale alla Place d’Etoile con l’Arco di
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
2016
€ 790,00
€ 690,00
• 24 - 29 MAGGIO
• 22 - 27 NOVEMBRE
LA QUoTA CoMPrEnDE:
BAMBIno
2/12 anni
€ 750,00
€ 650,00
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 150,00
€ 150,00
€ 260,00
€ 220,00
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- i pranzi del 1°, del 5° e 6° giorno; e le bevande ai pasti;
- le mance e gli extra in genere;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
- Viaggio in autopullman;
- pensione completa con sistemazione in hotel a "2 stelle"
in camere doppie con servizi privati;
- le visite e le escursioni indicate in programma ingressi e guida ai castelli
di Chenonceaux, Villandry, Amboise, Azay le Rideau, a Parigi (2 - 1/2 giornate);
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
* Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
SCOPRI ANCHE
9 GG
TOUR SPAGNA
9 FANTASTICI GIORNI: DAL 28 MAGGIO AL 5 GIUGNO 2016
VEDI IL PROGRAMMA A PAG. 78-79
50
4
VIAGGI SPECIALI
GIORNI
LIVIGNO
IL TRENINO
RO S S O
DEL BERNINA
2016
• 28-29 MAGGIO • 1-2 GIUGNO
• 6-7 AGOSTO • 27-28 AGOSTO
LA SPEZIA, Via della Pianta,Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Milano, Lecco. Arrivo a TIrAno e pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione delle
Ferrovie Svizzere e dopo la sistemazione in moderne e confortevoli carrozze inizieremo l’emozionante viaggio con il TrEnIno
roSSo DEL BErnInA, il Bernina Express, attraverso un percorso spettacolare, per arrivare a ST. MorITZ, costeggiando innumerevoli laghi glaciali.
Nel tardo pomeriggio con il nostro autopullman raggiungeremo
LIVIGno. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione. Tempo a disposizione a LIVIGno
caratteristico paese a mt. 1816 di altitudine posizionato per chilometri lungo la strada che percorre l’ampio fondovalle in territorio
extra doganale. La disposizione identifica immediatamente il
paese, centro di villeggiatura di fama internazionale. Pranzo in
hotel. Alle ore 14:00 inizio del viaggio di ritorno con arrivo nelle
varie località di partenza in serata.
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
2016
• 28-29 MAGGIO
• 1-2 GIUGNO
• 6-7 AGOSTO
• 27-28 AGOSTO
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 180,00
€ 200,00
€ 170,00
€ 190,00
€ 80,00
€ 90,00
€ 60,00
€ 70,00
€ 225,00
€ 200,00
€ 100,00
€ 80,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
- Viaggio in autopullman;
- pensione completa in hotel 3 stelle in camere doppie
con servizi privati;
- escursioni e visite indicate in programma;
- Il passaggio in trenino da Tirano a St. Moritz;
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
BAMBIno
2/12 anni
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- le bevande ai pasti;
- le escursioni non indicate in programma;
- gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
* Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
51
CAPITALI EUroPEE
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI SPECIALI
INCLUSO: VIAGGIO,TRENINO E PENSIONE COMPLETA
4
VIAGGI SPECIALI
• 11-12 GIUGNO
• 19-10 LUGLIO
• 20-21 AGOSTO
GIORNI
GIUBILEO A ROMA
2016
• 25-26 SETTEMBRE
• 19-20 NOVEMBRE
• 23-24 NOVEMBRE
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
GEnoVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ErG
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
ChIAVArI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
• 11-12 GIUGNO
• 19-10 LUGLIO
• 20-21 AGOSTO
• 25-26 SETTEMBRE
• 19-20 • 23-24 NOVEMBRE
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
A MEZZoGIorno ASSISTErEMo ALL’AnGELUS DEL PAPA.
Tempo a disposizione.
Alle ore 16.00 partenza per il viaggio di ritorno con arrivo nelle
varie località di partenza in serata.
e via autostrada per FIRENZE e ROMA. Arrivo e nel primo
pomeriggio visita della città con guida. roMA ha l'aspetto di
un grande metropoli, meravigliosamente bella per la posizione, per gli innumerevoli monumenti che le danno un carattere architettonico grandioso e solenne. Culla della civiltà occidentale e cuore del Cattolicesimo, e' detta la "Città' Eterna"
ossia la città per eccellenza. Le testimonianze della sua storia, le straordinarie ricchezze del suo patrimonio artistico la
pongono tra le principali mete del turismo internazionale.
Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.
2° GIorno: Prima colazione e trasferimento nella CITTA' DEL
VATICAno, Stato Indipendente costituito con il Trattato del
1929 tra l'Italia e la Santa Sede. Visita della Piazza, una delle più
monumentali piazze del mondo e S.PIETro; la più imponente
Basilica della Cristianità, cuore del mondo cattolico.
2016
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
€
€
€
€
€
165,00
155,00
155,00
165,00
165,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
BAMBIno
2/12 anni
€
€
€
€
€
155,00
145,00
145,00
155,00
155,00
Supplemento
camera singola
€
€
€
€
€
80,00
60,00
60,00
80,00
80,00
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- i pranzI; le bevande ai pasti;
- le escursioni non indicate in programma;
- gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
- Viaggio in autopullman;
- Sistemazione in hotel a 3 stelle, in camere doppie con servizi privati
in trattamento di mezza pensione;
- le escursioni come da programma;
- guida locale;
- assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
* Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE! • Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
52
Caparra*
€
€
€
€
€
70,00
60,00
60,00
70,00
70,00
VIAGGI SPECIALI
GIORNI
4
TIROLO e BAVIERA
PRANZO IN BIRRERIA • CENA TIPICA BAVARESE
INGRESSO AL NEGOZIO SWAROSKI
INGRESSO AI CASTELLI
2016
• 15 - 19 GIUGNO
• 14 - 18 SETTEMBRE
•• 12 --16
16 AGOSTO
AGOSTOVIAGGIO CONFERMATO • 19 - 23 OTTOBRE
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il
confine del Brennero. Arrivo in TIroLo a WATTEnS con visita al
negozio Swarovski più grande al mondo nel quale il celebre marchio presenta la sua ampia gamma di prodotti in un ambiente
ricco di atmosfera, su un'area di oltre 800 mq con possibilità di
acquisti. Proseguimento nella zona della Valle dell’Inn.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per l’escursione
dell’intera giornata ai più famosi castelli Bavaresi: castello LInDErhoF, fantasiosa dimora in stile barocco/rococò eretta nel
1870-74 per il romantico sovrano Bavarese Ludovico II.
Proseguimento per la visita degli esterni del castello di hohEnSChWAnGAU, fu costruito nel 1833-37 sulle rovine di un vecchio
castello per volere di Massimiliano II di Baviera, che lo adottò
come residenza estiva. Suo figlio, il futuro re Ludovico II, sviluppò
qui quell’amore giovanile per il romanticismo che più tardi si
sarebbe espresso nella costruzione di edifici assai più grandiosi.
Pranzo in ristorante nei pressi del castello. Pomeriggio visita
(interna) del vicino castello di nEUSChWAnSTEIn, potente e fantastica creazione romantica, sempre in stile neogotico, eretta per
volere di Ludovico II di Baviera alla fine dell’800, all’interno molte
sale sono sistemate come vere e proprie scene di opere di
Wagner. Al termine della visita rientro in hotel, cena tipica bavarese e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione e partenza per l’escursione dell’intera giornata a MonACo DI BAVIErA. Incontro con la guida parlente italiano e visita della città. Visiteremo: il nucleo storico con
la Marienplatz, cuore del centro cittadino e teatro dei principali
avvenimenti, la chiesa di St. Peter, la più antica chiesa parrocchiale di Monaco, la Residenz, il castello residenziale dei Duchi di
Baviera, il Residenzmuseum, la Cattedrale, il Giardino di Corte, gli
innumerevoli musei. Pranzo in ristorante tipico Bavarese. Nel
tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in albergo e partenza per BErChTESGADEn, una delle più belle città di villeggiatura delle Alpi
Bavaresi. Visita delle famose Miniere del Sale, sfruttate a partire
del 1417, convogliano con un condotto diretto le loro acque alla
raffineria di Bad Reichenhall.
La visita si effettua indossando tute speciali impermeabili e su un
trenino elettrico, fino ad una vasta caverna attrezzata a museo
dove viene proiettato un documentario sull'estrazione e la produzione del sale.
53
CAPITALI EUroPEE
HOTEL 3 STELLE • PENSIONE COMPLETA
BEVANDE INCLUSE • ESCURSIONI INCLUSE
VIAGGI SPECIALI
SWAROVSKI • CASTELLI BAVARESI
MONACO • BERCHTESGADEN • INNSBRUCK
4
VIAGGI SPECIALI
5°GIORNO: Prima colazione in albergo e partenza per
InnSBrUCK. Tempo libero per visite individuali e pranzo libero.
Partenza per l’Italia nel primo pomeriggio, con arrivo previsto in
tarda serata.
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
Al termine rientro in città e pranzo in ristorante bavarese.
Nel pomeriggio partenza in pullman fino a oBErSALZBErG.
Da qui con un pullman locale si proseguirà lungo l’antica “strada
privata” di HITLER, un’ardita e costosissima opera scavata lungo il
fianco roccioso della SChArITZKEhLM ALM, una splendida malga
tra le rocce che sale fino ad un apiattaforma da dove una ascensore percorre 124 metri di condotto e raggiunge il KEhLSTEInhAUS
(a 1834 mt) la dimora personale di HITLER conosciuta con il nome
di ADLErhorST (nido dell’aquila).
Al termine partenza per il rientro in hotel, cena e pernottamento
(nei mesi di marzo-aprile-maggio, in caso di neve, la visita
all’ADLERHORST non sarà effettuata e sarà lasciato il pomeriggio
libero per visite individuali).
Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
2016
•
•
•
•
15 - 19 GIUGNO
12 - 16 AGOSTO
14 - 18 SETTEMBRE
19 - 23 OTTOBRE
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
BAMBIno
2/12 anni
€ 590,00
€ 570,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 120,00 € 200,00
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- i pranzi del 1° e del ultimo giorno;
- gli extra in genere;
- gli ingressi a Musei, parchi, palazzi, ecc...;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
* Caparra da versare alla prenotazione
- Viaggio in autopullman;
- sistemazione in hotel di 3 Stelle in camere doppie con servizi privati
con trattamento di pensione completa (bevande incluse);
- servizio guida locale parlante italiano a Monaco di Baviera (4 ore);
- ingressi ai castelli Linderhof e Neuschwanstein
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
ISOLA D’ELBA
11-13 NOVEMBRE 2016
3 GG
SOLO € 250
VEDI PROGRAMMA A PAG. 57
54
VIAGGI SPECIALI
GIORNI
4
LA FORESTA NERA
2016
• 14 -18 AGOSTO VIAGGIO CONFERMATO • 4 -8 NOVEMBRE
1° giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Milano, Chiasso e il Traforo del San Gottardo
con sosta in territorio svizzero per il pranzo libero in direzione di
Basilea. Proseguimento del viaggio in territorio tedesco con breve
sosta a FrIBUrGo, la più bella città della Germania sud occidentale, adagiata sulle pendici meridionali delle selva Nera.
Proseguimento per la ForESTA nErA. Sistemazione in hotel nell’area di oberharmersbach o Zunterhamersbach. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per BADEn
BADEn, la stazione termale tra le più importanti in Europa, percorrendo la splendida strada “Schawarzwald hochstrasse”, la
via principale della ForESTA nErA conosciuta per le verdi e
ampie foreste, i caratteristici borghi ed incantevoli paesaggi.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per FrEUDEnSTADT, cittadina costituita
da una gigantesca piazza quadrata che con i suoi 220 metri di lato
è la più grande piazza della Germania. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Dopo la prima colazione e partenza per l’escursione
di intera giornata a STrASBUrGo.
All’arrivo visita con guida del capoluogo dell’Alsazia, il più grande
porto fluviale francese, conosciuta per la Cattedrale di notre
Dame, uno dei più prestigiosi esempi di architettura gotica con la
splendida facciata di arenaria rossa, l’Antica Piazza d’ Armi le
vecchie e graziose case a graticcio della “Petite France” che si
rispecchiano nei canali, il Parco dell’Orangerie ed i quartieri dove
55
CAPITALI EUroPEE
• SISTEMAZIonE In hoTEL 3 STELLE (bevande incluse)
• CEnA TIPICA E SErATA FoLKLorISTICA
• ASSAGGIo DEL DoLCE TIPICo: “LA TorTA DELLA ForESTA nErA”
• MEnù A 3 PorTATE E rICChE CoLAZIonI A BUFFET
VIAGGI SPECIALI
F RIB URGO • B ADEN B ADEN • F REUDENSTADT • S TRASB URGO
T RIBERG • L AGO DI T ITISEE
4
VIAGGI SPECIALI
vo LAGo DI TITISEE, di origine glaciale. Rientro in hotel in serata.
Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di
ritorno con breve sosta lungo il percorso a LUCErnA, la Regina del
Lago dei Quattro Cantoni, conosciuta per il centro storico e il ponte
di legno più antico d’Europa.
Sosta per il pranzo libero e continuazione del viaggio con arrivo in
serata nelle varie località di partenza.
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
ha sede il Consiglio ed il Parlamento d’Europa. Pranzo in ristorante. Parte del pomeriggio a disposizione per visite individuali e per shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per il paese di
TrIBErG, patria indiscussa dell’orologio a cucù. All’arrivo visita
dell’orologio a cucù più grande del mondo.
Pranzo in corso di giornata.
Nel pomeriggio raggiungeremo attraverso la Hollental il suggesti-
2016
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
• 14 -18 AGOSTO
• 4 - 8 NOVEMBRE
€ 490,00
€ 390,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
BAMBIno
2/12 anni
€ 470,00
€ 370,00
Supplemento
camera singola
€ 190,00
€ 130,00
Caparra*
€ 170,00
€ 130,00
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- gli extra in genere;
- gli ingressi nei musei o dove previsti eventuali mance;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
- Viaggio in autopullman;
- sistemazione in hotel 3 stelle in mezza pensione in camere doppie
con servizi privati;
- le bevande ai pasti (¼ vino - ½ birra – ½ acqua);
- i pranzi del 2°, 3° e 4° giorno;
- le escursioni e le visite indicate in programma;
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
* Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
SCOPRI ANCHE
• 4 -11 SETTEMBRE 2016
TO U R
BULGARIA
TUTTO COMPRESO:
AEREO • HOTEL 4 stelle in PENSIONE COMPLETA • INGRESSI
€ 1.190
CLASSICA
VEDI PROGRAMMA A PAGG.134-135
56
4
VIAGGI SPECIALI
• 17 - 19 SETTEMBRE
• 22 - 24 OTTOBRE
GIORNI
ISOLA d’ELBA
2016
• 11 - 13 NOVEMBRE
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,30
06,00
06,00
06,05
06,10
06,15
06,30
0e via autostrada per LIVorno, CECInA e PIoMBIno.
Imbarco sulla motonave per PorToFErrAIo. Arrivo, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio escursione a ProCChIo, piccolo centro affacciato sull’incantevole golfo omonimo e a MArCIAnA MArInA, graziosissimo porto turistico sulla costa settentrionale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della
parte occidentale che costituisce uno degli itinerari più suggestivi dell’isola con sosta a MArInA DI CAMPo, il centro balneare più
frequentato dell’isola grazie alla sua bianchissima spiaggia.
Proseguimento per la parte sud-orientale con arrivo a PorTo
AZZUrro per il pranzo in ristorante.
Pomeriggio a disposizione per la visita della splendida località sul
Golfo di Mola. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della
parte nord-orientale con sosta a CAVo, cittadina con un piccolo
porto nel fondo della cala Volpiana e a rIo MArInA, pittoresco
paese centro dell’industria mineraria, raccolto attorno ad una piccola insenatura dominata da un torrione esagonale. Rientro all’hotel per il pranzo. Parte del pomeriggio a disposizione per la visita
di PorToFErrAIo, interessante per la sua parte vecchia con le
viuzze in salita dove sembra che il tempo si sia fermato.
2016
• 17 - 19 SETTEMBRE
• 22 - 24 OTTOBRE
• 11 - 13 NOVEMBRE
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
ore
ore
ore
06,45
07,00
07,30
SAVonA / ArEnZAno / rIVIErA DI PonEnTE:
carico in tutti i caselli autostradali
Meritano una visita le fortezze costruite nel 1548 per la loro imponenza e grandiosità e la splendida vista sul golfo. Imbarco sulla
motonave e arrivo a PIoMBIno.
Proseguimento per LIVorno e quindi, via autostrada, rientro in
serata nelle varie località di partenza.
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
BAMBIno
2/12 anni
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 220,00
€ 200,00
€ 90,00
€ 80,00
€ 250,00
€ 170,00
€ 70,00
€ 80,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- gli extra in genere; le escursioni facoltative;
- gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
- Viaggio in autopullman;
- Sistemazione in hotel a 3 stelle, in camere doppie con servizi privati,
- trattamento di pensione completa,
con bevande incluse (1/2 acqua minerale e 1/4 vino a persona);
- il passaggio marittimo da Piombino a Portoferraioe viceversa;
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
* Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
57
CAPITALI EUroPEE
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
VIAGGI SPECIALI
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
4
VIAGGI SPECIALI
GIORNI
PROVENZA e CAMARGUE
2016
• 22 - 25 SETTEMBRE
• 20 - 23 OTTOBRE
• 11 - 14 NOVEMBRE
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
• 22 - 25 SETTEMBRE
• 20 - 23 OTTOBRE
• 11 - 14 NOVEMBRE
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada dei Fiori per il confine di VEnTIMIGLIA.
Proseguimento del viaggio in territorio francese.
Nel primo pomeriggio continuazione del viaggio con arrivo ad
ArLES, importante centro culturale ed artistico e deliziosa città
ricca di storia. Conserva notevoli tracce del suo passato nei
bellissimi monumenti come l’Arena romana, il teatro antico e
le terme di Costantino. Arrivo a nIMES e sistemazione in
hotel. Cena e pernottamento.
2° GIorno: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al’escursione nella CAMArGUE: zona tipica tra le più interessanti
della Francia del Sud, ricca di flora coloratissima, compresa tra
i due bracci del roDAno e il mare. È una riserva zoologica dove
predomina la fauna avicola, i grandi allevamenti di tori e di bellissimi cavalli bianchi. Visita di SAInTE MArIE DE LA MEr, pittoresco villaggio marinaro capoluogo della zona, famoso per il
Santuario dove sono custodite le Reliquie di Maria, Giacoma e
Sara, protettrici degli zingari. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di AIGUES MorTES, famoso borgo medievale interamente circondato da una cinta muraria, situato al limite occidentale del Canale Sete-Rodano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIorno: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla
visita di AVIGnonE una delle più famose città di Francia, il cui
2016
ore
ore
ore
ore
ore
centro storico è interamente racchiuso da mura trecentesche.
Nota per il PALAZZo DEI PAPI, grandioso complesso eretto nel
XIV secolo nel cordo del pontificato di ben tre Papi. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a LES BEAUX DE
ProVEnCE, il sito più interessante di tutta la Provenza e una
delle più frequentate mete del turismo francese. Su questo
sperone roccioso ci sono le rovine di una città medievale già
sede di una raffinata corte principesca. Rientro in hotel, cena e
pernottamento.
4° GIorno: Prima colazione in hotel. In mattinata visita di
nIMES, capoluogo della Bassa Linguadoca, celebre per i suoi
monumenti di epoca romana e per questo detta “Roma francese”. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in
serata nelle varie località di partenza.
QUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
€ 390,00
€ 390,00
€ 290,00
LA QUoTA CoMPrEnDE:
BAMBIno
2/12 anni
Supplemento
camera singola
€ 350,00 € 130,00
€ 350,00 € 130,00
€ 70,00 € 90,00
Caparra*
€ 130,00
€ 130,00
€ 90,00
LA QUoTA non CoMPrEnDE:
- il pranzo del primo e ultimo giorno; le bevande ai pasti;
- le escursioni non indicate in programma;
- gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
- Viaggio in autopullman;
- Sistemazione in hotel a 3 stelle, in camere doppie con servizi privati
in trattamento di mezza pensione; pranzo in ristorante del 2° e 3° giorno;
- le escursioni come da programma;
- assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
* Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE! • Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
58
NOVITà 2017
FAVOLOSO CAPODANNO
IN
BRASILE E ARGENTINA
TERRA DEL FUOCO
28 DICEMBRE 2016 - 13 GENNAIO 2017
ALLA SCOPERTA DELL'AURORA BOREALE:
CAPo norD • CoPEnhAGEn • SToCCoLMA • hELSInKI • roVAnIEMI • oSLo
TUTTO BUS: 20 FEBBRAIO - 9 MARZO 2017
PASQUA A LOURDES
ARLES TOLOSA AVIGNONE CAMARGUE
TUTTO BUS: 14 - 18 APRILE 2017
PASQUA LONDRA E SCOZIA
TUTTO BUS: 15 - 25 APRILE 2017
TOUR DELL'OLANDA E BRUGES
TUTTO BUS: 01- 07 MAGGIO 2017
TOUR DELLA GRECIA:
SALONICCO • METEORE • ATENE • CANALE DI CORINTO • OLYMPIA
CROCIERA DI 1 GIORNO
NELLE ISOLE DEL GOLFO SARONICO
TUTTO BUS: 06 - 15 OTTOBRE 2017
GRAN TOUR DELL'AUSTRALIA
28 OTTOBRE - 18 NOVEMBRE 2017
V I AG G I C O N F E R M AT I
PROGRAMMI IN AGENZIA
CAPITALI EUROPEE
AMSTERDAM
ROTTERDAM
L’AIA•DELFT
GIORNI
4
LA GRANDE DIGA
2016
• 20 - 25 APRILE
• 28 MAGGIO - 2 GIUGNO
• 13 - 18 AGOSTO - VIAGGIO CONFERMATO
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
4° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza con nostro autopullman per VoLEnDAm, importante porto di pesca, una delle
più affascinanti località olandesi, con transito dalla Grande Diga,
imponente sbarramento lungo 31 km. che meno di una generazione prima, non era altro che mare aperto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con sosta a mArkEn, pittoresco villaggio dove si potranno ammirare gli antichi e ricchi costumi
nazionali. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per il BELGIo
attraverso il boscoso paesaggio delle Ardenne con sosta nella
Capitale del Principato del Lussemburgo. Tempo per una veloce visita nel centro storico.
Partenza nel primo pomeriggio per STrASBUrGo, capitale
dell’Alsazia, il più grande porto fluviale della Francia, famosa per
la Cattedrale di Notre Dame, il caratteristico quartiere della
"Petite france" e il Parlamento d’Europa.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: Dopo la prima colazione proseguimento del viaggio
per LUCErnA, la Regina del Lago dei Quattro Cantoni. Tempo a
disposizione. Sosta per il pranzo libero e continuazione del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
qUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
• 20 - 25 APRILE
• 28 MAGGIO - 2 GIUGNO
• 13 - 18 AGOSTO
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Milano, Chiasso, e il Traforo del S. Gottardo
con sosta in territorio svizzero per il pranzo libero in direzione
di LUCErnA. Nel primo pomeriggio proseguimento per il confine francese con arrivo nel PrInCIPATo DEL LUSSEmBUrGo, piccolissimo Stato confinante con tre grandi nazioni.Sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione e continuazione del viaggio per il
confine belga e olandese. Pranzo libero in autogrill. Arrivo nel
primo pomeriggio ad AmSTErDAm. Visita con guida della città,
costruita su 100 isolotti collegati fra loro da 400 ponti, con una
planimetria regolare a tela di ragno. Durante l’itinerario potremo
ammirare la centrale Piazza Dam, il Palazzo Reale, il Vondel Park
e il Municipio. Sistemazione in hotel in una località della regione. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione. Giornata dedicata al classico Giro
d’Olanda con Ns. autopullman con visita e sosta a: L’AJA, capitale amministrativa del Regno d’Olanda, vanta numerosi monumenti fra cui il Palazzo della Pace ed il Binnenhof, centro storico intorno al quale è sorta la città; roTTErDAm, seconda città
d’Olanda e primo porto del mondo; DELfT, cittadina famosa per
fabbriche di ceramica blu; AALSmEEr centro con il più grande
mercato dei fiori del mondo. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.
2016
ore
ore
ore
ore
ore
€ 790,00
LA qUoTA ComPrEnDE:
BAmBIno
2/12 anni
€ 650,00
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 190,00 € 230,00
LA qUoTA non ComPrEnDE:
- I pranzi del 1°, 2° e ultimo giorno; le bevande ai pasti;
- gli extra in genere;
- gli ingressi ai musei, parchi e tutto quanto non espressamente
indicato in programma.
* Caparra da versare alla prenotazione
- Viaggio in autopullman Gran Turismo;
- pensione completa in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi
privati; le escursioni come da programma;
- servizio guida locale ad Amsterdam (3 ore), nel Tour d’Olanda,
per la visita a Volendam e alla Grande Diga;
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA
LA CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
60
CAPITALI EUROPEE
GIORNI
4
UNGHERIA
BUDAPEST LAGO BALATON
2016
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
e via autostrada Piacenza, Brescia, Mestre si raggiunge il confine italoaustriaco TArVISIo. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio
attraverso la regione della CArInZIA, si giunge in serata a GrAZ,
seconda città dell'Austria per popolazione e conosciuta per il centro
storico e l'imponente torre dell'Orologio. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione visita guidata di Graz, definita la
"Città verde" per la sua splendida posizione sul fiume "Mur". Pranzo in
ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per l'UnGhErIA con arrivo
serata a BUDAPEST. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città
con guida. Elegante e cosmopolita, Budapest è senza dubbio la capitale dell'Est che più si avvicina alle metropoli occidentali per atmosfera e
vivacità, a questo si deve l'appellativo di "Parigi dell'Est". Con il suo
assetto urbanistico e i suoi splendidi palazzi, e' dotata di un fascino tutto
particolare, soprattutto legato al Danubio, il romantico fiume che maestosamente separa con il suo corso le colline di BUDA dalla piana di
PEST, collegate tra loro da sei ponti stradali. BUDA, sulla riva destra, e'
caratterizzata dal complesso di fortificazioni di Varhegy, che e' il simbolo della città. La parte sud e' occupata dal Castello di Varpalate, dove ha
sede la Galleria Nazionale Ungherese ed il Museo Storico cittadino.
2016
• 29 MAGGIO - 2 GIUGNO
• 12-16 AGOSTO
• 7 - 11 SETTEMBRE
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Il resto della città fortificata include altri monumenti di grande importanza come la Chiesa di Mattia ed il famoso bastione dei pescatori. PEST, la
parte orientale della città, e' considerata la zona moderna della capitale,
in quanto inizio il suo vertiginoso sviluppo urbanistico tra il 1870 e il 1900.
Uno dei monumenti più caratteristici di Pest e' certamente la Piazza degli
Eroi, eretta per commemorare il millesimo anniversario della conquista
del paese da parte dei Magiari. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per visite particolari o shopping nel centro. Cena in un tipico locale con spettacolo folkloristico. Pernottamento.
4° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per il LAGo BALATon,uno dei luoghi di villeggiatura più belli dell’ Europa centro orientale. E’ questo il “mare ungherese”,che si estende su una superficie di
600 Kmq. Il clima, il sole, la quiete delle spiagge di sabbia fine, la varietà
dei paesaggi e naturalmente la mitezza dell’ acqua ,fanno del Balaton
un luogo di villeggiatura ideale. Tempo a disposizione per escursione
lungo la riva del Lago. Pranzo in corso di escursione.
Al termine partenza per il confine ungherese. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per le varie località di
partenza. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in tarda
serata.
BAmBIno
2/12 anni
€ 590,00
€ 550,00
LA qUoTA ComPrEnDE:
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
qUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
Viaggio in autopullman Gran Turismo; Pensione completa come da programma con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi
privati;Le escursioni come da programma; Guida locale parlante italiano
a Graz (2 ore) e a Budapest (4 ore); assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
* Caparra da versare alla prenotazione
ore
ore
ore
ore
ore
Supplemento
camera singola
Caparra*
€ 170,00 € 230,00
LA qUoTA non ComPrEnDE:
i pranzi del primo e dell’ ultimo giorno, le bevande ai pasti; gli ingressi ai
musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...;tutto quanto non espressamente
indicato in programma.
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
61
CAPITALI EUroPEE
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI SPECIALI
• 29 MAGGIO - 2 GIUGNO
• 12-16 AGOSTO - VIAGGIO CONFERMATO
• 7 - 11 SETTEMBRE
4
CAPITALI EUROPEE
GIORNI
SALISBURGO e VIENNA
LA REGIONE DEI LAGHI SALZKAMMERGUT
2016
• 14 -18 AGOSTO - VIAGGIO CONFERMATO
• 5 - 9 OTTOBRE
CAPITALI EUroPEE
VIAGGI SPECIALI
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
ChIAVArI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GEnoVA, Piazza della Vittoria, lato InPS
GEnoVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATUrn
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVonA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
• 14 - 18 AGOSTO
• 5 - 9 OTTOBRE
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il confine
del Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento in territorio tedesco e nuovamente in Austria con arrivo a SALISBURGO.
Sistemazione in hotel, cena, pernottamento.
2° GIORNO: Pensione completa in hotel. Mattinata dedicata alla visita
della città con guida italiana. SALISBURGO, capoluogo della Regione
omonima dominato sullo sfondo dall’imponente Castello di
Hohensalzburg, è una splendida città, il cui nucleo antico conserva l’eleganza e la grazia cinquecentesca.
Si avrà modo tra l’altro di ammirare il Palazzo di Mirabell, il Duomo e
la casa natale di Mozart e la Getreidegasse, la via più pittoresca ed animata della città vecchia, ornata di belle insegne in ferro battuto. Pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue verso il SALZKAMMERGUT,
Regione dei Laghi del Salisburghese, affascinante zona con un gran
numero di piccoli laghi incastonati tra montagne boscose e sormontati
dai ghiacciai del Dachstein. Saremo incantati dalla perfetta scenografia
del paesaggio fatto di boschi, montagne e deliziosi paesi come ST.
Gilgen, Mondsee e ST. Wolfgang, quest’ultima località di villeggiatura
dell’omonimo lago reso famoso dall’operetta "Al Cavallino Bianco".
Rientro a Salisburgo per la cena ed il pernottamento.
3° GIORNO: Dopo la prima colazione proseguimento verso la Pianura
danubiana. Arrivo a VIENNA, sistemazione e pranzo in hotel.
Pomeriggio dedicato alla visita della città di Vienna, Capitale della
2016
ore
ore
ore
ore
ore
Repubblica Federale Austriaca, una della più prestigiose metropoli
dell’Europa Centrale e che, ancora oggi, brilla degli antichi fasti
dell’Impero. Oggi, come ieri, si avverte l’atmosfera inconfondibile della
splendida metropoli sulle rive del DANUBIO, il suo fascino e la spontaneità dei suoi abitanti. Si ammirerà la Cattedrale di S.Stefano in
superbo stile gotico ed i palazzi in stile barocco che fanno da cornice
alla più famosa arteria di Vienna, il Ring e i quartieri moderni dove si
trovano la Donauturm, torre alta 252 m, ove sono ubicati due ristoranti girevoli con terrazze panoramiche e il Prater noto per la gigantesca ruota simbolo di Vienna. In serata trasferimento sulla collina di
GRINZING, antico villaggio di vignaioli, situato sulle prime pendici del
Wienerwald per gustare una cena tipica con buoni vini locali e tanta
allegria e musica. Pernottamento in hotel.
4° GIORNO: Pensione completa in hotel. In mattinata trasferimento a
SCHONBRUNN per la visita del Parco e del Palazzo, il più famoso ed il
più bello dei Palazzi Imperiali Austriaci, già residenza estiva degli
Asburgo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o nella
Kartnerstrasse, centro di shopping e svago. Cena in hotel, pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione e partenza per l’Italia attraverso le
Regioni della STIRIA e della CARINZIA. Sosta per il pranzo libero.
Proseguimento per il confine di Tarvisio e quindi con percorso interamente autostradale arrivo nelle varie località di partenza in serata.
qUoTA InDIV.
di PArTECIPAZIonE
€ 690,00
€ 590,00
BAmBIno
2/12 anni
€ 650,00
€ 550,00
Supplemento
camera singola
€ 290,00
€ 150,00
Caparra*
€ 230,00
€ 130,00
LA qUoTA non ComPrEnDE:
LA qUoTA ComPrEnDE:
- Viaggio in autopullman;
- pensione completa in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati;
- le escursioni e visite come da programma;
- servizio guida di lingua italiana durante il 2° giorno (intera giornata)
e il 3° e 4° giorno (mezza giornata);
- assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
* Caparra da versare alla prenotazione
- il pranzo del 1°giorno; le bevande ai pasti;
- le escursioni non indicate in programma;
- gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE! • Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
62
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 4 A L 7 M AG G I O 2 0 1 6
4 GIORNI
ETRURIA
ORVIETO • BOLSENA • TUSCANIA • TARQUINIA
ISOLA BISENTINA • ISOLA MARTANA
MONTEFIASCONE • CIVITA DI BAGNOREGIO
4 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
Visita del Duomo dalla cupola Seicentesca di grandiose
dimensioni. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
7 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione, escursione a
CIVITA DI BAGNOREGIO, suggestivo villaggio quasi del tutto
spopolato, situato in un fantastico paesaggio di calanchi sulla
cima di un colle tufaceo minacciato dalle frane, che viene
detto “la città che nuore”. Il silenzioso borgo medioevale si
scopre oltrepassando la porta medioevale e raggiungendo la
piazzetta principale su cui si affaccia la Chiesa di S. Donato.
Tempo a disposizione e rientro in hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle località di partenza.
VIAGGI
e via autostrada si raggiunge ORVIETO, caratteristica città di
impronta medievale adagiata su una rupe in tufo, universalmente nota per il suo Duomo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Duomo, una delle più significative creazioni
dell’architettura gotica italiana. Proseguimento delle visite con
il Palazzo del Popolo e le scenografiche viuzze del paese.
Trasferimento a BOLSENA, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5 MAGGIO 2016: Prima colazione e partenza per l’intera giornata sulle tracce degli Etruschi, partendo da TUSCANIA.
Furono essi ad abitare per primi questo ripiano tufaceo delimitato da profondi burroni, dove già si respira un’aria di
Maremma. Pranzo in ristorante. Si prosegue per TARQUINIA,
città etrusca di antica potenza come testimoniano gli affreschi
paretali delle ricche tombe raffiguranti scene di danza, caccia
e banchetti, mentre il Museo Nazionale Tarquinese conserva
una delle maggiori raccolte di antichità etrusche, il Palazzo
Vitelleschi, che lo ospita, apre invece un’interessante prospettiva sulla Tarquinia medievale e rinascimentale.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6 MAGGIO 2016: Prima colazione. Tempo a disposizione a
BOLSENA con possibilità di assistere alla Santa Messa o passeggiare lungo il LAGO DI BOLSENA, il più grande lago di origine vulcanica d’Europa, dove sorgono due isole probabili
frammenti di roli cretacei: l’isola BISENTINA già residenza
estiva dei Papi e l’isola MARTANA. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita di MONTEFIASCONE, patria del famoso
vino Est Est Est, nome derivante dall’iscrizione di una tomba
della Chiesa di S.Flaviano, singolare complesso formato da
due edifici sovrapposti.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullmann Gran Turismo;
pensione completa come da programma con sistemazione in hotel 4
stelle in camere doppie con servizi privati; le bevande ai pasti (½
acqua - ¼ vino); Assicurazione Interassistance; assistenza di un
nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 460,00
Bambino 2/12 anni
€
130,00
Supplem. singola
€
€
490,00
150,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: igli extra in genere; gli ingressi ai
musei, parchi; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
63
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 4 A L L’ 8 M AG G I O 2 0 1 6
5 GIORNI
SARAJEVO
SUPER
PREZZO!
MOSTAR • MEDJUGORJE • ZAGABRIA
GROTTE
DI
POSTUMIA
4 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Verona e Trieste.
Proseguimento del viaggio in territorio sloveno e successivamente in quello croato con arrivo a ZARA, una delle
città più antiche della costa adriatica da sempre incrocio di
culture e architetture dai romani ai veneziani, dagli Asburgi
agli Slavi. Sistemazione in hotel nell’area. Cena e pernottamento.
5 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione partenza verso la
BOSNIA HERZEGOVINA. Si attraverserà la regione del delta
del Neretva,che deve la fertilità dei suoi campi ai canali d’irrigazione, la zona viene chiamata la “California Croata”.
Arrivo a MEDJUGORJE, con breve sosta nel luogo dell’apparizione della vergine nel 1981 e venuto in seguito uno dei
principali luoghi di pellegrinaggio dei croati.
Raggiungeremo MOSTAR,capitale dell’Erzego-vina e nel
pomeriggio visita della città, situata tra il crocevia delle culture occidentali e orientali,cristiane e mussulmane, ammireremo il ponte sul Neretva, il bazar e le case turche. Al termine proseguimento per Sarajevo. Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
6 MAGGIO 2016: Intera giornata dedicata all’escursione a
SARAJEVO, la capitale della Bosnia Herzegovina, considerata una delle più affascinanti città dell’Est europeo.
Capitale cosmopolita si è dimostrata una città reattiva e
creativa, infatti nonostante il lungo assedio e gli anni di
distruzione, ha iniziato al termine della guerra la sua ricostruzione. Tantissimi sono i luoghi di interesse storico, ma il
suo fulcro principale è il vecchio centro storico restaurato
completamente, oggi costituito da bazar, moschee e minareti. La strada più elegante del centro è Ferhadja, in stile
mitteleuropeo con negozi ricercati e caffè alla moda.
Cena e pernottamento.
7 MAGGIO 2016: In mattinata partenza per ZAGABRIA,
Capitale della Croazia. Arrivo e visita della città, con la divisione in parte bassa, a vie ortogonali e severi palazzi, e in
parte alta, di impronta barocca, con pittoresche stradine
aggrovigliate intorno alla cattedrale ed al castello.
Ammireremo il Duomo di Santo Stefano, la Piazza
Grande, la Chiesa di S. Caterina e la Chiesa di S. Marco.
Sistemazione in hotel, cena, pernottamento.
8 MAGGIO 2016: Prima colazione e partenza per il viaggio di
ritorno dapprima in Slovenia, con visita delle GROTTE DI
POSTUMIA, le più visitate d’Europa e poi proseguimento verso
l’Italia. Arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; le
escursioni come da programma; l’ingresso alle Grotte di Postumia;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
500,00
Bambino 2/12 anni
€
150,00
Supplem. singola
€
€
550,00
200,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del del primo e ultimo giorno; le
bevande ai pasti; gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, ecc...; e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
64
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 0 A L 1 5 M AG G I O 2 0 1 6
6 GIORNI
BERLINO
NORIMBERGA
DRESDA
MONACO DI BAVIERA
10 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Bolzano e il
Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio
proseguimento per il Tirolo e per il confine tedesco di
Kufstein. In serata si raggiunge NORIMBERGA, una delle
più importanti città imperiali della Germania, capoluogo
della Franconia che nella sua millenaria storia si è arricchita di inestimabili tesori d’arte. Sistemazione in hotel
nella area della città (FURTH o vicinanze).
Cena e pernottamento.
11 MAGGIO 2016: Prima colazione. Alle ore 8.00 Tour
della città con guida (2 ore). Partenza attraverso l’Alta
Baviera alla volta dell’ex confine con la Germania
Orientale. Arrivo a DRESDA. Visita guidata della antica
Capitale della SASSONIA, soprannominata la “FIRENZE DELL’
ELBA”, una delle più belle città tedesche. La guerra l’ha
molto danneggiata, ma la fedele ricostruzione dei principali monumenti d’arte ci permette di ammirare il loro antico stato di centro d’arte. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
12 MAGGIO 2016: Prima colazione. Alle ore 8.00 partenza per BERLINO. Arrivo, sistemazione in hotel. Pomeriggio
dedicato alla visita della città, situata sulle rive della
Spree, capitale della Germania riunita, è un importante
centro politico, economico e culturale con un patrimonio
d’arte straordinario. Ammireremo la parte conosciuta
come BERLINO EST e tutti quei monumenti che l’hanno
resa famosa: la Porta di Brandeburgo, simbolo della
città, il viale alberato Unter den Linden, la più bella strada di Berlino, la Neue Wache, lo Zeughaus e l’Isola dei
Musei, costruita per custodire i tesori d’arte dei Re di
Prussia e degli Imperatori di Germania.
Cena e pernottamento.
13 MAGGIO 2016: Prima colazione. Mattinata dedicata al
proseguimento della visita della città. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o shopping nel centro storico.
Rientro in hotel, pernottamento.
14 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione partenza per
la BAVIERA.Proseguimento verso il sud con arrivo a
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel a 3 stelle, in camere doppie con servizi privati
in trattamento di mezza pensione; le escursioni come da programma;
servizio guida locale a Norimberga (2 ore), Dresda (3 ore), Berlino (8
ore); assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzI; le bevande ai pasti; le escursioni non indicate in programma; gli extra in genere; gli ingressi ai
musei, parchi; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
65
MONACO, capoluogo della Baviera, situata su un’altopiano in vista delle Alpi Bavaresi, sulla riva sinistra dell’Isar.
Sistemazione in hotel.
Cena tipica in una birreria. Pernottamento.
15 MAGGIO 2016: Prima colazione e partenza ore 9,00,
verso il confine austriaco e l’Italia. Sosta lungo il percorso
per il pranzo libero.
In serata arrivo nelle varie località di partenza.
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
850,00
Bambino 2/12 anni
€
290,00
Supplem. singola
€
€
890,00
330,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 1 3 A L 1 5 M AG G I O 2 0 1 6
3 GIORNI
MAREMMA Massa Marittima
Minicrociera ISOLA DEL GIGLIO e GIANNUTRI
PORTO SANTO STEFANO
Città del Tufo: SOVANA • SORANO • PITIGLIANO
13 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per LIVORNO con MASSA MARITTIMA perla
delle colline metallifere.Si potrà visitare la stupenda Piazza
Garibaldi di particolare forma asimmetrica ed il superbo Duomo
romanico-gotico che custodisce capolavori d’arte medievale
come la marmorea Arca di San Cerbone (patrono di Massa) e la
duecentesca vasca battesimale. Passeggiata per le vie del centro storico e visita alle caratteristiche “botteghe” dei minerali.
Pranzo in ristorante in corso di giornata. Partenza per
l’Argentario con arrivo a PORTO SAN STEFANO.Tempo a disposizione per la visita.Trasferimento nelle vicinanze di TALAMONE. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
14 MAGGIO 2016: Prima colazione. Intera giornata dedicata alla
visita delle città del Tufo. Visita del borgo di SOVANA città dal
passato fortificato, come testimonia la rocca del '200, che ha
consentito al cuore storico del paese di rimanere inalterato nel
tempo. Pranzo in ristorante nel centro storico. Nel pomeriggio
proseguimento per SORANO un borgo medievale il cui abitato è
determinato dai massi tufacei del paesaggio e nel quale la roccia sembra essersi plasmata a fortezza, come il Sasso
Leopoldino, la rupe fortificata settecentesca. Le vecchie porte
originali immettono in un ambiente molto suggestivo di vicoli,
case-torri, palazzi e cortili, dove sono anche la bella collegiata
di S. Nicola, e il palazzo Comitale dal rinascimentale portale e
dal cortile loggiato. Al termine partenza per PITIGLIANO, splendido borgo dove ogni epoca ha lasciato un segno: etrusca,
romana e medievale. Qui ogni popolo ha scavato il tufo creando una città sotto la città: cunicoli, pozzi, tombe, cantine, colombari. Rientro in hotel cena e pernottamento.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel con trattamento di mezza pensione in hotel
3 stelle in camere doppie con servizi privati; pranzi in ristorante il
primo e ultimo giorno; pranzo in ristorante a bordo della motonave
durante la minicrocier; le bevande ai pasti (¼ vino – ½ acqua);
minicrociera da TALAMONE alle isole del GIGLIO e GIANNUTRI; trasferimento da Giglio Porto a Giglio Castello con bus privato e viceversa; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
15 MAGGIO 2016: Prima colazione.Partenza ore 10.00 da
Talamone sulla motonave della Compagnia Blunavy.
Arrivo a GIANNUTRI alle ore 11.00. Tempo a disposizione.
Pranzo a bordo, composto da risotto alla pescatora, gamberoni
al guazzetto, patate fritte, pane, acqua e vino. Partenza alle ore
14.00 per l’ISOLA DEL GIGLIO, dove avrete tempo a disposizione per fare una passeggiata nel pittoresco porticciolo dalle case
multicolore o con bus privato di salire a Giglio Castello per visitare il borgo medievale dell’isola. Partenza alle ore 17.30 per
Talamone. All’arrivo inizio del viaggio di ritorno con arrivo nelle
localita’ di partenza in serata.
VIAGGIO CONFERMATO
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
270,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
2290,00
€
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere, gli ingressi a Musei,
Parchi, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programmacato in programma.
66
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 1 4 A L 1 6 M AG G I O 2 0 1 6
3 GIORNI
ISOLA D’ELBA
e PIANOSA
14 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per LIVORNO, CECINA e PIOMBINO. Imbarco
sulla motonave per PORTOFERRAIO. Arrivo, sistemazione in
hotel e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si visita la parte occidentale che costituisce uno
degli itinerari più suggestivi dell’isola. Transiteremo da PROCCHIO, a MARCIANA MARINA, piccolo e graziosissimo porto
turistico sulla costa nord e infine MARINA DI CAMPO, oggi il
centro balneare più frequentato dell’isola, grazie alla sua bianchissima spiaggia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
15 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel. Partenza da
PORTOFERRAIO per l’escursione giornaliera in motonave all’isola di PIANOSA. Arrivo previsto in tarda mattinata.
Visita guidata a piedi del paese alla scoperta della storia e della
natura dell’isola,dalle grotte preistoriche alle catacombe cristiane fino all’insediamento ottocentesco.
La natura offre incredibili scorci panoramici con lo scoglio del
“Marzocco” e l’isolotto della “Scola”.
Si visiteranno i resti romanici dei Bagni Agrippa.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come daprogramma con sistemazione in hotel a 3
stelle, in camere doppie con servizi privati; il passaggio marittimo da
Piombino a Portoferraio e viceversa; il passaggio marittimo da
Portoferraio all’Isola di Pianosa e viceversa; le visite indicate nel programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti; gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi, ecc...; tutto quanto non indicato in
programma.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
Durante l’escursione sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sarà possibile effettuare con un minibus un’escursione
all’interno dell’ex Colonia Penale agricola con gli edifici dell’ex
penitenziario sino a raggiungere l’estrema punta nord con la
panoramica del porto romano.
Rientro all’ISOLA D’ELBA in motonave nel tardo pomeriggio.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
16 MAGGIO 2016: Prima colazione. Escursione a PORTO
AZZURRO, splendida stazione balneare del Golfo di Mola.
Pranzo in loco. Pomeriggio a disposizione per la visita di PORTOFERRAIO. Interessante la visita alla parte vecchia con le sue
viuzze in salita dove sembra che il tempo si sia fermato. Meritano
una visita le fortezze costruite nel 1548 per la loro imponenza e
grandiosità e la splendida vista sul golfo. Imbarco sulla motonave e arrivo a PIOMBINO. Rientro in serata nelle varie località di
partenza.
INCLUSI:
PENSIONE COMPL
ET
PASSAGGI MARITTI A
ESCURSIONI COM MI
PRESE
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
260,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
€
290,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
67
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN ITALIA
DAL 15 AL 20 MAGGIO 2016
6 GIORNI
CALABRIA • SCALEA
PAOLA • MARATEA • SANTA DOMENICA TALAO • SCALEA • PADULA • DIAMANTE
TUTTO INCLUSO: PENSIONE COMPLETA IN HOTEL SUL MARE
BEVANDE AI PASTI • DEGUSTAZIONI PIATTI TIPICI
15 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
e via autostrada per Firenze-Roma-Napoli. Arrivo in hotel e
sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
16 MAGGIO 2016: Pensione completa. Prima colazione in
hotel. Al mattino escursione a PAOLA, principale centro religioso, ove sorge il santuario di San Francesco, fondatore dell’ordine dei frati Minimi. Visita della chiesa, del convento con il
chiostro e della zona dei prodigi. Nel pomeriggio visita della
Torre Talao e tempo a disposizione. Possibilità di assistere alle
celebrazioni del Venerdì Santo.
17 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata
visita di MARATEA dove si visiterà il Cristo, l’imponente statua
del Redentore (alta 22 m), preceduta in grandezza solo da
quella di Rio di Janeiro. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione a SANTA DOMENICA TALAO, con degustazione di prodotti tipici e visita del museo e della chiesa di San Giuseppe.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
18 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata visita del borgo antico di SCALEA. Pranzo in hotel.
Pomeriggio escursione a Praia a Mare, tipica località di vacanza. Rientro in hotel. Cena con serata danzante. Pernottamento.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
19 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per PADULA dove si visiterà la Certosa, il più vasto ed
imponente complesso architettonico dell’Italia meridionale:
caratteristica è la sua forma di enorme graticola, simbolo del
martirio di San Lorenzo. Pranzo in hotel. Nel tardo pomeriggio
passeggiata a DIAMANTE, centro balneare noto per il suo
borgo decorato con murales eseguiti da pittori di tutta Europa
e per il suo suggestivo lungomare a terrazzo. Rientro in hotel,
cena con animazione e pernottamento.
20 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il viaggio di ritorno.
VIAGGIO CONFERMATO
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di pensione completa come da programma con sistemazione in
hotel di 3 stelle in camere doppie con servizi privati, bevande incluse (1/4
di vino e ½ naturale a persona a pasto); brindisi di benvenuto; degustazioni piatti tipici; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
460,00
Bambino 2/12 anni
€
190,00
Supplem. singola
490,00
€ 170,00
€
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi del primo e ultimo giorno; li extra
in genere;le bevande ai pasti; gli ingressi a Musei, parchi, ecc.; tutto
quanto non espressamente indicato in programma.
68
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 1 5 A L 2 2 M AG G I O 2 0 1 6
8 GIORNI
Giro della SARDEGNA
0PALAU • COSTA SMERALDA • ALGHERO • CAGLIARI
ISOLA DI S. PIETRO • CARLOFORTE • NUORO • ORGOSOLO • OROSEI
15 Maggio 20165: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e proseguimento per la Stazione Marittima di Livorno. Operazioni
d'imbarco e partenza per OLBIA. Pranzo libero a bordo.
A bordo troverete tutto quello che trasforma un viaggio di trasferimento in un soggiorno di piacere: ristorante alla carta, quattro
bar, discoteca, piscina, centro benessere, cinema, shopping center e altro. Arrivo in SARDEGNA in mattinata, trasferimento a
PALAU, centro balneare di fronte all'arcipelago della Maddalena.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
16 MAGGIO 2016: Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della famosa COSTA SMERALDA, con pranzo in corso di escursione. Frastagliata fascia costiera ricca di suggestive scogliere e
di ampie spiagge e lussuosi complessi alberghieri che costituiscono uno dei posti più noti ed eleganti dell'isola.
Soste a: PORTOCERVO, centro principale della costa, sistemato in
un'appartata cala composta di strutture all'avanguardia con annesso un porto; a BAIA SARDINIA, frequentata località situata intorno ad una pittoresca cala all'estremità del Golfo di Arzachena.
17 MAGGIO 2016: Prima colazione e partenza per ALGHERO, pittoresca cittadina sopra un breve promontorio della costa occidentale sarda, a dominio di un'incantevole rada. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio escursione facoltativa in barca alle GROTTE DI
NETTUNO, le più interessanti della Sardegna, formate da un lago
interno e da grandi sale, con colossali e fantasmagoriche concrezioni. Rientro ad ALGHERO in serata.
Cena e pernottamento in hotel.
18 MAGGIO 2016: Prima colazione e trasferimento verso
CAGLIARI, percorrendo la superstrada che collega le due principali città della Sardegna. Pranzo in ristorante.
69
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
Nel pomeriggio visita con guida di CAGLIARI, città situata in un
vasto golfo della costa meridionale sarda, centro economico e culturale e principale porto della Sardegna.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
19 MAGGIO 2016: Prima colazione e giornata dedicata alla visita dell'ISOLA DI SAN PIETRO, transitando nella grande Isola di S.
Antioco, situata presso la costa sud occidentale della Sardegna.
Sosta a CARLOFORTE, dove la popolazione parla il dialetto genovese e unico centro conosciuto per le caratteristiche vie e il tipico
abitato. Pranzo in ristorante.
Rientro a CAGLIARI attraverso la selvaggia costa del sud, straordinariamente suggestiva nelle vicinanze di CAPO SPARTIVENTO
e S. MARGHERITA DI PULA.
Cena e pernottamento.
20 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla
conoscenza della Sardegna nei suoi caratteri peculiari e genuini
attraverso il centro dell’isola, che si svolgerà con un itinerario tortuoso per gli altipiani fino ai piedi del Gennargentu, in uno scenario di macchia selvaggia limitata dalla deserta barbagia.
Sosta a BARUMINI, un complesso nuragico di eccezionale importanza come testimonianza della civiltà megalitica sarda, a LACONI, grazioso paese del Sardiciano, situato al margine degli altipiani centrali sardi. Sosta per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per il golfo di OROSEI, che rappresenta una delle zone più selvagge ed incontaminate dell’isola
ed offre una lunga sicurezza di ampie e splendide spiagge, tra le
quali Marina di Orosei, Cala di Osalla e Cartoe.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN ITALIA
Formalità d’imbarco. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena
libera. Pernottamento.
22 MAGGIO 2016: Arrivo al porto di LIVORNO, sbarco e proseguimento del viaggio di ritorno via autostrada.
Rientro in serata nelle varie località di partenza.
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
21 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione, partenza per NUORO
e breve visita della città: il Duomo, il Museo Regionale del
Costume e il Santuario di N.S. della Solitudine, dove si trova la
tomba di Maria Grazia Deledda. Proseguimento del viaggio per
ORGOSOLO, singolare paesino in posizione panoramica.
Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio trasferimento ad OLBIA.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; traversata marittima da Livorno ad Olbia in passaggi oponte e da Olbia a
Livorno con sistemazione in cabine doppie interne con servizi privati con
trattamento di solo pernottamento; pensione completa come da programma con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; servizio guida a Cagliari (2 ore); le escursioni indicate in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
850,00
Bambino 2/12 anni
€
290,00
Supplem. singola
€
890,00
€
300,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzo del primo giorno; cena del 7°
giorno e colazione dell’8° giorno a bordo della motonave; le bevande ai
pasti; le escursioni facoltative; gli extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
70
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 9 A L 2 2 M AG G I O 2 0 1 6
4 GIORNI
LAGO DI COSTANZA
VADUZ • BREGENZ • LINDAU
ISOLA DI MAINAU • CASCATE DEL RENO
19 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Milano, Chiasso. Proseguimento in territorio svizzero in direzione del San Bernardino con sosta per il
pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio arrivo nel Principato del Lichtenstein, piccolo Stato indipendente situato tra i Cantoni Svizzeri di San Gallo
e dei Grigioni. Visita della capitale VADUZ, cittadina posta sulla
riva destra del Reno, fondata probabilmentenel XIII secolo e
sede oggi degli uffici amministrativi del principato, del
Parlamento e residenza del Principe dal 1939.
Proseguimento del viaggio verso BREGENZ, capitale del
Voralberg, regione dell’Austria, posta sulla costa orientale del
Lago di Costanza, uno dei più grandi laghi d’Europa.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
20 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione, partenza verso la
zona nord ovest del Lago di Costanza per l’escursione
all’ISOLA DI MAINAU, nota come l’isola dei Fiori, per visitare
il Parco Botanico che possiede una vegetazione tropicale e
conta i più bei paesaggi della regione.
Pranzo in corso di escursione.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento pensione completa con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; i pranzi del 2° e 3° giorno; le escrusioni
indicate in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un
nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del primo e ultimo giorno; gli
ingressi a Musei, Parchi, Funivie ecc.; gli extra in genere e tutto quanto
non espressamente indicato in programma.
