Dossier - Leonardo Galeazzi

Download Report

Transcript Dossier - Leonardo Galeazzi

leonardogaleazzi
baritone
1
RESUME
pag. 3
Biography
pag. 4
Repertory: Opera, Concerto, Oratorio
pag. 7
Titles: Opera, Concerto, Oratorio
pag. 11
Recordings - Others experiences
pag. 12
Presse
pag. 17
Pictures
pag. 19
Link and Contacts
BIOGRAPHY
2
Born in 1972, he has studied recitation with director Rita Riboni and singing with baritone Carlo Guidantoni,
perfecting later with Luis Alva, Renato Bruson, Alain Billard, Regina Resnik and Alessandro Corbelli.
Among the next engagements Il barbiere di Siviglia and Don Giovanni in Clermont-Ferrand and France tour,
La fanciulla del west at Scala in Milano, Il Signor Bruschino in Ginevra, Don Pasquale in Biel.
He has enjoyed great success at OperaLombardia with La scala di seta and Don Giovanni, at Maggio Musicale
Fiorentino with L'amour des trois oranges, Orfeo all'Inferno and Gianni Schicchi; at Festival de Sédières with
Il matrimonio segreto; at Bergamo Musica Festival with L'Elisir d'amore and La traviata (both replied in Japan
tour), Gemma di Vergy, La Cecchina and Il furioso all'isola di San Domingo (replied in Savona, Modena, Rovigo,
Piacenza and Ravenna).
He has also sung Così fan tutte (Treviso, Pordenone), Don Pasquale (Fano), L'Elisir d'amore (Trieste, Lucca, Fano,
Teramo), Il barbiere di Siviglia by Rossini (Teramo, Bari, Ascoli), Il barbiere di Siviglia by Paisiello (Sassari and
Chieti), Rigoletto and Tosca (Festival St.Margarethen), Pagliacci (Ascoli), Koukourgi by Cherubini in Klagenfurt,
Livietta e Tracollo in Ulaan Baatar; in R.Calabria in Werther, Lucia di Lammermoor, Turandot, Il Pipistrello,
La vedova allegra and Carmen; he has colaborated with T.Li.S. of Spoleto in Il mondo della Luna, La serva
padrona and Le nozze di Figaro (both replied in Japan), Don Pasquale, Il filosofo di campagna, L'italiana in Algeri
(replied at Miskolc Festival) and La bohème; he has colaborated with As.Li.Co. in Cenerentola, Turandot and
Don Giovanni; he took part at Taormina Festival with Madama Butterfly and Turandot.
Contemporary repertory include Alice special guest (Fondazione Tito Schipa - Lecce), L'Orchestra DoReMi
(Auditorium Verdi - Milano), Jekyll (Amelia, Narni, Terni), Il Re bello (Firenze, Prato), Tre Notturni per la Città
dell'Aquila (Società Barattelli – L'Aquila).
He has given concerts in Schwetzingen (Germany), at Didur Festival of Sanok (Poland), in Qingdao (China), he has
been special guest for Charte blanche à... at Salle Gaveau in Paris, he regulary works with Tokyo Opera Ltd of
Tokyo giving concerts and workshop in Japan.
He has sung under baton of Michael Güttler, Josè Luis Gomez Rios, Juraj Valčuha, Giovanni Di Stefano, Marcello
Panni, Massimiliano Stefanelli, Donato Renzetti, Steven Mercurio, Günther Fruhmann, Laurent Campellone, Oliver
Von Dohnánji, Alain Guingal, Xu Zhong, Stefano Montanari; under direction of Mario De Carlo, Robert Dornhelm,
Alessandro Talevi, Graham Vick, Francesco Esposito, Ugo Gregoretti, Davide Livermore, Maurizio Scaparro,
Francesco Bellotto, Josef E.Köpplinger, Laurent Gerber, Marco Carniti.
He has recorded Il ritratto, La Sunamitide, Concerto per il 60rio of Teatro Lirico Sperimentale in Spoleto,
Rigoletto, Turandot, Koukourgi, Gemma di Vergy, Il furioso all'Isola di San Domingo and Tosca.
Winner of international competitions as A.Belli in Spoleto, Toti Dal Monte in Treviso, Titta Ruffo in Pisa, finalist at
Corradetti in Padova, he has also received the Tiberini Silver Award 2006 in San Lorenzo in Campo.
