N. 15-Venerdì 08 Aprile 2016

Download Report

Transcript N. 15-Venerdì 08 Aprile 2016

C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
REPUBBLICA ITALIANA
Anno 70° - Numero 15
GA ZZET TA
UFFICIALE
DELLA REGIONE SICILIANA
PARTE PRIMA
Palermo - Venerdì, 8 aprile 2016
SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDIʼ
Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2,
l. n. 662/96 - Filiale di Palermo
DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: VIA CALTANISSETTA 2-E, 90141 PALERMO
INFORMAZIONI TEL. 091/7074930-928-804 - ABBONAMENTI TEL. 091/7074925-931-932 - INSERZIONI TEL. 091/7074936-940 - FAX 091/7074927
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) [email protected]
La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (Parte prima per intero e i contenuti più rilevanti degli altri due fascicoli per estratto)
è consultabile presso il sito Internet: http://gurs.regione.sicilia.it accessibile anche dal sito ufficiale della Regione www.regione.sicilia.it
SOMMARIO
LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume
8
Emanazione della deliberazione della Giunta regio- Simeto - comune di Enna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.
nale n. 18 del 26 gennaio 2016, relativa a “Programma di
sviluppo rurale (P.S.R.) Sicilia 2014/2020 - Versione 1.5 Approvazione” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.
3
DECRETO PRESIDENZIALE 29 gennaio 2016.
DECRETI ASSESSORIALI
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Assessorato dellʼagricoltura,
dello sviluppo rurale
e della pesca mediterranea
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico della pericolosità e rischio idraulico
del bacino idrografico del fiume Pollina, area territoriale DECRETO 16 marzo 2016.
tra il bacino del fiume Pollina e il bacino del fiume
Elenchi regionali degli operatori agrituristici autorizLascari o torrente Piletto, bacino idrografico del fiume zati e delle aziende e fattorie didattiche accreditate,
Lascari o torrente Piletto e area territoriale tra il bacino aggiornati al 31 dicembre 2015 . . . . . . . . . . . . . pag.
9
del fiume Lascari e il bacino del torrente Roccella, bacino
idrografico del torrente Roccella e area territoriale tra il
bacino del torrente Roccella e il bacino del fiume Imera
Assessorato dellʼeconomia
settentrionale - comuni di Cefalù, Collesano, Gratteri e
Lascari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.
4
DECRETO 12 febbraio 2016.
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Variazioni al bilancio della Regione per l’esercizio
finanziario 2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.
23
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume San
Leonardo - comuni di Ciminna e Vicari . . . . . . pag.
5 DECRETO 24 febbraio 2016.
Variazioni al bilancio della Regione per l’esercizio
finanziario 2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.
25
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume DECRETO 29 febbraio 2016.
Variazioni al bilancio della Regione per l’esercizio
Simeto e aree tra i bacini del fiume Simeto e del fiume
27
San Leonardo, laghi di Pergusa e di Maletto - comune di finanziario 2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.
Leonforte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.
6
Assessorato della salute
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’as- DECRETO 2 marzo 2016.
Piano regionale di controllo ufficiale sui prodotti fitosetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume San
Leonardo - comune di Carlentini . . . . . . . . . . . . pag.
7 sanitari - Anno 2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.
29
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
2
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
DECRETO 4 marzo 2016.
Graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei
medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi
ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di
Agrigento, valide per l’anno 2016. . . . . . . . . . . . pag.
38
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Approvazione della convenzione stipulata tra il
Dipartimento regionale delle attività produttive e la società in
house della Regione siciliana Sviluppo Italia Sicilia, per l’attività di assistenza tecnica necessaria all’attivazione dell’avvio
delle procedure amministrative afferenti alle agevolazioni di
cui alla legge n. 32/2000, artt. 60 e 63 . . . . . . . . . . pag. 103
DECRETO 4 marzo 2016.
Scioglimento della cooperativa GES.TRA, con sede in
Graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei Messina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 104
medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi
ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di
Scioglimento di cooperative con sede in Palermo
Caltanissetta, valide per l’anno 2016 . . . . . . . . . pag.
53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 104
DECRETO 4 marzo 2016.
Elenco di cooperative in liquidazione volontaria da cancellare dal registro delle imprese . . . . . . . . . . . . . . pag. 104
Graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei
medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi
ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di Assessorato dell’economia:
Catania, valide per l’anno 2016. . . . . . . . . . . . . . pag.
60
Provvedimenti concernenti revoca di autorizzazioni a
tabaccai per la riscossione delle tasse automobilistiche nella
Regione siciliana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 104
DECRETO 4 marzo 2016.
Graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei
medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi Assessorato dell’energia e dei servizi di pubblica utilità:
ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di
Trapani, valide per l’anno 2016 . . . . . . . . . . . . . pag.
89
Autorizzazione alla ditta S.R.R.-ATO 7 Ragusa Soc.
Cons.p.a., con sede in Ragusa, per la gestione di un impianto
di compostaggio, sito nel comune di Ragusa . . . . pag. 104
DECRETO 15 marzo 2016.
Istituzione del Tavolo tecnico permanente per l'imAutorizzazione integrata ambientale alla società ECORIplementazione delle attività di procurement e di sensibi- GEN s.r.l., con sede in Gela, per la realizzazione e l’esercizio
lizzazione alla donazione di organi e tessuti a scopo di di una messa in riserva di rifiuti “R13”, nel comune di Gela
trapianto e istituzione del Comitato aziendale per l'im- . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 105
plementazione delle attività di procurement . . pag. 101
Provvedimenti concernenti mancato accoglimento delle
istanze della società Sol-Teq s.r.l., con sede legale in Firenze,
relative al rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzioDISPOSIZIONI E COMUNICATI
ne e l’esercizio di impianti fotovoltaici in alcuni comuni della
Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della provincia di Trapani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 105
pesca mediterranea:
Mancato accoglimento e archiviazione della pratica relaNomina del commissario ad acta dell’Ente sviluppo agricolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 102 tiva all’istanza della società ASP Aton Sunpower Sicilia s.r.l.,
con sede legale in Scicli, per il rilascio di autorizzazione
unica per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nel
Nomina del commissario straordinario del Consorzio di
bonifica Sicilia orientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 102 comune di Ragusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 105
Mancato accoglimento dell’istanza di proroga ultimazioReg. UE n. 1305/2013 e Reg. UE n. 1303/2013 - PSR Sicilia
2014-2020 - Avviso relativo all’approvazione delle disposizioni ne dei lavori per la realizzazione di un impianto fotovoltaico
attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale non nel comune di Agrigento e decadenza dell’autorizzazione
connesse alla superficie o agli animali . . . . . . . . . . pag. 102 unica rilasciata alla società Valle Energy Agricola s.r.l., con
sede legale in Palma di Montechiaro . . . . . . . . . . . pag. 105
Assessorato delle attività produttive:
Assessorato dell’istruzione e della formazione professioModifica del decreto 2 marzo 2015 e relativo allegato 1, nale:
riguardante la concessione di un contributo provvisorio per
la realizzazione del Piano di sviluppo di filiera denominato
Approvazione dell’aggiornamento del Piano regionale
“Intesa-EDM2” nell’ambito del PO FESR 2007-2013 triennale 2015-2017 in materia di edilizia scolastica e della
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 103 conferma dell’attualità del Piano annuale 2016 di cui all’art.
10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8
Provvedimenti concernenti proroga dei termini di sca- novembre 2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di
denza dei patti distrettuali di distretti produttivi . pag. 103 istruzione, università e ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 105
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
3
Assessorato della salute:
Revoca del rapporto di accreditamento istituzionale del
Centro di neuroriabilitazione Nuova Luce Onlus del dr. Mario
Trasferimento della sede operativa della comunità terapeuRiggi, con sede in Delia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 107
tica assistita Villa San Giorgio, sita in Ragusa . . . . pag. 106
Revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività saniTrasferimento della sede operativa della Residenza sanitaria
di procreazione medicalmente assistita di I livello - dott.
taria assistita gestita dalla società Eurogestioni S.p.A. dalla
sede sita in Santa Domenica Vittoria alla nuova sede sita in Renato Venezia - Palermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 107
Itala. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106
Rettifica delle graduatorie di medicina generale 2015Riconoscimento della modifica della ragione sociale della 2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 107
ditta SFD s.a.s. di Surano Mario & C. a SDF s.a.s. di Florio
Franca & C., con sede legale e magazzino in Catania
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106 Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:
Avviso pubblico per la costituzione di una long list di
Voltura del rapporto di accreditamento istituzionale dalla esperti cui affidare la valutazione del possesso dei requisiti di
società Laboratorio analisi Castelli del dott. Castelli Giuseppe qualificazione per l’esercizio della professione di guida turi& C. s.n.c. alla società Labgen di Angela Flores Dico s.n.c., stica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 107
con sede in Ribera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106
Trasferimento della sede operativa della struttura Polo
Fisiokinesiterapico Alù s.r.l., sito in Canicattì . . . . pag. 106
SUPPLEMENTI ORDINARI
Supplemento ordinario n. 1
Approvazione dell’ampliamento dei locali del laboratorio
Leggi e decreti presidenziali
di analisi cliniche della struttura denominata Leo Lab s.r.l.,
con sede in Lentini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106 LEGGE 1 aprile 2016, n. 5.
Modifiche alla legge regionale 4 agosto 2015, n. 15 “DiAutorizzazione alla ditta Farmacia dr. Nicosia Emanuele, sposizioni in materia di liberi Consorzi comunali e Città
con sede legale in Ragusa, all’ampliamento della distribuzio- metropolitane”.
ne all’ingrosso in tutto il territorio nazionale di medicinali per
uso umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106
Supplemento ordinario n. 2
Autorizzazione al legale rappresentante della ditta FarPresidenza
macia Formica Magro alla detenzione di specialità medicinali
per uso umano nei nuovi locali in Città Giardino Melilli
Ripubblicazione del testo della legge regionale 17
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106 marzo 2016, n. 3 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2016. Legge di stabilità regionale” e relatiAutorizzazione alla ditta Farmacia Zacco, con sede legale ve note.
in Catania, alla detenzione e distribuzione all’ingrosso su
tutto il territorio nazionale esclusivamente di specialità Supplemento ordinario n. 3
medicinali per uso umano SOP e OTC . . . . . . . . . pag. 106
Assessorato della salute
Provvedimenti concernenti trasferimento del rapporto di
accreditamento istituzionale di alcune strutture sanitarie DECRETO 16 marzo 2016.
Piano annuale controlli analitici anno 2016.
della Regione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106
LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI
DECRETO PRESIDENZIALE 29 gennaio 2016.
Visto il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6 concernente:
“Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti
organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al decreto
del Presidente della Regione 5 dicembre 2009, n. 12, e successive modifiche ed integrazioni” e i successivi decreti
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
presidenziali 22 ottobre 2014, n. 27 e 21 dicembre 2015, n.
33;
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200;
Vista la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e sucVisto l’articolo 50 della legge regionale 6 agosto 2009,
cessive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e suc- n. 9 come modificato ed integrato dall’articolo 11 della
legge regionale 26 aprile 2010, n. 10;
cessive modifiche ed integrazioni;
Emanazione della deliberazione della Giunta regionale
n. 18 del 26 gennaio 2016, relativa a “Programma di sviluppo
rurale (P.S.R.) Sicilia 2014/2020 - Versione 1.5 Approvazione”.
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
4
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
Visto l’art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n.
21;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 266 del
10 novembre 2015 relativa a: “Programma di sviluppo
rurale (P.S.R.) della Sicilia 2014/2020 - Apprezzamento;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 18 del
26 gennaio 2016 relativa a: “Programma di sviluppo rurale
(P.S.R.) Sicilia 2014/2020 - Versione 1.5 - Approvazione”;
Ritenuto di conferire certezza notiziale alla citata deliberazione della Giunta regionale n. 18 del 26 gennaio
2016, attraverso un proprio atto di formale esternazione,
da inoltrare alla Corte dei conti ai sensi dell’art. 2 del
decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200;
Ritenuto conseguentemente di dovere procedere
all’emanazione della deliberazione della Giunta regionale
n. 18 del 26 gennaio 2016;
Decreta:
Art. 1
L’emanazione della deliberazione della Giunta regionale n. 18 del 26 gennaio 2016, relativa a: “Programma di
sviluppo rurale (P.S.R.) Sicilia 2014/2020 - Versione 1.5 Approvazione”.
Art. 2
Il presente decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti
per la registrazione ai sensi dell’art. 2 del decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200.
Art. 3
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana, nonché nel sito istituzionale dell’Amministrazione regionale ai sensi dell’art. 68
della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.
Palermo, 29 gennaio 2016.
CROCETTA
N.B. - La deliberazione della Giunta regionale n. 18 del 26 gennaio 2016
è visionabile nel sito http://www.regione.Sicilia.it/deliberegiunta/file/
giunta/allegati/Delibera_18_16.pdf.
Registrato alla Corte dei conti, sezione controllo per la Regione siciliana, addì 3 marzo 2016, reg. n. 1, Presidenza della Regione, fg. n. 52.
(2016.13.829)003
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto
idrogeologico della pericolosità e rischio idraulico del bacino idrografico del fiume Pollina, area territoriale tra il bacino del fiume Pollina e il bacino del fiume Lascari o torrente
Piletto, bacino idrografico del fiume Lascari o torrente
Piletto e area territoriale tra il bacino del fiume Lascari e il
bacino del torrente Roccella, bacino idrografico del torrente
Roccella e area territoriale tra il bacino del torrente Roccella
e il bacino del fiume Imera settentrionale - comuni di Cefalù,
Collesano, Gratteri e Lascari.
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10
aprile 1978, n. 2;
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Vista la legge 18 maggio 1989, n. 183 e successive
modifiche ed integrazioni;
Visto il D.L. 11 giugno 1998, n. 180, convertito con
modifiche in legge 3 agosto 1998 n. 267;
Visto il D.L. 13 maggio 1999, n. 132, convertito con
modifiche in legge 13 luglio 1999 n. 226;
Visto il D.A. del 4 luglio 2000, n. 298/41 e successivi
aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l’assetto idrogeologico;
Visto il D.L. 12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi
urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato,
convertito con modifiche dalla legge 11 dicembre 2000, n.
365;
Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale;
Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 ed, in particolare, l’art. 130 “Piano stralcio di bacino”, comma 2, il
quale prevede che “Il piano di bacino è adottato, su proposta dell’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta”;
Visto il D.P. n. 89/Serv. 5 S.G. del 27 marzo 2007, relativo al “Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico
(PAI) del bacino idrografico del fiume Pollina e delle aree
territoriali tra il bacino idrografico del fiume Pollina e
quello del fiume Imera settentrionale, che interessa i territori dei comuni di: Campofelice di Roccella, Castelbuono,
Cefalù, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello,
Lascari, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San
Mauro Castelverde e Scillato, ricadenti nella Provincia di
Palermo, previa deliberazione n. 74 dell’8 marzo 2007
della Giunta regionale;
Visto il D.P. n. 109/Serv. 5/S.G. del 15 aprile 2015, con
il quale, tra l’altro, si istituisce a scopo preventivo e precauzionale la “fascia di rispetto” per probabile evoluzione
del dissesto intorno a tutti i fenomeni gravitativi, previa
deliberazione n. 27 del 24 febbraio 2014 della Giunta
regionale, e che ai fini del presente aggiornamento si
intende ad esso far riferimento come si evince dalla relazione geomorfologica allegata alla deliberazione n. 302 del
15 dicembre 2015 della Giunta regionale approvativa del
presente PAI;
Vista la deliberazione n. 301 del 15 dicembre 2015
della Giunta regionale, con la quale, su proposta
dell’Assessore regionale per il territorio e l’ambiente - giusta nota prot. n. 48606 del 22 ottobre 2015 con relativi allegati, è stato approvato “l‘Aggiornamento del piano stralcio
di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e rischio idraulico del bacino idrografico del fiume
Pollina (026), area territoriale tra il bacino del fiume
Pollina e il bacino del fiume Lascari o torrente Piletto
(027), bacino idrografico del fiume Lascari o torrente
Piletto e area territoriale tra il bacino del fiume Lascari e
il bacino del torrente Roccella (028,), bacino idrografico
del torrente Roccella e area territoriale tra il bacino del
torrente Roccella e il bacino del fiume Imera settentrionale (029) - Comuni di Cefalù, Collesano, Gratteri e Lascari
(PA) - Conferenza programmatica del 7 ottobre 2015”;
Ritenuto di dover procedere, in conformità, all’adozione del prescritto provvedimento presidenziale;
Ai sensi delle vigenti disposizioni;
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
Decreta:
Art. 1
Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato ai
sensi dell’art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, “l’Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e
rischio idraulico del bacino idrografico del fiume Pollina
(026), area territoriale tra il bacino del fiume Pollina e il
bacino del fiume Lascari o torrente Piletto (027), bacino
idrografico del fiume Lascari o torrente Piletto e area territoriale tra il bacino del fiume Lascari e il bacino del torrente Roccella (028), bacino idrografico del torrente
Roccella e area territoriale tra il bacino del torrente
Roccella e il bacino del fiume Imera settentrionale (029) comuni di Cefalù, Collesano, Gratteri e Lascari (PA) Conferenza programmatica del 7 ottobre 2015”.
Fanno parte integrante del piano:
1) Relazione della previsione di aggiornamento del
PAI della pericolosità e rischio idraulico bacino idrografico del fiume Pollina (026), area territoriale tra F. Pollina e
T.te Piletto (F. Lascari - 027), T.te Piletto (F. Lascari) e area
territoriale tra T.te Piletto (F. Lascari) e T.te Roccella
(028), T.te Roccella e area territoriale tra T.te Roccella e F.
Imera settentrionale (029) - Comuni di Cefalù, Collesano,
Gratteri e Lascari;
2) carte della pericolostità idraulica per fenomeni di
esondazione in scala 1:10.000 (Tav.le nn. 02 e 08 - C.T.R. n.
596160 e 609040);
3) carte del rischio idraulico per fenomeni di esondazione in scala 1:10.000 (Tav.le nn. 02 e 08 - C.T.R. nn.
596160 e 609040). Che sostituiscono le corrispondenti
carte tematiche (CTR nn. 596160, 609040, in scala
1:10.000) del bacino di cui sopra già approvato con D.P.R.
n. 89 del 23 marzo 2007;
4) verbale della riunione del 7 ottobre 2015, relativo ai
comuni di Cefalù, Collesano, Gratteri e Lascari;
5) n. 1 CD contenente gli elaborati di cui sopra;
6) allegato A - procedure per acquisizione carte tematiche.
Art. 2
Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai
propri allegati, verrà trasmesso all’Assessorato regionale
del territorio e dell’ambiente - Dipartimento regionale
dell’ambiente - Servizio 3°, il quale ne curerà l’attuazione
ed è consultabile presso lo stesso.
Art. 3
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito: http://pti.
regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_La
StrutturaRegionale/PIR_PresidenzadellaRegione/PIR_Segre
teriaGenerale/PIR_Servizio5.
Palermo, 18 febbraio 2016.
CROCETTA
N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente - Servizio 3
“Assetto del territorio e difesa del suolo” e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it/deliberegiunta/ in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta di governo
n. 301 del 15 dicembre 2015.
(2016.11.661)105
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
5
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto
idrogeologico del bacino idrografico del fiume San Leonardo
- comuni di Ciminna e Vicari.
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10
aprile 1978, n.2;
Vista la legge 18 maggio 1989, 183 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il D.L. 11 giugno 1998, n. 180, convertito con
modifiche in legge 3 agosto 1998, n. 267;
Visto il D.L. 13 maggio 1999, n. 132, convertito con
modifiche in legge 13 luglio 1999, n. 226;
Visto il D.A. del 4 luglio 2000, n. 298/41 e successivi
aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l’assetto idrogeologico;
Visto il D.L. 12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi
urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato, convertito con modifiche dalla legge 11 dicembre 2000, n. 365;
Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale;
Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 ed in particolare l’art. 130 “Piano stralcio di bacino”, comma 2, il
quale prevede che “Il piano di bacino è adottato, su proposta dell’Assessorato regionale per il territorio e l’ambiente,
con decreto del Presidente della Regione previa delibera
della Giunta”;
Visto il D.P. n. 241/Serv. 5 S.G. del 29 settembre 2004,
relativo al “Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) relativo al fiume San Leonardo (PA), che interessa i territori dei comuni di: Baucina, Caccamo,
Campofelice di Fitalia, Castronovo di Sicilia, Cefalà
Diana, Ciminna, Corleone, Godrano, Lercara Friddi,
Marineo,
Mezzojuso,
Palazzo
Adriano,
Prizzi,
Roccapalumba, Termini Imerese, Ventimiglia di Sicilia,
Vicari, Villafrati, della Provincia di Palermo” previa deliberazione n. 246 del 9 luglio 2004 della Giunta regionale;
Visto il D.P. n. 109/Serv. 5/S.G. del 15 aprile 2015, con
il quale, tra l’altro, si istituisce a scopo preventivo e precauzionale la “fascia di rispetto” per probabile evoluzione
del dissesto intorno a tutti i fenomeni gravitativi, previa
deliberazione n. 27 del 24 febbraio 2014 della Giunta
regionale, e che ai fini del presente aggiornamento si
intende ad esso far riferimento come si evince dalla relazione geomorfologica allegata alla deliberazione n. 302 del
15 dicembre 2015 della Giunta regionale approvativa del
presente PAI;
Vista la deliberazione n. 7 del 21 gennaio 2016 della
Giunta regionale, con la quale, su proposta dell’Assessore
regionale per il territorio e l’ambiente - giusta nota prot. n.
60372 del 17 dicembre 2015 con relativi allegati, è stato
approvato “l’Aggiornamento del Piano stralcio di bacino
per l’assetto idrogeologico (PAI), del bacino idrografico del
fiume San Leonardo (033). Comuni di Ciminna e Vicari
(PA) - Conferenza programmatica dell’11 novembre 2015”:
Ritenuto di dover procedere, in conformità, all’adozione del prescritto provvedimento presidenziale;
Ai sensi delle vigenti disposizioni;
Decreta:
Art. 1
Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato ai
sensi dell’art. 130, comma 2, della legge regionale 3 mag-
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
6
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
gio 2001, n. 6, “l’Aggiornamento del Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico
del fiume San Leonardo (033). Comuni di Ciminna e
Vicari (PA) - Conferenza programmatica dell’11 novembre
2015”.
Fanno parte integrante del piano:
1) Relazione della previsione di aggiornamento del
PAI del Bacino idrografico del fiume San Leonardo (033);
2) carte tematiche in scala 1:10.000 che sostituiscono
le corrispondenti Carte tematiche dei bacini di cui sopra
già approvati con D.P.R. n. 241 del 29 settembre 2004 (PAI
033) e successivi aggiornamenti:
• carta dei dissesti geomorfologici in scala 1:10.000:
CTR n. 608110 (Tav. n° 10), CTR n. 608150 (Tav. n. 14);
• carta della pericolosità e del rischio geomorfologico
in scala 1:10.000: CTR n. 608110 (Tav. n. 10), CTR n. 608
150 (Tav. n 14);
3) verbale della Conferenza programmatica dell’11
novembre 2015;
4) n. 1 CD contenente gli elaborati sopra elencati.
Art. 2
Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai
propri allegati, verrà trasmesso all’Assessorato regionale
del territorio e dell’ambiente - Dipartimento regionale
dell’ambiente - Servizio 3, il quale ne curerà l’attuazione
ed è consultabile presso lo stesso.
Art. 3
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana nonchè nel sito:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/
PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_PresidenzadellaRegione
PIR_SegreteriaGenerale/PIR_Servizio5.
Palermo, 18 febbraio 2016.
CROCETTA
N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente - servizio 3
“Assetto del territorio e difesa del suolo” e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it/deliberegiunta/ in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta di governo
n. 7 del 21 gennaio 2016.
(2016.11.642)105
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto
idrogeologico del bacino idrografico del fiume Simeto e aree
tra i bacini del fiume Simeto e del fiume San Leonardo, laghi
di Pergusa e di Maletto - comune di Leonforte.
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Visto il D.A. 4 luglio 2000, n. 298/41 e successivi
aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l’assetto idrogeologico;
Visto il D.L. 12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi
urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato,
convertito con modifiche dalla legge 11 dicembre 2000, n.
365;
Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale;
Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, ed in particolare l’art. 130 “Piano stralcio di bacino”, comma 2, il
quale prevede che “Il piano di bacino è adottato, su proposta dell’Assessorato regionale per il territorio e l’ambiente,
con decreto del Presidente della Regione previa delibera
della Giunta”;
Visto il D.P. n. 538/Serv. 5 S.G. del 20 settembre 2006,
relativo al “Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) del fiume Simeto, area territoriale tra il bacino
del fiume Simeto e il bacino del fiume San Leonardo, lago
di Pergusa e lago di Maletto, che interessa i territori dei
comuni di: Mazzarino, Adrano, Belpasso, Biancavilla,
Bronte, Caltagirone, Castel di Iudica, Castiglione di
Sicilia, Catania, Grammichele, Licodia Eubea, Maletto,
Maniace, Militello Val di Catania, Mineo, Mirabella
Imbaccari, Misterbianco, Motta S. Anastasia, Nicolosi,
Palagonia, Paternò, Raddusa, Regalna, Ramacca,
Randazzo, San Cono, San Michele di Ganzaria, Santa
Maria di Licodia, Vizzini, Zafferana Etnea, Agira, Aidone,
Assoro, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Cerami,
Enna, Gagliano Castelferrato, Leonforte, Nicosia,
Nissoria, Piazza Armerina, Regalbuto, Sperlinga, Troina,
Valguarnera Caropepe, Alcara Li Fusi, Capizzi, Caronia,
Castel di Lucio, Cesarò, Galati Mamertino, Longi,
Mistretta, San Fratello, San Teodoro, Tortorici, Ganci,
Geraci Siculo, Carlentini e Lentini” previa deliberazione n.
307 del 3 agosto 2006 della Giunta regionale;
Visto il D.P. n. 109/Serv. 5 S.G. del 15 aprile 2015, con
il quale, tra l’altro, si istituisce a scopo preventivo e precauzionale la “fascia di rispetto” per probabile evoluzione
del dissesto intorno a tutti i fenomeni gravitativi, previa
deliberazione n. 27 del 24 febbraio 2014 della Giunta
regionale, e che ai fini del presente aggiornamento si
intende ad esso far riferimento come si evince dalla relazione geomorfologica allegata alla deliberazione n. 302 del
15 dicembre 2015 della Giunta regionale approvativa del
presente PAI;
Vista la deliberazione n. 304 del 15 dicembre 2015
della Giunta regionale, con la quale, su proposta
dell’Assessore regionale per il territorio e l’ambiente - giusta nota prot. n. 57751 del 4 dicembre 2015 con relativi
allegati, è stato approvato “l’Aggiornamento del Piano
stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) del
bacino idrografico del fiume Simeto (094) e aree tra i bacini del fiume Simeto e del fiume San Leonardo (094A),
laghi di Pergusa (094B) e di Maletto (094C). Comune di
Leonforte (EN) - Conferenze programmatiche del 16
dicembre 2014 e del 29 ottobre 2015;
Ritenuto di dover procedere, in conformità, all’adozione del prescritto provvedimento presidenziale;
Ai sensi delle vigenti disposizioni;
Visto lo Statuto della Regione;
Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10
aprile 1978, n. 2;
Vista la legge 18 maggio 1989, n. 183 e successive
Decreta:
modifiche ed integrazioni;
Visto il D.L. 11 giugno 1998, n. 180, convertito con
Art. 1
modifiche in legge 3 agosto 1998, n. 267;
Visto il D.L. 13 maggio 1999, n. 132, convertito con
Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato ai
sensi dell’art. 130, comma 2, della legge regionale 3 magmodifiche in legge 13 luglio 1999, n. 226;
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
gio 2001, n. 6, “l’Aggiornamento del Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico
del fiume Simeto (094) e aree tra i bacini del fiume Simeto
e del fiume San Leonardo (094A), laghi di Pergusa (094B)
e di Maletto (094C). Comune di Leonforte (EN) Conferenze programmatiche del 16 dicembre 2014 e del
29 ottobre 2013”.