Nel pomeriggio proseguimento per la città di LINDAU, posta
sulla sponda bavarese del lago di Costanza. Si tratta di uno dei
luoghi di maggiore interesse della Baviera, grazie anche alle
muea medievali con splendidi edifici del 500 e 600.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
21 MAGGIO 2016: Prima colazione e partenza per SCIAFFUSA, città fra le più pittoresche della Svizzera, situata sulla riva
destra del Reno, presso il confine tedesco. Visita delle
Cascate, le più poderose d’Europa formate dal fiume che precipita da 15-20 metri per 150 di larghezza. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio breve sosta a STEIN AM RHEIN,
splendida cittadina dall’intatto carattere medioevale lungo il
fiume Reno. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
22 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione partenza per SAN
GALLO, caratteristica città con belle case antiche perfettamente conservate, dalle finestre sporgenti a vetrate sulle vie.
Breve tempo a disposizione per visita. Al termine ripresa del
viaggio di ritorno. Sosta per il pranzo lungo il percorso.
Arrivo in serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
470,00
Bambino 2/12 anni
€
150,00
Supplem. singola
€
€
490,00
160,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
71
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 2 0 A L 2 2 M AG G I O 2 0 1 6
3 GIORNI
CALAQUES
e
L’ISOLA di PORQUEROLLES
SAINT TROPEZ • HYERES
20 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per la Riviera dei Fiori fino a VENTIMIGLIA.
Proseguimento del viaggio per la COSTA AZZURRA. Pranzo
libero lungo il percorso.
Arrivo a SAINT TROPEZ e tempo a disposizione per passeggiare sul celebre molo tra lussuose imbarcazioni, locali
titpi ed atéliers d’artisti.
Al termine della visita partenza per HYÈRES. Sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
21 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel. Parte della
mattinata dedicata alla visita HYÈRES.
Trasferimento a CASSIS. Alle ore 14.00 imbarco per la
minicrociera alle CALANQUES, frastagliatissime guglie di
calcare, vertiginosamente verticali e oblique. Tempo a
disposizione per visite individuali. Rientro in hotel, cena e
pernottamento.
22 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel. Alle ore 9.00
imbarco sul battello e partenza alla volta di PORQUEROLLES, con le bellissime spiagge di sabbia fine fiancheggiate
da pineti ed eucalipti. Rientro alle ore 14.00. Partenza per il
viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di
partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
con trattamento di mezza pensione come da programma; escursioni
in battello alle Calanques e all’isola Porquerolles; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
270,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
€
290,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi e le bevande ai pasti; gli extra in
genere; gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, ecc...; e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
72
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 0 A L 2 2 M AG G I O 1 2 0 1 6
3 GIORNI
BELLUNO: NAVIGAZIONE SUL FIUME SILE
PORTOGRUARO, IL LEMENE
E GLI ANTICHI MULINI DI STALIS
ASOLO • CASALE SUL SILE • TREVISO
20 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per VERONA - MESTRE per ASOLO.
Nel primo pomeriggio visita guidata del bellissimo paese il cui
nome (dal latino asylum, rifugio scelto da chi desidera lenire gli
affanni e vivere in pace come accadde a Eleonora Duse, che qui
si ritirò, lasciate le scene, a 51 anni) lascia già intuire il fascino del
paese "dalle case che parlano". Passeggeremo per il centro storico racchiuso all'interno di mura fortificate che salgono alla fortezza della Rocca con la cattedrale, la Loggia della ragione, il Castello
della Regina, ora teatro Duse con la Torre Civica e la più piccola
Reta, palazzi quattrocenteschi affrescati e dotati di portici.
Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
21 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a CASALE SUL SILE e imbarco in battello per la
Navigazione sul fiume Sile. Antica via dei burci, vecchi barconi da
carico che navigavano incessantemente tra il Sile e la laguna.
La sinuosa strada verde affollata di germani reali, folaghe, tuffetti
e cicogne, alterna frondose piante, canneti e antiche ville venete a
borghi, porti fluviali e contrade che testimoniano un passato laborioso, ricco di storia e tradizione.
Termine della navigazione e pranzo in ristorante nei dintorni. Nel
pomeriggio visita guidata di Treviso, centro di una zona ricca di
acque provenienti dai fiumi di risorgiva come il Sile e il Botteniga.
La visita comprende la Chiesa San Nicolò, una delle chiese più
imponenti del Veneto, Prima del rientro in hotel, ci spostiamo
appena fuori TREVISO per la visita ad un’azienda storica che si
occupa di gioielli. Oreficeria Gatto; fondata nel 1967, le sue creazioni si distinguono per le qualità artigianali del prodotto e per l’originalità del design che spazia dal classico al moderno con linee
e finiture sempre innovative. Avremo modo di ascoltare dalla voce
di chi lavora ogni giorno con passione e dedizione, le ultime tendenze nel campo dell’oreficeria. Sarà un’esperienza interessante
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa in camere
doppie con servizi privati Pensione completa dal pranzo del 1°gg. al pranzo del 3°gg., bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + ½ di acqua a persona a pasto); Visite guidate come da programma; Escursione in battello di
mezza giornata con guida sul Fiume Sile; Assicurazione
Interassistance;Assistenza di un nostro accompagnatore.
dove potremo ascoltare direttamente dalle parole di chi ogni giorno lavora questo prezioso metallo e crea piccoli oggetti unici, la
storia, le problematiche e le soddisfazioni dell’artigianato orafo.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
22 MAGGIO 2016: Prima colazione. In mattinata visita guidata
(solo esterni) di PORTOGRUARO: nata come porto fluviale in pieno
Medioevo, si è sviluppata dal punto di vista urbanistico lungo due
strade parallele alle sponde del fiume Lemene.
Il centro storico offre scorci mozzafiato grazie agli antichi palazzi
delle vie principali, alle statue del Leone di San Marco sparse qua
e là a testimonianza della presenza della Serenissima in questi
luoghi, grazie anche al corso d'acqua che gli dona il fascino di una
piccola Venezia. Proseguimento della mattinata per la visita dei
MULINI DI STALIS, complesso molitorio situato sul Lemene (è
necessario fare un breve tratto a piedi su una strada sterrata)
Pranzo in ristorante. Partenza per il rientro alla propria località con
arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
270,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
€
290,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli ingressi a Musei, Parchi, ecc., gli
extra in genere, e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
73
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 6 A L 2 9 M AG G I O 2 0 1 6
4 GIORNI
FIUGGI
TIVOLI • MONTECASSINO • ABBAZIA DI CASAMARI
ISOLA DI LIRI • ANAGNI • FERENTINO • ALATRI • SUBIACO
26 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,15
04,30
04,35
04,40
04,50
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
e via autostrada per Firenze e Roma. Pranzo in ristorante
lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a TIVOLI,
rinomata nell’antichità dai patrizi e celebre oggi per le sue
ville. Al termine proseguimento per FIUGGI, importante stazione termale nota da secoli per l’efficacia delle cure nelle
malattie del rene, frequentata anche per villeggiatura, sopra
un’altura dei monti Ernici. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
27 MAGGIO 2016: Prima colazione e partenza per
MONTECASSINO. Visita della famosa Abbazia Benedettina,
fondata da S.Benedetto da Norcia nel 529 fu durante il
Medioevo un importante centro per la diffusione del monachesimo in Europa. Più volte distrutta e ricostruita nei secoli l’abbazia fu rasa al suolo nel bombardamento del 1944 ed in
seguito ricostruita fedelmente. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per l’ABBAZIA DI CALAMARI, che
nella storia dell’architettura è un caposaldo stilistico delle
forme gotiche-cistercensi. Ammireremo la Chiesa,il Chiostro,
la Sala Capitolare ed il Refettorio. Al termine proseguimento
del viaggio e sosta a ISOLA DEL LIRI,cantata da Marziale e
Orazio e conosciuta per la spettacolare Cascata grande e lo
splendido parco del Castello Boncompagni. Rientro in hotel
cena e pernottamento.
28 MAGGIO 2016: Pensione completa e partenza per
ANAGNI, la città dei Papi e teatro degli avvenimenti più
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05.15
05.30
06.00
06.15
06.30
06.35
06.40
06.45
06,50
06,50
07.40
importanti del Medioevo. Visita della splendida Cattedrale
romanica del 1077; del Palazzo Comunale, del Palazzo di
Papa Bonifacio VIII e della Chiesa di S.Andrea. Dopo il pranzo partenza per FERENTINO, città Ernica di origine antichissima che conserva ancora ben visibile la cerchia di mura
megalitiche lunga circa due chilometri con dodici porte.
Prosegui-mento per ALATRI anch’essa antica città Ernica,
fondata secondo la leggenda da Saturno ed è tra i centri ciociari più ricchi di storia. Visita dell’ Acropoli, uno dei più perfetti e meglio conservati complessi di mura ciclopiche esistenti in Italia e della Chiesa di S. Maria Maggiore in stile
romanico-gotico. Rientro in hotel, cena, pernottamento.
29 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione partenza per
SUBIACO, pittoresca cittadina di aspetto medioevale nell’alta valle dell’Aniene, chiusa fra monti boscosi e celebre
per i suoi monasteri benedettini. Visiteremo il Monastero di
Santa Scolastica, uno superstite dei tredici monasteri fondati nella zona da San Benedetto prima che si trasferisse a
Montecassino, e il Monastero di San Benedetto o Sacro
Speco sorto nel XII sec. sopra la grotta dove il Santo passò
i primi anni di vita monastica; splendidi gli affreschi
medioevali che ornano le numerose celle e le grotte.
Rientro in hotel per il pranzo.
Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman G.T.; pensione completa con sistemazione in hotel a 3 stelle, in camere doppie con servizi privati; le visite indicate in programma; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti; gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi, ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
€
390,00
€ 390,00
€ 120,00
€ 130,00
Bambino 2/12 anni
Supplem. singola
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
74
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 7 A L 2 9 M AG G I O 2 0 1 6
3 GIORNI
PARCHI E LAGHI DELL’ALTO LAZIO
I “MOSTRI” DI BOMARZO
I LAGHI DI BOLSENA E VICO...
27 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
04,15
04,30
04,35
04,40
04,50
e via autostrada per FIRENZE – ROMA. Sosta lungo il percorso. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere e pranzo. Nel
pomeriggio visita guidata al PARCO DEI MOSTRI DI
BOMARZO, costruito a partire dalla seconda metà del ‘500,
costituisce uno dei maggiori esempi del gusto manieristico,
fantastico e mostruoso: in un ambiente selvaggio si svolge un
percorso popolato da grandi figure di pietra d’ispirazione letteraria, esotica o grottesca, tra cui draghi, tartarughe, elefanti,
cavalli alati, sirene, mascheroni, tempietti, ninfei, fontane fantastiche che recano epitaffi edificanti conclusi con simboli
funerei. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
28 MAGGIO 2016: In mattinata visita guidata (solo esterni) di
BOLSENA, conquistata dai romani nel 280 a. C., divenne nel
Medioevo un punto di riferimento per la cristianità. Questa
città è famosa per essere denominata “La Città del Miracolo
Eucaristico” dando origine al Corpus Domini. Il Miracolo
Eucaristico, secondo la tradizione, sarebbe avvenuto nel 1263
mentre un sacerdote celebrava la Messa, l’ostia consacrata
avrebbe sanguinato.
Nel pomeriggio imbarco in battello dal porticciolo del lago per
la Navigazione panoramica del LAGO DI BOLSENA, uno dei più
estesi bacini craterici d’Italia; al suo interno vi emergono due
isole, la Bisentina e la Martana. Caratteristiche ed esclusive
sono le famose “sesse”, delle oscillazioni di livello delle acque
simili a delle brevissime maree. Prima di rientrare in hotel,
sosta a MONTEFIASCONE per una visita con degustazione di
vino presso una Cantina per gustare il famoso “Est! Est!!
Est!!!”.
29 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel e partenza per la
visita guidata di RISERVA NATURALE DEL LAGO DI VICO, istituita per valorizzare e conservare aspetti vegetazionali, floristici, faunistici, geologici, geomorfologici, speleologici, paleontologici, paesistici ed altri. Si estende per 3240 ht e in essa
sono presenti ambienti con situazioni ecologiche completamente diverse tra loro ma condensate in un ambito territoriaLA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa in
camere doppie con servizi privati, bevande incluse ai pasti (1/4 di vino
+ ½ di acqua a persona a pasto); Visite guidate come da programma;
Navigazione sul Lago di Bolsena; Ingresso al Parco dei Mostri do
Bomarzo, alla Riserva Naturale del Lago di Vico; Visita+degustazione
di 2 vini di Montefiascone; Assicurazione Interassistance; assistenza
di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere, gli ingressi a Musei,
Parchi, ecc., e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
75
05.15
05.30
06.00
06.15
06.30
06.35
06.40
06.45
06,50
06,50
07.40
le ristretto e pertanto a contatto l’una con l’altra a costituire la
caratteristica forse più importante di questo territorio. Pranzo
in ristorante.
Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in
tarda serata nelle varie località di partenza.
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 250,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
€
290,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN ITALIA
DAL 27 AL 29 MAGGIO 2016
3 GIORNI
PESARO, LA RAVENNA BIZANTINA
E LE SALINE DI CERVIA
27 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
ne di altre specie che sostano o nidificano in quest’oasi protetta, oppure il percorso produttivo che è invece legato all’osservazione del ciclo produttivo del sale.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro in
serata nelle varie località di partenza.
e via autostrada verso l’Emilia Romagna. Sosta lungo il percorso. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere e pranzo. Nel
pomeriggio visita guidata a PESARO, noto centro d‘arte e di
cultura, chiamata la piccola Atene delle Marche, sul fiume
Foglia e sul mare Adriatico, tra le pendici dei colli Ardizio e San
Bartolo. Pesaro è per tutti tradizionalmente la patria di Rossini,
la città della musica, della maiolica e del mobile. Rientro in
hotel, cena e pernottamento.
28 MAGGIO 2016: Colazione in hotel. Partenza per RAVENNA
e visita alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe. Situata
alla porte della città è stata edificata nel VI secolo nei pressi
dell’omonimo porto oggi scomparso. Qui è possibile ammirare il Cristo benedicente tra i simboli degli Apostoli, le città di
Betlemme e Gerusalemme, gli angeli Michele e Gabriele al di
sopra degli evangelisti Marco e Luca, alcune figure di vescovi
e alcune scene bibliche. Nel pomeriggio visita guidata di
RAVENNA. Storicamente nominata capitale dell’Impero
Romano d’Occidente nel 402 d.C., qui nel VI secolo furono
eretti meravigliosi edifici quali, ad esempio, la chiesa di San
Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Palazzo Teodorico,
la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Duomo e il battistero Neoniano, che conservano mosaici unici al mondo dei
quali è ancora oggi viva la tradizione artigiana. Naturalmente
non mancherà la visita alla tomba del celebre Dante Alighieri.
E’ la città del mosaico per eccellenza e ben otto dei suoi
monumenti che costituiscono il patrimonio di 1500 anni di storia, sono stati inseriti dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale.
Visita ad una bottega artigianale per vedere come viene
costruito un mosaico. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
29 MAGGIO 2016: Colazione in hotel e partenza per la visita
guidata delle Saline di Cervia, considerate un ambiente di
elevatissimo interesse naturalistico e paesaggistico; visita alla
salina seguendo un itinerario a piedi della durata di circa 1 ora
e mezza. Possibilità di scelta tra il percorso naturalistico che
permette di osservare la straordinaria avifauna della salina:
fenicotteri, avocette, cavalieri d’Italia, anatidi, volpoche e deciLA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione presso nostro CITHOTEL 3* di MISANO ADRIATICO in camere doppie con servizi privati con trattamento di pensione completa dal pranzo
del 1°gg. al pranzo del 3°gg. con bevande incluse ai pasti (1/4 di vino +
½ di acqua a persona a pasto); visite guidate come da programma;
ingresso ai Musei di Ravenna: Sant’Apollinare in Classe, Chiesa San
Vitale, Mausoleo Galla Placidia, Sant’Apollinare Nuovo, Battistero
Neoniano, Museo Arcivescovile; Assicurazione Interassistance; assistenza
di un ns accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
350,00
Bambino 2/12 anni
€
100,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere; gli ingressi a musei,
parchi,ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
76
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 8 A L 2 9 M AG G I O 2 0 1 6
2 GIORNI
L’INFIORATA A GENZANO
28 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
ore
ore
ore
ore
06,15
06,30
07,00
07,15
SAVONA / ARENZANO / RIVIERA DI PONENTE:
carico in tutti i caselli autostradali
all’imperatore Caligola e visita del tempio di Diana.
Pranzo in agriturismo locale molto caratteristico, nel pomeriggio visita della “VIA DELL’INFIORATA” dove i fiori raccolti e tagliati ricopriranno interamente Via Italo Belardi, creando delle vere e proprie opere d’arte. Per l’occasione sarà
possibile acquistare prodotti tipici locali quali pane, pizza,
dolci, porchetta e vini. Inizio del viaggio di ritorno con arrivo
in tarda serata nelle varie località di partenza.
VIAGGI
e via autostrada per Firenze e Roma. Arrivo e pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio visita con guida di GENZANO
“Città dell’Infiorata”, il borgo antico sul lago, le Olmate, il
Palazzo Sforza Cesarini e il parco e poi visita della famosa
Via dell’Infiorata. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
29 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel e partenza con
guida per NEMI, paesino famoso per le fragoline di bosco,
con visita del lago e del museo delle navi appartenute
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma con sistemazione in Hotel di 3
stelle in camere doppie con servizi privati; le visite indicate in programma; assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere, le bevande ai pasti, gli
ingressi a Musei, Parchi, ecc., e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
77
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
€
190,00
€
70,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via della Pianta,Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 2 8 M AG G I O A L 5 G I U G N O 2 0 1 6
TOUR DELLA SPAGNA
VALENCIA • GRANADA • MALAGA• RONDA
SIVIGLIA • CORDOVA • MURCIA • BARCELLONA
28 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
03,00
04,00
04,10
04,15
04,30
04,45
05,00
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGIO CONFERMATO
e attraverso l’autostrada dei Fiori, si transita per il confine di
VENTIMIGLIA. Proseguimento del viaggio in territorio francese e pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio il viaggio riprende verso il confine spagnolo
con arrivo in serata a VALENCIA antica Capitale araba, popolosa città tra le più importanti di Spagna sul fiume TURIA,ricca
di testimonianze del suo illustre passato..Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
29 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel. Mattinata visita
della città con guida,dove potremo ammirare l'animatissima
Piazza del Mercato,la Lonja e la bellissima Cattedrale che conserva molte opere d'arte.
Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso Sud transitando da Alicante ed Elche, famosa per il suo palmeto.
Arrivo in serata a GRANADA sistemazione in hotel cena e pernottamento. In serata salita al caratteristico quartiere del
Sacromonte, situato sulla collina di Valparaiso che offre una
magnifica vista sulla città con possibilita' di assistere ad uno
spettacolo di flamenco (facoltativo da concordare in loco il
supplemento).
30 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città, una delle più prestigiose e
celebri città della Spagna situata di fronte alle bianche cime
della Sierra Nevada. La sua unica bellezza è dovuta all’imponenza e alla raffinatezza dei suoi monumenti. Ammireremo: la
Cattedrale, la Capilla Real, il caratteristico Albaicin e infine
l’Alhambra piccola città reale fortificata sulla cima di una collina come uno dei più celebri complessi architettonici e massimi capolavori dell’arte araba. Pranzo libero.
78
Nel pomeriggio partenza per MALAGA, sistemazione in hotel
cena e pernottamento.
31 MAGGIO 2016: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città: il Paseo de la Alameda, un
grande ed ombreggiato viale che unisce la citta' nuova al centro storico ed al vecchio porto; la Plaza de Toros conosciuta in
quanto piu' volte immortalata dal celebre artista Pablo
Picasso; la Cattedrale in pietra calcarea bianca. Pranzo libero.
Proseguimento del viaggio verso RONDA, una delle piu' antiche e belle cittadine andaluse che conserva in parte la sua
struttura araba. Continuazione in direzione di SIVIGLIA, sistemazione in hotel cena e pernottamento.
1° GIUGNO 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata visita
guidata della città, ammireremo il Paseo Colon con la splendida Plaza de Toros, il quartiere Triana e il Parque Maria Luisa, la
Plaza de Espana, il vecchio quartiere di Santa Cruz e i Jardines
de Murillo per giungere sino alla Giralda; sosta per la visita
all'interno della Cattedrale, sorta sulle rovine di un'antica
Moschea. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite
individuali e shopping. Cena tipica con spettacolo di flamenco.
Pernottamento in hotel.
2 GIUGNO 2016: Prima colazione in hotel. Partenza per
CORDOVA, splendida citta' di origine moresca; breve visita
guidata dei principali monumenti quali la Mezquita - Catedral,
moschea araba di rara bellezza con soluzioni architettoniche
stupefacenti ed il Quartiere Ebraico, dove le tipiche stradine
si sviluppano tra le bianche case ed i caratteristici “patios”.
Pranzo libero. Proseguimento del viaggio per MURCIA, sistemazione in hotel cena e pernottamento.
V I A G G I O I N E U R O PA
Pomeriggio libero a disposizione per visite particolari o escursioni facoltative o shopping nel centro. Cena e pernottamento.
(possibilità di escursione al Monastero di Montserrat).
5 GIUGNO 2016: Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso.
Il trasferimento avviene su percorso autostradale, dapprima
fino al il confine ispano - francese e quindi, attraverso la
Provenza, si raggiunge il confine italiano. Arrivo in serata nelle
varie località di partenza.
3 GIUGNO 2016: Prima colazione in hotel. Partenza per
BARCELLONA, una delle principali città di Spagna capoluogo della Catalogna, pranzo libero lungo il percorso.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4 GIUGNO 2016: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita con guida della Capitale della Catalogna e seconda della Spagna. Ammireremo il Barrio Gotico, la Cattedrale e
monumenti pregevoli in stile liberty, molti creati dal genio di
Gaudì, tra cui la Sagrada Familia (esterno) ed il Parque Guell.
VIAGGI
MEZZA PENSIONE IN HOTEL 3/4 STELLE
ESCURSIONI CON GUIDA IN ITALIANO
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman; mezza pensione in
hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; le visite indicate in
programma con guida parlante in italiano; Assicurazione Interassist.;
assistenza di un nostro accompagnatore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
850,00
Bambino 2/12 anni
LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti; gli gli extra in genere;
tassa di soggiorno se dovuta; gli ingressi a musei, parchi, ecc..e tutto
quanto non espressamente indicato in programma.
€
450,00
Supplem. singola
€
1.150,00
€
400,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
79
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 3 0 M AG G I O A L 3 G I U G N O 2 0 1 6
5 GIORNI
SLOVENIA
LUBIANA • LAGO di BLED • GROTTE DI POSTUMIA
CASTELLO DI PREDJAMA • PIRANO • PORTOROSE
TUTTO COMPRESO
HOTEL 3 stelle in PENSIONE COMPLETA • BEVANDE INCLUSE
SERVIZIO GUIDA LOCALE
30 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
03,15
03,30
03,35
03.40
03.50
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.15
04.30
04.45
05.00
05,30
05.35
05.40
05.45
05.50
05.50
06.40
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
e via autostrada per Piacenza, Verona e Trieste.
Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio
in territorio sloveno con arrivo a LUBIANA Capitale della
repubblica Slovena, città signorile di aspetto austriaco
caratterizzata da monumenti barocchi.
È situata nella piana formata dalla Sava, ai piedi delle Alpi
Giulie, sulle rive della Ljubljanica ed è attraversata da bellissimi ponti. La visita guidata delle città ci porterà alla scoperta della bella piazza dedicata a France Preseren il poeta
nazionale, degli splendidi edifici stile Secessione, della seicentesca chiesa dei Francescani, il mercato, il Duomo, il
Castello e infine si vedranno il celebre “ponte triplo”.
Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.
31 MAGGIO 2016: Dopo la prima colazione partenza per
POSTUMIA. Visita con guida locale alle GROTTE, uno dei
complessi speleologici più famosi del mondo; l’itinerario si
percorrerà con un piccolo trenino e in parte a piedi. Pranzo
in ristorante. Dopo il pranzo visiteremo il Castello di
Predjama, uno dei più pittoreschi e suggestivi edifici di
Europa, che da oltre 700 anni, domina dalla roccia altra 123
metri.
Visiteremo questo poderosa ed inespugnabile dimora
segreta del temerario cavalier Erasmo di Predjama.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
1° GIUGNO 2016: Prima colazione Escursione a BLED, una
delle principali stazioni climatiche della Slovenia nel Parco
80
V I A G G I O I N E U R O PA
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in autopullman;
- pensione completa come da programma con sistemazione
in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
- bevande incluse;
- le escursioni indicate in programma;
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
centri termali, locali e negozi alla moda la rendono una perla
sul Mare Adriatico. Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.
3 GIUGNO 2016: Prima colazione e inizio del viaggio verso
la frontiera italiana con arrivo a TRIESTE, capoluogo e primo
porto dell’Adriatico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio
proseguimento del viaggio con arrivo in serata nelle varie
località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
350,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
€
€
Supplem. singola
370,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: :
- Il pranzo del 1° e del 5° giorno;
- gli extra in genere;
- gli ingressi nei musei o dove previsti eventuali mance;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
ISTRIA
8 GG
11 - 15 NOVEMBRE
SOLI
CROAZIA • SLOVENIA
TRIESTE
€ 390
VEDI PROGRAMMA A PAG. 46
81
VIAGGI
Nazionale del Triglav. Visita guidata del Castello arroccato su
un dirupo di 100 metri sopra il lago. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio visita all’isolotto del lago, dove ammireremo una
chiesetta del IX secolo, con un’imbarcazione locale chiamata “pletna”. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
2 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza per l’escuriosne di una giornata dedicata alla visita della COSTA
SLOVENA. Visiteremo Pirano, splendida cittadina in tipico
stile veneziano caratterizzata da strade strette. Pranzo in
corso di escursione e proseguimento per PORTOROSE nota
localita’ turistica e centro termale di fama europea: hotel,
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 3 1 M AG G I O A L 5 G I U G N O 2 0 1 6
AMSTERDAM
6 GIORNI
ROTTERDAM
L’AIA•DELFT
LA GRANDE DIGA
31 Maggio 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
e via autostrada per Milano, Chiasso, e il Traforo del S.
Gottardo con sosta in territorio svizzero per il pranzo libero in direzione di LUCERNA.
Nel primo pomeriggio proseguimento per il confine francese con arrivo nel PRINCIPATO DEL LUSSEMBURGO, piccolissimo Stato confinante con tre grandi nazioni.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
1° GIUGNO 2016: Prima colazione e continuazione del
viaggio per il confine belga e olandese. Pranzo libero in
autogrill. Arrivo nel primo pomeriggio ad AMSTERDAM.
Visita con guida della città, costruita su 100 isolotti collegati fra loro da 400 ponti, con una planimetria regolare a
tela di ragno. Durante l’itinerario potremo ammirare la
centrale Piazza Dam, il Palazzo Reale, il Vondel Park e il
Municipio. Sistemazione in hotel in una località della regione. Cena e pernottamento.
2 GIUGNO 2016: Prima colazione. Giornata dedicata al
classico Giro d’Olanda con Ns. autopullman con visita e
sosta a: L’AJA, capitale amministrativa del Regno
d’Olanda, vanta numerosi monumenti fra cui il Palazzo
della Pace ed il Binnenhof, centro storico intorno al quale
è sorta la città; ROTTERDAM, seconda città d’Olanda e
primo porto del mondo; DELFT, cittadina famosa per fabbriche di ceramica blu; AALSMEER centro con il più grande mercato dei fiori del mondo. Pranzo in ristorante in
corso d’escursione. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.
3 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza con
nostro autopullman per VOLENDAM, importante porto di
pesca, una delle più affascinanti località olandesi, con transito dalla Grande Diga, imponente sbarramento lungo 31
km. che meno di una generazione prima, non era altro che
mare aperto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita
con sosta a MARKEN, pittoresco villaggio dove si potranno ammirare gli antichi e ricchi costumi nazionali. Cena e
LA QUOTA COMPRENDE: -Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; le escursioni come da programma; servizio guida locale ad
Amsterdam (3 ore), nel Tour d’Olanda, per la visita a Volendam e alla
Grande Diga; assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del 1°, 2° e ultimo giorno; le
bevande ai pasti; gli extra in genere;gli ingressi ai musei, parchi e tutto
quanto non espressamente indicato in programma.
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
pernottamento.
4 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza per il
BELGIO attraverso il boscoso paesaggio delle Ardenne con
sosta nella Capitale del Principato del Lussemburgo.
Tempo per una veloce visita nel centro storico.
Partenza nel primo pomeriggio per STRASBURGO, capitale
dell’Alsazia, il più grande porto fluviale della Francia, famosa per la Cattedrale di Notre Dame, il caratteristico quartiere della "Petite France" e il Parlamento d’Europa.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione proseguimento
del viaggio per LUCERNA, la Regina del Lago dei Quattro
Cantoni. Tempo a disposizione.
Sosta per il pranzo libero e continuazione del viaggio di
ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 650,00
Bambino 2/12 anni
€
190,00
Supplem. singola
€
€
790,00
230,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
82
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 ° A L 5 G I U G N O 2 0 1 6
5 GIORNI
SALISBURGO e VIENNA
LA REGIONE DEI LAGHI SALZKAMMERGUT
1° Giugno 2015: partenza dalla località prescelta:
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il confine
del Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento in territorio tedesco e nuovamente in Austria con arrivo a SALISBURGO.
Sistemazione in hotel, cena, pernottamento.
2 GIUGNO 2016: Pensione completa in hotel. Mattinata dedicata alla
visita della città con guida italiana. SALISBURGO, capoluogo della
Regione omonima dominato sullo sfondo dall’imponente Castello di
Hohensalzburg, è una splendida città, il cui nucleo antico conserva l’eleganza e la grazia cinquecentesca.
Si avrà modo tra l’altro di ammirare il Palazzo di Mirabell, il Duomo e
la casa natale di Mozart e la Getreidegasse, la via più pittoresca ed animata della città vecchia, ornata di belle insegne in ferro battuto. Pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue verso il SALZKAMMERGUT,
Regione dei Laghi del Salisburghese, affascinante zona con un gran
numero di piccoli laghi incastonati tra montagne boscose e sormontati
dai ghiacciai del Dachstein. Saremo incantati dalla perfetta scenografia
del paesaggio fatto di boschi, montagne e deliziosi paesi come ST.
Gilgen, Mondsee e ST. Wolfgang, quest’ultima località di villeggiatura
dell’omonimo lago reso famoso dall’operetta "Al Cavallino Bianco".
Rientro a Salisburgo per la cena ed il pernottamento.
3 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione proseguimento verso la
Pianura danubiana. Arrivo a VIENNA, sistemazione e pranzo in hotel.
Pomeriggio dedicato alla visita della città di Vienna, Capitale della
Repubblica Federale Austriaca, una della più prestigiose metropoli
dell’Europa Centrale e che, ancora oggi, brilla degli antichi fasti
dell’Impero. Oggi, come ieri, si avverte l’atmosfera inconfondibile della
splendida metropoli sulle rive del DANUBIO, il suo fascino e la spontaneità dei suoi abitanti. Si ammirerà la Cattedrale di S.Stefano in
superbo stile gotico ed i palazzi in stile barocco che fanno da cornice
alla più famosa arteria di Vienna, il Ring e i quartieri moderni dove si
trovano la Donauturm, torre alta 252 m, ove sono ubicati due ristoranti girevoli con terrazze panoramiche e il Prater noto per la gigantesca ruota simbolo di Vienna. In serata trasferimento sulla collina di
GRINZING, antico villaggio di vignaioli, situato sulle prime pendici del
Wienerwald per gustare una cena tipica con buoni vini locali e tanta
allegria e musica. Pernottamento in hotel.
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4 GIUGNO 2016: Pensione completa in hotel. In mattinata trasferimento a SCHONBRUNN per la visita del Parco e del Palazzo, il più
famoso ed il più bello dei Palazzi Imperiali Austriaci, già residenza
estiva degli Asburgo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o
nella Kartnerstrasse, centro di shopping e svago. Cena in hotel, pernottamento.
5 GIUGNO 2016: Prima colazione e partenza per l’Italia attraverso le
Regioni della STIRIA e della CARINZIA. Sosta per il pranzo libero.
Proseguimento per il confine di Tarvisio e quindi con percorso interamente autostradale arrivo nelle varie località di partenza in serata.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman; pensione completa in
hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; le escursioni come da
programma; servizio guida di lingua italiana durante il 2° giorno (intera giornata) e il 3° e 4° giorno (mezza giornata); assicurazione Interassistance;
assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del 1° giorno; le bevande ai
pasti; le escursioni non indicate in programma; gli extra in genere; gli
ingressi ai musei, parchi; tutto quanto non espressamente indicato in
programma.
ore
ore
ore
ore
ore
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 550,00
Bambino 2/12 anni
€
130,00
Supplem. singola
€
€
590,00
200,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
83
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 A L 4 G I U G N O 2 0 1 6
3 GIORNI
LE STRADE DEI VINI
Le dolci colline senesi e la Val d’Orcia
PIENZA • MONTEPULCIANO • CHIANCIANO
MONTALCINO • ABBAZIA DI MONTE ULIVETO
2 Giugno 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per Lucca, Firenze. Arrivo a PIENZA, piccola città senese,collocata al centro della Val d’Orcia, che
fonda le sue origini nelle antiche tradizioni toscane.
Oggi rappresenta uno degli esempi rari di urbanistica rinascimentale. Da vedere la famosa Piazza Pio II, dove sono la
Cattedrale, il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Comunale, il
Palazzo Borgia, e la stupenda passeggiata lungo le mura da
cui si abbraccia in un solo sguardo tutta la vallata. Sosta per
il pranzo in ristorante. Proseguimento nel pomeriggio per
MONTEPULCIANO, cittadina di nobile aspetto e d’impronta
rinascimentale in posizione panoramica su un’altura che
domina il sottostante piano della Chiana. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel a CHIANCIANO. Sistemazione,
cena e pernottamento.
3 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza per MONTALCINO, rinomata cittadina divenuta famosa per il vino
Brunello e ricca di cantine disseminate in tutto il centro storico.
Proseguimento per Bagno Vignoni, attraverso un percorso
disseminato di calanchi, viali alberati, dolci colline e scosce-
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
si dirupi, torri severe.
Proseguimento per Monticchiello, borgo dall’aspetto arcigno e severo a ricordo delle sue origini medievali, dove il
tempo sembra essersi fermato. Pranzo in ristorante in corso
di escursione.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza per
S.QUIRICO D’ORCIA. Arrivo e tempo a disposizone per la
visita al centro storico, dove si potranno ammirare la
Collegiata romanica e la Chiesetta di S.Maria del XI – XII
secolo. Trasferimento all’Abbazia di Monte Oliveto
Maggiore, cuore delle Crete Senesi. Breve tempo a disposizione per la visita dell’Abbazia, Casa Madre della
Congregazione Benedettina di S. Maria di Monte Oliveto,
sorta per iniziativa del senese Beato Bernardo Tolomei
(1272-1348) che scelse come norma di vita la Regola di
S.Benedetto. Sosta per il pranzo in ristorante.
Al termine, inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata
nelle località di partenza
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma con sistemazione in hotel 3 stelle in
camere doppie con servizi privati; bevande incluse ( ½ acqua – ¼ vino);
le visite indicate in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
270,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
€
290,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere, le bevande ai pasti, gli
ingressi a Musei, Parchi, ecc., e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
84
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 A L 4 G I U G N O 2 0 1 6
3 GIORNI
ISOLA D’ELBA
2 Giungno 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
4 GIUGNO 2016: Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita
della parte nord-orientale con sosta a CAVO, cittadina con un piccolo porto nel fondo della cala Volpiana e a RIO MARINA, pittoresco paese centro dell’industria mineraria, raccolto attorno ad una
piccola insenatura dominata da un torrione esagonale. Rientro
all’hotel per il pranzo. Parte del pomeriggio a disposizione per la
visita di PORTOFERRAIO, interessante per la sua parte vecchia
con le viuzze in salita dove sembra che il tempo si sia fermato.
Meritano una visita le fortezze costruite nel 1548 per la loro imponenza e grandiosità e la splendida vista sul golfo. Imbarco sulla
motonave e arrivo a PIOMBINO.
Proseguimento per LIVORNO e quindi, via autostrada, rientro in
serata nelle varie località di partenza.
e via autostrada per LIVORNO, CECINA e PIOMBINO. Imbarco
sulla motonave per PORTOFERRAIO. Arrivo, sistemazione in hotel
e pranzo. Nel pomeriggio escursione a PROCCHIO, piccolo centro
affacciato sull’incantevole golfo omonimo e a MARCIANA MARINA, graziosissimo porto turistico sulla costa settentrionale. Rientro
in hotel, cena e pernottamento.
3 GIUGNO 2016: Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita
della parte occidentale che costituisce uno degli itinerari più suggestivi dell’isola con sosta a MARINA DI CAMPO, il centro balneare più frequentato dell’isola grazie alla sua bianchissima
spiaggia. Proseguimento per la parte sud-orientale con arrivo a
PORTO AZZURRO per il pranzo in ristorante.
Pomeriggio a disposizione per la visita della splendida località sul
Golfo di Mola. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
INCLUSI:
PENSIONE COMPL
ETA
BAVENDE INCLUSE
ESCURSIONI COM
PRESE
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo;
pensione completa come daprogramma con sistemazione in hotel a
3 stelle, in camere doppie con servizi privati; bevande incluse ( ½
acqua – ¼ vino); il passaggio marittimo da Piombino a Portoferraio
e viceversa;le visite indicate nel programma; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti; gli extra in
genere; gli ingressi ai musei, parchi, ecc...; tutto quanto non indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
200,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
220,00
€ 80 ,00
€
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
85
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 A L 5 G I U G N O 2 0 1 6
4 GIORNI
I L P A R CO N A Z I O N A L E
DEI MONTI SIBILLINi
LA FIORITURA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SPOLETO • NARNI • LA CASCATA DELLE MARMORE
TODI • BEVAGNA
2 Giugno 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada verso l’Umbria. In mattinata visita guidata di
SPOLETO, città ricca di memorie storiche e attivo centro monastico grazie ai Benedettini prima e ai Domenicani poi. Ci soffermeremo nel centro storico, all’interno delle mura, per osservare i principali monumenti cittadini (la chiesa di S. Eufemia, il
Duomo, la Rocca, il Palazzo Comunale) assieme alle maggiori
testimonianze d’epoca romana (Arco di Druso,Teatro Romano).
Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per visitare la
mostra mercato enogastronomica “Spoleto tipica”, che si
svolge ogni anno tra l’1 e l’11 novembre In serata rientro in
hotel, cena e pernottamento.
3 GIUGNO 2016: Colazione in hotel. Partenza in bus per il Piano
Grande di Castelluccio, ai piedi dei crinali dei Monti Sibillini.
Escursione guidata di intera giornata al cuore del Parco
Nazionale dei Monti Sibillini. L’Altopiano di Castelluccio di
Norcia, altopiano carsico a 1200 metri di quota è il più ampio
d’Europa ed è famoso per un evento che si verifica tra fine maggio e i primi giorni di luglio: la Fioritura. Nel periodio della fioritura infatti si possono vedere: genzianelle, narcisi, violette, 86
papaveri, ranuncoli, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle
e tant’altro.
La festa della “Fiorita” ricade nella terza e nell’ultima domenica di Giugno. (Trattandosi di un evento naturale è soggetto all’andamento delle stagioni e pertanto non prevedibile).
Attraversato Pian Grande si sale fino al paese di
VIAGGIO IN ITALIA
4 GIUGNO 2016: Colazione in hotel. Partenza in bus per l’escursione di intera giornata. In mattinata visita guidata alla
CASCATA DELLE MARMORE, inserita stupendamente in uno
scenario di incomparabile bellezza è un opera artificiale dovuta
ai romani. Nel pomeriggio visita guidata di NARNI, città che
spicca maestosa sullo sperone che, ai margini della pianura,
sovrasta, quasi a precipizio, il corso del fiume Nera. Questa
posizione formidabile ha fatto per secoli la fortuna di Narni, rendendola un centro viario e strategico già importantissimo al
tempo dei Romani. La rocca che la sovrasta fu costruita verso il
1370; lo splendido duomo romanico, dedicato a S. Giovenale,
risale al 1145, mentre i due palazzi che chiudono la piazza dei
Priori risalgono al sec. XIV. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5 GIUGNO 2016: Colazione in hotel. In mattinata visita escursione a TODI, dove potremo ammirare la Piazza del Popolo, centrale e storica piazza cittadina, una delle più importanti e interessanti del Medioevo in regione e in Italia, vera testimonianza
dell'epoca dei Liberi Comuni. vedremo inoltrem il Duomo
dell'Annunziata, in stile Romanico-gotico, una delle chiese più
importanti dell'Umbria. Dopo la visita rientro in hotel per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per BEVAGNA, piccola cittadina, un tempo nota per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate "bevagne", inserito tra i
Borghi più belli d'Italia. Alla fine della visita inizio del viaggio di
ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
VIAGGI
CASTELLUCCIO, a 1423 metri per proseguire poi fino a VISSO,
la “perla” dei monti Sibillini, circondato da mura nelle quali si
aprono quattro porte. Il paese vanta un passato ricco di storia:
le imponenti mura, i balconcini medievali, le case, le torri, i
palazzi gentilizi rinascimentali, i portali in pietra arricchiti da
motti latini e stemmi di famiglia, costituiscono un insieme
armonioso e grandioso, se messo in relazione alla limitata
estensione del centro storico.
Trasferimento e visita guidata al Santuario di Macereto, situato non lontano dalla piccola cittadina di Visso sull’omonimo altopiano a circa 1000 metri di altitudine.
E’ una delle maggiori espressioni rinascimentali del ’500 delle
Marche. La tradizione narra che il 12 Agosto del 1359, alcuni
muli di una carovana in pellegrinaggio da Loreto al Regno di
Napoli che trasportavano una statua lignea della Madonna con
il Bambino, giunti sull’altopiano, si inginocchiarono e non ci fu
verso di farli ripartire nonostante frustate e calci.
Alcuni passanti, accorsi per prestare il proprio aiuto, videro in
ciò che era accaduto, un segno divino e pretesero che la statua
rimanesse in quel luogo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati con trattamento di pensione completa dalla cena del 1°gg. al pranzo del 4°gg.
con bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + 1/2 di acqua a persona a
pasto); visite guidate come da programma; ingresso alla Cascata delle
Marmore; 1 degustazione; Assicurazione Interassistance; assistenza di
un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
370,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere; gli ingressi a musei,
parchi,ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
87
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 7 A L 1 2 G I U G N O 2 0 1 6
6 GIORNI
L A VA L L E D E L R E N O
E DELLA MOSELLA
HEIDELBERG • BINGEN • BOPPARD • COBLENZA • FORTEZZA ELTZ • COCHEM
BERNKASTEL-KUES • TREVIRI • STRASBURGO
Incluso: visita guidate ad Heidelberg, Coblenza e Treviri
Navigazione sul Reno con pranzo a bordo • Degustazione dei vini
7 Giugno 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
e via autostrada per Milano, Como, Chiasso. Sosta per il pranzo
libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio in territorio
Svizzero con arrivo a STRASBURGO. Sistemazione in hotel, cena
e pernottamento.
8 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza per HEIDELBERG. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo e visita guidata del
meraviglioso centro storico medievale e dell’imponente Castello.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza per BINGEN.
Imbarco in mattinata e navigazione via Boppard fino a COBLENZA.
Pranzo a bordo incluso. Sbarco alle ore 14:00 ca. Il corso centrale del Reno, fiancheggiato da famose pareti rocciose come la
Loreley, vigneti a terrazze, cittadine medioevali, castelli leggendari, chiese e monasteri antichi, costituisce uno dei paesaggi fluviali più belli di tutta Europa.
Dopo breve visita guidata di COBLENZA. La città deve il proprio
nome alla sua straordinaria posizione alla confluenza del Reno e
della Mosella, nel cuore dell’Europa: Coblenza, “ad confluentes”,
là dove il Reno e la Mosella si congiungono. Cena e pernottamento a Coblenza.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
10 GIUGNO 2016:Dopo la prima colazione partenza e visita libera
della fortezza di ELTZ. E’ uno dei luoghi più belli della Germania
romantica che racchiude una fortezza da fiaba immersa nelle
foreste, nominata per la prima volta nel 1157. È BURG ELTZ, il
castello di Eltz, la più suggestiva fortezza nella valle della Mosella.
Pranzo libero in zona. Proseguimento via Cochem per BERNKASTEL KUES. La piazza del mercato di Bernkastel è considerata il
massimo esempio di architettura tedesca delle piccole città ed è
uno dei classici punti turistici sulla Mosella. Degustazione di vini in
zona. Arrivo a TREVIRI, cena e pernottamento.
11 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione visita guidata di TREVIRI. La città più antica della Germania è anche monumento di
storia contemporanea. Fu fondata come “Augusta Treverorum” nel
16 a. C., divenne quindi una “Roma Secunda”. In nessun’ altra
località in Germania si nota il passato romano come in questa exresidenza imperiale. Tempo libero per il pranzo nel centro storico,
partenza per l’Alsazia. Cena e pernottamento a OFFENBURG o
dintorni.
12 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza per l’Italia.
Rientro in serata nelle località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione bevande escluse; visita guidata mezza
giornata ad Heidelberg, Coblenza e Treviri; navigazione sul Reno da
Bingen a Coblenza con pranzo a bordo; degustazione dei vini della zona
di Bernkastel Kues; assicurazione Interassistance; assistenza Ns
accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
750,00
Bambino 2/12 anni
€
250,00
Supplem. singola
€
€
890,00
280,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE I pranzi; le bevande ai pasti; gli extra in
genere; gli ingressi a musei, parchi, castelli e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
88
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 7 A L 1 2 G I U G N O 2 0 1 6
6 GIORNI
BERLINO
NORIMBERGA
DRESDA
MONACO DI BAVIERA
7 Giungno 2016: partenza dalla località prescelta:
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Bolzano e il
Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio
proseguimento per il Tirolo e per il confine tedesco di
Kufstein. In serata si raggiunge NORIMBERGA, una delle
più importanti città imperiali della Germania, capoluogo
della Franconia che nella sua millenaria storia si è arricchita di inestimabili tesori d’arte. Sistemazione in hotel
nella area della città (FURTH o vicinanze). Cena e pernottamento.
8 GIUGNO 2016: Prima colazione. Alle ore 8.00 Tour della
città con guida (2 ore). Partenza attraverso l’Alta Baviera
alla volta dell’ex confine con la Germania Orientale. Arrivo
a DRESDA. Visita guidata della antica Capitale della SASSONIA, soprannominata la “FIRENZE DELL’ ELBA”, una delle
più belle città tedesche. La guerra l’ha molto danneggiata, ma la fedele ricostruzione dei principali monumenti
d’arte ci permette di ammirare il loro antico stato di centro d’arte. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
9 GIUGNO 2016: Prima colazione. Alle ore 8.00 partenza
per BERLINO. Arrivo, sistemazione in hotel. Pomeriggio
dedicato alla visita della città, situata sulle rive della
Spree, capitale della Germania riunita, è un importante
centro politico, economico e culturale con un patrimonio
d’arte straordinario. Ammireremo la parte conosciuta
come BERLINO EST e tutti quei monumenti che l’hanno
resa famosa: la Porta di Brandeburgo, simbolo della
città, il viale alberato Unter den Linden, la più bella strada di Berlino, la Neue Wache, lo Zeughaus e l’Isola dei
Musei, costruita per custodire i tesori d’arte dei Re di
Prussia e degli Imperatori di Germania. Cena e pernottamento.
10 GIUGNO 2016: Prima colazione. Mattinata dedicata al
proseguimento della visita della città. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o shopping nel centro storico.
Rientro in hotel, pernottamento.
11 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza per
la BAVIERA.Proseguimento verso il sud con arrivo a
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel a 3 stelle, in camere doppie con servizi privati
in trattamento di mezza pensione; le escursioni come da programma; servizio guida locale a Norimberga (2 ore), Dresda (3 ore),
Berlino (8 ore); assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzI; le bevande ai pasti; le escursioni non indicate in programma; gli extra in genere; gli ingressi ai
musei, parchi; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
89
MONACO, capoluogo della Baviera, situata su un’altopiano in vista delle Alpi Bavaresi, sulla riva sinistra dell’Isar.
Sistemazione in hotel. Cena tipica in una birreria.
Pernottamento.
12 GIUGNO 2016: Prima colazione e partenza ore 9,00,
verso il confine austriaco e l’Italia. Sosta lungo il percorso
per il pranzo libero. In serata arrivo nelle varie località di
partenza.
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
850,00
Bambino 2/12 anni
€
290,00
Supplem. singola
€
€
890,00
330,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 3 A L 1 8 G I U G N O 2 0 1 6
6 GIORNI
TOUR DELLA TRANSILVANIA
DA BUDAPEST AI CARPAZI,
SULLE TRACCE DI “DRACULA”
VISITANDO CASTELLI E BORGHI MEDIEVALI
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
INCLUSI: SERVIZIO GUIDA IN ITALIANO
+ INGRESSI E VISITE IN PROGRAMMA
13 Giugno 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Mestre. Pranzo
llibero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio in
territorio austriaco e ungherese. Arrivo a BUDAPEST nel
tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax. Trasferimento nella zona dell’ISOLA
MARGHERITA e imbarco sul battello. Indimenticabile
cena a buffet navigando sul Danubio, ammirando il
Palazzo Realee la Chiesa di Mattia sulla collina di Buda,
il Palazzo di Santo Stefano e i fmosi ponti, accompagnati da note di musica classica e dalle spiegazioni della
guida locale parlante italiano.
Rientro in hotel e pernottamento.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
14 GIUGNO 2016: Prima
colazione e partenza per
il viaggio di trasferimento in ROMANIA toccando la famosa località di
DEBRECEN, culla del
Protestantesimo
Ungherese e definita la
Roma Calvinista.In tarda mattinata arrivo in Romania ad ORADEA,
incantevole gioiello di architettura barocca e neoclassica
per anni sotto la dominazione Ungherese.
90
Al termine della visita partenza per Sibiu, città famosa
per il suo patrimonio architettonico e designata nel 2007
a Capitale Europea della Cultura.
Sistemazione in hotel e cena. Passeggiata serale nel
centro storicoornato da monumenti di epoca gotica e
barocca. Rientro in hotel e pernottamento.
17 GIUGNO 2016: Prima colazione partenza per
HUNEDOARA, per la visita del Castello del Corvino, granadioso complesso monumentale in stile gotico, rinascimentale e barocco.Passeggiata attraverso l’imponente
ponte levatoio sino a raggiungere i cortili e i saloni del
castello, ambita location per scene cinematografiche e
incontri politici.Al termine della visita partenza per
TIMISOARA, denominata “ La Piccola Vienna”.
All’arrivo pranzo in ristorante e visita guidata della città:
la piazza della Vittoria con la Cattedrale ortodossa serba
e la Cattedrale cattolica romana in stile barocco, cla
Chiesa riformata di Tokos, la Grande Sinagoga e la
Cattedrale ortodossa romena. Al termine della visita, partenza per l’UNGHERIA e, nel tardo pomeriggio, arrivo a
SEGHEDINO. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax e cena. Passeggiata serale nella Piazza
Dom, considerata la più bella dell’Ungheria, circondata
da palazzi con eleganti portici e dominata dalla grandiosa chiesa votiva. Rientro in hotel e pernottamento.
18 GIUGNO 2016: Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno toccando le località di PECS e LUBIANA,
con soste per il ristoro e rientro in serata nelle località di
partenza.
Pranzo in ristorante e passeggiata guidata nel centro
storico, dove si potrà ammirare il complesso dell’Aquila
Nera, un tempo famosa galleria commerciale, il Palazzo
del Comune, le grandi piazze e la Cattedrale.
Partenza per i CARPAZI verso l’antico principato della
Transilvania, famosissimo per essere stato, nel romanzo
di Bram Stoker, l’antica dimora del “Conte Dracula”.
Arrivo a Cluj Napoca, sistemazione in hotel, tempo a
disposizione per relax e cena.
Passeggiata serale nel vivace centro storico della città,
uno tra i maggiori centri culturali della TRANSILVANIA,
con lincantevole piazza principalesulla quale si affacciano edifici barocchi, gotici e rinascimentali. Rientro in
hotel per il pernottamento.
15 GIUGNO 2015: Prima colazione e partenza per
SIGHISOARA, una delle città più romantiche della
Romania, patrimonio UNESCO e gioiello di architettura
medievale. Arrivo e visita guidata del borgo antico, protetto da torri e bastioni, all’interno del quale si potranno
ammirare edifici medievali, la Torre dell’ Orologio e la
casa natale del principe VladTepes “L’Impalatore”, ispiratore del romanzo “Dracula”. Pranzo in ristorante caratteristico con menù tipico. Nel primo pomeriggio partenza per BRASOV, affascinante città circondata di boschi
dei Carpazi e cuore della Transilvania. Visita guidata della
cittadella medievale, protetta da mura cinquecentesche,
con la Chiesa Nera, la più grande della Romania in stile
gotico, la via Rope, il passaggio più stretto d’Europa, la
Cattedrale di San Nicola e la piazza del Municipio, circondata da splendidi edifici di epoca barocca.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
16 GIUGNO 2016: Prima colazione e partenza per il
caratteristico villaggio di BRAN, al confine tra la
Valacchia e la Transilvania, pr la visita del CASTELLO
DEL CONTE DRACULA, arroccato su una parete rocciosa
all’interno di una stretta gola. Visita guidata del castello
trecentesco, ove l’ambiente spettacolare, le scalinate
strette e tortuose, le torri e i passaggi sotterranei contribuiscono ad accrescere l’alone di mistero e di leggemda
che lo avvolgono. Al termine partenza per SINAIA, la
perla dei Carpazi. Pranzo in ristorante con menù tipico e
visita del Castello di Peles, con la più ricca collezione di
armi della Romania.
LA QUOTA COMPRENDE: LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con
servizi privati con trattamento di pensione completa; le visite e le escursioni indicate in programma; servizio guida in lingua italiana durante tutto
il tour; Ingressi ai siti indicati in programma; assicurazione
Interassistance; assistenza ns. accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
810,00
Bambino 2/12 anni
€
150,00
Supplem. singola
€
€
850,00
280,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del primo giorno e il pranzo e la
cena dell’ultimo giorno, le bevande, le escursioni facoltative, gli ingressi a
Musei, parchi, palazzi, ecc...; tutto quanto non espressamente indicato in
programma.
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
91
VIAGGI
V I A G G I O I N E U R O PA
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 8 A L 1 9 G I U G N O 2 0 1 6
2 GIORNI
Z
E
R
M
AT
T
il paese senza auto!!! Il Vallese
mt. 1610
I L T RENINO BRIGA - ZERMATT
IL TRENINO ROSSO DELLE FERROVIE SVIZZERE CERVINO - GOTTARDO
LA CREMAGLIERA GORNERGRAT (MT. 3100)
18 Giugno 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,45
06,00
06,00
06,05
06,10
06,15
06,30
e via autostrada per Gravellona Toce e Domodossola. Arrivo a
Briga città svizzera del Canton Vallese punto importante per
raggiungere le più importanti località turistiche delle Alpi
Svizzere. Tempo a disposizione per una rapida visita del paese
caratterizzato dalle piccole piazze.
Pranzo libero e trasferimento alla stazione.
Formalita’ di imbarco e partenza con il TRENINO ROSSO DELLE
FERROVIE SVIZZERE CERVINO GOTTARDO. Il nostro itinerario ci
offrirà uno spettacolare percorso tra le bellezze del mondo
alpino svizzero.
È un treno confortevole che vi fa attraversare una regione in
cui la natura è ancora intatta, con profumati boschi alpini, tranquilli pascoli, torrenti spumeggianti in una cornice culturale
affascinante, dalle tradizioni plurisecolari. Nel pomeriggio arrivo a ZERMATT via Tasch, Capitale turistica del VALLESE, ai piedi
del Cervino. Nel paese Zermatt non ci sono veicoli a motore.