He has debuted in Spoleto in 2001, beginning career as bass (among roles Re in Aida, Belo in Nabucco, Colline,
Dr.Grenvil, Don Basilio). In 2005, under Alain Billard, he passed to baritone register.
He has also studied and passed exams at Conservatorio Morlacchi in Perugia and Istituto Briccialdi in Terni.
Since 2012 he is Founder and President of Musicanimus Association in L'Aquila.
Year 2016
3
REPERTORY
OPERA
G.B.Pergolesi
LA SERVA PADRONA Uberto
LIVIETTA E TRACOLLO
Tracollo
L.Cherubini
IL GIOCATORE
KOUKOURGI
Bacocco
Zamti, Officier
R.Da Capua
B.Galuppi
F.J.Haydn
LA ZINGARA
IL FILOSOFO DI CAMPAGNA
IL MONDO DELLA LUNA
Calcante
Don Tritemio
Bonafede
N.Piccinni
LA CECCHINA
Tagliaferro
W.A.Mozart
BASTIANO E BASTIANA
DON GIOVANNI
Colas
Don Giovanni
Leporello
Conte
Figaro
Guglielmo
Don Alfonso
LE NOZZE DI FIGARO
COSÌ FAN TUTTE
D.Cimarosa
IL MATRIMONIO SEGRETO
IL MAESTRO DI CAPPELLA
L'IMPRESARIO IN ANGUSTIE
Geronimo
Conte Robinson
Maestro
Perizonio
F.Gnecco
LA PROVA DI UN’OPERA SERIA
M°Campanone
G.Paisiello
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Figaro
N.De Giosa
DON CHECCO
Bartolaccio
G.Donizetti
L’ELISIR D’AMORE
Belcore
Dulcamara
Malatesta
Don Pasquale
Guido
Enrico
Bartolomeo
DON PASQUALE
GEMMA DI VERGY
LUCIA DI LAMMERMOOR
IL FURIOSO ALL'ISOLA DI SAN DOMINGO
G.Rossini
L’ITALIANA IN ALGERI
LA CENERENTOLA
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
IL VIAGGIO A REIMS
LA SCALA DI SETA
LA CAMBIALE DI MATRIMONIO
4
Mustafà
Dandini
Bartolo
Figaro
Don Profondo
Blansac
Tobia Mill
G.Braga
IL RITRATTO
Giannetto
C.Offenbach
ORFEO ALL'INFERNO
Jupiter
G.Verdi
FALSTAFF
DON CARLO
LA TRAVIATA
Ford
Rodrigo
G.Germont
J.Strauss
F.Lehár
IL PIPISTRELLO
LA VEDOVA ALLEGRA
Franck
Zeta
G.Puccini
LA BOHÈME
GIANNI SCHICCHI
TURANDOT
MADAMA BUTTERFLY
TOSCA
LA FANCIULLA DEL WEST
Marcello
Schaunard
G.Schicchi
Ping
Sharpless
Sagrestano
Castro
WERTHER
CARMEN
L'AMOUR DES TROIS ORANGES
PAGLIACCI
MOZART E SALIERI
IL RE BELLO
L’ORCHESTRA DOREMI
JEKYLL
DIDONE & ENEA
ALICE SPECIAL GUEST
Albert
Escamillo
Pantalon
Silvio
Salieri
Re Ludovico XII
Il Generale
Utterson
Enea
Vari ruoli
J.Massenet
G.Bizet
S.Prokofief
R. Leoncavallo
R.Korsakow
R.De Simone
G.G.Luporini
A.Sbordoni
Taglietti/Vacca
P.Corrado
5
CONCERTO – ORATORIO
G.B.Pergolesi
Salve Regina
F.J.Haydn
Missa in honorem B.V. Mariae
Nelsonmesse
W.A.Mozart
Notturni ed arie
Requiem
Missa Brevis in C K220
Missa Brevis in G KV 140
Litanie Lauretanae KV 109
Magnificat
Vespri solenni
Krönungsmesse KV 317
G.F.Haendel
Resurrezione
Messiah
H.Purcell
F.Masciangelo
O sing unto the Lord
La Sunamitide
F.Schubert
Messe in C D452 op48
Winterreise (selection)
G.Rossini
Péchés de vieillesse (selection)
Petite Messe Solennelle
Stabat Mater
P.Mascagni
A.Borroni
A.Neri
S.Falchi
F.P.Tosti
G.Sgambati
G.Martucci
M.Ravel
G.Donizetti
Messa di Gloria
Tota Pulchra
Tre Notturni per la Città dell'Aquila.
