OpuscoloCycler - Camping Reno

Download Report

Transcript OpuscoloCycler - Camping Reno

Ferrara
Parma
Modena
www.cycle-r.it
Bologna
Faenza
Forlì
Ravenna
INTRODUZIONE Introduction
Indice
Index
4Cartografia
dei percorsi
Carthography of
the itineraries
10Parma
12Modena
14Bologna
16Ferrara
18Ravenna
20Faenza
22Forlì
Foto di copertina a cura di
Cover photo by
Davide Cherubini,
archivio ferrarafoto.it
2
Importanti centri storici della Regione Emilia-Romagna
da visitare in bicicletta con la guida di una mappa e di un
navigatore satellitare.
Nuovi strumenti e nuove tecnologie al servizio di rilassanti e
divertenti visite tra monumenti di ogni epoca, palazzi storici e
parchi urbani, lungo itinerari che percorrono l’atmosfera e la
vita delle antiche città e la rete dei vicoli delle zone pedonali.
Un grande percorso principale unisce le città di Parma,
Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì e Faenza, dall’Emilia
alla Romagna, dall’Appennino al Mare.
I percorsi più suggestivi all’interno dei centri storici sono
segnalati in mappa e disponibili come file di navigazione.
Fuori dalle città percorsi secondari e varianti invitano a
scoprire la natura, la collina, i borghi e i centri minori di
questo territorio.
Una rete di accoglienza e di servizi accompagna la visita con
professionale e cortese premura.
Cycle-r è una nuova rete di accoglienza turistica per il
cicloturismo nata e pensata per le Città d’Arte.
L’iniziativa fa parte del programma dell’Unione di Prodotto
“Città d’Arte, Cultura e Affari dell’Emilia Romagna” ed è attuata dai Comuni di Bologna, Faenza, Ferrara, Forlì e Ravenna
e dalle Province di Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma e
Ravenna.
Important historic towns in the Emilia-Romagna Region to
be visited by bicycle with the help of a map and a GPS car
navigation system. New technologies and tools available for
relaxing and funny visits of monuments of all ages, historic
buildings and public parks following itineraries running along
the alleys of pedestrian areas and evoking the ancient town’s
atmosphere and life. A long main connects the towns of Parma,
Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì and Faenza, from
Emilia to Romagna, from the Apennines to the sea. The most
charming itineraries inside the town centres are highlighted
on the map and available as navigation files. Out of town,
secondary itineraries and variations allow you to discover
the nature, hills, small towns and villages of the area. Along
the way you can also benefit from a network of professional
accommodation facilities and services. Cycle-r is a new
cycling tourist network designed and created for the Cities
of Art. This action is part of the programme of the Unione di
Prodotto “Città d’Arte, Cultura e Affari dell’Emilia Romagna”
and is implemented by the Municipalities of Bologna, Faenza,
Ferrara, Forlì and Ravenna and the Provinces of Ferrara, ForlìCesena, Modena, Parma and Ravenna.
RISORSE WEB Web Resources
La prima mappa contiene la rete ciclabile mappata e
descritta nell’ambito del progetto: il percorso principale suddiviso in 11 percorsi più brevi e 13 varianti
quali suggerimenti per ulteriori escursioni.
Seguono due mappe di dettaglio, nelle quali i simboli
riportano gli accessi autostradali, le stazioni ferroviarie, le strutture ricettive aderenti alla rete, ed i porti.
Ogni territorio è descritto brevemente, sono riportati l’elenco degli Uffici Informazione ed Accoglienza
Turistica e delle Bike Accommodation, corredate dei
servizi offerti, delle coordinate GPS, della distanza dal
percorso principale o varianti da percorrere su pista
ciclabile o strada a scorrimento misto. Le ruote indicano la presenza di servizi specifici per i bikers.
I road book dei percorsi di Cycle-r in formato pdf, i file
di navigazione da utilizzare con il proprio navigatore
satellitare sono gratuitamente disponibili e scaricabili
dal sito di progetto www.cycle-r.it e dai siti degli
enti aderenti. Potete inoltre trovare informazioni e
proposte relative al territorio attraversato, i percorsi
urbani ed extraurbani consigliati, alcune offerte
di soggiorno. Le mappe ed i percorsi sono reperibili
presso gli Uffici Informazione IAT e UIT, nonché presso
le strutture ricettive elencate.
The first map shows the entire network of cycling trails
involved in the scheme, and contains descriptions of
their routes: 11 major trails and 13 variants for further
excursions are suggested.
The two detailed maps that follow have keys to the
symbols showing the motorway exits, train stations,
ports and establishments servicing the trails. Each
area is briefly described, including a list of Tourist
Information Offices and Bike Accommodation sites,
accompanied by details of the services they offer, their
GPS coordinates and their distances from the main
trail, as well as possible route variants along cycle
paths and other routes. The wheel symbol denotes
services provided specifically for cyclists.
A pdf of the network road book ‘Cycle-r’ and the POI file
for use with your satellite navigation system are free
to download from the project website www.cycle-r.it
and the sites of other scheme members. Furthermore,
you can find information and suggestions about the
area you cross, including city and countryside routes
and recommended accommodation. Moreover, the
maps and routes are available at the IAT and UIT
Tourist Information Offices, as well as the listed
scheme member establishments.