Fanno parte integrante del piano:
1) relazione della previsione di aggiornamento del PAI
del bacino idrografico del fiume Simeto (094); e aree tra i
bacini del fiume Simeto e del fiume San Leonardo (094A),
laghi di Pergusa (094B) e di Maletto (094C),
2) carte tematiche in scala 1:10.000 che sostituiscono
le corrispondenti carte tematiche del bacino di cui sopra
già approvato con D.P.R. n. 538 del 20 settembre 2006 e
successivi aggiornamenti:
• carta dei dissesti geomorfologici scala 1:10.000 (Tav.
n. 57- CTR: 623130);
• carta della pericolosità del rischio geomorfologico in
scala 1:10.000 (Tav. n. 57 CTR: 623130);
3) verbale della conferenza programmatica del 16
dicembre 2014;
4) verbale della conferenza programmatica del 29
ottobre 2015;
5) n. 1 CD contenente gli elaborati sopra elencati.
Art. 2
Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai
propri allegati, verrà trasmesso all’Assessorato regionale
del territorio e dell’ambiente - Dipartimento regionale
dell’ambiente - servizio 3, il quale ne curerà l’attuazione ed
è consultabile presso lo stesso.
Art. 3
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_POR
TALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_PresidenzadellaReg
ione/PIR_SegreteriaGenerale/PIR_Servizio5
Palermo, 18 febbraio 2016.
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
7
Visto il D.L. 13 maggio 1999, n. 132, convertito con
modifiche in legge 13 luglio 1999, n. 226;
Visto il D.A. 4 luglio 2000, n. 298/41 e successivi
aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l’assetto idrogeologico;
Visto il D.L. 12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi
urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato,
convertito con modifiche dalla legge 11 dicembre 2000, n.
365;
Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 recante
norme in materia ambientale;
Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 ed in particolare l’art. 130 “Piano stralcio di bacino”, comma 2, il
quale prevede che “Il piano di bacino è adottato, su proposta dell’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta”;
Visto il D.P. n. 247/Serv. 5 S.G. dell’8 ottobre 2004,
relativo al “Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) relativo al fiume San Leonardo che interessa i
territori dei comuni di: Augusta, Buccheri, Carlentini,
Francofonte, Lentini della provincia di Siracusa; Catania,
Militello Val di Catania, Scordia, Vizzini della provincia di
Catania” previa deliberazione n. 286 del agosto 2004 della
Giunta regionale;
Vista la deliberazione n. 303 del 15 dicembre 2015
della Giunta regionale, con la quale, su proposta
dell’Assessore regionale per il territorio e l’ambiente - giusta nota prot. n. 48611 del 22 ottobre 2015 con relativi allegati, è stato approvato “l’Aggiornamento del piano stralcio
di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume San Leonardo (093). Comune di
Carlentini (SR)”;
Ritenuto di dover procedere, in conformità, all’adozione del prescritto provvedimento presidenziale;
Ai sensi delle vigenti disposizioni;
Decreta:
Art. 1
CROCETTA
N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente - servizio 3
“Assetto del territorio e difesa del suolo e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it/deliberegiunta/ in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta di governo
n. 304 del 15 dicembre 2015.
(2016.11.639)105
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto
idrogeologico del bacino idrografico del fiume San Leonardo
- comune di Carlentini.
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10
aprile 1978, n. 2;
Vista la legge 18 maggio 1989, n. 183 e successive
modifiche ed integrazioni;
Visto il D.L. 11 giugno 1998, n. 180, convertito con
modifiche in legge 3 agosto 1998, n. 267;
Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato, ai
sensi dell’art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 “l’Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico
del fiume San Leonardo (093). Comune di Carlentini
(SR)”.
Fanno parte integrante del piano:
1) Relazione della previsione di aggiornamento del
PAI del bacino idrografico del fiume San Leonardo (093);
2) carte tematiche in scala 1:10.000 che sostituiscono
le corrispondenti carte tematiche del bacino di cui sopra
già approvato con D.P.R. n. 247 dell’8 ottobre 2004 e dell’aggiornamento approvato con D.P.R. n. 292 del 27 luglio
2015;
• carta dei dissesti geomorfologici scala 1:10.000 (Tav.
n. 12 - CTR: 641090);
• carta della pericolosità e del rischio geomorfologico
in scala 1:10.000 (Tav. n. 12 CTR: 641090);
3) verbale della Conferenza programmatica dell’1 ottobre 2015;
4) n. 1 CD contenente gli elaborati sopra elencati;
5) allegato A - procedure per acquisizione carte tematiche.
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
Art. 2
Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai
propri allegati, verrà trasmesso all’Assessorato regionale
del territorio e dell’ambiente - Dipartimento regionale
dell’ambiente - Servizio 3, il quale ne curerà l’attuazione
ed è consultabile presso lo stesso.
Art. 3
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito: http://pti.
regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_La
StrutturaRegionale/PIR_PresidenzadellaRegione/PIR_
SegreteriaGenerale/PIR_Servizio5.
Palermo, 18 febbraio 2016.
CROCETTA
N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, Servizio 3
Assetto del territorio e difesa del suolo, e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it/deliberegiunta/ in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta di governo
n. 303 del 15 dicembre 2015.
(2016.11.685)105
DECRETO PRESIDENZIALE 18 febbraio 2016.
Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto
idrogeologico del bacino idrografico del fiume Simeto comune di Enna.
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10
aprile 1978, n. 2;
Vista la legge 18 maggio 1989, n. 183 e successive
modifiche ed integrazioni;
Visto il D.L. 11 giugno 1998, n. 180, convertito con
modifiche in legge 3 agosto 1998, n. 267;
Visto il D.L. 13 maggio 1999, n. 132, convertito con
modifiche in legge 13 luglio 1999, n. 226;
Visto il D.A. 4 luglio 2000, n. 298/41 e successivi
aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l’assetto idrogeologico;
Visto il D.L. 12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi
urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato,
convertito con modifiche dalla legge 11 dicembre 2000, n.
365;
Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale;
Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 ed, in particolare, l’art. 130 ‘Piano stralcio di bacino”, comma 2, il
quale prevede che “Il piano di bacino è adottato, su proposta dell’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta”;
Visto il D.P. n. 538/Serv. 5 S.G. del 20 settembre 2006,
relativo al “Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) del fiume Simeto, area territoriale tra il bacino
del fiume Simeto e il bacino del fiume San Leonardo,
Lago di Pergusa e Lago di Maletto, che interessa i territori
dei comuni di: Mazzarino, Adrano, Belpasso, Biancavilla,
Bronte, Caltagirone, Castel di Iudica, Castiglione di
Sicilia, Catania, Grammichele, Licodia Eubea, Maletto,
Maniace, Militello Val di Catania, Mineo, Mirabella
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Imbaccari, Misterbianco, Motta S. Anastasia, Nicolosi,
Palagonia, Paternò, Raddusa, Ragalna, Ramacca,
Randazzo, San Cono, San Michele di Ganzaria, Santa
Maria di Licodia, Vizzini, Zafferana Etnea, Agira, Aidone,
Assoro, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Cerami,
Enna, Gagliano Castelferrato, Leonforte, Nicosia,
Nissoria, Piazza Armerina, Regalbuto, Sperlinga, Troina,
Valguarnera Caropepe, Alcara Li Fusi, Capizzi, Caronia,
Castel di Lucio, Cesarò, Galati Mamertino, Longi,
Mistretta, San Fratello, San Teodoro, Tortorici, Ganci,
Geraci Siculo, Carlentini e Lentini” previa deliberazione n.
307 del 3 agosto 2006 della Giunta regionale;
Visto il D.P. n. 109/Serv. 5/S.G. del 15 aprile 2015, con
il quale, tra l’altro, si istituisce a scopo preventivo e precauzionale la “fascia di rispetto” per probabile evoluzione
del dissesto intorno a tutti i fenomeni gravitativi, previa
deliberazione n. 27 del 24 febbraio 2014 della Giunta
regionale, e che ai fini del presente aggiornamento si
intende ad esso far riferimento come si evince dalla relazione geomorfologica allegata alla deliberazione n. 302 del
15 dicembre 2015 della Giunta regionale approvativa del
presente PAI;
Vista la deliberazione n. 302 del 15 dicembre 2815
della Giunta regionale, con la quale, su proposta
dell’Assessore regionale per il territorio e l’ambiente - giusta nota prot. n. 48608 del 22 ottobre 2015 con relativi allegati, è stato approvato “l’aggiornamento del piano stralcio
di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume Simeto (094). Comune di Enna Conferenza Programmatica dell’1 ottobre 2015”;
Ritenuto di dover procedere, in conformità, all’adozione del prescritto provvedimento presidenziale;
Ai sensi delle vigenti disposizioni;
Decreta:
Art. 1
Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato, ai
sensi dell’art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 “l’aggiornamento del piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico
del fiume Simeto (094). Comune di Enna - Conferenza
Programmatica dell’1 ottobre 2015”.
Fanno parte integrante del piano:
1) relazione della previsione di aggiornamento del PAI
del bacino idrografico del fiume Simeto (094);
2) carte tematiche in scala 1:10.000 che sostituiscono
le corrispondenti carte tematiche del bacino di cui sopra
già approvato con D.P.R. n. 538 del 20 settembre 2006 e
successivi aggiornamenti;
• carta dei dissesti geomorfologici (scala 1:10.000)
(tav. n. 66 - CTR: 631040);
• carta della pericolosità e del rischio geomorfologico
in scala 1:10.000 (Tav. n. 66 CTR: 631040).
3) Verbale della conferenza programmatica dell’1 ottobre 2015;
4) n. 1 CD contenente gli elaborati sopra elencati;
5) allegato A - procedure per acquisizione carte tematiche.
Art. 2
Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai
propri allegati, verrà trasmesso all’Assessorato regionale
del territorio e dell’ambiente - Dipartimento regionale
dell’ambiente - Servizio 3, il quale ne curerà l’attuazione
ed è consultabile presso lo stesso.
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
9
Art. 3
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_POR
TALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Presidenzadella
Regione/PIR_SegreteriaGenerale/PIR_Servizio5.
N.B. - Si può prende visione degli allegati al decreto, in originale, presso
l’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, Servizio 3 assetto
del territorio e difesa del suolo, e, in versione digitale, scaricandoli dal
sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it/deliberegiunta/ in
quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta di governo n. 302
del 15 dicembre 2015.
Palermo, 18 febbraio 2016.
CROCETTA (2016.11.684)105
DECRETI ASSESSORIALI
ASSESSORATO DELLʼAGRICOLTURA,
DELLO SVILUPPO RURALE
E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 16 marzo 2016.
Elenchi regionali degli operatori agrituristici autorizzati
e delle aziende e fattorie didattiche accreditate, aggiornati al
31 dicembre 2015.
IL DIRIGENTE GENERALE
DEL DIPARTIMENTO REGIONALE
DELL’AGRICOLTURA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
Visto il D.P. reg. n. 6617 dell’11 novembre 2015, con il
quale è stato conferito alla dr.ssa Barresi Rosaria l’incarico
di dirigente generale del Dipartimento regionale dell’agricoltura dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello
sviluppo rurale e della pesca mediterranea in esecuzione
della delibera di Giunta n. 264 del 5 novembre 2015;
Vista la legge regionale n. 25 del 9 giugno 1994 in
materia di agriturismo e successive modifiche;
Visto l’art. 3 del D.L.vo n. 228 del 18 maggio 2001,
recante disposizioni in materia di agriturismo;
Visto il decreto n. 4129 del 29 giugno 2015, recante
Disposizioni per l’accreditamento e verifiche delle aziende
o fattorie didattiche, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Regione siciliana n. 30 del 24 luglio 2015;
Visto il decreto di questo Dipartimento n. 1661 del 10
agosto 2009, con il quale sono state aggiornate le disposizioni in materia di agriturismo e relativa modulistica,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana
n. 40 del 28 agosto 2009;
Visto l’articolo 84 della legge regionale n. 11 del 12
maggio 2010 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Regione siciliana n. 23 del 14 maggio 2010;
Visto l’art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n.
21, modificato dall’art. 98 della legge regionale n. 9 del 7
maggio 2015, nel quale, tra l’altro, è previsto l’obbligo
della pubblicazione per esteso dei decreti dirigenziali nel
sito della Regione siciliana, entro il temine perentorio di
sette giorni dalla data di emissione degli stessi, pena la
nullità dell’atto;
Visti gli elenchi provinciali delle aziende titolari di
nulla osta per l’agriturismo aggiornati al 31 dicembre
2015 (modelli “E”) redatti dagli Uffici servizi agricoltura
della Sicilia;
Viste le autorizzazioni comunali e le segnalazioni certificate d’inizio attività per l’esercizio delle attività agrituristiche;
Considerato che il decreto n. 1661 del 10 agosto 2009
in materia di agriturismo, prescrive la pubblicazione
annuale dell’elenco regionale degli operatori agrituristici
autorizzati, relativo al 31 dicembre dell’anno precedente;
Considerato che il decreto n. 4129 del 29 giugno 2015
prevede la pubblicazione annuale dell’elenco regionale
delle aziende e fattorie didattiche accreditate al 31 dicembre dell’anno precedente;
A’ termini delle vigenti disposizioni;
Decreta:
Art. 1
In conformità alle premesse, si dispone la pubblicazione degli elenchi regionali riportanti gli operatori agrituristici autorizzati dagli Uffici servizi agricoltura della Sicilia, nonché le aziende e fattorie didattiche accreditate,
relativi al 31 dicembre 2015, che fanno parte integrante
del presente decreto.
Art. 2
Il presente non è soggetto a registrazione e verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel
sito istituzionale di questo Assessorato come previsto
dall’art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e
successive modifiche.
Palermo, 16 marzo 2016.
BARRESI
ELENCO REGIONALE DELLE AZIENDE AUTORIZZATE ALL’ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ AGRITURISTICHE AGGIORNATO AL 31 DICEMBRE 2015
(legge regionale n. 25/94, artt. 4 e 5)
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
Allegati
10
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
11
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
12
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
13
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
14
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
16
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
17
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
18
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
19
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
ELENCO REGIONALE DELLE AZIENDE E FATTORIE DIDATTICHE ACCREDITATE AL 31 DICEMBRE 2015
(D.D.G. n. 4129 del 29 giugno 2015)
20
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
21
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
(2016.12.738)003
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
22
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
23
ASSESSORATO DELLʼECONOMIA
DECRETO 12 febbraio 2016.
Variazioni al bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2016.
IL RAGIONIERE GENERALE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull’ordinamento del Governo e
dell’Amministrazione della Regione siciliana;
Vista la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 17 marzo 2000, n. 8 e successive modifiche ed integrazioni ed, in particolare, il comma
1, lett. a), dell’articolo 36, che autorizza il ragioniere generale della Regione ad effettuare variazioni di bilancio per l’attuazione di leggi della Regione nonché di leggi ed altri provvedimenti dello Stato, dell’Unione europea e di altri organismi che dispongono interventi in favore della Regione;
Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge
5 maggio 2009, n. 42”, e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l’articolo 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, secondo il quale, a decorrere dall’1 gennaio 2015,
la Regione applica le disposizioni del sopra citato decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 11;
Vista la legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32, che autorizza il Governo della Regione, ai sensi dell’art. 43 del
decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni e delle disposizioni contenute nel punto 8 dell’allegato 4/2 al medesimo decreto legislativo n. 118/2011, ad esercitare provvisoriamente, fino a quando non sarà
approvato con legge regionale e comunque non oltre il 29 febbraio 2016, lo schema di bilancio annuale della Regione
per l’esercizio finanziario 2016, secondo gli stati di previsione dell’entrata e della spesa ed il relativo disegno di legge
approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 317 del 21 dicembre 2015, nonché secondo la nota di variazioni
contenente gli effetti della presente legge;
Visto, in particolare, l’articolo 2 della citata legge regionale n. 32/2015, con il quale viene stabilito che “In applicazione di quanto previsto dall’articolo 79 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni e fino all’emanazione delle norme di attuazione dello Statuto regionale richiamate dall’articolo 11, comma 1,
della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, continuano ad applicarsi all’Amministrazione regionale le disposizioni di
cui all’articolo 11, commi 7, 8 e 13, della medesima legge regionale n. 3/2015”;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 1 del 18 gennaio 2016, che approva il documento tecnico di
accompagnamento, con il quale le entrate del bilancio vengono ripartite in titoli, tipologie e categorie e le spese in missioni, programmi e macroaggregati, il bilancio finanziario gestionale con il quale le entrate vengono ripartite in titoli,
tipologie, categorie e capitoli, e le spese in missioni, programmi, titoli, macroaggregati e capitoli, il prospetto riguardante le previsioni di competenza e di cassa dei capitoli di entrata e di spesa della gestione sanitaria accentrata in
attuazione delle previsioni contenute nell’allegato A/1 - 9.2 del decreto legislativo n. 118/2011;
Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante, tra
l’altro, disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale e che abroga il regolamento CE n. 1083/2006 del
Consiglio;
Visto il regolamento UE n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al
Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l’obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” e che abroga il regolamento CE n. 1080/2006;
Vista la decisione di esecuzione della Commissione C(2015) 5904 del 17 agosto 2015, che approva determinati
elementi del programma operativo regionale “Sicilia” per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” per la Regione Sicilia in Italia;
Considerato che in data 17 settembre 2015 risultano accreditate, sul conto corrente infruttifero n. 22923 intrattenuto dalla Regione siciliana presso la Tesoreria centrale dello Stato in applicazione dell’articolo 134 del predetto
regolamento UE n. 1303/2013, € 14.995.517,39 quale somma dei due prefinanziamenti statali pari ciascuno all’1%
della partecipazione dei Fondi al Programma operativo per gli anni 2014 e 2015 al netto della riserva di efficacia, ed
€ 64.266.503,14 quale somma dei due prefinanziamenti comunitari pari ciascuno all’1% della partecipazione dei Fondi
al Programma operativo per gli anni 2014 e 2015 anch’essi al netto della riserva di efficacia;
Visto il decreto della Ragioneria generale della Regione n. 2313 dell’8 ottobre 2015 che ha istituito tra le entrate
in conto capitale, i capitoli 5019 e 5020 quali assegnazioni per la realizzazione del Programma operativo regionale sicilia per il FESR 2014-2020, rispettivamente dell’Unione europea e dello Stato;
Visti i decreti nn. 726 e 727 del 30 novembre 2015 del Dipartimento regionale della Programmazione di accertamento di entrata rispettivamente dei capitoli 5020 e 5019, per gli importi previsti dal Programma operativo fino
all’esercizio 2020;
Vista la nota n. 1282 del 26 gennaio 2016 del Dipartimento regionale della programmazione - area affari generali
UOB 1, con la quale si chiede di istituire due capitoli tra le entrate di parte corrente quali assegnazioni per la realizzazione del Programma operativo regionale Sicilia per il FESR 2014-2020 dell’Unione europea e dello Stato al fine consentire l’accertamento delle somme di parte corrente che costituiranno la copertura finanziaria dei capitoli di spesa
corrente che dovranno essere istituiti;
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
24
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Vista la nota n. 1975 del 3 febbraio 2016 del Dipartimento regionale della programmazione - area affari generali,
con la quale si chiede di istituire un apposito capitolo di spesa per procedere all’organizzazione e alla realizzazione
dell’evento di chiusura del P.O. FESR 2007-2013, all’evento lancio del P.O. FESR 2014-2020 nonché all’insediamento
del primo Comitato di sorveglianza di quest’ultimo programma per l’importo di € 120.000,00, interamente spendibile
nell’esercizio in corso;
Vista la nota n. 2402 del 9 febbraio 2016 del Dipartimento regionale della programmazione - area affari generali,
con la quale si chiede l’iscrizione di € 95.055,00 sull’istituendo capitolo di spesa di cui alla citata nota n. 1975 del 3
febbraio 2016, di cui € 36.275,00 spendibile nel 2016, € 29.390,00 spendibile nel 2017 ed € 29.390,00 spendibile nel
2018 per il pagamento di spese di missioni del personale del Dipartimento programmazione nell’ambito del P.O. FESR
2014-2020;
Viste le percentuali di cofinanziamento della nuova programmazione pari al 75% per la quota UE, il 17,5% per
la quota Stato e il 7,5% per la quota Regione;
Ritenuto di dovere istituire tra le entrate correnti, nelle more che vengano modificati i suddetti decreti di accertamento nn. 726 e 727 del 30 dicembre 2015, il capitolo 7000 quale assegnazione dell’Unione europea per la realizzazione del Programma operativo regionale Sicilia per il FESR 2014-2020 e il capitolo 7001 quale assegnazione dello
Stato per la realizzazione del Programma operativo regionale Sicilia per il FESR 2014-2020;
Ritenuto, infine, di dovere limitare la variazione incrementativa al capitolo di spesa di nuova istituzione 112542
alle sole somme spendibili nel corrente esercizio, in quanto effettuata durante l’esercizio provvisorio, iscrivendo nell’esercizio finanziario 2016 in entrata al capitolo 7000 l’importo di € 117.206,25 e al capitolo 7001 l’importo di €
27.348,12, di prelevare nella spesa € 11.720,63 dal capitolo 613950 per la quota di cofinanziamento regionale, e di
iscrivere al citato capitolo 112542 l’importo complessivo di € 156.275,00;
Decreta:
Art. 1
Agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio finanziario della Regione siciliana per l’esercizio
finanziario 2016 e alla relativa ripartizione in capitoli, di cui alla citata deliberazione della Giunta regionale n. 1 del
18 gennaio 2016, sono introdotte le seguenti variazioni, sia in termini di competenza che di cassa, il cui utilizzo sia in
termini di impegni che di pagamenti dovrà tenere conto delle disposizioni in materia di Patto di stabilità:
Variazioni
Competenza
DENOMINAZIONE
Variazioni
Cassa
ENTRATA
PRESIDENZA DELLA REGIONE
Dipartimento regionale della programmazione
CATEGORIA
2 - Trasferimenti correnti
105 - Trasferimenti correnti dall’Unione europea e
dal resto del mondo
1 - Trasferimenti correnti dall’Unione europea
Tipologia
105 - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
+
117.206,25
+
117.206,25
di cui al capitolo (Nuova istituzione)
7000 Assegnazioni correnti dell’Unione europea per la realizzazione del Programma operativo regionale Sicilia per il Fondo
europeo di sviluppo regionale 2014-2020 . . . . . . . . . . . . . . . .
(Cod. E. 2.01.05.01)
Reg. CEE n. 1301/13; Reg. CEE n. 1301/13;
Dec. CE n. 5904/15
+
117.206,25
+
117.206,25
+
27.348,12
+
27.348,12
+
27.348,12
+
27.348,12
TITOLO
TIPOLOGIA
TIPOLOGIA
CATEGORIA
101 - Trasferimenti correnti da amministrazioni pubbliche
1 - Trasferimenti correnti da amministrazioni centrali
Tipologia
101 -
di cui al capitolo (Nuova istituzione)
7001 Assegnazioni correnti dell’Unione europea per la realizzazione del Programma operativo regionale Sicilia per il Fondo
europeo di sviluppo regionale 2014-2020 . . . . . . . . . . . . . . . .
(Cod. E. 2.01.01.01)
Reg. CEE n. 1301/13; Reg. CEE n. 1301/13;
Dec. CE n. 5904/15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Variazioni
Competenza
DENOMINAZIONE
25
Variazioni
Cassa
SPESA
ASSESSORATO REGIONALE DELL’ECONOMIA
Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro Ragioneria generale della Regione
20
MISSIONE
3
PROGRAMMA
2
TITOLO
MACROAGGREGATO 2.05
-
Fondi e accantonamenti
Altri fondi
Spese in conto capitale
Altre spese in conto capitale
20
MISSIONE
3
PROGRAMMA
di cui al capitolo
613950 Fondo da utilizzare per il cofinanziamento regionale del
Programma operativo regionale Sicilia 2014-2020 . . . . . . .
–
11.720,63
–
11.720,63
–
11.720,63
–
11.720,63
+
156.275,00
+
156.275,00
+
156.275,00
+
156.275,00
PRESIDENZA DELLA REGIONE
Dipartimento regionale della programmazione
MISSIONE
PROGRAMMA
1 12 -
1 TITOLO
MACROAGGREGATO 1.03 -
Servizi istituzionali, generali e di gestione
Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali,
generali e di gestione
Spese correnti
Acquisto di beni e servizi
MISSIONE
1
12
PROGRAMMA
di cui al capitolo (Nuova istituzione)
112542 Spese per attività di rappresentanza, organizzazione eventi,
pubblicità e servizi per trasferta nell’ambito dell’O.T. 11 del
P.O. FESR 2014-2020 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(Cod. U.1.03.02.02)
Reg. CEE n. 1301/13; Reg. CEE n. 1301/13;
Dec. CE n. 5904/15
Art. 2
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito della Regione siciliana
ai sensi del comma 5 dell’articolo 68 della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e successive modifiche ed integrazioni.
Palermo, 12 febbraio 2016.
SAMMARTANO
(2016.10.636)017
DECRETO 24 febbraio 2016.
Variazioni al bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2016.
IL RAGIONIERE GENERALE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull’ordinamento del Governo e
dell’Amministrazione della Regione siciliana;
Vista la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l’art. 55, comma 1, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 17 marzo 2000, n. 8 e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare il comma 1,
lett. a), dell’articolo 36, che autorizza il Ragioniere generale della Regione ad effettuare variazioni di bilancio per l’attuazione di leggi della Regione nonché di leggi ed altri provvedimenti dello Stato, dell’Unione europea e di altri organismi che dispongono interventi in favore della Regione;
Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge
5 maggio 2009, n. 42”, e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l’articolo 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3 secondo il quale, a decorrere dall’1 gennaio 2015,
la Regione applica le disposizioni del sopra citato decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 11;
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
26
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Vista la legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32 che autorizza il Governo della Regione, ai sensi dell’art. 43 del
decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni e delle disposizioni contenute nel punto 8 dell’allegato 4/2 al medesimo decreto legislativo n. 118/2011, ad esercitare provvisoriamente, fino a quando non sarà
approvato con legge regionale e comunque non oltre il 29 febbraio 2016, lo schema di bilancio annuale della Regione
per l’esercizio finanziario 2016, secondo gli stati di previsione dell’entrata e della spesa ed il relativo disegno di legge
approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 317 del 21 dicembre 2015, nonché secondo la nota di variazioni
contenente gli effetti della presente legge;
Visto l’articolo 2 della citata legge regionale n. 32/2015, con il quale viene stabilito che “In applicazione di quanto
previsto dall’articolo 79 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni e fino
all’emanazione delle norme di attuazione dello Statuto regionale richiamate dall’articolo 11, comma 1, della legge
regionale 13 gennaio 2015, n. 3, continuano ad applicarsi all’Amministrazione regionale le disposizioni di cui all’articolo 11, commi 7, 8 e 13, della medesima legge regionale n. 3/2015”;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 1 del 18 gennaio 2016, che approva il documento tecnico di
accompagnamento con il quale le entrate del bilancio vengono ripartite in Titoli, Tipologie e Categorie e le spese in
Missioni, Programmi e Macroaggregati, il bilancio finanziario gestionale con il quale le entrate vengono ripartite in
Titoli, Tipologie, Categorie e Capitoli, e le spese in Missioni, Programmi, Titoli, Macroaggregati e Capitoli, il prospetto
riguardante le previsioni di competenza e di cassa dei capitoli di entrata e di spesa della gestione sanitaria accentrata
in attuazione delle previsioni contenute nell’allegato A/1 - 9.2 del decreto legislativo n. 118/2011;
Vista la deliberazione n. 56 del 9 febbraio 2016 con la quale la Giunta regionale approva l’importo della quota
vincolata del risultato di amministrazione presunto;
Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante, tra
l’altro, disposizioni comuni e disposizioni generali sul Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento CE n.
