Come cambia la terapia farmacologica del diabete di

Download Report

Transcript Come cambia la terapia farmacologica del diabete di

Come cambia la
terapia farmacologica
del diabete di tipo 2?
Monza 9 Aprile 2016
Hotel de la Ville
Patrocini richiesti:
Comune di Monza
Università Statale di Milano Policlinico di Monza
ATS Brianza - Regione Lombardia Ordine dei Medici Monza e Brianza
Il corso è promosso da:
CONSIGLIO DIRETTIVO
AMD Lombardia
PRESIDENTE
Patrizia Ruggeri
Centro Diabetologico,
Azienda Ospedaliera di Cremona
VICE PRESIDENTE
Annalisa Giancaterini
U.O. Cure Croniche e Diabetologia Territoriale
Azienda Ospedaliera
Istituti Clinici di Perfezionamento, Milano
CONSIGLIERI
Alessandra Ciucci
U.O.S.D. Diabetologia e Endocrinologia
Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como,
Ospedale di Mariano Comense
Edoardo Duratorre
U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino
Ambulatorio di Diabetologia,
Azienda Ospedaliera di Varese
Paolo Rumi
U.O.S.D. Diabetologia e Malattie Metaboliche
Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate
Ioana Sorana Savulescu
U.O. Endocrinologia e Diabetologia
Istituto di Cura Città di Pavia,
Gruppo Ospedaliero San Donato
Emanuela Zarra
U.O. di Diabetologia
Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
SEGRETERIA
Regina Dagani
Responsabile Ambulatorio Diabetologia,
U.O. Medicina IV - Presidio di Rho
A.O. G. Salvini
CONSIGLIO DIRETTIVO
SID Lombardia
PRESIDENTE
Gianluca Perseghin
Dipartimento di Scienze
Biomediche per la Salute
Università degli Studi di Milano & Medicina
Metabolica, Policlinico di Monza
PRESIDENTE ELETTO
Giuseppe Lepore
U.S.C. Malattie Endocrine e Diabetologia
Azienda Ospedaliera
Papa Giovanni XXIII, Bergamo
CONSIGLIERI
A. Roberto Dodesini
U.S.C. Malattie Endocrine e Diabetologia
Azienda Ospedaliera
Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Lorenzo Piemonti
Diabetes Research Institute (DRI)
IRCCS San Raffaele, Milano
Silvia Testero
Servizio di Diabetologia, ICP, Milano
SEGRETERIA
Veronica Resi
Servizio di Diabete e Malattie Metaboliche
Fondazione Ca’ Granda, IRCCS
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
TESORIERE
Elena Meneghini
Ospedale Bassini, Cinisello Balsamo, MI
Segreteria scientifica
Gianluca Perseghin
Presidente SID Lombardia
Patrizia Ruggeri
Presidente AMD Lombardia
INFORMAZIONI
SCIENTIFICHE
Faculty
Angelo Avogaro Padova
Riccardo Bonadonna Parma
Enzo Bonora Verona
Emanuele Bosi Milano
Antonio Carlo Bossi Treviglio (BG)
Fabio Broglio Torino
Riccardo Candido Trieste
Antonino Cimino Brescia
Stefano Del Prato Pisa
Olga Disoteo Milano
Carmine Gazzaruso Pavia
Stefano Genovese Milano
Annalisa Giancanterini Milano
Emanuela Orsi Milano
Gianluca Perseghin Monza
Patrizia Ruggeri Cremona
Giuseppe Lepore Bergamo
Luigi Sciangula Mariano Comense (CO)
Giorgio Sesti Catanzaro
Bruno Solerte Pavia
Roberto Trevisan Bergamo
Umberto Valentini Brescia
ECM - Metodo di verifica ed informazioni varie
SID Provider informa che il corso prevede la verifica di apprendimento con il metodo del
Questionario on-line.
La documentazione ECM sarà on-line a partire dalle ore 8.00 del giorno 10 aprile 2016 alle
ore 8.00 del giorno 13 aprile 2016. Si ricorda che da comunicazione Age.Na.S. del 27 marzo
2015 il questionario di verifica on-line consente di effettuare una sola e non ripetibile compilazione del test. Il set di domande rimarrà lo stesso ed allo stesso verrà applicata la doppia
randomizzazione. In sede di evento il provider darà indicazioni in merito alla pubblicazione
del questionario. L’assegnazione dei crediti formativi rimane, comunque, subordinata a:
- presenza in sala per il 100% della durata dell’evento. La rilevazione delle presenze verrà
