Avviso di vendita - Fallimenti e Aste

Download Report

Transcript Avviso di vendita - Fallimenti e Aste

0TRIBUNALE DI TERAMO Sezione Fallimentare

FALLIMENTO R.F.52/2015

AVVISO VENDITA BENI MOBILI

L’Avv. Carlo Costantini e il Dott.Francesco Simone, domiciliati a Pescara alla via F. De Sanctis n.20, nominati curatori del fallimento in epigrafe, avvisano che sono posti in vendita, ai sensi dell’art. 107 Legge Fallimentare, i seguenti beni mobili:

LOTTO 1

:

Autocarro modello IVECO 190.36, TURBO TECH, colore azzurro con gru di sollevamento marca “Amco Veba V814/4S. Targa BC 289 CW anno 1991 Prezzo base d’asta:

€ 5.000,00,00 (euro cinquemila/00) oltre imposte.

LOTTO 2:

Autocarro con cassone modello IVECO 25C13A, n° 5 posti, colore bianco (non funzionante con motore fuso) Targa BM 427 ZK anno 2001 Prezzo base d’asta:

€ 300,00 (euro ttrecento/00) oltre imposte.

LOTTO 3:

Autocarro con cassone modello Wolkswagen 2D XO FZ ATA FD 35M, n° 5 posti, colore bianco, Targa BM 065 ZL anno 2000 Prezzo base d’asta:

€ 2.600,00 (euro duemilaseicento /00) oltre imposte.

LOTTO 4:

Macchina escavatrice

Terna

modello JCB 3CX- 444Ti Targa AGE 313 anno 2008 Prezzo base d’asta:

€ 18.000,00 (euro diciottomila/00) oltre imposte.

LOTTO 5:

ARREDI E MACCHINE DA UFFICIO

Nr. 1 Nr. 1 Nr. 1 Nr. 1 Nr. 1 Nr. 1 Nr. 1 Nr. 1

Arredi e macchine da ufficio

Scrivania direzionale con strutture in acciaio verni ciato colore nero e piano in cristallo Poltrona direzionale Mobile in acciaio verniciato Scrivania angolare con struttura in acciaio verniciato colore nero e piano in cristallo Mobile in acciaio verniciato con ante a vetro Sedie operative Fotocopiatrice SHARP AR 206 FAX PANASONIC KXFL 541

ANNO Valutazioni €

300,00 50,00 100,00 350,00 60,00 20,00 80,00 25,00

1

TOTALE ARREDI E MACCHINE DA UFFICIO

€ 985,00

Prezzo base d’asta:

€ 985,00 (euro novecentoottantacinque/00) oltre imposte.

I suddetti beni mobili sono meglio descritti e valutati nella relazione di stima dell’Arch. Fabrizio Donatelli, nominato stimatore nella procedura, consultabile anche presso lo studio dei curatori e nel sito.

CONDIZIONI DI VENDITA

I beni sopra descritti sono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, Il curatore nell’atto di trasferimento non presterà la dichiarazione di conformità e non consegnerà alcuna documentazione tecnica dei beni; tutte le spese e gli oneri sono a carico dell’aggiudicatario, tra le quali a titolo esemplificativo e non esaustivo le spese di smontaggio, carico/scarico, di trasporto, le tasse e imposte o ogni altro onere accessorio alla vendita.

Le spese e gli oneri inerenti la vendita, gli adempimenti e gli oneri per le trascrizioni e le volture al PRA, nonché quelli per la cancellazione delle trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli sono posti a completo carico dell’acquirente.