1083/2006 del Consiglio;
Visto il regolamento UE n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al
Fondo sociale europeo;
Vista la decisione di esecuzione della Commissione del 17 dicembre 2014 che approva determinati elementi del
programma operativo “Regione Sicilia- Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020”;
Vista la nota n. 6086 del 4 febbraio 2016, con cui il Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale - Area Affari Generali - ha richiesto l’iscrizione della somma di € 12.251,52, interamente spendibile nell’esercizio finanziario 2016, al fine di procedere, nell’esercizio corrente, al pagamento del compenso ai componenti della
commissione giudicatrice la cui gara è stata aggiudicata con D.D.G. n. 4862 del 29 luglio 2015;
Visto il decreto n. 314 del 10 febbraio 2016, con cui, nell’esercizio finanziario 2015, sono state accertate sui capitoli di entrata 3356 “Assegnazioni correnti dell’Unione europea per la realizzazione del Programma operativo regionale
Sicilia per il Fondo sociale europeo 2014-2020” e 3357 “Assegnazioni correnti dello Stato per la realizzazione del
Programma operativo regionale Sicilia per il Fondo sociale europeo 2014-2020” rispettivamente gli importi di €
132.512.391,00 e di € 30.919.557,97;
Ritenuto di iscrivere nell’esercizio finanziario 2016 sul capitolo 372519 la predetta somma di € 12.251,52
mediante prelevamento del medesimo importo dal capitolo 215745;
Decreta:
Art. 1
Allo stato di previsione della spesa del bilancio finanziario della Regione siciliana per l’esercizio finanziario 2016
e alla relativa ripartizione in capitoli, di cui alla citata deliberazione della Giunta regionale n. 1 del 18 gennaio 2016,
sono introdotte le seguenti variazioni, sia in termini di competenza che di cassa, il cui utilizzo sia in termini di impegni
che di pagamenti dovrà tenere conto delle disposizioni in materia di Patto di stabilità:
Variazioni
Competenza
DENOMINAZIONE
Variazioni
Cassa
ASSESSORATO REGIONALE DELL’ECONOMIA
Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro
- Ragioneria generale della Regione
MISSIONE
Programma
TITOLO
MACRO
AGGREGATO
20 - Fondi accantonamento
1 - Fondi di riserva
1 - Spese correnti
1.01 - Altre spese correnti
20 1 - ...............................................
–
12.251,52
–
12.251,52
di cui al capitolo
215745 Fondo di riserva per la utilizzazione delle economie di spesa
derivanti da stanziamenti con vincolo di specifica destinazione e per l’utilizzazione delle maggiori entrate accertate
su capitoli di parte corrente concernenti assegnazioni dello
Stato, dell’Unione europea e di altri enti . . . . . . . . . . . . . . . .
–
12.251,52
–
12.251,52
MISSIONE
Programma
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Variazioni
Competenza
DENOMINAZIONE
27
Variazioni
Cassa
ASSESSORATO REGIONALE DELL’ISTRUZIONE
E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale
MISSIONE
Programma
TITOLO
MACRO
AGGREGATO
15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale
4 - Politica regionale unitaria per il lavoro e la
formazione professionale (solo per le Regioni)
1 - Spese correnti
1.03 - Acquisto di beni e servizi
15 4 - ...............................................
+
12.251,52
+
12.251,52
di cui al capitolo
372519 Servizi di assistenza tecnica nell’ambito delle attività connesse alla gestione, al monitoraggio e al controllo dei
Programmi operativi FSE 2007-2013 e 2014-2020 . . . . . . . . .
+
12.251,52
+
12.251,52
MISSIONE
Programma
Art. 2
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito della Regione siciliana
ai sensi del comma 5 dell’art. 68 della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e successive modifiche ed integrazioni.
Palermo, 24 febbraio 2016.
SAMMARTANO
(2016.10.637)017
DECRETO 29 febbraio 2016.
Variazioni al bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2016.
IL RAGIONIERE GENERALE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il testo unico delle leggi sull’ordinamento del Governo e
dell’Amministrazione della Regione siciliana;
Vista la legge regionale 17 marzo 2000, n. 8 e successive modificazioni ed integrazioni, ed in particolare il comma
1, lettera a), dell’articolo 36, che autorizza il Ragioniere generale della Regione ad effettuare variazioni di bilancio per
l’attuazione di leggi della Regione nonchè di leggi ed altri provvedimenti dello Stato, dell’Unione europea e di altri
organismi che dispongono interventi in favore della Regione, compresi quelli relativi al riparto del fondo sanitario
nazionale e per le relative compensazioni nell’ambito del fondo sanitario regionale;
Visto il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli
schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio
2009, n. 42” e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il comma 12 dell’articolo 47 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, secondo cui la Regione siciliana
applica, a decorrere dall’1 gennaio 2014, le disposizioni contenute nel titolo Il - Principi contabili generali ed applicati
per il settore sanitario del decreto legislativo n. 118/2011;
Vista la legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32 che autorizza il Governo della Regione, ai sensi dell’art. 43 del
decreto legislativo n. 118 del 2011 e successive modifiche ed integrazioni e delle disposizioni contenute nel punto 8
dell’allegato 4/2 al medesimo decreto legislativo, ad esercitare provvisoriamente, fino a quando non sarà approvato con
legge regionale e comunque non oltre il 29 febbraio 2016, lo schema di bilancio annuale della Regione per l’esercizio
finanziario 2016, secondo gli stati di previsione dell’entrata e della spesa ed il relativo disegno di legge approvato con
deliberazione della Giunta regionale n. 317 del 21 dicembre 2015;
Visto, in particolare, l’art. 2 della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32, riguardante disposizioni in materia di
variazioni di bilancio secondo il quale, in applicazione di quanto previsto dall’art. 79 del decreto legislativo n. 118/2011
e successive modifiche ed integrazioni e fino all’emanazione delle norme di attuazione dello Statuto regionale richiamate dall’articolo 11, comma 1, della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, continuano ad applicarsi all’Amministrazione
regionale le disposizioni di cui all’art. 11, commi 7, 8 e 13, della medesima legge regionale n. 3/2015;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 1 del 18 gennaio 2016, che approva il documento tecnico di
accompagnamento, il bilancio finanziario gestionale ed il prospetto riguardante le previsioni di competenza e di cassa
dei capitoli di entrata e di spesa della gestione sanitaria accentrata in attuazione delle previsioni contenute nell’allegato
A/1 - 9.2 del decreto legislativo n. 118/2011;
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
28
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Visto il comma 5 dell’articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e successive modifiche ed integrazioni
inerente norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell’attività amministrativa;
Visto il decreto del Presidente della Regione n. 8938 del 22 dicembre 2014 con il quale è stato conferito l’incarico
di ragioniere generale della Regione al dott. Salvatore Sammartano;
Visto l’art. 2, comma 68, lett. b), e successive modifiche ed integrazioni della legge 23 dicembre 2009, n. 191 e
successive modifiche ed integrazioni” Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2010)”;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 istitutiva del Servizio sanitario nazionale;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni, concernente il riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
Visto l’art. 1, comma 34, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, che ha introdotto nuovi criteri di riparto del Fondo
sanitario nazionale;
Visto l’art. 39, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, che demanda al CIPE, su proposta del
Ministro della sanità, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, l’assegnazione annuale delle quote del Fondo sanitario
nazionale di parte corrente alle regioni e province autonome;
Visto il verbale rep. atti n. 237/CSR del 23 dicembre 2015 nel quale la Conferenza permanente per i rapporti tra
lo Stato e le Regioni esprime intesa, i sensi dell’art. 115, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
112, sulla proposta del Ministro della salute di deliberazione del CIPE concernente il riparto tra le Regioni delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale per l’anno 2015 che attribuisce alla Regione siciliana, per il finanziamento indistinto dei livelli essenziali di assistenza la somma di € 8.805.324.845,00, di cui € 4.324.295.031,00 a carico della Regione (pari al 49,11%) ed è stato quantificato in € 2.745.303.921,00 la quota a carico del Fondo sanitario
nazionale comprensiva della mobilità sanitaria negativa pari a € 162.250.691,00, stimando inoltre, in €
1.124.673.000,00 e € 482.968.000,00, rispettivamente, il 90% del gettito IRAP ed il gettito dell’addizionale regionale
IRPEF;
Visto il comma 568 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n 208 (legge di stabilità 2016) che determina il livello
del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato, come stabilito dall’articolo 1,
commi 167 e 556, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, e dall’articolo 9-septies, comma 1, del decreto legge 19 giugno
2015, n. 78 convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, è rideterminato, per l’anno 2016, in 111.000
milioni di euro;
Ritenuto, nelle more del raggiungimento dell’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni sul riparto del Fondo
sanitario per l’anno in corso, di dovere adeguare le previsioni di bilancio 2016 dei capitoli finanziati con le risorse statali derivanti dalla ripartizione del Fondo sanitario nazionale, tenuto conto delle ultime stime ministeriali relative al
gettito dell’IRAP e dell’addizionale regionale IRPEF di cui alla suddetta Intesa rep. atti n. 237/CSR del 23 dicembre
2015 e stimando in € 2.794.775.000,00 la quota a carico del Fondo sanitario nazionale comprensiva della mobilità
sanitaria negativa pari a € 162.251.000,00;
Ritenuto , per quanto in premessa specificato, di apportare al bilancio della Regione per l’esercizio finanziario
2016 le necessarie variazioni in termini di competenza e di cassa;
Decreta:
Art. 1
Allo stato di previsione della spesa e dell’entrata del bilancio della Regione siciliana per l’esercizio finanziario
2016 e dei relativi documenti, sono introdotte le seguenti variazioni di competenza e di cassa:
Variazioni
competenza e cassa
DENOMINAZIONE
ENTRATA
ASSESSORATO REGIONALE DELL’ECONOMIA
DIPARTIMENTO REGIONALE DEL BILANCIO E DEL TESORO
TITOLO
TIPOLOGIA
CATEGORIA
2 - Trasferimenti correnti
101 - Trasferimenti correnti da amministrazioni pubbliche
1 - Trasferimenti correnti da amministrazioni centrali
3415 Fondo sanitario regionale destinato al finanziamento delle spese correnti . . . . . . . . . . . . . . . . .
Art. 1 - Quota destinata ai livelli essenziali di assistenza
+
279.390.000,00
3358 Somme derivanti dalla definizione della mobilità sanitaria attiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
–
5.865.000,00
–
286.977.000,00
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO
TITOLO
TIPOLOGIA
CATEGORIA
1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa
101 - Imposte, tasse e proventi assimilati
20 - Imposta regionale sulle attività produttive
1608 Imposta regionale sulle attività produttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Variazioni
competenza e cassa
DENOMINAZIONE
TITOLO
TIPOLOGIA
CATEGORIA
29
1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa
101 - Imposte, tasse e proventi assimilati
17 - Addizionale regionale Irpef
1609 Addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
–
1.215.000,00
–
15.325.000,00
+
288.850.000,00
–
288.192.000,00
SPESA
ASSESSORATO REGIONALE DELL’ECONOMIA
1 13 1 -
TITOLO
MISSIONE
PROGRAMMA
MACROAGGREGATO 1.09 -
Spese correnti
Tutela della salute
Servizio sanitario regionale - Finanziamento ordinario corrente
per la garanzia dei LEA
Rimborsi e poste correttive delle entrate
215204 Somme destinate alla definizione della mobilità sanitaria passiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
MACROAGGREGATO 1.04 -
Trasferimenti correnti
413301 Finanziamento delle spese correnti delle aziende del settore sanitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
413307 Finanziamento delle spese correnti delle aziende unità sanitarie locali e delle aziende ospeda-
liere ai sensi dell’art. 38 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 . . . . . . . . . . . . . . . . .
Art. 2
Il presente decreto sarà pubblicato per esteso, ai sensi del comma 5 dell’art. 68 della legge regionale n. 21/2014,
nel sito della Regione siciliana e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Palermo, 29 febbraio 2016.
SAMMARTANO
(2016.10.615)017
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 2 marzo 2016.
Piano regionale di controllo ufficiale sui prodotti fitosanitari - Anno 2016.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO
REGIONALE PER LE ATTIVITÀ SANITARIE
E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge n. 833 del 23 dicembre 1978, istitutiva
del Servizio sanitario nazionale e s. m. e i.;
Viste le leggi regionali n. 30 del 3 novembre 1993 e n.
33 del 20 agosto 1994;
Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri del 26 maggio 2000 sulla individuazione delle
risorse umane, finanziarie, strumentali e organizzative da
trasferire alle regioni in materia di salute e sanità veterinaria ai sensi del D.L. del 31 marzo 1998 e s. m. e i;
Visto il regolamento CE n. 178/2002 del Parlamento
europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 e s. m. e i.,
che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare;
Visto il regolamento CE n. 852/2004 del Parlamento
europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e s. m. e i. sull’igiene dei prodotti alimentari;
Visto il regolamento CE n. 853/2004 del Parlamento
europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e s. m. e i., che
stabilisce norme sull’igiene dei prodotti di origine animale;
Visto il regolamento CE n. 854/2004 del Parlamento
europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e s. m. e i., che
stabilisce norme per l’organizzazione dei controlli ufficiali
sui prodotti di origine animale destinati al consumo
umano;
Visto il regolamento CE n. 882/2004, relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla
salute e sul benessere degli animali;
Visto il decreto legislativo n. 193 del 6 novembre 2007
di attuazione della direttiva 2004/41/CE in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei relativi regolamenti
comunitari che individua le autorità competenti per l’applicazione dei regolamenti del c.d. “pacchetto igiene”;
Vista la legge n. 19 del 16 dicembre 2008, concernente
le norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali;
Vista la legge n. 5 del 14 aprile 2009, concernente le
norme per il riordino del servizio sanitario regionale;
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
30
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
Visto il D.D.G. del Dipartimento ASOE n. 1094 del 14
giugno 2011, con il quale è stato adottato l’accordo sancito
in data 29 aprile 2010 dalla Conferenza permanente per i
rapporti con lo Stato, le regioni e le province autonome,
relativo alle linee guida applicative del regolamento CE n.
852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29
aprile 2004 e s. m. e i. sull’igiene dei prodotti alimentari;
Visto il decreto dell’Assessore regionale per la salute n.
477 del 13 marzo 2013, con il quale sono stati adottati:
l’Accordo Stato Regioni del 17 dicembre 2009, recante
“Linee guida applicative del regolamento CE n. 853/2004
del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004
e s. m. e i. che stabilisce norme sull’igiene dei prodotti di
origine animale” e l’Accordo Stato Regioni del 7 febbraio
2013, recante “Linee guida per il funzionamento e il
miglioramento dell’attività di controllo ufficiale da parte
del Ministero della salute, delle regioni e delle province
autonome e delle AA.SS.LL. in materia di sicurezza degli
alimenti;
Vista la nota del Ministero della salute DGSAN prot. n.
2262 del 27 gennaio 2016 che fornisce gli indirizzi operativi del programma per i controlli sui fitosanitari per l’anno 2016 anche sulla base del reg. UE n. 595/2015, relativo
ad un programma di controllo pluriennale in materia di
residui di fitosanitari negli alimenti coordinato
dall’Unione europea;
Visto il sopra citato reg. UE n. 595/2015, che, all’art. 4,
specifica che il reg. CE n. 400/2014 è abrogato;
Visto il D.D.G. n. 404 del 10 marzo 2015, che approva
il Piano regionale di controllo pluriennale ufficiale coordinato dall’Unione europea per la verifica dei livelli di residui fitosanitari negli alimenti (PCC 2015-2017), definito
secondo il reg. CE n. 400/2014 e pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana n. 16 del 17 aprile 2015;
Considerato dall’art. 4 del sopra citato reg. UE n.
595/2015 discende la necessità di rimodulare la programmazione dei controlli ufficiali sui fitosanitari;
Ritenuto, pertanto, di dover predisporre una nuova
programmazione che tenga conto dei nuovi indirizzi operativi comunitari e nazionali;
Ritenuto di dovere revocare il D.D.G. n. 404 del 10
marzo 2015, che approva il Piano regionale di controllo
pluriennale ufficiale coordinato dall’Unione europea per
la verifica dei livelli di residui fitosanitari negli alimenti
(PCC 2015-2017) e di dovere predisporre un’apposita linea
di intervento per l’anno 2016 che tenga conto dei nuovi
indirizzi operativi;
Considerato di dover ottemperare alla pianificazione
delle attività regionali sulla base dei criteri contenuti nei
sopra citati indirizzi operativi nazionali;
Considerato che il numero e la tipologia dei campioni
oggetto dei controlli della programmazione regionale deve
essere definito sulla base delle indicazioni contenute nei
sopra citati indirizzi operativi nazionali oltre che sulla
base della realtà produttiva locale;
Considerato di dovere assolvere all’obbligo di pubblicazione previsto dalla legge regionale n. 21/2014, art. 68 e
successive modifiche e integrazioni;
Considerata la necessità di dare attuazione in ambito
regionale al Piano regionale di controllo ufficiale sui prodotti fitosanitari che tenga conto dei suddetti indirizzi
operativi;
Ritenuto di dover procedere nel merito;
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Decreta:
Art. 1
Per i motivi espressi in premessa, che qui si intendono
interamente riportati, è revocato il D.D.G. n. 404 del 10
marzo 2015, che approva il Piano regionale di controllo
pluriennale ufficiale coordinato dall’Unione europea per
la verifica dei livelli di residui fitosanitari negli alimenti
(PCC 2015-2017).
Art. 2
Per i motivi espressi in premessa, che qui si intendono
interamente riportati, è approvato il Piano regionale di
controllo ufficiale sui prodotti fitosanitari anno 2016, allegato al presente decreto e di cui fa parte integrante, con
relative tabelle.
Art. 3
Il presente provvedimento integrerà il Piano regionale
integrato dei controlli (PRIC) 2015-2018.
Il presente provvedimento sarà inviato alla Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione e
pubblicato nel sito web istituzionale di questo
Assessorato.
Palermo, 2 marzo 2016.
TOZZO
Allegato
PIANO REGIONALE DI CONTROLLO UFFICIALE
SUI PRODOTTI FITOSANITARI - 2016.
In attuazione della normativa comunitaria del settore fitofarmaci e del quadro normativo dei controlli ufficiali, il Ministero della
salute ha predisposto il programma nazionale dei controlli ufficiali
sui prodotti fitosanitari da attuare nel 2016 in linea con la programmazione del Piano nazionale integrato 2015 - 2018, del Piano di azione nazionale (D.L.vo n. 150/2012, D.M. 22 gennaio 2014) e del reg.
UE n.595/2015.
Pertanto, ai fini di dare pieno regime ai nuovi regolamenti, il
piano regionale coordinato dell’Unione europea per la verifica dei
residui di fitosanitari negli alimenti(PCC), approvato con D.D.G. n.
404/2015 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana
n. 16 del 17 aprile 2015, è revocato e sostituito con la linea di intervento n. 4 del presente piano.
Gli indirizzi operativi del programma nazionale intendono dare
uniformità alle attività dei controlli su tutto il territorio e garantire i
flussi informativi in modo da rimodulare i piani di campionamento
per gli anni successivi in funzione delle non conformità rilevate.
Alla luce di quanto sopra, il Piano regionale di controllo ufficiale
prevede quattro linee di intervento di seguito specificate.
Linea di intervento n. 1 – Controlli sulla commercializzazione dei prodotti fitosanitari presso rivendite, depositi di stoccaggio e titolari
delle autorizzazioni.
Obiettivi: i controlli e le attività ispettive dovranno essere effettuati presso le rivendite di fitosanitari, presso i depositi, i centri di
stoccaggio, ingrosso e presso i titolari di autorizzazione (produttori
di fitosanitari) se presenti nel territorio di competenza.
Inoltre, presso gli operatori oggetto di ispezione dovrà essere
eseguito il campionamento finalizzato al controllo analitico dei prodotti fitosanitari per la verifica della conformità del contenuto di
sostanze attive, coformulati e impurezze di cui alla vigente normativa. I prodotti fitosanitari da analizzare dovranno essere quelli maggiormente venduti, come desumibile dall’analisi dei dati di vendita
del 2015.
I controlli ufficiali presso gli esercizi di vendita dei fitofarmaci
(rivendite, depositi del punto vendita, depositi di stoccaggio dei produttori di fitofarmaci), di cui alla tabella n. 1, parte integrante del presente piano regionale, sono effettuati a mezzo ispezione e a mezzo
controllo materiale con campionamento. Si sottolinea che il numero
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
di ispezioni presso i soggetti sopra menzionati dovrà coprire almeno
il 40% degli operatori presenti sul territorio di competenza e che, in
particolare, il 35% dovrà essere assicurato dalle ispezioni su rivendite,
locali di deposito e stoccaggio e ingrosso, mentre il restante 5% dei
controlli, che per il 2015 è stato effettuato presso le rivendite, per il
2016 dovrà riguardare i titolari di autorizzazione, se presenti nel territorio. Qualora tali operatori non fossero presenti nel territorio, il
40% di copertura ispettiva dovrà essere assicurato presso le rivendite.
Per i criteri relativi alle attività di controllo e ispezione per i soggetti previsti dalla presente linea di intervento si dovrà fare riferimento all’allegato A degli indirizzi operativi regionali di cui alla nota del
Ministero della salute DGISAN n. 2262/2016, (alle quali si farà riferimento per quanto non previsto dalle presenti disposizioni), fatta
eccezione per il paragrafo 3a (importatori paralleli non presenti nella
Regione Sicilia).
Flusso informativo della linea n. 1: Le AA.SS.PP. dovranno trasmettere debitamente compilata, entro il 28 febbraio 2017, la modulistica prevista dal manuale di rendicontazione – anno 2016. Dovrà
essere inoltre fornito l’elenco delle rivendite risultate non conformi e
le cause di non conformità con relativi provvedimenti adottati.
Per quanto riguarda i risultati relativi all’analisi dei formulati, il
laboratorio incaricato (ICQ Catania) dovrà trasmettere al DASOE
entro il 15 febbraio 2017 l’allegato 1 in formato elettronico – file excel
del piano nazionale.
Il competente servizio del DASOE, a seguito di elaborazione,
analisi e validazione, inoltrerà al Ministero della salute i dati entro il
15 marzo 2017.
Linea di intervento n. 2 – Controlli ispettivi sugli utilizzatori dei prodotti fitosanitari.
Obiettivi: i controlli dovranno essere effettuati presso i siti di utilizzazione (aziende agricole, centri di raccolta e lavorazione ortofrutta) per la verifica del corretto impiego dei prodotti fitosanitari anche
attraverso i controlli documentali e di identità e controlli materiali.
Particolare attenzione dovrà essere posta anche alla conformità dei
magazzini di stoccaggio fitofarmaci alla normativa vigente (decreto
22 gennaio 2014) e delle modalità di esecuzione dei trattamenti.
Inoltre nell’ambito delle attività di controllo dovrà essere verificato il
possesso dell’autorizzazione all’acquisto (decreto l.vo n. 150/2012 e
D.D.G. n. 6402/2014).
I controlli afferenti a questa linea di intervento dovranno essere
realizzati secondo quanto previsto dall’allegato B delle linee di indirizzo nazionali (alle quali si farà riferimento per quanto non previsto
dalle presenti disposizioni), secondo quanto previsto dalla tabella n.
2 e coprire almeno lo 0,1% delle aziende che insistono sul territorio
di competenza, secondo un criterio di priorità basato sulla categorizzazione del rischio per il consumatore.
Saranno pertanto oggetto di ispezione le aziende agricole con
maggior numero di dipendenti, che hanno acquistato grossi quantitativi di fitofarmaci o con depositi ad essi dedicati, aziende che praticano agricoltura biologica, aziende risultate non conformi in annate precedenti, etc.
Si precisa che la tabella n. 2 riporta il numero minimo di controlli da effettuare che, in virtù di quanto sopra specificato, dovrà
essere incrementato qualora non venga assicurato il raggiungimento
della soglia minima di aziende agricole da controllare, pari allo 0,1%.
Flusso informativo della linea n. 2-: Le AA.SS.PP. dovranno trasmettere, debitamente compilata, entro il 15 febbraio 2017, la modulistica prevista dal manuale di rendicontazione – anno 2016. Dovrà inoltre essere fornito l’elenco delle non conformità distinte per tipologia
aziendale (aziende viticole, olivicole ecc.). Si puntualizza, invece, che
dovrà essere fornito un elenco dettagliato di eventuali non conformità
di aziende produttrici in regime di agricoltura biologica certificata.
Il competente servizio del DASOE, a seguito di elaborazione,
analisi e validazione, inoltrerà al Ministero della salute i dati entro il
15 marzo 2017.
Linea di intervento n. 3 – Controlli sui residui di prodotti fitosanitari
sugli alimenti ai sensi del DM 23 dicembre 1992 (adempimento
annuale LEA).
Obiettivo: verifica del rispetto delle quantità massime di residui
delle sostanze attive dei presidi sanitari negli alimenti. Com’è noto, il
controllo ufficiale viene programmato anche sulla base delle non conformità registrate nell’anno precedente. Pertanto, saranno prelevati i
campioni come da tabelle del gruppo n. 3 (3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5), avendo
cura che ciascuna ASP prelevi almeno un campione presso il rivenditore dove è stata riscontrata la non conformità nell’anno 2015, e almeno un campione di prezzemolo, cavolfiore, pomodoro, atteso che nell’anno 2015 la Sicilia ha registrato non conformità in queste matrici.
Inoltre, considerato che le linee nazionali indicano di prelevare,
a livello regionale, almeno una tipologia di campione riscontrato non
conforme nel 2015 in altre regioni, ove possibile, le AA.SS.PP. dovran-
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
31
no provvedere ad assicurare il campionamento di cui alla tabella n. 4
(piano nazionale - scarola, zucchina, arance, bietole, ciliegie, fagioli
con baccello, sedano, funghi, spinaci, cetriolo, mele, ravanelli, mandarini, carciofi, rapa, pesche, lattuga). Tali campioni devono riportare nel verbale la dizione “Piano nazionale”.
Oltre agli analiti previsti dal Piano nazionale deve essere ricercato anche l’endosulfano e tale ricerca deve essere ben evidenziata nel
verbale.
