Vietnam e Cambogia - CAM Viaggi Tour Operator

Download Report

Transcript Vietnam e Cambogia - CAM Viaggi Tour Operator

Vietnam e Cambogia
Dal 3 al 16 aprile 2016 / 14 giorni con volo di linea da Venezia
1° giorno: VENEZIA – DOHA – HANOI Ritrovo dei partecipanti direttamente all’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle
formalità d’imbarco e partenza per Hanoi via Doha e Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo
2° giorno: HANOI Arrivo ad Hanoi, disbrigo delle operazioni doganali e trasferimento in hotel. Cena a e
pernottamento in hotel.
3° giorno: HANOI Prima colazione in hotel. Al mattino escursione nel villaggio di Sai Son, a poco più di una trentina di
chilometri dalla capitale dove venne costruita nel 1057 la pagoda della Felicità Celeste, popolarmente conosciuta
come chua Thay. Il quadro naturale è di una straordinaria suggestione. E' uno stupendo esempio di architettura lignea
del periodo LY, ancora oggetto di un fervido culto popolare. Non lontano si leva una collina su cui sorge la Pagoda
Thay Phuong. Costruita nel XVI secolo e restaurata nel XVIII, ospita una stupenda statuaria lignea che ne fa uno
straordinario museo di arte buddhista. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla visita dei più classici
luoghi della capitale del Viet Nam "Culturale". Passando davanti all'imponente Mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel
parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d'Indochina e qui si trova la casa in cui visse il
Presidente; non distante sorge la deliziosa "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien
Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore
della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. La giornata si
conclude con circa un’ora di sogni con il Water Puppet Show: uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle
marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie tradizionali, scene di vita quotidiana e
vicende tratte da leggende popolari. Cena in ristorante tipico.
4° giorno: HANOI – BAIA DI HALONG Trasferimento da Hanoi a Halong Bay. Dopo una sosta in un centro di
esposizione della locale produzione di sete, ceramiche e sculture in pietra. La visita della baia di Halong, chiamata da
molti l’”Ottava Meraviglia del Mondo” si effettua con una tradizionale giunca in legno, accuratamente restaurata, che
si addentra tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti
disegnano straordinarie e sorprendenti scenografie. Pranzo e Cena a bordo.
5° giorno: HALONG - HANOI - DANANG/HOI AN Mattinata ancora dedicata alla visita delle infinite attrattive della
Baia di Halong. Rientro in porto e sbarco. Trasferimento all'aeroporto e volo aereo per Danang e di qui a Hoi An.
Brunch a bordo. Cena in ristorante tipico
6° giorno: HOI AN/DANANG – HUE Mattinata dedicata alla visita di Hoi An in Cyclo. Percorrendone le suggestive vie
su cui si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutiques e gallerie d'arte si raggiunge il delizioso Ponte
C.A.M. VIAGGI Tour Operator di Cam s.r.l. C.F./P.I. 04271380281
SEDE: p.zza A. Diaz, 9 - 35047 Solesino (Pd) T. 0429 770993 (uff. individuali) T. 0429 770938 (uff. gruppi) F. 0429 708912
FILIALE: c/o Ospedale di Schiavonia M. T. di Calcutta v. Albere, 30 - 35043 Monselice (Pd) T. 0429 703313 F. 0429 780736
www.camviaggi.com [email protected] [email protected] [email protected]
Giapponese per poi visitare un tempio della ricca comunità cinese da cui si prosegue entrando nell'antica casa di un
potente mercante dei secoli passati. Si conclude il tour nella fabbrica della seta dove tra mille tentazioni all'acquisto i
viaggiatori più raffinati possono anche farsi confezionare eleganti abiti su misura. Visita del prezioso Museo Cham di
Danang, costruito nel 1916 dall' Ecole française d' Extrême-Orient e recentemente ampliato e ristrutturato. Nelle sue
sale si scoprono i capolavori di statuaria cham che vanno dal VII al XIV secolo. Si prosegue poi per il massiccio roccioso
del Ngu Hanh Son, le Cinque Montagne di Marmo o dei "Cinque elementi naturali" e l'Acqua o Thuy son, è la più sacra
fra le montagne. Ai suoi piedi, nel villaggio di Dong Hai, centinaia di famiglie si dedicano ancora alla vecchia arte di
lavorazione della pietra. Da una breve scalinata in pietra si sale a mezza costa dove, addossata alla parete rocciosa, ai
tempi dell’Imperatore Minh Mang venne costruita la Linh Ung Pagoda, uno dei più venerati luoghi di culto della
regione. Trasferimento ad Hue. Pranzo e cena in ristoranti tipici
