Scenari e tendenze dell` Italia turistica – Mara Manente

Download Report

Transcript Scenari e tendenze dell` Italia turistica – Mara Manente

SCENARI E TENDENZE DELL’ITALIA
TURISTICA
Mara Manente,direttore
Ciset-Ca’ Foscari
Una fotografia al 2015
1,18 mld di turisti
internazionali
+4,4%*
1.308 mld $ di spesa
+2,4%*
Attenzione ai flussi
intra-area: circa il 78%
del movimento
complessivo (es. i
cinesi verso le altre
destinazioni asiatiche)
* Var.% 2015/2014
Fonte: UNWTO, WTTC, Istat, Banca d’Italia
53,3 mln di turisti
internazionali
+3,2%*
35,8 mld € di spesa
+4,7%*
609,1 mln di turisti
internazionali (52%;
41% nel 2030!)
+5%*
506,7 mld $ di spesa
+3,1%*
Ma:
• riduzione della
permanenza media
sotto i 4 giorni
• Spesa per viaggio
(prezzi reali) da
1.035€ nel 2001 a
676€ nel 2015
Turismo internazionale in italia al 2018
Fonte: previsioni Connfturismo-CISET, Cernobbio 19/03/16
L’economia italiana con e senza il turismo
Valore aggiunto: 171 mld di €, di cui 95 mld da spesa dei turisti
3,7 volte il valore
aggiunto
dell’Alimentare
Senza il turismo:
4,2 volte il valore
aggiunto del
comparto “Moda”
Il 60% del valore
aggiunto del
commercio
-11,8% del PIL
nazionale (-171
mld) *
* Secondo definizione Conto Satellite Turismo e con effetti diretti, indiretti, indotti
Fonte: elaborazioni CISET-irpet
-12,8%
dell’occupazione
(-3,1 milioni di
unità di lavoro)
Il turismo internazionale per l’export: Italia e
concorrenti
Entrate
2015 (mld
US$)
Italia
39,7
Spagna
56,5
Francia
45,4
25,4%
27,0%
24,0%
Entrate turistiche/export totale
Paesi
18,9%
21,0%
18,0%
14,5%
15,0%
12,0%
9,0%
Grecia
15,7
Portogallo
12,6
3,0%
UK (*)
46,6
0,0%
Germania
36,9
7,2%
7,4%
7,8%
3,2%
6,0%
(*) 2014
2007
Fonte: elaborazioni CISET su dati UNWTO
2014
La bilancia turistica (entrate-uscite)
Italia e concorrenti
39,1
40
30
20
15,2
13
5,6
8,6
Miliardi US $
10
0
-10
-20
-16,6
-30
-40
-39,4
-50
Italia
Spagna
Francia
Grecia
2007
Fonte: elaborazioni CISET su dati UNWTO
2015
Portogallo
UK
Germania
Alcuni prodotti al 2020
In Europa
In Italia
+8%
Verde e natura
2020
Cultura e paesaggio
2015
2020
2015
Variazione % flussi
Variazione % flussi
+8%
+4%
2015
2020
2020
2015
Cultura e paesaggio
+4%
Mare
2015
Verde e natura
Mare
T. verde, in fase di espansione:
Flussi: crescita vivace
Redditività: rallentamento
2020
2015
2020
+0%
+4%
Variazione % redditività
Mare prodotto maturo: rallentamento
crescita dei flussi, ma aumento
redditività.
+8%
+0%
+4%
Variazione % redditività
Grande potenziale del turismo culturale:
crescita maggiore della redditività
(propensione elevata alla spesa).
+8%
La sharing economy nel turismo
15%
Fonte: www.collaboriamo.org
Piattaforme di
sharing economy
attive in Italia
relative al turismo
(dopo i trasporti e lo
scambio di beni di
consumo)
Sharing economy: la dirompenza del fenomeno
Barcellona 2016 Mobile World Congress:
30 mila partecipanti su
100 mila hanno
alloggiato con Airbnb
Fonte: Adweek.com su dati Airbnb
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Mara Manente
[email protected]
[email protected]
http://www.unive.it/ciset
@il CISET
@Manente03