compiuta tramite utilizzo di scanner elettronici posizionati presso l’ingresso delle sale.
Si raccomanda vivamente ai partecipanti di provvedere sempre a registrare l’ingresso e
l’uscita. L’assenza di una sola delle timbrature necessarie determinerà l’impossibilità di
assegnazione dei crediti;
- rispondere correttamente al 75% dei quesiti del questionario di apprendimento.
SID Provider ha accreditato il corso per la figura professionale di Medico Chirurgo N° ECM:
373 - 152396 attribuendo n. 5 crediti ECM. Discipline: Malattie Metaboliche e Diabetologia, Endocrinologia, Medicina Interna, Cardiologia, Nefrologia, Medicina Generale (Medici di
Famiglia), Gastroenterologia, Geriatria.
10.00 Registrazione dei Partecipanti
10.30 Saluti di apertura e introduzione ai lavori
Gianluca Perseghin, Patrizia Ruggeri
I SESSIONE
Le novità dalla EBM nella terapia del diabete di tipo 2
Moderatori: Annalisa Giancaterini, Giuseppe Lepore
10.45 Up-date dalle Linee Guida Internazionali
Giorgio Sesti
11.15 Focus sugli anti iperglicemici orali
Angelo Avogaro
11.45 Focus sugli anti iperglicemici iniettivi
Fabio Broglio
12.15Discussione interattiva sugli argomenti trattati
12.45 Lunch
II SESSIONE
Personalizzazione della terapia alla luce
delle nuove indicazioni
SALA A
Il paziente diabetico obeso SALA C
evidenze della letteratura
Antonio Carlo Bossi Riccardo Bonadonna Il paziente con compromissione della funzione renale
Roberto Trevisan
Il paziente con malattia cardiovascolare
Il paziente anziano
Riccardo Candido
Bruno Solerte 15.15 Coffee break
Analisi critica e nuove opportunità
14.30 di trattamento suggerite dalle
SALA D
Il paziente di recente diagnosi III SESSIONE
Problemi risolti, problemi aperti, possibili soluzioni?
Moderatori: Emanuele Bosi, Luigi Sciangula
SALA E
SALA B
14.00 Sessioni parallele Gruppo di lavoro
Tutor: Antonio Cimino
Gruppo di lavoro
Tutor: Stefano Genovese
Gruppo di lavoro
Tutor: Eugenia Disoteo
Gruppo di lavoro
Tutor: Emanuela Orsi
Gruppo di lavoro
Tutor: Carmine Gazzaruso
15.30 Il paziente di recente diagnosi Presenta: Antonio Cimino
15.45 Il paziente diabetico obeso Presenta: Stefano Genovese
16.00 l paziente con IRC
Presenta: Eugenia Disoteo
16.15 Il paziente con malattia cardiovascolare Presenta: Emanuela Orsi
16.30 Il paziente anziano
Presenta: Carmine Gazzaruso
Lettura Magistrale
Moderatori: Enzo Bonora, Umberto Valentini
16.45 Obiettivo glicemico e approccio terapeutico individualizzato
Stefano Del Prato
17.15 Discussione
17.30 Conclusioni e chiusura dei lavori
Sede del Corso
Hotel de la Ville
Viale Regina Margherita di Savoia, 15
Monza
INFORMAZIONI
GENERALI
Come raggiungere la sede:
In treno: collegamenti con la linea ferroviaria TRENORD Monza Milano Centrale, Milano P.ta Garibaldi. Dalla stazione dei treni
è possibile utilizzare la linea BUS Z221 o il Servizio radiotaxi
039.36379.
Parcheggio: Hotel de la Ville Parking (ingresso da Via Dante 36)
Parcheggi di Viale Regina Margherita, Via Petrarca e Viale Cavriga (Parco di Monza)
Iscrizione
L’iscrizione al Corso è gratuita e potrà essere effettuata fino ad esaurimento posti (n. 100)
entro il 30 marzo 2016 sul sito:
http://www.siditalia.it/formazione/corsi-residenziali
L’iscrizione include: partecipazione ai lavori scientifici, crediti ECM, attestato di partecipazione, coffee
break e lunch.
Provider
SID Società Italiana di Diabetologia
e Malattie Metaboliche - ID N. 373
Via Pisa, 21 - 00162 Roma
Tel. 06 44240967 - Fax 06 44292060
[email protected] - www.siditalia.it
Con il contributo non condizionato di
Segreteria Organizzativa
MCC srl - Viale A. Oriani, 2 - 40137 Bologna
Tel. 051 263703 - Fax 051 238564
[email protected] - www.mccstudio.org
Società con Sistema Qualità Certificato ISO 9001:2008