Presentazione 2016

Download Report

Transcript Presentazione 2016

BRINGING INNOVATION TO HEALTHCARE
MILANO 2016
HACKING HEALTH
Hacking Health è un
movimento internazionale
impegnato nell‘innovazione
dal basso del mondo della
salute e della cura.
Hacking Health promuove il
dialogo e la collaborazione
tra medici, esperti di
tecnologia designer e
pazienti.
Hacking Health favorisce lo
sviluppo di progetti concreti,
centrati sui bisogni degli
utenti.
Favorisce la co-creazione
rapida di prototipi e soluzioni
testabili, organizzando
hackathon nelle principali
città del mondo.
Hacking Health
UN NETWORK GLOBALE
Montreal
Torno
Vancouver
Edmonton
Hamilton
Calgary
Ottawa
Vancouver
Saskatoon
Winnipeg
Waterloo
Quebec City
New York
Windsor/Detroit
Strasbourg
Paris
Bordeaux
Berlin
Zurich
Milan
Hong Kong
Mexico City
Monterrey
Curitiba
San Paolo
Ribeirão Preto
Cape Town
Kuala Lampur
Brisbane
Melbourne
Hacking Health
EVENTI 2016
1 ST S E M E S T E R O F 2 0 1 6
2 ND S E M E S T E R O F 2 0 1 6
( D AT E S T O C O M E )
PA R I S
FRANCE
F E B 8 TH
EDMONTON
CANADA
F E B 1 9 TH
–
F E B 2 1 ST
H A M I LT O N
CANADA
F E B 2 6 TH
–
F E B 2 7 TH
M AY 1 3 T H
–
M AY 1 5 T H
STRASBOURG
FRANCE
M A R 1 7 TH
–
M A R 2 0 TH
AMSTERDAM
NETHERLANDS
M AY 2 0 T H
–
M AY 2 2 N D
SWITZERLAND
J U N E 3 RD
–
J U N E 5 TH
MELBOURNE
AUSTRALIA
J U LY 2 5 T H
–
J U LY 2 7 T H
NEW YORK CITY
USA
APRIL
VA N C O U V E R
CANADA
A P R I L 2 ND
–
J U N E 5 - 8 TH
RIBEIRÃO PRETO
BRAZIL
M AY
TORONTO
CANADA
M AY
QUÉBEC
CANADA
M AY 6 T H
–
M AY 8 T H
O T TAW A
CANADA
NICE
FRANCE
MONTREAL
CANADA
BORDEAUX
FRANCE
W AT E R LO O
CANADA
ROUEN
FRANCE
MILANO
I TA LY
MONTERREY
MEXICO
K U A L A LU M P U R
M A L AY S I A
MEXICO (DF)
MEXICO
S TA K E H O L D E R S F R O M H A L I FA X , R O U E N , B R U S S E L S , S Ã O PA U LO, LY O N ,
B U F FA LO, S E AT T L E , R O M E , R I O D E J A N E I R O, B U E N O S A I R E S H AV E
E X P R E S S E D A N I N T E R E S T I N O P E N I N G A H A C K I N G H E A LT H C H A P T E R .
Hacking Health
MILANO 2015
Prima edizione
MILANO 2015
I PROGETTI VINCITORI
H AC K I N G H E A LT H M I L A N O
! @HH_MILANO
" 4 CAFE
OBESITÀ E
ADOLESCENZA
SICUREZZA
ALIMENTARE
$ 40 ORE
# 138 PARTECIPANTI
GASTRONOMIA
E SALUTE
MALATTIE
METABOLICHE
PREMIO HACKING HEALTH | PREMIO SALUTE E BENESSERE | PREMIO POLIHUB
Re-ability
# 80 PERSONE
HACKATHON
(
)
*
+
,
/
-
.
18
22
10
9
15
6
6
9
DESIGNER
HACKER
MEDICI
% 17
MENTOR
PROGETTI PROPOSTI
< 14 > Hacking Health
STAFF
&'9
GIURIA
PROGETTI SVILUPPATI
PARTNER
Re-ability è una soluzione pensata per stimolare
il paziente nella pratica riabilitativa dopo un
evento traumatico, rendendola divertente,
interattiva e al contempo guidando il paziente
per una corretta esecuzione degli esercizi.
che vogliano monitorare l‘andamento della
SPONSOR
Team: Chai, Jole, Angela, Antonello, Valentina
riabilitazione, è composta da un software per
desktop e da un sensore per tracciare i
movimenti del paziente.
Re-ability è stata realizzata da un team
interdisciplinare, composto da ingegneri,
Hacking Health / Milano
2016
2016
UN PERCORSO IN 4 TAPPE
1
Osservazione e Raccolta
2
Analisi e Clustering
3
4
Soluzione
Febbraio-Aprile
Maggio-Giugno
Settembre
Ottobre
USER RESEARCH IN OSPEDALE
CAFÉS
LABORATORI IN UNIVERSITÀ
TAVOLI TEMATICI
(sessioni parallelle)
HACKATHON
H
H
H
H
H
H
#
H
#
U
Problems
Needs
U
U
Insights & Use cases
List of clusters
Pitch
training
####
# # ## #
Manifesto
Guidelines
Projects
Prototypes
1
2
3
#
4
OSSERVAZIONE
E RACCOLTA
ANALISI
E CLUSTERING
DEFINIZIONE
SOLUZIONE