Ore poetiche – Album vocale
Tantum ergo
Melodie liriche – Op.32 , Op.35
La canzone dei ricordi
Don Quichotte à Dulcinée
Composizioni vocali da Camera
Canto XXXIII dell'Inferno di Dante
Canto XXXIII dell'Inferno di Dante
Composizioni vocali da Camera
Composizioni vocali da Camera
Composizioni vocali da Camera
Melodie
3 Sonetti di Petrarca
S.Agnello
G.Verdi
V.Bellini
G.Puccini
L.Mancinelli
F.Liszt
6
TITLES
OPERA
Composer/Title
G.B.Pergolesi/La serva padrona
Role
Uberto
Uberto
Tracollo
Tracollo
Theatre or Project
C.Melisso - Spoleto
Japan Tour
Perugia
Ulaan Baatar
Conductor/Director
F.Santi/P.baiocco
F.Santi/P.Baiocco
F.Ciofini/P.Baiocco
F.Ciofini/P.Baiocco
Year
2001
2002
2014
2015
B.Galuppi/Il filosofo di campagna
Don Tritemio
C.Melisso - Spoleto
F.Piva/U.Gregoretti
2002
F.J.Haydn/Il mondo della Luna
Bonafede
C.Melisso - Spoleto
A.Molino/L.G.Dolcini
2001
W.A.Mozart/Le nozze di Figaro
Conte
Conte
Conte
Conte
C.Melisso - Spoleto
Japan Tour
Comunale - Belluno
Cantero - Chiavari
A.Monetti/L.G.Dolcini
A.Monetti/L.G.Dolcini
F.Da Ros/A.Paloscia
F.Da Ros/A.Paloscia
2003
2004
2013
2013
W.A.Mozart/Così fan tutte
Guglielmo
Guglielmo
Comunale - Treviso
A.Manacorda/M.Scaparro 2007
Comunale - Pordenone A.Manacorda/M.Scaparro 2007
W.A.Mozart/Don Giovanni
Leporello
Leporello
Leporello
Leporello
Leporello
Leporello
Sociale - Como
Pergolesi - Jesi
Fraschini - Pavia
Grande - Brescia
Stadttheater - Bozen
Valli – R.Emilia
J.L.Gomez Rios/G.Vick
J.L.Gomez Rios/G.Vick
J.L.Gomez Rios/G.Vick
J.L.Gomez Rios/G.Vick
J.L.Gomez Rios/G.Vick
J.L.Gomez Rios/G.Vick
2014
2014
2014
2014
2014
2014
N.Piccinni/La Cecchina
Tagliaferro
Donizetti - Bergamo
S.Montanari/F.Bellotto
2011
D.Cimarosa/Il Maestro di Cappella Maestro
Maestro
I.S.A. Season
Lugano
V.Antonellini
B.Amaducci
2007
2009
D.Cimarosa/Il matrimonio segreto
Geronimo
Sédières
J.Devaud/C.Montagné
2013
L.Cherubini/Il giocatore
Bacocco
OperaInCanto
G.Catalucci/A.Roos
2004
L.Cherubini/Koukourgi
Zamti
Stadtth. - Klagenfurt
P.Marschik/J.E.Köpplinger 2010
G.Paisiello/Il barbiere di Siviglia
Figaro
Figaro
Verdi - Sassari
Marrucino - Chieti
M.Zanini/M.Carniti
M.Zanini/A.Lazic
2010
2011
N.De Giosa/Don Checco
Bartolaccio
Bartolaccio
Showville - Bari
Comunale - Corato
L.Fico
L.Fico
2013
2013
G.B.Pergolesi/Livietta e Tracollo
7
G.Donizetti/L'Elisir d'amore
Dulcamara
Belcore
Belcore
Belcore
Belcore
Belcore
Comunale - Teramo
Fortuna - Fano
Donizetti - Bergamo
Del Giglio - Lucca
Japan Tour
Verdi - Trieste
M.Stefanelli/U.gregoretti
V.Clemente/G.Medetti
S.Montanari/F.Bellotto
S.Montanari/F.Bellotto
S.Montanari/F.Bellotto
P.Longo/D.Livermore
2002
2007
2009
2009
2010
2010
G.Donizetti/Don Pasquale
Don Pasquale
Don Pasquale
Don Pasquale
Don Pasquale
Don Pasquale
Don Pasquale
C.Melisso - Spoleto
Nuovo - Spoleto
Verdi - Terni
Morlacchi - Perugia
Lirik - Assisi
Fortuna - Fano
L.Campellone/G.Marras
G.Bisanti/G.Marras
G.Bisanti/G.Marras
G.Bisanti/G.Marras
G.Bisanti/G.Marras
V.Clemente/R.Recchia
2002
2003
2003
2003
2003
2006
G.Donizetti/Lucia di Lammermoor
Enrico
Cilea - R.Calabria
A.Guingal/M.De Carlo
2009
G.Donizetti/Gemma di Vergy
Guido
Donizetti - Bergamo
R.R.Brignoli/L.Gerber
2011
G.Donizetti/Il furioso all'Isola....
