1.Circ. D.S - Invalsi Minturno EE 15-16

Download Report

Transcript 1.Circ. D.S - Invalsi Minturno EE 15-16

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANTONIO SEBASTIANI” MINTURNO – SPIGNO SATURNIA - LTIC854005
Via Luigi Cadorna, s.n.c. – 04026 Minturno (LT) –Tel. 077165041/Fax 07711907238 C.F. 90027880591 –Distretto Scolastico LT n°49
Sito Web: www.istitutocomprensivominturno1.it - e-mail: [email protected] Posta certificata: [email protected]
[email protected]
Prot. n. 1891 - C/27
Circolare n. 35
Minturno, lì 29 Aprile 2016
C.a.:



Ins. Rosa Zinicola
Doc. fiduciaria resp. Scuola Primaria
plesso "S. Fedele" di Minturno
Ins. Anna Galletto
Doc. fiduciaria resp. Scuola Primaria
plesso "R. Castrichino" di Fontana P.
Ins. Elisa Pia Orgera
Doc. fiduciaria resp. Scuola Primaria
Plesso di Spigno Saturnia
Docenti Somministratori Scuola Primaria
Docenti Scuola Primaria interessati
Prof. Massimo Gaveglia
Docente F.S. alla Valutazione
Ins. Annunziata Centola
Docente F.S. al POF
Prof.ssa Beatrice Bonacci
Docente F.S. agli Alunni DD. AA.
Prof.ssa Graziella Forcina docente referente orari
DSGA