Legenda Key
Percorso principale
Main itinerary
Assistenza
Assistance
Percorso variante
Variation itinerary
Biblioteca tematica
Thematic library
Numero percorso principale
Pn Main itinerary number
Deposito
Depot
Numero percorso variante
Vn Variation itinerary number
Disponibilità bici
Bikes available
Partenza/arrivo percorso principale
Main itinerary start/arrival
Gadget a tema
Thematic gadgets
Partenza/arrivo percorso variante
Variation itinerary start/arrival
Informazioni cicloturistiche e guida
Cycling tourist information and guide
Lavanderia
Laundry
IAT Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Tourist information office
UIT Ufficio Informazioni Turistiche
Tourist Information Office
Officina
Workshop
n
Numero Bike accommodation
Bike accommodation number
Ristorazione
Restaurant
Ingresso autostrada
Motorway access
Sauna e/o fitness
Sauna and fitness
Stazione ferroviaria
Railway station
Snack
Snack
Aeroporto
Airport
Spogliatoio
Changing Room
Porto
Port
Trasporto bagagli
Baggage transport
3
Lombardia
PIACENZA
Venezia
Milano
Veneto
Firenze
Roma
Polesine
Parmense
Gramignazzo
P1
V6
Concordia
sul Secchia
P2
Colorno
Santa
Bianca
Villafranca
PARMA
Boschi di
Carrega
Carpi
V1
Staggia
V2
Finale
Emilia
V3
Sassuolo
P4
Gorino
Ferrarese
FERRARA
V5
S. Giorgio
di Piano
Comacchio
P6
P5
Castelnuovo
Rangone
Argenta
P3
P7
Vignola
Sasso Marconi
V4
FAENZA
V7
Riola di Vergato
Porretta Terme
Percorso principale
Main itinerary
Varianti
Variations
P1 km28,340| Parma - Gramignazzo
V1 km23,860| Parma - Boschi di Carrega
P2 km117,310| Polesine Parmense - Villafranca
V2 km55,000| Modena - Carpi - Staggia
P3 km60,790| Bologna - Modena
V3 km110,860| Modena - Vignola - Sassuolo - Modena
P4 km84,520| Modena - Ferrara
V4 km75,200| Bologna - Riola - Porretta Terme
P5 km73,570| Bologna - Ferrara
V5 km41,210| Finale Emilia - Cento - Santa Bianca
P6 km50,020| Ferrara - Argenta
V6 km112,440| FE20 Destra Po (Bondeno - Gorino Ferrarese)
P7 km40,490| Argenta - Madonna del Bosco
V7 km69,010| Faenza collinare
P8 km49,010| Madonna del Bosco - Ravenna
V8 km51,340| Faenza - Madonna del Bosco
P9 km36,700| Ravenna - Cannuzzo di Cervia
V9 km12,600| Forlì - Castrocaro Terme e Terra del Sole
P10 km39,590| Cannuzzo di Cervia - Forlì
V10 km37,820| Forlì - Mare (per fiume Ronco/along Ronco River)
P11 km25,500| Forlì - Faenza
V11 km44,890| Forlì - Mare (per fiume Montone/along Montone River)
RAVENNA
V8
Toscana
P8
Madonna
del Bosco
BOLOGNA
Spilamberto
Lidi di
Comacchio
Marrara
Cento
REGGIO EMILIA
MODENA
Mesola
Bondeno
Casola
Valsenio
P11
V9
Castrocaro Terme
e Terra del Sole
Mare
Adriatico
Marina di
Ravenna
Lido di Dante
V13
V10
V11
FORLÌ
P10
Bertinoro
P9
Cannuzzo
Cervia
Cesenatico
CESENA
V12 Diegaro
Marche
V12 km9,560| Diegaro - Bertinoro
V13 km38,420| Ravenna - Cesenatico
4
5
P2
Polesine
Parmense
Gorino
Ferrarese
Gramignazzo
Sissa
Trecasali
Soragna
Colorno
P1
P2
Fi u m e Po
Brescello
Fontanellato
Baganzola
Guastalla
Reggiolo
P2
Gualtieri
2
PARMA
V1
San Felice
sul Panaro
Villafranca
Rio Saliceto
Camposanto
V2
Crevalcore
Bastiglia
Boschi di Carrega
Sala Baganza
REGGIO EMILIA
P4
Campogalliano
Casse di
Espansione
del Secchia
V2
V5
5
V3
Maranello
V3
Marrara
P6
P5
San Giorgio
di Piano
Minerbio
Molinella
Castel Maggiore
P3
Argenta
Ravenna
Cesena
Forlì
Faenza
Granarolo Emilia
Anzola Emilia
BOLOGNA
Spilamberto
Monteveglio
8 11 12 13
14 15 17 18 19 20
Rastignano
Savigno
Zocca
Cocomaro
di Cona
Malalbergo
Castelfranco Emilia
Vignola
26
27 29
30 33
Sant’Agostino
Bentivoglio
Castelnuovo
Rangone
24 Pontelagoscuro
Poggio Renatico
MODENA
Langhirano
6 Sassuolo
23
Cento
Nonantola
o
eP
FERRARA
Finale
Emilia
Renazzo
Soliera
1 3 4
P4
7
P4
Staggia
Carpi
Campegine
F
m
iu
Bondeno
Santa
Bianca
Rolo
Novellara
Pontetaro
di Noceto
Salsomaggiore Terme
V6
Concordia
sul Secchia
16 Ozzano dell’Emilia
Sasso Marconi
Faenza
Monterenzio
V4
Riolo Terme
38
10 Vergato
Montese
Riola
9 Loiano
V7
Casola Valsenio
40
Faenza
V4
scala scale 1:500000
10 km
6
Porretta Terme
7
u
Fi
Polesine
Parmense
Parma
P2
Novellara
Rio Saliceto
V2
Staggia
Camposanto
Soliera
Crevalcore
Bastiglia
Campogalliano
Casse di
Espansione
del Secchia
23
V5
MODENA
5
V3
6 Sassuolo
Castelnuovo
Rangone
Maranello
V3
28
Minerbio
Argenta
Molinella
Oasi Valli
Casino di di Campotto
Campotto
16 Ozzano
Lugo
FAENZA
Monterenzio
Riolo Terme
9 Loiano
40
scala scale 1:500000
10 km
Porretta Terme
Casola
Valsenio
V13
V10
V11
36 37 41
42
V7
Riola
V4
Lido di Dante
Bagnacavallo
V8
10 Vergato
34 35
Solarolo
38
Montese
Marina di
Ravenna
RAVENNA
V8
Sasso Marconi
V4
P8
Fusignano
dell’Emilia
Savigno
Casal Borsetti
Alfonsine
BOLOGNA
8 11 12 13
14 15 17 18 19 20
Mare
Ad r i a t i c o
Valli di
Comacchio
P7
Madonna
del Bosco
Granarolo Emilia
Rastignano
Porto Garibaldi
Lido degli Estensi
Conselice
Monteveglio
Zocca
Comacchio
31
P6
P5
Anzola Emilia
P3
Lidi di
Comacchio
Ostellato
Marrara
Castel Maggiore
Spilamberto
Vignola
Voghiera
Portomaggiore
Castelfranco Emilia
21
26
Malalbergo
Bentivoglio
Gorino
Ferrarese
25
Volano
Cocomaro di Cona
Poggio Renatico
San Giorgio
di Piano
Goro
Codigoro
27 29
30 33
Sant’Agostino
Cento
Nonantola
Pomposa 22
24 Pontelagoscuro
FERRARA
Finale
Emilia
Renazzo
P4
Mesola
32
P4
7
P4
Carpi
V6
Santa Giustina
San Felice
sul Panaro
Villafranca
Berra
V6
Bondeno
Santa
Bianca
Rolo
Po
Ro
V6
Concordia
sul Secchia
Reggiolo
me
Villa Vezzano
Brisighella
Cervia
P9
Salina
di Cervia
P11
Cannuzzo
San Mamante
39
Castrocaro Terme
e Terra del Sole
47 48
FORLÌ
V9
P10
Fratta Terme
44 46
45
Bertinoro
V12
Cesenatico
P10
Diegaro
CESENA
RIMINI
Portico di Romagna
8
43
9
BIKE ACCOMMODATION
Per ulteriori soluzioni di pernottamento
For further accommodation facilities
1
GPS 44° 48’ 51.26’’ N 10° 18’ 58.32’’ E
BEST WESTERN HOTEL FARNESE
Via Reggio, 51/a - Parma - tel. +39 0521 994247
2
GPS 44° 49’ 34.98’’ N 10° 12’ 15.86’’ E
HOTEL SAN MARCO
Via Emilia Ovest, 42 - Pontetaro di Noceto (PR) - tel. +39 0521 615072
****
3
MY ONE HOTEL VILLA DUCALE
Via Moletolo, 53/a - Parma - tel. +39 0521 272727
PARMA, UN DUCATO IN BICICLETTA
PARMA, A DUCHY BY BICYCLE
Parma è una città in cui l’uso della bicicletta è
tradizione da sempre, dove ognuno possiede la sua
bici personale e la custodisce e cura gelosamente.