Bartolomeo
Bartolomeo
Bartolomeo
Bartolomeo
Bartolomeo
Bartolomeo
Donizetti - Bergamo
Chiabrera - Savona
Pavarotti - Modena
Sociale - Rovigo
Municipale - Piacenza
Alighieri - Ravenna
G.Di Stefano/F.Esposito
G.Di Stefano/F.Esposito
G.Di Stefano/F.Esposito
G.Di Stefano/F.Esposito
G.Di Stefano/F.Esposito
G.Di Stefano/F.Esposito
2013
2013
2013
2014
2014
2014
G.Rossini/Il barbiere di Siviglia
Fiorello
Fiorello
Bartolo
Bartolo
Piccinni - Bari
Ascoli Piceno
Opera - Clermont F.
France Tour
S.Mercurio/D.Livermore
M.Berdondini/L.Pugliese
A.Du Closel/P.Thirion V.
A.Du Closel/P.Thirion V.
2005
2007
2016
2016
G.Rossini/L'italiana in Algeri
Mustafà
Mustafà
Mustafà
Mustafà
C.Melisso - Spoleto
Miskolc
Kosice
Satoraljaujhely
I.Dohovic/G.Marras
I.Dohovic/G.Marras
I.Dohovic/G.Marras
I.Dohovic/G.Marras
2004
2005
2005
2005
G.Rossini/Cenerentola
Dandini
Dandini
Sociale - Como
Pocket Opera Proj.
A.Ferrari/S.Monti
A.Ferrari/S.Monti
2008
2008
G.Rossini/La cambiale di matrimonio Tobia Mill
Caporali - Panicale
P.Murray/M.Bellussi
2015
G.Rossini/La scala di seta
Blansac
Ponchielli - Cremona
Grande - Brescia
Fraschini - Pavia
Donizetti - Bergamo
Sociale - Como
G.Verdi/Rigoletto
Monterone
G.Verdi/La traviata
Duphol
Duphol
Germont
F.Ommassini/D.Michieletto
F.Ommassini/D.Michieletto
F.Ommassini/D.Michieletto
F.Ommassini/D.Michieletto
F.Ommassini/D.Michieletto
2015
2015
2015
2015
2015
St.Margarethen
K.Schoots/R.Giacchieri
2009
Donizetti - Bergamo
Japan Tour
Locri
B.Cinquegrani/P.Panizza
B.Cinquegrani/P.Panizza
G.Presutti/M.De Carlo
2009
2010
2014
8
G.Puccini/Turandot
Ping
Ping
Ping
Ping
Ping
Ping
Ping
Ping
Sagrestano
Sagrestano
Sociale - Como
Grande - Brescia
Fraschini - Pavia
Ponchielli - Cremona
Dell'Aquila - Fermo
Cilea - R.Calabria
Politeama - Catanzaro
Greco - Taormina
Anfiteatro - Terni
St.Margarethen
P.Mianiti/H.Ihara
P.Mianiti/H.Ihara
P.Mianiti/H.Ihara
P.Mianiti/H.Ihara
P.Mianiti/H.Ihara
C.Palleschi/M.De Carlo
C.Palleschi/M.De Carlo
G.Puccini/Gianni Schicchi
Schicchi
Schicchi
Opera - Firenze
Opera - Tirana
G.D'Espinosa/M.De Carlo 2012
S.Rolli/G.Myshketa
2015
G.Puccini/La fanciulla del west
Castro
Scala - Milano
R.Chailly/R.Carsen
2016
G.Bizet/Carmen
Morales
Morales
Escamillo
Escamillo
Politeama - Catanzaro
Cilea - R.Calabria
Massa Marittima
Pescara
G.Tourniaire/F.Trevisan
G.Tourniaire/F.Trevisan
C.Micheli/R.Bonajuto
C.Micheli/R.Bonajuto
2006
2006
2010
2010
J.Massenet/Werther
Albert
Cilea - R.Calabria
A.Guingal/M.De Carlo
2009
C.Offenbach/Orfeo all'Inferno
Jupiter
Pitti - Firenze
Xu Zhong/M.Carniti
2013
R.Leoncavallo/Pagliacci
Silvio
Ascoli Piceno
A.Tomasello/R.Bonajuto
2012
Comunale - Firenze
J.Valčuha/A.Talevi
2014
G.Puccini/Tosca
S.Prokofief/L'amour des 3 oranges Pantalon
9
2008
2008
2008
2008
2008
2008
2008
F.Mastrangelo/E.Castiglione 2010
M.Gatti/M.De Carlo
2005
M.Güttler/R.Dornhelm
2015
CONCERTO – ORATORIO
Composer
F.Masciangelo