Flusso informativo della linea n. 3 -: Le AA.SS.PP. dovranno trasmettere, debitamente compilata, entro il 15 febbraio 2017, la modulistica prevista dal manuale di rendicontazione – anno 2016. Dovrà
inoltre essere fornito l’elenco delle non conformità distinte per tipologia campionaria e le relative misure intraprese. Nell’ambito della
rendicontazione dovrà essere ben specificata la tipologia di alimento
riscontrata non conforme e per ogni non conformità dovrà essere
compilato il seguente quadro:
** fra le possibili cause si potrà scegliere fra:
– uso di pesticida non autorizzato in UE;
– uso di pesticida non autorizzato sulla coltura oggetto di controllo;
– uso di pesticida autorizzato, ma con dosaggio, n. trattamenti
o tempo di carenza non rispettato;
– uso di pesticida autorizzato, ma con bassa degradazione del
residuo;
– contaminazione crociata;
– contaminazione da trattamento precedente;
– altro.
Il competente servizio del DASOE, a seguito di elaborazione,
analisi e validazione, inoltrerà al Ministero della salute i dati entro il
15 marzo 2017.
Il laboratorio individuato avrà cura di registrare sul sistema
informativo sanitario NSIS i dati relativi alle analisi dei campioni
entro il 28 febbraio 2017, al fine di consentire al servizio competente
del DASOE l’analisi e la relativa validazione entro il 31 marzo 2017.
Per quanto non espressamente previsto, si rimanda agli “indirizzi operativi nazionali per i controlli sui prodotti fitosanitari anno
2016” trasmessi dal Ministero della salute DGSAN con nota prot. n.
2262 del 27 gennaio 2016.
Linea di intervento n. 4 – Controllo dei residui di fitosanitari in alimenti
di cui al reg. UE n. 595/2015 (piano coordinato comunitario - PCC
2).
Il programma comunitario coordinato per l’anno 2016 prevede
campionamento e analisi da effettuare su prodotti di origine vegetale
e animale secondo quanto riportato dalla tabella 4 per la ricerca di
residui di cui al reg. UE n. 595/2015. La linea guida di campionamento di cui al D.M. 23 luglio 2003 è disponibile nel sito ISS seguendo il
percorso pubblicazioni<rapporti ISTISAN<anno 2013.
Flusso informativo della linea 4: vedi flusso informativo linea 3.
I referenti regionali per l’attuazione del presente piano sono:
– il dirigente del servizio 4 – Sicurezza alimentare dr. Pietro
Schembri ([email protected] 091.7079339);
– il dirigente dell’U.O. 4.2 – Piani e gestione emergenze dr.
Donatella Manzo ([email protected] – 091.7079338).
Laboratori individuati
Per l’attuazione della linea di intervento n. 1 (analisi formulati),
il laboratorio incaricato dei controlli analitici è il laboratorio
dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità repressione frodi
dei prodotti agroalimentari – ICQ , sede di Catania, via A. Volta n. 19,
[email protected].
Per l’attuazione della linea di intervento n. 3 (D.M. 23 dicembre
1992) e n. 4 (reg. UE n. 595/2015) viene individuato, quale laboratorio
di riferimento, l’Istituto zooprofilattico sperimentale per la Sicilia al
quale dovranno essere conferiti, tal quali, i campioni delle matrici di
origine animale e i campioni di ortaggi, frutta e cereali oltre che i
campioni relativi a vino e olio.
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
32
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
33
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
34
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
35
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
36
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
DELLA
(2016.9.570)102
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
37
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
38
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
DECRETO 4 marzo 2016.
Graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, valide
per l’anno 2016.
plina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della P.A.;
Viste le norme in materia di trasparenza e pubblicità
dell’attività amministrativa di cui all’art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.;
IL DIRIGENTE GENERALE
DEL DIPARTIMENTO REGIONALE
PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Decreta:
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei
rapporti con i medici specialisti ambulatoriali interni, i medici veterinari e le altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi) ambulatoriali, reso esecutivo in data 29 luglio
2009, come integrato, a seguito di apposita intesa sancita
dalla Conferenza Stato – Regioni, con A.C.N. 8 luglio 2010 Biennio economico 2008-2009 ed A.C.N. 17 dicembre 2015;
Viste le graduatorie dei medici specialisti e dei medici
veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento valide per
l'anno 2016, predisposte dal Comitato consultivo zonale, ed
approvate dal direttore generale dell’Azienda con delibera n.
186 del 17 febbraio 2016;
Ritenuto di prendere atto delle succitate graduatorie per
la conseguente pubblicazione;
Visto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013;
Vista la delibera 15 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali, concernente il riordino della disci-
Art. 1
Ai sensi di quanto in premessa indicato, si prende atto
delle graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, valide per
l’anno 2016, predisposte dal rispettivo Comitato consultivo
zonale, ed approvate dal direttore generale della stessa con
delibera n. 186 del 17 febbraio 2016.
Art. 2
Le graduatorie potranno essere utilizzate ai sensi
dell’A.C.N. 17 dicembre 2015 per il conferimento di incarichi
ambulatoriali temporanei di sostituzione, per l’assegnazione
di incarichi provvisori per la copertura dei turni resisi vacanti
e per l’attribuzione di incarichi ambulatoriali a tempo determinato ed indeterminato.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale
della Regione siciliana per la pubblicazione ed al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito
istituzionale, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione on line.
Palermo, 4 marzo 2016.
CHIARO
02/04/82
04/05/56
9,0000
6,0000
DELLA
12 Dr. Pitruzzella Valentina
13 Dr. Alongi Gerlando
C
O
P
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
N IA
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O T
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
N R
ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
V AT GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI
ANNO 2016
A
T
N
BRANCA L
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
A Punteggio
IDNascita
D
ALLERGOLOGIA
A
A
1 Dr. Venuto Lucia
28/05/81 9,5915
P
2 Dr. Minciullo Paola Lucia
10/07/73 9,0375 L
E
3 Dr. Lo Vullo Marina
05/04/84 9,0000
R SI
ANGIOLOGIA
L TO
1 Dr. Cristaldi Lidia
03/08/69 14,1965
A
Non in possesso di una delle specializzazioni previste
Dr. Virgilio Carla Maria Valentina
06/06/81
per l'inserimento nella
richiesta
CBrancaU
F
O
AUDIOLOGIA
M FIC
1 Dr. Guarragi Alessandra
15/04/74 9,1160
2 Dr. Scilabra Joe Louis
01/03/63 8,0000
M I
CARDIOCHIRURGIA
E AL
R
Non in possesso di una delle specializzazioni previste
Dr. Virgilio Carla Maria Valentina
06/06/81
C E
per l'inserimento nella Branca richiesta
IA D
CARDIOLOGIA
L EL
1 Dr. Di Maio Calogero
19/07/73 21,7170
IZ L
2 Dr. Blundo Anita
17/03/77 14,8495
3 Dr. Amodeo Alessandra
23/07/76 14,1600
Z A
4 Dr. Fernandez Dalila Caterina
20/07/76 13,3740
A G
5 Dr. Visconti Claudia Luisa
19/11/83 10,0980
Z
6 Dr. Messina Salvatore
03/05/49 9,7005
IO.U
7 Dr. Montalto Salvatore
10/05/79 9,4020
8 Dr. Marturana Ilenia
21/04/82 9,0390
N .R.
9 Dr. Bonaccorso Concetta
16/11/74 9,0000
Anzianità Specializzazione 29/10/04
E S
10 Dr. Cascio Caterina
01/04/80 9,0000
Anzianità Specializzazione 01/12/09
.
11 Dr. Mossuto Claudia
01/05/81 9,0000
Anzianità Specializzazione 06/09/11
Allegato “A”
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
39
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
N IA
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V AT Nascita Punteggio
A
CHIRURGIA GENERALE
L T25/08/58
1 Dr. Savoca Angela
ID A 6,0000 Non in possesso di una delle specializzazioni previste
Dr. Virgilio Carla Maria Valentina
06/06/81 D
per l'inserimento nella Branca richiesta
A
A
CHIRURGIA VASCOLARE
P L
E
1 Dr. Virgilio Carla Maria Valentina
06/06/81 9,0000
S
2 Dr. Buffone Gianluca
14/07/80 8,1800R
I
DERMATOLOGIA
L TO
A
1 Dr. Dall'Oglio Federica
03/02/61 18,7250
2 Dr. Sciortino Giovanni Luca
25/09/70 10,9350
C UF
3 Dr. Suriano Flavia
29/10/81 10,9215
O
4 Dr. Marano Maria Rosa
01/03/75 10,8840
M FIC
5 Dr. Platamone Andrea
05/08/81 10,1730
6 Dr. Gurreri Rosario
20/10/80 9,0000
M I
7 Dr. Sgarito Carmelo
05/12/73 8,0710
E AL
8 Dr. Ferro Giuseppe
04/10/70 7,0000
R
DIABETOLOGIA
C E
1 Dr. Malato Monica
03/02/77 25,3095
IA D
2 Dr. Bonaccorsi Virna
19/06/69 19,3950
L EL
3 Dr. Campanella Teresa
21/09/73 19,1270
IZ L
4 Dr. Bronte Vincenzo
14/04/77 18,8100
5 Dr. Pisciotta Maria
04/07/73 18,6390
Z A
6 Dr. Bruno Valentina
31/08/74 17,9120
A G
7 Dr. Lumera Gabriella
15/06/75 16,1880
Z
.U
8 Dr. Aiello Barbara
28/03/81 14,8215
I
O
9 Dr. Marini Fiorella
26/11/78 14,6115
10 Dr. Nigro Angela
28/06/74 14,2260
N .R.
11 Dr. Forti Domenica
20/03/81 14,2200
E S
.
40
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
I
N A
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA A
Nascita Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V
Continua Diabetologia
A TT23/04/76 13,7480
12 Dr. Ingannè Daniela
L
A 13,1415
13 Dr. Di Giovanni Belinda Maria
ID07/04/70
14 Dr. Polizzotti Nunziella
02/11/74 12,5430
D
15 Dr. Vasta Tramontana Paola
14/10/75
12,1100
A
A
16 Dr. Maniglia Carolina Adele
28/07/71 12,0405
P
17 Dr. Allotta Maria Luisa
17/04/79 11,3490 L
E
18 Dr. Russo Leonardo
29/04/74 11,2890
R SI
19 Dr. Papa Giuseppe
07/11/73 11,2050
20 Dr. Smeraldi Lucia
20/09/78 10,8435
L TO
21 Dr. Veneziano Rosalia
12/04/82 10,4280
A
22 Dr. Accidenti Maria
19/06/73 10,3805
C UF
23 Dr. Camilleri Caterina
04/08/73 10,1525
O
24 Dr. Strano Rossella
23/09/83 9,9540
M FIC
25 Dr. Arcidiacono Santo
10/03/51 9,8960
26 Dr. Reale Roberta
11/12/83 9,3945
M I
27 Dr. Iovino Antonella
09/05/82 9,3795
E AL
28 Dr. Collura Daniela
06/01/63 9,1580
R
29 Dr. Dolcimascolo Serena
02/09/81 9,1395
C E
30 Dr. Vetro Calogero
23/06/80 9,1200
IA D
31 Dr. Sciortino Giovanna
10/02/81 9,0180
32 Dr. Modica Roberta
16/03/84 9,0000
Anzianità Specializzazione
08/07/14
L E
33 Dr. Insalaco Federica
19/01/84 9,0000
IZ LL
34 Dr. Perrone Claudio
03/05/83 8,4020
35 Dr. Stabile Gaspare
17/06/72 8,1440
Z A
36 Dr. Notarstefano Fabio
30/09/71 8,0000
Anzianità Specializzazione 27/10/03
A G
37 Dr. Gambina Francesco
24/05/75 8,0000
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
41
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
N IA
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V AT Nascita Punteggio
A
ENDOCRINOLOGIA
L T03/02/77
1 Dr. Malato Monica
A 15,0435
ID26/11/78
2 Dr. Marini Fiorella
14,2425
D
3 Dr. Pisciotta Maria
04/07/73
13,3725
A
A
4 Dr. Polizzotti Nunziella
02/11/74 12,5190
P
5 Dr. Bronte Vincenzo
14/04/77 12,1815 L
E
6 Dr. Aiello Barbara
28/03/81 11,6400
S
7 Dr. Di Giovanni Belinda Maria
07/04/70 11,2470R
IT
8 Dr. Forti Domenica
20/03/81 10,5240
L
O
9 Dr. Maniglia Carolina Adele
28/07/71 10,2405
A
10 Dr. Smeraldi Lucia
20/09/78 9,8265
C UF
11 Dr. Allotta Maria Luisa
17/04/79 9,7770
O
12 Dr. Strano Rossella
23/09/83 9,7140
13 Dr. Nigro Angela
28/06/74 9,7020
M FIC
14 Dr. Russo Leonardo
29/04/74 9,6720
M I
15 Dr. Ingannè Daniela
23/04/76 9,6350
E AL
16 Dr. Camilleri Caterina
04/08/73 9,5690
R
17 Dr. Iovino Antonella
09/05/82 9,2280
E
18 Dr. Vetro Calogero
23/06/80 9,0180
Anzianità
13/12/10
C Specializzazione
19 Dr. Dolcimascolo Serena
02/09/81 9,0180
D
I
20 Dr. Papa Giuseppe
07/11/73 9,0000
Anzianità A
Specializzazione
18/10/02
L E
21 Dr. Veneziano Rosalia
12/04/82 9,0000
Anzianità Specializzazione
05/04/13
L
IZ10/04/13
22 Dr. Sciortino Giovanna
10/02/81 9,0000
Anzianità Specializzazione
L
23 Dr. Modica Roberta
16/03/84 9,0000
Anzianità Specializzazione 08/07/14
A
Z
24 Dr. Insalaco Federica
19/01/84 9,0000
A
25 Dr. Accidenti Maria
19/06/73 8,6435
Z G.U
26 Dr. Bruno Valentina
31/08/74 8,5940
IO
27 Dr. Perrone Claudio
03/05/83 8,2145
.R
28 Dr. Stabile Gaspare
17/06/72 8,1440
N
29 Dr. Gambina Francesco
24/05/75 8,0000
E .S
30 Dr. Collura Daniela
06/01/63 5,3570
.
42
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
I
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
N A
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA A
Nascita Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V
A TT
FISIOCHINESITERAPIA
L
1 Dr. Runfola Valeria
Anzianità Specializzazione 07/11/08
A 9,0000
ID13/02/78
2 Dr. Milazzo Maria
21/07/79 9,0000
Anzianità Specializzazione 21/11/08
3 Dr. Ciraulo Rosario
20/03/78 D
9,0000
A
4 Dr. Miccichè Filippo
20/06/82 8,2700
A
5 Dr. Zambuto Alfredo
23/08/52P
8,0000 L
6 Dr. Giglio Dario
12/06/68 3,9660
E
R SI
FONIATRIA
L TO
1 Dr. Guarragi Alessandra
15/04/74 8,0000
A
GASTROENTEROLOGIA
C UF
1 Dr. Cino Nicolina
03/02/72 9,0000
Anzianità Specializzazione 09/12/03
O
2 Dr. Iacò Alessandra
19/01/80 9,0000
M FIC
GERIATRIA
M I
1 Dr. Mauro Domenica
20/03/52 20,9315
A
2 Dr. Verruso Gerlando
28/10/65 19,0070
E
3 Dr. Bonfiglio Concetta
16/01/78 9,4680
R LE
4 Dr. Ferlito Laura
19/08/69 8,2340
C
5 Dr. Gangarossa Alessia
09/03/79 8,0000
IA D
IDROCLIMATOLOGIA
E
L
1 Dr. Segreto Baldassare
20/10/56 3,0000
IZ LL
IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
Z A
1 Dr. Zingali Stefania
14/03/79 8,0000
A G
2 Dr. Boccellato Salvatore
23/01/79 5,0000
Anzianità Specializzazione 04/08/11
Z
3 Dr. Garascia Christian Giuseppe
12/11/75 5,0000
IO.U
4 Dr. Di Piazza Giuseppe
27/11/61 3,0000
N .R.
MALATTIE INFETTIVE
E S
1 Dr. Di Rosa Domenico
14/02/67 6,0000
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
43
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
I
N A
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA A
Nascita Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V
T
A
MEDICINA INTERNA
L T20/07/69
1 Dr. Puglisi Susanna
A 13,6850
ID25/07/68
2 Dr. Di Rosa Cecilia
8,1590
3 Dr. Vella Salvatore Guglielmo
10/02/54 D
A 5,0000
A
4 Dr. Amplo Maria
22/06/65 3,0000
P
L
MEDICINA DEL LAVORO
E
S
1 Dr. Papia Marilena
27/05/60 8,8560R
IT
2 Dr. Sinaguglia Rosaria
08/01/73 8,0000
L
3 Dr. Marrone Giuseppina
05/05/72 7,0000
A O
4 Dr. Diecidue Stefania
16/04/63 5,0000
5 Dr. Sacco Maria Rosaria
03/06/59 3,0000
C UF
O
MEDICINA DELLO SPORT
M FIC
1 Dr. Pancucci Giancarlo
05/04/77 8,0000
2 Dr. Zambuto Alfredo
23/08/52 7,0000
M I
MEDICINA LEGALE
E AL
1 Dr. Santamaria Francesca
03/01/73 9,0000
11/11/01
RAnzianità Specializzazione
E
2 Dr. Tropea Filippa Maria
30/12/81 9,0000
C
3 Dr. Sole Placido Alessio
05/03/77 8,2160
IA D
4 Dr. Indorato Matteo
04/04/56 3,0000
L EL
NEFROLOGIA
IZ L
1 Dr. Provenzano Rossana
14/06/76 13,8165
Z A
2 Dr. Costanza Giuseppa
22/08/83 8,0000
A G
NEUROLOGIA
Z
.U
1 Dr. Di Sano Antonio
14/10/67 28,6535
I
O
2 Dr. Battaglieri Floriana
29/12/73 24,7009
N .R.
3 Dr. Pipia Carmela
18/01/67 12,4280
4 Dr. Cellura Eleonora
15/06/78 9,4920
E S
.
44
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
I
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
N A
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA A
Nascita Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V
Continua Neurologia
A TT03/04/76 9,3075
5 Dr. Urso Lidia
L
6 Dr. Guccione Salvatore
Anzianità Specializzazione 07/12/93
A 9,0000
ID25/09/60
7 Dr. Trubia Teresa Anna Rosaria
28/04/68 9,0000
A DA
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
1 Dr. Burgio Daniela Teresa
08/02/67P
9,0000 L
Anzianità Specializzazione 23/10/00
2 Dr. Siracusano Rosamaria
20/04/79 9,0000
E
S
3 Dr. Di Matteo Margherita
22/01/61 8,0000R
Anzianità Specializzazione 05/12/95
IT
4 Dr. Scaccia Maria Grazia
04/02/67 8,0000
Anzianità Specializzazione 27/12/99
L
5 Dr. Ingrao Carmela
28/06/68 8,0000
O
A
6 Dr. Brignone Cinzia
09/02/66 6,0000
C UF
OCULISTICA
O
1 Dr. Mobilia Daniela
27/05/76 34,3440
M FIC
2 Dr. Buccheri Giuseppe
10/07/74 27,1720
3 Dr. Collerone Lucia
21/01/76 24,6598
M I
4 Dr. Lauretta Katia
10/02/80 13,2425
E AL
5 Dr. Navarra Fabio
02/06/78 11,5010
R
6 Dr. Marino Viviana
16/06/82 10,0590
C E
7 Dr. Franco Rosalba
05/02/80 9,8790
IA D
8 Dr. Spinello Alfonso
03/06/81 9,5430
E
9 Dr. Morreale Bubella Raffaella
08/06/74 9,1310
L
10 Dr. Zappulla Emilia
21/01/79 8,8055
IZ LL
11 Dr. Passalacqua Giovanni
20/11/78 8,4860
Z A
12 Dr. Sorce Giovanni
18/05/78 8,4350
A G
13 Dr. Sabella Anna Maria
29/05/80 8,3540
14 Dr. Testone Baldassare
23/09/76 8,2960
Z
15 Dr. Alessandro Linda
09/07/76 8,0000
IO.U
16 Dr. Puma Lidia
17/08/76 7,8775
N .R.
17 Dr. Scimonelli Elena
03/12/62 7,0000
E S
18 Dr. Cacioppo Giuseppe
02/06/55 5,0000
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
45
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
I
N A
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA A
Nascita Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V
T
A
ODONTOIATRIA
L T20/03/70
1 Dr. Guiglia Giuseppe
A 21,0350
ID02/01/65
2 Dr. Parisi Carmela
13,6640
3 Dr. Musso Valentina
17/08/79 D
12,0240
A
A
4 Dr. Allegra Franco
03/01/67 11,3690
P
5 Dr. Piombo Alessia
26/10/80 10,1340 L
E
6 Dr. Amata Mirella
19/07/83 9,3465
S
7 Dr. Guiglia Rosario
12/10/72 8,9735R
IT
8 Dr. Burgio Giuseppe
04/06/78 8,5551
L
9 Dr. Balestrero Patrizia
29/01/61 8,2370
A O
10 Dr. Catalano Fabiola
13/08/84 6,7260
C UF
11 Dr. Russo Alberto
26/05/61 6,0000
12 Dr. D'Anna Giovanni Cristian Alessio
08/12/71 4,3860
O
F
13 Dr. Lo Bue Loredana
27/04/87 4,0680
M
IC
14 Dr. Tersigni Umberto
23/06/85 3,7620
M
15 Dr. Surace Alessandro
28/04/75 3,6920
I
16 Dr. Buffa Giorgia
18/10/86 3,6720
E AL
17 Dr. Ricciardi Filippo
01/02/57 3,0000
RAnzianità Specializzazione
E 31/10/90 12/12/89 - Anzianità Laurea 27/03/84
18 Dr. Ciancio Maristella
13/04/66 3,0000
Anzianità
Laurea
C
19 Dr. Cusumano Antonio Carmelo
30/08/65 3,0000
Anzianità
11/07/91
D
ILaurea
20 Dr. Attanasio Linda
22/06/70 3,0000
Anzianità A
Laurea 09/11/95
E
21 Dr. Tuttolomondo Stefania
18/01/71 3,0000
Anzianità LaureaL
14/03/96
IZ LL
22 Dr. Lionti Cristina
18/02/80 3,0000
Anzianità Laurea 15/07/03
23 Dr. Vella Danila Azzurra
07/06/84 3,0000
Anzianità Laurea 24/10/08
Z A
24 Dr. Terrasi Margherita
30/01/88 3,0000
Anzianità Laurea 29/07/11
A G
25 Dr. Arcidiacono Sebastiano
13/07/88 3,0000
Z
26 Dr. Di Caro Sabrina Maria Vincenza
25/04/74 2,6420
IO.U
27 Dr. Burgio Giovanni Rosario
12/05/84 2,1320
.R
28 Dr. Scaffidi Abbate Fabrizio
16/05/76 2,0300
N
Dr.
Scichilone
Sandro
29
02/05/57 2,0000
Anzianità Laurea 23/03/83
E .S
.
46
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
i
D tt
P ti i T d
9
DELLA
El b
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
I
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
N A
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA A
Nascita Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V
Continua Odontoiatria
A TT20/11/59 2,0000
30 Dr. Zagarrio Vittoria Maria Stella
Anzianità Laurea 13/11/87
L
31 Dr. Alaimo Giuseppe
04/11/68
2,0000
Anzianità Laurea 11/03/94
A
ID17/08/78 2,0000
32 Dr. Fallea Antonio
Anzianità Laurea 24/07/02
D
33 Dr. Lo Perfido Rosario
01/12/80
2,0000
Anzianità Laurea 23/08/08
A
A
34 Dr. La Mattina Stefano
15/09/86 2,0000
Anzianità Laurea 15/11/11
35 Dr. Iacona Giuseppe
31/03/87P
2,0000 L
Anzianità Laurea 23/10/12
E
36 Dr. Liossis Demostenes
24/03/89 2,0000
Anzianità Laurea 29/07/13
S
37 Dr. Puccio Federica
17/04/87 2,0000R
I
38 Dr. Grandinetti Cleide
17/10/77 0,2385
L TO
39 Dr. Craparo Antonio
21/07/50 0,0000
Anzianità Laurea 20/12/77
A
40 Dr. Rampello Salvatore
27/04/60 0,0000
Anzianità Laurea 08/11/91
C UF
41 Dr. Militello Vincenzo
11/02/61 0,0000
Anzianità Laurea 28/10/95
O
42 Dr. Rizzo Daighero
05/10/87 0,0000
Anzianità
Laurea 29/06/12
43 Dr. Rizzo Eros
07/06/85 0,0000
M FIC
ONCOLOGIA
M I
A
1 Dr. Santangelo Domenico
10/01/75 11,2485
E
2 Dr. Semprevivo Maria
31/08/76 9,0000
R LE
3 Dr. Di Dio Laura Concetta
16/03/75 8,1680
C
4 Dr. Librici Carmelinda
23/11/83 8,0000
IA D
ORTOPEDIA
E
L
1 Dr. Pizzo Diego Daniele
26/04/74 40,1670
IZ LL
2 Dr. Miceli Carmela
24/10/60 9,1170
Z A
3 Dr. Sauna Salvatore
28/09/60 6,0000
A G
OSTETRICIA
Z
1 Dr. Carmina Daniela
14/09/59 10,2310
IO.U
2 Dr. Filoni Manuela
15/12/67 9,7920
.R
3 Dr. Zingali Stefania
14/03/79 9,2700
N
4 Dr. Scaduto Filiana Maria Rita
17/08/62 9,1620
E .S
5 Dr. Girgenti Alessandra
05/01/77 9,0000
Anzianità Specializzazione 10/10/06
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
47
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
I
N A
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA A
Nascita Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V
T
Continua Ostetricia
A
6 Dr. Scozzaro Adriana
Anzianità Specializzazione 04/04/13
L T30/09/81
A 9,0000
7 Dr. Marchese Margherita
9,0000
Anzianità Specializzazione 07/07/14 - Anzianità Laurea 29/03/07
ID12/07/82
Anzianità Specializzazione 07/07/14 - Anzianità Laurea 29/09/08 - Età
8 Dr. Messineo Viviana
25/02/83 D
9,0000
anagrafica
A
A
9 Dr. Fucà Mariaelena
31/10/83 9,0000
10 Dr. Roberti Vittoria Laura
12/03/63P
8,9120 L
E
11 Dr. Gianninoto Angela
23/12/62 8,9005
S
12 Dr. Pola Annalisa
01/10/80 8,5640R
IT
13 Dr. Genuardi Maria Anna
31/10/60 8,0000
L
O
14 Dr. Bilardo Luigia
29/11/60 7,0000
A
15 Dr. Mollura Antonio
22/05/60 6,1680
C UF
16 Dr. Marchese Ragona Annalisa
05/07/64 6,0000
O
17 Dr. Patti Maria
16/09/57 5,0000
M FIC
OTORINOLARINGOIATRIA
M I
1 Dr. D'Angelo Caterina
22/04/75 26,6265
A
2 Dr. Sciandra Daniela
24/08/76 19,5450
E
L
3 Dr. Rando Danila Sabea
04/02/75 14,4585
R
4 Dr. Greco Gaetano Maria
31/10/73 13,7505
C E
5 Dr. Lo Presti Giovanni Maurizio
15/01/56 12,6825
IA D
6 Dr. Safina Giovanni
21/09/81 12,1310
7 Dr. Randazzo Gloria
02/11/80 11,6670
L EL
8 Dr. Licciardello Musmeci Michela
15/12/78 11,0190
IZ L
9 Dr. Pappacena Marco
05/05/82 9,0000
Z A
10 Dr. Barbera Sebastiano
29/04/54 5,1720
A G
11 Dr. Celani Eugenio
12/07/55 4,2420
Z
PATOLOGIA CLINICA
IO.U
1 Dr. Scichilone Sandro
02/05/57 5,0000
N .R.