La bicicletta può essere anche il mezzo migliore
per conoscere Parma e per consentire al turista di
immergersi nelle sue atmosfere di città capitale della
musica e della gastronomia.
Numerosi sono i percorsi e le piste ciclabili sia in
ambito urbano sia in provincia.
Nella Bassa, dal Po alla Via Emilia, è possibile
noleggiare le biciclette per pedalare nelle terre di
Verdi e di Guareschi.
In Appennino, il Distretto Turistico Parma Est ha
segnalato 900 km di percorsi per MTB.
Particolarmente suggestivo inoltre è lo scenario
collinare, dalla città ad esempio si può pedalare lungo
il corso del Torrente Baganza per raggiungere il Parco
Regionale Boschi di Carrega, splendido esempio di
conservazione di un ambiente boschivo naturale in
cui è immersa una delle residenze estive della corte
parmense.
Parma is a city where using the bicycle has always been
a tradition and everyone owns a bike and jealously
takes care of it.
Cycling can also be the best way for tourists to get to
know Parma and enjoy its atmosphere as a capital city
of music and gastronomy.
Numerous cycle trails and paths are available in town
and in its province.
In the so called “Lowlands” stretching from the River
Po to the Via Emilia street, bicycles can be rented for a
ride through the lands of Verdi and Guareschi.
On the Eastern Apennines, the competent Tourist
Authority marked 900 km of mountain bike trails.
The landscape of the hills is particularly fascinating
when one rides along the Baganza stream to reach the
Boschi di Carrega Regional Park, which is a marvellous
example of native woodland surrounding one of the
summer residences of the old Court of Parma.
10
P1
km 10,3
P1
km 2,1
P1
km 2,6
P1
[email protected]
www.inchotels.com
GPS 44° 49’ 30.50’’ N 10° 19’ 43.39’’ E
[email protected]
www.myonehotel.it
****
PARMA
km 0,7
[email protected]
www.inchotels.com
****
Parma
Via Melloni, 1/a
tel. +39 0521 218889 • fax +39 0521 234735
[email protected]
www.turismo.comune.parma.it
Busseto
Piazza Verdi, 10
tel. +39 0524 92487 • fax +39 0524 931740
[email protected] • www.bussetolive.com
Colorno | Reggia di Colorno
Piazza Garibaldi, 23
tel. +39 0521 313336 • fax +39 0521 521370
[email protected]
Sala Baganza | Rocca Sanvitale
Piazza Gramsci
tel. +39 0521 331343 • fax +39 0521 336429
[email protected]
www.turismo.parma.it
www.turismo.comune.parma.it
4
GPS 44° 49’ 02.17’’ N 10° 20’ 35.93’’ E
HOLIDAY INN EXPRESS
Via Naviglio Alto, 50 - Parma - tel. +39 0521 270593
[email protected]
www.inchotels.com
***
Per altri percorsi in bicicletta in provincia di Parma
For additional bicycle trails in the Province of Parma
NOLO BIKE PARMA
Piste e percorsi ciclabili nella Bassa parmense
con possibilità di noleggio biciclette:
BiciParmaPo, percorso Verdi,
percorso Mondo Piccolo, CicloTaro,
percorso Tre Castelli
Cycling paths and trails in the Parma Lowlands
with bike renting:
BiciParmaPo Trail, Verdi Trail,
Mondo Piccolo Trail, CicloTaro Trail,
Tre Castelli Trail
www.nolobikeparma.it
IL GRANDE GIRO MTB (mountain bike)
9 cartine per 900 km di percorsi in Appennino est
9 maps covering 900 km of trails on the Eastern
Apennines
www.appenninoparmaest.it
PARMA IN BICI
6 cartine con percorsi ciclabili dal Po alla Via Emilia
6 maps with bicycle trails from the River Po to the
Via Emilia Street
www.bicilandia.it
Per informazioni For information PARMA POINT [email protected] • +39 0521 931800
11
BIKE ACCOMMODATION
Per ulteriori soluzioni di pernottamento
For further accommodation facilities
5
GPS 44° 34’ 28.56’’ N 10° 50’ 55.68’’ E
HOTEL REAL FINI BAIA DEL RE
Via Vignolese, 1684 - S. Donnino (MO) - tel. +39 059 4792111
****
6
HOTEL TERME SALVAROLA
Via Salvarola,109 – Sassuolo (MO) - tel. +39 0536 871788
Paesaggi e passioni, luoghi, miti e antichi sapori di
un’enogastronomia di alta qualità: sono innumerevoli
gli itinerari che il territorio modenese offre ad appassionati turisti in cerca di ospitalità e prelibatezze.