Genitori alunni classi II e V Scuola Primaria








E, p.c.:
LL.SS. - ATTI - ALBO – SITO WEB ISTITUTO
OGGETTO: rilevazione Sevizio Nazionale Valutazione a.s. 2015/2016. Nomina somministratori e organigramma delle prove.
Classi seconde e quinte Scuola Primaria.
I docenti nelle tabelle in calce rappresentate sono stati individuati quali somministratori delle prove di rilevazione del Servizio
Nazionale di Valutazione, come previsto dal “Manuale per il somministratore” rilevazioni nazionali 2016.
SVOLGIMENTO PROVE: TEMPI E MODALITA'.
Le prove si svolgeranno nel rispetto del seguente orario:
DATA
DELLA PROVA
Mer 4 mag 2016
PROVA DA SOMMINISTRARE
Distribuzione materiale e lettura istruzioni prova Italiano
Prova preliminare di lettura (a cronometro)
Ritiro fascicolo prova prelimin./distribuz. fascic. prova Italiano
Prova di Italiano
Distribuzione materiale e lettura istruzioni prova Matematica
Gio 5 mag 2016
Prova di Matematica
Distribuzione materiale e lettura istruzioni questionario studente
Questionario studente
Scuola Primaria
Classe seconda
09.30 - 09.45
09.45 - 09.47
09.47 - 10.00
10.00 – 10.45
09.30 - 09.45
09.45 - 10.30
Classe quinta
11.00 – 11.15
11.15 – 12.30
10.45 – 11.00
11.00 - 12.15
12.25 - 12.35
12.35 - 13.05
1
Per quanto rappresentato si dispone che i docenti interessati dovranno essere presenti nelle sedi di servizio, così come indicato
nell’organigramma allegato, almeno 60 minuti prima dell’inizio delle prove, nel rispetto degli adempimenti di competenza previsti
dalle indicazioni INVALSI del SNV 2015/2016.
Per ogni altro chiarimento si fa riferimento al “Manuale per il somministratore”, che si allega in copia alla presente per essere
disponibile e consultabile in ogni classe interessata.
Ad ogni buon fine si comunica la necessità di convocare i docenti somministratori e i docenti responsabili di plesso a un incontro
col dirigente scolastico e il docente referente del SNV, prof. Massimo Gaveglia, nonché con la docente F.S. al sostegno alunni
DD.AA., prof.ssa Beatrice Bonacci, la docente F.S. al POF, ins. Annunziata Centola, la docente referente degli orari, prof.ssa
Graziella Forcina. L’incontro avverrà nella Scuola Primaria “Mons. S. Fedele” il giorno martedì 3 maggio 2016, dalle ore
17.30 alle ore 18.30, edificio ove per l’occasione si riuniranno tutte le docenti della Scuola Primaria per gli adempimenti funzionali
alla programmazione e verifica settimanale (I nominativi degli insegnanti fiduciari di plesso e somministratori delle classi II e V
interessati alla riunione sono gli stessi indicati nella tabella in calce alla presente).
Nel corso della riunione sarà comprovato l’organigramma definitivo funzionale alla somministrazione delle prove, confermando la
nomina dei docenti effettivi e supplenti, come nella presente segnalato.
Nel rispetto di quanto disciplinato dalle disposizioni INValSI si ricorda che i docenti in servizio nel giorno della somministrazione
non possono rifiutarsi di adempiere alle funzioni assegnate, in quanto la somministrazione fa parte dei normali compiti di
insegnamento.
Gli alunni diversamente abili con bisogni educativi speciali svolgeranno le prove INValSi in locale diverso da quello utilizzato per
gli altri allievi della classe, alla presenza dell'insegnante di sostegno e con lettura ad alta voce della prova. I docenti di sostegno che
dovranno attivarsi in tal senso, sono segnalati con l'asterisco nell'elenco somministratori in calce alla presente nota.
Gli alunni con DSA svolgeranno regolarmente le prove in classe senza l'aiuto dei docenti. I risultati degli alunni disabili e con DSA
saranno considerati a parte e non rientreranno nella elaborazione statistica della rilevazione.
Si rappresenta, di seguito, la pianificazione dei tempi delle prove.
TEMPI DELLE PROVE
Classe seconda
Scuola primaria
Prova di italiano
(1° giorno)
Mercoledì 04/05/2016
Prova di matematica
(2° giorno)
Giovedì 05/05/2016
Compilazione questionario studente
(2° giorno)
Giovedì 05/05/2016
15 minuti per la distribuzione dei
15 minuti per la distribuzione dei
fascicoli e la lettura delle istruzioni. fascicoli e la lettura delle istruzioni.
2 minuti per la prova preliminare di
lettura
Classe quinta
45 minuti per lo svolgimento della 45 minuti per lo svolgimento della .
prova.
prova.
15 minuti per la distribuzione dei 15 minuti per la distribuzione dei 10 minuti per la distribuzione dei
fascicoli e la lettura delle istruzioni. fascicoli e la lettura delle istruzioni. questionari e la lettura delle
istruzioni.
75 minuti per lo svolgimento della 75 minuti per lo svolgimento della 30 minuti per lo svolgimento del
prova.
prova.
questionario.
APERTURA PLICHI, ETICHETTATURA FASCICOLI E PREPARAZIONE MATERIALE FUNZIONALE ALLA
SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE DEL 4 E DEL 5 MAGGIO 2016.
Entro le 8,45:
a. apertura dei plichi con il taglio della reggetta termosaldata alla presenza del Dirigente scolastico o di un suo delegato;