Slitte trainate dai cavalli e carrozze, accanto alle automobili
elettriche, sono gli unici mezzi di trasporto consentiti ! noterete la differenza per la pace che regna. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
19 GIUGNO 2016: Prima colazione e mattinata a disposizione
per relax o visite individuali. ZERMATT offre un inesauribile territorio per escursioni. I sentieri ampi e ben segnalati (400 km)
attraversano i profumati boschi di montagna, raggiungono i
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
06,45
07,00
07,20
07,30
SAVONA / ARENZANO / RIVIERA DI PONENTE:
carico in tutti i caselli autostradali
placidi laghi alpini e le regioni dei ghiacciai. Gli impianti di risalita facilitano l'ascesa ai sentieri più alti. Numerosissimi rifugi e
ristoranti vi accolgono per soste piacevoli. Circondata da 38
quattromila, Zermatt è da sempre meta di scalatori provenienti da tutto il mondo.
Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa con la cremagliera lungo l’eccezionale itinerario che porta sino ai 3.100
metri del GORNERGRAT di fronte al Monte Rosa da dove si
godrà uno splendido panorama in mezzo a 29 montagne di
oltre 4000 m. È stata la prima ferrovia elettrica a cremagliera
della Svizzera ed è tuttora la ferrovia alpina più elevata,fra
quelle con tragitto all’aperto. Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo
nelle località di partenza in serata.
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
INCLUSI:
HOTEL 3 STELLE
ESCURSIONI
PASSAGGI IN TRENO
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; mezza
pensione in hotel «3 stelle» in camere doppie con servizi privati;il passaggio
in treno delle Ferravie Svizzere Cervino - Gottardo in 2ª Classe; da Briga a
Zermatt via Tasch; le escursioni indicate in programma; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un accompagnatore.
€
260,00
Bambino 2/12 anni
€
60,00
Supplem. singola
290,00
€
€
90,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi e le bevande ai pasti; gli extra
in genere;l’escursione facoltativa in trenino il secondo giorno;
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
92
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 2 1 A L 2 2 G I U G N O 2 0 1 6
2 GIORNI
LA STRADA della LAVANDA
DIGNE • DIGNE-LES-BAINS • MANOSQUE
VALENSOLE • ROUSSILON
21 Giugno 2016: partenza dalla località prescelta:
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
e via autostrada dei Fiori per il confine di Ventimiglia.
Proseguimento del viaggio in territorio francese. Arrivo a
Digne. Pranzo in ristorante. Incontro con la giuda e visita della
cittadina situata alla confluenza delle acque calde del fiume
Bléone e nota sin dall’antichità per le virtù terapeutiche delle
sue acque.
Stazione termale molto frequentata, tappa della Route
Napoléon, che vi passò nel marzo 1815, Digne-les-Bains resta
una delle capitali della lavanda dove si ritrovano ogni anno i
grandi della profumeria e degli oli essenziali.
Trasferimento a Manosque. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
06,15
06,30
07,00
07,15
SAVONA / ARENZANO / RIVIERA DI PONENTE:
carico in tutti i caselli autostradali
22 GIUGNO 2016: Prima colazione e trasferimento a VALENSOLE percorrendo quello che viene chiamato l’altopiano della
lavanda, dove enormi distese della profumatissima pianta
regalano al paesaggio non solo colori ma anche aromi che
rimangono nei ricordi di chi si trova a passare in queste zone.
Nel pomeriggio proseguimento per ROUSSILLON. Il borgo deve
la sua fama agli estesi giacimenti d’ocra che lo circondano.
La Chaussèe des Géants (“Viale dei Giganti”) è ammirabile da
un sentiero attrezzato scavato nella stessa ocra, che a seconda dell’ocra del giorno e della posizione assume colori che
vanno dal giallo all’arancione e al rosso scuro. Partenza per il
viaggio di rientro con arrivo in serata.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
pedaggi autostradali e parcheggi; sistemazione in hotel 3 stelle con
trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al
pranzo del secondo giorno; visite guidate come da programma;
assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
200,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
€
220,00
€
70,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere, le bevande ai pasti,
gli ingressi a Musei, Parchi, ecc., e tutto quanto non espressamente
indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
93
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via della Pianta,Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 2 3 A L 2 6 G I U G N O 2 0 1 6
4 GIORNI
GRAN TOUR DELLA SVIZZERA
ZURIGO • SCIAFFUSA • BERNA
FRIBURGO • LUCERNA
23 Giugno 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Milano, Chiasso e la frontiera
Svizzera. Arrivo a Zurigo e visita guidata della città, affacciata sulle purissime acque dello Zurichsee, uno dei laghi
più puliti di Europa. Ammireremo il centro storico dominato
dalla cattedrale Grossmunster, le colorate vetrate della gotica fraumunster, realizzate negli anni ’60 da Chagall e
Giacometti, la Bahnhofstrasse, celebre via degli acquisti con
le vetrine di prestigiose giollerie e orologerie, simbolo della
richezza di Zurigo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
24 GIUGNO 2016: Prima colazione e partenza per la visita
delle maestose cascate di Sciaffusa e del paesino medievale di Stein am Rhein, famoso per gli affreschi cinquecenteschi che ne abbelliscono le case. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata alla cittadina di San Gallo e della sua
millenaria Abbazia, centro importantissimo nell’Alto
Medioevo per la diffusione della cultura e della scrittura in
Europa. Ricostruita completamente in periodo Barocco, la
sua biblioteca è Patrimonio dell’ Umanità UNESCO. In sera-
ta ritorno a Zurigo per cena e pernottamento.
25 GIUGNO 2016: Attraversamento il cuore della Svizzera
dei verdi pascoli erbosi e dei limpidi laghi alpini, si giunge a
Lucerna, patria dell’eroe svizzero Guglielmo Tell.
Visita guidata del trecentesco ponte di legno
“Kappellbrucke” e del centro, dai vicoli acciottolati e dai
cortili nascosti. Pranzo libero ed escursione facoltativa in
battello a vapore sul Lago di Lucerna. Partenza per Berna,
capitale della Svizzera protetta dall’UNESCO, e visita della
città medioevale, della Zytgologge (torre dell’Orologio) e
della curiosa fontana dell’Oro.
Sistemazione in hotel a Berna, cena e pernottamento.
26 GIUGNO 2016: Prima colazione e partenza per la visita
in Friburgo, uno dei segreti nascosti della Svizzera, dal
centro storico medioevale preservato e dai suggestivi scorci paesaggistici. Pranzo in ristorante a base di formaggi e
fondue tipici del territorio. Proseguimento verso il Lago di
Ginevra con breve sosta a Lucerna. Inizio del viaggio di
ritorno, con rientro in serata nelle località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione; visita guidata di mezza giornata (3 ore
circa) a Zurigo, Sciaffusa, San Gallo, Berna, Lucerna, Friburgo, Castello
di Chillon; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
450,00
Bambino 2/12 anni
€
190,00
Supplem. singola
€
€
490,00
160,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi, le bevande ai pasti, gli ingressi
a musei etc, gli extra in genere, le mance e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
94
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 2 5 A L 2 6 G I U G N O 2 0 1 6
2 GIORNI
I colori della PROVENZA
I campi di lavanda in fiore • Il Canyon di Roussillon
e il bellissimo paese di MOUSTIERS SAINTE MARIE
25 Giugno 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
ore
ore
ore
ore
06,15
06,30
07,00
07,15
SAVONA / ARENZANO / RIVIERA DI PONENTE:
carico in tutti i caselli autostradali
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
26 GIUGNO 2016: Prima colazione e trasferimento a VALENSOLE
percorrendo quello che viene chiamato l’altopiano della lavanda,
dove enormi distese della profumatissima pianta regalano al paesaggio non solo colori ma anche aromi che rimangono nei ricordi
di chi si trova a passare in queste zone. Prando a MOUSTIERS
SAINTE MARIE Nel primo pomeriggio partenza verso la Costa
Azzurra.
Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo in serata nelle varie
località di partenza.
VIAGGI
e via autostrada dei Fiori per il confine di Ventimiglia.
Proseguimento del viaggio in territorio francese in direzione di Aix
en Provence. Arrivo a ROUSSILLON, cittadina dalle facciate rustiche e della cave-canyon. Incontro con la guida e visita del borgo
che deve la sua fama agli estesi giacimenti d’ocra che lo circondano.
La Chaussèe des Géants (“Viale dei Giganti”) è ammirabile da un
sentiero attrezzato scavato nella stessa ocra, che a seconda dell’ora del giorno e della posizione assume colori che vanno dal giallo all’arancione e al rosso scuro. Trasferimento a MANOSQUE.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
pedaggi autostradali e parcheggi; sistemazione in hotel 3 stelle con
trattamento di meza pensione; visite guidate come da programma;
assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
€
180,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
€
190,00
€
70,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del primo giorno; gli extra in
genere, le bevande ai pasti, gli ingressi a Musei, Parchi, ecc., e tutto
quanto non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
95
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 6 A L 2 7 G I U G N O 2 0 1 6
2 GIORNI
DA L 3 A L 4 S E T T E M B R E 2 0 1 6
TRENINO ROSSO
del
BERNINA - L IVIGNO
Sosta in quota al Alp Grum
1 ° Giorno 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Milano, Lecco, Tirano. Arrivo e alla stazione delle Ferrovie Svizzere partenza con il BERNINA EXPRESS e
dopo la sistemazione nelle moderne e confortevoli carrozze
inizieremo l’emozionante viaggio con il Trenino Rosso del
Bernina. Sosta ad ALP GRUM, in prossimità del culmine del
Passo Bernina, a circa 2000 metri di altezza, da dove si può
ammirare un panorama sulla Valposchiavo e sul Ghiacciaio del
Palù. Nel pomeriggio riprenderemo il treno e attraverso un percorso spettacolare si salirà fino al Passo e quindi scenderemo
verso St. Moritz, costeggiando innumerevoli laghi glaciali.
Nel tardo pomeriggio con nostro autopullman si raggiunge
Livigno. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO 2016: Prima colazione. Tempo a disposizione a
Livigno caratteristico paese a m.1816 di altitudine posizionato
per chilometri lungo la strada che percorre l’ampio fondovalle
in territorio extra doganale. La disposizione identifica immediatamente il paese, centro di villeggiatura di fama internazionale.
Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di
ritorno con arrivo nelle varie località di partenza in serata.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; passaggio in treno in 2a classe con il Bernina Express da Tirano a St. Moritz;
Pensione completa come da programma con sistemazione in hotel "3
stelle" in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma; Assicurazione Interassistance; Assistenza ns. accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del primo giorno; le bevande, gli
extra in genere, gli ingressi a musei, parchi ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
180,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
€
190,00
70,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
96
NOVITÀ 2017
FAVOLOSO CAPODANNO
IN
BRASILE E ARGENTINA
TERRA DEL FUOCO
28 DICEMBRE 2016 - 13 GENNAIO 2017
ALLA SCOPERTA DELL'AURORA BOREALE:
CAPO NORD • COPENHAGEN • STOCCOLMA • HELSINKI • ROVANIEMI • OSLO
TUTTO BUS: 20 FEBBRAIO - 9 MARZO 2017
PASQUA A LOURDES
ARLES TOLOSA AVIGNONE CAMARGUE
TUTTO BUS: 14 - 18 APRILE 2017
TOUR DELL'OLANDA E BRUGES
TUTTO BUS: 01- 07 MAGGIO 2017
TOUR DELLA GRECIA:
SALONICCO • METEORE • ATENE • CANALE DI CORINTO • OLYMPIA
CROCIERA DI 1 GIORNO
NELLE ISOLE DEL GOLFO SARONICO
TUTTO BUS: 06 - 15 OTTOBRE 2017
GRAN TOUR DELL'AUSTRALIA
28 OTTOBRE - 18 NOVEMBRE 2017
V I AG G I C O N F E R M AT I
PROGRAMMI IN AGENZIA
VIAGGI
TUTTO BUS: 15 - 25 APRILE 2017
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
PASQUA LONDRA E SCOZIA
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
LUGLIO 2016
7-10-17-20-27 GIORNI
SOGGIORNO ESTIVO A SIUSI Mt. 998
A LT O P I A N O D E L L O S C I L I A R
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
ore
ore
ore
ore
ore
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per SIUSI. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DAL SECONDO AL PENULTIMO GIORNO: pensione completa presso l’Hotel Siusi Seiserhof. Stazione di villeggiatura a mt 998 di altitudine nel comune di Castelrotto (Bolzano) ai piedi dello SCILIAR. Località ideale per passeggiate nei dintorni tra prati e abetaie.
Durante il soggiorno verranno effettuate le escursioni sotto indicate e comprese nelle quote (gli orari e le modalità di svolgimento
verranno comunicati dal nostro incaricato sul posto):
7 luglio (giovedì): Vipiteno - (mattino)
11 luglio (lunedì): Bressanone - Novacella (mattino)
25 luglio (lunedì): Vipiteno (mattino)
26 luglio (martedì): Lago Carezza (mattino)
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
ULTIMO GIORNO: Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nelle varie località di partenza nel pomeriggio.
DATE
QUOTA INDIVIDUALE
10 GIORNI: DAL 4 AL 13 LUGLIO
DAL 14 AL 23 LUGLIO
20 GIORNI: DAL 4 AL 23 LUGLIO
27 GIORNI: DAL 4 AL 30 LUGLIO
17 GIORNI: DAL 14 AL 30 LUGLIO
7 GIORNI: DAL 24 AL 30 LUGLIO
€ 1.300,00
€ 1.450,00
€ 2.600,00
€ 3.350,00
€ 2.450,00
€ 950,00
* CAPARRA DA VERSARE ALLA PRENOTAZIONE
SUPPL. CAMERA SING.
CAPARRA*
€ 125,00
€ 150,00
€
€
€ 280,00
€ 350,00
€ 250,00
€ 80,00
€ 800,00
€ 1.050,00
€
€
450,00
700,00
300,00
N.B.: A RICHIESTA EVENTUALE TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa come da programma (bevande escluse) con sistemazione in hotel
«3 stelle S» in camere doppie con servizi privati; utilizzo della piscina gratuito; le escursioni indicate in programma gratuite; Assicurazione interassistance.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• A richiesta il trattamento di mezza pensione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere, le bevande ai pasti, il
pranzo dell’ultimo giorno, gli spostamenti in funivia, gli ingressi a Musei,
Parchi, manifestazioni ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in
programma; tassa di soggiorno.
www.seiserhof.com
SCOPRI ANCHE
MERCATINI
DICEMBRE 2016
DI
400,00
N ATALE
Vedi programmi da pag. 196
98
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
LUGLIO 2015
10-17-20-27 GIORNI
SOGGIORNO ESTIVO A BRUNICO
VA L P U S T E R I A
Mt. 858
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio arrivo a
BRUNICO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DAL SECONDO AL PENULTIMO GIORNO: pensione completa presso l’Hotel Andreas Hofer - 4 Stelle. Tempo libero per godere del
sereno e riposante soggiorno. Brunico è luogo ideale di villeggiatura, a 858 m di altitudine. Cittadina in aperto bacino allo sbocco della
Valle di Tures. Durante il soggiorno verranno effettuate le escursioni sotto indicate e comprese nelle quote (gli orari e le modalità
di svolgimento verranno comunicati dal nostro incaricato sul posto).
6 luglio (mercoledì): S. Vigilio di Marebbe (pomeriggio)
9 luglio (sabato): Lago Anterselva (giornata intera)
16 luglio (sabato): Cortina - Lago di Misurina (giornata intera)
20 luglio (mercoledì): Terento - Lago Issengo (mattino)
28 luglio (giovedì): Bressanone - Novacella (mattino)
QUOTA INDIVIDUALE
10 GIORNI: DAL 4 AL 13 LUGLIO
DAL 14 AL 23 LUGLIO
20 GIORNI: DAL 4 AL 23 LUGLIO
27 GIORNI: DAL 4 AL 30 LUGLIO
17 GIORNI: DAL 14 AL 30 LUGLIO
€ 1.250,00
€ 1.350,00
€ 2.400,00
€ 3.250,00
€ 2.250,00
* CAPARRA DA VERSARE ALLA PRENOTAZIONE
SUPPL. CAMERA SING.
CAPARRA*
€ 110,00
€ 130,00
€
€
€ 240,00
€ 340,00
€ 220,00
€ 700,00
€ 1.000,00
€
650,00
N.B.: A RICHIESTA EVENTUALE TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa come da programma (bevande escluse) con sistemazione in
hotel «4 stelle» in camere doppie con servizi privati; utilizzo della piscina e
del nuovissimo centro benessere gratuito, le escursioni indicate in programma gratuite; Assicurazione interassistance.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• A richiesta il trattamento di mezza pensione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere, le bevande ai pasti, il
pranzo dell’ultimo giorno, gli spostamenti in funivia, gli ingressi a Musei,
Parchi, manifestazioni ecc... e tutto quanto non espressamente indicato in
programma; tassa di soggiorno.
www.andreashofer.it
SCOPRI ANCHE
MERCATINI
DICEMBRE 2016
DI
350,00
400,00
N ATALE
Vedi programmi da pag. 196
99
VIAGGI
DATE
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
ULTIMO GIORNO: Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nelle varie località di partenza nel pomeriggio..
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
LUGLIO 2016
10-17-20-27 GIORNI
SOGGIORNO ESTIVO A CORVARA
VA L B A D I A
Mt. 1568
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta,ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per
CORVARA, Alta Badia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DAL SECONDO AL PENULTIMO GIORNO: pensione completa presso l’Hotel Col Alto. Corvara è situata a mt. 1568 di altitudine ed è
una importante stazione di villeggiatura in un’ampia conca al punto di incontro delle strade che scendono dal Passo Gardena e
Campolongo. Tempo libero per godere del sereno e riposante soggiorno con passeggiate nei dintorni tra i prati ed abeti ai piedi del
Gruppo Sella e Sassongher. Durante il soggiorno verranno effettuate le escursioni sotto indicate e comprese nelle quote (gli orari e
le modalità di svolgimento verranno comunicati dal nostro incaricato sul posto).
6 luglio (mercoledì): S. Vigilio di Marebbe (pomeriggio)
9 luglio (sabato): Lago Anterselva (giornata intera)
16 luglio (sabato): Cortina - Lago di Misurina (giornata intera)
27 luglio (mercoledì): Lago Brais (intera giornata)
28 luglio (giovedì): Bressanone - Novacella (mattino)
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
ULTIMO GIORNO: Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nelle varie località di partenza nel pomeriggio...
DATE
QUOTA INDIVIDUALE
10 GIORNI: DAL 4 AL 13 LUGLIO
DAL 14 AL 23 LUGLIO
20 GIORNI: DAL 4 AL 23 LUGLIO
27 GIORNI: DAL 4 AL 30 LUGLIO
17 GIORNI: DAL 14 AL 30 LUGLIO
€ 1.300,00
€ 1.450,00
€ 2.600,00
€ 3.350,00
€ 2.450,00
* CAPARRA DA VERSARE ALLA PRENOTAZIONE
SUPPL. CAMERA SING.
CAPARRA*
€ 125,00
€ 150,00
€
€
€ 280,00
€ 350,00
€ 250,00
€ 800,00
€ 1.050,00
€
400,00
450,00
700,00
N.B.: A RICHIESTA EVENTUALE TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa come da programma (bevande escluse) con sistemazione in hotel
«3 stelle S» in camere doppie con servizi privati; utilizzo della piscina e del
nuovissimo centro benessere gratuito; le escursioni indicate in programma gratuite; Assicurazione interassistance.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• A richiesta il trattamento di mezza pensione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere, le bevande ai pasti, il
pranzo dell’ultimo giorno, gli spostamenti in funivia, gli ingressi a Musei,
Parchi, manifestazioni ecc... e tutto quanto non espressamente indicato in
programma; tassa di soggiorno.
www.colalto.it
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
5 GG
IN AEREO
24 - 28 AGOSTO 2016
• 28 OTTOBRE - 1° NOVEMBRE 2016
LONDRA € 690
100
(VOLO + CITY TOUR CON GUIDA LOCALE)
VEDI PROGRAMMA PAGG. 44-45
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
LUGLIO 2016
10-17-20-27 GIORNI
SOGGIORNO ESTIVO A LA
V A L
B A D I A
VILLA
Mt. 1483
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento
per LA VILLA, Alta Val Badia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DAL SECONDO AL PENULTIMO GIORNO: pensione completa presso l’Hotel Ciasa Antines 4*. La Villa è situata a m 1483 di altitudine allo sbocco della Valle di San Cassiano. Tempo libero per godere del sereno e riposante soggiorno con passeggiate nei dintorni tra
prati e abetaie. Durante il soggiorno verranno effettuate le escursioni sotto indicate e comprese nelle quote (gli orari e le modalità
di svolgimento verranno comunicati dal nostro incaricato sul posto).
6 luglio (mercoledì): S. Vigilio di Marebbe (pomeriggio)
9 luglio (sabato): Lago Anterselva (giornata intera)
16 luglio (sabato): Cortina - Lago di Misurina (giornata intera)
27 luglio (mercoledì): Lago Brais (intera giornata)
28 luglio (giovedì): Bressanone - Novacella (mattino)
ULTIMO GIORNO: Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nelle varie località di partenza nel pomeriggio...
10 GIORNI: DAL 4 AL 13 LUGLIO
DAL 14 AL 23 LUGLIO
20 GIORNI: DAL 4 AL 23 LUGLIO
27 GIORNI: DAL 4 AL 30 LUGLIO
17 GIORNI: DAL 14 AL 30 LUGLIO
€ 1.250,00
€ 1.400,00
€ 2.550,00
€ 3.300,00
€ 2.400,00
* CAPARRA DA VERSARE ALLA PRENOTAZIONE
SUPPL. CAMERA SING.
CAPARRA*
€ 125,00
€ 150,00
€
€
€ 280,00
€ 350,00
€ 240,00
€ 750,00
€ 1.050,00
€
400,00
450,00
700,00
N.B.: A RICHIESTA EVENTUALE TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa come da programma (bevande escluse) con sistemazione in
hotel «4 stelle» in camere doppie con servizi privati; utilizzo della piscina
e del nuovissimo centro benessere, le escursioni indicate in programma;
Assicurazione interassistance.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• A richiesta il trattamento di mezza pensione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere, le bevande ai pasti, il
pranzo dell’ultimo giorno, gli spostamenti in funivia, gli ingressi a Musei,
Parchi, manifestazioni ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in
programma; tassa di soggiorno.
www.hotelantines.it
6 GG
SCOPRI ANCHE
SPECIALE 22 -27 NOVEMBRE 2016
SOLO € 690
CASTELLI DELLA LOIRA
VEDI PROGRAMMA PAGG. 49-50
101
VIAGGI
QUOTA INDIVIDUALE
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
DATE
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
LUGLIO 2016
7-10-17-20-27 GIORNI
SOGGIORNO ESTIVO A ORTISEI
V A L
G A R D E N A
Mt. 1234
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta,ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per ORTISEI. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DAL SECONDO AL PENULTIMO GIORNO: pensione completa presso l’Hotel Dolomiti Madonna. Ortisei, capoluogo della Val Gardena,
mt 1234 di altitudine, stazione turistica perfettamente attrezzata che offre numerose possibilità di svago e divertimento nel tempo
libero. Durante il soggiorno verranno effettuate le escursioni sotto indicate e comprese nelle quote (gli orari e le modalità di svolgimento verranno comunicati dal nostro incaricato sul posto).
7 luglio (giovedì): Vipiteno (mattino)
11 luglio (lunedì): Bressanone - Novacella (mattino)
25 luglio (lunedì): Vipiteno (mattino)
26 luglio (martedì): Lago Carezza (mattino)
ULTIMO GIORNO: Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nelle varie località di partenza nel pomeriggio.
QUOTA INDIVIDUALE
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
DATE
10 GIORNI: DAL 4 AL 13 LUGLIO
DAL 14 AL 23 LUGLIO
20 GIORNI: DAL 4 AL 23 LUGLIO
27 GIORNI: DAL 4 AL 30 LUGLIO
17 GIORNI: DAL 14 AL 30 LUGLIO
7 GIORNI: DAL 24 AL 30 LUGLIO
* CAPARRA DA VERSARE ALLA PRENOTAZIONE
€ 1.350,00
€ 1.450,00
€ 2.600,00
€ 3.350,00
€ 2.450,00
€ 950,00
SUPPL. CAMERA SING.
CAPARRA*
€ 125,00
€ 150,00
€
€
€ 280,00
€ 350,00
€ 250,00
€ 80,00
€ 800,00
€ 1.050,00
€
€
400,00
450,00
700,00
300,00
N.B.: A RICHIESTA EVENTUALE TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa come da programma (bevande escluse) con sistemazione in
hotel «3 stelle» in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate
in programma gratuite; Assicurazione interassistance.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• A richiesta il trattamento di mezza pensione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere, le bevande ai pasti, il
pranzo dell’ultimo giorno, gli spostamenti in funivia, gli ingressi a Musei,
Parchi, manifestazioni ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in
programma; tassa di soggiorno.
www.hotel-madonna.com
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
LOURDES
• 14-17 AGOSTO ‘16
• 15-18 SETTEMBRE ‘16
4 GG
€ 400
VEDI PROGRAMMA A PAG. 48
102
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
LUGLIO 2016
7-10-17- 20-27 GIORNI
SOGGIORNO ESTIVO A S.C RISTINA
VA L G A R D E N A
Mt. 1428
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano.Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio arrivo a SANTA
CRISTINA,sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DAL SECONDO AL PENULTIMO GIORNO: pensione completa all’Hotel Posta e tempo libero per godere del sereno e riposante soggiorno a S. Cristina Val Gardena, mt. 1428, situata nel cuore della Valle, ai piedi del Sassolungo; centro turistico famoso che conserva le caratteristiche di paese di montagna.
Durante il soggiorno verranno effettuate le seguenti escursioni comprese nelle quote di partecipazione:((gli orari e le modalità di
svolgimento verranno comunicati dal nostro incaricato sul posto).
7 luglio (giovedì): Vipiteno (mattino)
25 luglio (lunedì): Vipiteno (mattino)
11 luglio (lunedì): Bressanone - Novacella (mattino)
26 luglio (martedì): Lago Carezza (mattino)
ULTIMO GIORNO: Prima colazione in hotel e partenza per il ritorno. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nelle varie località di partenza nel pomeriggio.
* CAPARRA DA VERSARE ALLA PRENOTAZIONE
€ 180,00
€ 190,00
€
€
€
€
390,00
560,00
350,00
140,00
CAPARRA*
€
€
450,00
500,00
€ 800,00
€ 1.100,00
€
€
750,00
300,00
N.B.: A RICHIESTA EVENTUALE TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa (a richiesta eventuale trattamento di mezza pensione) come
da programma (bevande escluse) con sistemazione in hotel «3 stelle» in
camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma gratuite; Assicurazione interassistance.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• A richiesta il trattamento di mezza pensione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere, le bevande ai pasti, il
pranzo dell’ultimo giorno, gli spostamenti in funivia, gli ingressi a Musei,
Parchi, manifestazioni ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in
programma; tassa di soggiorno.
www.familyhotelposta.com
SCOPRI ANCHE
GIUBILEO
A ROMA DAL
PAPA
2 GG
• 25-26 SETTEMBRE ‘16
• 23-24 NOVEMBRE ‘16
A PARTIRE DA
€ 155
VEDI PROGRAMMA A PAG. 52
103
VIAGGI
€ 1.460,00
€ 1.600,00
€ 2.700,00
€ 3.800,00
€ 2.600,00
€ 1.100,00
10 GIORNI: DAL 4 AL 13 LUGLIO
DAL 14 AL 23 LUGLIO
20 GIORNI: DAL 4 AL 23 LUGLIO
27 GIORNI: DAL 4 AL 30 LUGLIO
17 GIORNI: DAL 14 AL 30 LUGLIO
7 GIORNI: DAL 24 AL 30 LUGLIO
SUPPL. CAMERA SING.
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
QUOTA INDIVIDUALE
DATE
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 3 A L 2 7 L U G L I O 2 0 1 6
5 GIORNI
TOUR del MOLISE
La Festa del grano “dove il grano si fa arte!”
ROCCAVIVARA • AGNONE- ISERNIA • VENAFRO • SCAPOLI
JELSI • CAMPOBASSO • FROSOLONE
INCLUSO: HOTEL 3 STELLE
IN PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE INCLUSE
23 Luglio 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
E via autostrada per il Molise. Sosta per il pranzo lungo il percorso. Arrivo e sosta a ROCCAVIVARA per la visita all'Abbazia della
Madonna del Canneto ed ai vicini scavi relativi ad una sontuosa
Villa Romana. Trasferimento in hotel a ISERNIA. Sistemazione
nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
24 LUGLIO 2016: Dopo la prima colazione partenza per l’escursione ad AGNONE, caratteristico centro dell'alto Molise ricco di
opere d'arte, di artigianato e gastronomia tipica. Arrivo e visita alla
più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di ISERNIA dove ammireremo i principali monumenti della città. Rientro in serata hotel.
Cena e pernottamento.
25 LUGLIO 2016: Dopo la prima colazione partenza per l’escursione a VENAFRO, antica Venafrum Sannitica la cui fondazione è
attribuita a Diomede. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
Proseguimento per SCAPOLI, nota per la tradizionale produzione
della “Zampogna”. Proseguimento per CASTEL S.VINCENZO.
Visita all’Abbazia di S. Vincenzo al Volturno ed al collegato “Parco
archeologico” agli unici ed esclusivi scavi archeologici che hanno
dato l’opportunità di studiare,a livello europeo, le attività di una
delle più importanti istituzioni monastiche di età carolingia.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
26 LUGLIO 2016: Dopo la prima colazione trasferimento a
JELSI. Breve visita al centro storico e al Museo del grano. In tarda
mattinata possibilità di vedere la sfilata delle traglie (mezzo agricolo) e dei carri allegorici allestiti con il grano in onore della festa
di Sant’Anna con ostensione della reliquia il tutto accompagnato
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
da banda musicale e dal gruppo di mietitori di Lupara. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio partenza per CAMPOBASSO e visita
del centro storico. Rientro in serata in hotel.
Cena e pernottamento.
27 LUGLIO 2016: Dopo la prima colazione partenza per
FROSOLONE, importante centro turistico e artigianale, conosciuto
per la produzione di arnesi da taglio. Visita del centro storico.
Possibilità di sosta presso un “coltellinaio” con possibilità di assistere alla forgiatura e lavorazione di coltelli, forbici ecc... oppure
alla casa di un pastore per assistere alla dimostrazione della produzione di caciocavallo e alla degustazione formaggi tipici. Pranzo
in corso di escursione. Al termine inizio del viaggio di ritorno con
arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di pensione completa con sistemazione in hotel "4 stelle" in
camere doppie con servizi privati con bevande (¼ vino e ½ acqua minerale al pasto); Assicurazione Interassistance; assistenza di un accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del primo giorno; gli ingressi a
musei, parchi, castelli, ecc.;gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
400,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
€
430,00
140,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
104
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 2 4 A L 2 8 L U G L I O 2 0 1 6
5 GIORNI
SÖLL
HOTEL 3 STELLE
PENSIONE COMPLET
A
BEVANDE • ESCURS
IONI
INNSBRUCK - KITZBÜHEL - KUFSTEIN
HEXENWASSER - ELLMAU - GOING - SWAROWSKI
24 Luglio 2016: partenza dalla località prescelta:
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
e via autostrada per Piacenza ,Brescia, Verona si raggiunge il
confine del Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a INNSBRUCK, Capoluogo del TIROLO, adagiata in
una larga ansa dell’Inn e dominata dalla catena montuosa del
Karwendel e conosciuta per il famoso tettuccio d’oro coperta da
lamine di rame dorato. Tempo a disposizione.
Trasferimento in hotel a SÖLL, cena e pernottamento.
25 LUGLIO 2016: Dopo la prima colazione partenza per
KITZBUHEL. Passando potrete ammirare la maestosa catena del
“Wilder Kaiser” (Imperatore selvaggio). Visita di questa cittadina
mondana e caratteristica di stampo medioevale con case colorate, nonché conosciuta come Perla delle Alpi. Rientro in hotel per
il pranzo. Visita guidata del Museo all’aria aperta “Fattorie tirolesi” a Kramsach, raccolta di fattorie storiche delle vallate più
sperdute del Tirolo. Da visitare 16 fattorie storiche, raccolte come
in paese con cappelle, mulini ecc.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
26 LUGLIO 2016: Dopo la prima colazione, giro orientativo a piedi
di SOLL. Risalita in funivia fino a Hochsoll (1150 m.) dove si trova
il magico Parco “HEXENWASSER” (l’acqua delle streghe) un tragitto di circa 450 metri con sentieri d’acqua, basata sulla filosofia
del Dott. Kneipp. Pranzo in rifugio con la possibilità di assistere
alla produzione del formaggio. Risalita in funivia da Hochsoll alla
Hohe Salve (1829 m.) meravigliosa riserva naturale del
“Kaisergebirge” per ammirare lo splendido panorama, dove si
riesce a vedere 70 cime sopra i 3000 metri come per esempio il
Grossglockner e Hohe Tauern.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
27 LUGIO 2016: Prima colazione e partenza per KUFSTEIN. Visita
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa, bevande incluse (1/4 vino, 1 birra o soft drink), in hotel «3
stelle» in camere doppie con servizi privati; servizio guida locale parlante italiano di 3 ore a Kufstein; passaggio in trenino e ingresso alla
Roccaforte di Kufstein; biglietto d’ingresso al Museo “Mondi di
Cristallo” Swarovski; Assicurazione Interassistance; assistenza di un
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del primo e dell’ultimo giorno; gli
extra in genere; gli impianti di risalita, gli ingressi a musei, parchi, castelli, ecc...; tutto quanto non indicato in programma.
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
guidata di questa cittadina medievale chiamata anche Città della
Rocca. Salita alla roccaforte con trenino panoramico e visita di
essa. Alle 12.10 piccolo concerto del famoso organo (Heldenorgel)
con 4307 canne. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visiteremo altre località molto caratteristiche, con brevi soste a St.
Johann im Tirol, ELLMAU e GOING.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
28 LUGLIO 2016: Prima colazione e partenza per WATTENS per
una breve visita al museo “Mondi di Cristallo” SWAROVSKI,
definito una favola reale, con artisti contemporanei che rappresentano, a modo loro, il mondo di cristalli. Pranzo libero lungo il
percorso.
Nel pomeriggio continuazione del viaggio con arrivo in serata nelle
località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
550,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
Supplem. singola
€
€
590,00
200,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
105
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 3 0 A L 3 1 L U G L I O 2 0 1 6
DA L 2 7 A L 2 8 AG O S TO 2 0 1 6
2 GIORNI
SVIZZERA • LUCERNA
NAVIGAZIONE SUL LAGO DEI 4 CANTONI
SALITA AL RIGI
CON TRENO A CREMAGLIERA - FUNIVIA
1° Giorno 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Milano, Chiasso, Lugano e il Traforo
del S. GOTTARDO. Arrivo a LUCERNA, sistemazione in
hotel, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di questa
elegante città di impronta medioevale, situata in magnifica posizione all’ estremità occidentale del LAGO DEI
QUATTRO CANTONI.
Si potranno ammirare: il bel lungofiume, il trecentesco
ponte in legno, risalente al 1300, la “Wasserturm” torre
dell’acqua, l’antico municipio “Weinmarkt” e il centro storico il cuore dell’antica Lucerna.
Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: Prima colazione e partenza con il battello da
LUCERNA alle ore 9,12 per VITZNAU con arrivo alle ore
10,09. Navigazione sul LAGO DEI QUATTRO CANTONI.
Presso la stazione di VITZNAU formalità d’imbarco e partenza con il treno a cremagliera alle ore 10,15 per RIGI,
luogo alto 1798 metri s.l.m. nominato la "Regina delle
Montagne" al centro della Svizzera facente parte della
catena montuosa delle Prealpi Svizzere. Dalla cima del Rigi
si ha una veduta mozzafiato sulle Alpi, su 13 laghi e sull’intero Mittelland fino alla Germania e alla Francia.
Arrivo alle ore 10,45 a RIGI KULM.
Tempo a disposizione.
Alle ore 12.00 sempre con treno discesa a RIGI STAFFEL
dove si trova il ristorante. Pranzo in quota.
Successivamente da RIGI KALTBAD alle ore 15.20 per
WEGGIS in funivia.
Partenza per l’Italia con arrivo nelle varie località di partenza in serata.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel di 3 stelle situatonei ditorni di LUCERNA in camere
doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione; passaggio in battello sul Lago dei Quattro Cantoni (LUCERNA – VITZNAU); passaggio in treno da VITZNAU al RIGI KULM - da RIGI KULM a STAFFEL da STAFFEL a KALTBAD e in funivia da RIGI KALTBAD a WEGGIS; Il pranzo in ristorante in quota; Assistenza nostro accompagnatore per la
durata di tutto il soggiorno.
QUOTA INDIVID. DI PARTECIPAZIONE:
€
280,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
€
290,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti; gli ingressi a Musei,
Parchi, ecc...; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
106
4
VIAGGIO IN EUROPA
DAL 3 AL 7 AGOSTO 2016
5 GIORNI
IL BELGIO
BRUXELLES • BRUGES • GENT • ANVERSA • LIEGI
3 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
e via autostrada per Milano, Chiasso, e il Traforo del S. Gottar-do
con sosta in territorio svizzero per pranzo libero in direzione di
LUCERNA. Nel primo pomeriggio proseguimento per il confine francese con arrivo nel GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione e partenza per il BELGIO
con arrivo a BRUXELLES. Sistemazione in hotel, e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della città con guida. Bruxelles,
capitale del Belgio è il centro della vita economica ed intellettuale
della Nazione, ammirata città d’arte per i suoi monumenti e per i
tesori raccolti nei suoi Musei. Giace in una piana formata dal piccolo fiume Senne ed è divisa in due parti: la città bassa di aspetto fiammingo, pittoresco e animatissimo, e la città alta, di impronta francese. Potremo ammirare il Palazzo Reale, il grandioso Palazzo di
Giustizia, la Cattedrale di Santa Godula, la famosissima Gran
Palace, la Maison du Roi e il Municipio. La visita proseguirà al suggestivo Parco di Laeken, dove si trova la Residenza Reale, e
l’Atomium, costruzione metallica simbolo della città, per concludersi ai quartieri periferici che ospitano le più significative istituzioni
dell’Europa Comunitaria. Cena e pernottamento.
5 AGOSTO 2016: Prima colazione e partenza per le FIAN-DRE. Arrivo
a BRUGES, “il Gioiello delle Fiandre” e pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio visita guidata della città con il suo romantico insieme di
nobili Palazzi e conosciuti Musei che testimoniano lo splendido passato di potenza economica e di culla delle Arti. Ammireremo la Gran
Place, la Chiesa di Notre Dame, il Municipio ed infine il
Beghinaggio sul Lago d'Amore. Al termine proseguimento del
viaggio verso GENT, grande città d'arte, secondo porto del Bel-gio e
capitale delle FIANDRE ORIENTALI.
Il suo glorioso passato è testimoniato dall'elevato numero di monumenti che essa vanta e che le danno un'impronta medievale.
Sistemazione in hotel, cena, pernottamento.
6 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per ANVERSA,
città di Rubens, centro mondiale del commercio dei diamanti.
Situata sulla riva destra della Schelda e porto principale del Belgio a
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma con sistemazione in hotel a 3
stelle, in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in
programma; servizio di guida a Bruxelles, a Bruges, a Gent, ad
Anversa, a Liegi; Assicurazione Interassistance; assistenza di un
nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi del primo e ultimo giorno; le
bevande ai pasti; gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi,
ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,30
06,45
05,50
05,55
06,05
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
80 km dal Mare del Nord. Ammireremo la Grote Markt, la Piazza
Principale che racchiude il Municipio, i Palazzi delle Corporazioni;
la Cattedrale di Nostra Signora e la Casa di Rubens dove abitò
fino alla morte. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per LIEGI, la città dello scrittore George Simenon (Maigret) e
capoluogo della VALLO-NIA francofona. Sistemazione in hotel. Cena
e pernottamento.
7 AGOSTO 2016:Prima colazione e breve visita guidata della città,
centro di importanza storica e punto di incontro tra il mon-do latino
e germanico, offrendo paesaggi straordinari e una ricca eredità: una
vita fiorente culturale che ruota intorno all’università, alle attrazioni
turistiche e alle attività sportive. Ammi-reremo il Palazzo dei
Vescovi, la Piazza del Mercato, la Catte-drale di San Pietro. Al termine inizio del viaggio di ritorno con sosta per il pranzo libero lungo
il percorso e arrivo in serata nelle varie località di partenza.
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
650,00
Bambino 2/12 anni
€
140,00
Supplem. singola
€
€
590,00
230,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
107
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
L U G L I O • AG O S TO 2 0 1 6
7 GIORNI
NOVALJA
“LA NUOVA IBIZA”
ISOLA DI PAG • CROAZIA
L’ISOLA DELLA CROZIA PIÙ VIVACE E AFFASCINANTE DELL’ADRIATICO:
BELLISSIME SPIAGGE, MUSICA E DIVERTIMENTO 24 H SU 24
Novalja è piena di giovani tutta l’estate ed è diventata la capitale corata del divertimento. La spiaggia di ZRCE è la spiaggia del divertimento giovane per eccellenza: di
giorno sole e mare in spiaggia e dalla sera all’alba musica, drinks e divertimento con
deejay e ragazzi di tutta l’Europa.
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
UNA VACANZA TUTTA DA SCOPRIRE!
1° Giorno 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore 06,15
ore 06,30
ore 07,00
ore 07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per VERONA – MESTRE el il confine sloveno.
2° GIORNO: Arrivo in CROAZIA a NOVALJA.
Sistemazione negli appartamenti. GIORNATA A DISPOSIZIONE.
DAL 3° AL 6° GIORNO: GIORNATE A DISPOSIZIONE.
7° GIORNO: GIORNATA A DISPOSIZIONE. Partenza in
serata per il confine italiano Pernottamento a bordo.
8° GIORNO: Arrivo nelle varie località di partenza.
108
4
VIAGGIO IN EUROPA
Sistemazione in appartamenti da 3 a 6 letti situati tutti a massimo 500
metri dal mare, dai negozi, supermarket e dalla fermata bus per recarsi
nei vari luoghi dell’isola
DATE 2016
• 22 - 31 LUGLIO
• 29 LUGLIO - 7 AGOSTO
• 5 - 14 AGOSTO
• 12 - 21 AGOSTO
In TRILOCALE
con 5/6 letti
€
€
€
€
465,00
465,00
485,00
495,00
In BILOCALE
con 4/5 letti
€
€
€
€
485,00
495,00
505,00
515,00
In MONOLOCALE
con 3 letti
€
€
€
€
485,00
495,00
525,00
555,00
In MONOLOCALE
con 2 letti
€
€
€
€
525,00
535,00
555,00
595,00
VIAGGI
INCLUSO:
VIAGGIO ANDATA E RITORNO + 7 NOTTI IN APPARTAMENTO(4-5-6 PERSONE)
+ TRAGHETTO DA/PER L’ISOLA
+ CONSUMI/TASSA DI SOGGIORNO, PULIZIA FINALE E ASSISTENZA IN LOCO.
LE QUOTE COMPRENDONO: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in appartamento: inclusi consumi energetici, wifi libero, tassa di
soggiorno e pulizia finale; traghetto da/per Isola di Pag; trasferimenti con minibus agli appartamenti A/R; assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LE QUOTE NON COMPRENDONO: I pranzi e le cene: le bevande; le escursioni facoltative; gli extra in genere; gli ingressi a musei, parchi,ecc... e tutto
quanto non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
109
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
• Gli appartamenti non hanno aria condizionata;
• Gli Appartamenti con aria condizionata: supplemento € 30 a persona per l’intero soggiorno.
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 2 A L 1 6 AG O S TO 2 0 1 6
5 GIORNI
TIROLO e BAVIERA
SWAROVSKI • CASTELLI BAVARESI
MONACO • BERCHTESGADEN • INNSBRUCK
HOTEL 3 STELLE • PENSIONE COMPLETA
BEVANDE INCLUSE • ESCURSIONI INCLUSE
PRANZO IN BIRRERIA • CENA TIPICA BAVARESE
INGRESSO AL NEGOZIO SWAROSKI
INGRESSO AI CASTELLI
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
12 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il confine del Brennero. Arrivo in TIROLO a WATTENS con visita al
negozio Swarovski più grande al mondo nel quale il celebre marchio presenta la sua ampia gamma di prodotti in un ambiente
ricco di atmosfera, su un'area di oltre 800 mq con possibilità di
acquisti. Proseguimento nella zona della Valle dell’Inn.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
13 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per l’escursione dell’intera giornata ai più famosi castelli Bavaresi: castello
LINDERHOF, fantasiosa dimora in stile barocco/rococò eretta nel
1870-74 per il romantico sovrano Bavarese Ludovico II.
Proseguimento per la visita degli esterni del castello di HOHENSCHWANGAU, fu costruito nel 1833-37 sulle rovine di un vecchio
castello per volere di Massimiliano II di Baviera, che lo adottò
come residenza estiva. Suo figlio, il futuro re Ludovico II, sviluppò
qui quell’amore giovanile per il romanticismo che più tardi si
sarebbe espresso nella costruzione di edifici assai più grandiosi.
Pranzo in ristorante nei pressi del castello. Pomeriggio visita
(interna) del vicino castello di NEUSCHWANSTEIN, potente e fantastica creazione romantica, sempre in stile neogotico, eretta per
volere di Ludovico II di Baviera alla fine dell’800, all’interno molte
sale sono sistemate come vere e proprie scene di opere di
Wagner. Al termine della visita rientro in hotel, cena tipica bavarese e pernottamento.
14 AGOSTO 2016: Prima colazione e partenza per l’escursione
dell’intera giornata a MONACO DI BAVIERA. Incontro con la guida
parlente italiano e visita della città. Visiteremo: il nucleo storico
con la Marienplatz, cuore del centro cittadino e teatro dei principali avvenimenti, la chiesa di St. Peter, la più antica chiesa parrocchiale di Monaco, la Residenz, il castello residenziale dei Duchi
di Baviera, il Residenzmuseum, la Cattedrale, il Giardino di Corte,
gli innumerevoli musei. Pranzo in ristorante tipico Bavarese. Nel
tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
15 AGOSTO 2016: Prima colazione in albergo e partenza per
BERCHTESGADEN, una delle più belle città di villeggiatura delle
Alpi Bavaresi. Visita delle famose Miniere del Sale, sfruttate a partire del 1417, convogliano con un condotto diretto le loro acque
alla raffineria di Bad Reichenhall.
La visita si effettua indossando tute speciali impermeabili e su un
trenino elettrico, fino ad una vasta caverna attrezzata a museo
dove viene proiettato un documentario sull'estrazione e la produzione del sale.
110
VIAGGIO IN EUROPA
16 AGOSTO 2016: Prima colazione in albergo e partenza per
INNSBRUCK. Tempo libero per visite individuali e pranzo libero.
Partenza per l’Italia nel primo pomeriggio, con arrivo previsto in
tarda serata.
VIAGGI
Al termine rientro in città e pranzo in ristorante bavarese.
Nel pomeriggio partenza in pullman fino a OBERSALZBERG.
Da qui con un pullman locale si proseguirà lungo l’antica “strada
privata” di HITLER, un’ardita e costosissima opera scavata lungo il
fianco roccioso della SCHARITZKEHLM ALM, una splendida malga
tra le rocce che sale fino ad un apiattaforma da dove una ascensore percorre 124 metri di condotto e raggiunge il KEHLSTEINHAUS
(a 1834 mt) la dimora personale di HITLER conosciuta con il nome
di ADLERHORST (nido dell’aquila).
Al termine partenza per il rientro in hotel, cena e pernottamento
(nei mesi di marzo-aprile-maggio, in caso di neve, la visita
all’ADLERHORST non sarà effettuata e sarà lasciato il pomeriggio
libero per visite individuali).
Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel di 3 Stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di pensione completa (bevande incluse); servizio guida locale
parlante italiano a Monaco di Baviera (4 ore); ingressi ai castelli
Linderhof e Neuschwansteinassicurazione Interassistance; assistenza
di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
570,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
€
€
Supplem. singola
590,00
200,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi del 1° e del ultimo giorno; gli
extra in genere; gli ingressi a Musei, parchi, palazzi, ecc...; tutto quanto
non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
ISOLA D’ELBA
11-13 NOVEMBRE 2016
3 GG
SOLO € 250
VEDI PROGRAMMA A PAG. 57
111
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 2 A L 1 6 AG O S TO 2 0 1 6
5 GIORNI
BUDAPEST LAGO BALATON
UNGHERIA
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada Piacenza, Brescia, Mestre si raggiunge il confine italoaustriaco TARVISIO. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio
attraverso la regione della CARINZIA, si giunge in serata a GRAZ,
seconda città dell'Austria per popolazione e conosciuta per il centro
storico e l'imponente torre dell'Orologio. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione visita guidata di Graz, definita la
"Città verde" per la sua splendida posizione sul fiume "Mur". Pranzo in
ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per l'UNGHERIA con arrivo
serata a BUDAPEST. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città
con guida. Elegante e cosmopolita, Budapest è senza dubbio la capitale dell'Est che più si avvicina alle metropoli occidentali per atmosfera e
vivacità, a questo si deve l'appellativo di "Parigi dell'Est". Con il suo
assetto urbanistico e i suoi splendidi palazzi, e' dotata di un fascino tutto
particolare, soprattutto legato al Danubio, il romantico fiume che maestosamente separa con il suo corso le colline di BUDA dalla piana di
PEST, collegate tra loro da sei ponti stradali. BUDA, sulla riva destra, e'
caratterizzata dal complesso di fortificazioni di Varhegy, che e' il simbolo della città. La parte sud e' occupata dal Castello di Varpalate, dove ha
sede la Galleria Nazionale Ungherese ed il Museo Storico cittadino.
Il resto della città fortificata include altri monumenti di grande importanza come la Chiesa di Mattia ed il famoso bastione dei pescatori. PEST, la
parte orientale della città, e' considerata la zona moderna della capitale,
in quanto inizio il suo vertiginoso sviluppo urbanistico tra il 1870 e il 1900.
Uno dei monumenti più caratteristici di Pest e' certamente la Piazza degli
Eroi, eretta per commemorare il millesimo anniversario della conquista
del paese da parte dei Magiari. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per visite particolari o shopping nel centro. Cena in un tipico locale con spettacolo folkloristico. Pernottamento.
4° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per il LAGO BALATON,uno dei luoghi di villeggiatura più belli dell’ Europa centro orientale. E’ questo il “mare ungherese”,che si estende su una superficie di
600 Kmq. Il clima, il sole, la quiete delle spiagge di sabbia fine, la varietà
dei paesaggi e naturalmente la mitezza dell’ acqua ,fanno del Balaton
un luogo di villeggiatura ideale. Tempo a disposizione per escursione
lungo la riva del Lago. Pranzo in corso di escursione.
Al termine partenza per il confine ungherese. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per le varie località di
partenza. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in tarda
serata.
VIAGGIO CONFERMATO
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Pensione completa come da programma con sistemazione in hotel 3
stelle in camere doppie con servizi privati;Le escursioni come da
programma; Guida locale parlante italiano a Graz (2 ore) e a
Budapest (4 ore); assicurazione Interassistance; assistenza di un
nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
550,00
Bambino 2/12 anni
€
230,00
Supplem. singola
€
€
590,00
170,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi del primo e dell’ ultimo giorno, le bevande ai pasti; gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...;tutto quanto non espressamente indicato in programma.
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
112
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 2 A L 1 7 AG O S TO 2 0 1 6
6 GIORNI
PARIGI
DELL’ILE
DE FRANCE
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
e via autostrada direzione Milano, Como, Chiasso e proseguimento in territorio svizzero. Pranzo libero lungo il
percorso il tunnel del Frejus. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio in territorio francese via Besançon e Digione.
In serata arrivo a FONTAINEBLEU, località dell’ILE DE
FRANCE, conosciuta per lo splendido Castello Reale.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
13 AGOSTO 2016: Prima colazione e mattinata dedicata
alla visita del CASTELLO DI FONTAINEBLEU (con audioguide), grandiosa residenza reale in stile rinascimentale,
circondata da splendidi giardini. Il Castello di
Fontainebleu, oggi Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco,
fu una delle residenze preferite dei re di Francia, scenario perfetto per le feste della corte rinascimentale di
Francesco I; Napoleone Bonaparte lo designò solennemente “prima residenza imperiale”.
L’interno del Castello sorprende per la ricchezza degli
arredi e delle decorazioni e nell’ala napoleonica sono
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
esposti arredi e suppellettili appartenuti a Napoleone.
Pranzo libero e tempo a disposizione in centro a
FONTAINEBLEU.
Nel pomeriggio escursione al CASTELLO DI VAUX LE
VICOMTE. Questo splendido castello barocco fu fatto
costruire nel 1656 da Nicolas Fouquet, soprintendente
delle finanze di re Luigi XIV: il giovane Re Sole, affascinato da tanto fasto e geloso di un tale successo, condannò il suo ministro alla prigione a vita e si ispirò proprio a Vaux le Vicomte per progettare e costruire la
Reggia di Versailles.
14 AGOSTO 2016: Rientro a Fontainebleu, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per il CASTELLO DI
MALMAISON, acquistato nel 1799 dall’Imperatrice
Josephine, prima moglie di Napoleone Bonaparte e abitato dalla coppia imperiale nei primi anni del XIX secolo.
Oggi il Castello è interamente arredato con mobili, dipinti e oggetti d’arte in stile impero.
113
VIAGGI
12 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
E I CASTELLI
4
V I A G G I O I N E U R O PA
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Al termine della visita proseguimento per VERSAILLES.
Visita con guida parlante italiano del centro città e pranzo libero.Nel pomeriggio ingresso e visita guidata della
famosa reggia che, per oltre un secolo, fu la residenza
della Corte Reale di Francia. Al termine partenza per
PARIGI. Tour panoramico lungo gli CHAMPS ELYSÈES
per un primo colpo d’occio sulla Ville Lumiere.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
15 AGOSTO 2016: Prima colazione e incontro con la
guida parlante italiano per la visita di “PARIGI
STORICA”, il cuore di Parigi sull’Ile de la citè. Visita degli
interni della Cattedrale di Notre Dame, visita della Rive
Gauche con il Quartiere Latino ed il Quartiere di Saint
Germain des Près.
Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita
alla scioperta della zona Est di Parigi con la Piazza della
Bastiglia, luogo dove sorgeva l’omonima fortezza, espugnata il 14 luglio 1789, data che segnò l’inizio della
Rivoluzione Francese.La visita continua nel Marais,
romantico quartiere alle spalle dell’Hotel de Ville.
Cena in ristorante. Rientro in hotel. In serata possibilità
di partecipare ad una romantica crociera sulla Senna.
Pernottamento.
16 AGOSTO 2016: Prima colazione e incontro con la
guida parlante italiano per la visita della Chiesa del Dom
des Invalides dove è sepolto Napoleone Bonaparte.
A seguire tour panoramico di “PARIGI MODERNA”, percorrendo l’itinerario che dalla Tour Eiffel conduce ai
Giardini del Trocadero, al Palazzo Chaillot, all’Arco di
Trionfo, al Viale degli Champs Elysèes con il Grand ed il
Petit Palais, la facciata del Palazzo dell’Eliseo, sede del
Presidente della Repubblica, Place de la Concorde,
l’Opera Garnier e Place Vendome, gli esterni del Louvre
con i Giardini delle Tuireries.
Salita alla collina di Montmartre dove, dalla grande
Basilica bianca del Sacro Cuore, si può dominare con lo
sguardo tutta la città.
Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata nella Place du Tertre, la piazzetta degli artisti, cuore
della Parigi bohemienne di inizio secolo. Nel pomeriggio
tempo a disposizione in centro città per visite individuali o acquisti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
17 AGOSTO 2016: Prima colazione e partenza per il
viaggio di ritornovia Beaune, Besançon, Basilea e la
Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso e rientro in
serata nelle località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione; le visite e le escursioni indicate in programma; servizio guida in lingua italiana dove indicato; Ingressi ai siti
indicati in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di
un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
370,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi e la cena dell’ultimo giorno; le
bevande; le escursioni facoltative; gli extra in genere; gli ingressi a
musei, parchi,ecc... e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
TIROLO & BAVIERA
19-23 OTTOBRE ‘16
5 GG
€ 590
(PENSIONE COMPLETA • CENA TIPICA BAVARESE
& PRANZO IN BIRRERIA...)
VEDI PROGRAMMA PAGG. 53-54
114
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 3 A L 1 8 AG O S TO 2 0 1 6
5 GIORNI
AMSTERDAM
ROTTERDAM
L’AIA•DELFT
LA GRANDE DIGA
13 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Milano, Chiasso, e il Traforo del S.
Gottardo con sosta in territorio svizzero per il pranzo libero in direzione di LUCERNA. Nel primo pomeriggio proseguimento per il confine francese con arrivo nel
PRINCIPATO DEL LUSSEMBURGO, piccolissimo Stato confinante con tre grandi nazioni.Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
14 AGOSTO 2016: Prima colazione e continuazione del
viaggio per il confine belga e olandese. Pranzo libero in
autogrill. Arrivo nel primo pomeriggio ad AMSTERDAM.
Visita con guida della città, costruita su 100 isolotti collegati fra loro da 400 ponti, con una planimetria regolare a
tela di ragno. Durante l’itinerario potremo ammirare la centrale Piazza Dam, il Palazzo Reale, il Vondel Park e il
Municipio. Sistemazione in hotel in una località della regione. Cena e pernottamento.
15 AGOSTO 2016: Prima colazione. Giornata dedicata al
classico Giro d’Olanda con Ns. autopullman con visita e
sosta a: L’AJA, capitale amministrativa del Regno
d’Olanda, vanta numerosi monumenti fra cui il Palazzo
della Pace ed il Binnenhof, centro storico intorno al quale è
sorta la città; ROTTERDAM, seconda città d’Olanda e primo
porto del mondo; DELFT, cittadina famosa per fabbriche di
ceramica blu; AALSMEER centro con il più grande mercato
dei fiori del mondo. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.
16 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza con
nostro autopullman per VOLENDAM, importante porto di
pesca, una delle più affascinanti località olandesi, con transito dalla Grande Diga, imponente sbarramento lungo 31
km. che meno di una generazione prima, non era altro che
mare aperto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita
con sosta a MARKEN, pittoresco villaggio dove si potranno
ammirare gli antichi e ricchi costumi nazionali. Cena e pernottamento.
LA QUOTA COMPRENDE: -Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; le escursioni come da programma; servizio guida locale ad
Amsterdam (3 ore), nel Tour d’Olanda, per la visita a Volendam e alla
Grande Diga; assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del 1°, 2° e ultimo giorno; le
bevande ai pasti; gli extra in genere;gli ingressi ai musei, parchi e tutto
quanto non espressamente indicato in programma.
17 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per il
BELGIO attraverso il boscoso paesaggio delle Ardenne con
sosta nella Capitale del Principato del Lussemburgo.
Tempo per una veloce visita nel centro storico.
Partenza nel primo pomeriggio per STRASBURGO, capitale
dell’Alsazia, il più grande porto fluviale della Francia, famosa per la Cattedrale di Notre Dame, il caratteristico quartiere della "Petite France" e il Parlamento d’Europa.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
18 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione proseguimento del viaggio per LUCERNA, la Regina del Lago dei Quattro
Cantoni. Tempo a disposizione. Sosta per il pranzo libero e
continuazione del viaggio di ritorno con arrivo in serata
nelle varie località di partenza.
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
VIAGGIO CONFERMATO
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
650,00
Bambino 2/12 anni
€
180,00
Supplem. singola
€
€
750,00
230,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
115
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 4 A L 1 7 AG O S TO 2 0 1 6
4 GIORNI
LOURDES
VIAGGIO CONFERMATO
14 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
via autostrada per la Riviera dei Fiori fino a VENTIMIGLIA.
Proseguimento del viaggio per la COSTA AZZURRA e la
PROVENZA. In serata arrivo a LOURDES. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
15 AGOSTO 2016: Pensione completa. Giornata a disposizione per cerimonie religiose. LOURDES, cittadina ai
piedi dei Pirenei, allo sbocco della valle formata dal fiume
Gave, è uno dei più celebri luoghi di pellegrinaggio del
mondo cattolico. La fortuna di LOURDES come grande
centro religioso data da oltre un secolo quando l'11 febbraio 1858 Bernadette Soubiros, figlia di un mugnaio del
borgo, all'età di 14 anni ebbe la prima visione della
Madonna, apparsale nella grotta di Massabielle come
Immacolata Concezione, visione che si ripeté ben 18 volte
mentre succedevano i primi miracoli. Presto, col favore
della Chiesa, la devozione della Madonna si diffuse in
tutto il mondo e cominciarono i primi pellegrinaggi portando nella cittadina ogni anno milioni di pellegrini.
16 AGOSTO 2016: Pensione completa.
Durante il soggiorno si potrà assistere alle funzioni religiose che vengono celebrate presso la Grotta: si potrà partecipare alla Via Crucis, alla Processione Eucaristica e alla
Fiaccolata serale.
17 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per
il viaggio di ritorno in Italia attraverso la Provenza e la
Costa Azzurra. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo in tarda serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman; Sistemazione in hotel
a 3 stelle, in camere doppie con servizi privati; le visite e le escursioni
indicate in programma; assicurazione Interassistance; assistenza di un
nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi del 1° e 4° giorno; le bevande ai
pasti, gli extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
€ 350,00
Bambino 2/12 anni
€
130,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
116
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 4 A L 1 8 AG O S TO 2 0 1 6
5 GIORNI
SUPER PRAGA
VIAGGIO CONFERMATO
14 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Bolzano e Brennero.
Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per il TIROLO e il SALISBURGHESE. In serata si raggiunge
la regione dell’Alta Austria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
15 AGOSTO 2016: Prima colazione e partenza per il confine
Ceco, attraverso la strada più battuta dall’Austria, verso la
capitale, con arrivo a PRAGA. Pranzo in ristorante in centro.
Pomeriggio dedicato alla visita del Quartiere del Castello,
città nella città, orgoglio del popolo Boemo, complesso di
tesori d’arte unico al mondo. Ammireremo il Castello, il
Palazzo Reale, il Vicolo d’Oro e la Cattedrale di S.Vito.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
16 AGOSTO 2016: Prima colazione e mezza giornata dedicata alla visita con guida della città, l’aristocratica Capitale del
Regno di Boemia costruita scenograficamente su sette colli ed
è attraversata dal fiume Moldava.
Durante la visita ammireremo le tre parti della città ciascuna
delle quali ha una storia, una data: la piccola Praga, con il suo
incantevole quartiere di Mala Stana; la Vecchia Praga con la
sua storica Piazza Venceslao e la Chiesa di S.Maria de Victoria
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
05,45
06,00
06,05
06,10
06,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
dove si trova il celeberrimo Bambin Gesù di Praga.
Dopo il pranzo in ristorante pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena tipica in ristorante del centro con musica
folkloristica.
17 AGOSTO 2016: Prima colazione. Mattinata a disposizione
per visite individuali o shopping nel centro storico.
Pranzo libero in centro. Partenza ore 14.00 per il confine
austriaco, ed arrivo nella regione del Salisburghese, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
18 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per
l’Italia.
Sosta per il pranzo libero in ristorante lungo il percorso.
Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDEViaggio in autopullman; sistemazione in hotel
3 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza
pensione; 2 pranzi in ristorante in centro; cena tipica in ristorante con
musica folkloristica; servizio di guida locale parlante in italiano (4 ore
il 2°e il 3° giorno); assicurazione Interassistance; assistenza di un
nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 470,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
Supplem. singola
€
€
490,00
170,00
Caparra
* Caparra da versare alla prenotazione
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del 1°, 4° e 5° giorno; le bevande; gli extra in genere; le escursioni facoltative;gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...; tutto quanto non espressamente indicato
in programma.
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• A richiesta le cabine esterne con supplemento
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
117
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
aore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 4 A L 1 8 AG O S TO 2 0 1 6
5 GIORNI
SALISBURGO e VIENNA
LA REGIONE DEI LAGHI SALZKAMMERGUT
14 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il confine
del Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento in territorio tedesco e nuovamente in Austria con arrivo a SALISBURGO.
Sistemazione in hotel, cena, pernottamento.
15 AGOSTO 2016: Pensione completa in hotel. Mattinata dedicata alla
visita della città con guida italiana. SALISBURGO, capoluogo della
Regione omonima dominato sullo sfondo dall’imponente Castello di
Hohensalzburg, è una splendida città, il cui nucleo antico conserva l’eleganza e la grazia cinquecentesca.
Si avrà modo tra l’altro di ammirare il Palazzo di Mirabell, il Duomo e
la casa natale di Mozart e la Getreidegasse, la via più pittoresca ed animata della città vecchia, ornata di belle insegne in ferro battuto.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue verso il SALZKAMMERGUT, Regione dei Laghi del Salisburghese, affascinante zona con un
gran numero di piccoli laghi incastonati tra montagne boscose e sormontati dai ghiacciai del Dachstein. Saremo incantati dalla perfetta scenografia del paesaggio fatto di boschi, montagne e deliziosi paesi come
ST. Gilgen, Mondsee e ST. Wolfgang, quest’ultima località di villeggiatura dell’omonimo lago reso famoso dall’operetta "Al Cavallino Bianco".
Rientro a Salisburgo per la cena ed il pernottamento.
16 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione proseguimento verso la
Pianura danubiana. Arrivo a VIENNA, sistemazione e pranzo in hotel.
Pomeriggio dedicato alla visita della città di Vienna, Capitale della
Repubblica Federale Austriaca, una della più prestigiose metropoli
dell’Europa Centrale e che, ancora oggi, brilla degli antichi fasti
dell’Impero. Oggi, come ieri, si avverte l’atmosfera inconfondibile della
splendida metropoli sulle rive del DANUBIO, il suo fascino e la spontaneità dei suoi abitanti. Si ammirerà la Cattedrale di S.Stefano in
superbo stile gotico ed i palazzi in stile barocco che fanno da cornice
alla più famosa arteria di Vienna, il Ring e i quartieri moderni dove si
trovano la Donauturm, torre alta 252 m, ove sono ubicati due ristoranti
girevoli con terrazze panoramiche e il Prater noto per la gigantesca
ruota simbolo di Vienna. In serata trasferimento sulla collina di
GRINZING, antico villaggio di vignaioli, situato sulle prime pendici del
Wienerwald per gustare una cena tipica con buoni vini locali e tanta
allegria e musica. Pernottamento in hotel.
17 AGOSTO 2016: Pensione completa in hotel. In mattinata trasferimento a SCHONBRUNN per la visita del Parco e del Palazzo, il più
famoso ed il più bello dei Palazzi Imperiali Austriaci, già residenza
estiva degli Asburgo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o
nella Kartnerstrasse, centro di shopping e svago. Cena in hotel, pernottamento.
18 AGOSTO 2016: Prima colazione e partenza per l’Italia attraverso le
Regioni della STIRIA e della CARINZIA. Sosta per il pranzo libero.
Proseguimento per il confine di Tarvisio e quindi con percorso interamente autostradale arrivo nelle varie località di partenza in serata.
VIAGGIO CONFERMATO
LA QUOTA COMPRENDE: - Viaggio in autopullman; pensione completa
in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; le escursioni e visite come da programma; servizio guida di lingua italiana durante il 2°
giorno (intera giornata) e il 3° e 4° giorno (mezza giornata); assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del 1°giorno; le bevande ai
pasti; le escursioni non indicate in programma; gli extra in genere; gli
ingressi ai musei, parchi; tutto quanto non espressamente indicato in
programma
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 650,00
Bambino 2/12 anni
€
290,00
Supplem. singola
€
€
690,00
230,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
118
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 4 A L 1 8 AG O S TO 2 0 1 6
LA
5 GIORNI
FORESTA NERA
F RIB URGO • B ADEN B ADEN • F REUDENSTADT • S TRASB URGO
T RIBERG • L AGO DI T ITISEE
• SISTEMAZIONE IN HOTEL 3 STELLE (bevande incluse)
• CENA TIPICA E SERATA FOLKLORISTICA
• ASSAGGIO DEL DOLCE TIPICO: “LA TORTA DELLA FORESTA NERA”
• MENÙ A 3 PORTATE E RICCHE COLAZIONI A BUFFET
14 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Milano, Chiasso e il Traforo del San Gottardo
con sosta in territorio svizzero per il pranzo libero in direzione di
Basilea. Proseguimento del viaggio in territorio tedesco con breve
sosta a FRIBURGO, la più bella città della Germania sud occidentale, adagiata sulle pendici meridionali delle selva Nera.
Proseguimento per la FORESTA NERA. Sistemazione in hotel nell’area di Oberharmersbach o Zunterhamersbach. Cena e pernottamento.
15 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per BADEN
BADEN, la stazione termale tra le più importanti in Europa, percorrendo la splendida strada “Schawarzwald Hochstrasse”, la
via principale della FORESTA NERA conosciuta per le verdi e
ampie foreste, i caratteristici borghi ed incantevoli paesaggi.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per FREUDENSTADT, cittadina costituita
da una gigantesca piazza quadrata che con i suoi 220 metri di lato
è la più grande piazza della Germania. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
16 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione e partenza per l’escursione di intera giornata a STRASBURGO.
All’arrivo visita con guida del capoluogo dell’Alsazia, il più grande
porto fluviale francese, conosciuta per la Cattedrale di Notre
Dame, uno dei più prestigiosi esempi di architettura gotica con la
splendida facciata di arenaria rossa, l’Antica Piazza d’ Armi le
vecchie e graziose case a graticcio della “Petite France” che si
rispecchiano nei canali, il Parco dell’Orangerie ed i quartieri dove
ha sede il Consiglio ed il Parlamento d’Europa. Pranzo in ristorante. Parte del pomeriggio a disposizione per visite indiviLA QUOTA COMPRENDE: - Viaggio in autopullman; sistemazione in
hotel 3 stelle in mezza pensione in camere doppie con servizi privati; le
bevande ai pasti (¼ vino - ½ birra – ½ acqua); i pranzi del 2°, 3° e 4°
giorno; le escursioni e le visite indicate in programma; assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
duali e per shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
17 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per il paese
di TRIBERG, patria indiscussa dell’orologio a cucù. All’arrivo visita dell’orologio a cucù più grande del mondo.
Pranzo in corso di giornata.
Nel pomeriggio raggiungeremo attraverso la Hollental il suggestivo LAGO DI TITISEE, di origine glaciale. Rientro in hotel in serata.
Cena e pernottamento.
18 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di ritorno con breve sosta lungo il percorso a LUCERNA, la
Regina del Lago dei Quattro Cantoni, conosciuta per il centro storico e il ponte di legno più antico d’Europa.
Sosta per il pranzo libero e continuazione del viaggio con arrivo
in serata nelle varie località di partenza.
VIAGGIO CONFERMATO
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 470,00
Bambino 2/12 anni
€
190,00
Supplem. singola
€
€
490,00
170,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere; gli ingressi ai musei,
parchi; tutto quanto non espressamente indicato in programma
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
119
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 2 1 A L 2 8 AG O S TO 2 0 1 6
8 GIORNI
POLONIA
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
CRACOVIA • MINIERA DI WIELICZKA
CAMPO CONCENTRAMENTO AUSCHWITZ
VARSAVIA • LAGHI MASURI • DANZICA
21 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
Partenza dalla località prescelta con autopullman per
l'aeroporto di BERGAMO. Formalità di imbarco e partenza con volo di linea per CRACOVIA.
Arrivo e trasferimento all’hotel. Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
22 AGOSTO 2016: Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della città dalla collina WAWEL con la
Cattedrale ed il Castello, poi lungo la via Florianska fino
alla piazza del Mercato con la loggia del mercato coperto e la Chiesa di Santa Maria.
Passeggiata nel quartiere Kazimierz che per oltre seicento anni ha ospitato la numerosa comunità ebraica di
CRACOVIA e dove, tra storici caffè e botteghe di antiquariato, il regista Steven Spielbeg girava nel 1993 il tragico film Schindler's List. Nel pomeriggio escursione alla
miniera di salgemma di WIELICZKA, suggestivo museo
naturale sotterraneo con la parte settecentesca scolpita
nel sale, tra gallerie, laghetti e l'area per le inalazioni.
120
23 AGOSTO 2016: Prima colazione. Partenza per
AUSCHWITZ, visita ai campi di concentramento.
V I A G G I O I N E U R O PA
ne della Wolfsschanze (tana del lupo), il quartier generale di Hitler dove abitò dal 1941 al 1944, una vera e propria cittadella fortificata in cui potevano abitare fino a
2000 persone. Il complesso comprendeva una ottantina
di edifici, fra cui il bunker di Hitler con mura in cemento
armato spesse 6-8 metri.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
26 AGOSTO 2016: Prima colazione. Partenza per MALBORK, una delle più interessanti località della Polonia
per il castello teutonico, eccellente esempio di architettura medioevale il più grande d'Europa e bene Unesco.
Arrivo presso la città millenaria sulla costa del Mar
Baltico: DANZICA. Tempo a disposizione.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
27 AGOSTO 2016: Prima colazione. Visita del centro storico di DANZICA. Pranzo in ristorante. Proseguimento per
VARSAVIA. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
28 AGOSTO 2016: Prima colazione, mattina a disposizione per visite. Trasferimento in aeroporto per il volo di
rientro.Arrivo e proseguimento con autopullman privato
per le varie località di partenza.
VIAGGI
Pranzo in ristorante.
Tappa di trasferimento a VARSAVIA. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
24 AGOSTO 2016: Prima colazione. Mattinata dedicata
alla visita del centro storico di VARSAVIA, fedelmente
ricostruito com'era prima della distruzione della seconda guerra mondiale e giro panoramico della città nuova.
Pranzo in ristorante. Partenza per MRAGOWO, ai margini della regione della Masuria, considerata tra le 28 zone
più belle del Pianeta e tra le 5 più belle d'Europa per gli
oltre 3000 laghi uniti da un sistema di canali e fiumi in
un ecosistema ricco di vegetazione autoctona. Arrivo ad
OLSZTYN o nella Regione.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
25 AGOSTO 2016: Prima colazione e pranzo il ristorante. Al mattino , breve crociera sui LAGHI MASURI e in
seguito visita dell'imponente santuario di SWIETA LIPKA
dedicato alla Vergine, il più importante luogo di pellegrinaggio in Polonia dopo Czestochowa. Il Santuario, del
XVII secolo, è uno straordinario complesso in stile barocco e vanta un celebre organo del 1721con statue animate. Proseguimento per GIERLOZ dove si trovano le rovi-
LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimento con nostro autopullman privato
all'aeroporto di BERGAMO o MILANO e viceversa; Passaggio aereo da BERGAMO o MILANO a CRACOVIA/MODLIN (40 Km da Varsavia) a BERGAMO o
MILANO; Tasse aeroportuali; tasse in genere; 1 bagaglio a mano di dimensione di 55cm x 40cm x 20cm - peso non superiore a 8 kg; Trasferimento
con autopullman G.T. privato dall'aeroporto di CRACOVIA e da VARSAVIA
all’hotel e viceversa; Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con
servizi privati con trattamento di mezza pensione e acqua in caraffa ai
pasti; I pranzi in ristorante dal secondo al penultimo giorno; Tour con autopullman privato; Servizio guida locale parlante italiano a: Cracovia (4 ore),
Wieliczka (3 ore), Auschwitz e Birkenau (3 ore), Varsavia (4 ore), Gierloz (2
ore), Malbork (1 ora), Danzica (3 ore); Ingressi a: Cattedrale e Chiesa
Mariana a Cracovia, Miniera di sale, Wieliczka, Auschwitz, Santuario
Swieta Lipka (la tana del lupo)di Gierloz, Castello di Malbork, Chiesa
Mariana a Danzica e Monastero di Oliwa; La crociera sui Laghi Masuri (3
ore); Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del primo e l’ultimo giorno; le
bevande ai pasti; le escursioni non indicate; gli extra in genere; gli
ingressi a musei, parchi, ecc... e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
121
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
370,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
DA L 2 2 A L 3 1 AG O S TO 2 0 1 6
10 GIORNI
Mt. 1522
Madonna
SOGGIORNO ESTIVO A
di CAMPIGLIO
22 Agosto 2015: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
e via autostrada per Piacenza, Brescia e il Lago di Idro, Pinzolo e MADONNA DI CAMPIGLIO. Sosta lungo il percorso per il
pranzo. Sistemazione in Hotel Miramonti 4*. Pomeriggio libero, cena e pernottamento.
DAL 23 AL 30 AGOSTO 2016: pensione completa all’Hotel Miramonti per tutto il periodo di soggiorno. Tempo libero per godere del sereno e riposante soggiorno. MADONNA DI CAMPIGLIO, situata a mt. 1522 di altitudine è una rinomata stazione di
villeggiatura adagiata in una conca cinta da splendide abetaie ai piedi dell’Adamello nel cuore del Brenta. Di antica tradizione turistica, offre servizi e attrezzature di prim’ordine, atti a soddisfare ogni richiesta da parte del turista. Si avrà l’opportunità di effettuare tranquille passeggiate in mezzo al verde e di raggiungere le zone in quota grazie agli innumerevoli impianti di risalita. La cittadina affianca alle attrezzature alberghiere interessanti occasioni di shopping in eleganti boutiques e
caratteristici negozi di artigianato. Durante il periodo di soggiorno verranno effettuate, con nostro autopullman, alcune escursioni nella zona (gli orari e le modalità di svolgimento verranno comunicati dal nostro incaricato sul posto).
31 AGOSTO 2016: Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso, con arrivo nel
pomeriggio nelle varie località di partenza.
www.miramontihotel.com
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa come da programma con sistemazione in albergo «4 stelle» in
camere doppie con servizi privati; le escursioni; Assicurazione
Interassistance.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo 31 agosto, gli extra in genere, le
bevande ai pasti, gli ingressi a musei, parchi, ecc. e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
€ 1.250,00
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
230,00
€
Supplem. singola
400,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
ISTRIA
8 GG
• 16-20 NOVEMBRE 2016
SOLO
CROAZIA • SLOVENIA
TRIESTE
€ 390
VEDI PROGRAMMA PAGG. 46-47
122
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
DA L 2 2 A L 3 1 AG O S TO 2 0 1 6
SOGGIORNO ESTIVO A
10 GIORNI
PINZOLO
Mt. 770
22 Agosto 2015: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Lago di Idro - PINZOLO. Sistemazione in hotel e pranzo. Pomeriggio libero, cena e
pernottamento..
DAL 23 AL 30 AGOSTO 2016: pensione completa all’Hotel Collini - 3 stelle per tutto il periodo di soggiorno. Tempo libero
per godere del sereno e riposante soggiorno. Pinzolo, frequentata stazione di villeggiatura è situata a m. 770 in un’ampia
conca della VAL RENDENA, allo sbocco della Val di Genova. La cittadina di tipica fisionomia alpina vanta un’antichissima tradizione di civiltà montana: col passare degli anni ha consolidato il suo prestigio grazie all’innata ospitalità ed alla diversificazione dell’offerta turistica. La bellezza del paesaggio costituisce uno spunto per piacevoli passeggiate ed escursioni nei
dintorni. Durante il periodo di soggiorno verranno effettuate, con nostro autopullman, alcune escursioni nella zona. (Gli orari
e le modalità di svolgimento verranno comunicati dal nostro incaricato sul posto).
31 AGOSTO 2016: prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso, con arrivo nelle
varie località di partenza.
VIAGGI
www.hotelcollini.it
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa come da programma con sistemazione in albergo «4 stelle» in
camere doppie con servizi privati; le escursioni; Assicurazione
Interassistance.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo 31 agosto, gli extra in genere, le
bevande ai pasti, gli ingressi a musei, parchi, ecc. e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
220,00
€ 1.200,00
€
Supplem. singola
350,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
TIROLO & BAVIERA
19 - 23 OTTOBRE 2016
5 GG
€ 590
(PENSIONE COMPLETA • CENA TIPICA BAVARESE
& PRANZO IN BIRRERIA...)
VEDI PROGRAMMA PAGG . 53-54
123
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SOGGIORNO CONFERMATO
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
DA L 2 5 A L 2 8 AG O S TO 2 0 1 6
4 GIORNI
VA L P U S T E R I A
BRUNICO • VALLE AURINA • CASERE • CAMPO TURES • LAGO DI ANTERSELVA
SAN CANDIDO • LAGO DI BRAIES • S. VIGILIO DI MAREBBE
25 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
E via autostrada per Piacenza, Trento e Bolzano. Sosta per il pranzo in ristorante a CHIUSA – VAL GARDENA. Proseguimento per la VAL PUSTERIA
con sosta a BRUNICO, graziosa cittadina ed importante centro turistico. Sistemazione in hotel in VAL PUSTERIA, cena e pernottamento.
26 AGOSTO 2016: Pensione completa. Mattina dedicata all’escursione nella VALLE AURINA, abbracciata da ben quattordici cime oltre i tremila
metri. Sosta a: CASERE (m 1623), posta ai piedi della famosa Vetta d’Italia e a CAMPO TURES, capoluogo dell’omonima Valle, situato a m 865
d’altitudine, il paese è noto per l’imponente Castello. Nel pomeriggio escursione nella pittoresca VALLE DI ANTERSELVA, che fa parte delle valli
più belle di tutta la regione. Sosta al LAGO DI ANTERSELVA (m 1653), un vero paradiso per chi è alla ricerca di tranquillità e meta perfetta per
chi ama la natura.
27 AGOSTO 2016: Mattinata dedicata all’escursione nell’ALTA PUSTERIA sostando a SAN CANDIDO, stazione di villeggiatura situata all’entrata della
Valle di Sesto. Proseguimento poi per DOBBIACO, dove la Chiesa Parrocchiale è ritenuta la chiesa barocca meglio conservata della valle. Pranzo
in ristorante a Versciaco, in direzione del confine austriaco. Nel pomeriggio partenza per il LAGO DI BRAIES, situato ad una altitudine di m 1469
ed ha una estensione di 31 ettari ed è tra i laghi più profondi della provincia. La sua origine si deve allo sbarramento per frana. Rientro in hotel
in serata. Cena e pernottamento
28 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per l’escursione a SAN VIGILIO DI MAREBBE, località di villeggiatura nel cuore delle DOLOMITI
situata a m 1200 di altitudine. In alternativa, per chi resta in hotel, vi consigliamo di raggiungere in funivia PLAN DE CORONES, terrazza panoramica naturale dalla quale si gode una vista impareggiabile su gran parte delle più alte e famose vette delle Dolomiti. Rientro per il pranzo in ristorante. Alle ore 14.00 inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa, come da programma con sistemazione in hotel «3 stelle»
in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un accompagnatore.
LA QUOTA COMPRENDE: Le bevande ai pasti; gli extra in genere; gli
impianti di risalita, gli ingressi a musei, parchi, castelli, ecc...; tutto quanto non indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
360,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
124
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
DA L 2 7 A L 3 0 AG O S TO 2 0 1 6
4 GIORNI
VA L D I FA S S A • C A N A Z E I
e IL GIRO
delle
DOLOMITI
27 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione
completa, come da programma con sistemazione in hotel «3 stelle» in
camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti; gli extra in genere; gli
impianti di risalita, gli ingressi a musei, parchi, castelli, ecc...; tutto quanto non indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
360,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
125
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Trento, Sosta per il pranzo in ristorante. Proseguimento lungo la Val di Fiemme per raggiungere la
VAL DI FASSA, situata al centro delle Dolomiti offre grandiosi panorami tra le montagne più belle del mondo. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
28 AGOSTO 2016: Prima colazione e partenza per Predazzo, Passo di Rolle (1970 m) e San Martino di Castrozza (1444 m). Sosta nel centro alpinistico situato in una conca dell’Alta Valle del Cismon sotto i picchi delle Pale di San Martino. A Fiera di Primiero pranzo in ristorante. Proseguimento
per Agordo, Alleghe, Malga Ciapela (Marmolada), Passo e Lago Fedaia con rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
29 AGOSTO 2016: Pensione completa in hotel. Escursione al Lago di Carezza attraverso il Passo di Costalunga dominato dalle imponenti
montagne del Catinaccio e del Latemar, sosta al Lago e rientro in hotel. Nel pomeriggio escursione al Passo Pordoi (2239 m) con possibilità
di raggiungere con la funivia Piz Pordoi a m.2950. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
30 AGOSTO 2016: Prima colazione e mattinata a disposizione a CANAZEI, tempo libero e pranzo in hotel. Inizio del viaggio di ritorno con arrivo nelle varie località di partenza in serata.
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
DA L 2 7 A L 3 0 AG O S TO 2 0 1 6
4 GIORNI
LA VAL BADIA • CORVARA Mt. 1580
e IL GIRO delle DOLOMITI
27 Agosto 2015: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Chiusa, Val Gardena. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio
proseguimento per CORVARA. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento. CORVARA, situata a m. 1580 di altitudine,
è un’importante stazione di villeggiatura situata in un’ampia conca al punto di unione delle strade che ascendono dai
Passi Gardena e Campolongo.
28 AGOSTO 2016: Pensione completa in hotel. Giornata dedicata al GIRO DELLE DOLOMITI. Mattino: Passo Campolongo,
Passo Pordoi, Passo Sella e Passo Gardena. Pomeriggio: S. Cassiano, Passo Valparola, Passo Falzarego, Cortina
d’Ampezzo, Lago Misurina.
29 AGOSTO 2016: Pensione completa in hotel. Al mattino escursione al Lago Creda, S. Vigilio di Marebbe, graziosa località di villeggiatura in una bella conca nella valle omonima, confluente alla Val Badia. Nel pomeriggio tempo libero a
Corvara per facoltative risalite con gli impianti della zona.
30 AGOSTO 2016: Prima colazione e mattinata a disposizione. Dopo il pranzo inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa, come da programma con sistemazione in hotel «3 stelle»
in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti; gli extra in genere; gli
impianti di risalita, gli ingressi a musei, parchi, castelli, ecc...; tutto quanto non indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
360,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
126
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
DA L 2 8 A L 3 1 AG O S TO 2 0 1 6
4 GIORNI
VAL VENOSTA
VAL SENALES • LAGO DELLA MUTA • LAGO RESIA • SILANDRO
MERANO • VAL PASSIRIA • STELVIO
28 Agosoto 2016: partenza dalla località prescelta:
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Verona, con arrivo in VAL
VENOSTA. Sistemazione in hotel, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la VAL SENALES dove la natura e l’atmosfera
che la circonda sono fonte inesauribile di emozioni ed esperienze
incredibili.
Questa valle, infatti, che si trova nel versante sud delle Alpi, è un
luogo dove tradizione, cultura, storia, sport e divertimento trovano
la più perfetta realizzazione offrendo infinite opportunità a tutti gli
appassionati della montagna. Transiteremo da Certosa, da
Madonna di Senales e dal Lago di Vernago.
Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.
29 AGOSTO 2016: Pensione completa. Giornata dedicata ad
escursioni in VAL VENOSTA, splendida vallata conosciuta per i
verdi prati, innumerevoli boschi e misteriosi castelli.
Sosteremo a: Lago della Muta e al Lago Resia, dalle cui acque
emerge il trecentesco campanile del sommerso paese di Curon;
Glorenza, caratteristico centro fortificato della Val Venosta con
mura cinquecentesche; Silandro animato centro di villeggiatura
che vanta il più alto campanile dell’Alto Adige.
20 GIUGNO 2016: Dopo la prima colazione partenza per MERANO,
città elegante e multiforme allo sbocco della Val Passiria. Una locaLA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle, pensione completa in camere, doppie con servizi privati; le escursioni e le visite indicate in programma; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
lità tutta da scoprire per il suo clima mite e temperato, per la ricchezza di parchi e per le sue ottime attrezzature ricettive.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio escursione a San Leonardo, VAL PASSIRIA, una
delle più affascinanti zone dell'Alto Adige, localizzata nel cuore del
Parco Naturale del Tessa, che offre una bellezza paesaggistica
inimitabile. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
30 AGOSTO 2016: Dopo la prima colazione partenza per l’escursione al PASSO DELLO STELVIO, famoso e frequentatissimo valico fra la Val Venosta e la Valtellina, in prossimità del confine con
i Grigioni svizzeri, a cui è collegato tramite il vicino Giogo di
Santa Maria.
Lo STELVIO è un importante collegamento estivo specialmente
per la sua vocazione turistica e sportiva, non solo per il turismo
sciistico e montano, ma anche perché ambita meta di ciclisti e
motociclisti. Il passo si trova all’interno del Parco Nazionale dello
Stelvio, che si estende per oltre 135.00 ettari nel gruppo
dell’Ortles-Cevedale.Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata
nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
350,00
,Bambino 2/12 anni
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi e le bevande; gli extra in genere gli
ingressi a Musei, parchi, palazzi, ecc... tutto quanto non espressamente
indicato in programma.
€
80,00
Supplem. singola
€
€
380,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
127
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
DA L 2 8 A L 3 1 AG O S TO 2 0 1 6
4 GIORNI
LA VAL GARDENA • ORTISEI
Mt. 1234
e IL GIRO delle DOLOMITI
28 Agosto 2015: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano e Chiusa in Val Gardena con arrivo a ORTISEI. Sistemazione in hotel. Pranzo in
ristorante. Pomeriggio libero a ORTISEI, capoluogo della Val Gardena a mt. 1234 di altitudine, stazione turistica perfettamente attrezzata che offre svariate possibilità di svago e divertimento e innumerevoli occupazioni per il tempo libero, una via animatissima di bei negozi per lo shopping, una piscina coperta, campi da tennis, bowling e moltissimi percorsi nei boschi e
nelle montagne limitrofe. Cena e pernottamento.
29 AGOSTO 2016: Prima colazione. Giornata dedicata al GIRO DELLE DOLOMITI: Passo Sella, Passo Pordoi, Arabba, Passo
Falzarego, Cortina e Lago di Misurina Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio: Passo Val Parola, San Cassiano,
La Villa, Corvara, Passo Gardena e ritorno a Ortisei. Cena e pernottamento.
30 AGOSTO 2016: Pensione completa. Al mattino escursione a Bressanone, graziosa cittadina sul fiume Inarco alla confluenza
della Rienza, caratteristica per l’importanza storico artistica dell’Alto Adige. Nel pomeriggio partenza per Castelrotto (mt 1065)
e Siusi (mt 998) ai piedi dello Sciliar con possibilità di risalita all’Alpe di Siusi con la modernissima cabinovia. Ritorno a Ortisei,
cena e pernottamento.
31AGOSTO 2016: Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per escursioni facoltative o brevi passeggiate. Pranzo in
ristorante e inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa, come da programma con sistemazione in hotel «3 stelle»
in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
360,00
Bambino 2/12 anni
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti; gli extra in genere; gli
impianti di risalita, gli ingressi a musei, parchi, castelli, ecc...; tutto quanto non indicato in programma.
€
90,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
128
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 8 A L 3 1 AG O S TO 2 0 1 6
4 GIORNI
ALLA SCOPERTA DELLA NATURA
DELL’
AGORDINO
AGORDO • PASSO DEL SAN PELLEGRINO • ALLEGHE
PARCO NATURALE PANEVEGGIO • RIVA DEL GARDA
28 Agosto 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per il Veneto. Sosta lungo il percorso. Arrivo
in hotel, sistemazione nelle camere e pranzo. Nel pomeriggio
visita di AGORDO, dal punto di vista storico il principale centro della valle. Passeggeremo per il nucleo antico con le sue
caratterisriche viuzze, i numerosi negozietti ma soprattutto
con le osterie, un tempo luogo di socializzazione dei montanari che scendevano dalle più remote località della vallata.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
29 AGOSTO 2016: Pensione completa in hotel. In mattinata
partenza con la guida locale per un’escursione di mezza giornata al Passo del San Pellegrino, superando il confine fra
Veneto e Trentino, che si sviluppa poco a valle del passo in
località Zingari. Poco prima del passo una strada sterrata chiusa al traffico privato porta in due chilometri alla suggestiva
conca di Fuciade che, pur trovandosi in territorio di Falcade,
appartiene al comune trentino di Soraga. Una tranquilla passeggiata che termina al rifugio privato Fuciade). Nel pomeriggio trasferimento per la visita guidata di ALLEGHE, frequentata stazione di villeggiatura, dove si può effettuare il giro delle
rive del pittoresco lago formatosi nel 1771 in seguito ad una
frana. In alternativa si può salire in funivia al panoramico Col
dei Baldi proprio davanti al Monte Pelmo.
Pernottamento in hotel.
30 AGOSTO 2016: Pensione completa in hotel. In mattinata
escursione guidata al PARCO NATURALE PANEVEGGIO – Pale
di San Martino. Superando il Passo di Valles si scende in località Paneveggio, cuore della famosa foresta degli “abeti di risonanza” dai tempi di Stradivari utilizzati per la costruzione delle
casse armoniche.
Visita al Museo dedicato agli abeti di risonanza e alla costruzione dei violini e al recinto faunistico dei cervi. Quindi, con
partenza dal Centro Visitatori, breve passeggiata nel bosco
lungo l’itinerario naturalistico che scavalca il torrente
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di pensione completa come da programma con sistemazione in
hotel di 4 stelle in camere doppie con servizi privati, bevande incluse
(1/4 di vino e ½ naturale a persona a pasto); le visite indicate in programma; Ingresso al Parco Naturale Paneveggio e alle Cascate del
Varone; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del primo e dell’ultimo giorno; gli
ingressi a Musei, Parchi, Funivie ecc.; gli extra in genere e tutto quanto
non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
Travignolo su di uno spettacolare ponte sospeso.
Nel pomeriggio trasferimento ad AGORDO e visita al Museo
delle Ottiche e degli Occhiali. Altro sito che visiteremo è il
Centro Minerario della Valle Imperina di Rivamonte, situato
all’interno del parco Naturale delle Dolomiti Bellunesi circondato da versanti boschivi di recente formazione: le immagini
storiche presentano una valle spoglia a causa dell’inquinamento provocato dalla miniera. Il sito è stato parzialmente
restaurato a museo.
31 AGOSTO 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il rientro. Durante il tragitto deviazione verso RIVA
DEL GARDA per la visita libera alla Cascata del Varone di Riva
del Garda. La cascata può essere osservata da due diverse
posizioni e con due diverse scenografie. La prima è in basso
ed è la Grotta Inferiore: da qui si osserva la cascata nella sua
fase finale. Il secondo punto di osservazione è a 40 metri più
in alto, ed è la Grotta Superiore dalla quale s può ammirare la
cascata nel pieno della sua caduta. Grazie a sentieri, ponticelli, balaustre e la scala a tornanti, la cascata è visitabile da tutti.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro, con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
360,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
Supplem. singola
€
€
390,00
180,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
129
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
DA L 1 ° A L 1 0 S E T T E M B R E 2 0 1 6
S OGGIORNO
10 GIORNI
C O R VA R A
ESTIVO A
ALTA VAL BADIA
Mt. 1568
1° Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante, proseguimento per CORVARA,
Alta Badia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
DAL 2 AL 9 SETTEMBRE 2016: pensione completa presso l’HOTEL COLALTO per tutto il periodo di soggiorno. Tempo libero per
godere del sereno e riposante soggiorno a CORVARA, stazione di villeggiatura nell’Alta Val Badia a m.1580 di altitudine, in un’ampia conca al punto di unione delle strade che scendono dai Passi Campolongo e Gardena. Durante il soggiorno verranno effettuate con nostro autopullman varie escursioni verso le mete più caratteristiche della zona. ( Gli orari e le modalità di svolgimento verranno comunicati in loco dal nostro incaricato).
10 SETTEMBRE 2016: prima colazione e inizio del viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso con arrivo nel pomeriggio
nelle varie località di partenza.
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SOGGIORNO CONFERMATO
www.colalto.it
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa come da programma con sistemazione in albergo «3 stelle» in
camere doppie con servizi; Assicurazione Interassistance; visite ed escursioni comprese.
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere, le bevande ai pasti, il
pasto del 10 settembre, gli ingressi a musei, parchi, gli impianti di risalita,
ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
125,00
Supplem. singola
€ 1.250,00
€
350,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
130
4 SOGGIORNI IN MONTAGNA
DA L 1 ° A L 1 0 S E T T E M B R E 2 0 1 6
10 GIORNI
ESTIVO A
BRUNICO
VAL PUSTERIA
Mt. 858
S OGGIORNO
1° Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Bolzano, Chiusa Val Gardena. Sosta per il pranzo in ristorante, proseguimento per
BRUNICO e sistemazione in hotel. Pomeriggio libero, cena e pernottamento.
DAL 2 AL 9 SETTEMBRE 2016: pensione completa in hotel per tutto il periodo di soggiorno.
La sistemazione è all’HOTEL ANDREAS HOFER - 4 Stelle.
Tempo libero per godere del sereno e riposante soggiorno a BRUNICO, graziosa cittadina allo sbocco della Valle di Tures a mt.
858 di altitudine, località ideale di villeggiatura. Durante il periodo di soggiorno verranno effettuate escursioni verso le mete
più caratteristiche delle Dolomiti, sempre con il nostro autopullman e comprese nella quota (gli orari e le modalità di svolgimento verranno comunicati dal nostro incaricato sul posto).
10 SETTEMBRE 2016: Prima colazione e inizio del viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso con arrivo nel pomeriggio nelle varie località di partenza.
VIAGGI
www.andreashofer.it
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman da Turismo; pensione
completa come da programma con sistemazione in albergo «4 stelle» in
camere doppie con servizi; Assicurazione Interassistance; visite ed escursioni comprese.
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere, le bevande ai pasti, il
pasto del 10 settembre, gli ingressi a musei, parchi, gli impianti di risalita,
ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
120,00
Supplem. singola
€ 1.200,00
€
350,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
131
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SOGGIORNO CONFERMATO
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 4 A L L’ 1 1 S E T T E M B R E 2 0 1 6
8 GIORNI
BRETAGNA e NORMANDIA
ROUEN • HONFLEUR • DEAUVILLE • ARROMANCHES • POINT DU HOC
MONT ST. MICHEL • ST. MALO • LOCRONAN • QUIMPER
CONCARNEAU • CARNAC • VANNES • NANTES • ANGERS • BOURGES
I N C L U S O : PENSIONE COMPLETA E VISITE IN PROGRAMMA
4 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
e via autostrada per Torino e il Tunnel del Frejus. Proseguimento
in territorio francese in direzione del nord per PARIGI.
Arrivo e sistemazione in hotel “2 stelle”nella periferia. Cena e pernottamento.
5 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
ROUEN, nota città dell'Alta Normandia attraversata dalla Senna,
breve sosta presso la Cattedrale di Notre-Dame, la più alta di
Francia.
Si prosegue verso la Costa della NORMANDIA con sosta a:
HONFLEUR incantevole cittadina nota per aver richiamato alla fine
del secolo scorso artisti di fama, musicisti e poeti impressionisti.
Proseguimento per CAEN transitando DEAUVILLE lussuosa località della Costa di fama internazionale. Arrivo a CAEN, bella città
del Calvados centro d’arte eletta residenza da Guglielmo il
Conquistatore alla fine del sec. XI. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
6 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione proseguimento
sulla costa con visita alle seguenti località:
- ARROMANCHES famosa località della costa (divenuta famosa
per l’operazione militare che il 6 giugno 1944, fece approdarele
truppe statunitensi su territorio francese)
- POINTE DU HOC con le spiagge dello famigerato “sbarco”
- SAINT-LAURENT-SUR-MER per la visita la cimitero americano
- BAYEUX con visita al museo che ospita il celebre arazzo della
Regina Matilde, stupendo ricamo che narra la conquista
dell’Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore
132
VIAGGIO IN EUROPA
tettonico, per la sua Cattedrale di Saint Corentin, per le case a graticcio e il quartiere storico Locmaria. Sosta per il pranzo in ristorante a CONCARNEAU, uno dei principali porti pescherecci del
paese. Proseguimento con sosta per CARNAC, celebre per i suoi
monumenti megalitici: i menhir, blocchi di pietra piantati verticalmente dedicati al culto solare, e i dolmen, specie di cappelle funerarie. Arrivo a VANNES noto porto bretone posto in fondo al grande golfo di Morbihan, chiuso da una piccola imboccatura, costellato da 42 isole. È una bella città mediovale con uno dei complessi fortificati più interessanti di Francia. Da vedere, la cattedrale, i
lavatoi sul fiume, le case a gratico colorate e i giardini fioriti del
castello. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
NANTES antica capitale della Bretagna chiamata spesso la
Venezia occidentale. Con guida locale visiteremo la città e i suoi
monumeti: la cattedrale di SAINT PEIRRE ET SAINT PAUL DE
NANTES e il CASTELLO DEI DUCHI DI BRETAGNA oggi restaurato a nuovo splendore. Trasferimento ad ANGERS antica capitale
del ducato di Angiò. Pranzo in ristorante. Proseguimento per le
regioni della Loira e del centro con arrivo a BOURGES nota nel
mondo per la Cattedrale di Saint- Ètienne uno dei capolavori dell’archiettura gotica francese. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
11 SETTEMBRE 2016: Alle ore 9.00 partenza attraverso l’asse
autostradale che conduce al confine.
Nel pomeriggio arrivo in Italia e rientro nelle località di partenza
in tarda serata.
VIAGGI
Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Proseguimento per MONT ST. MICHEL e sistemazione in hotel
nell’area. Cena e pernottamento.
7 SETTEMBRE 2016: Prima colazione. Visita guidata di MONT
ST. MICHEL. L’isola conosciuta nel mondo intero per il suggestivo fenomeno delle maree (fenomeno che risente della stagionalità e dei flussi periodici e variabili per i quali non sempre è visibile).
Qui sorge un famoso monastero, capolavoro dell’arte gotica.
Proseguimento per ST. MALO che raccoglie all’interno delle mura
un poderoso castello. Pranzo in ristorante. Partenza la parte orientale della BRETAGNA costeggiando per piccoli tratti la costa con
breve sosta a TREGASTEL per ammirare le particolari rocce di
granito rosa. Sistemazione in hotel a PERROC GUIRREC. Cena e
pernottamento.6
8 SETTEMBRE 2015: Prima colazione in hotel e partenza per
un’escursione guidata a uno dei principali "calvari", complessi di
culto dei popoli della Bretagna: Saint Thegonnec o Guimiliau.
Proseguimento verso la penisola di Crozon, la Punta di Pehnir e
breve sosta a Camaret, tipico villaggio bretone di pescatori.
Proseguimento per Penhir, tavolato a picco sul mare accanto al
quale è situato un allineamento preistorico formato da 143
"menhir". Attraversando LOCRONAN, località famosa per le case
di granito arrivo a QUIMPER città bretone un tempo capitale della
Cornovaglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9 SETTEMBRE 2016: Prima colazione. Incontro con la guida locale e visita di QUIMPER. Capoluogo storico della Cornovaglia è etichettata come “Città d’Arte e Storia” per il suo patrimonio archi-
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman; pensione completa
con sistemazione in hotel "3 stelle", in camere doppie con servizi privati, a Parigi (periferia) hotel di “2 stelle”; le visite indicate in programma;
servizio guida parlante in italiano: Caen (2 ore), Costa dello Sbarco (4
ore), Quimper (2 ore), Carnac (1 ora), Nantes (1ora); assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi del 1° e del ultimo giorno e le
bevande ai pasti; le mance e gli extra in genere; gli ingressi nei musei
o dove previsti eventuali mance; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
850,00
Bambino 2/12 anni
€
290,00
€
€
Supplem. singola
890,00
300,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
SCOPRI ANCHE
SPECIALE
LONDRA
5 GG
IN AEREO
• 28 OTTOBRE - 1° NOVEMBRE 2016
€ 690
(VOLO + CITY TOUR CON GUIDA LOCALE)
VEDI PROGRAMMA PAGG. 44-45
133
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 4 A L L’ 1 1 S E T T E M B R E 2 0 1 6
8 GIORNI
TOUR BULGARIA CLASSICA
SOFIA • MONASTERO DI RILA • PLOVDIV
KOPRIVSHTITSA • TROYAN • VELIKO TURNOVO
ARBANASSI • MONASTERO DI DRYANOVO
TRIAVNA • SLIVEN • VALLE DELLE ROSE • KAZANLUK
INCLUSO: AEREO + HOTEL 4 STELLE
IN PENSIONE COMPLETA E INGRESSI
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per l’aereoporto di Milano. Partenza con
volo di linea Milano. Arrivo a SOFIA. Incontro con la guida
e trasferimento dall'aeroporto al centro di Sofia per la visita della città, capitale della Bulgaria, che Costantino il
Grande chiamò "My Rome.
Visita di Alexander Nevski Cattedrale Memorial, Santa Sofia
& basilica, piazza del Parlamento, il Teatro Nazionale e la
vecchia City Garden, la Presidenza, San Giorgio 4° ,
Rotonda, Arena di Serdica.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
5 SETTEMBRE 2016: Prima colazione.Partenza alla volta
del sito UNESCO,MONASTERO DI RILA. Visita al monastero e pranzo in ristorante. Rientro a SOFIA nel pomeriggio.
Tempo a disposizione per una nuotata e/o un massaggio
allo splendido centro SPA dell’hotel oppure ad una adrenalinica puntata al casino dell’albergo.
In serata trasferimento in locale tipico per la cena con
spettacolo folcloristico e Nestinari spettacolo (protetto
dall'UNESCO - danza a piedi nudi sulla combustione di carbone)
6 SETTEMBRE 2016: Prima colazione. Partenza per
PLOVDIV. Visita della città: la riserva della vecchia archi-
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
tettura , con l'Anfiteatro Antico, il Museo etnografico, la
chiesa di San Costantino ed Elena. Pranzo in ristorante
Pomeriggio passeggiata a piedi lungo la via pedonale più
lunga del mondo (a partire dall’hotel) - con una lunghezza
totale di 1750 mt. Lungo la strada si vedranno i resti del
Foro Romano, dello Stadio Romano, la Moschea Djumaya ,
molti piccoli ristoranti, caffè, fontane, souvenir e boutique
negozi, artisti, ecc...). PLOVDIV sarà Capitale Europea della
Cultura nel 2019 assieme alla nostra Matera.
La città inoltre è stata dichiarata la più antica città continuamente abitata in Europa e il sesto più vecchio del
mondo secondo la ricerca Daily Telegraph.
Cena e pernottamento
7 SETTEMBRE 2016: Prima colazione. Partenza per
KOPRIVSHTITSA città-museo. Visita ad uno dei più famosi
musei-città in BULGARIA, dove si possono ancora sentire
lo spirito della rinascita nazionale bulgara.
Stradine acciottolate, ponti ad arco, fontane in pietra, alte
mura in pietra con grandi porte che conducono a case pittoresche creando un'atmosfera romantica inimitabile. Tour
e pranzo in un ristorante a gestione familiare.
Nel pomeriggio partenza per TROYAN MONASTERY - il
134
VIAGGIO IN EUROPA
anni, che in una cerimonia del Parlamento Europeo è stato
votato albero europeo del 2014.
Cena e pernottamento in hotel.
10 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione in albergo
partenza alla volta della VALLE DELLE ROSE per ammirare gli sterminati di rose multicolore. Visita a KAZANLUK
della Tomba Tracia (copia) -sito UNESCO. Pranzo in ristorante e proseguimento alla volta di SHIPKA per visitare la
chiesa memoriale e quindi partenza per il rientro a Sofia.
Sistemazione in hotel ,tempo libero. Cena di arrivederci in
un ristorante tradizionale a pochi passi dall’albergo.
Pernottamento.
11 SETTEMBRE 2016: Prima colazione.Trasferimento in
aeroporto per imbarcarsi sul volo di linea diretto in Italia.
Rientro nelle localita’ di partenza.
VIAGGI
terzo più grande della Bulgaria.
Visita e subito dopo trasferimento in albergo, per la cena
e il pernottamento.
8 SETTEMBRE 2016: Prima colazione. Partenza per
VELIKO TURNOVO - la capitale medievale della Bulgaria.
Visita Tsarevets Royal Hill con la fortezza, Samovodska
Charshia Via dell'artigianato. Pranzo nella parte vecchia
della città.
Pomeriggio partenza per ARBANASSI città-museo. Visita
Konstantsaliev House. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
9 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione, in mattinata visita della Chiesa della Natività a ARBANASSI e proseguimento per la visita al MONASTERO DI DRYANOVO e di
TRIAVNA città museo. Tour a piedi nel centro della città e
pranzo. Dopo il pranzo partenza per SLIVEN - città famosa per la sua partecipazione nazionale di resistenza contro
l'impero ottomano nel 1900. SLIVEN è splendidamente
situato ai piedi del famoso massiccio roccioso The Rocks
Blu - un parco nazionale, l'aria fresca e le sorgenti minerali offrono diverse opportunità per il tempo libero e il turismo. Giro panoramico di Sliven e sistemazione in hotel.
Uno dei simboli di Sliven – è un albero, olmo, di oltre mille
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Trasferimento dalle località di partenza con nostro autopullman gran
turismo all’aereoporto e viceversa; Passaggio aereo in classe economica con 23 kg franchigia bagaglio in stiva + 7 a bordo; Tasse aeroportuali; Tasse di soggiorno; Sistemazione in hotel 4 stelle; Pensione
completa (menù 3 portate + acqua minerale) dalla cena del primo
giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno; guida turistica in italiano da Sofia a Sofia; tour con Autopullman “GRAN TURISMO; visite ed
escursioni come da programma, compreso raccolta rose nei campi;
1 cena con spettacolo folcloristico e Nestinari spettacolo a Sofia
(menù 4 portate + acqua minerale); 1 cena di addio a Sofia (menu
di 3 portate + 1 bicchiere di vino); gli ingressi ai musei, monasteri fortezze, case tradizionali ed eventi indicati in programma;
Assicurazione interassistance; Assistenza ns. accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere; gli ingressi a musei,
parchi, ecc... non indicati in programma e tutto quanto non espressamente indicato.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
390,00
Bambino 2/12 anni
€
390,00
Supplem. singola
€
1.190,00
€ 400 ,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
135
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 6 A L L’ 1 1 S E T T E M B R E 2 0 1 6
6 GIORNI
LOURDES - NEVERS
CARCASSONNE • ALBI • CLERMONT-FERRAND
CHALON SUR SAONE • ANNECY
6 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,15
SAVONA / ARENZANO / RIVIERA DI PONENTE:
carico in tutti i caselli autostradali
e via autostrada per la Riviera dei Fiori fino a VENTIMIGLIA.
Proseguimento del viaggio per la COSTA AZZURRA e AIX EN
PROVENCE.
Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. In serata arrivo a
CARCASSONNE, storica città della Linguadoca, famosa per la
Citè, con le sue mura fortificate medievali. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
7 SETTEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per LOURDES.
Arrivo, sistemazione in hotel e pranzo. Pomeriggio a disposizione per assistere alle cerimonie religiose. LOURDES, cittadina
ai piedi dei Pirenei, allo sbocco della valle formata dal fiume
Gave, è uno dei più celebri luoghi di pellegrinaggio del mondo
cattolico.
La fortuna di LOURDES come grande centro religioso data da
oltre un secolo quando l'11 febbraio 1858 Bernadette
Soubiros, figlia di un mugnaio del borgo, all'età di 14 anni ebbe
la prima visione della Madonna, apparsale nella grotta di
Massabielle come Immacolata Concezione, visione che si
ripeté ben 18 volte mentre succedevano i primi miracoli.
Presto, col favore della Chiesa, Ia devozione della Madonna si
diffuse in tutto il mondo e cominciarono i primi pellegrinaggi
portando nella cittadina ogni anno 5 milioni di pellegrini. Cena
e pernottamento.