Terra di Signori, la provincia di Modena accoglie con
le sue rocche e castelli, spesso trasformati in dimore
signorili… nel lungo pedalare non può mancare una
sosta al suggestivo Castello dei Pio di Carpi e alla vicina “Sagra”, un tuffo nel romanico del Duomo di Modena, patrimonio Unesco e il suo tesoro o al Palazzo
Ducale di Sassuolo.
Contribuisce a rendere unica questa terra un “universo di motori”, la Galleria Ferrari di Maranello e le
collezioni sono altrettante “tappe” della prestigiosa
storia di motori gioiello.
Il lento sollevarsi della pianura che diventa collina e
infine montagna realizza un percorso insieme ideale
e reale, percorrendo la Via Vandelli, la natura avvolge
con itinerari di acque e oasi faunistiche. Dai fontanili
della pianura ai rigogliosi parchi in collina, dal Parco
di Festà a quello del Frignano… il tutto per riscoprire
il gusto del viaggio e della sorpresa.
12
Landscapes and passions, places, myths and ancient
flavors of a high quality gourmet: there are many
routes that Modena’s area offers fans tourists looking
for hospitality and culinary delights.
Land of Lords, the province of Modena welcomes with
its fortresses and castles, mansions often turned into
refined residences… can’t miss a stop at the charming Castello dei Pio in Carpi and close to the “Sagra”,
a dip in the Romanesque Modena Cathedral, Unesco
heritage and its treasury or to the Palazzo Ducale in
Sassuolo.
Helps to make unique this land a “universe of engines”,
the Galleria Ferrari in Maranello and the collections
are so many “stages” of the history of prestigious engines .
The slow rise of the plain that becomes a hill and then
a mountain, realized a path together ideal and real,
along the Via Vandelli, nature trails, watercourses and
wildlife oasis. From springs from the plain to luxuriant parks in the hills, the Festà Park and the Frignano
Park… All for rediscover the taste of the journey and
surprise.
P3
km 3,4
V3
km 1,2
P4
[email protected]
www.hoteltermesalvarola.it
7
MODENA
km 6,0
[email protected]
www.hotelbaiadelre.com
GPS 44° 34’ 28.56’’ N 10° 46’ 05.26’’ E
****
Modena
Via Scudari, 8 • tel. +39 059 2032660
[email protected] • turismo.comune.modena.it
IAT Terre d’Argine
(Carpi, Campogalliano, Novi di Modena, Soliera)
Corso Alberto Pio, 91 - Carpi
tel. +39 059 649255 • [email protected]
IAT "Terra di Motori"
(Maranello, Fiorano)
Via Dino Ferrari, 43 - Maranello • tel. +39 0536 070736
[email protected] • www.maranello.it
Unione Terre di Castelli
(Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guigli
Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto,
Vignola, Zocca) Via Roncati, 28 - Spilamberto
tel. +39 059 781270 • [email protected]
IAT di Sassuolo
Piazzale Avanzini - Sassuolo
tel. +39 0536 1844853 • [email protected]
www.emilturblu.com
www.modenatur.it
GPS 44° 50’ 09.96’’ N 11° 17’ 01.36’’ E
ESTENSE PARK HOTEL
Via per Modena, 32 – Finale Emilia (MO) - tel. +39 0535 92885
[email protected]
www.estenseparkhotel.it
Altre strutture ricettive Other accommodation
REAL FINI S. FRANCESCO *****
Rua dei Frati Minori, 48 - Modena
Tel. +39 059 2057511
LA CARTIERA ****S
Via Sega, 2 - Vignola (MO)
Tel. +39 059 767089
TOURING ****S
Via Dallai, 1 - Carpi (MO)
Tel. +39 059 681535
CANALGRANDE ****
Corso Canalgrande, 6 - Modena
Tel. +39 059 217160
CENTRAL PARK ****
Viale Vittorio Veneto, 10 - Modena
Tel. +39 059 225858
HOTEL S. SILVESTRO ****
S.S. 12 Abetone Brennero, 129
San Prospero sulla Secchia (MO)
Tel. +39 059 908422
ESTENSE ***S
Via Berengario, 11 - Modena
Tel. +39 059 219057
BEST WESTERN LIBERTÀ ***
Via Blasia, 10 - Modena
Tel. +39 059 222365
CASTELLO ***
Via Pica, 321 - Modena (direzione Vignola)
Tel. +39 059 361033
EDEN ***
Via Cesare Battisti, 49 - Vignola (MO)
Tel. +39 059 771477
EUROPA ***
Corso Vittorio Emanuele II, 52 - Modena
Tel. +39 059 217721
LE CARDINAL ***
Via Canaletto, 23 - Bastiglia (MO)
Tel. +39 059 904260
MILANO ***
Corso Vittorio Emanuele II, 68 - Modena
Tel. +39 059 223011
PRINCIPE ***
Corso Vittorio Emanuele II, 94 - Modena
Tel. +39 059 218670
SAN MARINO **
Via Vignolese, 26 - Modena
Tel. +39 059 306158
13
BIKE ACCOMMODATION
8
GPS 44° 29’ 36.17’’ N 11° 20’ 29.94’’ E
AL CAPPELLO ROSSO Albergo in Bologna dal 1375
Via de' Fusari, 9 - Bologna - tel. +39 051 261891
****S
9
PALAZZO LOUP
Via S. Margherita, 21 - Loiano (BO) - tel. +39 051 6544040
[email protected]
www.palazzo-loup.it
10
GPS 44° 17’ 00.39’’ N 11° 06’ 02.70’’ E
CA' VENEZIA
Via Minghetti, 148 - Vergato (BO) - tel. +39 051 910891
[email protected]
www.cavenezia.it
11
GPS 44° 29’ 51.15’’ N 11° 20’ 53.67’’ E
***
Circondata dai colli, Bologna offre la sua anima
medievale attraverso gli eleganti palazzi, le suggestive
chiese, i quasi 40 km di portici che la attraversano in
ogni direzione.
Cuore della città è Piazza Maggiore, dove si
affacciano, tra gli altri, Palazzo D’Accursio, la Basilica
di San Petronio e la Fontana del Nettuno, uno dei
simboli della città, insieme ai portici, le torri medievali
e il Santuario della Madonna di San Luca.
Già Città Europea della Cultura nel 2000, nel 2006
è stata dichiarata dall'UNESCO “Città creativa della
musica”, prima in Italia e seconda in Europa dopo
Siviglia.