7° giorno: HUE – SAIGON Giornata dedicata alla visita di Hue. Gli imperatori Nguyen fecero edificare la poderosa
Cittadella al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace
Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti
dalla scienza geomantica cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei
Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Si visita poi la Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del
Huong Giang, il Fiume dei Profumi, per finire con una piacevole passeggiata fra i banchi del grande mercato di Dong
Ba. Trasferimento in aereporto per il volo di linea per Saigon. Arrivo a Saigon e trasferimento in hotel. Pranzo e cena in
ristoranti tipici
8° giorno: SAIGON Mezza giornata di visita di Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a
creare sotto terra una incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati
tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati
per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e
suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Durante il tragitto per Saigon è
doverosa una sosta tra le ricche risaie in una azienda familiare di "piadine" di farina di riso e nelle preziose piantagioni
di alberi della gomma che furono impiantate dai Francesi all'inizio del secolo scorso. Nel pomeriggio, mezza giornata di
visita nel cuore di Saigon che ha inizio con il War Remnants Museum, che potremmo tradurre con “Museo dei ricordi
che restano oggi della guerra”. Dopo una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell’edificio delle
Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-Dame, si visita il più alto luogo sacro del culto
taoista la chua Ngoc Hoang, la pagoda dell' Imperatore di Giada, il cui arredo interno, le decorazioni, la statuaria, i
simboli dell' autorità delle divinità sono di una ricchezza sorprendente, appena velata dalle nuvole di fumo che
salgono dalle candele e dagli incensi. Si prosegue poi assaporando lo shopping nella vivace zona commerciale che va
dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Pranzo e cena in
ristoranti tipici
9° giorno: SAIGON – NUI SAM Giornata di visita della regione di Cai Be nel delta del Mekong. Si giunge ad un
imbarcadero sul Mekong dove ci attendono piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami del fiume e passando
tra rive affollate di vita portano fino al luogo in cui si riuniscono le piccole giunche che trasportano a questo
importante mercato tutti i frutti, gli ortaggi ed i prodotti artigianali provenienti da ogni zona del Delta. Visita di una
simpatica azienda familiare dove con antiche tecniche si produce manualmente il riso soffiato, i dolci, le caramelle di
zucchero di palma, le gallette di riso, etc. etc. Durante il trasferimento a Ovest, verso Nui Sam, si incontrano tutti i più
caratteristici paesaggi del delta con la popolazione che vive quasi abbracciata a queste dense acque che da millenni
sono portatrici di vita. Arrivo a Nui Sam. Pranzo e cena in ristoranti tipici
10° giorno: NUI SAM – PHNOM PENH Partenza dopo la prima colazione con una barca veloce che imbocca il canale
che collega il Bassac al Mekong Inferiore che si risale arrestandosi poi sulla riva per passare il posto di frontiera tra
Vietnam e Cambogia. La navigazione prosegue nello stupendo paesaggio fluviale con colture e villaggi che si affollano
sulle rive e con la loro diversità rendono evidente il passaggio tra due Paesi, due culture, due modi di vivere diversi.
Arrivo a Phnom Penh 5 ore circa dopo la partenza. Mezza giornata dedicata alla parte "Classica" di Phonm Penh,
Capitale della Cambogia, che comprende la visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori
C.A.M. VIAGGI Tour Operator di Cam s.r.l. C.F./P.I. 04271380281
SEDE: p.zza A. Diaz, 9 - 35047 Solesino (Pd) T. 0429 770993 (uff. individuali) T. 0429 770938 (uff. gruppi) F. 0429 708912
FILIALE: c/o Ospedale di Schiavonia M. T. di Calcutta v. Albere, 30 - 35043 Monselice (Pd) T. 0429 703313 F. 0429 780736
www.camviaggi.com [email protected] [email protected] [email protected]
della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano
concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Pranzo in ristorante tipico. Cena in hotel
11° giorno: PHNOM PENH – SIEM REAP (via KOMPONG THOM) Si attraversa il Tonle Sap e si raggiunge Skun, la
cittadina capitale dei "ragni fritti" e poi si prosegue con una deviazione su una stradina che conduce, tra folta
vegetazione e case in legno, al santuario di Kuk Nokor, tempio khmer del XI secolo in perfetto stato di conservazione.