Title
La Sunamitide
W.A.Mozart
Missa brevis in C
Missa brevis in G
Litanie Lauretane
Requiem
Vesperae solemnes de confessore
Krönungsmesse
G.F.Händel
Resurrection
Messiah
G.Rossini
Petite Messe Solennelle
Stabat Mater
F.P.Tosti
Tantum ergo
A.Neri
3 notturni per la Città dell'Aquila
10
RECORDINGS
Composer/Title
G.Braga/Il ritratto
F.Masciangelo/La Sunamitide
60° TLS - Spoleto
G.Verdi/Rigoletto
G.Puccini/Turandot
L.Cherubini/Koukourgi
G.Donizetti/Gemma di Vergy
G.Donizetti/Il furioso all'isola
di San Domingo
G.Puccini/Tosca
Role
Giannetto
bass
bass
Monterone
Ping
Zamti
Guido
Label
Bongiovanni
Bongiovanni
Synthagma
Gramola
IndieFilmNet
Arthaus
Bongiovanni
Conductor/Director
M.Moresco/G.Gentilucci
D.Renzetti
C.Palleschi
K.Schoots/R.Giacchieri
F.Mastrangelo/E.Castiglione
P.Marschik/J.E.Köpplinger
R.R.Brignoli/L.Gerber
Sagrestano
Universal
M.Güttler/R.Dornhelm
Bartolomeo
Bongiovanni
G.Di Stefano/F.Esposito
FURTHER EXPERIENCES
STUDYING
Singing – M° Carlo Guidantoni
Recitation – Sig.ra Rita Riboni
Masterclasses – L.Alva, R.Bruson, A.Billard, R.Resnik, A.Corbelli
Conservatorio Morlacchi – Perugia
Istituto Pareggiato Briccialdi – Terni
Others languages I speak and sing: English, French
PRICES
Concorso “A.Belli” - Spoleto
Concorso “Martinelli-Pertile” - Montagnana (Padova) - audience prize
Concorso “Titta Ruffo” - Pisa
Concorso “Toti Dal Monte” - Treviso
“Tiberini d'argento” - S.Lorenzo in Campo (Pesaro)
TEACHING
Masterclass - Così fan tutte - Tokyo - 2010
Masterclass - Così fan tutte - Tokyo - 2014
Masterclass - La traviata - Locri (RC) - 2014
Accademia d'Arte Drammatica - L'Aquila - 2013/14/15
11
PRESS
Il barbiere di Siviglia - Clermont-Ferrand - 2016
Forumopera
Leonardo Galeazzi en vieux barbon rassis et surnois doté d'un baryton bien tempré, se tire d'affaire beaucoup
plus d'à-propos. Son Bartolo, d'une fine sensibilité interprétative, rompt heureusement avec une tradition
commedia dell'arte trop appuyé. Le personnage, plus human, suscite une compassion méritée. Ce qui nous
permet d'en decouvrir un aspect peu exploité.
Res Musica
Leonardo Galeazzi fait presque figure de vieux routier, avec son Bartolo bien chantant, qui ne perd jamais de vue
l’élégance vocale, même dans les situations les plus improbables.
La scala di seta - OperaLombardia - 2015
GB Opera
Su tutti, Leonardo Galeazzi nei panni di Blansac. La presenza sonora del suo strumento, la maturità vocale
dell’interprete, nonché la sicurezza scenica che contraddistingue l’artista, pongono Galeazzi ad un livello
superiore rispetto alla maggior parte del cast e c’è quindi da rallegrarsi che Ommassini abbia voluto inserire l’aria
Occhietti miei vezzosi (presa in prestito da L’equivoco stravagante, altro titolo del compositore pesarese), al fine
di far esibire questo personaggio in un numero solistico, un’eventualità in origine non considerata da Rossini.
