IX Festival del Ned Ensemble auditorium Celesti

Download Report

Transcript IX Festival del Ned Ensemble auditorium Celesti

Presidente Franco Masseroni
Direttore artistico M° Andrea Mannucci
IX Festival del Ned Ensemble
auditorium Celesti
Desenzano del Garda
7, 14, 21, 28 maggio 2016
La musica contemporanea: tra passato, presente e futuro
In collaborazione con la casa editrice
Suvini Zerboni - SugarMusic Milano
Il Ned Ensemble presenta nel mese di maggio quattro appuntamenti legati alla musica
contemporanea con prime esecuzioni assolute e riprese di importanti compositori del '900.
L'edizione attuale si presenta con ambizioni e finalità rinnovate, non solo come singoli artisti,
ensemble, ma come pluralità di generi, di stili, di variegate proposte culturali, con lo scopo di
coinvolgere sempre di più il pubblico di varie generazioni, spiegando loro, prima di ogni concerto
e con la presenza anche dei compositori, che la musica colta, la musica che si scrive oggi è un'arte
viva, tutta da ascoltare.
Si parte il 7 maggio con il concerto dei Solisti del NED Ensemble che eseguiranno musiche di
Fedele, Antignani, Bernstein, Shostakovich e Dallapiccola e due prime assolute del giovane
compositore Maurizio Erbi.
Il 14 maggio sarà la volta del duo Benciolini-Ambrosini, flauto e pianoforte che eseguirà una
variegata selezione di musica del '900.
Il 21 maggio il NEW MADE Ensemble di Milano diretto da Alessandro Calcagnile eseguirà un
concerto monografico dedicato al Maestro Alessandro Solbiati, uno dei più importanti compositori
italiani conosciuto in tutto il mondo che proprio quest'anno festeggia il suo 60° compleanno.
Il 28 maggio i solisti del NED Ensemble chiudono il IX Festival eseguendo musiche di giovani
compositori scritte appositamente per il festival alternandole ad autori che hanno segnato la
storia del '900.
IX FESTIVAL NED Ensemble
maggio 2016
Sabato 7 maggio 2016
auditorium Celesti ore 18
I solisti del Ned Ensemble
Sabato 14 maggio 2016
auditorium Celesti ore 18
Duo Benciolini – Ambrosini
flauto e pianoforte
Sabato 21 maggio 2016
auditorium Celesti ore 18
New Made Ensemble
direttore Alessandro Calcagnile
Sabato 28 maggio 2016
auditorium Celesti ore 18
I solisti del Ned Ensemble
I CONCERTO
sabato 7 maggio 2016 ore 18
auditorium Celesti Desenzano
I solisti del Ned Ensemble
musiche di
Giorgio Colombo Taccani (1961)
“Einsam” per flauto solo
Luigi Dallapiccola (1904 - 1975)
“4 Liriche di Antonio Machado” per voce e pianoforte
Dimitri Shostakovich (1906 - 1975)
“Preludio e fuga in re min.” per pianoforte
Maurizio Erbi (1983)
“Tzicchirriu” per pianoforte solo *
“Fantasia di un sogno” per violino e pianoforte *
Luca Antignani (1976)
“Il canto della pietra” per violoncello solo
Ivan Fedele (1953)
“Dedica” per flauto solo
Leonard Bernstein (1918 - 1990)
"Glitter and be gay" per soprano e pianoforte
I solisti del Ned Ensrmble
Chiara Milini
Chiara Picchi
Andrea Mannucci
Alexandra Stradella
Miranda Mannucci
Afra Mannucci
* prima esecuzione assoluta
soprano
flauto
pianoforte
pianoforte
violino
violoncello
II CONCERTO
Sabato 14 maggio ore 18
Auditorium Celesti
Concerto del duo
Tommaso Benciolini flauto – Adriano Ambrosini pianoforte
musiche di
Bruno Maderna (1920 - 1973)
“Divertimento in due tempi”
Gilberto Bosco (1946)
“C'est la clartè vibrante”
Goffredo Petrassi (1904 - 2003)
“Romanzetta”
Toshio Hosokawa (1955)
“Lied”
Andrea Mannucci (1960)
4 Miniature per flauto e pianoforte *
Henri Dutilleux (1916 - 2013)
“Sonatine”
* prima esecuzione assoluta
III CONCERTO
Sabato 21 maggio 2016 ore 18
NEW MADE ENSEMBLE
Alessandro Calcagnile, direttore
Musiche di Alessandro Solbiati
IV CONCERTO
sabato 28 maggio 2016 ore 18
auditorium Celesti Desenzano
I solisti del Ned Ensemble
Gabriele Galvani
Michele De Vincenti
Miranda Mannucci
Alexandra Stradella
Andrea Mannucci
clarinetto
chitarra
violino
pianoforte
pianoforte
musiche di
Bruno Maderna (1920 - 1973)
“Per Caterina” per violino e pianoforte
“Serenade fur Claudia” per violino e pianoforte
Alessandro Solbiati (1956)
“Path” per clarinetto solo
Luca Mosca (1957)
“Tre Canzoni veneziane” per chitarra sola
Andrea Montanaro (1984)
“Eintrant” per pianoforte solo *
Dario Guillen (1983)
“Pensieri al caffè” per pianoforte solo*
Valentino Bucchi (1916-1976)
“Concerto” per clarinetto
Carlo Galante (1959)
“Elena o l'immagine d'aria” per chitarra sola
Gyorgy Ligeti (1923-2006)
“Musica Ricercata” per pianoforte
* prima esecuzione assoluta
IX Festival Ned Ensemble
In collaborazione con la casa editrice
Suvini Zerboni – SugarMusic di Milano
Comune di Desenzano
Patrocinio Regione Lombardia
con il contributo del Banco Popolare
cell 3485535277
www.nedensemble.com
https://www.youtube.com/user/NedEnsemble