E S
.
48
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
I
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
N A
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA A
Nascita Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V
A TT
PEDIATRIA
L
1 Dr. Mattina Concetta
20/10/81
8,0000
A 7,0000
ID22/01/61
2 Dr. Di Matteo Margherita
PNEUMOLOGIA
A DA
1 Dr. Contino Adele
29/12/80 9,0000
P L
2 Dr. Crimi Giusy
01/04/77 8,2820
E
S
3 Dr. Salamone Antonio
07/08/73 8,0000R
I
4 Dr. Vella Carmelo
07/12/48 6,0000
L TO
5 Dr. Camilleri Vincenzo
30/06/52 5,0000
A
PSICHIATRIA
C UF
1 Dr. Inguaggiato Mario
12/08/79 5,0000
O
RADIOLOGIA
M FIC
1 Dr. Bonomo Ernesto
20/11/62 19,3005
M I
2 Dr. Russo Salvatore
17/07/78 13,2030
A Specializzazione 29/10/09
3 Dr. Narese Filippo
28/10/80 9,0000
Anzianità
E
4 Dr. Milazzo Gerlando
20/04/84 9,0000
R LE
5 Dr. Sallemi Valentina
24/01/80 5,0000
C
6 Dr. Caldarone Giuseppe
13/03/55 3,2280
IA D
7 Dr. Ferlisi Gerlando
02/10/59 3,0000
L EL
REUMATOLOGIA
IZ L
1 Dr. Di Gangi Marcella
28/03/70 15,6320
Z A
2 Dr. Di Gregorio Lucia
24/08/63 13,7978
A G
3 Dr. Tropea Sebastiano
24/06/58 10,2360
4 Dr. Sferrazza Pamela
15/09/74 10,2345
Z
.U
5 Dr. Marchese Carmen Elisa
27/04/80 9,4700
I
O
6 Dr. Principato Alfonso
15/11/81 9,0000
N .R.
7 Dr. Liuzza Saverio
23/02/79 8,0930
E S
8 Dr. Zucchetto Leonarda
16/11/60 5,0000
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
49
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
N IA
GRADUATORIA DEI MEDICI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI
O T
ANNO 2016
N R
N
BRANCA
Causale Esclusione Graduatoria
Precedenza
V AT Nascita Punteggio
A
SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE
L T17/12/77
1 Dr. Pendola Serena
A 9,0000
2 Dr. Greco Rosaria Grazia Teresa ID03/10/63 8,0000
A DA
UROLOGIA
1 Dr. Collura Zaira
02/09/78P
8,6510 L
E Non inS
possesso di una delle specializzazioni previste
Dr. Lauria Giuseppe
14/08/68
Rper l'inserimento
ITnella Branca richiesta
L
A O
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
50
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
N IA
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
O T
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
N R
A
GRADUATORIA
DEI VETERINARI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI IN QUALITA' DI SOSTITUTI O INCARICATI
V
A TT
ANNO 2016
L
Area A
BRANCA DELLA SANITA' ANIMALE
ID A
D
A Punteggio
Nr.
Nominativo
Nascita
Causale Esclusione Graduatoria
Motivo Precedenza
A
1 Dr. Di Martino Vincenzo
06/06/77 P
9,5000 L
E
2 Dr. Ciraulo Giovanna
10/07/86 9,2400
S
3 Dr. Giacalone Massimo
17/01/85 9,2040 R
IT
4 Dr. Cacciatore Donatella
02/12/80 8,1500
L
5 Dr. Cuttone Giuseppe
02/11/84 8,1050
A O
6 Dr. Lo Grasso Filippo
16/08/81 8,0375
7 Dr. Calà Maria Cristina Tania 10/08/84 8,0000
C UF
8 Dr. Landri Marco Raffaele
31/08/73 6,2960
O
9 Dr. Marotta Salvatore
03/12/80 5,6960
M FIC Anzianità di specializzazione 30/06/06
10 Dr. Ciaccio Paolo Salvatore 02/02/75 5,0000
M I Anzianità di specializzazione 15/12/11
11 Dr. Fascetto Giacomo
19/07/09 5,0000
12 Dr. Maida Antonio
26/11/85 5,0000
E AL
13 Dr. Atanasio Alessandro
24/08/71 3,1680
R
14 Dr. Migliore Sergio
12/09/83 3,0000
C E
ESCLUSI Area A
IA D
Non in possesso di una delle specializzazioni previste per
03/08/84
0,0000
Dr. Marchisotta Antonino
l'inserimento nella Branca richiesta
L EL
IZ L
BRANCA DELL'IGIENE DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE,
CONSERVAZIONE E
Z A
Area B
TRASPORTO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI
A G
Z
Nr.
Nominativo
Nascita Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Motivo Precedenza
IO.U
1 Dr. Cacciatore Donatella
02/12/80 15,7170
.R
2 Dr. Dimora Natale
14/10/85 6,0000
N
3 Dr. Antoci Salvatore
25/07/82 5,0000
Anzianità Specializzazione 07/06/10
E .S
4 Dr. Ruolo Anna
16/02/80 5,0000
Anzianità Specializzazione 10/10/14 - Anzianità Laurea 13/11/07
.
5 Dr. Marchisotta Antonino
03/08/84 5,0000
Allegato “B”
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
51
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
C
O
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
P
COMITATO CONSULTIVO ZONALE SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
N IA GRADUATORIA DEI VETERINARI SPECIALISTI ASPIRANTI AD INCARICHI AMBULATORIALI IN QUALITA' DI SOSTITUTI O INCARICATI
O T
ANNO 2016
N R
A
AreaV
C
BRANCA DELL'IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE
T
A
Nr.
Nominativo
Punteggio
Causale Esclusione Graduatoria
Motivo Precedenza
L TNascita
A
1 Dr. Cacciatore DonatellaI
02/12/80 9,0000
Anzianità Specializzazione 15/06/07
2 Dr. Giacalone Massimo D
17/01/85 D
9,0000
Anzianità Specializzazione 15/07/11
A 9,0000
3 Dr. Ciraulo Giovanna
10/07/86
A
4 Dr. Cuttone Giuseppe
02/11/84 P
8,0000
Anzianità Specializzazione 17/7/14
L
5 Dr. Calà Maria Cristina Tania 10/08/84 8,0000
E
S
6 Dr. Dimora Natale
14/10/85 6,0000 R
IT
7 Dr. Ciaccio Paolo Salvatore 02/02/75 5,4320
L
8 Dr. Landri Marco Raffaele
31/08/73 5,0000
Anzianità Specializzazione 30/06/06
A O
9 Dr. Fascetto Giacomo
19/07/09 5,0000
Anzianità Specializzazione 15/12/11
10 Dr. Maida Antonio
26/11/85 5,0000
C UF
11 Dr. Migliore Sergio
12/09/83 3,0000
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
(2016.10.583)102
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
52
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
53
DECRETO 4 marzo 2016.
Graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta, valide per l’anno 2016.
na riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della P.A.;
Viste le norme in materia di trasparenza e pubblicità
dell’attività amministrativa di cui all’art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.;
IL DIRIGENTE GENERALE
DEL DIPARTIMENTO REGIONALE
PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Decreta:
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
Visto il decreto legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e
successive modifiche ed integrazioni;
Visto l’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei
rapporti con i medici specialisti ambulatoriali interni, i medici veterinari e le altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi) ambulatoriali, reso esecutivo in data 29 luglio
2009, come integrato, a seguito di apposita intesa sancita
dalla Conferenza Stato – Regioni, con A.C.N. 8 luglio 2010 Biennio economico 2008-2009 ed A.C.N. 17 dicembre 2015;
Viste le graduatorie dei medici specialisti e dei medici
veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta valide per
l’anno 2016, predisposte dal Comitato consultivo zonale ai
sensi dell’A.C.N. 29 luglio 2009 ed approvate dal direttore
generale dell’Azienda con delibera n. 1879 dell’11 dicembre
2015, come rettificata con delibera n. 126 del 4 febbraio 2016;
Ritenuto di prendere atto delle succitate graduatorie per
la conseguente pubblicazione;
Visto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013;
Vista la delibera 15 maggio 2014 del garante per la protezione dei dati personali, concernente il riordino della discipli-
Ai sensi di quanto in premessa indicato, si prende atto
delle graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta, valide
per l’anno 2016, predisposte dal rispettivo Comitato consultivo zonale, ed approvate dal direttore generale della stessa con
delibera n. 1879 dell’11 dicembre 2015, come rettificata con
delibera n. 126 del 4 febbraio 2016.
Art. 1
Art. 2
Le graduatorie potranno essere utilizzate ai sensi
dell’A.C.N. 17 dicembre 2015 per il conferimento di incarichi
ambulatoriali temporanei di sostituzione, per l’assegnazione
di incarichi provvisori per la copertura dei turni resisi vacanti
e per l’attribuzione di incarichi ambulatoriali a tempo determinato ed indeterminato.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale
della Regione siciliana per la pubblicazione ed al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito
istituzionale, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione on line.
Palermo, 4 marzo 2016.
CHIARO
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
54
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Allegati
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
55
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
56
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
57
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
58
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
(2016.10.592)102
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
59
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
60
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
DECRETO 4 marzo 2016.
Graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di Catania, valide per
l’anno 2016.
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della P.A.;
Viste le norme in materia di trasparenza e pubblicità
dell’attività amministrativa di cui all’art. 68 della legge
regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.;
IL DIRIGENTE GENERALE
DEL DIPARTIMENTO REGIONALE
PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Decreta:
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
Visto il decreto legislativo del 30 dicembre 1992, n.
502 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l’Accordo collettivo nazionale per la disciplina
dei rapporti con i medici specialisti ambulatoriali interni,
i medici veterinari e le altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi) ambulatoriali, reso esecutivo in
data 29 luglio 2009, come integrato, a seguito di apposita
intesa sancita dalla Conferenza Stato – Regioni, con
A.C.N. 08.07.2010 - Biennio economico 2008-2009 ed
A.C.N. 17 dicembre 2015;
Viste le graduatorie dei medici specialisti e dei medici
veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell'Azienda sanitaria provinciale di Catania valide
per l'anno 2016, predisposte dal Comitato consultivo
zonale, ed approvate dal direttore generale dell'Azienda
con delibera n. 108 del 22 gennaio 2016;
Ritenuto di prendere atto delle succitate graduatorie
per la conseguente pubblicazione;
Visto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013;
Vista la delibera 15 maggio 2014 del garante per la
protezione dei dati personali, concernente il riordino della
Ai sensi di quanto in premessa indicato, si prende atto
delle graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei
medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi
ambulatoriali dell'Azienda sanitaria provinciale di Catania
valide per l'anno 2016, predisposte dal Comitato consultivo zonale, ed approvate dal direttore generale della stessa
con delibera n. 108 del 22 gennaio 2016.
Art. 1
Art. 2
Le graduatorie potranno essere utilizzate ai sensi
dell’A.C.N. 17 dicembre 2015 per il conferimento di incarichi ambulatoriali temporanei di sostituzione, per l'assegnazione di incarichi provvisori per la copertura dei turni
resisi vacanti e per l'attribuzione di incarichi ambulatoriali a tempo determinato ed indeterminato.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione ed al
responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione on line.
Palermo, 4 marzo 2016.
CHIARO
<,4444
6</46/5=:5
DELLA
6
C
O
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
P
1* %##!) % ,)"#1 !645:
I
N A
O T
.
! !0 !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N# R
A
5
V
54,4994
6</49/5=<5
A TT
6
L
=,<=54
5=/48/5=<4
A
I
D
7
=,7954
65/45/5=:5
D A
A 8
=,7684
6:/45/5=;=
P L
E S
9
=,68:4
5:/55/5=;6
R I T :
L
=,47:4
54/4;/5=;7
O
A
;
=,4444
5=/45/5=<7
6=/4;/6455
C UF
<
=,4444
49/48/5=<7
64/47/6456
O
F
M
I
=
M CI<,5884 6;/56/5=<6
A 69/47/5=<8
54
E <,4444
L 5=/4;/5=;;
R
55
:,4;94
C E
D
5
88,94=4 IA
68/4=/5=:6
L EL
6
69,4;=4
64/49/5=:7
IZ L
A
7
58,64;4
47/4</5=:= Z
A
8
=,9<<4
49/56/5=8<
Z G.U
IO
9
=,6;44
6</49/5=<8
.R
$($!-%!!
N
! )!
4:/4:/5=<5
E .S
.
5
55,:5:4
54/46/5=;5
Allegati
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
61
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
1* %##!) % ,)"#1 !645:
O
P
IA # N
.
! !0 !
( %!
% $%
%$"***! % (#
O
T
7 N :,4444
66/49/5=;:
R
A 5
V
:,4444
75/54/5=;<
$($!-%!!
A TT
4:/4:/5=<5
! )!
L
A
I
D
5
67,9464
5:/55/5=;8
D A
A 6
5<,94=4
59/48/5=;=
P L
E 7
58,<9;4
5;/47/5=;;
R SI
8
58,:<64
59/4</5=;:
L T
O
A
9
=,5674
69/49/5=<6
C UF
:
=,4444
59/49/5=9=
5:/4;/5=<;
O
F
M
I
;
67/54/644<
M CI=,4444 4;/49/5=<4
A 6:/47/5=<6
<
6=/4;/6455
54/4;/644:
E =,4444
L
R
=
=,4444
58/4:/5=<6
6=/4;/6455
55/4;/644:
C E
D
54
<,5674 IA
4</45/5=<7
L EL 69/55/5==7
55
<,4444
5</55/5=9;
IZ L
56
<,4444
4:/4;/5=;5 Z 5;/54/6446
A
A
57
<,4444
6</45/5=;7
6;/54/6449
Z G.U
I
58
<,4444
45/47/5=<6
6=/47/6456O
.R
N
59
:,4444
58/56/5=:<
E .S
.
5
=,5794
58/47/5=8=
62
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
1* %##!) % ,)"#1 !645:
O
P
IA # .
! !0 !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N
O
6
=,4444
66/4;/5=98
65/4;/5=<:
NT
R
A 7
V
=,4444
4;/4</5=9<
74/55/5==4
T
A
8
T
:,45<4
58/45/5=9=
L
A
ID
9
7,4444
4:/49/5=::
D
$($!-%!!
A
4:/4:/5=<5
! )!
A P
5
=,6754
47/56/5=:7
E L
S
R
I
5
=,4444
6:/4</5=<4
L T
O
6
A
<,4444
49/4;/5=<6
U
C
5
F
=,4444
4:/4:/5=<5
O F
IC <,:=44 65/4:/5=<6
6
M
M
IA 58/4;/5=<4
7
E <,4444
L 46/4</5=;8
R
8
:,57<4
C E
5
74,=984 I 67/4=/5=;8
A DE
L
6
1 5<,;694
47/46/5=:5
IZ LL
7
1 58,=;44
4;/4:/5=:7
Z A
A G
8
58,4=44
6</54/5=;8
Z
IO.U
9
55,44=4
64/49/5=;<
N .R.
:
54,:854
65/55/5=::
E S
.
;
1 54,:4<4
4;/55/5=<5
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
63
$)&"$#$"*! %#%'%#$!'!$ )&"$#$%%"
C
1+!!&$$"*!&!-*#$1!!"645:
O
P
IA $!
.
"!" 0 " )!&"
&!%&
&%#+++"!
& )$
N
O
T <
54-97=4
69/54/5=;8
N
R
A
=
=-<::4
46/45/5=;6
V T
A
54
=-:;<4
49/55/5=;;
L TA
55
ID
=-9=;4
6</45/5=;=
D
A
56
=-7954
46/54/5=;;
A P
57
<-9=44
6=/4;/5=:7
E L
S
R
58
I
<-4444
67/54/5=9=
6</54/5==<
T
L O
A 59
<-4444
6;/4:/5=;6
49/55/6445
U
C
5:
;-:8=4
5:/49/5=;:
O FF
5;
M
IC ;-:884 5=/48/5=;;
M
IA 6</45/5=;7
5<
E ;-4<54
L 74/4</5=:7
R
5=
:-4444
5:/55/5==9
C E
64
:-4444 I 67/46/5=;:
A DE 75/54/6449
L
65
9-4444
68/54/5=::
69/54/5===
IZ LL
66
9-4444
4</4;/5=<5
A
Z 4;/4;/6458
A
5
5=-:<44
5</47/5=;<
Z G.U
IO
6
5=-5654
65/4=/5=;7
N .R.
7
5<-8:94
5=/45/5=;:
E S
.
8
5<-75<4
5=/4:/5=:=
64
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N IA # O
8
48,7383
48.39.4<:8
N T
R
9
V
0 48,3443
56.37.4<:9
A
T
A
:
47,:;43
59.44.4<:;
L TA
;
I
47,4783
5;.39.4<:7
D
D
A
<
46,9;33
37.3;.4<:4
A P
43
46,5963
47.43.4<:8
E L
S
R I
44
46,4:83
5;.36.4<;4
L TO
A
45
44,9973
35.44.4<:7
U
46
C
43,;8:3
3:.44.4<:6
O FF
M IC 43,:793 47.38.4<:3
47
M I43,44<3 36.3<.4<98
48
E AL
49
<,<873
56.3<.4<;6
R
E
C
4:
<,<453 I 53.34.4<;4
A DE
4;
<,;:63
43.3;.4<:4
L
L
I
L
Z
4<
<,::33
43.39.4<::
Z A
A G
53
<,74:3
34.34.4<9;
Z
54
<,6<93
44.45.4<;6
IO.U
N .R.
55
<,5<43
49.3:.4<96
E S
56
<,5493
56.39.4<;3
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
65
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
IA# ! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N
O
57
<,4<;3
37.35.4<;6
N T
R 58
<,49:3
39.34.4<96
V A
T
A T
59
<,34;3
43.35.4<;4
L
A
5:
ID
<,3333
37.3;.4<86
34.45.4<;6
D
A
5;
<,3333
35.37.4<95
59.44.4<<3
A P
L 5<
<,3333
57.3:.4<93
5;.44.4<<3
E S
R
63
IT
<,3333
38.39.4<98
4;.44.4<<7
L O
A 64
<,3333
49.37.4<9:
46.43.5333
U
C
65
<,3333
38.36.4<;5
64.3:.5345
O FF
M IC<,3333 45.36.4<;7
66
47.3:.5347
M
IA 63.3:.4<:9
67
E ;,;<:3
L 55.44.4<:6
R
68
;,8343
C E
69
;,53:3 I 48.38.4<;3
A DE
L
6:
;,3333
46.39.4<9:
36.45.5334
IZ LL
6;
;,3333
55.39.4<;3
A
Z 44.37.5346
A
6<
:,6563
5;.43.4<:;
Z G.U
IO
73
:,34;3
58.38.4<:9
N .R.
74
:,3333
5:.44.4<85
3;.3:.4<;3
E S
.
75
:,3333
59.3<.4<96
4;.44.4<<7
66
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N IA # O
76
9,48<3
3;.3;.4<::
NT
R
77
V
9,3333
37.44.4<8;
4:.44.4<<6
A
T
A
78
9,3333
63.34.4<94
4;.44.4<<7
L TA
79
I
9,3333
59.38.4<:3
59.43.4<<<
D
D
A
4
<,3333
53.43.4<;5
A P
4
47,73<3
59.44.4<:;
E L
S
R
I
5
47,5:73
4;.36.4<:;
L TO
A 6
46,9;33
37.3;.4<:4
U
7
C
44,99:3
35.44.4<:7
O FF
M IC44,96<3 56.37.4<:9
8
0 M I
9
44,7:;3
5;.36.4<;4
E AL
:
<,<6<3
54.39.4<9;
R
E
C
;
<,;943 I 43.3;.4<:4
A DE
<
<,:473
56.3<.4<;6
L
L
I
L
Z
43
<,:353
5;.39.4<:7
Z A
A G
44
<,7:73
47.38.4<:3
Z
45
<,4<;3
37.35.4<;6
IO.U
N .R.
46
<,3633
44.45.4<;6
E S
47
<,34;3
56.39.4<;3
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
67
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
IA # ! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N
O
48
<,3333
35.37.4<95
59.44.4<<3
NT
R 49
V
A
<,3333
49.3:.4<96
4:.43.4<<:
T
4:
A T
<,3333
49.37.4<9:
46.43.5333
L
A
4;
ID
<,3333
3:.44.4<:6
4;.43.5335
D
A
4<
<,3333
38.36.4<;5
64.3:.5345
A P
53
<,3333
43.35.4<;4
43.37.5346
E L
S
R
I 54
<,3333
45.36.4<;7
47.3:.5347
L T
O
55
A
<,3333
58.37.4<;6
4:.45.5347
U
C
56
;,6873
63.3:.4<:9
O FF
M IC ;,53:3 48.38.4<;3
57
M I;,46;3 43.39.4<::
58
E AL
R
59
;,3333
46.39.4<9:
36.45.5334
C E
5:
;,3333 I 55.44.4<:6
A DE 43.44.5336
5;
9,9753
5;.43.4<:;
L
IZ LL
5<
9,9573
5<.38.4<96
Z A
A
63
9,3333
59.38.4<:3
59.43.4<<<G
Z
IO.U
64
9,3333
3;.3;.4<::
59.3:.5345
N .R.
65
8,68:3
39.34.4<96
E S
.
4
;,3333
48.38.4<;4
68
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
%*'#%$%#+" !&$ &(&$%"("%!* '#% $%&&#
C
3,""'%%#+" '"/+ $% 3""#867<
O
P
0
#"#!2#!
*"'#
'"&'
'&$ ,,,#"
' *%
N IA %"
O
7
3
76/::66
8>17817?=;
N T
R
8
V
?/;8>6
8817717?<;
A
T
9
A
T
?/6<66
7<16=17?=:
L
ID A
:
?/6666
8>16717?<?
7<17618668
D
A
;
?/6666
6917817?==
6>1771866=
A P
<
?/6666
6<17617?;?
9616=18677
E L
S
R I
=
>/?996
8717817?=?
L T
O
A
>
>/8=66
8616<17?>8
U
C F
?
>/6666
8716>17?==
O
M FIC </69<6 8616;17?<>
76
M I?/8676 6:16817?<=
7
E AL
8
?/6666
8816;17?<9
8617817??9
R
E
C
9
?/6666 I 8:16?17?<7
A DE 7817817??:
:
?/6666
7616717?<>
L
L 7717717??>
I
Z L
;
?/6666
8=16;17?>9
A
Z 6716=1867:
A G
<
>/6996
8>17717?;>
Z
=
>/6666
6>16<17?;<
7>16=17?><
IO.U
N .R.
>
>/6666
6916=17?<8
7?17817??:
E S
7
>/6666
6817817?=?
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
69
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
IA # ! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N
O
T 4
0 45,<563
49.3<.4<98
N
R
5
A
<,8463
49.34.4<:;
V
T
A
6
<,3333
44.3:.4<98
34.45.4<<:
L TA
ID
7
<,3333
47.35.4<;7
3:.3:.5347
D
A
A 8
;,7<53
48.36.4<94
P
L
9
;,4;<3
4<.3;.4<9<
E S
R
I
:
;,3333
47.45.4<98
45.45.4<<7
L TO
;
A
;,3333
63.39.4<9:
4;.43.5333
U
C
<
;,3333
4;.43.4<:6
64.43.5339
O FF
M IC 8,3333 38.37.4<89
43
M I6,3333 48.37.4<89
44
E AL
R
4
/ 0 <,3333
39.43.4<;5
C E
5
/ ;,3333 I 38.38.4<::
A DE 5<.3<.5339
L
6
/ ;,3333
4;.38.4<;3
63.39.5347
IZ LL
4
53,:933
46.43.4<:8
Z A
A G
5
53,:333
57.35.4<:9
Z
IO.U
6
:,3333
37.36.4<8<
N .R.
4
<,6873
39.38.4<9;
E S
.
5
;,7773
5<.38.4<9;
70
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
%*'#%$%#+" !&$ &(&$%"("%!* '#% $%&&#
C
3,""'%%#+" '"/+ $% 3""#867<
O
P
0
#"#!2#!
*"'#
'"&'
'&$ ,,,#"
' *%
N IA %"
O
T 9
9/6666
7?16:17?<:
N
R
7
79/<>;6
8616=17?<?
V A
T
A T
8
?/6666
8?17617?=<
L
ID A
9
</6666
9616917?<9
D
A
7
9=/6;<6
8?17717?=:
A P
8
?/6666
7916=17?=6
6;17717???
E L
S
R I
9
?/6666
8716>17?=;
8816918669
L TO
:
A
?/6666
8;16;17?=>
8>1761866?
U
C
;
?/6666
9617817?>7
9616<1867:
O FF
M IC >/6666 8;16;17?<7
<
8816=17??7
M I>/6666 6;16:17?=9
=
6717618668
E AL
>
>/6666
6<16917?==
961761866<
R
E
C
?
9/6666 I 6:16:17?;<
A DE 7=16=17??:
76
9/6666
8?17617?;?
L
L 8?17617??>
I
Z LA
7
>/6666
8616817?<=
Z
A G
7
>/6666
9616>17?>7
Z
7
?/8?76
8:16>17?<8
IO.U
N .R.
8
?/6666
8616>17?<6
8917717?>?
E S
9
?/6666
6816717?;9
6:17817??7
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
71
%*'#%$%#+" !&$ &(&$%"("%!* '#% $%&&#
C
2,""'%%#+" '".+ $% 2""#756;
O
P
IA %"
/
#"#!1#!
*"'#
'"&'
'&$ ,,,#"
' *%
N
O
T 9
>.5555
5<05606>=8
7;05807568
7905<0755<
N
R
:
>.5555
7805;06><8
7;05807568
6<0650755<
V AT
A
;
=.5555
7605706>;9
L TA
ID
<
<.58>5
7505:06>;8
D
A
6
7;.6;85
7=06606><8
A P
7
75.>9;5
6805706>:>
E L
S
R
I
8
6:.9785
7>05606>;>
L TO
9
A
65.=<:5
5605<06><8
U
C
:
65.;6<5
5805>06><<
O FF
M IC65.6;95 7=05<06>;8
;
M 65.5555
I
<
E AL 5805706>:9
R
=
>.==75
6505;06>=8
C E
>
>.8585 I 5705706><5
A DE
L
65
>.5555
5605906>;6
7<05<06>>5
IZ LL
66
>.5555
7905:06><;
A
Z 5>0650755;
A
67
>.5555
6905806><<
860650755<G
Z
IO.U
68
>.5555
6>05>06>=7
7505807568
N .R.
69
>.5555
7:05=06>=7
6:05<07569
E S
.
6:
=.5555
7;05:06><<
72
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
$)&"$#$"*! %#%'%#$!'!$ )&"$#$%%"
C
3+!!&$$"*!&!.*#$3!!"867<
O
P
IA $!
0
"!" 2 " )!&"
&!%&
&%#+++"!
& )$
N
O
7<
<.6666
7716717?<;
8616=17??:
NT
R
7=
<.6666
6?16>17?>9
7;16=1867:
V A
T
A
7
T
?.6666
6<16<17?<<
7917617??>
L A
8
I
D
?.6666
7916917?<>
7>17618667
8=16?17??9
D
9
A
?.6666
8617717?=6
7>17618667
8=16917??<
A P
:
?.6666
6<17617?;?