Polo culturale della città, è oggi la Manifattura delle
Arti, luogo ricco di storia e di suggestioni, antico porto
fluviale, che riunisce in più di 100.000 metri quadrati
il MAMbo (Museo d’Arte Moderna di Bologna), la
Cineteca e due sedi universitarie.
Bologna ha una cultura gastronomica con radici
antichissime. I prodotti della tradizione culinaria si
trovano nei numerosi ristoranti, trattorie, osterie,
mercati e botteghe.
14
Surrounded by hills, Bologna displays its medieval soul
in its elegant palaces, its evocative churches, and its
characteristic ‘Portici’; the covered, arcaded, sidewalks
which stretch along the city’s streets for almost 40 km.
The heart of the city is Piazza Maggiore, which is
overlooked by Palazzo d’Accursio (the City Hall), the
church of San Petronio and the Fountain of Neptune,
which is amongst the city’s landmarks together with
the Portici, the medieval towers and the church of San
Luca.
Bologna, European Capital of Culture in 2000, has
been declared by UNESCO in 2006 to be the first
“Creative City of Music” in Italy and the second in
Europe after Seville.
The cultural heart of the city is nowadays the Arts’
Workshop, a part of the city full of history and charm,
formerly the city’s river port which, in an area of over
100,000 square metres, brings together MAMBO (the
Museum of Modern Art), the Film Library, and two
university buildings.
Bologna has a very old food tradition, the products of
which can be tasted in its many restaurants, trattorias,
osterias, food markets and shops.
V4
km 0,9
V4
km 0,4
P5
[email protected]
www.hotelaccademia.com
12
GPS 44° 29’ 43.61” N 11° 20’ 44.42” E
CORONA D'ORO
Via Oberdan, 12 - Bologna - tel. +39 051 7457611
[email protected]
www.bolognarthotels.it
13
GPS 44° 30’ 54.86” N 11° 21’ 14.51” E
****L
BOLOGNA
km 28,5
HOTEL ACCADEMIA
Via delle Belle Arti, 6 - Bologna - tel. +39 051 232318
***
Bologna
Piazza Maggiore, 1/e
tel. + 39 051 239660
[email protected]
www.bolognaturismo.info
P5
[email protected]
www.alcappellorosso.it
GPS 44° 16’ 06.62’’ N 11° 21’ 05.97’’ E
****
km 0,2
ALLORO SUITE HOTEL
Via Ferrarese, 161 - Bologna - tel. +39 051 372960
[email protected]
www.allorosuitehotel.it
****
14
GPS 44° 29’ 33.04” N 11° 20’ 33.21” E
ART HOTEL COMMERCIANTI ****
Via De' Pignattari, 11 - Bologna - tel. +39 051 7457511
[email protected]
www.bolognarthotels.it
15
GPS 44° 29' 36,74" N 11° 20' 31,35" E
Art Hotel Orologio ***S
Via IV Novembre, 10 - Bologna - tel. +39 051 7457411
[email protected]
www.bolognarthotels.it
16
GPS 44° 26’ 26.32” N 11° 29’ 08.49” E
EUROGARDEN HOTEL ****S
Via dei Billi, 2/a - Ozzano dell'Emilia (BO) - tel. +39 051 794511
[email protected]
www.eurogardenhotel.com
17
GPS 44° 30’ 05.44” N 11° 19’ 13.98” E
GRAND HOTEL ELITE ****
via Saffi, 36 - Bologna - tel. +39 051 6459011
[email protected]
www.hotelelite.it
18
GPS 44° 29' 34,46" N 11° 20' 26,25" E
Hotel Novecento ****
Piazza Galileo, 4/3 - Bologna - tel. +39 051 7457311
[email protected]
www.bolognarthotels.it
19
GPS 44° 29’ 25.08” N 11° 20’ 36.24” E
HOTEL TOURING ***S
Via de’ Mattuiani, 1/2 - Bologna - tel. +39 051 584305
[email protected]
www.hoteltouring.it
20
GPS 44° 31’ 13.08” N 11° 16’ 01.92” E
HOTEL DEL BORGO
Via Marco Emilio Lepido, 195 - Bologna - tel. +39 051 406878
***
km 0,2
P3
km 1,4
P5
km 0,2
P5
km 0,1
P5
km 12,8
P3
km 0,6
P3
km 0,3
P5
km 0,5
P5
km 2,6
P3
[email protected]
www.hoteldelborgo.it
15
BIKE ACCOMMODATION
Per ulteriori soluzioni di pernottamento
For further accommodation facilities
21
GPS 44° 48’ 27.34’’ N 12° 14’ 14.24’’ E
HOTEL CANNEVIÉ
Via Provinciale per Volano, 45 - Volano (FE) - tel. +39 0533 719014
[email protected]
www.oasicannevie.com
22
GPS 44° 49’ 15.73’’ N 12° 10’ 48.26’’ E
***
Goro Via Cavicchini, 13
tel. +39 0533 995030 • [email protected]
www.ferrarainfo.com
Per altri percorsi in bicicletta in provincia di Ferrara
For other bicycle trails in the province of Ferrara
www.ferrarabike.com • [email protected]
V6
km 23,6
V6
[email protected]
www.locandapassopomposa.com
23
GPS 44° 46’ 15.90’’ N 11° 18’ 06.19’’ E
BIO AGRITURISMO LA LEPRE BIANCA
Via di Renazzo, 88 - Renazzo (FE) - tel. +39 051 18895087
[email protected]
www.biancalepre.com
24
GPS 44° 52’ 50.94” N 11° 36’ 27.80” E
����
FERRARA
km 20,7
LOCANDA DEL PASSO POMPOSA
Via Provinciale per Volano, 13 - Pomposa (FE) - tel. +39 0533 719131
***
Ferrara | Castello Estense
tel. +39 0532 299303 • [email protected]
Argenta
Piazza Marconi, 1 • tel. +39 0532 330276
[email protected]
Cento | Rocca di Cento
Piazzale della Rocca, 9 • tel. +39 051 6843330-4
[email protected]
Mesola
P.tta S. Spirito, 3 • tel. +39 0533 993358
[email protected]
www.ferraraturismi.it
www.ospitalitaestense.it
HOTEL DA SANTO
Via Padova, 295 - Pontelagoscuro (FE) - tel. +39 0532 461606
[email protected]
www.dasanto.it
25
GPS 44° 50’ 56.40” N 12° 17’ 39.19” E
LOCANDA FERRARI
Via A. Brugnoli, 244 - Goro (FE) - tel. +39 0533 996546
[email protected]
www.ristoranteferrari.it
26
GPS 44° 48’ 39.19” N 11° 41’ 07.20” E
***
HOTEL VILLA REGINA
Via Comacchio, 402 - Cocomaro di Cona (FE) - tel. +39 0532 740222
[email protected]
www.villaregina.it
****
27
GPS 44° 50’ 15.30” N 11° 37’ 05.64” E
HOTEL FERRARA ****
Largo Castello, 36 - Ferrara - tel. +39 0532 205048
[email protected]
www.hotelferrara.com
28
GPS 44° 44’ 42.72” N 11° 56’ 34.77” E
km 1,5
V5
km 0,8
V6
km 0,9
V6
km 5,5
P5
km 0,0
P4
km 25,0
P5
km 1,0
P5
km 0,2
P5
km 9,6
P5
km 4,2
V6
km 0,3
P5
[email protected]
ALBERGO AIRONE **
Via Garibaldi, 25 - Ostellato (FE) - tel. +39 0533 681081 - cell. +39 389 3440944 www.albergoairone.it
La città di Ferrara e la sua provincia hanno una
vocazione atavica per la bicicletta. Fin da piccoli si
impara a pedalare, quasi prima che a camminare.