Don Giovanni - Aslico - 2014
GB Opera
Leonardo Galeazzi è un Leporello di voce più chiara e squillante rispetto a quanto si ascolta solitamente in questo
ruolo, ma il cantante è ferrato, l’interprete sicuro e l’attore disinvolto.
Teatrionline
Leonardo Galeazzi è un professionista affermato, la sua arte scenica, la mimica facciale, la dizione chiara e
l’ottima recitazione gli permettono di realizzare un Leporello divertente, ironico, scanzonato e sicuro di sé; dotato
di voce maestosa, dal colore scuro molto bello e rotondità del suono, di notevole spessore e ampiezza e di
grande agilità, il baritono canta benissimo, anche disteso, ammorbidisce con insinuazione una voce robusta e
sonora quando legge sul cellulare la lista delle amanti del padrone (“Madamina, il catalogo è questo”) e si
destreggia agevolmente nel canto sillabato.
L'amour de trois oranges - Maggio Musicale Fiorentino - 2014
Teatrionline
Pantalon, fedele confidente del Re, è portato in scena con mimica e gestualità ridicolizzate da un mefistofelico
Leonardo Galeazzi con barba e capelli bianchi e di rosso vestito; il baritono esibisce una bella voce ampia ed
estesa e canta bene.
GB Opera
Gli interpreti maggiormente applauditi dal pubblico sono quelli impegnati nei ruoli più spiccatamente comici, in
particolare le due maschere della commedia dell’arte: Leonardo Galeazzi che dà vita ad un Pantalon di bella
vocalità capace di far tremolare la barba appuntita in segno di sgomento come un vero commediante.
Opera libera
Molto buona anche la prova dell’imponente Pantalon di Leonardo Galeazzi.
Operaclick
Divertenti con gusto e senza eccessi (…) Leonardo Galeazzi come Pantalon.
12
Il matrimonio segreto - Festival de Sédières 2013
Opera Magazine
Le plateau est dominé par l'excellent Geronimo de Leonardo Galeazzi, baryton-basse sonore et facile, et surtout
présence formidable de truculence.
Orfeo all'Inferno - Maggio Musicale Fiorentino 2013
L'Opera
Nel cast si sono apprezzati in particolare (…) l'autorevole e ironico Giove di Leonardo Galeazzi.
GB Opera
Nella folta schiera delle divinità olimpiche (vestite da nobili e monarchi del Settecento) una lode particolare va
all’ottima dizione e alla bella voce di Leonardo Galeazzi nelle vesti di Giove, autentico premier in delirio di
onnipotenza sessuale, che seduce Euridice in un’ennesima metamorfosi: il famoso e qui molto ben riuscito ed
applaudito duetto “della mosca”.
totalita.it
Notevolissima si è rivelata la verve del baritono Leonardo Galeazzi, nei panni settecenteschi e vanesi di Giove.
fermataspettacolo.it
Ipocrita e libertino al punto giusto Giove di Leonardo Galeazzi, comicamente esaltante dell’aria del moscone.
La Cecchina - Bergamo 2011
L’Opera
Leonardo Galeazzi è stato un Tagliaferro spassoso, incisivo nel recitativo, cordiale nel canto brillante e nella
recitazione.
Il barbiere di Siviglia - Chieti 2011
Operaclick
Leonardo Galeazzi ha sfruttato al meglio le risorse di un fraseggio brillante e di una dizione scolpita, sfruttando
intelligentemente queste risorse per spiccare nell’aria di catalogo ma soprattutto nei recitativi.
Gemma di Vergy - Bergamo 2011
The New York Times
Leonardo Galeazzi sang handsomely as the Count’s confidant Guido, who remains loyal to Gemma.
culturaitalia.it
Grande successo personale hanno ottenuto anche [….] e Leonardo Galeazzi (Guido).
operalibera.net
Leonardo Galeazzi è un Guido perfettamente caratterizzato.
asopera.fr
Leonardo Galeazzi, un Guido superbe, à la voix claire, finement nuancé.
L'eco di Bergamo
Eccellenti le performance […] del basso Leonardo Galeazzi in Guido
Carmen - Massa Marittima (Grosseto) 2011
L’Opera
Pulito e giudizioso il resto dei solisti tra tutti un vigoroso e tonante Escamillo – Leonardo Galeazzi...