b. etichettatura dei fascicoli alla presenza del Dirigente scolastico o di un suo delegato;
c. consegna dei fascicoli al docente somministratore.
Al fine di attivare operazioni funzionali e omogenee è bene che l'apertura dei plichi e l'etichettatura dei fascicoli avvenga presso i
locali dell'Aula Magna della Scuola Media "A. Sebastiani" di Minturno, alla presenza del dirigente scolastico, dei fiduciari
2
responsabili di plesso, del dsga e del personale di segreteria e si concluda entro le ore 8.45 per facilitare il trasporto dei plichi e il
raggiungimento delle sedi staccate nei tempi previsti per lo svolgimento delle prove.
INDICAZIONI OPERATIVE
Per una buona riuscita della rilevazione e la raccolta dei dati attendibili, è essenziale la collaborazione di tutti. E' importante che la
somministrazione si svolga in modo sereno, mettendo in condizione gli alunni di affrontare le prove con impegno e senza ansia. E'
opportuno, pertanto, adottare tutte le misure che garantiscano il lavoro individuale degli alunni, evitando suggerimenti di qualsiasi
natura.
Per la realizzazione degli obiettivi di cui sopra si invitano gli insegnanti somministratori a :
a.
b.
c.
d.
leggere accuratamente le istruzioni fornite dal sito INValSI;
distanziare i banchi per quanto possibile;
fare in modo che gli studenti vicini non abbiano la stessa tipologia di fascicolo;
non utilizzare come docente somministratore l'insegnante della disciplina su cui verte la prova.
CORREZIONE DELLE PROVE
La correzione delle prove va effettuata dai somministratori e dalle funzioni strumentali alla valutazione, ai diversamente abili e al
POF, ovvero i docenti Massimo Gaveglia, Beatrice Bonacci e Annunziata Centola. In équipe provvederanno alla registrazione delle
risposte sulle maschere elettroniche, operazione, quest'ultima, che sarà effettuata presso i locali della segreteria nel pomeriggio del
giorno corrispondente alla somministrazione delle prove, dalle ore 16.30 alle ore 18.00 circa.
Facendo appello al senso di responsabilità condiviso si augura a tutti buon lavoro.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Dott. Vincenzo D’Elia)
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3, co 2, D.Lgsl n.39/1993)
ELENCO INSEGNANTI SOMMINISTRATORI
GIORNO
PLESSO
Minturno cap.
Fontana Perrelli
Mercoledì
4 maggio ’16
Spigno Saturnia
Minturno cap.
Fontana Perrelli
Spigno Saturnia
Minturno cap.
Giovedì
5 maggio '16
Fontana Perrelli
Spigno Saturnia
Minturno cap.
Fontana Perrelli
Spigno Saturnia
CLASSE
II sez. A
II sez. B
II
II sez. A
II sez. B
V sez. B
V
V
II sez. A
II sez. B
II
II sez. A
II sez. B
V sez. B
V
V
PROVA DI ITALIANO
dalle ore 9.30 alle ore 10.45
(Classi II)
dalle ore 11.00 alle ore 12.30
(Classi V)
PROVA DI MATEMATICA
dalle ore 9.30 alle ore 10.30
(Classi II)
PROVA DI MATEMATICA
+
QUESTIONARIO
dalle ore 10.45 alle ore 13.05
(Classi V)
Ins. Errichiello
Ins. Angela Moretta
Ins. Galateo / Di Raimo*
Ins. Finizio / Sorabella*
Inss. Cinquanta / D’Angiò*
Inss. Roberto / Riccardelli*
Ins. Stefania Conte
Ins. Vittorio Cappuccia
Ins. Angela Conte
Ins. Roberto
Ins. Conte / Di Raimo*
Inss. E. Orgera / Sorabella*
Inss. Rossillo / D’Angiò*
Inss. Pennacchia / Riccardelli*
Ins. Anna Galletto
Ins. Paola Zottola
Nota integrativa
Docenti individuati quali sostituti degli insegnanti somministratori in caso di assenze:
-
plesso di Minturno: ins. Rosa Zinicola per il giorno 04.05.2016, ins. Amelia Salerno per il giorno 05.05.2016;
plesso di Fontana Perrelli: ins. Antonella Pimpinella per entrambi i giorni;
plesso di Spigno Saturnia: ins. De Martino per entrambi i giorni.
Considerata l’importanza delle prove INValSI, tutti i docenti in servizio si renderanno comunque disponibili a eventuali sostituzioni
rispettando le indicazioni dei docenti fiduciari responsabili di plesso.
3
VARIAZIONE DI ORARIO DOCENTI DI SOSTEGNO
Le docenti di sostegno, impegnate nelle prove INValSI, effettueranno un cambio del giorno libero e saranno in servizio come
rappresentato in tabella.
L’ins. Di Raimo sostituisce l’ins. Cerrito, in quanto la docente è in servizio a Formia.
L’ins. Sorabella cambia il suo giorno libero (mercoledì) con il venerdì (L’assistente sarà avvisata del cambio).
L’ins.D’Angiò cambia il suo giorno libero (giovedì) con il sabato (L’assistente sarà avvisata del cambio).
L’ins.Riccardelli cambia il suo giorno libero (mercoledì) con il sabato.
Sede di Servizio
Docente di sostegno
Minturno capoluogo
Riccardelli
Cerrito
Fontana Perrelli
Spigno Saturnia
(in servizio a Formia)
Sorabella
D’Angiò
Giorno libero
concesso nel corrente
anno scolastico
Mercoledì
Giorno libero
Settimana dal
2-05 al 7-05
Sabato
-
-
Di Raimo
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
-
Docente sostituto
-
La docente Beatrice Bonacci, F.S. al sostegno degli alunni DD. AA. provvederà ad avvisare le assistenti del Comune di Spigno
Saturnia alle quali sono stati assegnati gli alunni delle classi 2^ A e 2^ B.
4