8:1761866;
E L
S
R
;
I
?.6666
8616:17?=?
691771866?
T L O
A
<
?.6666
6816=17?>8
7716=1867:
U
C
=
>.78<6
6716;17?<>
O FF
M IC >.6666 7616>17?<7
>
6:17817??8
M
IA 6:16817?<=
?
8=17817???
E >.6666
R
76
>.6666 L 8;16;17?=;
8?1771866>
C E
77
>.6666 I 7916>17?=;
A DE 8;16818676
78
<.6666
8=17817?;=
7;17617??7
L
IZ LL
79
<.6666
8917617?<6
A
Z 9717617??7
A
7:
<.6666
6816=17?=8
961771866;G
Z
%)%"/&""
IO.U
8716?17?>9
!"!*"
N .R.
7
99.98:6
8=16;17?=<
E S
.
8
8<.;?=6
7616>17?=6
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
73
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
IA # ! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N
O
T 6
57,96;3
54.34.4<:9
N
R
7
55,;793
4;.35.4<:5
V AT
A
8
53,<;83
3;.43.4<:7
L TA
ID
9
4;,4763
56.45.4<:5
D
A
A :
4:,::43
3;.43.4<96
P
L
;
4:,9:93
34.39.4<:;
E S
R
<
I
49,;7:3
43.35.4<;3
L T
O
A 43
49,4<43
4<.35.4<:7
U
C
44
F
48,<:83
36.44.4<99
O
F
IC44,6673 34.36.4<;3
45
M
M
IA 49.39.4<;5
46
E 43,34:3
L 38.35.4<;3
R
47
<,;:93
C E
48
<,:;63 I 49.34.4<;5
A DE
L
49
<,8733
36.39.4<;4
IZ LL
4:
<,7953
58.45.4<:9
Z A
A G
4;
<,5:93
56.3<.4<;4
Z
IO.U
4<
<,3333
63.37.4<8:
5:.43.4<;;
N .R.
53
<,3333
48.3<.4<;4
56.39.5347
E S
.
54
<,3333
47.43.4<;6
49.45.5347
74
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N IA # O
T 55
;,;373
54.34.4<:<
N
R
56
0 ;,8<43
5;.3:.4<:7
V AT
57
A
;,3333
55.44.4<:7
L TA
ID
58
:,3333
55.3;.4<93
D
A
59
9,<683
46.3:.4<8;
A P
5:
8,;343
4;.37.4<94
E L
S
R
I 4
56,;9;3
36.36.4<:<
L T
O
A
5
45,5<73
36.34.4<9:
U
6
C
44,4333
56.3;.4<98
O FF
M IC43,8833 36.36.4<8<
7
0
M I
8
43,84;3
4:.35.4<8;
E AL
9
43,7373
3;.3<.4<:4
R
E
C
:
43,5;73 I 39.44.4<:<
A DE
;
<,<363
36.37.4<93
L
L
I
L
Z
<
<,7383
3<.38.4<:5
Z A
A G
43
<,6873
4<.3:.4<;6
Z
44
0 ;,8<73
43.45.4<97
IO.U
N .R.
45
;,57<3
5<.34.4<94
E S
46
;,4;73
43.43.4<;6
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
75
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
IA # ! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N
O
T 47
;,4953
55.3<.4<89
N R
48
;,3:63
34.45.4<9<
V A
T
A
49
0 ;,3963
44.36.4<94
L TA
4:
ID
;,3333
63.38.4<8:
37.44.4<;:
D
A
A 4;
;,3333
58.44.4<8<
5;.44.4<;;
P
L
4<
:,<773
63.43.4<89
E 0
R SI
53
T
:,;843
5<.38.4<;3
L O
54
A
9,7743
53.3;.4<86
U
C
55
9,5733
46.3;.4<94
O FF
IC 9,38:3 3<.34.4<::
56
M
M
IA 3;.38.4<8<
57
E 9,3333
L 38.39.4<::
R
58
8,3643
C E
59
7,;;93 I 36.3;.4<:;
A DE
L
5:
0 7,:433
3;.45.4<:4
IZ LL
5;
7,6;63
3<.44.4<:6
Z A
A G
5<
7,39;3
5:.37.4<;:
Z
IO.U
63
6,9<53
5;.37.4<:8
N .R.
64
6,9753
5;.36.4<;;
E S
.
65
6,9633
43.3<.4<99
76
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
"'$ "!" (#!#%#!"%"'$ "!"## C
/)$"" ($+(!"/ 4238
O
P
,
. '$
$#$
$#!))) $ '"
N IA "
O
55
5+6722
2;-32-3;83
N TR
56
5+3482
43-33-3;76
V A
T
57
A
5+2222
32-32-3;84
36-33-3;:7
L TA
58
I
5+2222
2;-23-3;86
28-29-3;;2
D
D
A
59
5+2222
35-26-3;88
53-32-3;;2
A P L 5:
5+2222
44-2:-3;88
36-33-3;;2
E
S
R I 5;
5+2222
36-24-3;8;
29-29-3;;4
T
L
62
A
O
5+2222
53-29-3;89
48-29-3;;5
U
63
C
5+2222
3:-24-3;:2
37-29-4225
O FF
64
M
37-29-422:
IC 5+2222 32-33-3;:3
M I5+2222 28-2;-3;:5
65
37-29-422:
A
E
66
5+2222 L 49-34-3;:7
43-32-422;
R
E
C
67
5+2222
25-23-3;::
42-29-4233
D
IA
68
5+2222
4;-34-3;;2
46-29-4235
L EL
IZ L
69
5+2222
24-33-3;:5
32-32-4235
Z A
A G
6:
4+6752
33-34-3;:2
Z
6;
4+4982
52-26-3;88
IO.U
72
4+4592
3;-23-3;9;
N .R.
E S
73
4+3662
36-26-3;9:
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
77
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
IA # N
! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
O
T
85 N 5,3993
4:.34.4<;5
R
86
5,3333
53.34.4<98
59.36.4<<4
V A
T
A
87
0 5,3333
3:.38.4<99
45.3:.4<<4
L TA
ID
88
5,3333
37.45.4<:3
5:.39.5335
D A
A 89
5,3333
43.37.4<98
4;.3:.5338
P L
E S 8:
5,3333
63.45.4<:4
4<.3:.5338
R
I
8;
5,3333
3;.45.4<;7
55.43.533<
L TO
A
8<
5,3333
57.36.4<;<
5<.3:.5346
U
C
F
93
5,3333
4:.3<.4<;;
4:.37.5347
O
F
IC 3,5:33 4:.3:.4<;5
94
M
M
IA 3<.3;.4<;:
95
E 3,4:73
L 3<.3:.4<:8
R
96
3,3333
5;.36.5339
C E
97
3,3333 I 39.3:.4<:<
4:.43.5339
A DE
L
98
3,3333
5;.3:.4<95
4<.3<.5345
IZ LL
99
3,3333
45.45.4<95 Z
38.45.5345
A
A G 43.3:.5346
9:
3,3333
3;.44.4<;<
Z
IO.U
9;
3,3333
47.44.4<;9
57.39.5347
.R
N
9<
3,3333
54.3:.4<<4
36.3:.5347 .
E S
.
4
0 43,<953
53.38.4<:4
78
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
"'$ "!" (#!#%#!"%"'$ "!"## C
/)$"" ($+(!"/ 4238
O
P
,
. '$
$#$
$#!))) $ '"
N IA "
O
4
;+2222
28-28-3;8:
N T
R
5
V
A
:+3782
38-25-3;97
T
A
3
46+3;22
28-34-3;95
L TA
ID
4
33+:952
43-28-3;98
D
A
5
;+3422
3;-2;-3;:6
A P
6
:+7832
37-2;-3;:6
E L
S
R I
7
:+2222
49-2;-3;97
L T
O
A
8
7+2222
39-34-3;96
U
3
. C
32+4;82
52-27-3;:3
O FF
M IC ;+;6:2 24-26-3;95
4
. M I;+;372 53-25-3;:4
5
. E AL
6
. ;+8;82
32-24-3;9;
R
E
C
7
. ;+7982 I 32-2:-3;77
A DE
8
. ;+55;2
33-27-3;86
L
L
I
L
Z
9
. ;+5372
2:-28-3;8:
Z A
A G
:
. ;+4992
45-34-3;84
Z
;
. ;+3422
36-33-3;99
IO.U
N .R.
32
. ;+2792
23-29-3;:5
E S
33
. ;+2522
25-28-3;98
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
79
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
1* %##!) % ,)"#1 !645:
O
P
IA # N
.
! !0 !
( %!
% $%
%$"***! % (#
O
T
56 N 0 =,4444
4=/49/5=9<
6=/55/5==4
R
A 57
=,4444
4=/46/5=:7
68/54/5==9
V 0
T
A
58
0 =,4444
66/46/5=:8
69/54/5==9
L TA
I 59
0 D
=,4444
74/56/5=;9
4:/55/644;
D A
A 5:
0 =,4444
5;/49/5=<7
5</4=/6457
P L
E S
5;
0 =,4444
6</56/5=<7
59/4;/6458
R
I 5<
0 <,4444
48/49/5=::
57/54/5===
L TO
A
5=
0 <,4444
4=/4;/5=<4
74/49/6457
U
C
64
0 :,4444
6:/45/5=:4
6=/55/5==4
O FF
IC :,4444 49/4;/5=:8
65
0 M
54/55/5==7
M
IA 5=/4:/5=:8
66
0 58/4;/5==8
E :,4444
L
R
67
0 :,4444
4=/56/5=:7
4:/55/5==:
69/47/5==5
C E
68
0 :,4444 I 4;/4;/5=:6
A DE 4:/55/5==: 6:/47/5==5
L
69
0 9,4444
66/54/5=:4
IZ LL
$($!-%!!
0 54/54/5=<6 Z
! )!
A
A
5
1 68,5;44
66/48/5=;9
Z G.U
IO
6
64,8;94
68/4</5=;:
N .R.
7
57,=<44
5=/55/5=;;
E S
.
8
57,;8=4
75/54/5=;7
80
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
%*'#%$%#+" !&$ &(&$%"("%!* '#% $%&&#
C
2,""'%%#+" '".+ $% 2""#756;
O
P
/
#"#!1#!
*"'#
'"&'
'&$ ,,,#"
' *%
N IA %"
O
T :
68.7765
6505706><6
N
R
;
67.;5=5
5905>06><5
V A
T
A
<
T
67.:555
7705;06><:
L
A
=
I
67.87<5
5;05=06><;
D
D
>
A
66.5=95
5=05806><>
A P
65
66.56>5
6:06706><=
E L
S
R
66
I
65.=:55
7<05706><7
L TO
67
A
65.98>5
6505;06>;<
U
68
C
O FF 65.8:;5 6505>06>:;
69
M IC65.7>=5 6505=06><>
M I>.=<85 6;05906>=7
6:
2
E AL
6;
>.5555
7;05806>;5
5=05<06>=<
R
E
C
6<
>.5555 I 7=05706>;6
5>05<06>>5
A DE
6=
>.5555
7<06706><=
L
L 860650755<
I
Z L
6>
>.5555
7906506>=7
A
Z 6;05807567
A
75
>.5555
5;05806>=9
5<05<07569G
Z
76
=.8=65
6<05>06><6
IO.U
N .R.
77
=.5555
7805906><;
7;0650755:
E S
78
2 =.5555
7=05806><=
8505<07566
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
81
$)&"$#$"*! %#%'%#$!'!$ )&"$#$%%"
C
3+!!&$$"*!&!.*#$3!!"867<
O
P
IA $!
N
0
"!" 2 " )!&"
&!%&
&%#+++"!
& )$
O
T
8: N <.6666
6<16717?=?
R
8;
;.6666
7917717?=?
V AT
%)%"/&""
A
L
T
7=16;17?=?
!"!*"
A
I
7
D
7:.6;:6
6916817?;9
D A
A 8
77.67<6
6<17817?<;
P L
E S 9
?.=?86
6=16717?;>
R
IT :
L
?.6666
7?16717?<6
8;16=17??7
O
A
;
3 ?.6666
6<17617?>8
7816?18678
U
C
<
O F
>.=9>6
8616817?<=
F
M IC >.6666 7816:17?;=
=
7:16=17??8
M I
>
7<17618666
A 8<16:17?<<
E >.6666
L
R
?
>.6666
6716;17?=:
961761866>
C E
D
76
>.6666 IA
8916=17?>6
6:16=1867:
E
L
77
;.6666
9716=17?=;
IZ LL
78
9.6666
7816=17?<< Z
A
A
7
?.6666
8616?17?<<
6816:17??8G
Z
IO.U
8
?.6666
6816;17?<:
6?17717??<
N .R.
9
?.6666
7616817?=:
881761866:
E S
.
:
?.6666
7717717?=9
871761866>
82
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
%*'#%$%#+" !&$ &(&$%"("%!* '#% $%&&#
C
3,""'%%#+" '"/+ $% 3""#867<
O
P
0
#"#!2#!
*"'#
'"&'
'&$ ,,,#"
' *%
N IA %"
O
;
?/6666
6:16;17?>9
9616<1867:
NTR
<
A
</6666
7>17817?<8
V
T
A
7
?/78?6
8:16>17?=8
L TA
8
I
?/6666
8716:17?;?
9617717??9
D
D
A
9
?/6666
8916917?<:
7916818667
A P
7
79/=<<6
8916:17?>6
E L
S
R
I 8
?/>>86
6?16;17?<;
L TO
9
?/6666
6:16717?<8
6;16=17??9
A U
C
:
?/6666
8916917?<=
7617717??;
O FF
;
8?17717??=
M IC ?/6666 8616>17?<;
M I?/6666 8<17617?=8
<
691771866:
E AL
=
?/6666
7716?17?=>
6716818676
R
E
C
>
?/6666 I 7=16:17?>8
8=16918678
A DE
?
>/6666
7816?17?=9
L
L 7?17618668
I
Z L
76
>/6666
6=16?17?<6
A
Z 6=17718669
A
77
=/6666
7717817?=8
7?1761866:G
Z
78
=/6666
8?16;17?>9
7:16=1867:
IO.U
N .R.
79
</6666
6;16917?<:
E S
7
?/6666
6:16717?<8
6;16=17??9
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
83
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
IA # ! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N
O
5
<,3333
56.36.4<9:
43.44.4<<8
NT
R
6
V
A
<,3333
53.3;.4<98
5<.44.4<<:
T
A
7
<,3333
63.3;.4<96
48.44.533;
L TA
ID
8
;,3333
3:.3<.4<93
3:.44.5336
D
A
9
;,3333
53.43.4<97
55.45.533:
A P
:
9,3333
63.37.4<85
E L
S
R
4
I
4<,6463
54.39.4<:;
L TO
A
5
4<,5<<3
53.44.4<95
U
C
6
O FF 46,4;83 35.3<.4<87
M IC43,7763 46.44.4<9:
7
M 43,6773
I
8
E AL 45.35.4<84
R
9
<,4:73
54.45.4<;5
C E
:
<,3333 I 57.39.4<97
A DE 63.43.4<<8
L
;
0 <,3333
46.39.4<:4
45.43.4<<<
IZ LL
<
<,3333
46.38.4<;3
A
Z 44.3:.5347
A
43
<,3333
53.37.4<;7
37.45.5347G
Z
IO.U
44
;,6873
49.39.4<;5
N .R.
45
;,55;3
39.38.4<:7
E S
.
46
;,46;3
54.39.4<;7
84
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
$)&"$#$"*! %#%'%#$!'!$ )&"$#$%%"
C
1+!!&$$"*!&!-*#$1!!"645:
O
P
IA $!
.
"!" 0 " )!&"
&!%&
&%#+++"!
& )$
N
O
T 58
<-4444
49/47/5=9:
47/4;/5=<;
N
R
A
59
<-4444
55/49/5=;5
49/54/6444
V
T
5:
A
1 <-4444
4;/45/5=;:
6=/4;/6455
L TA
ID
5;
;-7:94
5=/49/5=:=
D
A
5<
;-4444
46/4;/5=<7
A P
5=
9-4444
68/45/5=<4
E L
S
R
5
I
=-4444
4:/4</5=<6
T
L O
5
A
59-;5=4
6</47/5=;4
U
C
6
57-<774
68/4</5=:7
O FF
M IC54-;8<4 59/49/5=;;
7
M I
8
A 6;/48/5=<4
E 54-6854
R
9
=-8<=4 L 68/4:/5=9<
C E
:
<-85;4 I 6=/4=/5=:9
A DE
;
<-5=<4
6:/54/5=;:
L
IZ LL
<
;-4=44
59/49/5=:<
Z A
A G
=
;-4444
6;/49/5=;;
Z
IO.U
54
:-7<84
6</55/5=9<
N .R.
5
;-4444
64/49/5=:5
E S
.
5
=-=864
4;/54/5=:5
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
85
#(%!#"#!) $"$&$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
IA # ! !/ !
( %!
% $%
%$"***! % (#
N
O
T 5
<,55:3
5:.3<.4<:9
N
R
6
<,4773
44.36.4<;6
V AT
A
7
<,3693
45.38.4<94
L TA
ID
8
;,88;3
54.3;.4<:5
D
A
9
;,54<3
55.37.4<:4
A P
:
;,4;93
55.3:.4<87
E L
S
R
;
IT
;,37;3
55.44.4<:6
L O
<
A
;,3333
53.34.4<;4
58.43.5343
U
C
43
F
;,3333
44.44.4<;4
63.36.5346
O
F
M IC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
86
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
0 8,3333
38.44.4<;3
54.44.5345
DELLA
49 #(%!#"#!) )%# #$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
! !/ !
( %! % $%
%$"***! % (#
N IA- # 44,:8<3 35.44.4<;7
O 4 T
N
5 R
43,;3:3 53.3;.4<9<
A
6 <,7583 39.39.4<::
V
T
A
7 <,3333 49.35.4<;7
T
L
8 ;,3:83 49.3;.4<;4
A
I
D
9 :,3333 3<.3<.4<:;
D A
A
: 8,3333 5:.3<.4<;5
5;.34.5344
P L
; 8,3333 37.3:.4<:8
5<.37.5344
E
S < 8,3333 4<.3:.4<:<
48.45.5344
R
I
T 43 L
6,49;3 57.3;.4<:4
O
A 44 6,3333 38.3:.4<:5
U
4 C
4;,:383 35.45.4<;3
F
O
5 47,7573 3;.44.4<;5
F
M
I
6 C 45,88;3 44.3;.4<;4
M
IA
7 ;,3333 64.3;.4<:<
59.3<.5346
63.3:.5336
E
8 ;,3333
59.3<.5346
5;.3:.5338
L 43.34.4<:3
R
E
9 ;,3333 4;.3<.4<;5
4;.45.5346
C
D
IA
: ;,3333
47.43.4<;8
4:.45.5347
E
; :,3333 4:.45.4<:;
54.44.5345
L
L
IZ L
< :,3333 34.39.4<;4
4;.45.5345
A
43 9,3333 57.45.4<:; Z 4<.3:.5344
36.37.533;
A
44 9,3333 59.45.4<;3
4<.3:.5344G 36.44.533;
Z
45 9,3333 5;.38.4<;4
49.3:.5347
IO.U
.R
46 8,3333 63.38.4<:9
59.3:.533:
N
47 8,3333 58.3:.4<;5
3:.39.5343
E .S
.
48 8,3333 47.3;.4<;3
49.45.5343
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
87
#(%!#"#!) )%# #$"# & #(%!#"#$$!
C
0* %##!) % ,)"#0 !5349
O
P
! !/ !
( %! % $%
%$"***! % (#
N IA- # O 4: 8,3333
45.3<.4<;6
4;.45.5345
T
N
4; R
8,3333 49.35.4<;5
43.43.5347
A
V
4< 6,3333 43.45.4<:5
T
A
4 <,3333 5:.34.5<;4
35.3:.5343
T
L
5 <,3333 49.35.4<;7
39.3:.5345
ID A
6 ;,3333 59.45.4<:6
34.3<.5346
D 0 A
A
7 ;,3333 64.3;.4<:<
59.3<.5346
63.3:.5336
P
L
8 ;,3333 43.34.4<:3
59.3<.5346
5;.3:.5338
E S
9 ;,3333 35.44.4<;7
4:.3:.5347
R
IT
: ;,3333
47.43.4<;8
4:.45.5347
L
O
; A
:,3333 3<.3<.4<:;
U
< C
8,3333 47.3;.4<;3
49.45.5343
F
O
43 8,3333 37.3:.4<:8
5<.37.5344
F
M
I
44 48.45.5344
C 8,3333 4<.3:.4<:<
M
IA
45 0 8,3333 38.44.4<;3
54.44.5345
E
46 4;.45.5345
L 45.3<.4<;6
R 8,3333
E
47 8,3333 49.35.4<;5
43.43.5347
C
D
I
48 6,3333 A
38.3:.4<:5
34.44.533:
E
49 6,3333 43.45.4<:5
43.43.5346
L
IZ LL
(2016.10.593)102
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
88
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
DECRETO 4 marzo 2016.
Graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, valide per
l’anno 2016.
IL DIRIGENTE GENERALE
DEL DIPARTIMENTO REGIONALE
PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
89
Viste le norme in materia di trasparenza e pubblicità
dell’attività amministrativa di cui all’art. 68 della legge
regionale 12 agosto 2014, n. 21;
Decreta:
Art. 1
Ai sensi di quanto in premessa indicato, si prende atto
delle graduatorie provinciali dei medici specialisti e dei
Visto lo Statuto della Regione;
medici veterinari aspiranti al conferimento di incarichi
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
ambulatoriali dell'Azienda sanitaria provinciale di Trapani
Visto il decreto legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502
valide per l'anno 2016, approvate dal direttore generale
e successive modifiche ed integrazioni;
della stessa con delibera n. 20160000222 del 3 febbraio
Visto l’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei
2016.
rapporti con i medici specialisti ambulatoriali interni, i
medici veterinari ed altre professionalità (biologi, chimici
Art. 2
e psicologi) ambulatoriali, reso esecutivo in data 17
Le graduatorie potranno essere utilizzate per il confedicembre 2015, a seguito di apposita intesa sancita dalla
rimento di incarichi ambulatoriali temporanei di sostituConferenza Stato – Regioni;
Viste le graduatorie dei medici specialisti e dei medici zione, per l'assegnazione di incarichi provvisori per la
veterinari aspiranti al conferimento di incarichi ambulato- copertura dei turni resisi vacanti e per l'attribuzione di
riali dell'Azienda sanitaria provinciale di Trapani valide per incarichi ambulatoriali a tempo determinato ed indeterl'anno 2016, approvate dal direttore generale dell'Azienda minato.
con delibera n. 20160000222 del 3 febbraio 2016;
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta
Ritenuto di prendere atto delle succitate graduatorie Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione ed al
per la conseguente pubblicazione;
responsabile del procedimento di pubblicazione dei conteVisto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013;
nuti nel sito istituzionale, ai fini dell’assolvimento dell’obVista la delibera 15 maggio 2014 del garante per la pro- bligo di pubblicazione on line.
tezione dei dati personali, concernente il riordino della
Palermo, 4 marzo 2016.
disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della P.A.;
CHIARO
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
90
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
ASP DI TRAPANI - COMITATO ZONALE
BRANCA ALLERGOLOGIA - ANNO 2016
NOMINATIVO
POS.
1
2
3
4
COGNOME
NASCITA
PUNTI
!!
! !
!
! !!
!
!!
NOME
BRANCA ANGIOLOGIA - ANNO 2016
NOMINATIVO
POS.
COGNOME
1
NOME
PARRINELLO
LUIGI ALDO
NASCITA
PUNTI
14/01/1952
ESCLUSO
BRANCA AUDIOLOGIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
NOMINATIVO
COGNOME
GUARRAGI
MARTINCIGLIO
SCILABRA
NOME
ALESSANDRA
GIOACCHINO
JOE LOUIS
NASCITA
PUNTI
15/04/1974
19/08/1975
01/03/1963
9,137
9,000
8,000
BRANCA CARDIOLOGIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
NOMINATIVO
COGNOME
DI MAIO
INGIANNI
BLUNDO
VITALE
BRASCHI
BARONE
DITTA
MODICA
AMORINO
PIZZUTO
PIPITONE
CASTIGLIONE
NOME
CALOGERO
NADIA
ANITA
GIUSEPPE
ANNABELLA
GIUSEPPE
ROSALIA
MARIA TERESA
ROSA
CATERINA
SERGIO
IRENE
NASCITA
PUNTI
19/07/1973
04/12/1977
17/03/1977
19/03/1983
20/11/1972
30/09/1975
17/09/1957
10/02/1970
22/09/1966
18/06/1977
23/04/1979
19/11/1983
23,460
16,017
14,857
10,761
9,126
9,051
9,000
9,000
9,000
9,000
9,000
9,000
BRANCA CHIRURGIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
NOMINATIVO
COGNOME
BONAFEDE
GANCITANO
LAURIA
NOME
ENRICO VINCENZO
ENRICO
ALIDA MARIA
NASCITA
PUNTI
08/08/1979
26/11/1972
28/04/1973
8,000
6,000
6,000
Allegati
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
BRANCA DERMATOLOGIA - ANNO 2016
POS.
!
NOMINATIVO
COGNOME
NOME
NASCITA
PUNTI
""" "!
""!
" ""
"
"!
"
"
!
!"
" " "
BRANCA DIABETOLOGIA - ANNO 2016
NOMINATIVO
POS.
COGNOME
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
MALATO
FRANCHINA
BRONTE
BRUNO
LUMERA
MARINI
PISCIOTTA
FORTI
NIGRO
VASTA TRAMONTANA
RUSSO
ALLOTTA
DI GIOVANNI
SMERALDI
MANIGLIA
VENEZIANO
ACCIDENTI
GUARNOTTA
REALE
IOVINO
VIVONA
COLLURA
DOLCIMASCOLO
VETRO
MODICA
BONGIORNO
PERRONE
GAMBINA
CAMILLERI
NOME
MONICA
GIULIA
VINCENZO
VALENTINA
GABRIELLA
FIORELLA
MARIA
DOMENICA
ANGELA
PAOLA
LEONARDO MASSIMO
MARIA LUISA
BELINDA MARIA
LUCIA
CAROLINA ADELE
ROSALIA
MARIA
VALENTINA
ROBERTA
ANTONELLA
NICOLETTA
DANIELA
SERENA
CALOGERO
ROBERTA
ELENA G.A.
CLAUDIO
FRANCESCO
CATERINA
NASCITA
PUNTI
03/02/1977
16/01/1975
14/04/1977
31/08/1974
15/06/1975
26/11/1978
04/07/1973
20/03/1981
28/06/1974
14/10/1975
29/04/1974
17/04/1979
07/04/1970
20/09/1978
28/07/1971
12/04/1982
19/06/1973
12/06/1983
11/12/1983
09/05/1982
06/03/1974
06/01/1963
02/09/1981
23/06/1980
16/03/1984
28/10/1978
03/05/1983
24/05/1975
04/08/1973
19,856
19,667
18,003
17,900
16,424
14,693
14,298
14,190
14,183
13,110
12,813
11,487
10,873
10,722
10,716
10,278
9,755
9,686
9,395
9,380
9,342
9,158
9,146
9,120
9,000
9,000
8,402
8,000
8,000
BRANCA EMATOLOGIA - ANNO 2016
NOMINATIVO
POS.
1
AMICO
COGNOME
IRENE
NOME
NASCITA
PUNTI
20/10/1982
8,000
91
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
92
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
BRANCA ENDOCRINOLOGIA - ANNO 2016
POS.