8 SETTEMBRE 2016: Pensione completa. Durante il soggiorno
si potrà assistere alle funzioni religiose che vengono celebrate
presso la Grotta e partecipare alla Via Crucis, alla Processione
Eucaristica e alla Fiaccolata serale.
9 SETTEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per la
FRANCIA CENTRALE e attraversando i Pirenei si raggiungerà
ALBI. Breve sosta per ammirare la poderosa Cattedrale e per
il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per CLERMONT
FERRAND, località immersa nel caratteristico paesaggio vulcanico dei “puys” oltre 80 crateri dalle forme perfette, allineati in una vera catena: la Catena dei Puys. La città è tutta
costruita in pietra nera lavica.
La cattedrale ne è esempio e presenta delle magnifiche vetrate originali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
NEVERS, dove si trova il convento di St. Gildard: qui visse e morì
. Pranzo in ristorante e visita dell’interno. Vedremo, di fronte alla
cappella dove è venerato il corpo intatto della Santa, anche la
ricostruzione della grotta di Lourdes. Nel tardo pomeriggio partenza per CHALON SUR SAONE, famosa località della
BORGOGNA. Sistemazione in hotel, cena, pernottamento.
11 SETTEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per la
SAVOIA con arrivo ad ANNECY, sulle rive dell’omonimo e suggestivo Lago. Breve tempo a disposizione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo
in serata nelle località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione
completa come da programma con sistemazione in hotel a 3 stelle, in
camere doppie con servizi privati; le visite e le escursioni indicate in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo primo giorno; le bevande ai pasti;
gli ingressi ai musei, parchi, ecc.; bgli extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
690,00
€ 650,00
€ 150,00
€ 140,00
Bambino 2/12 anni
Supplem. singola
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
136
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 9 A L L’ 1 1 S E T T E M B R E 2 0 1 6
3 GIORNI
VALCHIAVENNA: BIENNO E LA VALLE DEI MAGLI
VAL BREGAGLIA:
PROSTO, PIURO, BONDO, PROMONTOGNO VICOSOPRANO
IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA • ST MORITZ
9 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per la Lombardia.Soste lungo il percorso.
Arrivo e Visita con pranzo degustazione presso azienda vitivinicola della zona a base di prodotti
tipici della zona. Al termine proseguimento per visita guidata a
BIENNO E LA VALLE DEI MAGLI. Il paese è stato abitato fin
dalla preistoria dai Camuni di cui restano le testimonianze delle
incisioni e poi dai Romani con i quali diventò un centro siderurgico di riferimento. Preseguimento per l'hotel. Sistemazione
nelle camere. Cena e pernottamento.
10 SETTEMBRE 2016: Mezza Pensione in hotel. Partenza per
l'escursione di intera giornata in VAL BREGAGLIA. Prima tappa
per la visita guidata a nord di Prosto, del Palazzo VertemateFranchi, bellissimo capolavoro rinascimentale, con ampi saloni
affrescati ed intarsiati, immerso in un ambiente naturale incantevole (durata 1 ora circa); Qui a PROSTO non può mancare
una sosta per la degustazione del famoso "Biscotin de Prosto"
Proseguimento per Piuro dove visiteremo un laboratorio dedicato alla lavorazione della Pietra ollare e del lino. Pranzo in
ristorante in corso di escursione. La Pietra Ollare e le produzioni tessili di Piuro. Tra le antiche attività tradizionali della bassa
Bregaglia, un posto di rilievo è occupato dall'escavazione e
dalla lavorazione della pietra ollare. Essa deve il suo nome al
fatto che viene utilizzata principalmente per la costruzione
delle olle. Facilmente riconoscibile grazie alla sua grana fine e
di colore grigio tendente al verde con piccole venature bianche
e nere, un tempo era largamente utilizzata per abbellire i palazzi di nobildonne e gentiluomini. Oltre alla pietra ollare a Piuro è
presente anche la produzione artigianale di tessitura a mano
con telai in legno da 2-4-8 licci. I disegni semplici o composti
vengono progettati e realizzati in laboratorio, poi, il tessuto si
anima, prende forma e colore. Tessuti unici per arredare una
tavola, runner, tovaglioli, asciugamani in puro lino e canapa,
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa in camere doppie con servizi privati Pensione completa dal pranzo del 1°gg. al
pranzo del 3°gg. bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + ½ di acqua a
persona a pasto) Visite guidate come da programma; Escursione con il
trenino del Bernina; Assistenza nostro accompagnatore Assicurazione
interassistance
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere; gli ingressi a Musei,
parchi, palazzi, ecc...; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
tappeti tipici.
Nel pomeriggio, ripercorrendo la stessa strada, ci dirigeremo
verso la SVIZZERA dove visiteremo i piccoli paesi di BONDO,
PROMONTOGNO e VICOSOPRANO.
Visiteremo BONDO all’entrata della VAL BONDASCA, paesino
incantevole a quota 823 mt. Formato da case strette e da intricate viuzze acciottolate. Vedremo abbarbicati alla montagna,
sotto immensi castani, i tipici crotti lungo la strada che porta a
PROMONTOGNO dove accanto al ponte sul fiume Maira si può
ammirare un vecchio mulino ancora in funzione.. Sopra al villaggio, dove la valle si restringe VICOSOPRANO, il paese delle
streghe.A Vicosoprano sono ancora ben presenti le tracce di un
passato in cui si credeva che certe disgrazie fossero dovute
alla stregoneria. In BREGAGLIA i processi alle streghe iniziarono nella seconda metà del XVII secolo e più di venti streghe e
stregoni vennero giustiziati e mandati al rogo o al patibolo.
11 SETTEMBRE 2016: Prima colazione in hotel e trasferimento in bus a Tirano. Da qui partiremo all'orario stabilito per
l'escursione in SVIZZERA con il TRENINO DEL BERNINA, il
famoso treno che, percorrendo 55 gallerie, 196 viadotti e pendenze fino al 70 per mille e superando un dislivello di oltre
1800 metri senza cremagliera sino all'Ospizio Bernina, raggiunge quota 2253 metri. La tratta fra THUSIS E TIRANO fa
parte del Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO - un sigillo di qualità. Il viaggio permette di ammirare sia bellezze paesaggistiche (valle e lago di Poschiavo, i ghiacciai di fronte
all'Alpe Grum, il ghiacciaio del Morteratsch) sia opere di ingegneria ferroviaria. Arrivo a SAINT MORITZ e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro alla propria località
previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 300,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
Supplem. singola
€
€
330,00
110,00
Caparra
* Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
137
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 0 A L L’ 1 1 S E T T E M B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
LAGO DI GARDA
Gardone Riviera • Salò • Riva del Garda
Torri di Benaco • Bardolino • Lazise
Desenzano • Peschiera • Sirmione
10 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia arrivo sul LAGO DI GARDA,
il più grande ed il più azzurro d’Italia.
Grande è la fama del lago per la bellezza delle sue coste, per la
lussureggiante vegetazione e le famose località disseminate sul
suo perimetro. Nella mattinata percorreremo la Gardesana occidentale, la Riviera Bresciana, una delle strade più suggestive in
gran parte ricavata nella roccia mediante gallerie.
Toccheremo SALÒ, nota per la sua felice posizione e la bella insenatura addossata a verdi colline e GARDONE RIVIERA,una delle
località di soggiorno più esclusive del Garda conosciuta per il
Vittoriale ultima residenza del poeta Gabriele D’Annunzio. Arrivo a
RIVA DEL GARDA, città posizionata all’estremità del lago, nota
come una delle più frequentate località climatiche della zona.
Piacevole è il lungolago e il centro storico.
Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione per la visita.
Nel pomeriggio imbarco sul traghetto e partenza da RIVA DEL
GARDA per PESCHIERA lungo tutto il letto del Lago. Arrivo e trasferimento in hotel a GARDA sulla Costa Veronese o zone limitrofe. Cena e pernottamento.
11 SETTEMBRER 2016: Dopo la prima colazione percorreremo
la Gardesana Orientale o sponda veneta, tragitto interessante per
la bellezza e la varietà dei panorami, incontreremo le famose cittadine di TORRI DI BENACO, BARDOLINO e LAZISE.
Arrivo e visita di SIRMIONE che sorge su un lungo pontile di terra
che dalla riva sud si spinge fuori per oltre tre chilometri. Tempo a
disposizione. Rientro in hotel, pranzo in ristorante. Pomeriggio
dedicato alla visita di DESENZANO, conosciuta cittadina sulla
sponda meridionale del Lago. Inizio del viaggio di ritorno con arrivo nelle varie località di partenza in serata.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo;pensione
completa come da programma con sistemazione in hotel a 3 stelle,
in camere doppie con servizi privati; le bevande ai pasti (1/2 d’acqua e 1/4
vino); le escursioni indicate in programma; passaggio in battello da Riva del
Garda a Peschiera); Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
TUTTO INCLUSO
Pensione Completa
Hotel 3 Stelle
Bevande ai pasti
Escursioni comprese
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
190,00
€
€
70,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere; gli ingressi a Musei,
parchi, castelli, ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
138
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 1 0 A L 1 8 S E T T E M B R E 2 0 1 6
9 GIORNI
SPECIALE SARDEGNA
“le antiche tradizioni sarde”
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
e proseguimento per la Stazione Marittima di Livorno. Operazioni
d’imbarco e partenza per Olbia.
Pranzo libero a bordo. Arrivo in Sardegna nel pomeriggio.
Sistemazione in hotel sul litorale, cena e pernottamento.
11 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
NUORO e visita della città, del Museo del Costume e proseguimento per OLIENA. Pranzo a base di specialità barbaricine (pane
frattau, porceddu) in ristorante tipico.
Nel pomeriggio visita della BARBAGIA, affascinante territorio, il
cuore della Sardegna, così tanto ammirato e peculiare per il suo
ambiente naturale ed umano. Visita del Museo delle Maschere
della MAMOIADA, dove sono raccolte le maschere del carnevale
barbaricino e altre maschere del bacino del Mediterraneo come
kurent, geros e korela. Proseguimento per ORGOSOLO, tipico
paese della Barbagia, e visita ai famosi “Murales”. Rientro in
hotel, cena e pernottamento.
ore GENOVA,
ore
ore
ore CHIAVARI,
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
12 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
TONARA, centro montano famoso per la produzione di torrone a
base di miele. Visita di uno dei torronifici più antichi per vederne
la preparazione e gustarlo.
Pranzo in locale caratteristico e trasferimento sul LAGO DI
MULARGIA per un’indimenticabile escursione su un battello con
ruota a pale stile Mississipi, che permette di godere del suggestivo panorama lacustre. In serata arrivo a Cagliari, sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
13 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione escursione dell’intera giornata all’ISOLA DI S. ANTIOCO con visita dell’omonima
cittadina, dell’area archeologica e panoramica fino a CALASETTA.
Pranzo in ristorante con menù tipico tabalkino (di gusto ligure,
sardo e tunisino).
Serata sarda in una vecchia “Casa Campidanese” con cena tipica
e spettacolo folcloristico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
139
VIAGGI
10 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Nuoro • Oliena • Barbagia • Mamoiada • Orgosolo • Tonara
Lago di Mulargia • Isola di S. Antioco • Calasetta • Oristano
Cabras • Penisola del Sinis • Tadasuni • Bosa
Thiesi • Alghero • CapoCaccia • Castelsardo
4
VIAGGIO IN ITALIA
VIAGGI
l’isola della Foradada, il nuraghe di Palmavera, l’unico esemplare costruito in pietra bianca e la necropoli di Anghelu Ruju, complesso archeologico tra i più significativi della Sardegna.
Nel pomeriggio visita presso la Cantina Sociale Sella & Mosca
dove si trova un piccolo museo che raccoglie i 100 anni di storia
della Cantina. Rientro ad ALGHERO nota città per il suo porto con
i bastioni Aragonesi, il centro storico con la cattedrale e la Piazza
Civica, il lungomare.
Cena in ristorante con menù “l’Agliata”. Rientro in hotel, pernottamento.
17 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione, partenza per
CASTELSARDO, borgo arroccato su un promontorio prospiciente
il Golfo dell’Asinara.
Visita del caratteristico centro storico con la sua Rocca, i suoi
caratteristici vicoli e le sue botteghe artigiane. Proseguimento per
S. Teresa Gallura e pranzo in ristorante con menù “Zuppa Cuata”.
A seguire visita alla Baia Sardinia, Porto Cervo e panoramica di
Cala di Volpe. Nel tardo pomeriggio partenza per Olbia, formalità
d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera.
Pernottamento.
18 SETTEMBRE 2016: Arrivo al porto di Livorno. Sbarco e proseguimento via autostrada per le varie località di partenza.
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
14 SETTEMBRE 2016: Prima colazione in hotel e partenza per
ORISTANO. Sosta in un laboratorio tessile per apprezzare la secolare arte del telaio che produce tappeti ed arazzi dai bellissimi
colori. Proseguimento per CABRAS e pranzo in ristorante con
menù “La Bottarga”, il cavaliere sardo.
Nel pomeriggio sosta presso un’azienda famosa per la produzione della Vernaccia, vino D.O.C. da dessert. Visita della PENISOLA
DEL SINIS, dove si visiterà l’antica città punico-romana di
Tharros e la Chiesa di S. Giovanni del Sinis. Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
15 SETTEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per
TADASUNI per visitare il Museo degli Strumenti Musicali Sardi.
Proseguimento per Macomer (possibilità di visitare un caseificio
ed apprezzare le qualità del Pecorino Sardo) e BOSA, cittadina
marittima nata lungo il fiume Temo, l’unico in tutta l’isola navigabile per un tratto. Dominata dal Castello Malaspina, intorno al
quale sorgono le case del Borgo Medievale.
Trasferimento nei boschi di THIESI per un pranzo tipico a base di
prodotti genuini. Nel pomeriggio partenza per ALGHERO, percorrendo la bellissima zona costiera. Sistemazione in hotel nella
zona di Alghero o Porto Conte, cena e pernottamento.
16 SETTEMBRE 2016: Pensione completa in hotel. In mattinata escursione al promontorio di CAPO CACCIA, il belvedere con
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; traversata marittima diurna da Livorno a Olbia andata e notturna da Olbia a
Livornoal ritorno con sistemazione in cabine doppie interne con servizi
privati e trattamento di solo pernottamento; pensione completa come da
programma con sistemazione in hotel a 3 stelle, in camere doppie con
servizi privati; le escursioni indicate in programma; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del primo e ultimo giorno; la cena
del penultimo giorno; la colazione dell’ultimo giorno; le bevande ai pasti;
le escursioni facoltative; gli ingressi a Musei, parchi, ecc...; gli extra in
genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
890,00
€ 550,00
€
180,00
Bambino 2/12 anni
€
190,00
Supplem. singola
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
140
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 2 A L 1 6 S E T T E M B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
SLOVENIA
LUBIANA • LAGO di BLED • GROTTE DI POSTUMIA
CASTELLO DI PREDJAMA • PIRANO • PORTOROSE
TUTTO COMPRESO
HOTEL 3 stelle in PENSIONE COMPLETA • BEVANDE INCLUSE
SERVIZIO GUIDA LOCALE
12 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,15
03,30
03,35
03.40
03.50
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.15
04.30
04.45
05.00
05,30
05.35
05.40
05.45
05.50
05.50
06.40
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
e via autostrada per Piacenza, Verona e Trieste.
Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio
in territorio sloveno con arrivo a LUBIANA Capitale della
repubblica Slovena, città signorile di aspetto austriaco
caratterizzata da monumenti barocchi.
È situata nella piana formata dalla Sava, ai piedi delle Alpi
Giulie, sulle rive della Ljubljanica ed è attraversata da bellissimi ponti. La visita guidata delle città ci porterà alla scoperta della bella piazza dedicata a France Preseren il poeta
nazionale, degli splendidi edifici stile Secessione, della seicentesca chiesa dei Francescani, il mercato, il Duomo, il
Castello e infine si vedranno il celebre “ponte triplo”.
Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.
13 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza
per POSTUMIA. Visita con guida locale alle Grotte, uno dei
complessi speleologici più famosi del mondo; l’itinerario si
percorrerà con un piccolo trenino e in parte a piedi. Pranzo
in ristorante. Dopo il pranzo visiteremo la scuderia di
Lipizza, conosciuta per l' allevamento centenario dei cavalli di razza Lipizzana, una volta cavalli esclusivi degli imperatori e re viennesi. La SCUDERIA DI LIPIZZA che fu fondata nel 1580 dall’arciduca austriaco Carlo, rappresenta la
culla dei noti cavalli lipizzani.
Questi eleganti cavalli sono particolarmente stimati nelle
prestigiose scuole di equitazione per la loro armonia dei
movimenti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
141
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN ITALIA
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
14 SETTEMBRE 2016: Prima colazione Escursione a BLED,
una delle principali stazioni climatiche della Slovenia nel
Parco Nazionale del Triglav. Visita guidata del Castello arroccato su un dirupo di 100 metri sopra il lago. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita all’isolotto del lago, dove ammireremo una chiesetta del IX secolo, con un’imbarcazione
locale chiamata “pletna”. Al termine rientro in hotel, cena e
pernottamento.
15 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza
per l’escuriosne di una giornata dedicata alla visita della
COSTA SLOVENA. Visiteremo Pirano, splendida cittadina in
tipico stile veneziano caratterizzata da strade strette. Pranzo
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in autopullman;
- pensione completa come da programma con sistemazione
in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
- bevande incluse;
- le escursioni indicate in programma;
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
on corso di escursione e proseguimento per PORTOROSE
nota localita’ turistica e centro termale di fama europea:
hotel, centri termali, locali e negozi alla moda la rendono
una perla sul Mare Adriatico. Rientro in hotel in serata, cena
e pernottamento.
16 SETTEMBRE 2016: Prima colazione e inizio del viaggio
verso la frontiera italiana con arrivo a TRIESTE, capoluogo e
primo porto dell’Adriatico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo in serata nelle
varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
350,00
Bambino 2/12 anni
€
Supplem. singola
130,00
Caparra
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
SCOPRI ANCHE
ISTRIA
370,00
€
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: :
- Il pranzo del 1° e del 5° giorno;
- gli extra in genere;
- gli ingressi nei musei o dove previsti eventuali mance;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
SPECIALE
€
90,00
8 GG
16-20 NOVEMBRE ‘16
SOLI
CROAZIA • SLOVENIA
TRIESTE
€ 390
VEDI PROGRAMMA PAGG. 46-47.
142
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 4 A L 1 8 S E T T E M B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
CROAZIA
ISOLA DI RAB • ISOLA DI PAG • PARCO NAZIONALE DI PLITVICE • TRIESTE
14 Settembre: partenza dalla località prescelta:
04,00
04,30
04,30
04,35
04,40
04,45
05,00
05,15
05,30
06,00
06,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,15
05,20
05,25
05,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Verona e
Trieste.Proseguimento del viaggio in territorio sloveno e
successivamente in quello croato con arrivo ad ARBE
(Rab), isola del golfo del Quarnaro ricca di ampie spiagge
sabbiose, di cultura e tradizioni. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
15 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza
per la gita in barca all’ISOLA DI RAB. L’isola, collegata con
un ponte alla terra ferma ha un aspetto arido e roccioso sul
versante orientale mentre nella zona a nord il paesaggio
diventa più dolce e verdeggiante. Nell’estremo nord, a
LUN, visiteremo un uliveto secolare unico nel suo genere e
di grande valore botanico. Pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
16 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione visita guidata della città di RAB. L’antica città di Rab (Arbe) è situata su una piccola penisola, circondata completamente
dalle mura di cinta. È particolare per i suoi quattro campanili romanici che la fanno sembrare uno stupendo veliero e
la rendono unica in tutto il mondo. Le mura e la fortezza
della città furono donate a Rab dall’Imperatore romano
Augusto Ottaviano nell’anno 10. a. C.. Tempo a disposizione per partecipare alla Santa Messa pasquale. Pranzo
pasquale in ristorante con specialità tipiche della
cucina croata. Pomeriggio, escursione a LOPAR e
KAMPOR. La particolarità di Kampor è senz’altro il convento francescano di S. Eufemia, protettrice della località,
all’interno del quale si trova il museo etnologico, la galleria
delle opere di fra Ambroz Testen e un’antica biblioteca.
Lopar è una località turistica particolarmentre apprezzata
per le sue spiagge dai bassi fondali circondate dall’ombra
delle pinete. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
17 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza
per l’escursione di intera giornata al parco nazionale di
Plitvice, il più famoso parco nazionale in Croazia, con i
suoi 16 laghi collegati da cascate di straordinaria bellezza.
Il Parco è senza dubbio l’attrazione naturalistica più visitata della Croazia e non a caso è stato dichiarato patrimonio
dell’UNESCO. Seguiremo un percorso che alterna tratti in
trenino, a piedi e con battello. Pranzo all’interno del parco.
Rientro in hotel. cena e pernottamento.
18 SETTEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per la
Slovenia e proseguimento del viaggio verso la frontiera
italiana con arrivo a TRIESTE, capoluogo e primo porto
dell’Adriatico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma con sistemazione in hotel 3 stelle in
camere doppie con servizi privati con bevande incluse; le escursioni
indicate in programma; visita guidata di Rab; visita guidata nel Parco di
Plitvice; gita in barca all’isola di Pag; gli ingressi al Parco e al Convento
di S. Eufemia; Assicurazione Interassistance; Assistenza di un nostro
accompagnatore.
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
TUTTO COMPRESO!
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
350,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
€
390,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del 14 al 18 aprile; gli extra in
genere; gli ingressi a musei, parchi,ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
143
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 1 6 A L 1 8 S E T T E M B R E 2 0 1 6
3 GIORNI
PROVENZA INSOLITA
St. Remy • Roussillon • Sénanque • Gordes
Aix Provence • Abbazia di Thoronet
16 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere; gli ingressi a Musei,
parchi, castelli, ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per la Riviera dei Fiori fino a Ventimiglia.
Proseguimento del viaggio per la PROVENZA, attraverso il valico del Monginevro. Arrivo a SISTERON, storica cittadina, situata sulle rive del fiume Durance e soprannominata la Porta della
Provenza. Sisteron possiede numerosi monumenti tra cui la
Cittadella e la Cattedrale del XII secolo. Proseguimento del viaggio verso FORCALQUIER, antica capitale dell’Alta Provenza raccolta attorno a una collinetta fortificata. Sosta per il pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio visita al priorato di SALAGON,
immerso nel verde di un giardino di piante officinali: la piccola
chiesa monastica originaria dell’XI secolo conserva inseriti nelle
murature rilievi scolpiti con scene di caccia e di vita agreste. Al
termine della visita proseguimento del viaggio verso
MANOSQUE, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
17 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
APT, un paesino provenzale noto per l'ocra (intesa come
terra e colore) e la frutta candita.
Proseguendo verso il parco regionale di LUBERON si raggiunge LOURMARIN, uno dei più bei villaggi della
PROVENZA per arrivare a GORDES, altro spettacolare villaggio medioevale arroccato su un alto sperone roccioso. Pranzo
in ristorante. Proseguimento nel pomeriggio per l’abbazia di
SENANQUE (visita solo esterna), gioiello cistercense, immerso nel blu della lavanda. Si raggiunge quindi ROUSSILLON,
cittadina nelle cui strade ed edifici si possono contare ben 16
tonalità di rosso. Rientro in hotel attraverso le spettacolari
terre rosse. Cena e pernottamento.
18 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
SAULT, attraverso il Plateau de Vancluse. Sault capoluogo
della lavanda di cui ritroviamo il colore su facciate, porte e
finestre delle case.
Proseguimento per ST.ETIENNE LES ORGUES. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio rientro in Italia per la frontiera di
Ventimiglia e arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma con sistemazione in hotel a 3
stelle, in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in
programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
ore
ore
ore
ore
ore
TUTTO INCLUSO
Pensione Completa
Hotel 3 Stelle
Bevande ai pasti
Escursioni comprese
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
280,00
Bambino 2/12 anni
€
100,00
Supplem. singola
€
€
300,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
144
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 1 8 A L 2 6 S E T T E M B R E 2 0 1 6
9 GIORNI
Gran Tour della SICILIA
NUOVO ITINERARIO: RAGUSA • SCICLI • ERICE • TINDARI
E I LUOGHI DE “IL COMMISSARIO MOLTABANO”
NAPOLI-CATANIA in nave!
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
e via autostrada La Spezia, Firenze e Roma. Pranzo libero.
Proseguimento per il porto di NAPOLI. Formalità d’imbarco e
partenza per Catania. Sistemazione nelle cabine riservate.
Cena libera. Notte in navigazione.
19 SETTEMBRE 2016: Prima colazione a bordo. Arrivo a
CATANIA, formalità di sbarco. Proseguimento con nostro autopullman per TAORMINA, l’importantissima stazione climatica di fama mondiale, dotata di un attrezzatura turistica delle
più signorili. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio escursione all’ETNA, uno dei maggiori vulcani in attività, percorrendo un territorio molto interessante per
la varietà e il contrasto tra la vegetazione lussureggiante e il
desolato terreno vulcanico.
Arrivo in serata ad ACIREALE, sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
20 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
SIRACUSA con la visita della città con guida. Si visiteranno
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05.45
06.00
06.15
06.30
07.00
07.05
07.10
07.15
07,20
06,20
08.10
l’anfiteatro romano, il famoso «Orecchio di Dionisio», il Teatro
Greco e la Fonte Aretusa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per NOTO, cittadina disposta a terrazze
sul declivio di un colle ai piedi delle pendici meridionali dei
Monti Iblei, caratteristica per il fastoso scenario settecentesco dei suoi edifici. Proseguimento per RAGUSA.
Sistemazione in hotel nella provincia. Cena e pernottamento.
21 SETTEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Visita di
RAGUSA IBLA e dei suoi monumenti tra i quali spiccano la chiesa di S. Giorgio di R. Gagliardi, le chiese di Santa Maria dell’Itria
(esterno), dell’Immacolata (esterno), del Purgatorio, di San
Giacomo (esterno) e numerosi palazzi nobiliari. Ragusa Ibla è la
location dell’immaginaria “Vigata” dello scrittore Camilleri e dello
sceneggiato televisivo “Il commissario Montalbano”.
Proseguimento per SCICLI. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita di Scicli. In posizione amena, circondata da
colli che sembrano proteggerla, la città ha conservato quasi inte-
145
VIAGGI
18 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
TAORMINA • ETNA • SIRACUSA • NOTO • AGRIGENTO • TRAPANI
ERICE • PALERMO • MONREALE • CEFALÙ • MESSINA
4
VIAGGIO IN ITALIA
VIAGGI
Visita della pittoresca cittadina del litorale tirrenico, immersa
nel verde e dominata da una rocca su cui fa spicco la bellissima cattedrale normanna del XII sec. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per TINDARI e visita del Santuario dedicato
all’antico culto della “Madonna Nera”, meta di celebri pellegrini (tra cui Giovanni Paolo II). Il Santuario sorge nel punto
più alto della città a oltre 300 metri di altitudine ed offre un
fantastico panorama sui “Laghetti di Marinello”, Milazzo, le
Isole Eolie e i Monti Peloritani. Trasferimento in hotel in provincia di MESSINA.
Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
25 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione si attraverserà lo Stretto per arrivare in CALABRIA e in Campania.
Pranzo in ristorante a Castrovillari. Arrivo in serata a
Sorrento. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
26 SETTEMBRE 2016: Prima colazione partenza alle ore
9:00 per il viaggio di ritorno, con arrivo in serata nelle varie
località di partenza
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
ramente l’impianto barocco. Numerosi sono infatti i palazzi dagli
splendidi balconi riccamente scolpiti e pregevoli portali, ed incredibile è il susseguirsi di chiese ed oratori dalle belle facciate ricche di statue e sculture. Cuore della città è l’ampia e scenografica Piazza Italia circondata da bellissimi palazzi settecenteschi,
dalla Matrice e dall’imponente rupe calcarea sulla quale sorge
l’antica chiesa di S. Matteo. A Scicli si trova anche Palazzo Iacono
alias la questura “Montelusa “ del Commissario Montalbano.
Proseguimento per AGRIGENTO. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
22 SETTEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata visita con guida locale della Valle dei Templi: Tempio della
Concordia, di Giunone, di Ercole e di Castore e Polluce.
Proseguimento per TRAPANI e arrivo presso le saline.
Pranzo in ristorante all’interno di un Mulino, sede del Museo
del Sale dove vengono conservati gli antichi attrezzi da lavoro per la coltivazione del sale. Proseguimento per ERICE che
conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico. Il centro storico presenta
un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e
sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili.
Proseguimento per PALERMO. All’arrivo sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
23 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione visita di
PALERMO, metropoli della Sicilia, situata in fondo al golfo
omonimo, al margine della famosa Conca d’Oro. Pranzo in
ristorante.
Nel pomeriggio visita di MONREALE nota per il Duomo, capolavoro dell’arte siciliana conosciuto per il suo meraviglioso
chiostro. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
24 SETTEMBRE 2016: Prima colazione. Partenza per la
costa settentrionale e orientale sicula lungo un itinerario
ricco di motivi d'interesse, che segue la via d'accesso più
frequentata tra Palermo e Messina. Sosta a CEFALÙ.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma in hotel a 3 stelle, in camere doppie
con servizi privati; traversata marittima da Napoli a Catania in cabine a
due letti con servizi privati; servizio guida locale (Siracusa 2 ore Agrigento 3 ore - Palermo 4 ore); escursioni indicate in programma;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un ns. accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
850,00
Bambino 2/12 anni
€
290,00
Supplem. singola
€
€
890,00
330,00
Caparra
SUPPLEMENTO CABINA ESTERNA/TRAGHETTO EURO 200,00
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo e la cena del primo giorno; la
prima colazione del 2° giorno; il pranzo dell’ultimo giorno; le bevande ai
pasti; gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi, ecc...; tutto quanto
non indicato in programma.
146
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 1 9 A L 2 6 S E T T E M B R E 2 0 1 6
8 GIORNI
Gran Tour della PUGLIA
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
03,15
03,30
03,35
03.40
03.50
e via autostrada per Parma, Bologna, Rimini. Nel primo pomeriggio
proseguimento del viaggio sulla Costa Adriatica con arrivo sulle
Coste Molisane. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
20 SETTEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per il GARGANO con transito da RODI GARGANICO e PESCHICI. Arrivo a VIESTE, vivace cittadina che conserva ancora un interessante
nucleo medioevale, è considerata zona turistica tra le più attrezzate del Gargano. Proseguimento per S. GIOVANNI ROTONDO
attraverso la famosa Foresta Umbra. Arrivo nel noto Santuario
dove visse e si trova la salma di Padre Pio da Pietralcina.
Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.
21 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
BARLETTA e visita del Colosso, del Duomo e del Castello.
Proseguimento per TRANI e visita alla bellissima Cattedrale,
dedicata a San Nicola Pellegrino che domina il mare e all’inte-
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.15
04.30
04.45
05.00
05,30
05.35
05.40
05.45
05.50
05.50
06.40
ressante Castello Svevo. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per CASTEL DEL MONTE e visita guidata
dell’enigmatica costruzione voluta da Federico II, che si erge
solitaria su un colle dalla singolare struttura ottagonale.
Continuazione nel viaggio di direzione di BARI e sistemazione in
hotel in una località limitrofa della Costa. Cena e pernottamento.
22 SETTEMBRE 2016: Prima colazione. In mattinata visita guidata a piedi del Borgo Antico di BARI, un labirinto di stradine che
svela a ogni passo tra case bianche in stile moresco, donne che
preparano le “orecchiette”, piccole botteghe dove il tempo sembra essersi fermato. Visita del Castello Svevo nella Piazza
dell’Odegitria, della Basilica di San Nicola, della Cattedrale di San
Sabino, protettori della città. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per le GROTTE DI CASTELLANA, uno
dei più importanti complessi speleologici italiani, dove si esten147
VIAGGI
19 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
GARGANO - RODI GARGANICO - PESCHICI - VIESTE - BARLETTA
TRANI - CASTEL DEL MONTE - BARI - ALBEROBELLO - MARTINA FRANCA
OSTUNI - LECCE - S.MARIA DI LEUCA - MATERA...”I SASSI”
4
VIAGGIO IN ITALIA
VIAGGI
Salento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
25 SETTEMBRE 2016:Dopo la prima colazione partenza per la
litoranea salentina in un saliscendi continuo di paesaggi, a tratti
mozzafiato, che alterna prati verdi ad insenature scogliose, con
arrivo a SANTA MARIA DI LEUCA. Visita della località che si trova
all’estremo lebo del tacco d’Italia. Conosciuta dagli antichi naviganti greci, per la sua bella e luminosa posizione oggi è nota per
la magnifica Basilica sul promontorio di Punta Meliso, sorta su un
tempio dedicato alla Dea Minerva. Proseguimento per GALLIPOLI, pittoresco borgo medioevale costruito su un’isoletta protesa
nel Mar Jonio. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la
Basilicata, con arrivo a MATERA.
Sistemazione in hotel e cena in ristorante. Tour city by night a
piedi con guida locale, per ammirare questa stupefacente città
nota per i “SASSI”. Rientro in hotel e pernottamento.
26SETTEMBRE 2016: Alle ore 8.00 partenza per la Campania e
il Lazio. Sosta per il pranzo in ristorante a Nord di Roma. In serata rientro nelle varie località di partenza.
TUTTO COMPRESO
HOTEL 3 stelle - PENSIONE COMPLETA
BEVANDE INCLUSE - PASTI TIPICI
SERVIZIO GUIDA LOCALE
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
dono per 15 km nel sottosuolo, una suggestiva varietà di stalattiti e stalagmiti. Al termine della visita rientro in hotel, cena e
pernottamento.
23 SETTEMBRE 2016: Prima colazione. Durante l’intera giornata
avremo modo di visitare la “Valle d’Itria”: ALBEROBELLO nota
per i famosi “trulli”, singolari costruzioni a tetto conico, uniche al
mondo e patrimonio dell’umanità sotto la protezione
dell’UNESCO, MARTINA FRANCA, dove tra le viuzze del centro
storico sono da ammirare i numerosi palazzi e monumenti in stile
barocco e infine OSTUNI, detta la Città Bianca che sorge su tre
colline sulle quali domina la superba cattedrale. Pranzo in ristorante in corso di giornata.
Sistemazione in hotel a LECCE, cena e pernottamento.
24 SETTEMBRE 2016:Dopo la prima colazione visita guidata a
LECCE, Capitale del Barocco definita anche la “Firenze del sud”.
Visita alla Basilica di Santa Croce, uno dei più famosi esempi del
Barocco leccese, del Duomo, Piazza Sant’Oronzo, le gradinate
dell’Anfiteatro romano e il Castello di Carlo V.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a OTRANTO, il
più orientale centro abitato d’Italia e all’estremità del canale omonimo. La città è una splendida realtà turistica della Puglia, suggestivo ed autentico patrimonio italiano, apprezzata per le maestose
mura del’imponente Castello Aragonese e per la Cattedrale che
rappresenta uno dei complessi architettonici più ricchi del
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma con sistemazione in hotel a “3 stelle"
in camere doppie con servizi privati; bevande ai pasti incluse (1/4 vino e
1/2 acqua); Le escursioni indicate in programma; Servizio guida locale a
Barletta, Trani, Castel del Monte, Bari, Alberobello, Lecce, Matera;
Assicurazione Interassistance;assistenza di un accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del primo giorno; gli extra in
genere; gli ingressi ai Parchi, ai Musei ecc...; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
750,00
Bambino 2/12 anni
€
150,00
Supplem. singola
€
€
790,00
260,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
148
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 3 A L 2 5 S E T T E M B R E 2 0 1 6
3 GIORNI
LE STRADA DEL VINO
DEL TRENTINO
IL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO • CASTEL THUN
CANYON DI RIO SASS - VAL DI NON
VISITA AD UN’ANTICA SIDRERIA - PRANZO TIPICO CON MENÙ DELLA MELA
29 Aprile 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per PIACENZA – VERONA con arrivo a
TRENTO.
Nel pomeriggio Tour della Strada del Vino del Trentino, la più
vecchia del genere in Italia con un percorso di circa 30 km,
istituito già nell’anno 1964 al fine di unificare, sotto un’univoca denominazione, i Comuni della Val d’Adige Centrale e
della Bassa Atesina. La romana Via Claudia Augusta, attraversa totalmente questo territorio, con borghi rimasti intatti
così com’erano nel Cinque-Seicento, le antiche chiese, i
Musei del Vino che racconteranno l’antica arte del viticoltore, nella terra dei Reti. L’area attraversata comprende all’incirca 90% della produzione del vino in Alto Adige, con noti
vini come il Merlot e il Cabernet o anche il Pinot Grigio e lo
Chardonnay. Durante la visita è prevista una sosta con degustazione. Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.
24 SETTEMBRE 2016: In mattinata visita guidata al
SANTUARIO DI SAN ROMEDIO, uno dei santuari più caratteristici non solo del Trentino ma anche d’Europa. Si tratta di un
complesso architettonico formato da ben cinque chiesette
sovrapposte in altezza, edificate in epoche diverse, collegate tra
loro da una ripida scalinata. Visita presso un’antica sidreria nel
cuore della Val di Non, la Valle Trentina nota per le sue mele, è
leader nel settore della trasformazione della mela in Succo,
Aceto e Balsamico di Mela. Pranzo con Menu della Mel.
Nel pomeriggio visita guidata di CASTEL THUN, che fu costruito nella metà del XIII secolo ed è un esempio di archittettura
castellana trentina tipicamente gotica, circondato da un complesso sistema di fortificazioni formato da torri, bastioni, lunati,
fossati e un cordonato di ronda abitata dal principe-vescovo
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa in camere doppie con servizi privati; bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + ½ di
acqua a persona a pasto); Visite guidate come da programma; Ingresso
a Castel Thun; 1 Degustazioni di vino (1°gg) – Visita + Degustazione
presso l’Azienda Agricola Melchiori di Tres; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere, gli ingressi a Musei,
Parchi, ecc., e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
Sigsmondo Alfonso Thun. Rientro in hotel.
24 SETTEMBRE 2016: Prima colazione. Trasferimento per la
visita guidata di Canyon di Rio Sass - Fondo in Val di Non.
E' un percorso naturalistico di circa 1.200 mt. che taglia in due
parti il paese di Fondo: il primo tratto di circa 900 mt. è un vero
e proprio burrone reso percorribile grazie ad una successione di
passerelle e scalette in ferro adeguatamente ancorate alla roccia, che in massima sicurezza permettono ai visitatori di andare alla scoperta di uno spettacolo unico: acque vorticose che
escono ed entrano nella roccia formando cascate e marmitte
dei giganti, fossili d vario tipo, stalattiti e stalagmiti che creano
un ambiente di un'architettura unica.
Nel secondo tratto, lungo poco più di 300 metri, l'ambiente
cambia, è più aperto e luminoso; qui il visitatore incontrerà una
sorgente ferruginosa ed uno stabilimento termale di vecchia
data che fu visitato, dall'imperatore Francesco Giuseppe e dalla
moglie Sissi.
Altra opera di primordiale ingegneria presente nella parte finale del Canyon è una diga di sbarramento realizzata in tronchi
d'albero alla fine del 1700. La visita all'interno del Canyon della
durata di due ore e dal dislivello complessivo di circa 100 metri
rappresenta un'esperienza emozionante unica per lo spettacolo naturale di incomparabile bellezza, che cambia mano a mano
che si procede all'interno del canyon e questo per la diversità
dell'intensità della luce che vi penetra e per la varietà della flora
che va a coprire parti di roccia.
Pranzo in Ristorante Nel pomeriggio partenza per il rientro alla
propria località previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
270,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
290,00
€
€
90,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
149
VIAGGIO
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 2 3 S E T T E M B R E A L L’ 8 OT TO B R E 2 0 1 6
16 GIORNI
GRAN TOUR:
AUSTRIA POLONIA
REPUBBLICHE BALTICHE
RUSSIA BIELORUSSIA
VIENNA • CRACOVIA • VARSAVIA • VILNIUS • RIGA • TALLIN
SAN PIETROBURGO • MOSCA • MINSK • CZESTOCHOWA
BUDAPEST • ZAGABRIA • LUBIANA
10 FANTASTICHE CAPITALI
23 Settembre 2016 (km 970): partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta Rotonda Ingresso Parcheggio
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
03,00
04,00
04,10
04,15
04,30
04,45
05,00
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGIO CONFERMATO
e via autostrada PIACENZA, BRESCIA, MESTRE, si raggiunge il
confine italo-austriaco a TARVISIO.
Pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio proseguimento per VIENNA, capitale della
Repubblica Federale Austriaca e prestigiosa metropoli
dell'Europa Centrale sulle rive del Danubio, lungo un itinerario
prevalentemente autostradale. Arrivo, sistemazione in hotel,
cena e pernottamento (incluso eventuale tour by night della
città in base all’orario di arrivo).
24 SETTEMBRE 2016 (km 500): Dopo la prima colazione partenza per la Repubblica Slovacca e per la POLONIA con arrivo
a CRACOVIA. Pranzo libero. Breve visita della città, attraversata dal fiume Vistola, dominata dai campanili delle sue numerose chiese e da splendidi monumenti in stile gotico.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
25 SETTEMBRE 2016 (km 300): Dopo la prima colazione,
proseguimento per VARSAVIA, capitale della POLONIA situata nel centro del territorio polacco. Pranzo libero. Nel pomeriggio, breve visita con guida dei principali monumenti, del centro storico e del Parco Lazienki noto per il monumento al musicista polacco Fredryck Chopin e per il palazzo estivo di
Stanislao II. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
26 SETTEMBRE 2016 (km 440): Dopo la prima colazione partenza per VILNIUS, capitale della Lituania, famosa per il suo
illustre passato, le sue chiese, monumenti e spazi verdi.
Pranzo libero.
Sin dall’antichità, importante crocevia delle principali vie commerciali interne ed internazionali che dal Mar Baltico si spingevano fino al Mar Nero ed al Medio Oriente, sfoggia oggi le
sue tre singolari zone urbane, diverse tra loro in quanto a
150
carattere ed origine: la zona del CASTELLO di VILNIUS, imponente complesso che comprende la zona “Superiore” e quella “Inferiore” dei Castelli; la zona del nucleo storico, un tempo
circondata dalle antiche mura di difesa e la zona suburbana
risalente all’epoca del Granducato di Lituania (17° secolo)
sulla quale fu edificata la città nei secoli seguenti. Arrivo,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
27 SETTEMBRE 2016 (km 286): Prima colazione in hotel,
visita guidata di mezza giornata della città di VILNIUS, dove
potrete ammirare la Torre di Gedimina, il fondatore della città,
la Chiesa di Stanislao, l’antica Università e la Chiesa di
Sant’Anna.
Pranzo libero. Proseguimento per la LETTONIA e la sua capitale RIGA. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
28 SETTEMBRE 2016 (km 300): Prima colazione in hotel,
visita della capitale lettone, importante centro di scienza e
cultura che faceva parte della Lega Anseatica, una delle più
belle città del Baltico. Il suo centro storico conserva molti edifici medievali nella fitta rete dei suoi vicoli stretti ed intricati.
Rivestono particolare interesse il Duomo con il suo famoso
organo, il secondo nel mondo per dimensioni, la Chiesa di San
Pietro, il Castello ed alcune abitazioni ed edifici commerciali
risalenti al periodo tra il XIII ed il XVII secolo. Pranzo libero.
Proseguimento lungo la costa del Golfo di Riga attraverso
Pärnau in direzione TALLIN, la capitale dell’Estonia.
Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
29 SETTEMBRE 2016 (km 365): Prima colazione in hotel,
visita guidata di mezza giornata di TALLIN, città originale la
cui storia è interamente riflessa nei suoi innumerevoli monumenti (sono più di 4.500). essa conserva ancora il suo nucleo
medievale, la “città bassa”, circondata da una possente cinta
muraria, che fu abitata da commercianti ed artigiani, e la
“città alta” (chiamata anche DOMBERG) che si erge al di sopra
di quella “bassa” e la domina con il suo imponente Castello.
Dal belvedere di quest’ultimo si gode di un meraviglioso panorama dell’intera capitale estone: aguzzi tetti ricoperti di tegole, torri e campanili.. Pranzo libero. Proseguimento lungo la
costa meridionale del Golfo finlandese in direzione del confine
russo. Arrivo a SAN PIETROBURGO, la Città degli Zar.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
30 SETTEMBRE 2016: Prima colazione in hotel e alle ore 8.00
inizio visita della città che affascina per la sua singolare bellezza, la maestosità dei suoi edifici e palazzi. Fondata dallo zar
Pietro il Grande, prosperò sotto il regno di Caterina la Grande
e da allora, è annoverata tra le città culturalmente più interessanti d’Europa. Durante la visita potrete ammirare il Palazzo
d’Inverno, la Fortezza di San Pietro e San Paolo, la Cattedrale
di Sant’Isacco, la “Prospettiva Nevskij” e il Palazzo di Caterina.
Pranzo in ristorante.
Cena e pernottamento in hotel. La sera avrete la possibilità di
assistere ad un concerto o ad un balletto (facoltativo).
1° OTTOBRE 2016 (km 700): Prima colazione in hotel. Visita
del Museo dell’Hermitage con guida. Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria
di SAN PIETROBURGO e partenza in treno SAPSAN (posti riservati in carrozze di 2a classe ) per Mosca, arrivo trasferimento
in hotel cena e pernottamento.
2 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Intera giornata
dedicata alla scoperta di MOSCA. Al mattino visita guidata del
Cremlino, antichissima fortezza ricca di tesori d'arte che costituisce il principale interesse della citta' e ancor oggi e' centro
del potere politico. Visita interna di due Cattedrali e del Tesoro
dell'Armeria. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio il tour prosegue per il Monastero Novodevicj (delle Vergini) complesso
architettonico del 1542 secondo per imponenza solo al
Cremlino, per la Cattedrale di Cristo Salvatore e la Collina dei
Passeri da cui si gode uno spettacolare panorama della citta'.
Rientro in hotel, cena e pernottamento. Possibilita' di prenotare (facoltativo) lo spettacolo al Circo di Mosca.
151
VIAGGI
VIAGGIO IN EUROPA
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
VIAGGIO IN EUROPA
3 OTTOBRE 2016 (km 700): Prima colazione in hotel. Partenza
per MINSK, capitale e principale città della BIELORUSSIA,
sorge sulle rive del fiume Svislac. Pranzo libero lungo il percorso.
Breve sosta a Smolensk situata sul fiume Dniepr, dove per ben
due volte Napoleone si recò durante la sua Campagna in
Russia nel 1812. Proseguimento del viaggio arrivo a MINSK
sistemazione in hotel cena e pernottamento
4 OTTOBRE 2016 (km 766): Prima colazione in hotel. Breve
visita di MINSK, una delle più antiche città della Russia la cui
fondazione risale all’anno 1000.
E’ posta in una cornice stupenda di grandi distese di boschi e
parchi nazionali.
Partenza per CZESTOCHOWA, città moderna ed industriale.
Pranzo libero lungo il percorso. Sistemazione in hotel cena e
pernottamento.
5 OTTOBRE 2016 (km 500): Prima colazione in hotel. Breve
sosta a CZESTOCHOWA per la visita all’antico Monastero di
fortificato di Jasna Gora dove si conserva il miracoloso dipinto della Madonna Nera, da secoli meta di pellegrinaggio di
fedeli di tutto il mondo. Partenza per BUDAPEST.
Pranzo libero lungo il percorso (tempo permettendo breve
sosta a Bratislava).
Arrivo a BUDAPEST in serata, sistemazione in hotel cena e
pernottamento.
6 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della citta’. BUDAPEST, denominata la Regina del
Danubio e’ divisa in due parti dal fiume che l’attraversa: sulla
riva destra Buda, sulla riva sinistra Pest: le due parti sono collegate fra di loro da otto ponti e, al centro del fiume, nota
caratteristica, l’incantevole Isola Margherita. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per visite, shoppinge attività
di interesse personale. In serata cena tipica con spettacolo
folkloristico. Pernottamento in hotel.
7 OTTOBRE 2016 (km 464): Prima colazione in hotel.
Partenza per ZAGABRIA, capitale e maggiore citta’ della
CROAZIA, sosta per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento del viaggio per LUBIANA,capitale della Repubblica Slovena, arrivo in serata , sistemazione
in hotel cena e pernottamento.
8 OTTOBRE 2016 (km 600): Prima colazione in hotel.
Partenza verso il confine italiano. Pranzo libero lungo il percorso con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman G.T.; mezza
pensione come da programma con sistemazione in hotel 3/4
stelle in camere doppie con servizi privati; i pranzi del 30 settembre a San Pietroburgo, del 2 ottobre a Mosca, del 6 ottobre
a Budapest, del 7 ottobre a Zagabria; Passaggio in treno in 2°
classe da S. Pietroburgo a Mosca e con posti a sedere riservati;
le escursioni indicate in programma; il servizio guida parlante in
italiano vienna tour by night 2 ore (in base all’orario di arrivo),
Cracovia (3 ore), Varsavia (3 ore), Vilnius (3 ore), Riga (3 ore),
Tallinn (3 ore), San Pietroburgo (8 ore il 30 settembre e 4 ore il
1° ottobre), Mosca (8 ore), Minsk (2 ore), Budapest (3 ore);
Ingressi inclusi a San Pietroburgo: Museo Hermitage, Fortezza
di Pietro e Paolo, Cattedrale San Isacco, Palazzo Caterina e
Giardini; a Mosca: Territorio del Cremlino con Cattedrale ed
Armeria, Monastero di Novodevichy, Cattedrale di Cristo
Salvatore; a Czestochowa: Monastero di Jasna Gora; Visti RUSSO
e BIELORUSSO non urgenti; Assicurazione Interassistance;
Assistenza di un nostro accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ie eventuali tasse di soggiorno e
registrazione visti da pagare in loco in contanti, se richiesti; le
bevande ai pasti; gli gli extra in genere, gli ingressi a musei, parchi, ecc... (se non per quelli indicati nel programma) e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
900,00
Supplem. singola
€
€
2.980,00
1000,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
Per partecipare al viaggio è obbligatorio il PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
oltre la data di rientro, 2 foto formato tessera recentI e a colori con sfondo bianco, formato 35x45
mm, da consegnare in agenzia per ottenimento visti, 30 giorni antecedenti la partenza, modulo da
compilare e firmare in agenzia.
152
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 3 A L 2 5 S E T T E M B R E 2 0 1 6
3 GIORNI
FERRARA
COMACCHIO • ABBAZIA DI POMPOSA • IL DELTA DEL PO
TUTTO COMPRESO!
23 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
04,15
04,30
04,35
04,40
04,50
e via autostrada per Parma e Bologna. Arrivo a FERRARA nobile
città d’arte fra le maggiori d’Italia, di schietta impronta rinascimentale con sontuosi edifici e notevoli musei. Pranzo in ristorante. Visita del centro storico per ammirare il nucleo medioevale e
il successivo impianto urbano rinascimentale che fece del
Ducato Estense la città più moderna d’Europa. Trasferimento in
hotel a sulla RIVIERA ROMAGNOLA.
Sistemazione, cena e pernottamento.
24 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
COMACCHIO e visita del delizioso centro storico detto la piccola
Venezia.
La passeggiata in centro ci porterà a conoscere il Ponte dei
Trepponti, Palazzo Bellini, l’Antico Ospedale S. Camillo, la Torre
dell’Orologio, la Loggia del Grano e le numerose Chiese seicentesche. Sosta per il pranzo in ristorante con menu tipico.
Proseguimento del viaggio verso l’ABBAZIA DI POMPOSA. Visita
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione
completa come da programma con sistemazione in hotel a 3 stelle, in
camere doppie con servizi privati; escursione guidata in motonave nel
Delta del Po con pranzo a bordo tipico; Assicurazione Interassistance;
assistenza di un nostro accompagnatore.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05.15
05.30
06.00
06.15
06.30
06.35
06.40
06.45
06,50
06,50
07.40
del millenario complesso Benedettino.
Si potranno ammirare la Chiesa, l’Aula Capitolare completamente affrescata ed il Refettorio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
25 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione trasferimento a
GORINO FERRARESE, piccolo borgo di pescatori per l’imbarco
sulla motonave per l’escursione nel DELTA DEL PO. Attraverso i
rami del grande fiume che si getta nell’Adriatico, potremo ammirare le innumerevoli specie di uccelli che vivono nel Delta.
Pranzo a bordo della motonave con gustoso menu di pesce,
accompagnato da ottimo vino locale:
Antipasto di pesce, assaggio di seppie in umido,
fritto misto dell’Adriatico, insalata mista,
focaccia dolce, pane, acqua minerale.
Nel primo pomeriggio sbarco e inizio del viaggio di ritorno con
arrivo in serata nelle località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
230,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
250,00
€
90,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli ingressi ai musei, parchi, ecc; gli extra
in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
153
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 2 6 A L 3 0 S E T T E M B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
TOUR della CORSICA
TUTTO INCLUSO: HOTEL 3 STELLE
PASSAGGI MARITTIMI • MINI-CROCIERA E VISITA CON TRENINO
26 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
ore
ore
ore
ore
ore
e proseguimento per il porto di Savona o Genova o Livorno.
Imbarco sulla motonave e partenza. Pranzo libero al self-service
di bordo durante la navigazione. Arrivo alle ore 13 a BASTIA, vivace cittadina di impronta ligure principale porto dell’isola. Nel
pomeriggio lungo la costa frastagliata da stupende insenature
arrivo a CALVI, pittoresco borgo sul golfo dominato dai possenti
bastioni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
27 SETTEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Proseguimento
per PORTO, incantevole località balneare e pranzo in ristorante.
Nel primo pomeriggio, proseguimento per AJACCIO transitando
da Corte borgo di caratteristico aspetto antica capitale della libera Repubblica di Corsica. Arrivo ad Ajaccio in serata, sistemazione
in hotel cena e pernottamento.
28 SETTEMBRE 20156 Prima colazione in hotel. Partenza per la
CALA DI ROCCAPINA, baia con una spiaggia di sabbia bianca e
un mare color turchese, contornata da una serie di massi erosi
dagli agenti atmosferici, uno dei quali assomiglia ad un leone
adagiato. Prosegiuimento per BONIFACIO, e tempo a disposizione per la visite della città unica costruita attorno ad una profonLA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di mezza pensione con sistemazione in hotel "3 stelle" in camere doppie con servizi privati; passaggio marittimo per Bastia e viceversa;
le visite indicate in programma; mini crociera “Grotte e falesie”; visita
sul trenino turistico a Corte; servizio guida locale parlante italiano;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi; le bevande ai pasti; gli ingressi
a musei, parchi, castelli, ecc.;gli extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
ore GENOVA,
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
da insenatura simile ad un piccolo fiordo circondato da pareti in
calcare bianco. Imbarco per la mini crociera “Grotte e falesie”. Al
termine partenza per PORTO VECCHIO. SIstemazione in hotel,
cena e pernottamento.
29 SETTEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per la visita di PORTO VECCHIO, città situata all’estremità
meridionale dell’isola, dove le montagne corse scendono a picco
nel mare in un succedersi di spiagge, cale ed isolette. Partenza
per la costa orientale della Corsica. Sosta per una visita a CORTE,
città universitaria e antica capitale dell’isola, che si erge su un
vertiginoso promontorio roccioso. Visita della città su un trenino
turistico. Al termine della visita partenza per BASTIA.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
30 SETTEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Nella mattinata
tempo libero a BASTIA per shopping o visite individuali.
Successivamente imbarco sulla motonave e partenza per il porto
di Savona o Genova o Livorno. Pranzo libero al self service di
bordo. Sbarco e proseguimento via autostrada per le varie località di partenza con arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
550,00
Bambino 2/12 anni
€
130,00
Supplem. singola
€
€
590,00
200,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
154
4
V I A G G I O I N E U R O PA
25-27 SETTEMBRE • 27-29 SETTEMBRE • 2-4 OTTOBRE 2016
3 GIORNI
MONACO DI BAVIERA
O K TO B E R F E S T
LA FESTA DELLA BIRRA
1° Giorno 2016: partenza dalla località prescelta:
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Verona, Passo del Brennero.
Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del
viaggio prima in territorio austriaco transitando da Innsbruck,
capoluogo del Tirolo, poi in territorio tedesco raggiungendo la
BAVIERA. Arrivo e sistemazione in hotel a sud del Capoluogo.
Proseguimento per MONACO e tempo a disposizione sul
Theresienwiese dove si svolge la più grande Festa Popolare
di tutta la Germania: l’OKTOBERFEST.
In 16 giorni circa 7 milioni di persone, provenienti da ogni
parte del mondo, consumeranno più di 6 milioni di litri di birra,
500.000 polli arrosto, 100.000 buoi e circa 500.000 salsicce!
I 14 tendoni delle 6 birrerie di Monaco sono gli unici dove si
può gustare la birra creata proprio per questa manifestazione,
e dove trovano posto contemporaneamente sino a 100.000
persone di ogni nazionalità, età, stato sociale. Queste cifre da
record rendono l’idea più di ogni aggettivo, di cosa sia diventata veramente l’Oktoberfest, la festa popolare nata nel 1810
per festeggiare le nozze tra il principe Ludovico, poi diventato
re, e la principessa Teresa. Cena libera. Alle ore 24.00 rientro
in hotel (chiusura degli stand/capannoni ore 23.00).
Pernottamento.
2° GIORNO 2016: Prima colazione. Partenza alle ore 10.00
per MONACO. Giornata a disposizione all’Oktoberfest o visite
individuali per ammirare questa città, capoluogo della Baviera,
situata su un altopiano in vista delle Alpi Bavaresi, sulla riva
sinistra dell’Isar con opere d’arte di grande interesse come la
Marienplatz (il centro e il cuore della città), la Frauenkirche,
famosa Cattedrale, e il Residenz, che fu il castello e la residenza dei Duchi di Baviera. Pranzo libero. Cena libera.
Alle ore 24.00 rientro in hotel. (chiusura degli stand/capannoni ore 23.00). Pernottamento.
3° GIORNO 2015: Prima colazione. Alle ore 11.00 partenza
per il confine austriaco e successivamente per l’Italia. Sosta
per pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio
di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel «3 stelle» situato a sud di Monaco (40-50 Km) in
camere doppie con servizi privati con trattamento di pernottamento e
prima colazione; assicurazione Interassistance; assistenza di un
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi; le cene; gli extra in genere; gli
ingressi a musei, parchi, castelli, ecc. e tutto quanto non espressamente
indicato in programma.
155
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
280,00
Bambino 2/12 anni
€
100,00
Supplem. singola
€
€
290,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN ITALIA
DAL 26 AL 27 SETTEMBRE 2016
2 GIORNI
La Maremma
ALBARESE • CAPALBIO • SCANSANO • SATURNIA
26 Settembre 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per GROSSETO con arrivo ad ALBERESE al
PARCO NATURALE DELLA MAREMMA. Sosta per il pranzo in un
agriturismo ubicato all’interno dell’Area Parco, che si estende su
circa 10.000 ettari e racchiude i Monti dell’Uccellina, la Foce del
Fiume Ombrone, i coltivi dell’ex palude di Alberese. Un fascino
particolari hanno le pianure nel tratto conclusivo del fiume
Ombrone, dove si possono ammirare mandrie di cavalli e bovini
maremmani al pascolo nelle grandi aeree prative. Un vero pezzo
della MAREMMA ottocentesca. Dopo il pranzo partenza per
CAPALBIO. Arrivo e visita del borgo medioevale, il cui monumento più interessante è la Rocca: edificio ad L con torrione e cortile
chiusi risalenti a ristrutturazioni del XV secolo. Da qui ammirererte un panorama davvero suggestivo. Al termine trasferimento in
hotel nelle vicinanze di GROSSETO, cena e pernottamento.
27 SETTEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per il
piccolo e arrocato borgo di MAGLIANO in Toscana, appoggiato sui
colli della MAREMMA, dove la vista arriva fino al mare dove è possibile sciorgere l’Argentario con i suoi tomboli. Sarà un piacere
passeggiare dentro le mura, lungo la via principale del paese dove
sono collocati i più importanti monumenti: la Chiesa di San
Martino, in stile romanico, il Palazzo dei Priori, costruito nel 1425;
la Chiesa di San Giovanni Battista, in stile rinascimentale; i sugLA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa in hotel a 3 stelle, nelle vicinanze di Grosseto, con sistemazione in camere doppie con servizi privati; le visite indicate nel programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
gestivi resti del Monastero di San Bruzio, opera dei monaci
Camaldolesi. Al termine partenza per SCANSANO, nell’entroterra
collinare maremmano, la cui posizione strategica a cavallo
dell’Ombrone e dell’Albegna, ne hanno favorito sin dall’antichità
sviluppo e prosperità. SCANSANO è soprattutto famosa in tutto il
mondo per il suo vino rosso, il Morellino di Scansano. Sosta per il
pranzo in una antica cantina con pasto tipico di specialità maremmane. Nel pomeriggio partenza per SATURNIA, con sosta alle
suggestive e famosissime cascate del Vecchio Molino dalle cui
sorgenti sgorga un’acqua sulfurea a temperatura costante di 37°,
luogo leggendario noto sin dall’antichità sia in epoca Etrusca che
Romana. Al termine rientro nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
190,00
€ 70,00
€
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere;le bevande ai pasti;
gli ingressi a Musei, parchi, ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
156
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 3 A L 7 OT TO B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
TOUR della CORSICA
3 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
e proseguimento per il porto di Savona o Genova o Livorno.
Imbarco sulla motonave e partenza. Pranzo libero al self-service
di bordo durante la navigazione. Arrivo alle ore 13 a BASTIA, vivace cittadina di impronta ligure principale porto dell’isola. Nel
pomeriggio lungo la costa frastagliata da stupende insenature
arrivo a CALVI, pittoresco borgo sul golfo dominato dai possenti
bastioni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Proseguimento per
PORTO, incantevole località balneare e pranzo in ristorante. Nel
primo pomeriggio, proseguimento per AJACCIO transitando da
Corte borgo di caratteristico aspetto antica capitale della libera
Repubblica di Corsica. Arrivo ad Ajaccio in serata, sistemazione in
hotel cena e pernottamento.
5 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Partenza per la
CALA DI ROCCAPINA, baia con una spiaggia di sabbia bianca e
un mare color turchese, contornata da una serie di massi erosi
dagli agenti atmosferici, uno dei quali assomiglia ad un leone
adagiato. Prosegiuimento per BONIFACIO, e tempo a disposizione per la visite della città unica costruita attorno ad una profonLA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di mezza pensione con sistemazione in hotel "3 stelle" in camere doppie con servizi privati; passaggio marittimo per Bastia e viceversa;
le visite indicate in programma; mini crociera “Grotte e falesie”; visita dul
trenino turistico a Corte; servizio guida locale parlante italiano;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi; le bevande ai pasti; gli ingressi a
musei, parchi, castelli, ecc.;gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
da insenatura simile ad un piccolo fiordo circondato da pareti in
calcare bianco. Imbarco per la mini crociera “Grotte e falesie”. Al
termine partenza per PORTO VECCHIO. SIstemazione in hotel,
cena e pernottamento.
6 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per la visita di PORTO VECCHIO, città situata all’estremità
meridionale dell’isola, dove le montagne corse scendono a picco
nel mare in un succedersi di spiagge, cale ed isolette. Partenza
per la costa orientale della Corsica. Sosta per una visita a CORTE,
città universitaria e antica capitale dell’isola, che si erge su un
vertiginoso promontorio roccioso. Visita della città su un trenino
turistico. Al termine della visita partenza per BASTIA.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Nella mattinata
tempo libero a BASTIA per shopping o visite individuali.
Successivamente imbarco sulla motonave e partenza per il porto
di Savona o Genova o Livorno. Pranzo libero al self service di
bordo. Sbarco e proseguimento via autostrada per le varie località di partenza con arrivo in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
550,00
Bambino 2/12 anni
€
130,00
Supplem. singola
€
€
590,00
200,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
157
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 A L 3 OT TO B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
LA SAGRA DELL’UVA
NEL BORGO MEDIOEVALE DI MARINO
FRASCATI • CASTELGANDOLFO
2 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per FIRENZE – ROMA.Sosta per il pranzo libero in
autogrill.Proseguimento per i CASTELLI ROMANI. Arrivo a MARINO e partecipazione libera alla manifestazione SAGRA DELL'UVA:
rievocazione di un’antica festa sacra, istituita nel 1571 da Papa
Pio V in occasione della vittoria riportata contro i Turchi, e della
festa della Madonna del Rosario, sotto la cui protezione era stata
organizzata la spedizione. Gli appassionati di enogastronomia, e il
pubblico in generale, non potranno fare a meno di partecipare alla
festa che, negli anni, si è arricchita di tanti appuntamenti legati
alla storia e alle tradizioni locali. Sistemazione in hotel nei
CASTELLI ROMANI. Cena e pernottamento.
3 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione trasferimento a
CASTELGANDOLFO considerato uno dei borghi più belli d'Italia, è
sede del Palazzo dei Papi, voluto da papa Urbano VIII, dove nel
periodo estivo il Papa si trasferisce richiamando numerosi pellegrini e turisti in occasione delle sue benedizioni domenicali.
Pranzo in ristorante con menu tipico a FRASCATI, città sui colli
ALBANI di antica origine, rinomata per la pregiata produzione
enologica e olearia. Partenza per il rientro alla propria località con
arrivo in serata.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di pensione completa con sistemazione in hotel "3 stelle" in
camere doppie con servizi privati; bevande incluse ai pasti (1/4 di vino +
½ di acqua a persona a pasto); Assicurazione Interassistance; assistenza di un accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
40,00
Supplem. singola
€
180,00
€
60,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli ingressi a musei, parchi, castelli,
ecc.;gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in
programma.
158
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 3 A L 7 OT TO B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
SALISBURGO e VIENNA
LA REGIONE DEI LAGHI SALZKAMMERGUT
3 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il confine
del Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento in territorio tedesco e nuovamente in Austria con arrivo a SALISBURGO.
Sistemazione in hotel, cena, pernottamento.
4 OTTOBRE 2016: Pensione completa in hotel. Mattinata dedicata alla
visita della città con guida italiana. SALISBURGO, capoluogo della
Regione omonima dominato sullo sfondo dall’imponente Castello di
Hohensalzburg, è una splendida città, il cui nucleo antico conserva l’eleganza e la grazia cinquecentesca.
Si avrà modo tra l’altro di ammirare il Palazzo di Mirabell, il Duomo e
la casa natale di Mozart e la Getreidegasse, la via più pittoresca ed animata della città vecchia, ornata di belle insegne in ferro battuto. Pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue verso il SALZKAMMERGUT,
Regione dei Laghi del Salisburghese, affascinante zona con un gran
numero di piccoli laghi incastonati tra montagne boscose e sormontati
dai ghiacciai del Dachstein. Saremo incantati dalla perfetta scenografia
del paesaggio fatto di boschi, montagne e deliziosi paesi come ST.
Gilgen, Mondsee e ST. Wolfgang, quest’ultima località di villeggiatura
dell’omonimo lago reso famoso dall’operetta "Al Cavallino Bianco".
Rientro a Salisburgo per la cena ed il pernottamento.
5 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione proseguimento verso la
Pianura danubiana. Arrivo a VIENNA, sistemazione e pranzo in hotel.
Pomeriggio dedicato alla visita della città di Vienna, Capitale della
Repubblica Federale Austriaca, una della più prestigiose metropoli
LA QUOTA COMPRENDE: - Viaggio in autopullman; pensione completa in
hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati;; le escursioni e visite
come da programma; servizio guida di lingua italiana durante il 2° giorno (intera giornata) e il 3° e 4° giorno (mezza giornata); assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del 1°giorno; le bevande ai
pasti; le escursioni non indicate in programma; gli extra in genere; gli
ingressi ai musei, parchi; tutto quanto non espressamente indicato in
programma.
dell’Europa Centrale e che, ancora oggi, brilla degli antichi fasti
dell’Impero. Oggi, come ieri, si avverte l’atmosfera inconfondibile della
splendida metropoli sulle rive del DANUBIO, il suo fascino e la spontaneità dei suoi abitanti. Si ammirerà la Cattedrale di S.Stefano in
superbo stile gotico ed i palazzi in stile barocco che fanno da cornice
alla più famosa arteria di Vienna, il Ring e i quartieri moderni dove si
trovano la Donauturm, torre alta 252 m, ove sono ubicati due ristoranti
girevoli con terrazze panoramiche e il Prater noto per la gigantesca
ruota simbolo di Vienna. In serata trasferimento sulla collina di
GRINZING, antico villaggio di vignaioli, situato sulle prime pendici del
Wienerwald per gustare una cena tipica con buoni vini locali e tanta
allegria e musica. Pernottamento in hotel.
6 OTTOBRE 2016: Pensione completa in hotel. In mattinata trasferimento a SCHONBRUNN per la visita del Parco e del Palazzo, il più
famoso ed il più bello dei Palazzi Imperiali Austriaci, già residenza
estiva degli Asburgo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o
nella Kartnerstrasse, centro di shopping e svago. Cena in hotel, pernottamento.
7 OTTOBRE 2016: Prima colazione e partenza per l’Italia attraverso le
Regioni della STIRIA e della CARINZIA. Sosta per il pranzo libero.
Proseguimento per il confine di Tarvisio e quindi con percorso interamente autostradale arrivo nelle varie località di partenza in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
550,00
Bambino 2/12 anni
€
150,00
Supplem. singola
€
€
590,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
159
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN ITALIA
DAL 7 AL 9 OTTOBRE 2016
3 GIORNI
LA STRADA DEL PROSECCO
BASSANO DEL GRAPPA • MONTE GRAPPA
MAROSTICA • CONEGLIANO • VALDOBBIADENE
7 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
06,30
06,45
05,50
05,55
06,05
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per BRESCIA e VERONA. Arrivo nella zona di
BASSANO DEL GRAPPA. Sistemazione in hotel e pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio escursione al MONTE GRAPPA,
montagna delle Alpi alta 1775 m s.l.m.. Fa parte delle Prealpi
venete e segna il confine tra le province di Vicenza, Treviso e
Belluno. L’origine del nome non è ben definita, si sa Teatro di
scontri decisivi nel corso della Prima Guerra Mondiale e alcuni
avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale, è conosciuto a
molti per il Sacrario Militare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione giornata interamente dedicata all’escursione sulla STRADA DEL PROSECCO
E DEI VINI DEI COLLI. Un meraviglioso itinerario di circa 40
km. In un saliscendi incorniciato da lunghi vigneti e punteggiato da bellissimi paesi e borghi.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Pensione completa, con bevande (1/2 acqua minerale + 1/4 vino), con
sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; Le
escursioni indicate in programma; Degustazioni lungo la “Strada del
Prosecco”; Assicurazione Interassistance; Assistenza di un nostro
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi ai musei, palazzi, ecc.; Gli ex-tra
in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
Questa nota strada nasce a CONEGLIANO, la vivace e dinamica capitale della cinta pedemontana per finire dall’altro punto
conosciuto del Prosecco a VALDOBBIADENE. Soste in corso di
giornata per visita ai vigneti e a cantine con assaggi tipici.
Pranzo in ristorante in corso di giornata con menù tipico locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione mattinata a disposizione a BASSANO DEL GRAPPA e breve escursione a MAROSTICA. Pranzo in ristorante in hotel. Partenza nel pomeriggio
per il viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località
di partenza.
PENSIONE COMPLETA
+ BEVANDE
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
230,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
240,00
€
80,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
160
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 7 A L 9 OT TO B R E 2 0 1 6
3 GIORNI
“MAGICO CASENTINO”
Toscana inedita
tra CASTELLI e MONASTERI
ANGHIARI • SANSEPOLCRO • LA VERNA • C AMALDOLI • AREZZO
7 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; le visite indicate in programma; servizio di guida locale ad Arezzo (3 ore); pranzi con menù tipico
al Castello di Sorci e al Castello di Gargonza; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere, le bevande ai pasti, gli
ingressi a Musei, Parchi, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programmacato in programma.
161
VIAGGI
e via autostrada per Lucca, Firenze. Arrivo in tarda mattinata ad
Anghiari, cittadina agricola ed industriale posta sullo spartiacque tra la valle Tiberina e la valle del Sovara. Da visitare: il
Palazzo Taieschi, il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, la
Chiesa di Badia, la Chiesa di S. Maria delle Grazie. Trasferimento
al Castello (medievale) di SORCI e pranzo con menù tipico della
cucina aretina. Nel pomeriggio proseguimento per Sansepolcro
con visita del Duomo, il Palazzo Pretorio, il Palazzo delle Laudi,
la Pinacoteca Comunale. Trasferimento nella provincia di
Arezzo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Partenza per La
Verna, monte situato tra le valli del Tevere e dell’Arno e coperto da foreste rigogliose, da visitare: il Convento dei francescani,
la Chiesa di S. Maria degli Angeli, il Museo del santuario, la
Chiesa Maggiore, la Chiesa delle Stimmate. Trasferimento a
Poppi e pranzo in ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio
breve visita di Poppi con il Palazzo Pretorio e la Chiesa di
Certomondo. Al termine proseguimento per Camaldoli, stazione di villeggiatura circondata da una foresta. Ospita il notevole
complesso monastico camaldolese, centro culturale e sede di
convegni conosciuto per il Monastero, la Chiesa di SS. Donato e
Ilariano, il Chiostro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata visita
di Arezzo. Quel che si apprezza di questa cittadina è il suo prevalente volto medioevale: visita di Piazza S. Francesco, la Pieve
di S. Maria, la Piazza Grande, il Duomo, San Domenico. Al termine della visita trasferimento al Castello di Gargonza, una
costruzione fiabesca di impareggiabile suggestione. Pranzo con
menù tipico. Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno
con arrivo in serata nelle località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
270,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
€
290,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN ITALIA
DAL 8 A 9 OTTOBRE 2016
2 GIORNI
ISOLA D’ELBA
E LA “FESTA DELL’UVA”
8 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per la Toscana. Arrivo a PIOMBINO e imbarco
in traghetto per l'Isola d'Elba. Dopo circa un'ora di traversata
sbarco a PORTOFERRAIO e visita della cittadina nella parte
vecchia con le sue viuzze in salita dove sembra che il tempo si
sia fermato. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita dell'ISOLA D'ELBA Occidentale. - con il
seguente percorso: Procchio, Marciana Marina, piccolo e graziosissimo porto turistico sulla costa nord; Marciana, a 370
metri sul livello del mare, circondata da boschi di castagni e
lecci, che offre un'indimenticabile vista sulla sottostante vallata. Si prosegue passando per S. Andrea, Pomonte in mezzo ai
vigneti a terrazza degradanti verso il mare, Fetovaia, Seccheto,
Cavoli fino a MARINA DI CAMPO. Questo è oggi il centro balneare più frequentato dell'isola, grazie alla sua lunga e bianchissima spiaggia.
9 OTTOBRE 2016: Colazione in hotel. In mattinata trasferimento a CAPOLIVERI e mattinata libera a disposizione per partecipare alla FESTA DELL'UVA DI CAPOLIVERI - la kermesse
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
dedicata alla celebrazione del dio Bacco, affonda le proprie
radici in un passato assai più lontano. Fin dall’antichità il vino è
stato protagonista della vita quotidiana dell’Elba, assumendo
nell’area del bacino del Mediterraneo una forte valenza culturale, economica e sociale.
La manifestazione accoglie eventi per tutte le età, tra degustazioni, giochi a tema e riflessioni sulla viticultura per gli addetti
ai lavori, senza mettere in secondo piano l’evento più atteso: la
disfida a suon di scenografie viventi lanciata dai quattro rioni:
Fosso, Fortezza, Torre, Baluardo.
La sfida consiste nel realizzare per le strade, le piazzette e i
suggestivi chiassi del centro storico di CAPOLIVERI la più bella
ambientazione sul tema della vendemmia e sulle tradizioni dei
tempi andati. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio partecipazione libera alla manifestazione. Nel pomeriggio trasferimento
a Piombino e imbarco in traghetto per Portoferraio.
Arrivo a Piombino e proseguimento per il rientro alla propria
località.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa in
camere doppie con servizi privati; bevande incluse ai pasti (1/4 di vino
+ ½ di acqua); Visite guidate come da programma; Assicurazione
Interassistance; Assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi ai musei, palazzi, ecc.; gli extra
in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
160,00
Bambino 2/12 anni
€
40,00
Supplem. singola
€
170,00
€
60,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
162
4
VIAGGIO IN ITALIA
DALL’8 AL 10 OTTOBRE 2016
3 GIORNI
IL TRENO DELLE TRADIZIONI
LA ”TRANSIBERIANA D’ITALIA”
SULMONA • SCANNO
Nel centro dell’Abruzzo, in mezzo gli Appennini e tra due parchi nazionali,
esiste un treno storico con carrozze degli anni ’20 e ’30,
che attraversa paesaggi mozzafiato e mette in contatto il visitatore
con realtà storiche, naturalistiche e folkloristiche di assoluta unicità.
8 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per Firenze Roma, arrivo in Abruzzo per il pranzo. Nel pomeriggio visita di SULMONA nella Valle Peligna, la
città ai piedi del Monte Morrone e patria di Ovidio, poeta dell'amore. Visita del centro storico, considerato tra i più belli e
meglio conservati d'Abruzzo. Ammireremo il Palazzo della SS
Annunziata che costituisce, assieme alla Chiesa, uno dei più
interessanti monumenti della città; la Chiesa di S. Francesco
della Scarpa (1200); la Basilica di S. Panfilo, eretta sul resti del
tempio di Apollo e Vesta; l'acquedotto medievale (XIII sec.).
Durante la visita possibilità di acquistare i famosi confetti.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
9 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Trasferimento alla
stazione ferroviaria di SULMONA. Alle ore 9.30 partenza con il
“TRENO DELLE TRADIZIONI”, LA TRANSIBERIANA D’ITALIA.
Si avrà l’occasione di attraversare scorci naturalistici e paesag-
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa in
camere doppie con servizi privati; bevande incluse ai pasti (1/4 di vino
+ ½ di acqua); biglietto del treno a/r sul treno delle tradizioni Servizio
guida durante il tragitto in treno; Visite guidate come da programma;
Assicurazione Interassistance; Assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi ai musei, palazzi, ecc.; gli extra
in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
gistici mozzafiato sulle montagne d’Abruzzo, la regione verde
d’Italia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
10 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per l’escursione a SCANNO, dove si arriva attraverso un paesaggio
unico caratterizzato dalle suggestive “GOLE DEL SAGITTARIO”.
Visita al centro storico, considerato tra i più caratteristici della
regione, e ai suoi monumenti tra i quali la Chiesa Parrocchiale
di Santa Maria della Valle. Il paese conserva intatti usi e costumi della tradizione abruzzese.
E’ possibile infatti scorgere tra i vicoli del paese le anziane
signore con il loro vestito tradizionale e gli artigiani orafi che
lavorano la filigrana. Pranzo in corso di escursione.
Al termine inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle
varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
260,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
280,00
€
90,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
163
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L L’ 8 A L 1 3 OT TO B R E 2 0 1 6
6 GIORNI
MALTA
8 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
e proseguimento per l’aeroporto di Pisa o Nizza O Genova o
Bergamo. Formalità d’imbarco e e partenza con volo di linea per
MALTA. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Rientro in hotel e pernottamento.
9 OTTOBRE 2016: Prima colazione e partenza per LA
VALLETTA, la capitale dell’isola. Dopo una sosta ai Barracca
Gardens, per goderci la vista sul Grand Harbour e Le Tre Città,
visita della Cattedrale di S. Giovanni, all’interno della quale si
può ammirare la Decapitazione di San Giovanni Battista del
Caravaggio.
La visita guidata prosegue passeggiando lungo le stradedella
capitale. Sosta al Grand Master’s Palace, sede del Parlamento e
residenza ufficiale del Presidente, per visitarne le State Rooms e
la Sala degli Arazzi (Nel caso di chiusura del Palazzo per eventi
uffuìiciali si visiterà il Museo Nazionale di Fine Arts all’Admiralty
House). Pausa per il pranzo e nel pomeriggiovisita al Museo
Archeologico, che raccoglie i pezzi più significativi dell’archeologia maltese. Per concludere la giornata spettacolo multivisivo
“The Malta Experience”, alla scoperta dei suoi 5000 anni di storia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
10 OTTOBRE 2016: Prima colazione e partenza per la VALLE DI
ZURRIEQ, nel Sud dell’Isola, dove, tempo permettendo, è previsto il giro in battello alla scoperta delle sue numerose grotte
naturali, tra cui la meravigliosa GROTTA AZZURRA.
Proseguimento per il villaggio di Marsaxlokk, famoso per le sue
abitazioni ed imbarcazioni multicolori. Pranzo in ristorante e partenza per HAGAR QIM, il sito archeologico.
Di seguito tappa alla suggestiva GROTT DI GHAR DALAM, in cui
sono state scoperte tracce del più antico insediamentoumano
dell’isola, risalente a 7400 anni fa.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di pensione completa; Le visite e le escursioni indicate in programma; Servizio guida in lingua italiana durante tutto il tour; Ingressi ai
siti indicati in programma -Assicurazione Interassistance; Assistenza di
un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: : Il pranzo del primo giorno e il pranzo e la
cena dell’ultimo giorno, le bevande, le escursioni facoltative, gli ingressi a
musei, parchi, ecc.. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
GUIDA IN
ITALIANO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
06,15
06,30
07,00
07,15
SAVONA / ARENZANO / RIVIERA DI PONENTE:
carico in tutti i caselli autostradali
Rientro in hotel, cena e pernottamento
11 OTTOBRE 2016: Prima colazione e partenza in battello per
GOZO, la “Sorella di Malta” framosa soprattutto per la leggenda
di Calipso, la bellissima ninfa marina che qui distolse Ulisse dai
suoi propositidi tornare alla sua Itaca. Tappe fondamentali della
visita: i templi di Ggantija, i meglio conservati di tutta l’isola,
datati 3600-3000 a.C., la città medievale fortificata di Cittadella,
storico baluardodifensivo contro le incursioni saracene e, dopo il
pranzo, il caratteristico villaggio di pescatori sulla baia di Xlendi
e le acque cristalline della baia di Dwejra. Rientro in hotel, cena
e pernottamento.
12 OTTOBRE 2016: Prima colazione e partenza per la visita del
centro dell’isola. Visita di MOSTA, la cittadina medievale il cui
nome deriva appunto dalla parola araba che indica “centro” .
Proseguimento per quella che fu la prima capitale dell’isola:
l’antica città fenicia “Maleth”, oggi MDINA, ma chiamata anche
“la città silenziosa” per l’irreale silenzio che vi regna e che la fa
sembrare disabitata. Tempo a disposizione per passeggiare tra le
sue suggestive viuzze, per godere l’impareggiabile vista dell’isola che si ha dai suoi bastioni e per visitare la sua Cattedrale.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita delle Tre Città:
VITTORIOSA, COSPICUA e SENGLEA. Rientro in hotel, cena e
pernottamento.
13 OTTOBRE 2016: Prima colazione e tempo a disposizione in
attesa del volo. Trasferimento con autopullman privato all’aeroporto. Formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Pisa
o Nizza o Genova o Bergamo. Arrivo e proseguimento con nostro
autopullman privato per le varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
800,00
Bambino 2/12 anni
€
190,00
Supplem. singola
€
890,00
€
300,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
164
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 1 4 A L 1 6 OT TO B R E 2 0 1 6
3 GIORNI
MUGELLO
VILLE & CASTELLI
14 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per FIRENZE. Arrivo nel capoluogo toscano, capitale dell’arte, e inizio della visita guidata della città: Piazza Duomo, Piazza della
Signoria, Galleria degli Uffizi, Palazzo Vecchio, Campanile di Giotto, Ponte
Vecchio. Durante la visitasosta in ristorante per il pranzo. Nel tardo pomeriggio trasferimento in una località del MUGELLO. Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
15 OTTOBRE 2016: Prima colazione e partenza per la visita di
BIVIGLIANO, dove si sale al convento di Monte Senario, fondato, secondo
tradizione, l’8 settembre 1233 dall’Ordine dei Servi di Maria.
Pochi metri prima del complesso si trovano tre grotte e i romitori dei sette
santi fondatori. Intorno all’edificio corre una terrazza con panorama splendido su Firenze e dintorni. Si accede alla basilica da una scalinata.
Da vedere: il coro ligneo, un affresco di Pietro Annigoni, la Cappella
dell’Apparizione. Lungo la strada di accesso sono edificati i tabernacoli
della Via Crucis. I frati preparano la famosa “gemma d’abeto”, liquore tipo
“strega” ma con una fragranza davvero particolare, che viene venduto
presso un ristoro gestito direttamente dai frati e che offre anche altri prodotti particolari. Passando per San Pieroa Sieve, si arriva a Borgo San
Lorenzo presso la villa Pecori Giraldiche ospita il nuovo Museo Chini, il
famoso artista Mugellano. All’interno della Villa si trovano molte sue opere.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a SCARPERIA, famosa
per i “ferri taglienti”, dove si visiterà il “Palazzo dei Vicari”, perfetta copia
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di mezza pensione; 1 cocktail di benvenuto; 1 pranzo in
ristorante tipico a Firenze Certosa; 1 pranzo in ristorante a Borgo S.
Lorenzo; 1 pranzo in ristorante tipico “La Casa Matta”; le visite e le
escursioni indicate in programma; servizio guida in lingua italiana dove
indicato in programma; Ingressi ai siti indicati in programma
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
del Palazzo Vecchio in scala ridotta. Irrinunciabile visita ad uno dei “coltellinai”artigiani che hano reso famosa Scarperia. Partenza per S. AGATA con
tappa obbligatoria all’Autodromo di Scarperia, sede abituale dei collaudi e
allenamenti della Ferrari. Da qui, passando per la campagna mugellana, si
arriva al paese di S. Agata, con la sua imponente Pieve Romanica e la
mostra permanente del Leprino “vita artigiana e contadina con personaggi in movimento” Per concludere la serata visita de “LO SPROCCO”, Villa
Medicea del XIV secolo, costruita da Lorenzo e Giovanni dei Medici, su progetto di Cosimo il Vecchio, con un parco monumentale vasto e curato.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
16 OTTOBRE 2016: Prima colazione e partenza per la visita di Ronta, centro turistico e climatico con la sua Pieve di S. Maria a Puliciano. Nel presbitero è murata una terracotta delle Ceramiche di Cefaggiolo; proseguendo si trova la Madonna dei Tre Fiumi, edificato nel 1579 con il suggestivo affresco raffigurante l’immagine miracolosa della Vergine con
Bambino del XVI secolo. Una breve visita la merita anche Dicomano, con
la sua Chiesa Romanica di S. Maria edel XII secolo con la Madonna del
Vasari e soprattutto i reperti Etruschi.
Di seguitotrasferimento a Vicchio, dove si trova la famosa Casa di Giotto,
luogo nativo e di iniziazione artistica del più famoso artista Mugellano.
Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con rientro in serata nelle località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
280,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
290,00
€
90,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del primo e dell’ultimo giorno; gli
ingressi a Musei, Parchi, Funivie ecc.; gli extra in genere e tutto quanto
non espressamente indicato in programma.
165
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 1 5 A L 1 6 OT TO B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
MERANO
FESTA DELL’UVA
15 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
VIAGGI
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
16 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione trasferimento a
Merano per partecipare alla FESTA DELL’UVA dove musica e concerti fanno da contorno a questa manifestazione, uno degli eventi
più importanti di tutto l’Alto Adige in occasione della chiusura della
vendemmia. La grande sfilata piena di colori parte da Porta
Venosta e attraversa il centro della città. Parteciperanno associazioni musicali, gruppi di danza folcloristica, molti dei quali provenienti dalla Germania, dalla Svizzera e dal Trentino.
Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata
nelle varie località di partenza
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
e via autostrada per Verona, Trento, Bolzano. Pranzo libero lungo il
percorso Arrivo a MERANO, città elegante e multiforme allo sbocco della Val Passiria.
Una località tutta da scoprire per il suo clima mite e temperato, per
la ricchezza di parchi e per le sue ottime attrezzature ricettive.
Tempo a disposizione per visitare il Mercatino della festa dell’Uva
con i prodotti tipici dell’artigianato e della gastronomia locale.
Sistemazione in hotel nella provincia di Bolzano, cena e pernottamento.
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel di 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di mezza pensione; le visite indicate in programma;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi; le bevande ai pasti; gli extra in
genere; gli ingressi a Musei, parchi, castelli, ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
150,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
170,00
€
€
60,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
166
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 1 5 A L 1 6 OT TO B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
BRUNICO • RIVA TURES
LA “FESTA DELLA TRANSUMANZA”
IN VAL TURES
15 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
con una grande festa. Pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, con arrivo in
serata nelle varie località di partenza.
Una giornata
all’insegna
delle più autentiche
TRADIZIONI
CONTADINE
VIAGGI
e via autostrada per Verona, Trento, Bolzano. Sosta per il pranzo in ristorante a Chiusa in Val Gardena. Proseguimento per
la Val Pusteria con sosta a Brunico, graziosa cittadina ed
importante centro storico Sistemazione in hotel in VAL
PUSTERIA, cena e pernottamento.
16 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata
partecipazione alla FESTA DELLA TRANSUMANZA in VAL DI
TURES dove da secoli i contadini della zona accompagnano le
proprie mandrie di vacche sugli alpeggi d’alta montagna, là
dove l’erba e l’aria pura assicurano ancora un’alimentazione
sana e biologica.
Il giorno della festività i contadini con i loro 20-40 capi di
bestiame ritornano verso il fondovalle. L’arrivo del bestiame a
valle è previsto intorno alle ore 13.00, per l’occasione le mucche che ritornano a Valle vengono agghindate con ghirlande di
fiori e campanacci e vengono accolte dalla popolazione locale
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel di 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di mezza pensione; le visite indicate in programma;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del secondo giorno; le bevande
ai pasti; gli extra in genere; gli ingressi a Musei, parchi, castelli, ecc...;
tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
170,00
€
€
70,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
167
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 5 A L 2 2 OT TO B R E 2 0 1 6
8 GIORNI
CROAZIA
ABBAZIA • SEBENICO
DELTA DELLA NERETVA: PER LA RACCOLTA DEI MANDARINI
DUBROVNIK • ISOLA DI HVAR • SPALATO • TROGIR • ZARA
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
VIAGGIO CONFERMATO
15 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Verona e Trieste. Proseguimento
del viaggio in territorio sloveno e successivamente in quello
croato con arrivo a ABBAZIA (Opatija), località balneare dalle
antiche tradizioni che si estende per 4 km lungo la costa del
Quarnaro. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
16 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Dalmazia. Sosta per la visita guidata di SEBENICO
(Sibenik), città dalmata di origine medievale, con il suo splendido centro storico fatto di vicoli stretti e prestigiosi palazzi, le
tre grandi fortezze e i bastioni, testimonianza di quasi quattro
secoli di dominazione veneziana.
Pranzo in corso di escursione.
Al termine della visita di Sebenico, continuazione per la riviera di MAKARSKA. Cena e pernottamento in hotel
17 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione, gita di tutta la
giornata al delta del fiume NERETVA. Il delta del Neretva
(Nerenta) è un’ area in cui crescono un milione e trecentomila alberi di mandarino e non a caso è chiamata ˝California
Croata˝.
Saremo accolti in una piantagione per un drink di benvenuto
ed avremo l’ opportunita di raccogliere i mandarini. A seguire
pranzo con musica e divertimento. Dopo pranzo proseguiremo
per un foto safari per i canali del fiume Neretva. Cena e pernottamento in hotel.
168
V I A G G I O I N E U R O PA
21 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel , partenza per ZARA (Zadar), antica città portuale sul
Mediterraneo. La Città vecchia, stretta tra mura e torri sorge
su una penisola unita alla parte nuova della citta mediante
un ponte, diventato uno dei simboli di Zara. Costruita in base
ai principi urbanistici romani, con alcune vie longitudinali ed
una miriade di brevi traverse perpendicolari che hanno suddiviso il tessuto urbano in tante “insule”, la citta vecchia di Zara
è un tesoro archeologico e monumentale con testimonianze
che risalgono all’antichita, al Medioevo ed al Rinascimento.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
22 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’Italia con sosta per il pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in serata nelle varie località di partenza.
VIAGGI
18 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, escursione in pullman lungo la costa fino a DUBROVNIK, considerata la ˝perla˝ dell’Adriatico per la meravigliosa posizione, la
bellezza del mare, la superba vegetazione e lo splendore dei
monumenti tanto da essere inserita tra i siti patrimonio
dell’Unesco. Visita della citta, passeggiata lungo le mura e per
˝Stradun˝. Cena e pernottamento in hotel.
19 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione, gita in barca
alla isola di HVAR (Lesina) con pranzo. L'isola di Hvar, è conoscuta dai tempi antichi per la sua importante posizione strategica e nautica, ricca di storia, monumenti, cultura e bellezze naturali.. L'isola di Hvar è oggi considerata una delle dieci
isole piu belle del mondo. Pranzo in corso di escursione. Dopo
il pranzo rientro sulla costa e ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
20 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per SPALATO (Split). Visita guidata al palazzo dell’
Imperatore Romano Diocleziano, una delle principali attrazioni della città , non un vero edificio ma un labirinto di vicoli animato da negozi bar e ristoranti caratterizzato da stradine, cortili e stretti passaggi. Dopo pranzo, proseguiremo per
TROGIR.
Visita guidata della città vecchia – considerata Patrimonio dell’umanità e sotto la protezione dell’ UNESCO. Cena e pernottamento in hotel.
• FOTO SAFARI SUI CANALI DELLA NERETVA
• DRINK DI BENVENUTO NELLE PIANTAGIONI DI MANDARINI
• GITA IN BARCA ALL’ISOLA DI HVAR
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione
completa come da programma con sistemazione in hotel 3 stelle in
camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma;
servizio guida a Sebenico (3 ore), a Dubrovnik (3 ore), a Spalato (3 ore),
a Trogir e a Zara (3 ore); gita in barca all’isola di Hvar; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del 18 e del 25 ottobre; le bevande ai pasti; gli extra in genere; gli ingressi a grotte, parchi, spettacoli, ecc.
e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
€
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
600,00
Supplem. singola
€
690,00
150,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
169
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 6 A L 2 0 OT TO B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
PARIGI
16 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Consigliamo una visita ai vari negozi nella zona di Halles o
nel quartiere del Marais con la suggestiva Place des
Vosges.In serata la possibilità di effettuare (facoltativa) l'escursione sulla Senna con i "Bateaux Mouches". Cena e
pernottamento in hotel.
19 OTTOBRE 2016 Dopo la prima colazione partenza per il
viaggio di ritorno. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; mezza
pensione in hotel 2 stelle (catena Campanile o simile); le escursioni
come da programma; Guida locale in lingua italiana a Parigi (1 giornata); assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
I pranzi; le bevande ai pasti;gli extra in genere; le escursioni facoltative;gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...; tutto
quanto non espressamente indicato in programma.
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per il tunnel del Fréjus. Pranzo libero lungo
il percorso. Proseguimento in territorio francese per PARIGI.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
17 OTTOBRE 2016: Prima colazione. Giornata interamente
dedicata alla visita della città con guida di lingua italiana: al
mattino la "PARIGI MODERNA" con Piazza della Concordia,
una delle più grandi del mondo, i Campi Elisi, superbo viale
alberato che sale alla Place d'Etoile con l'Arco di Trionfo al
centro, la Torre Eiffel, il monumento più caratteristico e noto
di Parigi, ed infine il Centro Pompidou. Nel pomeriggio visita della "PARIGI STORICA": ammireremo Piazza Vendome,
maestoso complesso architettonico dei tempi di Luigi XIV;
NOTRE DAME, la Cattedrale di Parigi, il più importante edificio religioso cittadino e capolavoro dell'architettura
medioevale francese, l'OPERA, il più vasto e uno dei più
celebri teatri lirici del mondo e tutto quanto una città come
Parigi può offrire. In serata possibilità di partecipare (facoltativamente) ad uno spettacolo al "Moulin Rouge" o al
"Lido". Cena e pernottamento in hotel.
18 OTTOBRE 2016 Prima colazione. Giornate a disposizione
per visite individuali. Vi consigliamo: IL MUSEO DEL LOUVRE, uno dei più importanti del mondo, che raccoglie più di
200.000 opere d'arte suddivise in settori: antichità orientali,
antichità greco-romane, pittura, sculture, oggetti d'arte; IL
MUSEO D'ORSAY, inaugurato nel 1986 i cui dipinti, oggetti
d'arte, sculture e fotografie riflettono in particolare l'Arte e
l'architettura dal XV secolo fino ai primi del '900; la TORRE
EIFFEL, il monumento più caratteristico, il simbolo della città,
con la possibilità di raggiungere la cima per poter ammirare
Parigi dall’alto, ed in particolare, il quartiere di Montmartre,
dove sorge la Basilica del Sacro Cuore oppure fare dello
shopping nel centro. Parigi possiede molti grandi magazzini
che offrono articoli di ogni genere e prezzo, i più famosi sono
i Printemps e le Gallerie Lafayettes.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
470,00
Bambino 2/12 anni
€
190,00
Supplem. singola
€
€
490,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
170
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 2 0 A L 2 4 OT TO B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
SVIZZERA • FRANCIA • GERMANIA
CASCATE DEL RENO • FRIBURGO • LA FORESTA NERA
CASCATE TRIBERG • ALSAZIA • STRASBURGO
LA STRADA DEI VINI • COLMAR • MULHOUSE • BASILEA
CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI “AMICI DI MATTARANA”
20 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta Rotonda Ingresso Parcheggio
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,30
05,30
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
22 OTTOBRE 2016: Pensione completa. In mattinata incontro
con una guida locale parlante italiano per la visita della meravigliosa STRASBURGO. Capitale dell’ALSAZIA, Strasburgo è
sempre stata un crocevia dell'Europa continentale (il suo
nome significa incrocio di strade), a metà strada tra Parigi e
Praga. Città aperta e cosmopolita, dove cattolici e protestanti
vivono in armonia e pregano nella stessa cattedrale.
Il suo cosmopolitismo è stato uno dei motivi per cui si decise
di farne una delle capitali dell'Europa unita, con il suo palazzo
del parlamento europeo.
Alla visita del centro pedonale non può mancare la Cattedrale
di Notre-Dame di architettura gotica, alta 142 metri. Famosi a
Strasburgo sono i Ponts-Couverts, i ponti coperti collegati dalle
torri di guardia medievali, punti un tempo strategici sui quattro canali dell'Ill la pittoresca Petit France, il vecchio quartiere che fu dei conciatori ricco di mulini e attraversato da bellissimi ponti.
Pomeriggio a disposizione per shopping o visite individuali.
Facoltativamente si potrà prendere un bateau-mouche per una
mini-crociera sul fiume ILL.
23 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di COLMAR è definita un libro di fiabe a cielo
aperto. La capitale dell’Alto Reno con i suoi edifici medievali e
rinascimentali rappresenta la tipica città alsaziana.
171
VIAGGI
e via autostrada per la frontiera di Chiasso e il Traforo del S.
Gottardo con sosta in territorio svizzero per il pranzo libero.
Arrivo a SCIAFFUSA, città fra le più pittoresche della
SVIZZERA, situata sulla riva destra del Reno, presso il confine
tedesco.
Visita delle Cascate, le più poderose d’Europa formate dal
fiume che precipita da 15-20 metri per 150 di larghezza.
Al termine della visita proseguimento per la GERMANIA con
arrivo in una località della FORESTA NERA.
Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.
21 OTTOBRE 2016: Prima colazione. partenza per il tour della
FORESTA NERA, una delle regioni più verdi e più famose della
Germania.
Dopo una suggestiva sosta fotografica al LAGO TITISEE arrivo
a Triberg dove si trova l'orologio a cucù più grande del mondo.
Visita per le favolose Cascate, alte 163 metri generate dal
fiume Gutach.Pranzo in ristorante in corso in giornata.
Nel pomeriggio proseguimento per GUTACH e visita del museo
all'aperto della fattorie storiche, una delle attrazioni imperdibili della Foresta Nera perché permette di toccare con mano la
storia, la cultura e le tradizioni di questa affascinante zona
della Germania.Partenza per il confine francese con arrivo a
STRASBURGO in serata.Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
VIAGGIO CONFERMATO
4
VIAGGIO IN ITALIA
Passeggeremo lungo le caratteristiche vie del centro storico
dove si trovano antiche case in legno e pietra dalle facciate
riccamente decorate .
Pranzo in ristorante.
Nel primo pomeriggio escursione sulla “ STRADA DEL VINO”.
Un’ itinerario che percorre il versante orientale dei Vosgi, snodandosi sulle pendici delle colline in profonde valli lungo la
riva destra del fiume RENO.
Attraverseremo un centinaio di paesini di origine medievale tra
cui i villaggi più famosi:
RIBEAUVILLÈ è un pittoresco villaggio al centro della zona viticola del Riesling. E’ il più visitato nella Route de Vin. Qui le
casette a graticcio sono piccole e molto colorate e vistose
tanto da sembrare finte… fanno venire in mente la favola di
Hansel e Gretel.
RIQUEWIHR è davvero notevole, sembra il set di una fiaba.
EGUISHEIM, meraviglioso, caratteristico e pittoresco villaggio
nel quale le vie circolari concentriche con strade in pietra dove
non transitano auto gli danno un aspetto tanto fiabesco da
risultare irreale.
Proseguimento per MULHOUSE la Capitale dell'Alsazia del Sud
che invita a scoprire le sue numerose ricchezze culturali: il bel
centro storico pedonale, la Place de la Réunion con le caratteristiche facciate colorate, il Tempio di Saint-Etienne con le sue
vetrate risalenti al XIV secolo...
Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
24 OTTOBRE 2016: Prima colazione.Alle ore 8.00 partenza per
la SVIZZERA con arrivo a BASILEA..
Incontro con una guida locale parlante italiano per la visita
della città. Non è semplice descrivere Basilea con una sola
parola. Appellativi come capitale culturale della Svizzera oppure centro universitario rappresentano solo dei tentativi di definire in modo conciso una città ricca di storia, di suggestioni
culturali, di intrattenimenti e di attrazioni.
Basilea sorge nel cuore dell’Europa, sulle due rive del Reno.
Basilea è chiamata anche l”angolo dei tre paesi” (Svizzera,
Francia e Germania), è infatti incuneata in un lembo di Svizzera
a ridosso di Francia e Germania, tra i mondi del Giura, la
Foresta Nera e i Vosgi alsaziani.
Cinque lunghi ponti attraversano il fiume, collegando la parte
più vecchia della città e quella più recente, sulla sponda
destra.
Alle ore 15.00 partenza per l’Italia. In serata rientro alla località di partenza.
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
IMMERSI NELL’ATMOSFERA FIABESCA DI LUOGHI UNICI E AFFASCINANTI
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman G.T.; Sistemazione in
hotel “3 stelle” (a Strasburgo “4 stelle”) in camere doppie con servizi
privati con trattamento di pensione completa; visita guidata in FORESTA
NERA , Strasburgo (3 ore), COLMAR, Rue de Vin e Basilea; Assicurazione
Interassistance; Assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del 1° e del 5° giorno; le
bevande ai pasti; gli extra in genere; gli ingressi nei musei o dove previsti eventuali mance; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
650,00
Bambino 2/12 anni
€
150,00
Supplem. singola
€
4690,00
€
230,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
172
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 2 A L 2 9 OT TO B R E 2 0 1 6
8 GIORNI
Soggiorno a ISCHIA
22 Ottobre 2016 partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
04,15
04,30
04,35
04,40
04,50
e via autostrada per FIRENZE e ROMA. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Napoli Porto. Formalità
d'imbarco e partenza con traghetto per ISCHIA. Arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
DAL 23 AL 28 OTTOBRE 2016:
6 giorni con trattamento di pensione completa (bevande incluse)
in hotel 4 stelle. ISCHIA è la più grande delle isole del Golfo di
Napoli, di costituzione vulcanica ricca di sorgenti termali e coste
frastagliate assai pittoresche che culminano nel Monte Epomeo.
La dolcezza del clima, il paesaggio, le sorgenti termali, le spiagge
costituiscono le attrattive su cui si basano le solide fortune turistiche dell'isola.Le sue famose terme devono il loro millenario successo all’efficacia delle cure che vi si praticano e le sorgenti provenienti da un unico bacino sono usate per bagni, fanghi e inalazioni di vapore. Tutto ciò rende agli ospiti una perfetta combinazione di cure e divertimento.
Durante il soggiorno verranno effettuate diverse escursioni.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa con sistemazione in hotel a 4 stelle, in camere doppie con
servizi privati; bevande ai pasti incluse (1/4 vino - 1/2 acqua);
passaggio traghetto Napoli/Ischia e viceversa; il giro dell’isola con autopullman privato con guida locale (1 giorno); Assicurazione
Interassistance; Assistenza di un nostro accompagnatore.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05.15
05.30
06.00
06.15
06.30
06.35
06.40
06.45
06,50
06,50
07.40
29 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione trasferimento al
porto, formalità d'imbarco e partenza per Napoli. Arrivo e proseguimento del viaggio di ritorno. Sosta per il pranzo lungo il percorso. In serata rientro nelle varie località di partenza.
T U T TO I N C L U
SO:
HOTEL 4 ST
BE VA N D E A I PA ST E L L E
I IN
T E R M E I N H C LU SE
OTEL
TO U R D E L L’ I
SOLA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
750,00
Bambino 2/12 anni
€
190,00
Supplem. singola
€
€
790,00
300,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: le escursioni facoltative; gli ingressi a
Musei, parchi, ecc...; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
173
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 3 A L 2 4 OT TO B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
I MOSAICI DI RAVENNA
E I SAPORI DELLA FATTORIA “CA’ ROSSA”
FORLI’ - “CUORE DELLA ROMAGNA”
23 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere; gli ingressi a Musei,
parchi, castelli, ecc...; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per per l’Emilia Romagna.Arrivo a Ravenna e
inizio della visita guidata della Basilica di Sant’Apollinare in
Classe, situata alla porte di Ravenna nei pressi dell’omonimo
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di
RAVENNA che storicamente nominata capitale dell’Impero
Romano d’Occidente nel 402 d.C. Qui nel VI secolo furono
eretti meravigliosi edifici quali, ad esempio, la chiesa di San
Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Palazzo Teodorico, la
Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Duomo e il battistero
Neoniano, che conservano mosaici unici al mondo dei quali è
ancora oggi viva la tradizione artigiana.
E’ la città del mosaico per eccellenza e ben otto dei suoi
monumenti che costituiscono il patrimonio di 1500 anni di
storia, sono stati inseriti dall’UNESCO come Patrimonio
Mondiale.
Proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere, cena e
pernottamento.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel di 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di pensione completa; bevande incluse ai pasti (1/4 di vino
+ ½ di acqua); gli ingressi a RAVENNA; le visite indicate in programma;
Visita e degustazione in Fattoria; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
ore
ore
ore
ore
ore
24 OTTOBRE 2016: In mattinata visita guidata di Forlì, città
ricca di testimonianze delle epoche passate come il bellissimo
Duomo dedicato a San Mercuriale il Palazzo Paolucci-Piazza,
oggi sede della Prefettura
il complesso Museale di San Domenico, nel quale potrete
ammirare la Chiesa di San Giacomo apostolo e il Convento
annesso e la suggestiva Rocca di Ravaldino.
Al termine trasferimento per la visita con degustazione alla
FATTORIA CA’ ROSSA situata tra Cesena e Forlì sulle collin
della ROMAGNA e di BERTINORO, gestita dalla famiglia
Masotti da tre generazioni. I primi vigneti e oliveti furono piantati da nonno Ugo nel 1935. I terreni si distendono per 17 ettari sui colli di Bertinoro.
Prevediamo a visita guidata del vigneto e la descrizione della
storia aziendale, della filosofia produttiva e delle attrezzature,
oltre alla degustazione di vini a un pasto tipico della Regione.
Al termine rientro nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
60,00
Supplem. singola
190,00
€
€
60,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
174
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 6 OT TO B R E A L 3 0 OT TO B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
TOUR MARCHE, ABRUZZO, MOLISE E PUGLIA
“UN CAMMINO DI FEDE NEI LUOGHI DI SANTI ED EREMITI”
LORETO Isola del Gran Sasso d’Italia Manoppello Lanciano
S. Giovanni Rotondo Monte Sant’Angelo Agnone
Itinerario culturale - religioso che tocca tutti i principali Santuari del centro - sud Italia e le emergenze
culturali più importanti. Un tour unico che permette di trovare momenti dedicati alla riflessione e alla
spiritualità e di lucrare l’indulgenza plenaria grazie al Giubileo straordinario della Misericordia.
26 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
02,45
03,00
03,05
03,10
03,20
Arrivo del gruppo in mattinata a LORETO per la
visita alla Madonna nera. Visita al Santuario
dove è custodita la Santa Casa di Nazareth,
già importante centro devozionale agli inizi
del ‘300. Possibilità di celebrare la SS
Messa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
tempo a disposizione per la preghiera e
possibilità di visitare il Museo-Pinacoteca
annesso al Palazzo Apostolico.
Trasferimento in hotel e sistemazione nelle
camere riservate. Cena e pernottamento.
27 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel.
Escursione al SANTUARIO DI S. GABRIELE DELL’ADDOLORATA, il
“Santo del Sorriso”, presso Isola del Gran Sasso d’Italia. Visita alla
Basilica fondata da S. Francesco d’Assisi nel ‘200, alla Nuova
Basilica e alla Tomba dove è possibile celebrare la SS Messa.
Proseguimento per CAMPLI, visita al centro storico e al Santuario
della Scala Santa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento ad ATRI, l’antica Hatria romana e visita al centro storico, in particolare alla Cattedrale dell’Assunta che conserva un importante ciclo
di affreschi del De Litio. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
28 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Cambio hotel.
Escursione nella VAL PESCARA. Visita all’Abbazia di S. Clemente a
Casauria, uno dei più rilevanti monumenti medioevali d’Abruzzo.
Escursione a MANOPPELLO per la visita al Santuario del “Volto
Santo”, dov’è custodito l’esile telo raffigurante il Volto di Cristo che
qualche illustre studioso ipotizza corrispondere a “La Veronica”, il
telo raffigurante la Sacra Immagine di Cristo scomparso dalla basilica di S. Pietro in Roma dopo il Giubileo del 1600. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a LANCIANO per la visita al primo
e più grande Miracolo Eucaristico che la chiesa cattolica ricordi,
custodito nella duecentesca Chiesa di S. Francesco. Il Prodigio
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
03.45
04.00
04.15
04.30
05.00
05.05
05.10
05.15
05,20
05,20
06.10
Eucaristico, avvenuto nell’ottavo secolo per il dubbio di un monaco
sulla reale presenza di Gesù nell’Eucarestia, è consistito nella trasformazione dell’Ostia grande in Carne e del vino in Sangue.