Il Maestro di Cappella - Solomeo (Perugia) 2011
Il Giornale dell’Umbria
E comico lo è stato veramente, grazie al baritono Galeazzi, a proprio agio nel parodiare un compositore
settecentesco alle prese con i suoi esecutori...bravo davvero l’istrionico baritono ternano Leonardo Galeazzi in
questa complicata prova d’orchestra.
13
Il barbiere di Siviglia - Sassari 2010
L’Opera
Figaro era affidato a Leonardo Galeazzi, che si è confermato un affidabile ed esperto interprete dell’Opera
comica settecentesca.
La Nuova Sardegna
Sulla scena svetta soltanto Leonardo Galeazzi, che interpreta il personaggio di Figaro con verve, bella presenza
scenica e soprattutto con un eccellente equilibrio fra le esigenze della recitazione e quelle del canto.
L'Unione Sarda
Timbro sempre pieno e ironiche sottigliezze interpretative (soprattutto come attore) da parte del baritono
Leonardo Galeazzi, tanto che rimane il rammarico di non poterlo ammirare anche nel Barbiere di Rossini, dove
Figaro ha parti indimenticabili come la cavatina.
Koukourgi - Klagenfurt 2010
Kleine Zeitung
Wohlklingend Leonardo Galeazzi (General Zamti).
Kärnten Tageszeitung
Die Arie des Generals, des vaters von Koukourgi (wunderbar Leonardo Galeazzi) folgt verdächtig den Pfaden des
um zwei Jahre vor ihm entstandenen Sarastro.
Die Furche
Mit angenehemem Bariton hört man Leonardo Galeazzi (General Zamti).
Der Neue Merker
….sowohl stimmlich wie auch darstellerisch eine überzeugende Leistung, ebenso der bass Leonardo Galeazzi in
seinen Kurzauftritt als General Zamti.
Rigoletto - St.Margarethen 2009
wienerzeitung.at
Leonardo Galeazzi (Monterone) ist ein mächdig dunkel timbrierten bass.
L’elisir d’amore - Trieste 2010
Piccolo
Il sergente sciupafemmine Belcore porta un nome nuovo, Leonardo Galeazzi, baritono di fresca carriera in grado
di mostrarsi tonico, ribaldo e preciso nei melismi di “Come Paride, vezzoso..”.
L'Opera
Leonardo Galeazzi era un Belcore di bella voce, eccellente musicalità, buon gioco scenico, un professionista coi
fiocchi.
Lucia di Lammermoor - Reggio Calabria 2009
Gazzetta del sud
Di grana grossa ma sommamente espressivo l'Enrico Ashton di Leonardo Galeazzi, teatralmente perfetto per la
parte.
Turandot - Brescia 2008
gliamicidellamusica.net
Proprio i ministri sono infatti gli interpreti più convincenti della produzione, sia per la tenuta e l’abilità acrobatica,
sia per la precisione dei loro interventi, sempre lontani da ogni tentazione caricaturale (e poteva essere facile, in
un moto perpetuo che non risparmia nemmeno il richiamo nostalgico di "Ho una casa nell’Honan"). Leonardo
Galeazzi è Ping, Enea Scala Pang e Mert Süngü Pong, tutti egualmente bravi e ben affiatati.
14
Cenerentola - Casale Monferrato 2008
Recensione
Dandini, per più di un atto presunto principe, figura sfaccettata e cardinale nel gioco delle parti, era Leonardo
Galeazzi, perfetto e vocalmente impeccabile.
Così fan tutte - Treviso 2007
L’Opera
Ho trovato poi ineccepibile il Guglielmo di Leonardo Galeazzi, gradevole e risonante nel timbro, omogeneo in
tutta la gamma di emissione, incisivo nel fraseggio.
Premio Tiberini - S.Lorenzo in Campo (PU) 2007
“Per le considerevoli doti vocali, interpretative e sceniche, applicate al genere dell'Opera buffa e del Dramma
giocoso, che lo rendono artista versatile e comunicativo” Giosetta Guerra.
L’Opera
Il giovane baritono offre alcuni momenti musicali intensi sulle note della “Chanson Romanesque” di Ravel e di
“Or dove fuggo io mai/Elvira” da I PURITANI di Bellini, per poi concludere in bellezza con il “catalogo”
mozartiano di un Leporello declamato con la ricchezza timbrica di artista versatile e comunicativo.