!
"
#
!
"
#
NOMINATIVO
COGNOME
NOME
NASCITA
PUNTI
#!
#!!
#!"
#!!
!#!
#"
" #!
##!"
!#!#
##!
"#!
"!#!
#"
##"
##"
#"
#"
#!
#"
"#!
!#!
# #!
#"
#!
# #"
!
!"
#!
#!
# !
#
#
#
#"
#"
#
#"
#
#
#
" " "!
"
"
BRANCA FISIATRIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
NOMINATIVO
COGNOME
PUGLIESI
DE LUCA
ZAMBUTO
VENZA
PISANO
PISANO
SIELI
PARLA
VACCARI ORLANDO
TRIPOLI
MARINO
GIGLIO
NASCITA
PUNTI
03/09/1980
20/03/1984
23/08/1952
25/02/1983
22/08/1981
11/08/1980
29/04/1976
27/11/1960
30/05/1970
19/07/1976
31/03/1959
12/06/1968
9,275
9,080
9,000
9,000
9,000
9,000
8,000
8,000
6,000
6,000
5,000
3,833
NASCITA
PUNTI
15/04/1974
8,000
NOME
ANTONINO
MARIA LAURA
ALFREDO
CLAUDIA
DILETTA MARIA
MARIA FRANCESCA
GIANLUCA
MARIA GINA
DOMENICO
SILVESTRO
GIUSEPPE
DARIO
BRANCA FONIATRIA - ANNO 2016
POS.
1
NOMINATIVO
COGNOME
NOME
GUARRAGI
ALESSANDRA
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
BRANCA GERIATRIA - ANNO 2016
POS.
COGNOME
1
2
4
3
5
6
7
NOMINATIVO
MARCHINI
BONFIGLIO
FERLITO
FIGLIOLI
CARDO SANTO
AMATO
IACONO
NOME
CHIARA
CONCETTA
LAURA
FRANCESCO PAOLO
SALVATORE
SALVATORE NATALE
MARIA CARMELA
NASCITA
PUNTI
20/04/1976
16/01/1978
19/08/1969
28/04/1973
03/05/1957
03/12/1956
09/05/1957
27,737
9,513
8,270
8,000
8,000
3,000
3,000
BRANCA IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA - ANNO 2016
NOMINATIVO
POS.
1
2
3
4
COGNOME
ARGURIO
BOCCELLATO
MARINI
GARASCIA
NOME
MARIA
SALVATORE
GIANNI
CHRISTIAN
NASCITA
PUNTI
21/03/1959
23/01/1979
21/09/1958
12/11/1975
7,000
5,000
5,000
5,000
BRANCA MALATTIE INFETTIVE - ANNO 2016
POS.
1
2
3
NOMINATIVO
COGNOME
BONURA
LA SALA
ZITO
NOME
SILVIA
ROSARIA
MARIA GRAZIA
NASCITA
PUNTI
03/06/1980
23/05/1979
20/04/1962
9,000
8,000
3,000
BRANCA MEDICINA INTERNA - ANNO 2016
POS.
1
2
NOMINATIVO
COGNOME
VIVONA
VASSALLO
NOME
NICOLETTA
LAURA
NASCITA
PUNTI
26/03/1974
24/07/1981
9,34
8,000
93
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
94
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
BRANCA MEDICINA DEL LAVORO - ANNO 2016
NOMINATIVO
POS.
COGNOME
1
2
3
4
INTORCIA
BONURA
INGEGNEROS
DI FRANZA
NOME
FRANCESCA
NICOLETTA
ORNELLA
ENZA
NASCITA
PUNTI
08/06/1967
24/06/1966
02/08/1967
20/04/1961
13,194
8,000
7,000
6,122
BRANCA MEDICINA LEGALE - ANNO 2016
POS.
1
2
3
NOMINATIVO
COGNOME
TUMBARELLO
INDORATO
PELLEGRINO
NOME
ALFONSO
MATTEO
FRANCESCA
NASCITA
PUNTI
09/12/1952
04/04/1956
18/11/1968
5,000
4,000
ESCLUSA
BRANCA MEDICINA DELLO SPORT - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
NOMINATIVO
COGNOME
RUSSO
ZAMBUTO
TESTA
GROSSO
PALMERI
NOME
GIUSEPPE
ALFREDO
PIETRO
FRANCESCO
FRANCESCO
NASCITA
PUNTI
15/10/1967
23/08/1952
11/07/1963
28/02/1960
27/08/1968
8,000
7,000
7,000
5,090
3,468
BRANCA NEFROLOGIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
6
7
8
NOMINATIVO
COGNOME
PROVENZANO
INCALCATERRA
GUARINO
CANALE
DE FRANCISCIS
LO SCIUTO
BONANNO
FERRARA
NOME
ROSSANA
FRANCESCA
LAURA
CARMELINDA
MAURIZIO A.
LUCIA
GIOVANNA DANIELA
DOMENICO
NASCITA
PUNTI
14/06/1976
04/02/1975
28/05/1984
03/05/1980
21/05/1956
18/08/1963
27/10/1977
01/04/1974
13,883
9,438
9,216
8,120
8,000
8,000
8,000
5,000
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
BRANCA NEUROLOGIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
NOMINATIVO
COGNOME
DI SANO
BATTAGLIERI
BAIAMONTE
PIPIA
SETTIPANI
URSO
GUCCIONE
MUSTAZZA
FERRIGNO
NOME
NASCITA
PUNTI
14/10/1967
29/12/1973
31/03/1978
18/01/1967
03/11/1973
03/04/1976
25/09/1960
14/08/1961
05/10/1971
36,916
23,910
15,429
14,127
9,372
9,308
9,284
8,716
8,009
ANTONIO
FLORIANA
VALENTINA
CARMELA
NATASCIA
LIDIA
SALVATORE
BALDASSARE
ROSALBA
BRANCA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - ANNO 2016
POS.
COGNOME
NOMINATIVO
NOME
NASCITA
PUNTI
"
!"!
"
!"!
"!
""
"
"
!
!
!
BRANCA OCULISTICA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
NOMINATIVO
COGNOME
MOBILIA
BUCCHERI
COLLERONE
LAURETTA
CASELLI
MUSCO
LEONE
PATTI
SIRNA
TESTONE
ALESSANDRO
PASSALACQUA
SCIMONELLI
DI BARTOLO
NOME
DANIELA
GIUSEPPE
LUCIA
KATIA
LILIANA MARIA
ROSITA MARIA CARMEN
SERGIO
FEDERICO
ANTONIO
BALDASSARE
LINDA
GIOVANNI
ELENA
VITO
NASCITA
PUNTI
27/05/1976
10/07/1974
21/01/1976
10/02/1980
26/10/1957
01/03/1980
27/11/1969
02/02/1978
09/06/1980
23/09/1976
09/06/1976
20/11/1978
03/12/1962
08/01/1957
34,863
27,274
24,649
16,817
12,704
11,307
10,081
11,821
8,518
8,341
8,000
7,480
7,000
7,000
95
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
96
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
BRANCA ODONTOIATRIA - ANNO 2016
POS.
COGNOME
NOMINATIVO
NOME
NASCITA
PUNTI
#!
"
# !##
# !
#!
#!
!!!
#!
##
#"
!
"
#!#"
""
#!
!
#
#!
"
"#"
!!
"# # #
"#!#
#"
!
#"
! "
"#!
!
#
"#"
#
"#"
#
!#"!
"
#"!
#!
!#!"
#"
!#"!
!#!"
# "
!
#"!
"
#
"#"!
#"#
!##""
!#!!
#
"#!
BRANCA ONCOLOGIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
COGNOME
CUTTONE
SEMPREVIVO
DI DIO
COCCHIARA
LIBRICI
NOMINATIVO
NOME
FILIANA
MARIA
LAURA CONCETTA GIUSEPPA
ANNA
CARMELINDA
NASCITA
PUNTI
20/09/1981
31/08/1976
16/03/1975
28/03/1967
23/11/1983
9,000
9,000
8,208
8,000
7,000
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
BRANCA ORTOPEDIA - ANNO 2016
NOMINATIVO
POS.
1
2
3
COGNOME
PIZZO
RUSSO
GALANTI
NOME
DIEGO DANIELE
GIUSEPPE
SERGIO
NASCITA
PUNTI
26/04/1974
15/10/1967
15/02/1956
40,900
7,320
7,000
BRANCA OSTETRICIA GINECOLOGIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
NOMINATIVO
COGNOME
NOME
GUARINO
FILONI
CATACCHIO
CUCINELLA
SCADUTO
SPATA
POLITO
MARCHESE
MESSINEO
BERTOLINO
DARA
PICCIOTTO
LEONE
BENIVEGNA
DI GIROLOMO
ANTONELLA
MANUELA
ROBERTA
FABIANA
FILIANA MARIA RITA
ANNA
SALVATORE
MARGHERITA
VIVIANA
BARTOLOMEO
GIUSEPPE AURELIO
FRANCESCO
SERAFINA
FRANCESCA
PASQUALE ROBERTO
NASCITA
PUNTI
26/11/1954
15/12/1967
08/11/1979
03/06/1975
17/08/1962
10/12/1983
18/06/1982
12/07/1982
25/02/1983
20/09/1961
15/04/1955
04/10/1964
08/10/1964
06/01/1953
14/06/1957
10,000
9,780
9,510
9,211
9,162
9,099
9,000
9,000
9,000
8,316
8,000
8,000
8,000
6,000
5,000
BRANCA OTORINOLARINGOIATRIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
6
7
11
8
9
10
12
13
NOMINATIVO
COGNOME
D'ANGELO
SCIANDRA
LO PRESTI
RANDO
ABATE
GRECO
CAMPISI
SAFINA
RANDAZZO
MARCHESE
EMMOLA
LOMBARDINO
INCAMMISA
NOME
CATERINA
DANIELA
GIOVANNI MAURIZIO
DANILA SABEA
MARIA
GAETANO MARIA
BIAGIA
GIOVANNI
GLORIA
DONATELLA
MICHELA
AZZURRA
ANTONIO
NASCITA
PUNTI
22/04/1975
24/08/1976
15/01/1956
04/02/1975
19/11/1977
31/10/1973
03/11/1961
21/09/1981
02/11/1980
13/03/1983
19/02/1968
03/11/1982
13/05/1983
26,734
20,426
14,605
14,459
13,980
13,751
12,313
12,149
11,246
10,085
9,145
9,000
8,000
97
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
98
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
BRANCA PEDIATRIA - ANNO 2016
POS.
1
2
NOMINATIVO
COGNOME
DI MATTEO
ETTARI
NOME
MARGHERITA
VERA IVANA D.
NASCITA
PUNTI
22/01/1961
23/07/1977
8,000
8,000
BRANCA PNEUMOLOGIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
NOMINATIVO
COGNOME
NOME
PALERMO
MESSINA
FIGLIOLI
CONTINO
SCARCELLA
TARTAMELLA
CARADONNA
TUMBARELLO
CANINO
FICI
BONURA
BIAGIA
MARIA
GIOVANNI BATTISTA
ADELE
MARIA CRISTINA
FRANCESCO
PIETRO
ALFONSO
MARIA ASSUNTA
FRANCESCO
SILVIA
NASCITA
PUNTI
20/02/1959
15/04/1977
20/07/1976
29/12/1980
19/03/1981
08/06/1976
14/03/1973
09/12/1952
15/08/1964
04/09/1955
03/06/1980
10,000
9,000
9,000
9,000
9,000
8,000
8,000
6,000
6,000
5,000
ESCLUSA
BRANCA PSICHIATRIA - ANNO 2016
POS.
1
NOMINATIVO
COGNOME
INGUAGGIATO
MARIO
NOME
NASCITA
PUNTI
12/08/1979
5,000
BRANCA RADIOLOGIA - ANNO 2016
POS.
1
2
3
4
5
6
NOMINATIVO
COGNOME
BONOMO
RUSSO
INSALACO
MILAZZO
IMPICCICHE'
MANGIAPANE
NOME
ERNESTO
GAETANO
ANTONELLA
TERESA
ANNA
FILIPPO
NASCITA
PUNTI
20/11/1962
27/12/1982
13/05/1980
20/04/1984
09/05/1982
28/05/1976
19,299
9,000
9,000
9,000
9,000
8,000
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
BRANCA REUMATOLOGIA - ANNO 2016
NOMINATIVO
POS.
COGNOME
1
2
3
4
5
6
7
8
9
DI GANGI
DI GREGORIO
TROPEA
SFERRAZZA
MARCHESE
PRINCIPATO
SALLI'
LIUZZA
CARADONNA
NOME
MARCELLA
LUCIA
SEBASTIANO
PAMELA
CARMEN ELISA
ALFONSO
SALVATORE
SAVERIO
ENZO
NASCITA
PUNTI
28/03/1970
24/08/1963
24/06/1958
15/09/1974
27/04/1980
15/11/1981
05/10/1977
23/02/1979
01/04/1958
15,719
13,438
12,236
10,304
10,243
9,000
8,184
8,075
5,000
BRANCA SCIENZA DELLʼALIMENTAZIONE- ANNO 2016
POS.
1
NOMINATIVO
COGNOME
PENDOLA
NOME
SERENA
NASCITA
PUNTI
17/12/1977
9,000
BRANCA UROLOGIA - ANNO 2016
POS.
1
NOMINATIVO
COGNOME
ABED EL RAHMAN
NOME
DAVIDE
NASCITA
PUNTI
20/12/01982
9,000
99
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
100
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
GRADUATORIA VETERINARI - ANNO 2016 - AREA “A”
POS.
!
"
#
$
COGNOME
NOMINATIVO
NOME
NASCITA
PUNTI
$#
"$#!
"$#
$#
!$"$
!$#
!$"
$ $"#
"$$#
#$#
$$#
$#
"$"
""$
$#!
$
#
"#
"
$
GRADUATORIA VETERINARI - ANNO 2016 - AREA “B”
POS.
1
2
3
4
5
6
7
8
NOMINATIVO
COGNOME
NOME
NASCITA
PUNTI
$#
$#"
$#
$#
$#
"$#
#$#
$ "
$
#
!
!
!
!$
GRADUATORIA VETERINARI - ANNO 2016 - AREA “C”
POS.
!
"
#
(2016.10.591)102
NOMINATIVO
COGNOME
NOME
NASCITA
PUNTI
!#"
#"
#"!
13/06/1980
#!#
#"
#"
#!
##!"
!##"
"#"
#!
##"
#
"
"
7,000
#
#
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
DECRETO 15 marzo 2016.
Istituzione del Tavolo tecnico permanente per l'implementazione delle attività di procurement e di sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti a scopo di trapianto e
istituzione del Comitato aziendale per l'implementazione
delle attività di procurement.
L’ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
"Disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico”;
Visto il D.P.R. 16 giugno 1977, n. 409, che approva il
regolamento di esecuzione della legge n. 644/75;
Visto il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i.;
Vista la legge 1 aprile 1999, n. 91, recante Disposizioni
in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti;
Vista la legge regionale 1 aprile 1991, n. 91, recante
Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi
e di tessuti;
Vista la delibera di Giunta regionale del 23 giugno
1994, n. 292 ed il successivo D.A. 3 novembre 1994, n.
12979, con il quale viene individuato il Centro regionale di
riferimento di cui all' art. 13 della legge n. 644/1975;
Vista la legge regionale 6 aprile 1996, n. 25, recante
Norme per il potenziamento, la razionalizzazione e il
coordinamento dell'attività di prelievo e di trapianto di
organi e tessuti. Modifiche alla legge regionale 3 novembre 1993, n. 30. Proroga di termini e norme in materia di
variazione somme;
Visto il D.A. 6 ottobre 1999, n. 30206, con il quale
viene stabilito che il Centro regionale di riferimento di cui
all'art. 13 della legge n. 644/1975, istituito con delibera di
Giunta regionale di governo del 23 giugno 1994, n. 292 ed
il successivo D.A. 3 novembre 1994, n. 12979, costituisce il
Centro regionale trapianti di cui alla legge n. 91/99, art. 10,
comma 1, con i compiti e gli attributi di cui al successivo
comma 6 del medesimo art. 10;
Visto il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i. e le modifiche di cui al D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150;
Visto il D.A. 17 febbraio 2006, n. 7415, recante
Funzionamento del Centro regionale trapianti e adozione
del Progetto "Donazione e Trapianti";
Vista la deliberazione della Giunta regionale della
Regione siciliana 5 maggio 2006, n. 202;
Visto il D.A. 25 ottobre 2006, n. 8923, recante Rinnovo
del Comitato regionale per i trapianti;
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante
Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale;
Vista la deliberazione della Giunta regionale 4 ottobre
2010, n. 349;
Visto il D.A. 10 novembre 2010, n. 2719, recante
Modello organizzativo del Centro regionale per i trapianti
di organi e tessuti;
Visto il D.A. 8 settembre 2011, n. 1654, recante
Istituzione Comitato regionale trapianti di cui all’art. 11
della legge n. 91/99;
Preso atto della notevole diminuzione del numero
delle donazioni di organi e tessuti a scopo di trapianto
registrate in Sicilia nel corso dell'ultimo triennio;
Ravvisata la necessità di dovere intervenire con urgenza, nella materia de qua, per una inversione di tendenza
finalizzata ad implementare, nel medio e lungo termine, il
numero delle predette donazioni di organi e tessuti a
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
101
scopo di trapianto, mediante un coordinamento centrale
presso l'Assessorato regionale della salute, Dipartimento
per la pianificazione strategica, servizio 4 programmazione ospedaliera, attraverso l'istituzione di un Tavolo tecnico con il compito di implementare le attività del Centro
regionale per i trapianti di organi e tessuti in materia di
"procurement";
Ravvisata la necessità di dovere coinvolgere oltre i
direttori dei centri nazionale e regionale trapianti anche i
direttori generali delle aziende ospedaliere con maggiori
volumi di attività in emergenza urgenza rianimazione,
quali Arnas Civico e riuniti Cervello e Villa Sofia di
Palermo, Arnas Garibaldi e Cannizzaro di Catania e
Policlinico universitario di Messina, unitamente ai direttori responsabili delle relative UU.OO.CC. di anestesia e
rianimazione;
Ravvisata inoltre, l'esigenza di dover istituire presso le
predette aziende ospedaliere un Comitato aziendale per
l'implementazione delle attività di procurement presieduto
dal direttore sanitario e composto dal direttore sanitario
di presidio ospedaliero aziendale, dal coordinatore locale
per i trapianti e da un medico referente della UOC di anestesia e rianimazione indicato dal relativo direttore
responsabile;
Visti gli atti d'ufficio;
Decreta:
Art. 1
Istituzione Tavolo tecnico permanente per
l'implementazione delle attività di procurement e di
sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti a scopo
di trapianto.
È istituito presso il Dipartimento per la pianificazione
strategica, servizio 4 programmazione ospedaliera, il
Tavolo tecnico permanente per l'implementazione delle
attività di procurement e di sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti a scopo di trapianto, così composto:
• Dirigente generale Dipartimento per la pianificazione strategica;
• Dirigente del servizio 4 DPS;
• Dirigente dell'UOB 4.1 DPS;
• Direttore del Centro nazionale trapianti;
• Direttore del Centro regionale trapianti;
• Direttore generale Azienda ospedaliera Arnas
Garibaldi di Catania;
• Direttore generale Azienda ospedaliera Cannizzaro
di Catania;
• Direttore generale Azienda ospedaliera Policlinico
universitario di Messina;
• Direttore generale Azienda ospedaliera Arnas Civico
di Palermo;
• Direttore generale Azienda ospedaliera Villa Sofia
Cervello di Palermo;
• Direttore responsabile UOC di anestesia e rianimazione dell'Arnas Garibaldi di Catania;
• Direttore responsabile UOC di anestesia e rianimazione dell'AO Cannizzaro di Catania;
• Direttore responsabile UOC di anestesia e rianimazione dell'AUOP di Messina;
• Direttore responsabile UOC di anestesia e rianimazione dell’Arnas Civico di Palermo;
• Direttore responsabile UOC di anestesia e rianimazione dell'AO Villa Sofia Cervello di Palermo.
Il Tavolo tecnico è presieduto dal dirigente generale del
dipartimento per la pianificazione strategica o suo delegato.
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
102
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Espleta i compiti di segreteria il personale del Servizio
Alle sedute del Comitato ha facoltà di partecipare il
4 DPS.
coordinatore regionale per i trapianti.
L'azienda sanitaria individua la sede, le attrezzature e
Art. 2
le modalità di funzionamento del Comitato nonché il debiCompiti
to orario delle risorse umane assegnate.
Il Tavolo tecnico avrà il compito di elaborare entro
Art. 4
trenta giorni dal suo insediamento un piano di interventi
urgenti per promuovere la donazione di organi e tessuti
Compensi
nelle strutture sanitarie regionali di cui verificherà perioNessun onere è previsto per l'espletamento delle attividicamente lo stato di attuazione e provvederà a indicare
eventuali correttivi.
tà di cui ai predetti articoli e le eventuali spese di trasferimento, vitto ed alloggio saranno a carico delle amminiArt. 3
strazioni di rispettiva appartenenza.
Istituzione Comitato aziendale per l'implementazione delle
attività di procurement
Art. 5
È istituito dal direttore generale presso ciascuna delle
Il presente decreto è trasmesso al responsabile del proaziende ospedaliere, di cui al precedente articolo 1, un cedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituComitato per l'implementazione delle attività di procurezionale dell'Assessorato regionale della salute, ai fini delment, presieduto dal direttore sanitario e composto dal
direttore sanitario di presidio ospedaliero aziendale, dal l'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line, e
coordinatore locale per i trapianti e da un medico referen- sarà, inoltre, trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della
te della UOC di anestesia e rianimazione indicato dal rela- Regione siciliana per la sua pubblicazione.
tivo direttore responsabile.
Palermo, 15 marzo 2016.
Il Comitato elabora il piano annuale aziendale per l'incremento dell'attività di procurement di organi e tessuti di
GUCCIARDI
cui stabilisce gli obiettivi in termini numerici e ne verifica
periodicamente l'attuazione.
(2016.11.678)102
DISPOSIZIONI E COMUNICATI
ASSESSORATO DELLʼAGRICOLTURA,
DELLO SVILUPPO RURALE
E DELLA PESCA MEDITERRANEA
po rurale e della pesca mediterranea sezione Decreti Assessoriali Art.
98 L.R. n. 9/2015 Elenco decreti.
(2016.11.718)039
Nomina del commissario ad acta dell’Ente sviluppo agricolo.
Reg. UE n. 1305/2013 e Reg. UE n. 1303/2013 - PSR
Sicilia
2014-2020 - Avviso relativo all’approvazione delle
Con decreto dell’Assessore per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e
la pesca mediterranea n. 12 del 16 marzo 2016, è stato nominato disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo
commissario ad acta dell’Ente sviluppo agricolo il dott. Maurizio rurale non connesse alla superficie o agli animali.
Cimino, al fine di adottare tutti gli atti urgenti ed indifferibili di competenza del dirigente generale secondo statuto.
Il predetto incarico non comporta oneri a carico del bilancio
regionale, restano a carico dell’Ente le eventuali spese di missione
connesse con l’esercizio della funzione.
Il predetto incarico cesserà al completamento dell’adozione degli
atti predetti e comunque entro il termine previsto con D.A. n.
12/2016.
La versione integrale del decreto è pubblicata nel sito web istituzionale dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo
rurale e della pesca mediterranea sezione Decreti Assessoriali Art. 98
L.R. n. 9/2015 Elenco decreti.
(2016.11.718)066
Nomina del commissario straordinario del Consorzio di
bonifica Sicilia orientale.
Con decreto dell’Assessore per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e
la pesca mediterranea n. 13 del 16 marzo 2016, a seguito di sue
dimissioni, è stato revocato l’incarico di commissario straordinario
del Consorzio di bonifica Sicilia orientale conferito al dott. Fabrizio
Viola, e nominato contestualmente quale commissario straordinario
del medesimo Consorzio il dott. Giuseppe Maria Margiotta, nato il 19
gennaio 1953, dirigente di terza fascia dell’Amministrazione regionale.
Il presente decreto è pubblicato in versione integrale nel sito web
istituzionale dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello svilup-
Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale
dell’agricoltura n. 2163 del 30 marzo 2016, sono state approvate le
“Disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale
non connesse alla superficie o agli animali” di cui allegato A del predetto decreto, contenente lo schema procedurale di riferimento per la
presentazione, il trattamento e la gestione delle domande relative
all’attuazione alle misure previste dal Programma di sviluppo rurale
(PSR) della Sicilia per il periodo 2014/2020 di seguito specificate:
• Misura 1 - Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione;
• Misura 2 - Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza
alla gestione delle aziende agricole; misura 3 - Regimi di qualità dei
prodotti agricoli e alimentari;
• Misura 4 - Investimenti in immobilizzazioni materiali;
• Misura 5 - Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e introduzione di adeguate misure di
prevenzione;
• Misura 6 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese;
• Misura 7 - Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle
zone rurali;
• Misura 8 - Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel
miglioramento della redditività delle foreste, con eccezione del premio annuale per la forestazione e imboschimento (sottomisura 8.1);
• Misura 10 - Pagamenti agro-climatico-ambientali, limitatamente al sostegno alla conservazione e all’uso sostenibile di risorse
genetiche in agricoltura (sottomisura 10.2);
• Sottomisura 15.2 - Sostegno per la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse genetiche forestali;
• Misura 16 - Cooperazione;
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
• Misura 19 - Sostegno alla sviluppo locale Leader (sviluppo
locale di tipo partecipativo -SLTP); Misura 20 - Assistenza tecnica
relativamente al sostegno all’assistenza tecnica (sottomisura 20.1).
Il D.D.G. n. 2163 del 30 marzo 2016, è pubblicato nel sito
dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e
della
pesca
mediterranea
e
del
PSR
2014/2020
http://www.regione.sicilia.it/Agricolturaeforeste/Assessorato.
(2016.13.830)003
ASSESSORATO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Modifica del decreto 2 marzo 2015 e relativo allegato 1,
riguardante la concessione di un contributo provvisorio per
la realizzazione del Piano di sviluppo di filiera denominato
“Intesa-EDM2” nell’ambito del PO FESR 2007-2013.
Con decreto n. 129/2 del 3 febbraio 2016 del dirigente generale
del Dipartimento regionale delle attività produttive, registrato alla
Corte dei conti il 25 febbraio 2016 al reg. n. 1, foglio 35, è stato rimodulato il quadro economico e contestualmente modificato l’art. 1 e
l’allegato 1 del D.D.G. n. 334 del 2 marzo 2015, con il quale è stato
concesso in via provvisoria, all’ATI con capofila “Innotexa S.c.a.r.l.”
nell’ambito del PO FESR 2007/2013 per la realizzazione del Piano di
sviluppo di filiera denominato “Intesa-EDM2”, un contributo di €
6.447.087,50.
(2016.11.659)129
Provvedimenti concernenti proroga dei termini di scadenza dei patti distrettuali di distretti produttivi.