Possibilità di celebrare la SS Messa. Visita ai principali monumenti
del centro storico tra cui la Cattedrale della Madonna del Ponte che
poggia sull’antico Ponte di Diocleziano e la Chiesa di S. Maria
Maggiore. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
29 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Escursione a
S. GIOVANNI ROTONDO. Visita ai luoghi dove visse ed operò San Pio
da Pietrelcina: la Chiesa Antica e la Chiesa Nuova, entrambe dedicate a Santa Maria delle Grazie; la cripta con le reliquie di San Pio; la
Cella; il Crocifisso delle Stigmate. Si prosegue poi per la visita della
Chiesa di San Pio, opera dell’architetto Renzo Piano, e della nuova
tomba di San Pio che dal 14 aprile 2010 custodisce le preziose spoglie del Santo. Adornano la nuova cripta dei monumentali mosaici
opera di Padre Rupnik. Pranzo ristorante. Nel pomeriggio visita della
cittadina di MONTE SANT’ANGELO, nota al mondo cristiano per l’antichissimo Santuario-Grotta di San Michele Arcangelo, meta medievale di pellegrinaggio proveniente da tutta l’Europa. Dopo la visita, da
non perdere una passeggiata nell'affascinante Junno, il più antico
quartiere di Monte S. Angelo che nacque e si sviluppò proprio attorno al suo santuario. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
30 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Escursione ad
AGNONE, caratteristico centro dell'alto Molise ricco di opere d'arte,
di artigianato e gastronomia tipica. Arrivo nella cittadina. Visita alla
più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo con spiegazione, da parte di un esperto artigiano, delle diverse fasi della lavorazione delle campane con le antiche e suggestive tecniche della
fusione del bronzo. Visita al museo della Campana. Visita ai principali
monumenti del centro storico. Rientro in hotel. Pranzo. Fine dei servizi. Partenza per il rientro.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle S sulla costa in camere doppie con servizi privati;
drink di benvenuto; pranzi in ristorante in escursione; servizio di guida
turistica per tutte le località; bevande ai pasti (¼ di vino e ½ acqua minerale); Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
450,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
490,00
€
160,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere; gli ingressi a Musei,
parchi, castelli, ecc...; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
175
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 6 OT TO B R E A L 1 ° N OV E M B R E 2 0 1 6
7 GIORNI
CALABRIA
T EMPO DI RACCOLTA NELLA R IVIERA DEI C EDRI
OLIVE • FICHI • CEDRO • PEPERONCINO • FORMAGGI
M A R AT E A • P A D U L A • P R A I A A M A R E • P A O L A
B E L M O N T E C A L A B R O • S A N TA D O M E N I C A TA L A O
D I A M A N T E • B E LV E D E R E M A R I T T I M O • S C A L E A
PROGRAMMA TUTTO COMPRESO:
PENSIONE COMPLETA • HOTEL SUL MARE • BEVANDE INCLUSE • PASTI TIPICI
26 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
02,45
03,00
03,05
03,10
03,20
e via autostrada per Firenze-Roma-Napoli. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Brindisi di benvenuto con presentazione
dell’iniziativa e dialogo introduttivo sulla cultura, sulle tradizioni e
sulla gastronomia locale. Cena con animazione in hotel e pernottamento.
27 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per
la visita di MARATEA, la Perla della Basilicata. Sarà possibile
vedere la Statua del Redentore, alta oltre 22 metri. È collocata a
picco sul mare, da un punto da cui è possibile godere del panorama dell’intero Golfo di Policastro. Piccolo gioello incastonato tra
le splendide scogliere della costa. Visita del centro storico. Pranzo
in hotel. Nel pomeriggio escursione a PADULA, dove si visiterà la
famosissima In mattinata escursione a PADULA, dove si visiterà
la famosissima Certosa di San Lorenzo, il più grande complesso
architettonico del sud Italia. Caratteristica è la sua forma di enorme graticola, simbolo del martirio di San Lorenzo cui la Certosa è
dedicata. Rientro in hotel. Cena con animazione e pernottamento.
28 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata
alla raccolta delle olive e alla loro trasformazione. Partenza dall’albergo per raggiungere un uliveto della zona per la raccolta
manuale, facoltativa, delle olive con reti e rastrelli. Eventuale
dimostrazione della raccolta meccanizzata. Partenza per il frantoio dove assisterete alla molitura delle olive raccolte durante la
mattinata; qui vi saranno spiegate tutte le fasi della lavorazione. In
attesa dell’uscita dell’olio, sarà servita una “merenda di una
volta” con degustazione di olio. Rientro in hotel per il pranzo.
A fine pasto verranno spiegate e dimostrate le varie fasi per il confezionamento delle oive schiacciate. Nel pomeriggio visita a
PRAIA A MARE e il santuario della Madonna della grotta,
cavità naturale oggi Santuario. Rientro in hotel, cena con animazione e pernottamento.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
03.45
04.00
04.15
04.30
05.00
05.05
05.10
05.15
05,20
05,20
06.10
29 OTTOBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per
visita di PAOLA, principale centro religioso della Calabria, ove
sorge il Santuario di San Francesco, fondatore dei frati Minimi.
Il Santuario sorge in prossimità della grotta dell’eremo, dove il
santo giovinetto trascorse gli anni di romitaggio e preghiera. Visita
della chiesa, del convento con il chiostro e della zona dei prodighi. Proseguimento per BELMONTE CALABRO per visitare una
fabbrica di fichi secchi, dove assisterete alla lavorazione e potrete degustare i prodotti. Pranzo tipico calabrese in hotel. Nel
pomeriggio partenza per SANTA DOMENICA TALAO con degustazione di prodotti tipici e visita del museo e della chiesa di San
Giuseppe con cripta. Rientro in hotel. Cena all’italiana con animazione e pernottamento.
30 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla raccolta del cedro e alla dimostrazione delle varie lavorazioni del frutto. Sin dai tempi più antichi, la coltivazione del
176
VIAGGIO IN ITALIA
cedro con la sua cultura ha influenzato l’economia di tutta la
Riviera dei Cedri e la tradizione dolciaria. La pianta del cedro è
rimasta sempre simile, sin dalle origini, per non perdere le proprietà officinali del frutto. Partenza dall’hotel per la visita al museo
del cedro dove verranno dimostrate e spiegate le varie lavorazioni del cedro.
Degustazione dei vari prodotti a base di cedro.
Successivamente sarà servito un ricco antipasto “del contadino”
e vedremo peperoncini di ogni tipo. Pranzo in hotel.
A fine pasto prepareremo il tipico liquore della zona e alcune
ricette a base di cedro. Nel pomeriggio visita di DIAMANTE, piccolo centro della costa tirrenica calabrese conosciuto in campo
internazionale per una vasta collezione di murales che arricchisce
artisticamente gli edifici del suo suggestivo centro storico. Visita
all’Accademia del Peperoncino, con degustazione. Rientro in
hotel, cena con animazione e pernottamento.
31 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di BELVEDERE MARITTIMO. Visita della città, con il convento
dei Padri Cappuccini che da circa 300 anni conserva ancora
perfettamente, all’interno dell’altare, parte delle reliquie di San
Valentino, Santo degli Innamorati.
Al rientro sosta in un caseificio per assistere al processo produttivo di formaggi locali con degustazione. Pranzo in hotel.
Pomeriggio dedicato alla visita dell’antico borgo di SCALEA e
della Torre Talao. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti.
Cena di gala a base di pesce in hotel.A fine cena sarà consegnato un sacchetto a ricordo dell’esperienza della raccolta delle
olive e del cedro. Animazione e pernottamento
1° NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza
per il viaggio di ritorno con rientro in serata nelle varie località di
partenza.
BRINDISI DI BENVENUTO
• MERENDE IN CAMPAGNA
• PRANZO TIPICO CALABRESE
• CENA DI GALA A BASE DI PESCE
• ATTIVITA’ E DIMOSTRAZIONI
DI RACCOLTA
DELLE OLIVE E DEL CEDRO
• CORSO DI CUCINA
CON LA PREPARAZIONE DI RICETTE
A BASE DI CEDRO E OLIVE
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di pensione completa, bevande incluse (1/4 di vino e ½
naturale a persona a pasto); brindisi di benvenuto; merenda in campagna “come una volta”; pranzo tipico calabrese; cena di gala a base
di pesce; aperitivo o brindisi di arrivederci; attività e dimostrazioni di
raccolta delle olive e del cedro; corso di cucina per la preparazione
di alcune ricette a base di cedro e olive; le visite indicate in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli ingressi e le escursioni non indicate in
programma; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
VIAGGI
•
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
650,00
Bambino 2/12 anni
€
150,00
Supplem. singola
€
€
690,00
230,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
177
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
VIAGGIO IN ITALIA
DAL 28 AL 30 OTTOBRE 2016
3 GIORNI
SOLOMEO: IL PAESE DEL CASHMERE • CORCIANO
CITTÀ DELLA PIEVE
E LE “GIORNATE DI VALORIZZAZIONE DELLO ZAFFERANO”
PIENZA • CITTA DI CASTELLO
28 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
e via autostrada per FIRENZE e PERUGIA. Sosta per visita con
pranzo degustazione in Azienda Vitivinicola della zona.
Nel pomeriggio visita guidata a SOLOMEO - IL PAESE DEL
CACHEMIRE: borgo medievale del '200 posto su una collina in
provincia di Perugia. Nel 1985 è stato salvato da uno dei "signori
del cashmere" italiano, Brunello Cucinelli che ha fondato qui la
sua azienda restaurando il borgo e riportandolo all'antico splendore. A seguire visita di CORCIANO: inserito nel club "I Borghi più
belli d'Italia", entro una poderosa cinta muraria da cui si gode di
un panorama vastissimo. Conserva intatti i palazzi civili trecenteschi, le stradine tortuose che accoglievano le antiche botteghe
artigiane di cui oggi rimane l'intitolazione. Proseguimento per
hotel, sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
29 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata
alla libera partecipazione alla Manifestazione GIORNATE DI
VALORIZZAZIONE DELLO ZAFFERANO DI CITTÀ DELLA PIEVE:
Mostra mercato con degustazioni, convegni e visite. La città si
veste a festa per accogliere i turisti e far scoprire loro tutti i
segreti di questo eccezionale e prezioso prodotto agricolo.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di pensione completa in camere doppie con servizi privati Pensione completa dal pranzo del 1°gg. al
pranzo del 3°gg. bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + ½ di acqua a persona a pasto); Visite guidate come da programma; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere; gli ingressi a Musei,
parchi, ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
Nei giorni della manifestazione sono organizzate visite ai monumenti cittadini, alle coltivazioni di zafferano a cura del Consorzio
Zafferano di Città della Pieve. Nel corso della giornata verranno
organizzate attività di raccolta dello zafferano e laboratori di cucina e pittura con lo Zafferano. Pranzo degustazione a base di prodotti tipici locali Nel pomeriggio visita guidata di PIENZA. - la
"Città ideale" gioiello rinascimentale della val d'Orcia parte del
Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco incorniciato dal
monte Amiata e dalle colline senesi. Sulla sua piazza notevoli
costruzioni come la cattedrale, opera del Rossellino al cui interno
risplendono i capolavori di Matteo di Giovanni, di Sano di Pietro e
del Vecchietta, il palazzo Comunale e palazzo Piccolomini dal
grande loggiato.
Rientro in hotel cena e pernottamento.
30 OTTOBRE 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata visita
guidata (solo esterni) di CITTÀ DI CASTELLO: borgo edificato
attorno al castello trecentesco. La posizione geografica "eccentrica" rispetto alle altre cittadine umbre e il carattere rinascimentale dei suoi principali monumenti fanno di Città di Castello uno dei
borghi più interessanti dell'Alta Umbria. Pranzo degustazione in
antica Norcineria. Nel pomeriggio partenza per il rientro alla propria località.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
280,00
Bambino 2/12 anni
€
100,00
Supplem. singola
€
290,00
€
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
178
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 9 A L 3 0 OT TO B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
LA CASTAGNATA SUL MONTE AMIATA:
IL “VULCANO BUONO”
ARCIDOSSO • SAN FIORA
29 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
CANO BUONO", la cui ultima eruzione sembra risalire a 700 mila
anni fa. Oggi questo monte è coperto da pini, faggi e molti castagni. Qui sono stati studiati 7 itinerari facenti parte della "STRADA
DELLA CASTAGNA" per andare a fondo secondo quanto dice la
definizione che indica il percorso nel quale si snoda la strada della
castagna del Monte Amiata, di quello che è il "Paesaggio del
castagno e delle attività umane in esso presenti e proprie di tale
passaggio". Oggi ci dedicheremo ad un momento di svago attraversando i boschi di questo meraviglioso paesaggio raccogliendo
questo frutto gustoso dell'autunno.
Al termine pranzo in ristorante con menù tipico. Partenza per il
rientro alla propria località con arrivo in serata.
VIAGGI
e via autostrada per SIENA e ARCIDOSSO.
Arrivo sul MONTE AMIATA. Prima tappa sarà Santa Fiora che ad
oggi può essere definito il più integro degli antichi borghi
dell’Amiata. Visiterermo in seguito Arcidosso. - un altro dei borghi
amiatini più suggestivi. Imponente e caratteristico da tutti i lati, il
paese antico ha al centro la Rocca Aldobrandesca, assediata nel
1331 dai Senesi comandati da Guidoriccio da Fogliano e passata
nel 1559 ai Medici. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
30 OTTOBRE 2015: Prima colazione.
Trasferimento a PIANCASTAGNAIO o in uno dei tanti boschi del
monte Amiata e incontro con la guida locale per partecipare alla
Raccolta di Castagne sul Monte Amiata, chiamato anche "VUL-
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, con trattamento di pensione completa e bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + 1/2
di acqua a persona a pasto); visite guidate come da programma;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
160,00
Bambino 2/12 anni
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere; gli ingressi a musei,
parchi,ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
€
40,00
Supplem. singola
170,00
€ 60 ,00
€
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
179
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 5 A L 1 2 N OV E M B R E 2 0 1 5
8 GIORNI
LE 4 CAPITALI:
LUBIANA, BUDAPEST,
VIENNA E PRAGA
5 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
04,35
04,50
04,55
05,00
05,10
e via autostrada per Trieste. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a
LUBIANA e visita guidata del centro storico. Lubiana è definita “la
città a misura d’uomo”. Tra i reperti dell’antica Emona, gli edifici e i
monumenti ispirati allo stile artistico italiano ed austriaco, giovane ed
effervescente, liberty, floreale e barocca, è anche un posto in cui fare
acquisti costituisce una vera tentazione; sia per cultura o per altro,
merita assolutamente una visita. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6 NOVEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Partenza per BUDAPEST, capitale dell’Ungheria. Elegante e cosmopolita, BUDAPEST è
senz’altro la capitale dell’Est che più si avvicina alle metropoli
occidentali per atmosfera e vivacità, a questo si deve l’appellativo
di «Parigi dell’Est». Con il suo assetto urbanistico e i suoi splendidi palazzi, è dotata di un fascino tutto particolare, soprattutto legato al Danubio, il romantico fiume che maestosamente separa con
il suo corso le colline di BUDA dalla piana di PEST, collegate tra
loro da sei ponti stradali.ù Pranzo libero. Incontro con la guida per
la scoperta di BUDA, la città antica con il Palazzo Reale, la Chiesa di
Mattia ed il Bastione dei Pescatori. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. In serata tour panoramico facoltativo in battello sul
Danubio.
7 NOVEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla
visita di PEST, con edifici risalenti all’epoca della monarchia austroungarica. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione facoltativa a
SZENTENDRE, all’Ansa del Danubio o tempo libero per shopping nel
centro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8 NOVEMBRE 2016:Prima colazione in hotel e partenza per VIENNA,
capitale della Repubblica Federale Austriaca, e una delle più prestigiose metropoli dell'Europa Centrale sulle rive del Danubio.
Visita di Schönbrunn, antica residenza estiva della famiglia imperiale, con gli edifici annessi e il vasto parco è uno dei più pregevoli esempi dello stile barocco in Europa. Pranzo libero. Incontro con
la guida per un tour panoramico: si potranno ammirare gli edifici più
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi; le bevande ai pasti; gli extra in
genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
05.20
05.30
05.45
06.00
06.30
06.35
06.40
06.45
06,50
06,50
07.30
rappresentativi della monarchia austro-ungarica. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento. In serata tour notturno facoltativo con
l’accompagnatore con salita sulla famosa DONAUTURM.
9 NOVEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Passeggiata guidata
nel centro storico con il Duomo di Santo Stefano. Pranzo libero. Visita
facoltativa agli interni della Hofburg e del Museo dedicato a Sissi
o tempo a disposizione per shopping nel centro. Rientro in hotel,
cena e pernottamento.
10 NOVEMBRE 2016:Prima colazione in hotel e partenza per
PRAGA, l’aristocratica Capitale del Regno di Boemia costruita scenograficamente su sette colli ed è attraversata dal fiume Moldava.
Arrivo per il pranzo in ristorante. Passeggiata guidata nella Città
Vecchia, con la sua storica Piazza Venceslao e la Chiesa di S.Maria
de Victoria dove si trova il celeberrimo Bambin Gesù di Praga.
Sistemazione in hotel. Cena in una tipica birreria. Pernottamento.
11 NOVEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Visita guidata alla
zona del Castello enella Città Piccola. Pomeriggio a disposizione per
shopping o visite individuali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
12 NOVEMBRE 2016:Dopo la prima colazione in hotel partenza per
il viaggio di rientro. Sosta per il pranzo libero. Proseguimento del
viaggio con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione come da programma; gli ingressi e le visite in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
€
850,00
Bambino 2/12 anni
€
290,00
Supplem. singola
€
€
890,00
300,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
180
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 3 0 OT TO B R E A L 3 N OV E M B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
SLOVENIA
TERME DI KRKA • ŠMARJEŠKE TOPLICE
GROTTE DI POSTUMIA • LUBIANA • LAGO BLED
ZAGABRIA • NOVO MESTO • TRIESTE
TUTTO COMPRESO
HOTEL 4 STELLE in PENSIONE COMPLETA
INGRESSO ALLE TERME E ALLE GROTTE DI POSTUMIA
SERVIZIO GUIDA LOCALE
30 Ottobre 2016: partenza dalla località prescelta:
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
03.45
04.00
04.15
04.30
05,00
05.05
05.10
05.15
05.20
05.20
06.10
VIAGGI
VIAGGIO CONFERMATO
e proseguimento via autostrada per MESTRE e il confine
italo-sloveno.
Pranzo libero durante il percorso.
Arrivo a POSTUMIA per la visita guidata delle grotte,uno dei
complessi speleologici più famosi del mondo l’itinerario
si percorrerà in parte con un piccolo trenino, in parte a
piedi.
Proseguimento per NOVO MESTO, capitale della Dolenjska
con arrivo alle TERME ŠMARJEŠKE TOPLICE. Sorte in
un’area collinare abbracciata dal fiume Krka, una vera e
propria oasi naturale resa idilliaca dalle dolci sponde del
fiume. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
31 OTTOBRE 2016: Pensione completa in hotel.
Giornata a disposizione da trascorrere alle TERME.
E’ possibile accedere a questa oasi di benessere in cui le
bellezze naturali e il clima mite si combinano agli effetti
benefici dell’acqua termale che sgorga ad una temperatura
di 32° C e contiene biossido di carbonio, magnesio, calcio
e potassio.
La giornata potrà essere dedicata alle attività
- Entrata alle piscine con acqua termale (32°C)
esterne ed interne
- entrata alle saune
- Ginnastica mattutina in acqua termale
- Attività ricreative (acqua aerobica )e Nordic walking
Nel pomeriggio effettueremo un’escursione facoltativa nelle
vicinanze a NOVO MESTO cittadina situata sul meandro del
fiume KRKA al centro del paesaggio collinoso della
Dolenjska, da molti viene considerata la piu bella valle fluviale della Slovenia.
Ammireremo il nucleo storico con la bellissima piazza principale e i porticati delle case borghesi.
181
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN EUROPA
1° NOVEMBRE 2016: Prima colazione. Escursione a
ZAGABRIA suggestiva Capitale politica, economica e culturale della Croazia, caratterizzata dalla presenza di edifici
dall'architettura classica mitteleuropea.
Situata sulle rive del fiume Sava, e completamente circondata da boschi e parchi, Zagabria è divisa in due parti collegate da una funicolare: la Città Alta, il nucleo più antico
della capitale, e la Città Bassa, dove si trovano numerosi
musei.
Ammireremo con guida locale i monumenti principali, la
cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria struttura neo gotica coronata da 2 guglie gemelle, alte 108
metri, visibili da più parti della città , la piazza Bane Jelacic,
la chiesa di San Marco. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio a disposizione per shopping nel centro o per
visite individuali. Rientro in hotel,cena e pernottamento.
2 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per BLED, nel Parco Nazionale del Triglav.
una delle località di villeggiatura alpine più belle della
SLOVENIA; il lago color verde smeraldo a cui fanno da
fondo alcune delle vette più alte delle Alpi Giulie e delle
Karavanke, la Chiesetta sull’isola, il Castello medievale
creano uno scenario davvero suggestivo e indimenticabile.
Si potrà visitare a scelta il castello che si eleva su uno sperone roccioso a strapiombo sul Lago o facoltativamente la
Chiesetta sull’isola raggiungendola con una barca a remi.
Pranzo in corso di escursione.
Sosta a LUBIANA la capitale della Repubblica Slovena adagiata sul piccolo fiume Ljubljanica presenta un’interessante centro storico. L'incanto di questa città è da collegare a
alcune caratteristiche: i palazzi dallo stile rinascimentale e
barocco, gli edifici in stile Sezession, l'animata vita culturale mantenuta attiva da musei, gallerie, teatri, cinema, festival di fama internazionale, da non dimenticare bar e locali
di design che fanno invidia alle città più blasonate in termini di arte contemporanea. Cena in ristorante nel centro.
Rientro in hotel e pernottamento.
3 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel partenza per il confine italiano.
Arrivo a TRIESTE capoluogo si estende sul Golfo omonimo
ai piedi dell'Altipiano Carsico, e' oggi un vivace centro commerciale divenuto il primo porto dell'Adriatico.
Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata
elle varie località di partenza.
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
I servizi termali in hotel:
• Entrata alle piscine con acqua termale (32°C): esterne ed interne
• ingresso alle saune • Ginnastica mattutina in acqua termale
• Uso dell’accappatoio
• Attività ricreative (acqua aerobica) e Nordic walking
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in autopullman Gran Turismo;
- Pensione completa come da programma con sistemazione in hotel
“4 stelle” in camere doppie con servizi privati;
- I servizi termali offerti quotidianamente dall’hotel*:
• Entrata alle piscine con acqua termale (32°C):esterne ed interne
• ingresso alle saune
• Ginnastica mattutina in acqua termale
• Uso dell’accappatoio
• Attività ricreative (acqua aerobica ) e Nordic walking
- Le escursioni in programma;
- il servizio guida parlante italiano a POSTUMIA, ZAGABRIA e LUBIANA (3 ore);
- l’ingresso alle grotte di Postumia;
- Assicurazione Interassistance; Assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Il pranzo del 1° e del 5° giorno; le bevande ai pasti;
- gli extra in genere; gli ingressi nei musei o dove previsti eventuali mance;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
N.B.: *chi non partecipa alle escursioni in programma, potrà usufruire
dei servizi termali offerti dall’hotel - pranzo escluso.
182
460,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
Supplem. singola
€
€
490,00
170,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 6 A L 1 0 N OV E M B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
MADRID BARCELLONA
COSTA BRAVA
6 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman; mezza pensione in hotel
3 stelle in camere doppie con servizi privati; le escursioni come da programma; servizio di guida locale parlante italiano di 1/2 giornata a Madrid;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
VIAGGI
e attraverso l' autostrada dei Fiori si transita per il confine di
Ventimiglia. Proseguimento del viaggio in territorio francese e
pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio il viaggio
riprende verso il confine spagnolo con arrivo in COSTA
BRAVA a LLORET DE MAR in serata. Cena e pernottamento.
7 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
MADRID, con percorso interamente autostradale. Pranzo
libero. Arrivo, sistemazione in hotel. Parte del pomeriggio a
disposizione per una visita panoramica della città. Cena e
pernottamento.
8 NOVEMBRE 2016: Pensione completa. In mattinata visita
con guida di MADRID, capitale della Spagna, principale centro culturale, amministrativo e finanziario del Paese. Capitale
fin dal Regno di Filippo II, proprietaria di grandiosi monumenti e splendide raccolte d'arte. Ammireremo il Palazzo Reale,
il parco del Buen Retiro, la Calle de Alcalà, l'Università, la
Puerta del Sol. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o shopping presso la zona commerciale. Vi consigliamo
la visita guidata (facoltativa) al Museo del Prado il più importante di Spagna e uno dei più ricchi al mondo. Cena e pernottamento.
9 NOVEMBRE 2016: Prima colazione. Partenza per BARCELLONA, arrivo e pranzo in ristorante. Breve giro della città,
Capitale della Catalogna e seconda città della Spagna.
Ammireremo il Barrio Gotico, la Cattedrale e monumenti
pregevoli in stile liberty, molti creati dal genio di Gaudì, tra cui
la Sagrada Familia ed il Parque Guell. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
10 NOVEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno. Il trasferimento avviene su percorso autostradale, dapprima fino al confine ispano-francese e quindi,
attraverso la Provenza, si raggiunge il confine italiano. Arrivo
in serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
850,00
Bambino 2/12 anni
€
290,00
Supplem. singola
€
€
890,00
300,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del 1°, 2° e ultimo giorno; le bevandea i pasti; gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
183
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
4
VIAGGIO IN EUROPA
DA L 9 A L 1 4 N OV E M B R E 2 0 1 6
6 GIORNI
CROAZIA
PARCO NAZIONALE DI KRKA • COSTA DI SIBENIK
SPALATO • TROGIR • ISOLE KORNATI
9 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
e via autostrada per Piacenza, Verona e Trieste. Proseguimento
del viaggio in territorio sloveno e successivamente in quello
croato con arrivo sulla COSTA DI SIBENIK. Sistemazione in
hotel a VODICE o a PRIMOSTEN. Cena e pernottamento.
10 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione visita del
Parco nazionale di KRKA. Il Krka è lungo 72,5 km e forma uno
stretto che si trasforma in canyon di 200 metri di profondità.
Possibilità di visitare il parco tematico ETNOLAND, per una
mattinata all’insegna del passato, della natura e del cibo tradizionale. Dopo pranzo visita guidata di SIBENIK (SEBENICO),
perla dell’Adriatico croato, sorge in prossimità della foce sommersa del fiume Krka, nel punto più pittoresco della costa
orientale dell’Adriatico. Città dalmata di origine medievale, con
il suo splendido centro storico fatto di vicoli stretti e prestigiosi palazzi, le tre fortezze e i bastioni, testimonianza di quasi
quattro secoli di dominazione veneziana. Nel tardo pomeriggio
rientro in hotel, cena e pernottamento.
11 NOVEMBRE 2016Dopo la prima colazione partenza per
TROGIR. Visita guidata della città vecchia considerata
Patrimonio dell’Umanità e sotto la protezione dell’UNESCO.
Dopo il pranzo proseguimento per SPALATO. Visita guidata al
Palazzo dell’Imperatore romano Diocleziano, una delle principali attrazioni della città, non un vero edificio ma un labirinto
di vicoli animato da negozi, bar e ristoranti, caratterizzato da
stradine, cortili e stretti passaggi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
12 NOVEMBRE 2016 Prima colazione in hotel. Partenza per la
gita in barca delle ISOLE INCORONATE. L’arcipelago delle
Incoronate è composto da 140 isole, isolette e scogli disabitati per una superficie complessiva di circa 70 km quadrati.
Sono conossciute soprattutto per le bizzarre forme delle loro
rocce e per l’altezza delle falesie. L’isola di KORNAT, che dà il
nome all’intero arcipelago, occupa la maggior parte della
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con bevande incluse; le escursioni indicate in programma; le visite guidate come da programma;
gita in barca all’arcipelago delle Isole Incoronate; Assicurazione
Interassistance; Assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del primo e dell’ultimo giorno;
gli extra in genere; gli ingressi a musei, parchi,ecc. e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
superficie del parco. Pranzo pasquale a bordo con specialità
tipiche della cucina croata. Nel tardo pomeriggio rientro in
hotel. Cena e pernottamento.
13 NOVEMBRE 2016 Prima colazione e partenza per la
Slovenia e proseguimento del viaggio verso la frontiera italiana con arrivo a TRIESTE, capoluogo e primo porto
dell’Adriatico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento del
14 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’Italia con sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata nelle varie località di partenza.
TUTTO INCLUSO:
SUPER PREZZO!
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
150,00
Supplem. singola
€
€
490,00
170,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
184
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L L’ 1 1 A L 1 3 N OV E M B R E 2 0 1 6
3 GIORNI
La Romagna...bella e buona!
FAENZA • BRISIGHELLA • TERRA DEL SOLE
CASTROCARO • FORLIMPOPOLI • BERTINORO
11 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per PARMA, BOLOGNA. Arrivo a FAENZA e visita
della città. Il centro storico di Faenza accoglie le eleganti facciate
dei palazzi neoclassici, e gli spazi urbani stessi sono dei capolavori: le imponenti Piazze del Popolo e della Libertà, il Duomo di fine
Quattrocento, la bella Fontana Monumentale, il prestigioso Teatro
Masini, chiuso tra gli eleganti palazzi affrescati del centro storico.
Tra tranquille viuzze, si alternano botteghe di ceramica, enoteche
e raffinate boutiques, piacevoli mete per uno shopping di qualità.
Pranzo in ristorante. Partenza per BRISIGHELLA, un antico borgo
medievale e termale adagiato ai piedi di tre pinnacoli di gesso su
cui poggiano la Rocca Manfrediana, la Torre dell’orologio ed il
Santuario del Monticino. Visita del caratteristico borgo medievale,
composto da un dedalo di antiche viuzze, tratti di cinta muraria,
scale scolpite nel gesso: curiosa la “Via degli asini”, una strada
soprelevata ed illuminata da mezzi archi che un tempo offriva
ricovero agli animali dei birrocciai. Degustazione dell’olio DOP
Brisighello. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
12 NOVEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Partenza per
TERRA DEL SOLE,una città-fortezza costruita sui principi della
città ideale di Leonardo da Vinci. Visita guidata della città, che è un
vero e proprio gioiello di urbanistica rinascimentale, con strade
ortogonali, distanze e simmetrie calcolate su basi astronomiche:
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
un esempio perfettamente conservato delle novità architettoniche
militari dell’epoca, dai bastioni ad “orecchioni” ai castelli a forma
di stella. Pranzo in ristorante tipico in centro. Al termine, visita guidata del borgo medievale di CASTROCARO. Partendo dal Palazzo
dei Commissari fino al Battistero di S. Giovanni si arriva con una
bella camminata alla Fortezza Medievale. La sua imponente mole
domina la vallata e le strutture fortificate sono ancora intatte: il
maschio e le corti, le segrete e i passaggi di ronda e gli incredibili arsenali Medicei. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
13 NOVEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Partenza per FORLIMPOPOLI, cittadina di pianura, di origini antiche. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per la visita di BERTINORO, suggestivo
borgo medievale raccolto attorno alla Colonna dell’ospitalità, simbolo della città e della cordialità dei suoi abitanti. Dal centro parte
una piacevole passeggiata attraverso stradine acciottolate che
conduce, attraverso l’antico quartiere ebraico, fino alla Rocca
sovrastante il borgo. L’antica Fortezza, dove soggiornò persino il
Barbarossa ospita l’interessante ed originale Museo Interreligioso.
Le possenti mura della Fortezza sono a loro volta circondate da
uno splendido parco con vista panoramica che porta lo sguardo
fino al mare e alle vallate crcostanti.Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro, con arrivo in serata nelle varie località
di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di pensione completa come da programma con sistemazione in
hotel di 3 stelle in camere doppie con servizi privati, bevande incluse
(1/4 di vino e ½ naturale a persona a pasto); le visite indicate in programma;
Assicurazione Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli ingressi a Musei, Parchi, Funivie ecc...;
gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
280,00
Bambino 2/12 anni
€
60,00
Supplem. singola
€
290,00
€
90,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
185
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 2 A L 1 6 N OV E M B R E 2 0 1 6
DA L 1 9 A L 2 3 N OV E M B R E 2 0 1 6
SPAGNA
5 GIORNI
BARCELLONA
COSTA BRAVA
LLORET DE MAR
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
CITY TOUR A BARCELLONA
CON GUIDA LOCALE
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
ore 06,15
ore 06,30
ore 07,00
ore 07,10
SAVONA / ARENZANO / RIVIERA DI PONENTE:
carico in tutti i caselli autostradali
e attraverso l'autostrada dei Fiori si transita per il confine di Ventimiglia.
Proseguimento del viaggio in territorio francese. Pranzo libero. Nel pomeriggio il viaggio riprende verso il confine spagnolo con arrivo a LLORET
DE MAR in serata. LLORET DE MAR è una delle destinazioni turistiche più
importanti di tutta la COSTA BRAVA, chiamata così per le sue coste alte e
impervie e ospita numerose località turistiche. E’ la meta preferita dai
ragazzi europei. Lloret de Mar possiede 7km di spiagge con un’acqua pulita a cui è stata assegnata la Bandiera Blu della Comunità Europea.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Possibilità di animazione con
ballo in hotel.
2° GIORNO: Prima colazione. In mattinata escursione a Barcellona con
visita guidata della città. Primo centro della Catalogna, BARCELLONA è
una metropoli affacciata sul mare. Città culturalmente vivace e protagonista di in vertiginoso progresso economico. Potrete scoprire una città
antica e moderna allo stesso tempo, dove alle rappresentazioni del gotico catalano si affiancano espressioni del Modernismo.
Le bellezze architettoniche e i capolavori artistici fanno di BARCELLONA
una delle mete preferite dei viaggiatori che raggiungono la Spagna. Qui
potremmo ammirare le opere di Anthony Gaudi (Sagrada Familia,
Pedrera), il Quartiere Gotico con le sue piccole strade e la Cattedrale.
Pranzo in ristorante con menù tipico a base di paella. Nel pomeriggio
tempo libero per visita delle Ramblas, uno dei posti più emblematici della
città.Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Possibilità di animazione
con ballo in hotel.
3° GIORNO: Pensione completa. Mattinata dedicata alla scoperta della
Costa con i suoi paesini come TOSSA DE MAR, il Paradiso Azzurro per
Chagall, paese del XIII secolo che conserva la sua identità medievale.
Rientro per pranzo in hotel.
Nel pomeriggio breve escursione a BLANES nota per il Porto dei pescatori. Durante il rientro in hotel breve sosta in una BODEGA per degustazione di prodotti tipici regionali. Possibilità di animazione con ballo in
hotel.
186
V I A G G I O I N E U R O PA
5° GIORNO: Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno. Il trasferimento avviene interamente su percorso autostradale, dapprima fino
al confine ispano-francese e quindi, attraverso la Linguadoca e la
Provenza, si raggiunge il confine italiano. Sosta per il pranzo libero
lungo il percorso. Arrivo in serata nelle varie località di partenza.
VIAGGI
4° GIORNO: Pensione completa. Mattinata a disposizione per shopping
e visita individuale su un mercatino locale. Rientro in hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio visita a GIRONA. Visiteremo il suo centro storico con la
sua Cattedrale Gotica, la Chiesa di Sant Feliu, i Bagni Arabi e il Vecchio
Quartiere Ebreo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Possibilità di
animazione con ballo in hotel.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di pensione completa con bevande ai pasti; un pranzo tipico
a base di paella (a Barcellona); City Tour con guida locale a Barcellona (3
ore); animazione e ballo tutte le sere; Assicurazione Interassistance;
assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi del 1° e ultimo giorno; gli extra in
genere; le escursioni facoltative; gli ingressi ai musei, parchi, palazzi,
spettacoli, ecc...; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
280,00
Bambino 2/12 anni
€
60,00
Supplem. singola
€
290,00
€
90,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
187
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
4
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 4 A L 2 0 N OV E M B R E 2 0 1 6
7 GIORNI
SPAGNA
TOUR della
GUIDA IN
ITALIANO
Valencia • Toledo • Madrid
Saragozza • Barcellona
14 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
VIAGGI
DA GENNAIO A NOVEMBRE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
ore
ore
ore
ore
06,15
06,30
07,00
07,15
SAVONA / ARENZANO / RIVIERA DI PONENTE:
carico in tutti i caselli autostradali
e attraverso l' autostrada dei Fiori si transita per il confine di
Ventimiglia. Proseguimento del viaggio in territorio francese e
pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio il viaggio
riprende verso il confine spagnolo con arrivo in Costa Brava in
serata. Cena e pernottamento.
15 NOVEMBRE 2016: Prima colazione e proseguimento del
viaggio verso il sud costeggiando la COSTA DORADA con arrivo per il pranzo a Valencia, antica Capitale araba,popolosa
città tra le più importanti di Spagna sul fiume Turia,ricca di
testimonianze del suo illustre passato. Pomeriggio a disposizione per la visita della città,dove potremo ammirare l'animatissima Piazza del Mercato, la Lonja e la bellissima Cattedrale
che conserva molte opere d'arte. Sistemazione in hotel,cena e
pernottamento.
16 NOVEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per
TOLEDO. Arrivo e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita con guida della cittadina che per secoli
e' stata capitale di Spagna. Conserva quasi intatta l'impronta
moresca e medioevale e per l'importanza storica e artistica
dei suoi monumenti e' stata dichiarata monumento nazionale.
Di notevole interesse sono la splendida Cattedrale di forma
gotica; l'Alcazar,che domina il paesaggio urbano;le Chiese di
Santo Tomè e di S.Maria,la Bianca,la Puerta del Sol,la più
importante delle porte toledane. Nel tardo pomeriggio partenza per Madrid. Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.
17 NOVEMBRE 2016: Pensione completa. In mattinata visita
con guida di MADRID, capitale della Spagna, principale cen-
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; Pensione
completa come da programma con sistemazione in hotel di 3 stelle in
camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma;
Servizio di guida parlante italiano di ½ giornata a Valencia, Toledo,
Madrid, Barcellona; Assicurazione Interassistance; Assistenza di un nostro
accompagnatore.
tro culturale,amministrativo e finanziario del Paese. Capitale
fin dal Regno di Filippo II, proprietaria di grandiosi monumenti e splendide raccolte d'arte. Ammireremo il Palazzo Reale, il
parco del Buen Retiro,la Calle de Alcalà, l'Università, la Puerta
del Sol. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o
shopping presso la zona commerciale, Vi consigliamo anche
la visita guidata al Museo del Prado il più importante di
Spagna e uno dei più ricchi al mondo. Cena e pernottamento.
18 NOVEMBRE 2016: Prima colazione. Partenza per
SARAGOZZA,arrivo e pranzo in ristorante. Breve giro della
città conosciuta per la Cattedrale di Nuestra Senora del Pilar,
uno dei più importanti Santuari di Spagna. Proseguimento per
Barcellona. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
19 NOVEMBRE 2016: Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita con guida della Capitale della Catalogna e seconda città della Spagna. Ammireremo il Barrio Gotico,la
Cattedrale e monumenti pregevoli in stile liberty, molti creati
dal genio di Gaudì, tra cui la Sagrada Familia ed il Parque
Guell. Pomeriggio libero a disposizione per visite particolari
o escursioni facoltative o shopping nel centro. Cena e pernottamento.
20 NOVEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno. Il trasferimento avviene su percorso autostradale, dapprima fino al confine ispano-francese e quindi,attraverso la Provenza,si raggiunge il confine italiano. Arrivo in serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
750,00
Bambino 2/12 anni
€
150,00
Supplem. singola
€
790,00
€
280,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: : Gli extra in genere, i pasti del 1° e del
l’ultimo giorno, le bevande ai pasti, gli ingressi a musei, parchi, ecc., e
tutto quanto non espressamente indicato in programma.
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
188
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 1 6 A L 2 0 N OV E M B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
SLOVENIA
LUBIANA • LAGO di BLED • GROTTE DI POSTUMIA
CASTELLO DI PREDJAMA • PIRANO • PORTOROSE
TUTTO COMPRESO
HOTEL 3 stelle in PENSIONE COMPLETA • BEVANDE INCLUSE
SERVIZIO GUIDA LOCALE
16 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,15
03,30
03,35
03.40
03.50
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.15
04.30
04.45
05.00
05,30
05.35
05.40
05.45
05.50
05.50
06.40
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
e via autostrada per Piacenza, Verona e Trieste.
Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio
in territorio sloveno con arrivo a LUBIANA Capitale della
repubblica Slovena, città signorile di aspetto austriaco
caratterizzata da monumenti barocchi.
È situata nella piana formata dalla Sava, ai piedi delle Alpi
Giulie, sulle rive della Ljubljanica ed è attraversata da bellissimi ponti. La visita guidata delle città ci porterà alla scoperta della bella piazza dedicata a France Preseren il poeta
nazionale, degli splendidi edifici stile Secessione, della seicentesca chiesa dei Francescani, il mercato, il Duomo, il
Castello e infine si vedranno il celebre “ponte triplo”.
Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.
17 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza
per POSTUMIA. Visita con guida locale alle Grotte, uno dei
complessi speleologici più famosi del mondo; l’itinerario si
percorrerà con un piccolo trenino e in parte a piedi. Pranzo
in ristorante. Dopo il pranzo visiteremo la scuderia di
Lipizza, conosciuta per l' allevamento centenario dei cavalli di razza Lipizzana, una volta cavalli esclusivi degli imperatori e re viennesi. La SCUDERIA DI LIPIZZA che fu fondata nel 1580 dall’arciduca austriaco Carlo, rappresenta la
culla dei noti cavalli lipizzani.
Questi eleganti cavalli sono particolarmente stimati nelle
prestigiose scuole di equitazione per la loro armonia dei
movimenti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
189
DA GENNAIO A NOVEMBRE
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
V I A G G I O I N E U R O PA
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
18 NOVEMBRE 2016: Prima colazione Escursione a BLED,
una delle principali stazioni climatiche della Slovenia nel
Parco Nazionale del Triglav. Visita guidata del Castello arroccato su un dirupo di 100 metri sopra il lago. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita all’isolotto del lago, dove ammireremo una chiesetta del IX secolo, con un’imbarcazione
locale chiamata “pletna”. Al termine rientro in hotel, cena e
pernottamento.
19 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza
per l’escuriosne di una giornata dedicata alla visita della
COSTA SLOVENA. Visiteremo Pirano, splendida cittadina in
tipico stile veneziano caratterizzata da strade strette.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in autopullman;
- pensione completa come da programma con sistemazione
in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
- bevande incluse;
- le escursioni indicate in programma;
- assicurazione Interassistance;
- assistenza di un nostro accompagnatore.
Pranzo on corso di escursione e proseguimento per PORTOROSE nota localita’ turistica e centro termale di fama europea: hotel, centri termali, locali e negozi alla moda la rendono una perla sul Mare Adriatico. Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.
20 NOVEMBRE 2016: Prima colazione e inizio del viaggio
verso la frontiera italiana con arrivo a TRIESTE, capoluogo e
primo porto dell’Adriatico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo in serata nelle
varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
350,00
Bambino 2/12 anni
€
90,00
Supplem. singola
€
€
370,00
130,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMPRENDE: :
- Il pranzo del 1° e del 5° giorno;
- gli extra in genere;
- gli ingressi nei musei o dove previsti eventuali mance;
- tutto quanto non espressamente indicato in programma.
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
SCOPRI ANCHE
ALLA SCOPERTA DELL'AURORA BOREALE:
CAPO NORD • COPENHAGEN • STOCCOLMA • HELSINKI • ROVANIEMI • OSLO
TUTTO BUS: 20 FEBBRAIO - 9 MARZO 2017
CHIEDI IL PROGRAMMA IN AGENZIA
190
4
V I A G G I O I N E U R O PA
DA L 2 1 A L 2 7 N OV E M B R E 2 0 1 6
7 GIORNI
TOUR
GRECIA Classica e METEORE
COMPRESO viaggio + passaggio in traghetto pensione completa
spettacolo folkoristico e guida in italiano
21 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,15
03,30
03,35
03,40
04,00
e via autostrada per Parma, Bologna, con arrivo sulla Riviera
Romagnola.Sosta per il pranzo libero lungo il percorso.Nel pomeriggio arrivo ad Ancona Porto. Ore 17.30 partenza da Ancona con
MINOANLINES. Disbrigo delle formalità portuali ed imbarco.
Sistemazione nelle cabine riservate. Vita di bordo Cena e pernottamento a bordo.
22 NOVEMBRE 2016: IGOUMENITSA-KALAMBAKA Prima colazione e mattinata in navigazione.
A bordo troverete tutto quello che trasforma il viaggio di trasferimento in un soggiorno di piacere. Lussuose cabine con servizi privati, ristoranti alla carta, bar e negozi trasformeranno il vostro viaggio in un rilassantissimo giorno di vacanza. Ore 10.00 sbarco
IGOUMENITSA, incontro con assistente e pullman GT locale e trasferimento a KALAMBAKA, pranzo ed incontro con guida locale.
Nel pomeriggio visite dei Monasteri delle METEORE ricchi di icone
e i di affreschi, centri spirituali di monaci ed eremiti. Sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
23 NOVEMBRE 2016: KALAMBAKA-DELPHI-ATENE Prima colazione in hotel. Partenza per DELPHI l’ombelico della Terra, dove
pagato un tributo gli antichi potevano interpellare l’oracolo, potrete
ammirare la fonte Castalia il Tempio di Apollo, la via Sacra,
Agorà Romana, il Grande Altare ed il Teatro e visita al Museo.
Pranzo in tipica taverna locale. Nel pomeriggio partenza per
ATENE. Cena e pernottamento in hotel.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.15
04.30
04.45
05.00
05.30
05.35
05.40
05.45
05,50
07.10
08.00
24 NOVEMBRE 2016: ATENE Prima colazione in hotel, ore 09.00
partenza per visita della città di ATENE, capitale moderna e cosmopolita, attiva e piena di vita, il cui mito della grecità convive con il
suo continuo progresso e di cui visiteremo il Palazzo Reale, il
Palazzo della Costituzione, e successivamente visita dell’
Acropoli, si può ammirare L’Università, il Tempio di Giove, la
Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi Euzoni, la residenza del Presidente, l’Arco di Adriano. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio passeggiata nel quartiere storico della Plaka ai piedi
dell’ACROPOLI, cena in un locale tipico e spettacolo e pernottamento
in hotel.
25 NOVEMBRE 2016: ATENE-ARGOLIDE-OLYMPIA. Prima colazione e partenza per l’ARGOLIDE.
Sosta al canale di Corinto dove si può ammirare il canale omonimo, il
cui progetto risale all’epoca di Nerone, ma solo nel 1890 la tecnologia
fu in grado di attraversare i 6 Km dell’Istmo; MICENE, situata in una
valle arida ed assolata legata alla storia della tragedia greca, dove si
potrà ammirare la Porta dei Leoni e si accede alla Cittadella ricca di
storia e mistero potrete ammirare le Tombe, la Sala del trono, la
grande Corte, il tesoro Atreo (Tomba di Agamennone);
Il teatro di Policleto ad Epidauro con una capienza di 14.000 persone, costruito con precisione matematica e con straordinario equilibrio
e famoso per l’ acustica praticamente perfetta. Pranzo in ristorante.
Cena e pernottamento a OLYMPIA.
191
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
V I A G G I O I N E U R O PA
26 NOVEMBRE 2016: OLYMPIA-PATRASSO. Prima colazione in
27 NOVEMBRE 2016: ANCONA. Prima colazione. In navigazione
hotel, partenza per la visita del sito di OLYMPIA nell’antichità il centro
agonistico-religioso del mondo greco si potrà ammirare Il Ginnasio,la
Palestra, le Terme il Leonidaion,il Bouleuterion; il Museo di
Olympia. Pranzo in ristorante. Partenza per Patrasso. Imbarco su
MINOAN LINES, partenza ore 17.00. Cena a bordo.
lungo l’Adriatico. Ore 15.00 arrivo ad ANCONA. Rientro nell varie località di partenza.
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
VIAGGI
4
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo dalle
località di partenza ad ANCONA e viceversa; Sistemazione in hotel 3
stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di pensione
completa; il passaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa e da
Patrasso a Ancona in cabine interne (a richiesta le cabine esterne, se
disponibili, con supplemento) con servizi privati con 2 letti bassi o 2
sovrapposti con trattamento di pernottamento, prima colazione andata/ritorno; tasse portuali; degustazione e spettacolo folkloristico il 4°
giorno; le visite e le escursioni indicate in programma; servizio guida
in lingua italiana durante tutto il tour; Assicurazione Interassistance;
Assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
870,00
Bambino 2/12 anni
€
290,00
Supplem. singola
€
€
890,00
300,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo e la cena del 1° giorno, il pranzo dell’ultimo giorno; le bevande; le escursioni facoltative; gli ingressi a
musei, siti archeologici, parchi, ecc...; le mance, gli extra in genere e
tutto quanto non espressamente indicato in programma.
192
4
VIAGGIO IN AMERICA
DA L 2 3 A L 2 9 N OV E M B R E 2 0 1 6
SPECIALE
7 GIORNI
IN AEREO
NEW YORK
IN OCCASIONE DEL BLACK FRIDAY E DELL’ACCENSIONE DELL’ALBERO AL ROCKFELLER CENTER
WASHINGTON • BOSTON
23 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
GLI ORARI DI PARTENZA VERRANNO COMUNICATI ALL’ATTO DELLA PARTENZA E VERRANNO CALCOLATI IN BASE DALL’OPERATIVO DELLE COMPAGNIE AEREE.
LA SPEZIA, Via della Pianta,Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
e sosta, il FLATIRON BUILDING, il primo grattacielo di New
York. Si prosegue verso GREENWICH VILLAGE, frequentato da
artisti e animato la sera da locali con musica dal vivo. Qui è
nata la Beat Generation. Si raggiunge poi Little Italy e a piedi
si raggiunge CHINATOWN.
A bordo del pullman poi si raggiunge il PONTE DI BROOKLYN
e tempo a breve sosta. Al termine si raggiunge
il Distretto finanziario, WALL STREET, breve
camminata fino a raggiungere il 9/11
Memorial (ingresso non incluso). Raggiunto
in pullman, Battery Park.
Trasferimento in traghetto e visita della
STATUA DELLA LIBERTÀ (non è incluso
l'accesso al piedistallo, né alla corona) ed Ellis
Island. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
25 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione giornata libera
a disposizione per visite individuali, shopping e relax. Avrete
solo l’imbarazzo della scelta fra una passeggiata a CENTRAL
PARK, lo shopping negli eleganti negozi della Fifth Avenue, una
salita in cima all’ EMPIRE STATE BUILDING, per ammirare una
veduta veramente unica di Manhattan, una visita ai musei, fra
i migliori del mondo, una sera a teatro a BROADWAY.
193
VIAGGI
Partenza con nostro autopullman e via autostrada per l’aeroporto di Milano Malpensa. Formalità d'imbarco e partenza con
volo di linea per NEW YORK. Arrivo a NEW YORK nel primo
pomeriggio. Formalità di sbarco e trasferimento con autopullman privato e con guida parlante italiano all’hotel. Cena libera. Pernottamento.
24 NOVEMBERE 2016: Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida parlante italiano e giornata dedicata alla visita della città di NEW YORK. Si procede verso nord ovest,
incontrando gli edifici dell'Hearst Building, il TIME WARNER
CENTER, il TRUMP INTERNATIONAL. La prima sosta e' al
LINCOLN CENTER, sede dell'acclamato METROPOLITAN
OPERA HOUSE e della Julliard School of Music; sosta al
Dakota Building e passeggiata a Strawberry Fields, dedicato a
John Lennon. Si costeggia CENTRAL PARK e si raggiunge
HARLEM. Camminata tra le belle "brownstones“ (case dai
mattoni rossi/marroni, idientificative di questa zona). Prossima
tappa è FIFTH AVENUE (la Quinta Strada). Qui si trovai ll
"miglio” dei musei: Museum del Barrio, Design, Metropolitan
Museum, Frick Collection Si arriva di fronte al PALAZZO DELLE
NAZIONI UNITE, sosta per una foto con alle spalle il
CHRYSLER BUILDING; GRAND CENTRAL STATION, la New
York Public Library
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
VIAGGIO IN AMERICA
VIAGGI
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Se preferite potrete girovagare tra gli originali e vitali quartieri di Soho, Greenwich Village e Chinatown o vivere un’esperienza unica sorvolando in elicottero la Grande Mela. Cena
libera e pernottamento.
26 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida parlante italiano e partenza con pullman privato per l’escursione di intera giornata a WASHINGTON.
Si lascia New York verso gli Stati del New Jersey, Delaware,
Maryland prima di arrivare direttamente nella Capitale.
Si comincia con una visita al MUSEO DELLE CERE DI MADAM
TUSSAUDS.
Durante una visita panoramica della città, visita all’esterno del
CAMPIDOGLIO, la CASA DEL CONGRESSO, e della CASA
BIANCA per capire il cuore del Governo degli Stati Uniti. Visita
ai Monumenti per i CADUTI ALLA GUERRA DI COREA E DEL
VIETNAM e al MONUMENTO AD ABRAMO LINCOLN. Si continua nel Museo Aerospaziale per una visita libera delle interessantissime attrazioni. Partenza nel pomeriggio per un arrivo in
serata a New York. Cena libera e pernottamento.
27 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza con pullman privato e con guida parlante italiano per l’escursione di intera giornata a BOSTON.
Arrivo ed inizio della visita della città lungo il FREEDOM TRAIL,
quindi verso il porto, la sede del famoso "Tea Party", la nave
da guerra "Constitution" e il BUNKERS HILl, una visita al centro finanziario della citta'. Pranzo libero. Possibilità di shopping
al famoso Quincy Market e ai Boston Commons.
Si attraversa il fiume Charles per giungere a CAMBRIDGE, per
una camminata nelle piazze delle università HARVARD e MIT.
Rientro a New York, con arrivo previsto in tarda serata. Cena
libera, pernottamento.
28 NOVEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Rilascio della
camera e deposito bagagli presso il ricevimento. Giornata a
disposizione per gli ultimi acquisti o visite individuali.
Nel pomeriggio trasferimento all'aeroporto di New York e partenza con volo di linea per l'Italia. Cena e pernottamento a
bordo.
29 NOVEMBRE 2016: Arrivo previsto aereoporto di Milano
Malpensa per le ore 12.05. Formalità di sbarco e proseguimento con ns autopullman per le varie localita' di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimento dalle località di partenza
all'aeroporto di Milano Malpensa e viceversa con autopullman Gran
Turismo, Passaggio aereo di andata e ritorno con voli di linea in classe turistica da e per Milano; Franchigia bagaglio Kg.20; Trasferimento
dall'aeroporto di NEW YORK all'hotel e viceversa con autopullman privato e con assistenza in italiano; 5 Pernottamenti in camere doppie
con servizi privati in hotel di categoria turistica con trattamento di pernottamento e prima colazione; escursione di intera giornata a New
York, Boston, Washington, servizio guida parlante italiano a New York,
Bosto e Washingto; traghetto per Liberty&Ellis Island; Assistenza di un
nostro accompagnatore; Assicurazione medico/bagaglio base..
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti; le bevande; l’Esta (Euro
20,00); le tasse aeroportuali (soggette a variazione) Euro 252,00; le
mance autisti e guide (durante le escursioni: consigliate 2 Dollari USA
per persona, al giorno per l’autista che effettua i trasferimenti da città
a città); gli extra in genere; gli ingressi a Musei, Parchi ecc... e tutto
quanto non espressamente indicato in programma
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
A RICHIESTA
Bambino 2/12 anni
€
700,00
Supplem. singola
€ 2.370,00
€
800,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
Negli Stati Uniti le camere triple e quadruple hanno DUE letti ad una piazza e mezza ciascuno. Non è praticamente MAI possibile aggiungere un
terzo letto, per cui la sistemazione in tripla e quadrupla è consigliabile
SOLAMENTE a famiglie o a persone con vincoli di parentela o che comunque non abbiano problemi a dividere lo stesso letto.
VALIDITA' DELLE QUOTE E CALCOLO DEL PREZZO DEL VIAGGIO:
essi potranno essere modificati fino a 21 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: costi del trasporto, inclusi il costo del
carburante e delle coperture assicurative, Tassi di cambio applicati al pacchetto in questione (tasso applicato EUR 1 = USD 0,88 al 31/03/16),diritti e
tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio
di sbarco o di imbarco negli aereoporti. Per i voli di linea potrà essere applicato un adeguamento pari a quello richiesto dalle Compagnie Aeree.
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIO IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
ATTENZIONE: I CITTADINI ITALIANI CHE DESIDERANO RECARSI NEGLI STATI UNITI DEVONO ESSERE IN POSSESSO DI PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITÀ.
Non è richiesto visto purché il soggiorno non superi i 90 giorni e si sia in possesso di un biglietto di ritorno o di prosecuzione verso altri stati.
Si ricorda che tutti i passeggeri, inclusi i minori, devono essere in possesso di passaporto Individuale e che i tipi di passaporto validi sono i seguenti: passaporto a lettura ottica, se emesso o rinnovato prima del 26/10/05, passaporto a lettura ottica, munito di fotografia digitale, se emesso o rinnovato dal 26/10/05 al 25/10/06, passaporto biometrico, se emesso
o rinnovato dal 26/10/06. Chi non è in possesso di passaporti con i suddetti requisiti deve richiedere il visto alle autorità
competenti.