Per anni è stata il solo mezzo di spostamento nella
vasta pianura padana. Ed oggi è una passione che
contraddistingue ogni ferrarese ed alla quale non
intende rinunciare.
La città medioevale, rinascimentale, ebraica si presta
ad essere visitata in bicicletta in tutta sicurezza, per
giovani e non più giovani. In giro per la città con una
coppia di pane nel cestino, da sgranocchiare lungo il
percorso, vi sentirete a casa ed in armonia con quanto
vi circonda. Prima di lasciare la città ammiratela
dall’alto delle imponenti mura cittadine, un anello di
10 km che abbraccia Ferrara.
Dalla città molteplici i collegamenti, una variante
interessante è la Destra Po, da Bondeno al mare
seguendo il corso del Grande Fiume; ed ancora verso
Cento, cittadina del Guercino, e verso Argenta e le
Valli di Comacchio, in un sempre crescente gioco ed
intreccio di terra ed acqua.
16
The people of Ferrara and its province have cycling in
their blood. From a very young age they learn to cycle,
almost before they learn to walk. For years it was the
only means of travelling around the vast Padana plains,
and today it is a passion which no Ferrara inhabitant
intends to give up. The Medieval, Renaissance and
Jewish areas of the city are easy and safe to visit by
bike, for the young and not so young alike. Riding
around the city with typical bread from Ferrara in
your basket, to nibble at along the way, you will feel
perfectly at home, in harmony with your surroundings.
Before leaving the city, don’t miss admiring it from
above, from atop the imposing city walls, whose 10 km
trail embraces the city.
There are many places you can get to from Ferrara; an
interesting itinerary variant would be the ‘Destra Po’
route, following the great river from Bondeno to the
sea. Alternatively, you could cycle out to Cento, city of
the Baroque painter Guercino; or towards Argenta and
the Comacchio Valleys, where the land gradually gives
way to the waters.
29
GPS 44° 50’ 28.53” N 11° 35’ 08.52” E
HOTEL DANIELA **
Via Arginone, 198 - Ferrara - tel. +39 0532 773104
[email protected]
www.wel.it/hdaniela
30
GPS 44° 50’ 09.94” N 11° 37’ 17.52” E
LOCANDA BORGONUOVO
Via Cairoli, 29 - Ferrara - tel. +39 0532 211100
[email protected]
www.borgonuovo.com
31
GPS 44° 41’ 52.00” N 11° 48’ 23.89” E
LOCANDA DEL DUOMO
Piazza Umberto I, 24 - Portomaggiore (FE) - tel. +39 0532 324500
[email protected]
www.locandadelduomo.it
32
GPS 44° 54’ 15.01” N 12° 16’ 04.72” E
OSTELLO OASI TORRE ABATE
Piazza B. Rossi, 21 - S. Giustina di Mesola (FE) - tel. +39 0533 993947
[email protected]
www.oasitorreabate.it
33
GPS 44° 50’ 14.02” N 11° 37’ 18.84” E
HOTEL EUROPA
Corso Giovecca, 49 - Ferrara - tel. +39 0532 205456
***S
[email protected]
www.hoteleuropaferrara.com
17
BIKE ACCOMMODATION
Per ulteriori soluzioni di pernottamento
For further accommodation facilities
34
GPS 44° 26’ 09.00’’ N 12° 12’ 36.00’’ E
HOLIDAY INN
Via Enrico Mattei, 25 - Ravenna - tel. +39 0544 455902
[email protected]
www.hiravenna.it
35
GPS 44° 25’ 15.92’’ N 12° 12’ 02.28’’ E
***S
HOTEL DIANA
Via G. Rossi, 47 - Ravenna - tel. +39 0544 39164
Per informazioni altre strutture ricettive For further information
P8
km 1,2
P8
www.ravennareservation.it
Ravenna
Via Salara, 8 • tel. +39 0544 35404
[email protected]
Teodorico
Via delle Industrie, 14 • tel. +39 0544 451539
[email protected]
Classe
Via Romea sud, 226 • tel. +39 0544 473661
[email protected]
www.turismo.ravenna.it
Gli appassionati della bicicletta e del turismo slow troveranno nei nostri territori – dove la passione per la bicicletta ha radici profonde – condizioni ideali per pedalare nei diversi percorsi che si snodano dalla città d’arte
alle località della riviera, alle zone naturali del Parco
del Delta. Ravenna è una città arte in riva al mare, ricca
di piste ciclabili che la collegano al mare e alle pinete.
Bicycle and slow tourism lovers will find in our territory,
where the passion for the bicycle is deeply rooted, the
ideal conditions to ride along different tracks stretching
from the city of art to seaside resorts and natural areas
in the Parco del Delta. Ravenna is a city of art by the sea,
full of cycle paths which link the city to the sea and its
pinewoods.
Ravenna capitale del mosaico
Ravenna è celebre in tutto il mondo per i suoi mosaici.
