"Che diavolo di pasticceria!", tranquilli ci pensa Knam!

Download Report

Transcript "Che diavolo di pasticceria!", tranquilli ci pensa Knam!

"Che
diavolo
di
pasticceria!", tranquilli ci
pensa Knam!
Laboratori dove regna il caos più totale, prodotti scadenti,
membri dello stesso staff che discutono, disorganizzazione e
dessert che lasciano l’amaro in bocca. Ernst Knam dovrà
affrontare tutto questo e molto altro nella seconda edizione
di “Che diavolo di pasticceria!”, in onda dal 15 aprile ogni
venerdì alle 23:05 su Real Time.
L’ex giudice di Bake Off Italia è pronto a portare un po’ di
rigore e disciplina nei peggiori laboratori di tutta l’Italia,
ma chi è Ernst Knam?
Classe 1963, nasce in Germania per poi trasferirsi a Milano,
ma ben presto le cucine più prestigiose di tutto il mondo
diventano la sua vera casa. Infatti nel 1986 Ernst diventa
cuoco e inizia a lavorare in diversi ristoranti stellati in
Germania, Scozia, Svizzera e Inghilterra; nel 1986 arriva in
Italia dove entra nella cucina di Gualtiero Marchesi come
Mastro Pasticcere, dopo quest’ultima esperienza formativa
Ernst intraprende l’attività imprenditoriale aprendo una
pasticceria a Milano. Nella carriera di questo grande
pasticcere i riconoscimenti non sono tardati ad arrivare,
infatti nel 1988 Ernst si aggiudica il primo premio nella
sezione Pasticceria al Toque d’Or di Lucerna e nel 2004 a
Bruxells gli viene conferito il riconoscimento di Miglior
Pasticcere in Italia. Ma Ernst non è solo un pasticcere, la
sua conoscenza del mondo culinario spazia a 360°, così è
uscito vincitore anche dal Campionato Italiano di Panini a
Rimini e nel 2014 è stato nominato “Chef Ambassador” per Expo
2015 insieme a Carlo Cracco e Pietro Leemann. La Pasticceria
l’Antica di Ernst, aperta del 1992 in via Anfossi 10 a Milano,
è diventata ormai storica e la ricordiamo anche come scenario
del programma “Il Re del cioccolato” andato in onda per la
prima volta nel 2012 su Real Time; dal 2013 Knam entra a far
parte dei giudici di “Bake Off Italia- Dolci in forno” al
fianco di Benedetta parodi e Clelia D’Onofrio e dal 2015 è
protagonista di “Che diavolo di pasticceria!”.
In questa seconda edizione Knam si troverà di fronte delle
sfide impossibili, pasticcerie sull’orlo del fallimento a cui
dovrà dare nuova vita, a partire dal personale. Spesso infatti
il problema più grande non è la mancanza di talento dei
pasticceri, ma i dissapori interni, la passione per la
pasticceria che si è spenta e staff con poca stima dei
proprietari; nonostante il suo carattere apparentemente rigido
Knam in fondo – molto in fondo- ha un grande lato umano grazie
al quale riuscirà ad accendere di nuovo gli animi di quei
pasticceri che avevano perso ogni speranza. Oltre ad essere un
gran maestro di pasticceria l’ex giudice di Bake Off è anche
un business-man di successo in grado di dare consigli utili ai
proprietari delle pasticcerie che visiterà per far decollare
di nuovo gli affari. Quattro episodi e tante sfide diverse per
Ernst in “Che diavolo di pasticceria!”: a Milano si troverà
davanti una pasticceria napoletana gestita da due fratelli che
hanno un rapporto estremamente difficile e le cui continue
incomprensioni rischiano di mandare in rovina il loro locale;
a Genova dovrà fare i conti con un’altra pasticceria gestita
da una famiglia, in questo caso una famiglia allargata
composta da padre, madre, figlio e nuovo marito della donna.
In questa grande famiglia l’anello debole è il giovane
pasticcere che non sembra volersi assumere le proprie
responsabilità, la causa sarà la poca passione per la
pasticceria o alcuni dissapori nati dalle dinamiche della
“famiglia allargata”? Nella penultima puntata di “Che diavolo
di pasticceria!” Ernst volerà a Lissone, in provincia di Monza
dove la titolare di una pasticceria ha messo da parte il sogno
di sofisticate praline al cioccolato, mousse accompagnate da
ricercate decorazioni e dolci sfiziosi per lasciare il posto a
classiche lingue di gatto e maritozzi con la panna a causa dei
numerosi problemi economici, ma questa scelta non si è
rivelata quella giusta e Knam dovrà aiutarla nel far decollare
nuovamente gli affari ripescando le sue intenzioni di
offrire ai propri clienti prodotti ricercati. Nell’ultima
puntata si torna a Milano, sul Naviglio, dove i soci di una
pasticceria metteranno a dura prova la pazienza di Knam con le
loro idee di business; riuscirà Ernst a mantenere la calma e
far ragionare i testardi soci?
“Non affrontate mai un dolce con paura: divertitevi a farlo”,
questo il motto del Re del cioccolato che dovrà affrontare
quattro nuove “pasticcerie da incubo” ogni venerdì alle 23:05
su Real Time.
Vai alla home page di LineaDiretta24
Leggi altri articoli dello stesso autore
Twitter: @amiraabdel13