Obbligatorio dal 12/01/09 l’ESTA che sostituirà la compilazione del modulo cartaceo I-94W e consentirà alle autorità degli
Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro
imbarco su nave o aereo. Sarà quindi obbligatorio registrarsi sul seguente sito: https://esta.cbp.dhs.gov.
Tale adempimento tuttavia non esonererà ancora il viaggiatore dal compilare il modello I-94W.
194
4
VIAGGIO IN ITALIA
DA L 2 4 A L 2 8 N OV E M B R E 2 0 1 6
5 GIORNI
COSTIERA AMALFITANA
SORRENTO - NAPOLI - CAPRI
24 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore
ore
ore
ore
ore
03,45
04,00
04,05
04,10
04,20
e via autostrada per Firenze, Roma. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Napoli e arrivo nel tardo
pomeriggio a Sorrento, una delle più famose e signorili stazioni di
soggiorno d’Italia, adagiata su una terrazza tufacea cadente a
picco sul mare e incisa da profonde gole, al centro della costa settentrionale della penisola che da essa prende nome. Sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
25 NOVEMBRE 2016: Prima colazione. Giornata dedicata alla visita con guida della città di Napoli. Ammireremo la Napoli storica e
monumentale: il Duomo, Piazza Municipio, il Palazzo Reale, il
Castel Nuovo e Piazza del Pebliscito. Pranzo in ristorante. Durante
la giornata l’itinerario si svolge in parte nella fascinosa plaga vulcanica a ovest di Napoli, seguendo la celeberrima via costiera da
Mergellina a Posillipo da cui si domina Nisida e il Golfo di
Pozzuoli. Rientro a Sorrento, cena e pernottamento.
26 NOVEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per l’escursione di un’intera giornata lungo la magnifica Costa Amalfitana, uno
dei più famosi itinerari turistici d’Italia, fama meritata per l’eccezionale bellezza delle vedute che si susseguono incessanti in uno
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo; pensione completa come da programma con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma; servizio guida locale: Napoli (4 ore), Costiera Amalfitana (1
giornata), Capri (intera giornata); passaggio in aliscafo da Sorrento a
Capri e viceversa; trasferimenti in minivan privati dal porto ad
Anacapri e a Capri centro e viceversa; Assicurazione Interassistance;
assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra in genere, le bevande ai pasti, gli
ingressi ai musei, parchi, spettacoli, ecc, tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
scenario di rocce, dirupi, pittoreschi abitati, tra una vegetazione
varia e lussureggiante, sempre contro l’azzurro del mare.
Sosta ad Amalfi, la più antica Repubblica marinara d’Italia, oggi
graziosa cittadina dalle bianche case allo sbocco della Valle dei
Mulini. Parte della mattinata a disposizione. Pranzo in ristorante.
Nel tardo pomeriggio rientro a Sorrento per la cena ed il pernottamento.
27 NOVEMBRE 2016: Prima colazione. Trasferimento al porto,
formalità d’imbarco e partenza per Capri, isola universalmente
famosa per la sua bellezza, per lo stupendo paesaggio e per il
clima splendido. Visita dei borghi di Anacapri e Capri: il primo pittoresco paese dalle bianche case famoso per la villa S. Michele, il
secondo capoluogo dell’isola e centro della sua vita turistica e
mondana, con piccole case e viuzze tortuose.
Pranzo in ristorante. Parte del pomeriggio a disposizione. Rientro
a Sorrento per la cena e il pernottamento.
28 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per il
Lazio con arrivo nella zona di Roma per il pranzo in ristorante. In
serata rientro nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
650,00
Bambino 2/12 anni
€
150,00
Supplem. singola
€
€
890,00
170,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
195
VIAGGI
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, Stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA SPEZIA, Via Pianta, Rotonda Ingresso Parcheggio
DA MAGGIO 2016 A MARZO 2017
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
MERCATINI DI NATALE COMBINAZIONI DI
• Alto Adige: A M erAno
• 26 - 27 novembre
• 8 - 9 DICembre
vIAGGIo ConFermATo
eA
2
GIORNI
B ressAnone
• 10 - 11 DIC • 17 - 18 DIC
1° GIORNO: Partenza dalla località prescelta: gli orari delle partenze saranno comunicati al saldo della prenotazione
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona con arrivo a MERANO,
famosa stazione di soggiorno. Pomeriggio a disposizione nelle piazze del
centro storico per il grande mercatino di Natale. Le bancarelle saranno
aperte giornalmente dalle ore undici alle diciannove. Interessante il programma di contorno: concerti, rappresentazioni teatrali, balli e animazione da strada; per i bambini, invece, letture di fiabe e leggende.
Sistemazione in hotel nella Provincia/Comprensorio, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione. Trasferimento a BREssANONE, graziosa e
antica cittadina circondata dallo splendido scenario delle Dolomiti.
Tempo a disposizione per la visita del Tradizionale Mercatino che si
svolge sulla Piazza stessa del Duomo. Alle 14 inizia il viaggio di ritorno.
Arrivo in serata nelle varie località di partenza.
€
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA DA
SAVONA E IMPERIA (CAsELLI AUTOsTRADALI)
€
30,00 supplem. singola
€
170,00
Bambino 2/12 anni
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
• AUstriA: A innsBrUck
• 26 - 27 novembre
170,00
€ 195,00
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA
DAL TIGULLIO E DA RECCO E GENOVA
• 8 - 9 DICembre
vIAGGIo ConFermATo
eA
BolzAno
• 10 - 11 DIC • 17 - 18 DIC
1° GIORNO: Partenza dalla località prescelta: gli orari delle partenze saranno comunicati al saldo della prenotazione
MERCATINI DI NATALE 2016
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il confine del
Brennero. Arrivo a INNsBRUCK, capoluogo del Tirolo. Parte del pomeriggio dedicato alla visita individuale del centro storico e tempo a disposizione per visitare il pittoresco mercatino di Natale, con articoli di artigianato tipico e cibi tradizionali. Siste-mazione in hotel nella regione del
Tirolo, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione e partenza alle ore 8 per BOLzANO, giornata a disposizione per la visita dei mercatini di Natale. lI
“Christkindlmarkt” ospitato in Piazza Walther rimane aperto giornalmente dalle ore dieci alle venti. Ricco programma di contorno in tutto il
centro storico con cori, bande musicali, gruppi folkloristici, e scultori che
dal vivo scolpiscono il legno. Alle ore 16 inizio del viaggio di ritorno con
arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LE QUOTE COMpRENDONO: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di mezza pensione; Assicurazione Interassistance;
Assistenza di un nostro accompagnatore.
180,00
€ 210,00
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA
DAL TIGULLIO E DA RECCO E GENOVA
€
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA DA
SAVONA E IMPERIA (CAsELLI AUTOsTRADALI)
€
40,00 supplem. singola
€
170,00
Bambino 2/12 anni
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
LE QUOTE NON COMpRENDONO: i pranzi e le bevande; gli extra in genere; gli ingressi a musei, parchi, ecc...; tutto quanto non indicato espressamente in programma.
VALGONO pER TUTTI I pROGRAMMI DELLE COMBINAzIONI DI 2 GIORNI
196
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
MERCATINI DI NATALE COMBINAZIONI DI
• sVizzerA: A M ontreAUx
2
e
GIORNI
B ernA
• 10 - 11 DICembre
1° GIORNO: Partenza dalla località prescelta: gli orari delle partenze saranno comunicati al saldo della prenotazione
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Alessandria, Aosta ed il traforo del Gran S.
Bernardo. Proseguimento in territorio svizzero con arrivo a MONTREUX, graziosa cittadina adagiata sulle rive del Lago di Ginevra.
Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione tra i numerosi chalet natalizi, animati da cori ed orchestrine, che espongono
addobbi natalizi, prodotti tipici ed artigianato locale. In serata trasferimento a Berna, città medievale con torri antiche e numerose
fontane tra le lunghe cortine di case a portici. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione mattinata a disposizione per
la visita ai mercatini natalizi di BERNA sulla Weisenhausplatz e
sulla Piazza della Cattedrale che distano tra di loro 10 minuti di
cammino, dove trovarete un’ampia offerta di articoli di tutti i gene-
ri soprattutto oggetti fatti a mano. Pranzo libero. Alle ore 14:00 inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di
partenza.
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA
DAL TIGULLIO E DA SAVONA, RECCO,
GENOVA E LA SPEZIA
100,00 €
supplem. singola
€
€
250,00
190,00
Bambino 2/12 anni
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
• zUrigo
• 10 - 11 DICembre
1° GIORNO: Partenza dalla località prescelta: gli orari delle partenze saranno comunicati al saldo della prenotazione
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
e via autostrada per Milano, Chiasso, Lugano e il Traforo del S.
Gottardo; costeggiando il lago dei quattro Cantoni arriveremo nel
primo pomeriggio a zURIGO. Pranzo libero. Visita guidata della città
più ricca d’Europa con la sua famosa e scintillante Bahnhofstrasse,
dove si trova la più alta concentrazione di negozi d’orologi e gioielli
del mondo. Tempo a disposizione per visite individuali e shopping.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione tempo a disposizione per visitare i vari mercatini di Natale della città: “il Moderno” all’interno
della stazione centrale, “il Tradizionale” nella città vecchia e “il
Centrale” nella zona pedonale in centro città.
Pranzo libero. Alle ore 14.00 inizio del viaggio di ritorno con arrivo in
serata nelle varie località di partenza.
LE QUOTE COMpRENDONO: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di mezza pensione; Assicurazione Interassistance;
Assistenza di un nostro accompagnatore.
LE QUOTE NON COMpRENDONO: i pranzi e le bevande; gli extra in genere; gli ingressi a musei, parchi, ecc...; tutto quanto non indicato espressamente in programma.
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA
DAL TIGULLIO E DA SAVONA, RECCO,
GENOVA E LA SPEZIA
€
100,00 supplem. singola
€
€
280,00
190,00
Bambino 2/12 anni
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
VALGONO pER TUTTI I pROGRAMMI DELLE COMBINAzIONI DI 2 GIORNI
197
MERCATINI DI NATALE 2016
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
MERCATINI DI NATALE COMBINAZIONI DI
• AUstriA: A innsBrUck
• 25 - 27 novembre
vIAGGIo ConFermATo
• 2 - 4 DICembre
eA
3
GIORNI
sAlisBUrgo
• 8 - 10 DIC vIAGGIo ConFermATo
• 9 - 11 DIC
1° GIORNO: Partenza dalla località prescelta: gli orari delle partenze saranno comunicati al saldo della prenotazione
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il confine del Brennero. Arrivo a INNsBRUCK, capoluogo del Tirolo.
Pomeriggio dedicato alla visita del pittoresco Mercatino di Natale
dove troverete articoli di artigianato tipico, molte curiosità e gustare
cibi tradizionali. Sistemazione in hotel, nella regione del Tirolo, cena
e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per sALIsBURGO,
capoluogo della Regione omonima, dominato sullo sfondo dall'imponente CAsTELLO di HOHENsALzBURG. Salisburgo è una splendida
città il cui nucleo antico conserva l'eleganza e la grazia cinquecentesca. Tempo a disposizione per visite individuali e per shopping
nelle pittoresche viuzze del centro storico, ravvivate dai
“Christkindlmarkt” i MERCATINI DEL NATALE di tradizione nordica.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione. Mattinata a disposizione ad INN-
sBRUCK per la visita del centro storico, conosciuto per il famoso
“tettuccio d’oro”, monumento emblematico della città. Partenza per
l'Italia alle ore 13.00 attraverso il confine del Brennero con arrivo in
serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA
DAL TIGULLIO E DA SAVONA, RECCO,
GENOVA E LA SPEZIA
€
90,00 €
supplem. singola
240,00
190,00
Bambino 2/12 anni
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
• Alto Adige: A BressAnone, innsBrUck
• 25 - 27 novembre
vIAGGIo ConFermATo
€
• 2 - 4 DICembre
e
• 8 - 10 DIC vIAGGIo ConFermATo
BolzAno
• 9 - 11 DIC
1° GIORNO: Partenza dalla località prescelta: gli orari delle partenze saranno comunicati al saldo della prenotazione
MERCATINI DI NATALE 2016
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano. Arrivo a BREssANONE,
graziosa cittadina sul fiume Inarco. Tempo a disposizione per visitare
il tradizionale mercatino natalizio sulla Piazza del Duomo. In serata
arrivo in hotel nel comprensorio del Tirolo. Sistemazione in hotel, cena
e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo al prima colazione partenza per il confine per raggiungere INNsBRUCK. Tempo a disposizione per visite individuali nel
centro storico, conosciuto per il famoso “tettuccio d’oro”, monumento
emblematico della città e per visitare il pittoresco mercatino di
Natale, dove potrete trovare articoli di artigianato tipico e molte curiosità, nonché gustare cibi tradizionali. Nel pomeriggio rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per BOLzANO e tempo
a disposizione per visitare sulla Waltherplatz il caratteristico
MERCATINO DI NATALE, appartenente alla tradizione natalizia sud
tirolese, con bancarelle cariche di splendenti addobbi natalizi e prodotti artigianali. Alle ore 14 inizio del viaggio di ritorno con arrivo in
serata nelle varie località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA
DAL TIGULLIO E DA SAVONA, RECCO,
GENOVA E LA SPEZIA
€ 90,00 supplem. singola
€
240,00
€ 190,00
Bambino 2/12 anni
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
LE QUOTE COMpRENDONO: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di mezza pensione; Assicurazione Interassistance;
Assistenza di un nostro accompagnatore.
LE QUOTE NON COMpRENDONO: i pranzi e le bevande; gli extra in genere; gli ingressi a musei, parchi, ecc...; tutto quanto non indicato espressamente in programma.
VALGONO pER TUTTI I pROGRAMMI DELLE COMBINAzIONI DI 3 GIORNI
198
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
MERCATINI DI NATALE COMBINAZIONI DI
3
GIORNI
• kUfstein sAlisBUrgo e innsBrUck
• 25 - 27 novembee
vIAGGIo ConFermATo
• 2 - 4 DICembre
• 8 - 10 DIC vIAGGIo ConFermATo
• 9 - 11 DIC
1° GIORNO: Partenza dalla località prescelta: gli orari delle partenze saranno comunicati al saldo della prenotazione
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il confine
del Brennero. Arrivo a KUFsTEIN, cittadina medievale oggi centro culturale e commerciale della valle dell’Inn. Tempo a disposizione per la
visita del suo Mercatino di Natale. Sistemazione in hotel nella regione del salisburghese, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione e partenza per sALIsBURGO, “capitale
della musica”, città natale di Mozart e incantevole centro artistico che,
soprattutto durante le feste di Natale, aumenta il fascino fiabesco. Nel
pomeriggio tempo a disposizione per passeggiare tra le bancarelle dei
mercatini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Dopo la prima colazione inizio del viaggio di ritorno con
sosta a INNsBRUCK, capoluogo del Tirolo e visita del mercatino di
Natale che si tiene nella città vecchia.
Alle ore 14.00 inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie
località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA
DAL TIGULLIO E DA SAVONA, RECCO,
GENOVA E LA SPEZIA
€
90,00 supplem. singola
€
€
250,00
190,00
Bambino 2/12 anni
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
• AlsAziA: A colMAr, strAsBUrgo e lUcernA
• 25 - 27 novembee
vIAGGIo ConFermATo
• 2 - 4 DICembre
• 8 - 10 DIC vIAGGIo ConFermATo
• 9 - 11 DIC
1° GIORNO: Partenza dalla località prescelta: gli orari delle partenze saranno comunicati al saldo della prenotazione
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
e via autostrada per Milano e la frontiera di Chiasso e il Traforo del S.
Gottardo.Nel pomeriggio si giungerà in Alsazia, la piccola regione francese fra le cime dei Vosgi ed il corso del Reno, con arrivo a Colmar e
tempo a disposizione al mercatino di Natale della città vecchia, nelle
cui strade luccicano quattro candele fissate a rami di quadrifoglio e di
abeti che proteggono dai malefici e simboleggiano le quattro settimane dell’Avvento. Sistemazione in hotel in Alsazia o Germania (confineregione). Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per Strasburgo, magnifica metropoli dell’ALsAzIA, conosciuta per la Cattedrale di Notre
Dame, uno dei più prestigiosi esempi di architettura gotica, ma anche
per le antiche e graziose case a graticcio della “petite France”, che
si rispecchiano nei canali e per i quartieri, dove ha sede il Consiglio ed
il Parlamento d’Europa. Visita del mercatino di Natale allestito intorno alla Cattedrale dove troverete oggetti per il presepio, per l’arredamento natalizio, ma anche specialità gastronomiche.
Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per LUCERNA, la
Regina del Lago dei Quattro Cantoni, conosciuta per il centro storico e
il ponte di legno più antico d’Europa. Tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale. Alle ore 15.00 partenza per il viaggio di
ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LE QUOTE COMpRENDONO: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di mezza pensione; Assicurazione Interassistance;
Assistenza di un nostro accompagnatore.
LE QUOTE NON COMpRENDONO: i pranzi e le bevande; gli extra in genere; gli ingressi a musei, parchi, ecc...; tutto quanto non indicato espressamente in programma.
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA
DAL TIGULLIO E DA SAVONA, RECCO,
GENOVA E LA SPEZIA
€
90,00 supplem. singola
€
€
290,00
190,00
Bambino 2/12 anni
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
VALGONO pER TUTTI I pROGRAMMI DELLE COMBINAzIONI DI 3 GIORNI
199
MERCATINI DI NATALE 2016
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
MERCATINI DI NATALE COMBINAZIONI DI
3
GIORNI
• VAl PUsteriA: A BrUnico, doBBiAco,
s. cAndido, cAMPo tUres
• 25 - 27 novembre
vIAGGIo ConFermATo
• 2 - 4 DICembre
e
BressAnone
• 8 - 10 DIC • 9 - 11 DIC
1° GIORNO: Partenza dalla località prescelta: gli orari delle partenze saranno comunicati al saldo della prenotazione
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
MERCATINI DI NATALE 2016
e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano, con arrivo a BRUNICO, rinomato centro culturale ed economico della Val Pusteria.
Pomeriggio dedicato alla visita del Mercatino di Natale che si
estende da Via Bastioni fino al vicino Parco Tschurtschentaler. Sua
attrazione particolare è la “Bottega di Gesù Bambino”, dove gli
artigiani locali realizzano dal vivo i propri lavori. Sistemazione in
hotel in Val Pusteria, cena, pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione. Mattina dedicata all’escursione in
VAL pUsTERIA. Visiteremo DOBBIACO, paese situato sullo spartiacque dei fiumi Rienza e Drava e sAN CANDIDO, borgo che da
sempre rappresenta un crocevia importante dei collegamenti tra
Austria e Veneto (sia Dobbiaco che San Candido non organizzano
Mercatini di Natale). Nel primo pomeriggio partenza per la VALLE
DI TUREs con sosta al CAMpO TUREs paese protetto dal Castello
omonimo, uno dei più imponenti di tutta la provincia.
Visiteremo quindi il MERCATINO DI NATALE nel bosco, alle pendici
delle famose CAsCATE DI TUREs.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di
BREssANONE, graziosa cittadina sul fiume Isarco.
Tempo a disposizione per la visita del Tradizionale Mercatino che
si svolge sulla Piazza stessa del Duomo.
In tarda mattinata partenza e inizio del viaggio di ritorno.
LA QUOTA COMpRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con
trattamento di mezza pensione; Assicurazione Interassistance;
Assistenza di un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE CON pARTENzA
DAL TIGULLIO E DA SAVONA, RECCO,
GENOVA E LA SPEZIA
€
100,00 supplem. singola
€
€
290,00
190,00
Bambino 2/12 anni
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
LA QUOTA NON COMpRENDE: i pranzi e le bevande; gli extra in genere;
gli ingressi a musei, parchi, ecc...; tutto quanto non indicato espressamente in programma.
SCOPRI ANCHE
FAVOLOSO CAPODANNO IN BRASILE E ARGENTINA
28 DICEMBRE’16 - 13 GENNAIO 2017
Chiedi il programma nella tua agenzia
200
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L 2 6 A L 2 7 N OV E M B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
I MERCATINI DI NATALE
TORINO: “LUCI D’ARTISTA”
26 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore ore
ore
ore ore sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per TORINO. Incontro con la guida locale e
visita della città. Ammiremo all’esterno gli antichi edifici
barocchi Palazzo Reale Palazzo Madama Armeria Biblioteca
Nazionale per poi proseguire verso Piazza San Giovanni per
osservare il Duomo e la Chiesa di S.Lorenzo.
Nel pomeriggio si potrà assistere all’illuminazione natalizie
delle “LUCI D’ARTIsTA” che ormai da anni ritorna a illuminare piazze e vie della città offrendo a cittadini e visitatori scenari artistici inediti, trasformando Torino in un museo d’arte a
cielo aperto. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
27 NOVEMBRE 2016: Dopo la prima colazione mattinata a
disposizione per visite individuali
Vi consigliamo :
• il Museo Egizio • il palazzo Reale l’Armeria Reale • il Museo Nazionale del Cinema con l’ascensore panoramico sulla Torre Antonelliana
• il Museo Nazionale del Risorgimento • il Museo Nazionale dell'Automobile e infine il palazzo Madama. Interessante a Torino sono i suoi caffè storici.
Troverete nel centro storico, nelle piazze più belle della città e
nelle strade più eleganti i caffè storici, luoghi di incontro frequentati da personaggi famosi, tra la dolcezza del cioccolato
e del classico bicerin per ritrovare l’atmosfera salottiera tipicamente piemontese. Sosta presso un Caffè Storico e degustazione Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con
arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman gran turismo
Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in
camera doppie e con servizi privati; Assicurazione Interassistance;
Assistenza ns. accompagnatore.
LA QUOTA NON COMpRENDE: i pranzi; gli extra in genere, gli ingressi
a musei, parchi ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore ore
ore
ore
ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
€
190,00
€
80,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
201
MERCATINI DI NATALE 2016
LA spEzIA, Via della pianta,palasport, ingresso park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, sATURN
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L 2 6 A L 2 7 N OV E M B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
I Mercatini di Natale
MONTREUX e AOSTA
Trenino a cremagliera Rochers de Naye
26 Novembre 2016: partenza dalla località prescelta:
LA spEzIA, Via della pianta,palasport, ingresso park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, sATURN
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore ore
ore
ore ore sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per la sVIzzERA. Arrivo a MONTREUX.
Escursione al Rochers de Naye. Partenza dalla stazione di
Montreux, in trenino a cremagliera sino ai 2.032 mt. del
Rochers de Naye. Un'esperienza che offre una veduta mozzafiato sul lago Lemano e sul Monte Bianco. In vetta tempo
libero per visitare la casa di Babbo Natale con la possibilità per
i più piccini di foto e regali. Tempo a disposizione per visitare
i mercatini di Natale di Montreux. Rientro in Italia e sistemazione in hotel, cena e pernottamento
27 NOVEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. Tempo a
disposizione per una visita individuale dell'Aosta romana e
medievale: l'Arco d'Augusto, la Porta Praetoria, il teatro romano, le mura, la collegiata di Sant'Orso, il criptoportico. Tempo
a disposizione per visita dei "Mercatini di Natale". Si tratta di
un Mercatino di dimensioni contenute ma che si caratterizza
per essere ambientato in un tipico villaggio alpino da qui il
nome di "Marché Vert Nöel". Al termine partenza per il viaggio
di rientro con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di mezza pensione come da programma con sistemazione in
hotel "3 stelle" in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma; passaggi sul trenino a cremagliera; Assicurazione
Interassistance; Assistenza ns. accompagnatore.
MERCATINI DI NATALE 2016
ore ore
ore
ore
ore
LA QUOTA NON COMpRENDE: i pranzi; e bevande, gli extra in genere, gli
ingressi a musei, parchi ecc.; tutto quanto non espressamente indicato
in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
200,00
Bambino 2/12 anni
€
€
50,00
Supplem. singola
220,00
€
80,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
SCOPRI ANCHE
MercAtini
di
n AtAle
in GERMANIA
4 GIORNI: DALL’8 ALL’11 DICEMBRE ‘16
Vedi programma a pagina 209
202
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L 2 6 A L 2 7 N OV E M B R E 2 0 1 6
DA L 3 A L 4 D I C E M B R E 2 0 1 6
DA L 1 0 A L L’ 1 1 D I C E M B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
VIAGGI CONFERMATI
Mercatini di Natale a LIVIGNO
TRENINO ROSSO del BERNINA
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore ore
ore
ore ore 05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
e via autostrada per Milano, Lecco. Arrivo a TIRANO. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione delle Ferrovie Svizzere e dopo la
sistemazione in moderne e confortevoli carrozze inizieremo l’emozionante viaggio con il TRENINO ROssO DEL BERNINA, il
Bernina Express, attraverso un percorso spettacolare, per arrivare a sT. MORITz, costeggiando innumerevoli laghi glaciali. Nel
tardo pomeriggio con il nostro autopullman raggiungeremo
LIVIGNO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2°GIORNO: Prima colazione. Tempo a disposizione a Livigno
caratteristico paese a m.1816 di altitudine posizionato per chilometri lungo la strada che percorre l’ampio fondovalle in territorio
extra doganale. Allestiti già negli ultimi giorni di novembre, potre-
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; passaggio in treno in 2a classe con il Bernina Express da Tirano a St. Moritz;
trattamento di mezza pensione come da programma con sistemazione
in hotel "3 stelle" in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma; Assicurazione Interassistance; Assistenza ns.
accompagnatore.
LA QUOTA NON COMpRENDE: i pranzi; le bevande alla cena; gli extra in
genere, gli ingressi a musei, parchi ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
te trovare i popolari MERCATINI DI NATALE.
Circondati dal paesaggio invernale tutti i weekend dell’Avvento e
nei giorni del periodo natalizio potrete aggirarvi nel mezzo di una
distesa di bancarelle che colorano la piazzetta del paese, dove
vengono esposte le tante proposte artigianali dei piccoli commercianti locali.
Una passeggiata tra le antiche casette del Mercatino sarà l’occasione per fare un tuffo fra tradizione e novità alla scoperta di un
oggetto originale immersi nei profumi della tipica cucina valtellinese. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo nelle
varie località di partenza in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
190,00
Bambino 2/12 anni
€
70,00
Supplem. singola
€
210,00
€
80,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
PER PARTECIPARE AL VIAGGIO È NECESSARIA LA
CARTA D’IDENTITÀ O IL PASSAPORTO INDIVIDUALE
203
MERCATINI DI NATALE 2016
LA spEzIA, Via della pianta,palasport, ingresso park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, sATURN
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L 1 ° A L 3 D I C E M B R E 2 0 1 6
3 GIORNI
I Mercatini di Natale in GERMANIA
Ulm • Norimberga • Rothenburg • Lindau
1° Dicembre 2016: partenza dalla località prescelta:
LA spEzIA, Via della pianta,palasport, ingresso park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, sATURN
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore ore
ore
ore ore 05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per la SVIZZERA. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a ULM. Tempo a disposizione in
centro città per la visita di uno dei più interessanti mercatini della Germania con la splendida cornice della cattedrale e
della sua torre, la più alta del mondo in pietra. Sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
2 DICEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per la stupenda NORIMBERGA e visita del mercatino. Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento per la medioevale
MERCATINI DI NATALE 2016
ore ore
ore
ore
ore
ROTHENBURG. Visita alla piazza del Municipio, la Markplatz.
i nobili palazzetti che circondano la piazza sono festosamente addobbati nel periodo delle festività natalizie. Rientro
ad Ulm per la cena e il pernottamento in hotel.
3 DICEMBRE 2016: Prima colazione in hotel e partenza per
l’incantevole mercatino natalizio di LINDAU. Pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno, con arrivo
in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di pensione completa come da programma con sistemazione
in hotel "3 stelle" in camere doppie con servizi privati; le escursioni
indicate in programma; Assicurazione Interassistance; Assistenza ns.
accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
270,00
Bambino 2/12 anni
€
100,00
Supplem. singola
€
€
290,00
100,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COM PRENDE:le bevande, gli extra in genere, gli ingressi a musei, parchi ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
204
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L 3 A L 4 D I C E M B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
I MERCATINI DI NATALE
PROVENZA IN FESTA
NIZZA • ARLES • AIX EN PROVENCE
MERCATINI TIpICI E LUOGHI AFFAsCINANTI
3 Dicembre 2016: partenza dalla località prescelta:
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore 03,45
ore 04,00
ore 04,05
ore 04,10
ore 04,20
e via autostrada proseguiemto per Ventimiglia. Pranzo libero
lungo il percorso. Arrivo a NIzzA e visita del famoso “Marchè
de Noel”. Proseguimento per Avignone.
Passeggiata in centro con nostro accompagnatore e tempo a
disposizione. Sistemazione in hotel nei dintorni della città,
cena e pernottamento.
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA spEzIA, Via della pianta, palasport, ingresso park
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
4 DICEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per ARLEs,
cittadina conosciuta per avere ospitato famosi pittori impressionisti. Proseguimento per AIX EN pROVENCE, passeggiata
tra le bancarelle: oggetto tipico dell’artigianato locale è il
“Santon”, statuina natalizia in terracotta.
Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con rientro in
serata nelle località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman gran turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in
camera doppie e con servizi privati; Le visite e le escursioni indicate in
programma; Assicurazione Interassistance; Assistenza ns. accompagnatore.
LA QUOTA NON COMpRENDE: I pranzi; le bevande, le escursioni facoltative, gli extra in genere, gli ingressi a musei, parchi ecc...; tutto quanto
non espressamente indicato in programma.
ore ore ore
ore
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
€
190,00
€
60,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
205
MERCATINI DI NATALE 2016
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L L’ 8 A L 9 D I C E M B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
I MERCATINI DI NATALE
NATALE all’ISOLA delle DONNE
PRIEM AM CHIEMSEE • CASTELLO DI LUDWING
INNsBRUCK E LE sUE BANCARELLE NATALIzIE TIpICHE
pAssAGGIO IN TRAGHETTO VERsO IsOLE AFFAsCINANTI CON MERCATINI A TEMA
8 Dicembre 2016: partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA spEzIA, Via della pianta, palasport, ingresso park
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore 03,45
ore 04,00
ore 04,05
ore 04,10
ore 04,20
MERCATINI DI NATALE 2016
e via autostrada proseguiemto per Piacenza, Brescia, Verona
si raggiunge il confine del Brennero. Sosta a INNsBRUCK per
il pranzo libero e passeggiata tra le bancarelle natalizie.
Proseguimento per Priem am Chiemsee, rinomata località
tedesca che si affaccia sul LAGO CHIEMsEE. Sistemazione in
hotel nei dintorni della città, cena e pernottamento.
9 DICEMBRE 2016: Prima colazione in hotel. In mattinata
imbarco sul traghetto per l’escursione alle IsOLE
04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
HERRENINsEL E FRAUENINsEL. Si visiterà il CAsTELLO,
voluto da LUDwIG, come copia della reggia di Versailles, purtroppo incompiuta, circondato da un bellissimo parco. Pranzo
libero; proseguimento per l’IsOLA DELLE DONNE
(Fraueninsel) dove si tengono i mercatini di Natale con bancarelle a tema.
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con
rientro in serata nelle località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman gran turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in
camera doppie e con servizi privati; il passaggio in traghetto; Le visite e
le escursioni indicate in programma; Assicurazione Interassistance;
Assistenza ns. accompagnatore.
LA QUOTA NON COMpRENDE: I pranzi; la cena del secondo giorno, le
bevande, le escursioni facoltative, gli extra in genere, gli ingressi a musei,
parchi ecc...; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
ore ore ore
ore
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
200,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
€
230,00
€
80,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
206
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L L’ 8 A L 9 D I C E M B R E 2 0 1 6
DA L 9 A L 1 0 D I C E M B R E 2 0 1 6
DA L 1 0 A L L’ 1 1 D I C E M B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
VIAGGI CONFERMATI
MERCATINI DI NATALE
A LIONE alla “FESTA DELLE LUCI”e ad ANNECY
1° Giorno: partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA spEzIA, Via della pianta, palasport, ingresso park
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore 04,15
ore 04,30
ore 04,35
ore 04,40
ore 04,50
e via autostrada Torino e il tunnel del Frejus, con proseguimento del viaggio in territorio francese. Arrivo a LIONE, antica colonia romana fondata alla confluenza del Rodano e
della Saona, classificata dall’UNESCO come “Patrimonio
mondiale dell’Umanità”, con i suoi numerosi ponti e passerelle. La cittadina francese oltre ad essere considerata una
delle capitali gastronomiche del paese, offre al visitatore le
sue bellezze monumentali come il Teatro antico di Fuorvière,
il quartiere della Croix-Rousse, il Parc de la Tete d’Or (il parco
più grande della città) .
Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le bancarelle
del MERCATINO DI NATALE. In serata potrete assistere alle
animazioni della FEsTA DELLE LUCI.
Antica manifestazione popolare, in omaggio alla Vergine
ore ore ore
ore
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore 05.15
05.30
06.00
06.15
06.30
06.35
06.40
06.45
06,50
06,50
07.40
Maria, si è trasformata in uno degli eventi più noti di tutta la
Francia: artisti e coreografi provenienti da tutto il mondo
rivestono i principali monumenti, chiese, fontane, ponti e la
metropolitana con mille luci colorate, creando uno scenario
da favola. Sistemazione in hotel, a 35 km sud-est da Lione,
l ocalità l’Isle d’Abeau (disponibilità limitata). Pernottamento.
2° GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per ANNECy,
nota anche come la “Venezia della Savoia”, si distingue per
la sua bella architettura urbana, fatta di canali e piccoli ponticelli in pietra, casette colorate e negozietti d’arte. Tempo a
disposizione per visitare il MERCATINO DI NATALE considerato il più pittoresco e caratteristico della regione. Al termine
partenza per il viaggio di rientro. Arrivo nelle località previste
in tarda serata.
LA QUOTA COMpRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e
prima colazione in camere doppie con servizi privati; le escursioni
indicate in programma; Assicurazione Interassistance; assistenza di
un nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI pARTECIpAzIONE
€ 155,00
Bambino 2/12 anni
LA QUOTA NON COMpRENDE: i pranzi e la cena del primo giorno;
bevande al pranzo del 2° giorno; gli ingressi a Musei, Parchi, Funivie
ecc.; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato
in programma.
€
90,00
supplem. singola
€
195,00
€
90,00
Caparra
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
207
MERCATINI DI NATALE 2016
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L L’ 8 A L L’ 1 1 D I C E M B R E 2 0 1 6
4 GIORNI
MERCATINI DI NATALE
a HEIDELBERG e a STOCCARDA
8 Dicembre 2016: partenza dalla località prescelta:
LA SPEZIA, Via della Pianta, Palasport, ingresso Park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, Stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, Piazza della Vittoria, lato INPS
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, SATURN
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,00
05,05
05,10
05,15
05,30
05,45
06,00
06,30
06,45
SAVONA, Uscita casello autostradale
ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore
ore
ore
ore
ore
04,45
05,00
05,05
05,10
05,20
Riviera di Ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Verona, Bolzano e il Passo del Brennero.
Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio in territorio austriaco e successivamente in quello tedesco con arrivo a
HEIDELBERG, situata nella valle del Neckar e luogo fulcro del
romanticismo tedesco. Sistemazione in hotel nella vicina Furth o
in periferia. Cena e pernottamento.
9 DICEMBRE 2016: Dopo la prima colazione visita guidata di
Heidelberg, città universitaria posta sulle rive del fiume Neckar.
Pranzo libero. Al termine tempo a disposizione per visitare i mercatini di Natale, allestiti sulla Piazza del Mercato e sulla Piazza
dell’Università. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
10 DICEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per
sTOCCARDA. All’arrivo breve giro panoramico della città per
ammirare i suoi meravigliosi edifici medievali quali il vecchio
castello, la collegiata, il complesso barocco del nuovo castello e
l’antica piazza dedicata a Schiller. Pranzo libero e tempo a disposizione per passeggiare tra le bancarelle del Mercatino di Natale,
considerato il più grande d’Europa. Nel tardo pomeriggio partenza
per LUDwIGsBURG, sontuosa città caratterizzata dal Castello
della Residenza, uno dei più grandi complessi barocchi tedeschi.
Anche il suo MERCATINO DI NATALE è disposto tutt’oggi come
durante il periodo del Barocco. Sistemazione in hotel nella regione. Cena e pernottamento.
11 DICEMBRE 2016: Prima colazione. In mattinata inizio del
viaggio di ritorno in Italia con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo
in serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMpRENDE: Viaggio in autopullman Gran Turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione; servizio guida locale ad Heidelberg; Assicurazione
Interassistance; Assistenza di un nostro accompagnatore
QUOTA INDIVIDUALE DI pARTECIpAzIONE: €
380,00
Bambino 2/12 anni
LA QUOTA NON COMpRENDE: gli extra in genere; i pranzi e le bevande alle cene; gli ingressi a musei, parchi, ecc...; tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
€
120,00
supplem. singola
€
€
390,00
140,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
MERCATINI DI NATALE 2016
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
208
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L L’ 8 A L L’ 1 1 D I C E M B R E 2 0 1 6
4 GIORNI
I Mercatini di Natale in GERMANIA
Augusta • Ratisbona • Landsberg • Fussen
Castelli di Neuschwanstein e di Hohenschwangau
8 Dicembre 2016: partenza dalla località prescelta:
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore ore
ore
ore ore 05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per Piacenza, Brennero. Arrivo ad INNsBRUCK e
pranzo libero. Proseguimento per la Germania e sosta a OBERAMMERGAU, tipico paesino tedesco famoso per le case affrescate nel 1700 e per gli intagliatori di legno. In serata arrivo ad
AUGUsTA, antica città fondata dai legionari dell’Imperatore
Augusto. Sistemazione in hotel nelle vicinanze per la cena e il pernottamento.
9 DICEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per RATIsBONA, unica città tedesca il cui centro storico medioevale, posto
sulla riva estra del Danubio, è rimasto intatto nel tempo. Sulla
piazza Alter Kornmarkt si può ammirare il suggestivo mercato
natalizio, dove sono protagoniste le bancarelle con giocattoli,
decorazioni per l’albero e tanto altro. Intorno alla Fontana della
Giustizia si trova il tipico mercatino dell’artigianato tedesco: ceramiche, dipinti su tela, dolci tipici e prodotti della gastronomia locale. Pranzo libero.
Nel pomeriggio rientro ad AUGUsTA e tempo a disposizione per
visitare il MERCATINO NATALIzIO sulla Rathausplatz dove, oltre
alle tipiche bancarelle, si incontrano musicisti e cantastorie.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
10 DICEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per LANDsBERG, antica città fortificata con la porta gotica più bella della
Germania, la Bayertor. Proseguimento per FUssEN, la più alta città
della Baviera. Pranzo libero. Nel pomeriggio verrete travolti dalla
romantica atmosfera dei castelli neogotici di Neuschwanstein e di
Hohenschwangau. In serata sistemazione in hotel lungo il percorso per la cena ed il pernottamento.
11 DICEMBRE 2016: Dopo la prima colazione in hotel, partenza
per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo in serata nelle varie
località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di pensione completa come da programma con sistemazione
in hotel "3 stelle" in camere doppie con servizi privati; le escursioni
indicate in programma; Assicurazione Interassistance; Assistenza ns.
accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
380,00
Bambino 2/12 anni
€
120,00
Supplem. singola
€
€
390,00
140,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMpRENDE: le bevande, gli extra in genere, gli ingressi a musei, parchi ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
209
MERCATINI DI NATALE 2016
LA spEzIA, Via della pianta,palasport, ingresso park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, sATURN
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L L’ 8 A L L’ 1 1 D I C E M B R E 2 0 1 6
4 GIORNI
MERCATINI DI NATALE
a PARIGI
8 Dicembre 2016: partenza dalla località prescelta:
LA spEzIA, Via della pianta,palasport, ingresso park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, sATURN
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore ore
ore
ore ore 05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per il tunnel del Fréjus. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento in territorio francese per pARIGI.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9 DICEMBRE 2016: Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla visita della città con guida di lingua italiana: al mattino la
"pARIGI MODERNA" con Piazza della Concordia, una delle più grandi del mondo, i Campi Elisi, superbo viale alberato che sale alla Place
d'Etoile con l'Arco di Trionfo al centro, la Torre Eiffel, il monumento
più caratteristico e noto di Parigi, ed infine il Centro Pompidou. Nel
pomeriggio visita della "pARIGI sTORICA": ammireremo Piazza
Vendome, maestoso complesso architettonico dei tempi di Luigi
XIV; Notre Dame, la Cattedrale di Parigi, il più importante edificio
religioso cittadino e capolavoro dell'architettura medioevale francese, l'Opera, il più vasto e uno dei più celebri teatri lirici del mondo
e tutto quanto una città come Parigi può offrire. In serata possibilità di partecipare (facoltativamente) ad uno spettacolo al "Moulin
Rouge" o al "Lido". Cena e pernottamento in hotel.
10 DICEMBRE 2016: Prima colazione. Giornata a disposizione per
visita ai Mercatini di Natale. Parigi è per definizione la città dell’amore, la “capitale del romanticismo”, ammantata di un’atmosfera
unica e particolare durante tutti i 12 mesi dell’anno. Ma nulla è
paragonabile alla magia che Parigi sprigiona durante il periodo dell’avvento, quando i mercatini di Natale creano una cornice eterna
che risalta ancora di più la romantica atmosfera cittadina, arricchita di luci, di bancarelle, di aromi, di sapori che popolano le strette
vie e le enormi piazze di Parigi. Gli Champs Elyssée si vestono a
festa con centinaia di lucine che ogni anno illuminano a giorno i
viali più famosi della città. Les Galeries Lafayette, ogni anno per il
periodo di Natale organizzano la decorazione a tema della facciata
e degli interni in un esplosione di luci e colori di enorme ricchezza
e suggestione. Lungo le vie è possibile ammirare vetrine ed intere
MERCATINI DI NATALE 2016
ore ore
ore
ore
ore
facciate di palazzi decorate con temi natalizi e calendari dell’avvento. Sembra incredibile come un quartiere moderno e all’avanguardia come il quartiere della Défence possa cambiare volto con
l’abbassarsi delle luci del giorno e l’accendersi delle lampadine del
mercatino di Natale. L’area che si apre sotto il bellissimo arco
moderno in cristallo e ferro che rappresenta il fulcro del quartiere
si tinge di magia con bancarelle di decorazioni natalizie e regali,
oggetti etnici e in lana, dolciumi e leccornie di ogni tipo, assolutamente da non perdere i panini in cui viene fatto colare formaggio
fuso. Per coloro che oltre al mercatino cercano gli acquisti tradizionali i negozi della Défense offrono prodotti di ogni tipo. Marché de
Noël place de la République, il mercatino dei regali di Natale,
dalla gastronomia, all’artigianato ai giocattoli per i bambini, che qui
trovano anche la casetta di Babbo Natale. In serata rientro in hotel,
cena e pernottamento.
11 DICEMBRE 2016: Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di ritorno. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in
serata nelle varie località di partenza.
LA QUOTA COMpRENDE: - Viaggio in autopullman Gran Turismo; Mezza
pensione come da programma con sistemazione in hotel 2 stelle (catena
Campanile o simile) in camere doppie con servizi privati; Le visite e le
escursioni indicate in programma; Servizio di guida parlante italiano a
PARIGI (1 giornata) - Assicurazione Interassistance - Assistenza di un
nostro accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
450,00
Bambino 2/12 anni
€
190,00
Supplem. singola
€
€
490,00
170,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMpRENDE: Gli extra in genere, i pranzi, le bevande
ai pasti, gli ingressi a musei, parchi, spettacoli, ecc. e tutto quanto non
espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
SCOPRI ANCHE
CASETTE DI NATALE IN ALSAZIA
3 GIORNI: DAL 10 ALL’11 DICEMBRE 2016
Vedi programma a pagina 212
210
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L 9 A L 1 0 D I C E M B R E 2 0 1 6
DA L 1 0 A L L’ 1 1 D I C E M B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
Mercatini di Natale
a LEVICO TERME e TRENTO
1° Giorno 2016: partenza dalla località prescelta:
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore ore
ore
ore ore 05,00
05,30
05,30
05,35
05,40
05,45
06,00
06,15
06,30
07,00
07,10
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore ore
ore
ore
ore
06,00
06,15
06,20
06,25
06,35
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per ... con arrivo a LEVICO TERME.
Qui vi aspetta un MERCATINO DI NATALE del tutto particolare. Lasciatevi guidare dalle luci soffuse che vi condurranno nel parco secolare degli Asburgo, costellato da maestose
piante secolari inserite in un’atmosfera di ineguagliabile bellezza. Le caratteristiche casette in legno, immerse in uno
scenario incantato offrono un’ampia esposizione di oggetti
curiosi e caratteristici dell’artigianato e della gastronomia
locale.I bambini potranno scorrazzare nel parco alla ricerca
del trono di BABBO NATALE che raccoglierà le letterine e
donerà loro qualche dolcetto. I più curiosi potranno visitare
la casa degli Elfi, che vi intratterrano con storie fantastiche e
piccole creazioni natalizie. All’arrivo, sistemazione in hotel,
in p rovincia di TRENTO. Cena e pernottamento.
2° GIORNO 2016: Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita dei mercatini. Il MERCATINO DI
NATALE DI TRENTO, con le sue 68 casette di legno immerse nello storico scenario delle antiche mura cittadine, offrono i tradizionali addobbi per l’albero di Natale ed il presepe,
oggetti d’artigianato, dolci e squisite specialità locali, articoli per un regalo d’atmosfera: dall’arredamento all’oggettistica in tutte le sue forme, dai tessuti ai giocattoli, fino alle
splendide e famose decorazioni natalizie impossibili da trovare altrove. All’interno del mercatino c’è anche una speciale sezione dedicata ai sapori nella quale è possibile gustare
specialità gastronomiche come lo strudel.
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con
arrivo in serata nelle varie località di partenz a.
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autopullman Gran Turismo; trattamento di mezza pensione come da programma con sistemazione in
hotel "3 stelle" in camere doppie con servizi privati; le escursioni indicate in programma; Assicurazione Interassistance; Assistenza ns.
accompagnatore.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
40,00
Supplem. singola
€
160,00
€
70,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMpRENDE: i pranzi; le bevande, gli extra in genere,
gli ingressi a musei, parchi ecc.; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
211
MERCATINI DI NATALE 2016
LA spEzIA, Via della pianta,palasport, ingresso park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, sATURN
4
M E R C AT I N I D I N ATA L E
DA L 1 0 A L L’ 1 1 D I C E M B R E 2 0 1 6
2 GIORNI
I MERCATINI DI NATALE
CASETTE DI NATALE IN ALSAZIA
MULHOUSE • COLMAR • OBERNAI • RIQUEWIHR
L’ATMOsFERA NATALIzIA LUNGO LA “sTRADA DEI VINI”
10 Dicembre 2016: partenza dalla località prescelta:
GENOVA, Via Dino Col, lato mare, distributore ERG
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
RECCO
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
CHIAVARI, stazione Autolinee
LAVAGNA
CAVI DI LAVAGNA
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
RIVA TRIGOSO
CASARZA LIGURE
LA spEzIA, Via della pianta, palasport, ingresso park
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore 03,45
ore 04,00
ore 04,05
ore 04,10
ore 04,20
MERCATINI DI NATALE 2016
e via autostrada proseguiemto per Como e Chiasso e il confine Svizzero. Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo ad EGUIsHEIM e visita del centro storico.
Proseguimento per MULHOUsE, sistemazione in hotel situato
nei dintorni della città e tempo a disposizione per la visita dei
MERCATINI. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autopullman gran turismo;
Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in
camera doppie e con servizi privati; Le visite e le escursioni indicate in
programma; Assicurazione Interassistance; Assistenza ns. accompagnatore.
ore ore ore
ore
ore ore
ore
ore
ore
ore
ore 04.45
05.00
05.15
05.30
06.00
06.05
06.10
06.15
06,20
06,20
07.10
11 DICEMBRE 2016: Prima colazione e partenza per
COLMAR. Tempo a disposizione per passeggiata in centro.
Proseguimento per OBERNAI e RIQUEwIHR, piccole cittadine
lungo la famosa “strada dei vini”, adagiate tra colline e
vigneti e conosciute per le loro case a graticcio. Sosta per passeggiata in entrambe le cittadine. Pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con rientro in
serata nelle località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€
170,00
Bambino 2/12 anni
€
50,00
Supplem. singola
€
190,00
€
60,00
Caparra
• Caparra da versare alla prenotazione
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
LA QUOTA NON COMpRENDE: I pranzi; la cena del secondo giorno, le
bevande, le escursioni facoltative, gli extra in genere, gli ingressi a musei,
parchi ecc...; tutto quanto non espressamente indicato in programma.
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
212
4 VIAGGIO
I N E U R O PA 2 0 1 7
DA L 9 A L 1 2 F E B B R A I O 2 0 1 7
LOURDES
159°
’A
ANNIVERSARIO DELL
4
GIORNI
PPARIZIONE
VIAGGIO CONFERMATO
9 Febbraio 2017: partenza dalla località prescelta:
LA spEzIA, Via pianta, Ingresso park
CASARZA LIGURE
RIVA TRIGOSO
SESTRI LEVANTE, Piazza S. Antonio
CAVI DI LAVAGNA
LAVAGNA
CHIAVARI, stazione Autolinee
RAPALLO, Piazza delle Nazioni
RECCO
GENOVA, piazza della Vittoria, lato INps
GENOVA, Via Dino Col, ferm.Bus, lato monte, sATURN
ore 04,30
ore 05,00
ore 05,00
ore 05,05
ore 05,10
ore 05,15
ore 05,30
ore 05,45
ore 06,00
ore 06,30
ore 06,40
sAVONA, Uscita casello autostradale ALBISOLA, Uscita casello autostradale
CELLE LIGURE, Uscita casello autostradale
VARAZZE, Uscita casello autostradale
ARENZANO, Uscita casello autostradale
ore ore
ore
ore
ore
05,30
05,45
05,50
05,55
06,05
Riviera di ponente:
Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Arma di Taggia, Imperia Ovest,
Albenga, Pietra Ligure: Vedi 2° pagina di copertina
e via autostrada per la Riviera dei Fiori fino a Ventimiglia.
Proseguimento del viaggio per la Costa Azzurra e la provenza. In
serata arrivo a LOURDEs. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10 FEBBRAIO 2017: Pensione completa. Giornata a disposizione per
cerimonie religiose. LOURDEs, cittadina ai piedi dei Pirenei, allo sbocco della valle formata dal fiume Gave, è uno dei più celebri luoghi di
pellegrinaggio del mondo cattolico. La fortuna di Lourdes come grande centro religioso data da oltre un secolo quando l’11 febbraio 1858
Bernadette Soubiros, figlia di un mugnaio del borgo, all’età di 14 anni
ebbe la prima visione della Madonna, apparsale nella grotta di
Massabielle come Immacolata Concezione, visione che si ripetè ben
18 volte mentre succedevano i primi miracoli. Presto, con il favore della
Chiesa, la devozione della Madonna si diffuse in tutto il mondo e
cominciarono i primi pellegrinaggi portando nella cittadina ogni anno
milioni di pellegrini.
11 FEBBRAIO 2017: Pensione completa. Durante il soggiorno si potrà
assistere alle funzioni religiose che vengono celebrate presso la Grotta
e partecipare alla Via Crucis, alla processione Eucaristica e alla
Fiaccolata serale.
12 FEBBRAIO 2017: Dopo la prima colazione, partenza per il viaggio
di ritorno in Italia attraverso la provenza e la Costa Azzurra. Sosta
lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo in tarda serata nelle varie
località di partenza.
LA QUOTA COMpRENDE: Viaggio in autopullman; sistemazione in
hotel a 4 stelle, in camere doppie con servizi privati con trattamento di pensione completa e bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + 1/2
di acqua a persona); le visite indicate in programma; Assicurazione
Interassistance; assistenza di un nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMpRENDE: I pranzi del 9 e del 12 febbraio; le
bevande ai pasti; ingressi a musei, parchi, ecc...; gli extra in genere e
tutto quanto non espressamente indicato in programma.
QUOTA INDIVIDUALE DI pARTECIpAzIONE
€ 350,00
Bambino 2/12 anni
€
110,00
supplem. singola
€
€
390,00
150,00
Caparra
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE!
• Bambini fino a 12 anni su richiesta la camera a 4 letti
• Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
È NECESSARIA SOLO LA CARTA D’IDENTITÀ
213
MERCATINI DI NATALE 2016
HOTEL “ALBA” - 4 STELLE • BEVANDE INCLUSE
NOVITà 2017
FAVOLOSO CAPODANNO
IN
BRASILE E ARGENTINA
TERRA DEL FUOCO
28 DICEMBRE 2016 - 13 GENNAIO 2017
ALLA SCOPERTA DELL'AURORA BOREALE:
CApO NORD • COpENHAGEN • sTOCCOLMA • HELsINKI • ROVANIEMI • OsLO
TUTTO BUS: 20 FEBBRAIO - 9 MARZO 2017
PASQUA A LOURDES
ARLES TOLOSA AVIGNONE CAMARGUE
TUTTO BUS: 14 - 18 APRILE 2017
PASQUA LONDRA E SCOZIA
TUTTO BUS: 15 - 25 APRILE 2017
TOUR DELL'OLANDA E BRUGES
TUTTO BUS: 01- 07 MAGGIO 2017
TOUR DELLA GRECIA:
SALONICCO • METEORE • ATENE • CANALE DI CORINTO • OLYMPIA
CROCIERA DI 1 GIORNO
NELLE ISOLE DEL GOLFO SARONICO
TUTTO BUS: 06 - 15 OTTOBRE 2017
GRAN TOUR DELL'AUSTRALIA
28 OTTOBRE - 18 NOVEMBRE 2017
V I AG G I C O N F E R M AT I
PROGRAMMI IN AGENZIA
GLOBY
GIALLO
GARANzIA"RINUNCIA AL VIAGGIO - RIMBORsO pENALE"
Globy® Giallo prevede il rimborso della penale addebitata dall’Organizzatore del viaggio o dal Vettore in caso di annullamento del viaggio per qualsiasi motivo imprevedibile e oggettivamente documentabile che colpisca l’assicurato, un
familiare o il compagno di viaggio.
GARANzIA "spEsE DI RIpROTEzIONE VIAGGIO"
In caso di ritardato arrivo dell’Assicurato sul logo di partenza, Globy® rimborsa il 50% degli eventuali maggiori costi
sostenuti per l’acquistare nuovi biglietti di viaggio, in sostituzione di quelli non più utilizzabili.
La polizza deve essere richiesta al momento della prenotazione del viaggio, e deve essere emessa contestualmente alla
conferma dei servizi (o, al più tardi, entro le ore 24.00 del giorno lavorativo immediatamente successivo).
Prima di sottoscrivere il contratto, si raccomanda di consultare il Fascicolo Informativo comprensivo delle Condizioni
Generali di Assicurazione e i costi relativi a Globy GIALLO sul sito www.globy.it.
Le tariffe del servizio, a richiesta, saranno indicate al momento della prenotazione.
Invitiamo la gentile clientela a prendere visione delle Condizioni Generali di Assicurazione e dei relativi costi sul sito www.globy.it
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30/6/2003 (c.d. Privacy) informiamo che i dati personali de gli Assicurati verranno trattati esclusivamente per le
finalità di questo specifico rapporto assicurativo. Titolare del trattamento è Aga International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia.
Ai sensi dell’art. 185 del D.Lgs. 07/09/2005, n. 209 ed in conformità con quanto disposto dalla circolare Isvap n. 35 del 26/05/2010
Vi informiamo che eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a:
ALLIANz GLOBAL AssIsTANCE - sERVIzIO QUALITà
p.le Lodi, 3 - 20131 Milano (Italia) - Fax +39 02 26 624 008 • e-mail: [email protected]
CONDIzIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI pACCHETTI TURIsTICI