Attraversando una stupenda campagna solcata dagli immissari del Grande lago si giunge a Kompong Thom. Visita del
sito archeologico di Sambor Prei Kuk, l’antica Isanapura capitale del regno di Cenla nel VII secolo. Di classica bellezza è
il grande complesso di Yeay Poan, nel cosiddetto Gruppo Sud mentre incredibile è la suggestione che si promana dal
solitario Prasat Chrey e dall'enigmatico Asram Moha Rsi. Passando accanto alle lagune di Prei Pros si raggiunge
Konpong Kdei dove Jayavarman VII fece costruire un imponente ponte a diga. Arrivo a Siem Reap in serata. Pranzo in
ristorante tipico. Cena in hotel.
12° giorno: SIEM REAP Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del
mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso
dell’architettura e dell’arte khmer è comunque Angkor Vat con milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi che
offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno creato il
“mito” di Angkor si scoprono a Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici
avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere
l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti
mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza
espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l'antico Palazzo reale con il
Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Pranzo in ristorante tipico. Cena in hotel.
13° giorno: SIEM REAP – BANGKOK Al mattino visita al villaggio dei pescatori. Si percorre la strada che conduce fino
alle rive del Grande lago, dove sono ormeggiate decine e decine di barche che ospitano le case galleggianti del
villaggio dei pescatori che qui hanno le loro abitazioni, le scuole, la chiesa, i negozi, gli uffici pubblici, gli allevamenti di
pesce, tutti costruiti su barconi e piattaforme galleggianti che si alzano e abbassano seguendo il regolare ritmo delle
piene del lago. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche doganali e d’imbarco e partenza
con volo di linea Bangkok Airways per Bangkok. Arrivo a Bangkok e coincidenza con volo di linea Qatar Airways per
l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo
14° giorno: BANGKOK – DOHA – VENEZIA
Arrivo all’aeroporto di Venezia. Fine dei servizi.
La direzione si riserva di apportare al presente programma eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie per un miglior svolgimento del viaggio.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE Min. 15 persone paganti
€ 2.760,00
Tasse aeroportuali da aggiungere alla quota
€ 290,00
(le tasse sono soggette a riconferma fino all’emissione della biglietteria aerea)
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:
- Trasferimento all’aeroporto di Venezia con mezzo riservato da Bologna, Rovigo,
Solesino, Monselice andata e ritorno
- Camera singola
- Assicurazione annullamento viaggio* che copre qualunque motivo documentabile
€ 55,00
€ 550,00
5,6 % del totale
(polizza da stipulare al versamento del primo acconto)
LA PRENOTAZIONE AI VIAGGI DELL’ASSOCIAZIONE AMICINTOUR
COMPORTA IL TESSERAMENTO SOCI (TESSERA ANNUALE € 10,00 PER PERSONA)
C.A.M. VIAGGI Tour Operator di Cam s.r.l. C.F./P.I. 04271380281
SEDE: p.zza A. Diaz, 9 - 35047 Solesino (Pd) T. 0429 770993 (uff. individuali) T. 0429 770938 (uff. gruppi) F. 0429 708912
FILIALE: c/o Ospedale di Schiavonia M. T. di Calcutta v. Albere, 30 - 35043 Monselice (Pd) T. 0429 703313 F. 0429 780736
www.camviaggi.com [email protected] [email protected] [email protected]
LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea da Venezia (non diretti) andata e ritorno, Volo Bangkok Airways Siam
Reap/Bangkok in classe economica, Voli interni Hanoi/Danang e Hue/Saigon con Vietnam Airlines in classe economica,
11 pernottamenti in hotel di categoria comfort (Hanoi: Mercure La Gare
o similare, Baia di Halong: Giunca
Deluxe o similare, Hoi An: Sunrise Hoi An Resort o similare, Hue: Best Western Indochine Palace o similare, Saigon:
Vissai o similare, Nui Sam: Victoria Chau Doc o similare, Phnom Penh: Phnom Penh Hotel o similare, Siem Reap: Borei
