circ.275 INVALSI 2016 - Istituto di Istruzione Superiore "Marconi

Download Report

Transcript circ.275 INVALSI 2016 - Istituto di Istruzione Superiore "Marconi

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE
MARCONI – LUSSU
Via Tommaseo 3 - Via Paganini 3/5
09037 SAN GAVINO MONREALE
Tel. - 070 9339098, 070 9339316 – e-mail:[email protected]
CM.:
SITO: http://www.iismarconilussu.gov.it
=======================================================================
Circolare 275
San Gavino Monreale 29.04.2016
Ai docenti
Agli studenti delle classi seconde
Ai genitori degli studenti delle classi 2^
Al personale ata
Al sito web
Oggetto: somministrazione prove INVALSI.
Con la presente si informano i destinatari che, anche per l’anno scolastico in corso, sono state
predisposte dall’INVALSI le rilevazioni periodiche degli apprendimenti, ai sensi della vigente
normativa (art. 10 D.P.R. 275/1999, D.P.R. 313/2000, art. 3 L. 53/2003, D.P.R. 286/2004, L.
176/2007, art. 17 D. lgs. 213/2009, L. 35/2012 art. 51 c. 2, Direttiva MIUR n. 85 del 12/10/2012).
Le prove si svolgeranno con modalità sostanzialmente immutate rispetto allo scorso anno e saranno
suddivise in tre parti: prova di Italiano, di Matematica e compilazione del Questionario studente.
Si comunica che, nella scuola secondaria di secondo grado le classi coinvolte sono le seconde e che
effettueranno le prove in data 12 maggio c.a.
Agli studenti DSA, sono garantiti tempi aggiuntivi (entro 30 minuti per ciascuna prova, e pertanto
l’orario di consegna delle prove sarà ritardato in funzione dei tempi aggiuntivi utilizzati). Gli stessi
sono dispensati dalla compilazione del “Questionario Studente”.
Gli studenti disabili saranno supportati dai docenti di sostegno.
Gli studenti svolgeranno:
- la prova di italiano dalle ore 8.30 alle ore 10.00
- la pausa dalle ore 10.00 alle ore 10.15
- la prova di matematica dalle ore 10.15 alle ore 11.45
- la pausa dalle ore 11.45 alle ore 12.00
- compileranno il questionario studente dalle ore 12.00 alle ore 12.30
Si comunica che l’Istituto è stato individuato come istituto campione, pertanto interverranno
osservatori esterni nelle classi 2^D del Liceo delle Scienze Umane e 2^ I del Liceo Linguistico e la
somministrazione, la correzione e l’invio dei risultati delle prove, per le classi campione saranno di
competenza degli osservatori esterni, mentre per le altre classi di competenza della scuola.
Si chiede ai docenti interessati la disponibilità ad effettuare la vigilanza durante la
somministrazione.
Aspetti organizzativi
Poiché la normativa prevede che la somministrazione dei test venga effettuata da docenti di
discipline diverse dalle prove, si procederà ad un adeguamento del calendario inserendo docenti
disponibili.
La somministrazione delle prove, considerati anche i tempi di pausa previsti, per non creare
disturbo alle attività didattiche nelle altre classi, avverrà nel seguente modo:
 via Paganini
Le classi seconde svolgeranno le prove nel piano terra dell’istituto, mentre le classi attualmente
dislocate in quelle aule verranno sistemate nelle aule lasciate libere dalle seconde. Farà eccezione la
classe 2^ I, classe campione, che svolgerà la prova in sede centrale.
Sarà cura dei collaboratori del DS predisporre la sistemazione.
.
 Via Tommaseo
Le classi 2^ svolgeranno le prove nelle aule dell’ala nuova, mentre le classi attualmente dislocate in
quelle aule verranno sistemate nelle aule lasciate libere dalle seconde. Le classi campione
svolgeranno le prove nell’aula da disegno.
Si evidenzia che i risultati delle prove non influiranno in alcun modo nelle valutazioni intermedie o
finali degli apprendimenti. Esse hanno esclusivamente funzione statistica e costituiscono uno
strumento fondamentale per il Sistema Nazionale di Valutazione, nonché un dato significativo per
l’autovalutazione d’istituto. Si rammenta che i dati INVALSI sono indispensabili, secondo
normativa europea, per l’assegnazione dei fondi PON- POR che garantiscono alla scuola la
possibilità di migliorare e arricchire l’offerta formativa.
Si chiede pertanto ai sigg. docenti di sensibilizzare gli studenti sull’importanza e la valenza delle
prove e di assicurare lo svolgimento delle stesse in un clima sereno e responsabile.
La dirigente scolastica
Dr.ssa Vincenza Pisanu