campi minerbio

Download Report

Transcript campi minerbio

Polisportiva Dil. Energym
Città di
Minerbio
Via Scipione dal Ferro , 16– 40138 Bologna
new 3463089425 / 3922909340/ 3497504609
new
[email protected]
www.energym.info
INCONTRO INFORMATIVO
presso COMUNE DI MINERBIO – SALA RIUNIONI,
Via Garibaldi, 38/D
giovedì 12 maggio ORE 18.00
Quote settimanali:
A tempo pieno con pasto B t. parziale con pasto C tempo parziale senza il pasto
residenti
non residenti
A 7.30-17.30 €. 77.50
B 7.30-14.30 €. 57.63
C
A 7.30-17.30 €. 87,44
B 7.30-14.30
C 7.30-12.00 € 32.79
€. 65.58
7.30-12.00 € 26.83
 Sconti pluriutenza e più settimane *gli sconti non sono cumulabili e si applicano sulla
quota del servizio esclusa la quota mensa (25.70 a settimana)
25 % sulla quota del secondo fratello se la frequenza è contemporanea nella stessa settimana.
10 % dalla 5 settimana in poi,se prenotata in fase di iscrizione.
 A chi sono rivolti:

solamente frequentanti scuole infanzia e primaria
Periodo fascia 6-11 anni inizio il 13/6 fino al 9/9 e 3-6 anni inizio il 4/7 fino al 9/9
** Tutti i turni partiranno con un minimo di 15 iscritti riferiti al turno tipologia A e la notifica
di tali attivazioni si potranno leggere sul nostro e sul sito del comune alla data di chiusura delle
iscrizioni fissata il 23 maggio.
 Dove
fascia 6-11 anni presso la Scuola primaria di Minerbio, via Roma 18
fascia 3-6 anni presso la Scuola dell’ infanzia di Ca’ de Fabbri, p.zza Baroni 1
 Modulistica per le iscrizioni ritirabile
presso il Comune di Minerbio - Via
Garibaldi, 44 –oppure scaricabile sui rispettivi siti: www.comune.minerbio.bo.it
o direttamente sul nostro sito: www.energym.info sarà da presentare (compilata in doppia
copia se presentata a mano), presso gli uffici preposti o inviata via fax o via e mail.
 Iscrizioni ** dal 16 al 23 maggio 2016


on line sul sito www.energym.it
inviando la domanda compilata in ogni sua parte
scansionata all’indirizzo [email protected]. ** via fax al n. 051-19901068
presso il Comune di Minerbio – Sala riunioni, via Garibaldi, 38/d lunedì 16 maggio alle
16.00 alle 18.00 e
sabato 21 maggio dalle 9.30 alle 11.30 ( domanda da presentare in
doppia copia) Info segreteria : 346 3089425- - [email protected] e solo dopo il
13 giugno (coordinatore primaria) 392 2909340 e il 2 luglio (coordinatore infanzia) 349 7504609.
 Pagamento può essere effettuato solamente tramite bonifico ed effettuato dopo aver
formalizzato l’iscrizione con l’invio della domanda (scaricabile sul sito), per i primi quattro turni,
entro il 27 maggio 2016, anche se non coincidenti con l’inizio del campo estivo.
Le rimanenti settimane dovranno essere saldate entro il 2 luglio.
 Dieta speciale : Per chi non avesse la dieta già depositata presso il Comune (residenti o
frequentanti) dovrà presentare richiesta presso l’ URP del Comune di Minerbio.
 Rinunce
si accettano solo in forma scritta entro il lunedì’ antecedente l’inizio turno e danno
diritto alla restituzione del 90% della quota oltre tale data non saranno riconosciute.
 Malattie:
in caso di malattia certificata di almeno tre giorni consecutivi settimanali, si ha
diritto al recupero del 50 % della quota che sarà stornata in itinere tramite bonifico bancario
(che dovrà essere comunicato alla segreteria ). Il certificato medico dovrà essere inviato
esclusivamente via e mail o via fax alla segreteria lo stesso giorno o quello successivo all’inizio
dell’evento, perché esso venga convalidato. (ritardi eventuali non daranno diritto al reso)
.
 Attività previste per la primaria (gruppi divisi per fasce di età )
*giochi multisportivi *giochi all’aperto *attività in palestra
*uscita fissa in piscina il lunedì * gita facoltativa il venerdi
con escursione parco verde/parco acquatico con un numero
minimo di 25 partecipanti iscritti alla tipologia “A”. *attività
laboratoriali creative e di manipolazione *laboratorio di
riciclo e riparazioni * giardinaggio * attività di musica e danza
* progetto giocainglese *progetto taglio, cucio e compongo *
compiti facoltativi delle vacanze (mar e gio solo se richiesti e
segnalati).
Attività per l’infanzia (gruppi eterogenei )
*giocomotricità * gioco di fantasia *giochi di drammatizzazione e di canto
anche in lingua inglese * attività creativo- laboratoriali attività di ascolto
e “lettura” (figurata) *attività di musica e canto *labo di teatro **uscita
facoltativa in piscina oltre all’uso dell’impianto predisposto sul centro (le
uscite sono solamente di mezza giornata per rispettare le routine dei
piccoli). Sarà data particolare rilevanza a questo momento educativo in
quanto attraverso il gioco si mirerà a dare sicurezza al bambino tramite
situazioni in cui metterà la faccia in acqua, immergerà la testa, comincerà a
toccare il fondo con le mani, con i piedi e con il corpo. I bimbi rispetteranno il momento routinario
della nanna se abituati ancora a farla, pertanto si richiede alle famiglie di portare sul centro
lenzuolino/cuscino e ricambio abbigliamento da tenere fisso per ogni eventualità.
 Cosa devono portare al centro: - per
lo sport : cappellino, scarpe da ginnastica,
pantaloni corti, felpa e t-shirt - per il nuoto: borsa o zaino comodi da trasportare contenenti
cuffia, costume, accappatoio o telo da bagno, ciabatte, crema solare, occorrente per la doccia
(rigorosamente contenitori di plastica), e sacchetto da usare per riporre il materiale bagnato.
 Gite: saranno concordate in fase di riunione con le famiglie e saranno facoltative. (garantita
la permanenza sul centro per gli altri) Il costo previsto è di euro 10.00 cad come media fra le
più o meno costose. (giornata lunga prevista per la primaria e solo mattino per l’infanzia)