Angkor o similare). Tutte le prime colazioni ed i pasti indicati durante il tour, Trasporto in minivan/pullman (in base al
numero dei partecipanti), Guide locali parlanti italiano, Visite ed escursioni come da programma, Facchinaggi negli
hotel, Ingressi come da programma, Assistenza del personale del nostro Ufficio Corrispondente in Vietnam e
Cambogia, Assicurazione medico/bagaglio*, Tasse e percentuali di servizio
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali, I pasti non indicati, Visite e escursioni facoltative, Bevande, Mance,
assicurazione annullamento viaggio, eventuali adeguamenti valutari e carburante, extra in genere e tutto quanto non
espressamente indicato nella voce “La quota comprende”
* condizioni dettagliate da richiedere in agenzia
Note Utili e Scheda Tecnica
Documenti richiesto: È richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo con
almeno due pagine libere rimanenti per l’apposizione del visto turistico. È altresì necessario avere con sé all’arrivo nei
3 paesi due fototessere per l’ottenimento del visto in loco. Vietnam: è necessario il visto di ingresso che può essere
ottenuto all’aeroporto di Saigon o Hanoi al costo di Dollari USA 45 previa presentazione lettera di invito dell’ufficio
corrispondente (maggiori informazioni su richiesta). Per entrate multiple in Vietnam e inferiori a un mese di soggiorno,
il costo del visto è pari a Dollari USA 65. Cambogia: il visto è ottenibile all’aeroporto di Phnom Penh e di Siem Reap; il
costo è di Dollari USA 30. In caso di ingresso via fiume dal Vietnam, il costo è di Dollari USA 35.
Mance: Sono abituali e gradite; nei ristoranti e negli alberghi (per i pasti) è consuetudine corrispondere come mancia
circa il 10% - 15% sul conto. Durante i tour, consigliamo di corrispondere una mancia di circa 4-5 Dollari USA al giorno,
per persona, per la guida e di circa 2-3 Dollari USA al giorno, per persona, per l’autista.
Quote: La quota è stata calcolata sulla base delle tariffe aeree e tasse aeroportuali in vigore alla data di stesura del
programma; qualora, prima dell’effettuazione del viaggio, si verificassero variazioni delle tariffe delle tasse
aeroportuali o del costo del carburante o del tasso di cambio valutario applicato la quota verrà adeguata.
I cambi di riferimento sono 1 Euro = 1,1239 Usd
Penali in caso di cancellazione: Fino a 90 gg prima della partenza penale del 10%, Da 89 a 60 gg penale del 20%, Da 59
a 45 gg penale del 30%, Da 44 a 30 gg penale del 50%, Da 29 a 10 gg penale del 75%, Da 9 alla partenza penale del
100%
Modalità di pagamento: acconto pari a € 400,00 entro il 03/12/2015, saldo entro il 03/03/2016
CONTRATTO DI ORGANIZZAZIONE ai sensi dell’art. 3 del Dlgs. 79 del 23/05/2011Org. Tecnica: C.A.M. Viaggi di Cam S.r.l. – Piazza A. Diaz 9, 35047
Solesino (PD) – Lic. n. 921 del 17/03/2008 rilasciata dalla Provincia di Padova – Polizza Ass. RCT Europ Assistance n. 8781280. “Comunicazione
obbligatoria ai sensi dell’art. 17 L.38/2006. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione ed alla pornografia
minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero” Informativa ex-art. 13 Dlgs. 196/2003: il trattamento dei dati personali il cui conferimento è
necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto è svolto nel pieno rispetto del Dlgs. 196/2003 in forma cartacea e digitale a cui si aggiunge
che i dati saranno comunicati ai soli fornitori di servizi compresi nel pacchetto turistico e che il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti exart. 7 Dlgs. 196/2003 contattando il titolare del trattamento.
Solesino, 20 ottobre 2015
C.A.M. VIAGGI Tour Operator di Cam s.r.l. C.F./P.I. 04271380281
SEDE: p.zza A. Diaz, 9 - 35047 Solesino (Pd) T. 0429 770993 (uff. individuali) T. 0429 770938 (uff. gruppi) F. 0429 708912
FILIALE: c/o Ospedale di Schiavonia M. T. di Calcutta v. Albere, 30 - 35043 Monselice (Pd) T. 0429 703313 F. 0429 780736
www.camviaggi.com [email protected] [email protected] [email protected]