È stata l’ultima capitale dell’Impero romano d’Occidente,
capitale del regno dei Goti, capitale del potere bizantino
in Italia. La magnificenza di quel periodo ha lasciato a
Ravenna i mosaici paleocristiani del Mausoleo di Galla
Placidia e del Battistero Neoniano, i mosaici di epoca
teodoriciana della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, del
Battistero degli Ariani e della Cappella Arcivescovile, i
mosaici bizantini ricchi e splendenti delle decorazioni
d’oro delle basiliche di San Vitale e Sant’Apollinare
in Classe. Questi monumenti, insieme al Mausoleo di
Teodorico, sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio
dell’Umanità.
Ravenna, the capital of mosaic
Ravenna is famous throughout the world for its mosaics. It
was the last capital of the Western Roman Empire, capital
of the Kingdom of the Goths and capital of Byzantine
dominion in Italy. The magnificence of that period has left
Ravenna the early Christian mosaics of the Mausoleum of
Galla Placidia and the Neonian Baptistery, the mosaics of
Theodoric age of the Basilica of Sant’Apollinare Nuovo,
the Arian Baptistery and the Archiepiscopal Chapel
and the rich and wonderful Byzantine mosaics with
gold decorations of the basilicas of Sant’Apollinare in
Classe and San Vitale. These monuments, along with
the Mausoleum of Theodoric, have been declared World
Heritage by UNESCO
18
km 3,0
[email protected]
www.hoteldiana.ra.it
***
RAVENNA
www.ravennaincoming.it
Altri itinerari
intorno a Ravenna
Other cycling itineraries
in the surrounding area of Ravenna
Il percorso verso Classe conduce agli splendidi
mosaici della Basilica di Sant’Apollinare,
Patrimonio dell’Umanità, e alla storica e
millenaria pineta. Al mare si arriva con una
ciclabile che fiancheggia la campagna fino
a Punta Marina, poi verso le altre spiagge di
Ravenna. Agli amanti della natura consigliamo
il percorso verso Marina Romea, delimitato dalla
Pineta San Vitale e dalla Pialassa Baiona fino a
Casalborsetti; verso l’entroterra itinerari di grande
interesse naturalistico con splendide vedute sulle
valli e percorsi di birdwatching.
The path towards Classe leads to the outstanding
mosaics of the Basilica of Sant’Apollinare, World
Heritage, and to the ancient pinewood. The sea
can be reached following a cycle path flanking the
countryside up to Punta Marina, and then towards
the other beaches of the city of Ravenna.
To nature lovers we recommend the path towards
Marina Romea, between San Vitale pinewood
and the coastal lagoon “Pialassa Baiona” up to
Casalborsetti. In the inland there are tracks of
great environmental interest with marvelous
views of valleys and birdwatching tracks.
www.ravennaintorno.provincia.ra.it
19
BIKE ACCOMMODATION
Per ulteriori soluzioni di pernottamento
For further accommodation facilities
36
GPS 44° 17’ 15.87’’ N 11° 53’ 06.87’’ E
HOTEL VITTORIA
Corso Garibaldi, 23 – Faenza (RA) - tel. +39 0546 21508
[email protected]
www.hotel-vittoria.com
37
GPS 44° 19’ 15.71’’ N 11° 54’ 08.79’’ E
****
CLASS HOTEL
Via S. Silvestro, 171- Faenza (RA) - tel. +39 0546 46662
[email protected]
www.classhotel.com
38
GPS 44° 16’ 13.08’’ N 11° 43’ 06.28’’ E
****
www.ravennaintorno.provincia.ra.it
Faenza, città di origine etrusco.romana in provincia di
Ravenna, è nota nel mondo per la sua produzione ceramica, la cui antica tradizione artigianale risale al XII
secolo, ma che raggiunse il suo apice e artisticamente
significativo nel periodo rinascimentale.
La ceramica, la sua tradizione e la sua cultura costituiscono tuttora il polo vitale della Faenza moderna,
con il suo Museo Internazionale delle Ceramiche che
conserva splendide collezioni di oggetti provenienti
da ogni epoca e paese, le 60 botteghe d’arte in attività, le scuole artistiche e tecniche, le manifestazioni
internazionali d’arte e artigianato sulla produzione
storica e contemporanea della maiolica.
Faenza è impreziosita da emergenze architettoniche
di grande rilievo, come la splendida Cattedrale, le due
armoniose piazze centrali, il settecentesco e neoclassico Palazzo Milzetti, il bellissimo Teatro Masini.
Gli eleganti negozi forniscono ottime occasioni per
acquisti che si possono concludere con i piaceri della
gastronomia, assaporati negli accoglienti ristoranti
del centro storico o in quelli immersi nel verde delle
dolci colline attraversate dal percorso segnalato "La
Corolla delle Ginestre".
20
km 5,0
P11
km 0,0
V7
39
GPS 44° 12’ 51.31’’ N 11° 55’ 04.77’’ E
AZIENDA AGRITURISTICA CA’ DE’ GATTI
Via Roncona,1 - S. Mamante, Faenza (RA) - tel. +39 0546 642202
[email protected]
www.cadegatti.it
40
GPS 44° 10’ 11.37’’ N 11° 37’ 52.90’’ E
IL POGGIOLO
Via Sintria, 9 – Casola Valsenio (RA) - tel. +39 0546 76170
[email protected]
www.agriturismoilpoggiolo.it
41
GPS 44° 17’ 58.67’’ N 11° 48’ 18.69’’ E
*****
Riolo Terme
Corso Matteotti, 40 • tel. +39 0546 71044
[email protected]
www.terredifaenza.it
P11
[email protected]
www.grandhoteltermeriolo.com
���
FAENZA
km 0,3
GRAND HOTEL TERME
Via Firenze, 15 – Riolo Terme (RA) - tel. +39 0546 71041
****
Faenza
Voltone della Molinella, 2 • tel. +39 0546 25231
[email protected]
www.prolocofaenza.it
www.terredifaenza.it
AZIENDA AGRITURISTICA TRERÈ
Via Casale, 19 - Faenza (RA) - tel. +39 0546 47034
[email protected]
www.trere.com
42
GPS 44° 16’ 06.68’’ N 11° 45’ 06.56’’ E
AZIENDA AGRITURISTICA RIO MANZOLO ����
Via Trieste, 99 - Villa Vezzano, Brisighella (RA) - tel. +39 0546 89084
[email protected]
www.riomanzolo.it
����
km 1,7
P11
km 8,3
V7
km 0,0
V7
km 0,0
V7
Faenza, a city of Etruscan-Roman origins in Ravenna
province, is known worldwide for its ceramics whose
ancient tradition dates back to the 12th century and
reached a peak of artistic significance during the
Renaissance.