Si parte dalle persone:
pazienti, medici e
ricercatori. Faremo user
research negli ospedali,
osservando e
intervistando operatori e
utenti.
Organizzeremo insieme
all‘Università Bicocca dei
laboratori interdisciplinari
con gli studenti, per
analizzare i materiali
raccolti in ospedale e
catalogarli in cluster
tematici.
Costruiremo dei tavoli
tematici per ciascun
cluster, per lavorare
insieme a medici,
designer, psicologi e
sviluppatori sugli insight
emersi, per definire le
domande da portare
all’hackathon.
Ciascun cluster avrà la
sua sessione all‘interno di
un hackathon: una
maratona di
prototipazione di due
giorni per trovare
soluzioni concrete ai
bisogni individuati durante
il percorso.
USER RESEARCH
LABORATORI UNIVERSITARI
TAVOLI TEMATICI
HACKATHON
Febbraio – Aprile
Maggio –Giugno
Settembre
Novembre
2016
3 AREE DI INNOVAZIONE
Un’innovazione dal basso, che punta a
rimettere al centro i bisogni delle persone
(pazienti, clinici, caregiver), per assicurare una
migliore esperienza di cura individuale e
collettiva; rendere i servizi sostenibili,
riducendo i costi e gli sprechi.
Una sfida complessa che riguarda tre grandi
famiglie di questioni:
NEW MODELS OF CARE
Relazioni, Terapie, Luoghi
• Patologie croniche
• Aderenza e compliance
• Long term care
• Monitoraggio a distanza
• Care continuum
• Medicina personalizzata
• Fragilità
• Prevenzione
• Digital Therapy
• Territorio
• Telemedicina
• Farmacia
E-HEALTH
Dati, Sensori, Strumenti
• Big Data
• Patient Generated Data
• Internet of Things
• Smart Clinical Devices
• Interoperability
• Sicurezza dei dati
• Data Integration
• Privacy
— i nuovi modelli di cura
— l‘impatto della tecnologia
— la gestione dell‘ecosistema.
HEALTH MANAGEMENT
Organizzazione, Sostenibilità, Rischio
• Medicina difensiva
• Processi
• Risk management
• Planning
• Lean organization
• Assicurazioni
Hacking Health
OSPEDALI
Ospedale Niguarda | Milano
Ospedale San Paolo | Milano
Istituto Medea | Bosisio Parini
Villa Beretta | Costa Masnaga
Ospedale San Gerardo | Monza
Hacking Health
PATROCINI
COMUNE DI MILANO
ASSOLOMBARDA CONFINDUSTRIA MILANO
MONZA E BRIANZA
SIP – SOCIETÀ ITALIANA DI
PNEUMOLOGIA
SIAAIC – SOCIETÀ ITALIANA DI
ALLERGOLOGIA, ASMA E
IMMUNOLOGIA CLINICA
CLUSTER LOMBARDO
TECNOLOGIE PER GLI AMBIENTI
DI VITA
CLUSTER LOMBARDO SCIENZE
DELLA VITA
HACKING HEALTH
Ci ispiriamo all’approccio “hacker”, che coniuga l’esperienza
HH Milano
HH Montreal
sul campo dell’utente con il saper fare di diversi ambiti per
Piazza Sicilia, 6
Maison Jeanne Sauvé
generare idee e progetti innovativi, veloci da implementare.
20146 Milano | Italia
1514, Docteur-Penfield Avenue
Se il termine “hacker” ha forse una connotazione negativa, il
[email protected]
Montréal, Quebec | Canada
verbo “hacking” ha un valore per noi estremamente positivo:
H3G 1B9
significa mettere alla prova idee e testare progetti costruendo
[email protected]
prototipi in modo veloce, economico e innovativo.
www.hackinghealth.ca
www.hhmilano.it
Attoma Group è un team internazionale e interdisciplinare
attoma paris
attoma berlin
costituito da più di 30 professionisti del design, della
25, rue Titon
Helmholtzstraße 2–9
tecnologia e della ricerca. Crediamo che il service design e la
75011 Paris | France
Aufgang L
user experience siano decisivi nel progettare e sviluppare
T +33 (0)1 42 71 65 92
10587 Berlin | Deutschland
soluzioni efficaci e innovative.
[email protected]
T +49 (0)30 400493990
[email protected]
www.attoma.eu
attoma milano
Piazza Sicilia, 6
20146 Milano | Italia
T +39 02 83 43 83 50
[email protected]