L’Elisir d’amore - Fano 2007
gliamicidellamusica.net
Galeazzi, da bravo artista, delinea un Belcore caricaturale ma contenuto e dà spessore al personaggio con una
sicura, robusta, ampia e sonora voce di baritono.
L’Opera
La compagnia di canto ci è apparsa ben impiantata: leonardo Galeazzi è un Belcore dalla voce timbrata e sicura.
Stagione Concertistica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese - Senigallia 2007
gliamicidellamusica.net
“Una rotonda sul mare, la brava orchestra che suona, sento Galeazzi cantare, ma tanta gente non c’è”
Leonardo Galeazzi, in costume, è entrato in scena con baldanza. Il baritono ha le qualità di Figaro nella voce e nel
gesto ed ha anche la verve e la vis comica dello squinternato maestro di cappella. La voce è di bel colore e ricca
di armonici, ampia, sonora e flessibile, è dotata di buoni gravi ed è estesa in zona acuta, il gesto è sicuro e
accentratore, l’interpretazione convincente. Una bella serata.
viveresenigallia.it
Galeazzi, nelle vesti di Figaro, ha intrattenuto il pubblico con un'interpretazione che è andata dritta al cuore.
L'apice del concerto è però arrivato alla fine, con “Il Maestro di Cappella”, un divertente e travolgente gioco tra
il baritono, il direttore di orchestra e i vari membri dell'Orchestra stessa. Galeazzi ha camminato quà e là tra
pubblico, violini e contrabbassi regalando ancora un’interpretazione molto sentita.
Concerto del 60rio del Teatro Lirico Sperimentale - Perugia 2006
Il Corriere dell’Umbria
L’atmosfera tornava giocosa quando Leonardo Galeazzi si esibiva nel mozartiano catalogo di Leporello. Una voce
dallo straordinario equilibrio che ha letteralmente strappato l’applauso del pubblico eseguendo in maniera
impeccabile le agilità imposte dalla partitura.
Don Pasquale - Fano 2006
gliamicidellamusica.net
Emerge la verve di Leonardo Galeazzi nel ruolo del vecchio Don Pasquale, bravo caratterista alle prese con gags
alla Fantozzi e apprezzabile cantante con voce scura dalle buone sonorità, specialista del sillabato veloce.
15
Don Pasquale - Spoleto 2003
L’Opera
Leonardo Galeazzi è ormai una sicurezza: è un Don Pasquale più giovane del solito e con la sua voce pulita e ben
controllata libera questo personaggio dalle gigionerie e dalle approssimazioni dei cantanti in fine di carriera dei
quali è spesso preda.
Le nozze di Figaro - Spoleto 2003
L’Opera
Leonardo Galeazzi, diventato ormai un pilastro delle stagioni dello Sperimentale, era un Conte di classe, elegante
e controllato sia nel canto che nella recitazione.
Il barbiere di Siviglia - Teramo 2003
Il Giornale della Musica
Bravissimo vocalmente e teatralmente, Leonardo Galeazzi (Basilio) ha una qualità vocale notevolmente rotonda
ed equilibrata.
L’Opera
Leonardo Galeazzi è ormai una sicurezza in questo repertorio, per la sua padronanza vocale e per il suo
caratteristico stile di recitazione, con cui senza istrionismi ha dato a Basilio una comicità moderna, un po’
stralunata. Verrebbe voglia di definirla una comicità alla Maurizio Nichetti, fatta salva la differenza fisica tra i due.
Don Pasquale - Spoleto 2002
L’Opera
A vestire i panni di Don Pasquale era Leonardo Galeazzi che piaceva per il suo canto pulito, attento a non andare
sopra le righe e per il fondo di serietà dato ad un personaggio reso spesso in modo caricaturale.
16
PICTURES
17
18
LINK
To visit my web site click here
To visit my YouTube chanel click here
For others audio and video tracks click here
To visit my Facebook profile click here
To visit my LinkedIn profile click here
CONTACTS
PRIVATE
email: [email protected]
MANAGEMENT
(ITALY) InArt MANAGEMENT - Andrea De Amici, Luca Targetti, Saverio Clemente
Via San Gregorio 53
20124 MILANO
Tel: +39 02 97374166
email: [email protected]
email: [email protected]
www.inartmanagement.com
(FRANCE) AGENCE Musilyre - Bruno Audy, Janie Lalande
9 Rue de Franconville
F-95220 HERBLAY
Mob: +33 6 87154835
Mob: +33 6 66153580
email: [email protected]
email: [email protected]
www.janielalande-musilyre.com
19