The tradition and culture of ceramics remain the vital
hub of modern Faenza with its International Ceramics
Museum containing splendid collections of objects
from all epochs and countries, its 60 artist’sworkshops,
its artistic and technic schools, its international artistic
and craft events on the historical and contemporary
production of majolica.
Faenza is a city embellished by architectural and
urbanistic features of high interest, such as the
splendid Cathedral, the two harmonious squares in the
centre, the 18th century neo-classical Palazzo Milzetti
and the beautiful Masini Theatre.
There are elegant shops and, for gastronomic
pleasures, fine restaurants both in the centre and in
the green and gentle hills crossed by the signposted
itinerary "La Corolla delle Ginestre".
21
BIKE ACCOMMODATION
Per ulteriori soluzioni di pernottamento
For further accommodation facilities
43
GPS 44° 04’ 53.89’’ N 11° 47’ 45.52’’ E
AL VECCHIO CONVENTO
Via Roma, 7 - Portico di Romagna (FC) - tel. +39 0543 967053
[email protected]
www.vecchioconvento.it
44
GPS 44° 14’ 20.12’’ N 12° 10’ 07.10’’ E
***
Grand Hotel Terme della Fratta
Via Loreta, 238 - Fratta Terme (FC) - tel. +39 0543 460911
[email protected]
www.termedellafratta.it
45
GPS 44° 04’ 53.89’’ N 11° 47’ 45.52’’ E
****
FORLÌ E
DINTORNI
Forlì
Piazzetta della Misura, 5 • tel. +39 0543 712435
[email protected] • www.turismoforlivese.it
Castrocaro Terme e Terra del Sole
Piazza d'Armi, 2 - Terra del Sole • tel. +39 0543 766766
[email protected]
www.terradelsole.org • www.visitcastrocaro.it
Cesena
Piazza del Popolo, 15 • tel. +39 0547 356327
[email protected]
www.comune.cesena.fc.it/Cesena/turismo
Forlimpopoli
Via A. Costa, 23 • tel. +39 0543 749250
[email protected]
www.comune.forlimpopoli.fc.it
Bertinoro
Piazza della Libertà, 3 • tel. +39 0543 469213
[email protected]
www.comune.bertinoro.fc.it/turismo
Cesenatico
Viale Roma, 112 • tel. +39 0547 673287
[email protected] • www.cesenatico.it/turismo
IN BICI NEL CUORE VERDE
DELLA ROMAGNA
CYCLING THROUGH THE GREEN HEART
OF ROMAGNA
Forlì è la città ideale da percorrere in bicicletta, dalla
pista ciclabile che segue il corso del fiume Montone,
ai Musei San Domenico, sede della Pinacoteca e di
annuali mostre internazionali, fino al centro storico
con l’ampia Piazza Saffi e l’antichissima Basilica di
San Mercuriale. Un altro itinerario nella storia porta
alla scoperta dell’architettura razionalista, da Piazzale della Vittoria, lungo Corso della Repubblica o Viale
della Libertà.
Il territorio offre altri imperdibili percorsi: da Forlì fino
a Castrocaro Terme e Terra del Sole per un tuffo nella
storia e nel benessere termale, oppure verso Cesena,
con la sua Biblioteca Patrimonio dell’Umanità, attraversando la vitale Forlimpopoli, con la sua trecentesca
Rocca, per raggiungere la splendida Bertinoro, borgo
medievale perfettamente conservato, che offre panorami mozzafiato.
Lungo la costa si giunge a Cesenatico, con la sua
spiaggia attrezzata e il Porto Canale leonardesco.
Forlì is an ideal town to be discovered by bicycle
following the cycle lane running along the Montone
river to the San Domenico Museums housing the Civic
Art Gallery and international annual exhibitions, up
to the town centre with the wide Piazza Saffi and
the ancient Basilica of San Mercuriale. Another route
through history allows you to discover the Rationalist
architecture in Piazzale della Vittoria and along Corso
della Repubblica or Viale della Libertà.
But other charming routes are also available: from
Forlì to Castrocaro Terme and Terra del Sole to immerse
yourself in history and spas or to Cesena with its
Library that is a World Heritage Site, passing through
the lively Forlimpopoli with its 14th century Fortress,
to reach the beautiful Bertinoro, a perfectly preserved
medieval village offering breathtaking views.
Along the coast, you reach Cesenatico with its wellequipped beach and the Canal Port designed by
Leonardo da Vinci.
22
[email protected]
www.romagnafulltime.it
HOTEL EXECUTIVE
Viale Vittorio Veneto, 3/E - Forlì (FC) - tel. +39 0543 22038
[email protected]
www.executiveforli.it
46
GPS 44° 09’ 56.76’’ N 12° 05’ 47.44’’ E
****
HOTEL MISSIRINI
Via Grazia Deledda, 61 - Fratta Terme (FC) - tel. +39 0543 460770
[email protected]
www.missirini.it
47
GPS 44° 13’ 36.09’’ N 11° 57’ 00.15’’ E
***
HOTEL PRATI
Via Samorì, 6 - Castrocaro Terme (FC) - tel. +39 0543 767531
[email protected]
www.hotelprati.info
48
GPS 44° 11’ 56.71’’ N 11° 56’ 59.59’’ E
***
PARK HOTEL
Via Ravaglioli, 3/7 - Castrocaro Terme (FC) - tel. +39 0543 768080
***
km 23,3
V9
km 4,0
V12
km 1,0
P11
km 4,0
V12
km 2,5
V9
km 2,0
V9
[email protected]
www.parkhotelcastrocaro.it
Soluzioni di pernottammento a Cesenatico
Accommodation facilities in Cesenatico
Bike&Beach club hotels/sport/relax
Per altri percorsi in bicicletta in provincia di Forlì-Cesena:
Bici in FC - Itinerari di fascino nel cuore verde della Romagna.
For other cycling itineraries in the Province of Forlì-Cesena:
Bicycles in FC - Fascinating itineraries in the green heart of Romagna.
info@bikeclubhotels
www.bikeclubhotels.com
[email protected]
www.turismo.fc.it
23
noemastudio
Provincia di Ferrara
Provincia di Forlì-Cesena
Provincia di Modena
Provincia di Parma
Provincia di Ravenna
Comune di Bologna
Comune di Faenza
Comune di Ferrara
Comune di Forlì
Comune di Ravenna
www.cycle-r.it