L’offerta irrevocabile di acquisto, che non può essere inferiore all’ importo sopra indicato e contenere condizioni, deve essere effettuata mediante presentazione allo studio in Pescara alla Via Francesco De Sanctis n.20 entro le offerenti.

recapito telefonico; bollo e l’indirizzo PEC;

ore 12 del giorno 07 giugno 2016

in busta chiusa recante la dicitura “offerta per bene mobile del fallimento R.F. 52/2015 Tribunale di Teramo” e il numero del lotto, unitamente ad assegni circolari non trasferibili intestati alla procedura, pari al 20% del prezzo offerto. All’esterno della busta verranno annotati, a cura dell’incaricato dello studio, il nome del depositante (che dovrà essere munito di valido documento di identificazione) e la data fissata per l’esame delle offerte, nel corso della quale la busta verrà aperta alla presenza di tutti gli La busta di cui sopra dovrà contenere dichiarazione, in bollo, sottoscritta dall’offerente (o da procuratore legale anche a norma dell’art. 579 ult. comma c.p.c.) recante le seguenti indicazioni: - il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio e residenza dell’offerente, - nell’ipotesi in cui l’offerente sia una società occorre, oltre all’indicazione dei dati identificativi, inclusa la Partita I.V.A. o il Codice Fiscale, allegare il certificato della Camera di Commercio in - i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta; - l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al valore di stima indicato per i singoli lotti, a pena di inefficacia, e di ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta.

L’efficacia dell’offerta di vendita subordinata al versamento, a titolo di cauzione e fondo spese, di una somma pari al 20% del prezzo offerto per il lotto, non dovranno contenere condizioni.

I plichi chiusi e sigillati, pervenuti entro il termine su indicato, saranno aperti lo stesso giorno (07.06.2016) alle ore 16,30

presso lo studio dei Curatori in Pescara alla via Francesco De Sanctis, 20, anche in assenza degli offerenti. In caso di unica offerta, si indicherà nell’offerente il soggetto prescelto. In caso di più offerte i Curatori disporrà una gara immediata fra gli offerenti presenti, con modalità che verranno determinate contestualmente e con prezzo base pari alla migliore offerta pervenuta con rilancio della misura minima del 5% del prezzo base prevedendo un arrotondamento ad € 100,00.

Gli importi depositati a titolo di cauzione e fondo spese dagli offerenti non prescelti, saranno restituiti dal Curatore. Quelle versate dall’offerente prescelto saranno trattenute dal Curatore e imputate, dopo la scelta definitiva, in conto prezzo.

Il soggetto prescelto al termine della procedura dovrà attendere, per vedersi confermato definitivamente, il decorso del termine previsto dall’art.108 1° comma L.F..

2

Decorso il termine previsto dall’art.108 1° comma L.F., la vendita sarà condizionata al versamento del saldo prezzo di aggiudicazione e dei relativi oneri fiscali, dedotta la cauzione, con assegni circolari non trasferibili intestati al fallimento, entro 10 (dieci giorni) dal decorso di tale termine, che verrà comunicato dal Curatore all’aggiudicatario.

In caso di mancato tempestivo pagamento del residuo prezzo e dei relativi oneri fiscali, troverà applicazione l’art. 587 c.p.c. che prevede la dichiarazione di decadenza dell'acquirente, la perdita della cauzione a titolo di multa e l’obbligo dell’inadempiente di versare la eventuale differenza tra il prezzo di aggiudicazione ricavato dal successivo incanto, unito alla cauzione confiscata, e quello della vendita precedente.

Tutte le spese per il trasferimento, comprese le tasse, le imposte, le somme dovute per la cancellazione di trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli sono a completo carico dell’acquirente.

Del presente avviso sarà data pubblicità mediante il suo inserimento sul sito Internet www.fallimentieaste.it

Edizione Abruzzo, Resto del Carlino Edizione Ascoli e Periscopio.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Curatore Dott. Francesco Simone tel. 085 4216178 tel/fax 085 4217151 email nonché sarà pubblicato sulle testate Centro Edizione Abruzzo, Messaggero [email protected]

o sul sito internet Pescara, 29.02.2016

Avv. Carlo Costantini I Curatori Dott. Francesco Simone 3