Incontri territoriali per la restituzione dei dati

Download Report

Transcript Incontri territoriali per la restituzione dei dati

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
Istituto Comprensivo Statale “Franchi” – Sud 2 di Brescia
Scuola dell’Infanzia “Fornaci” - “Chizzolini” – Scuola Primaria “Bertolotti” – “Deledda” - “Marcolini”
Scuola secondaria di 1^ grado “Franchi” – succursale “Calvino”
 Sede Villaggio Sereno - Traversa XII, 21 – 25125 Brescia -  030/3545164 – 030/3540153 -  030/3540153
C. f. : 80049560172
E-mail [email protected]
sito web: www.icfranchibrescia.gov.it
Circ. n. 096
Brescia, 7 aprile 2016
Ai Docenti coordinatori delle classi
terze delle Scuole Secondarie di I
grado “FRANCHI” e “CALVINO”
Ai Referenti per l’orientamento in
uscita delle Scuole Secondarie di I grado
e. p.c. Aa tutti i docenti della scuola
secondaria di I grado, loro plessi
Oggetto: Progetto Provinciale per l’Orientamento Permanente – Incontri territoriali per la
restituzione dei dati relativi alle scelte operate dalle famiglie a fronte del Consiglio di
Orientamento formulato dai Consigli di Classe. Verifica del processo e analisi degli esiti.
In allegato, si trasmette nota Prot. MIUR A==USPBS R.U. 5886 del 6 aprile 2016.
Il Dirigente Scolastico
(Prof. Giorgio Becilli)
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Prot. MIUR AOOUSPBS R.U. 5886
del 6 aprile 2016
Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole
Secondarie di I grado statali e paritarie
di Brescia e provincia
Ai Docenti coordinatori delle classi
terze delle Scuole Secondarie di I
grado statali e paritarie di Brescia e
provincia
Ai Referenti per l’orientamento in
uscita delle Scuole Secondarie di I
grado statali e paritarie di Brescia e
provincia
Alla Referente per la disabilità dell’UST
di Brescia
Lisetta SILINI
Alla Responsabile servizio
Orientagiovani Comune di Brescia
Maria Grazia SAVARDI
Alla Responsabile Metodologie
Didattiche CFP Zanardelli
Silvia BETTENZANA
e p.c.
Al Responsabile del Settore Lavoro e
Formazione Professionale della
Provincia
Aurelio BONÙ
LORO SEDI
Oggetto: Progetto Provinciale per l’Orientamento Permanente – Incontri territoriali per la
restituzione dei dati relativi alle scelte operate dalle famiglie a fronte del Consiglio di
Orientamento formulato dai Consigli di Classe. Verifica del processo e analisi degli esiti.
Terminata la raccolta e l’elaborazione dei dati in oggetto, si comunica il calendario degli incontri territoriali in
cui i tutor d’aula condurranno il confronto tra i docenti delle terze secondarie di 1° grado coinvolte nel
progetto.
I dati di cui disponiamo riguardano il 96,9% degli alunni frequentanti statali e paritarie (dato USRLo e UST al
23/10/2016), una percentuale significativa che può costituire una solida base di confronto e discussione.
Si ricordano gli indicatori di esito e i criteri di qualità rispetto ai quali impostare la riflessione a livello di
singola istituzione scolastica e di ambito territoriale:
Criteri di qualità


Consiglio di Orientamento come output di processo
Consiglio di Orientamento basato su informazioni e conoscenze sicure (Offerta Formativa, mondo del
lavoro)
 Coinvolgimento attivo e riflessivo dello studente
 Coinvolgimento del consiglio di classe
 Coinvolgimento e condivisone con la famiglia
Indicatori di esito
 Consigli orientativi non generici
 Livello di condivisione dei Consiglio di Orientamento da parte degli iscritti al primo anno della
superiore (indice di concordanza)
 Indice di distribuzione nei vari ordinamenti e nei vari indirizzi
 Successo scolastico nel primo anno della secondaria di secondo grado
Il calendario degli incontri territoriali è il seguente:
Ambito Territoriale
Data
Orario
Sede
Mercoledì 27 aprile 2016
14.30 - 16.30
Aula Magna
Istituto Comprensivo di
Breno
Giovedì 21 aprile 2016
14.30 - 16.30
Aula Magna
IC Montichiari2, via Cesare
Battisti, 2
Mercoledì 13 aprile 2016
16.30 - 18.30
IC Orzinuovi, via Cernaia,
40
Giovedì 21 aprile 2016
16.30 - 18.30
IC Leno
Giovedì 28 aprile
1° gruppo 14.30- 16.30
IIS Primo Levi di Sarezzo
Valle Camonica
Bassa Bresciana
(distribuzione nelle tre
sedi secondo indicazioni
della Dirigente della
scuola capofila, Vanda
Mainardi)
Valle Trompia
2° gruppo 16.30-17.30
Mercoledì 13 aprile
16.30-18.30
IIS C. Marzoli di Palazzolo
s/Oglio
Giovedì 21 aprile 2016
15.00 – 17.00
IC Valtenesi Manerba
Giovedì 21 aprile 2016
16.30-18.30
IC Roé Volciano
Venerdì 15 Aprile 2016
16.30-18.30
Scuola media di Casto
Sebino Franciacorta
Garda-Valle Sabbia
Mercoledì 13 aprile
16.30-18.30
IC Est 1, via del
Verrocchio 328, Brescia
Martedì 26 aprile
15.30-17.30
IC Nord 2, plesso Arici, Via
Ambaraga 91, Brescia
Brescia e Hinterland
Nel corso degli incontri, i tutor d’aula distribuiranno i file di sintesi di ciascuna delle scuole presenti; per
questo motivo, si chiede l’iscrizione on line entro il giorno precedente l’incontro a cui si intende partecipare,
tramite la compilazione del modulo disponibile al link
http://goo.gl/forms/YqAY69xYdi
L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Il Dirigente Reggente
Mario Maviglia
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell'art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993
Referente: Prof.ssa Daria Giunti tel. :0302012285
e-Mail: [email protected]