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
103
denza del patto distrettuale del Distretto produttivo del florovivaismo
siciliano.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 409/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo del ficodindia del
Calatino Sud Simeto.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 410/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo del legno e componenti di arredo.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 411/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo Eda Ecodomus.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 412/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo della filiera della
carne bovina.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 413/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo Dolce di Sicilia.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 400/2 del 10
marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza
del patto distrettuale del Distretto regionale dei lapidei di pregio.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 414/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo siciliano lattiero
caseario.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 401/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo della pesca industriale - COSVAP.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 415/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo avicolo.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 402/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo Etna Valley.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 416/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo nautico del
Mediterraneo.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 403/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo agrumi di Sicilia.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 404/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo Meccanica.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 405/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto unico regionale dei cereali
SWB.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 406/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo della pietra lavica dell’Etna.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 417/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo dell’alluminio e
settori collegati.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 418/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto produttivo Benessere
Termale.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 419/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di scadenza del patto distrettuale del Distretto ortofrutticolo della Val di
Noto.
(2016.11.660)120
Approvazione della convenzione stipulata tra il
Dipartimento regionale delle attività produttive e la società
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 407/2 del in house della Regione siciliana Sviluppo Italia Sicilia, per
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di sca- l’attività di assistenza tecnica necessaria all’attivazione
denza del patto distrettuale del Distretto produttivo della dell’avvio delle procedure amministrative afferenti alle ageMeccatronica.
volazioni di cui alla legge n. 32/2000, artt. 60 e 63.
Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 408/2 del
10 marzo 2016, è stato prorogato al 30 giugno 2016 il termine di sca-
Con decreto n. 421 del 14 marzo 2016 del dirigente generale del
Dipartimento regionale delle attività produttive, è stata approvata la
convenzione stipulata tra il Dipartimento regionale delle attività pro-
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
104
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
duttive e la società in house della Regione siciliana Sviluppo Italia
Sicilia, per l’attività di assistenza tecnica necessaria all’attivazione
dell’avvio delle procedure amministrative afferenti alle agevolazioni
di cui alla legge n. 32/2000, artt. 60 e 63.
(2016.11.657)120
Scioglimento della cooperativa GES.TRA, con sede in
Messina.
Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale
delle attività produttive n. 422/6 del 15 marzo 2016, è stata sciolta, ai
sensi e per gli effetti dell’art. 223/septiesdecies delle disposizioni attuative del codice civile, la sottoelencata cooperativa:
Sede
|
| Messina
Denominazione
GES.TRA
Scioglimento di cooperative con sede in Palermo.
Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale
delle attività produttive n. 423/6 del 15 marzo 2016, sono state sciolte,
ai sensi e per gli effetti dell’art. 223/septiesdecies delle disposizioni
attuative del codice civile, le sottoelencate cooperative:
Domus
La Coccinella 1997
La Nuova Cooperativa europea
Luce del Sole
Sede
|
| Palermo
| Palermo
| Palermo
| Palermo
Dall’esame della documentazione agli atti dell’ufficio si rileva
che le sottoelencate cooperative, pur avendo deliberato lo scioglimento volontario con nomina di un liquidatore, non hanno depositato i
bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni.
Per quanto sopra, riscontrato che non è intervenuta per le stesse
società la nomina di un liquidatore da parte dell’autorità giudiziaria,
sussistendo i presupposti per l’applicazione del secondo comma
dell’art. 2545 octiesdecies del codice civile, si dispone la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, per la conseguente
cancellazione dal registro delle imprese, delle cooperative inserite nel
seguente elenco:
Prosperità 81
Skaramakai
San Paolo Turistica
01268190871
04307940876
01316360898
Con decreto n. 227 del 3 marzo 2016, il dirigente del servizio 2 Rapporti con gli intermediari della riscossione delle tasse automobilistiche del Dipartimento regionale delle finanze e del credito ha revocato il D.D.S. n. 503 del 24 ottobre 2014, riguardante l’autorizzazione
alla riscossione delle tasse automobilistiche del seguente tabaccaio:
PA3298
3303
4
Indirizzo
Caruana Stefano
Piazza Caduti per la Patria, 6
c.f.: CRNSFN94T19A089V
(2016.11.711)083
Comune
Siculiana
Indirizzo
Restuccia Angelo
Via Vittorio Emanuele, 110
c.f.: RSTNGL72E13A028H
Comune
Zafferana Etnea
Prov.
CT
Cod.
N.
Lottomatica Ric.
PA1724
1729
N.
Riv.
Ragione sociale
Indirizzo
171 Aloisi Felice
Via XXIV Maggio, 66
c.f.: LSAFLC74D23F158W
Comune
Messina
Prov.
ME
Cod.
N.
Lottomatica Ric.
PA1085
N.
Riv.
1090
Ragione sociale
Indirizzo
Alessi Saverio
Via del Carroccio, 13
c.f.: LSASVR32B03A176C
Comune
Alcamo
Prov.
TP
(2016.11.715)083
Con decreto n. 231 del 4 marzo 2016, il dirigente generale del
Dipartimento regionale delle finanze e del credito ha revocato il
D.D.G. n. 478 del 17 settembre 2009, riguardante l’autorizzazione alla
riscossione delle tasse automobilistiche del seguente tabaccaio:
Cod.
N.
Lottomatica Ric.
3577
N.
Riv.
4
Ragione sociale
Indirizzo
Schepis Alberto
Via Roma, 28
c.f.: SCHLRT73C09F206K
Comune
Gualtieri
Sicaminò
Prov.
ME
(2016.11.725)083
Con decreto n. 255 dell’8 marzo 2016, il dirigente del servizio 2 Rapporti con gli intermediari della riscossione delle tasse automobilistiche del Dipartimento regionale delle finanze e del credito ha revocato il D.D.S. n. 80 del 15 marzo 2010, riguardante l’autorizzazione
alla riscossione delle tasse automobilistiche del seguente tabaccaio:
Provvedimenti concernenti revoca di autorizzazioni a
tabaccai per la riscossione delle tasse automobilistiche nella
Regione siciliana.
Ragione sociale
3
Ragione sociale
(2016.11.712)083
PA3572
ASSESSORATO DELLʼECONOMIA
N.
Riv.
4295
Cod. fiscale
(2016.10.577)041
Cod.
N.
Lottomatica Ric.
PA4290
N.
Riv.
Con decreto n. 230 del 4 marzo 2016, il dirigente generale del
Dipartimento regionale delle finanze e del credito ha revocato il
D.D.G. n. 197 del 28 dicembre 1999, riguardante l’autorizzazione alla
riscossione delle tasse automobilistiche del seguente tabaccaio:
Elenco di cooperative in liquidazione volontaria da cancellare dal registro delle imprese.
Sede legale
|
|
Catania
Via
Gabriele
D’Annunzio, 33 |
|
| Mascali - Via Piersanti Mattarella, 20 |
Acreide - Via dei Martiri
| Palazzolo
|
| di via Fani, 11
Cod.
N.
Lottomatica Ric.
(2016.11.713)083
| Cod. Fiscale
| 05887330826
| 04605570821
| 05463250828
| 05421860825
(2016.11.722)042
Denominazione
Con decreto n. 228 del 3 marzo 2016, il dirigente del servizio 2 Rapporti con gli intermediari della riscossione delle tasse automobilistiche del Dipartimento regionale delle finanze e del credito ha revocato il D.D.S. n. 109 del 18 ottobre 2014, riguardante l’autorizzazione
alla riscossione delle tasse automobilistiche del seguente tabaccaio:
Con decreto n. 229 del 3 marzo 2016, il dirigente del servizio 2 Rapporti con gli intermediari della riscossione delle tasse automobilistiche del Dipartimento regionale delle finanze e del credito ha revocato il D.D.S. n. 496 del 15 settembre 2011, riguardante l’autorizzazione alla riscossione delle tasse automobilistiche del seguente tabaccaio:
| Cod. Fiscale
| 01688530839
(2016.11.721)042
Denominazione
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
Cod.
N.
Lottomatica Ric.
PA0246
44
N.
Riv.
Ragione sociale
Indirizzo
240 Alario Antonia
Via dei Cappuccini, 160
c.f.: LRANTN62B48G273X
Comune
Palermo
Prov.
PA
(2016.11.719)083
ASSESSORATO DELLʼENERGIA
E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ
Prov.
AG
Autorizzazione alla ditta S.R.R.-ATO 7 Ragusa Soc.
Cons.p.a., con sede in Ragusa, per la gestione di un impianto
di compostaggio, sito nel comune di Ragusa.
Con decreto n. 223 del 9 marzo 2016 del dirigente del servizio 7
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
105
- Autorizzazioni del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, è
stata rilasciata l’autorizzazione unica, ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs.
n. 152/2006 e ss.mm.ii. alla ditta S.R.R.-ATO 7 Ragusa Soc. Cons.p.a.
(P. Iva: 01544690884), con sede legale in viale del Fante n. 10, 97100
Ragusa, per la gestione dell’impianto di compostaggio a servizio della
raccolta e della valorizzazione della frazione umida dei rifiuti, sito in
c.da “Cava dei Modicani” - comune di Ragusa (Fg. M. n. 9, partt. nn.
57 - 68 - 69, in quota parte).
Con decreto n. 124 del 18 marzo 2016, il dirigente generale del
Dipartimento regionale dell’energia ha provveduto, per le motivazioni ivi indicate, al mancato accoglimento dell’istanza avanzata dalla
società Sol-Teq a r.l. per il rilascio di autorizzazione unica, ai sensi
dell’art. 12, comma 3, del D.Lgs. n. 387/2003, per la costruzione e
l’esercizio di un impianto fotovoltaico da 9,99 MWp nel comune di
Trapani, c/da Zaffarana, comprese le opere connesse e le infrastrutture indispensabili all’esercizio dello stesso.
(2016.11.707)119
(2016.12.757)087
Autorizzazione integrata ambientale alla società ECORIMancato accoglimento e archiviazione della pratica relaGEN s.r.l., con sede in Gela, per la realizzazione e l’esercizio tiva all’istanza della società ASP Aton Sunpower Sicilia s.r.l.,
di una messa in riserva di rifiuti “R13”, nel comune di Gela. con sede legale in Scicli, per il rilascio di autorizzazione
Con decreto n. 230 del 15 marzo 2016 del dirigente del servizio unica per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nel
7 - Autorizzazioni del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, comune di Ragusa.
è stata rilasciata l’autorizzazione integrata ambientale, ai sensi dell’art. 29 octies del D.Lgs. n. 152/2006 alla società ECORIGEN s.r.l.,
con sede legale in c.da Piana del Signore, c/o Raffineria di Gela nel
comune di Gela, è stata autorizzata alla realizzazione e l’esercizio di
una messa in riserva di rifiuti “R13” e di un’attività di recupero dei
prodotti provenienti dai catalizzatori “R8” in contrada Piana del
Signore nel comune di Gela (CL).
(2016.11.706)119
Con decreto n. 125 del 18 marzo 2016, il dirigente generale del
Dipartimento regionale dell’energia ha disposto il mancato accoglimento e l’archiviazione della pratica relativa all’istanza avanzata
dalla società ASP Aton Sunpower Sicilia s.r.l., con sede legale in via
Bretagna s.n. a Scicli (RG), finalizzata al rilascio di autorizzazione
unica, ai sensi dell’art. 12, comma 3, del D.Lgs. n. 387/2003, per la
realizzazione di un impianto fotovoltaico denominato “San Giorgio”
della potenza nominale di MW 3,00, da realizzarsi nel comune di
Ragusa (c.da Calafato).
Provvedimenti concernenti mancato accoglimento delle (2016.12.762)087
istanze della società Sol-Teq s.r.l., con sede legale in Firenze,
relative al rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzioMancato accoglimento dell’istanza di proroga ultimazione e l’esercizio di impianti fotovoltaici in alcuni comuni
ne
dei
lavori per la realizzazione di un impianto fotovoltaico
della provincia di Trapani.
nel comune di Agrigento e decadenza dell’autorizzazione
Con decreto n. 120 del 18 marzo 2016, il dirigente generale del unica rilasciata alla società Valle Energy Agricola s.r.l., con
Dipartimento regionale dell’energia ha provveduto, per le motivazio- sede legale in Palma di Montechiaro.
ni ivi indicate, al mancato accoglimento dell’istanza avanzata dalla
società Sol-Teq a r.l. al rilascio di autorizzazione unica, ai sensi dell’art. 12, comma 3, del D.Lgs. n. 387/2003, per la costruzione e l’esercizio di un impianto fotovoltaico da 11,20 MWp nel comune di
Trapani, c/da Madonnina, comprese le opere connesse e le infrastrutture indispensabili all’esercizio dello stesso.
(2016.12.760)087
Con decreto n. 121 del 18 marzo 2016, il dirigente generale del
Dipartimento regionale dell’energia ha provveduto, per le motivazioni ivi indicate, al mancato accoglimento dell’istanza avanzata dalla
società Sol-Teq a r.l. per il rilascio di autorizzazione unica, ai sensi
dell’art. 12, comma 3, del D.Lgs. n. 387/2003, per la costruzione e
l’esercizio di un impianto fotovoltaico da 13,96 MWp nel comune di
Mazara del Vallo (TP), c/da Carcitella, comprese le opere connesse e
le infrastrutture indispensabili all’esercizio dello stesso.
(2016.12.759)087
Con decreto n. 137 del 21 marzo 2016, il dirigente del servizio 3 Autorizzazioni e concessioni del Dipartimento regionale dell’energia
ha disposto il mancato accoglimento dell’istanza di proroga ultimazione lavori, modifica sostanziale da impianto fotovoltaico in
impianto solare termodinamico con conseguente decadenza dell’autorizzazione unica rilasciata, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n.
387/2003, con D.R.S. n. 652 del 9 novembre 2011, alla società Valle
Energy Agricola s.r.l. con sede legale in via Piemonte n. 17 c.a.p.
92020 Palma di Montechiaro (AG) - c.f. e P.I. 025515300849 per la
realizzazione dell’impianto fotovoltaico denominato “Quarto” della
potenza di 999 kWe sito in località Valle del Lupo nel comune di
Agrigento - fg. di mappa n. 188, particelle nn. 362 e 50.
(2016.12.744)087
ASSESSORATO DELLʼISTRUZIONE
E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Approvazione dell’aggiornamento del Piano regionale
triennale 2015-2017 in materia di edilizia scolastica e della
Con decreto n. 122 del 18 marzo 2016, il dirigente generale del
conferma dell’attualità del Piano annuale 2016 di cui all’art.
Dipartimento regionale dell’energia ha provveduto, per le motivazioni ivi indicate, al mancato accoglimento dell’istanza avanzata dalla 10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8
società Sol-Teq a r.l. per il rilascio di autorizzazione unica, ai sensi novembre 2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di
dell’art. 12, comma 3, del D.Lgs. n. 387/2003, per la costruzione e istruzione, università e ricerca.
l’esercizio di un impianto fotovoltaico da 9,70 MWp nel comune di
Salemi (TP), comprese le opere connesse e le infrastrutture indispensabili all’esercizio dello stesso.
Con decreto n. 123 del 18 marzo 2016, il dirigente generale del
Dipartimento regionale dell’energia ha provveduto, per le motivazioni ivi indicate, al mancato accoglimento dell’istanza avanzata dalla
società Sol-Teq a r.l. per il rilascio di autorizzazione unica, ai sensi
dell’art. 12, comma 3, del D.Lgs. n. 387/2003, per la costruzione e
l’esercizio di un impianto fotovoltaico da 4,70 MWp nel comune di
Mazara del Vallo (TP), c/da Spatolidda, comprese le opere connesse e
le infrastrutture indispensabili all’esercizio dello stesso.
Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale
dell’istruzione e della formazione professionale n. 1207/ISTR del
31 marzo 2016, è stato approvato l’“Aggiornamento del Piano
regionale triennale 2015-2017 in materia di edilizia scolastica e la
conferma dell’attualità del Piano annuale 2016, di cui all’art. 10 del
D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge 8 novembre
2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca”.
Sono stati, altresì, approvati l’elenco delle istanze pervenute e
l’elenco delle istanze ritenute non ammissibili.
Il suddetto D.D.G. n. 1207/ISTR del 31 marzo 2016 e i relativi
allegati sono consultabili, in forma integrale, nel sito istituzionale del
Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale.
(2016.12.750)087
(2016.13.839)088
(2016.12.758)087
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
106
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
ASSESSORATO DELLA SALUTE
Trasferimento della sede operativa della comunità terapeutica assistita Villa San Giorgio, sita in Ragusa.
Con decreto del dirigente dell’area interdipartimentale 5 del
Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 125 dell’1 febbraio 2016, modificato con D.D.S. n. 363
dell’8 marzo 2016, è stato approvato il trasferimento della C.T.A. Villa
San Giorgio dalla sede operativa sita in via G. Falcone n. 3, già accreditata con D.D.G. n. 2414 del 13 novembre 2012, per un modulo di n.
20 posti letto, alla nuova sede di via Melilli nn. 10/12 - Ragusa.
L’accreditamento istituzionale della struttura è stato rinnovato per
tre anni.
(2016.11.654)102
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
tarie e osservatorio epidemiologico, è stato approvato il trasferimento della sede operativa della struttura denominata Polo Fisiokinesiterapico Alù s.r.l. dalla via Menfi n. 11 nel comune di Canicattì
(AG) alla via Barone Lombardo nn. 64-66 stesso comune.
(2016.11.667)102
Approvazione dell’ampliamento dei locali del laboratorio di analisi cliniche della struttura denominata Leo Lab
s.r.l., con sede in Lentini.
Con decreto n. 391 del 10 marzo 2016 del dirigente dell’area
interdipartimentale 5 del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, è stato approvato l’ampliamento
dei locali del laboratorio di analisi cliniche della struttura denominata Leo Lab s.r.l., con sede in via Polibio n. 1/A - Lentini (SR).
(2016.11.649)102
Trasferimento della sede operativa della Residenza sanitaria assistita gestita dalla società Eurogestioni S.p.A. dalla
Autorizzazione alla ditta Farmacia dr. Nicosia Emasede sita in Santa Domenica Vittoria alla nuova sede sita in
nuele, con sede legale in Ragusa, all’ampliamento della
Itala.
distribuzione all’ingrosso in tutto il territorio nazionale di
Con decreto n. 153 del 5 febbraio 2016 del dirigente dell’area medicinali per uso umano.
interdipartimentale 5 del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, modificato con D.D.S. n. 362 dell’8
marzo 2016, è stato approvato il trasferimento della RSA sita in Santa
Domenica Vittoria (ME), già accreditata per un modulo di n. 20 posti
letto con D.D.G. n. 1456 del 30 luglio 2013, nella nuova sede operativa
denominata “Il Giardino sui Laghi” - gestita dalla Eurogestioni S.p.A.
(P. IVA 02634990838) - sita in c.da Belvedere - Itala (ME).
L’accreditamento della struttura è stato rinnovato per tre anni.
I provvedimenti sono stati pubblicati integralmente nel sito del
Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico.
Con decreto n. 392 dell’11 marzo 2016 del dirigente del servizio
7 farmaceutica del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica, la ditta Farmacia dr. Nicosia Emanuele, con sede legale in
Ragusa, via Archimede n. 95 e magazzino in Ragusa in via Palma di
Montechiaro n. 26, è stata autorizzata all’ampliamento della distribuzione all’ingrosso in tutto il territorio nazionale di medicinali per uso
umano ai sensi del D.L.vo n. 219/06 e s.m.i.
(2016.11.645)028
(2016.11.655)102
Autorizzazione al legale rappresentante della ditta Farmacia Formica Magro alla detenzione di specialità medicinaRiconoscimento della modifica della ragione sociale li per uso umano nei nuovi locali in Città Giardino Melilli.
della ditta SFD s.a.s. di Surano Mario & C. a SDF s.a.s. di
Con decreto n. 393 dell’11 marzo 2016 del dirigente del servizio
Florio Franca & C., con sede legale e magazzino in Catania. 7 farmaceutica del Dipartimento regionale per la pianificazione stra-
Con decreto n. 377 del 10 marzo 2016 del dirigente del servizio
7 farmaceutica del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica, è stata riconosciuta la modifica della ragione sociale della
ditta titolare del deposito all’ingrosso dei medicinali per uso umano,
con sede legale e magazzino in Catania, via Serve della Divina
Provvidenza n. 11, da SFD s.a.s. di Surano Mario & C. a SDF s.a.s. di
Florio Franca & C.
La direzione tecnica del magazzino rimane affidata alla dr.ssa
Florio Franca iscritta all’ordine professionale dei farmacisti della
provincia di Catania.
tegica, la dr.ssa Formica Francesca, legale rappresentante della ditta
Farmacia Formica Magro, già autorizzata con D.D.G. n. 0480/13 alla
distribuzione all’ingrosso in tutto il territorio nazionale di specialità
medicinali per uso umano ai sensi del D.L.vo n. 219/06 e successive
modifiche ed integrazioni, è stata autorizzata a detenere le specialità
medicinali per uso umano ai sensi degli artt. 100, 101 e 105 D.L.vo
n. 219/06 e successive modifiche ed integrazioni, nei nuovi locali di
corso Sicilia n. 2 - Città Giardino Melilli (SR).
(2016.11.644)028
Autorizzazione alla ditta Farmacia Zacco, con sede legale in Catania, alla detenzione e distribuzione all’ingrosso su
tutto il territorio nazionale esclusivamente di specialità
Voltura del rapporto di accreditamento istituzionale medicinali per uso umano SOP e OTC.
dalla società Laboratorio analisi Castelli del dott. Castelli
Con decreto n. 394 dell’11 marzo 2016 del dirigente del servizio
Giuseppe & C. s.n.c. alla società Labgen di Angela Flores
7 farmaceutica del Dipartimento regionale per la pianificazione straDico s.n.c., con sede in Ribera.
tegica, la ditta Farmacia Zacco, con sede legale in Catania, via Zacco
(2016.11.646)028
Con decreto n. 389 del 10 marzo 2016 del dirigente dell’area
interdipartimentale 5 del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, è stata approvata la voltura del
rapporto di accreditamento istituzionale per la branca di medicina di
laboratorio dalla società Laboratorio analisi Castelli del dott. Castelli
Giuseppe & C. s.n.c. alla società Labgen di Angela Flores Dico s.n.c.,
con sede legale in via Antonio Gramsci n. 75 - Ribera (AG) e sede operativa in via Ingraudo Salvatore Gagliano n. 17 nel comune di Montallegro (AG).
(2016.11.650)102
Trasferimento della sede operativa della struttura Polo
Fisiokinesiterapico Alù s.r.l., sito in Canicattì.
Con decreto n. 390 del 10 marzo 2016 del dirigente dell’area
interdipartimentale 5 del Dipartimento regionale per le attività sani-
n. 29 e magazzino sito in Catania, via Del Bosco n. 244, è stata autorizzata a detenere e distribuire all’ingrosso su tutto il territorio nazionale esclusivamente le specialità medicinali per uso umano SOP e
OTC ai sensi degli artt. 100, 101, 104 e 105 D.L.vo n. 219/06 e successive modifiche ed integrazioni.
(2016.11.643)028
Provvedimenti concernenti trasferimento del rapporto
di accreditamento istituzionale di alcune strutture sanitarie
della Regione.
Con decreto n. 409 del 14 marzo 2016 del dirigente dell’area
interdipartimentale 5 del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, è stato approvato il trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale dalla società
Radiologia e Diagnostica Strumentale Saverio Verderame e C. s.n.c.
alla società Studio Radiologico Madonna delle Grazie di Campanella
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
Antonina & Terrana L. s.n.c., partita IVA 01735320853, per la gestione dell’ambulatorio di radiologia sito in Gela, via G. Matteotti n. 66,
primo piano.
(2016.11.663)102
Con decreto n. 410 del 14 marzo 2016 del dirigente dell’area
interdipartimentale 5 del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, è stato approvato il trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale dalla società
Laboratorio analisi cliniche di Vella Gero s.n.c. alla società
Laboratorio analisi cliniche di Vella Gero s.r.l., partita IVA
02134190848, con sede in via Gran Priorato n. 3, nel comune di Naro
(AG).
(2016.11.662)102
Revoca del rapporto di accreditamento istituzionale del
Centro di neuroriabilitazione Nuova Luce Onlus del dr.
Mario Riggi, con sede in Delia.
Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale
per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 412 del 14
marzo 2016, è stato revocato il rapporto di accreditamento istituzionale concesso con il decreto n. 50 del 15 gennaio 2009, pubblicato per
estratto della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 10 del 6
marzo 2009 - Centro di neuroriabilitazione Nuova Luce Onlus del dr.
Mario Riggi, via Milano s.n. - Delia (CL).
Il provvedimento è stato pubblicato integralmente nel sito
dell’Assessorato regionale della salute.
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
107
Rettifica delle graduatorie di medicina generale 2015-2016.
Con decreto n. 528 del 30 marzo 2016 del dirigente generale del
Dipartimento regionale per la pianificazione strategica , si è provveduto alla rettifica del punteggio dei sottoelencati sanitari, nelle graduatorie di settore di assistenza primaria e continuità assistenziale
valide per gli anni 2015 e 2016:
Graduatoria di settore per l’assistenza primaria 2015:
Lodico Carmelina nata il 12 agosto 1960 da p. 45,60 a p. 44,50.
Graduatoria di settore per l’assistenza primaria 2016:
Barbara Alberto nato il 18 settembre 1954 da non inserito a inserito con p. 47,80;
Deleo Nicola nato il 9 marzo 1949 da escluso a inserito con p.
46,50;
Di Michele Alliata Costanza nata il 10 ottobre 1973 da p. 08,20 a
p. 08,70.
Graduatoria di settore per la continuità assistenziale 2016:
Ancona Antonino nato il 27 giugno 1961 da inserito a escluso;
Marchese Ragona Alessandra nata il 27 giugno 1978 da esclusa
a inserita con p. 15,80;
Di Michele Alliata Costanza nata il 10 ottobre 1973 da p. 08,20 a
p. 08,70;
Marcianò Antonino nato l’11 aprile 1962 da escluso a inserito
con p. 14,50.
Restano ferme tutte le altre disposizioni contenute nei precedenti D.D.G. n. 218 del 10 febbraio 2015 e successive rettifiche e integrazioni e D.D.G. n. 131 dell’1 febbraio 2016.
(2016.13.835)102
ASSESSORATO DEL TURISMO,
DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
Avviso pubblico per la costituzione di una long list di
esperti cui affidare la valutazione del possesso dei requisiti
di qualificazione per l’esercizio della professione di guida
Revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività sani- turistica.
taria di procreazione medicalmente assistita di I livello Si comunica che nel sito istituzionale del Dipartimento regionale
dott. Renato Venezia - Palermo.
del turismo, dello sport e dello spettacolo è stato pubblicato l’avviso
(2016.11.700)102
Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale
per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 413 del 14
marzo 2016, è stata revocata l’autorizzazione all’esercizio dell’attività
sanitaria di procreazione medicalmente assistita di I livello del dott.
Renato Venezia, piazza Don Sturzo n. 4 - Palermo, concessa con
D.D.G. n. 6518 del 27 ottobre 2005.
Il provvedimento è stato pubblicato integralmente nel sito web
del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico.
pubblico er la costituzione di una long list di esperti cui affidare la
valutazione del possesso dei requisiti di qualificazione per l’esercizio
della professione di guida turistica.
I soggetti interessati dovranno presentare istanza a questo
Dipartimento entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data
di pubblicazione della presente comunicazione.
L’avviso è consultabile nella versione integrale nel sito istituzionale al seguente indirizzo:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR
_LaStrutturaRegionale/PIR_TurismoSportSpettacolo/PIR_Turismo/
(2016.11.695)102
(2016.13.824)111
VITTORIO MARINO, direttore responsabile
MELANIA LA COGNATA, condirettore e redattore
SERISTAMPA di Armango Margherita - VIA SAMPOLO, 220 - PALERMO
C
O
P
N IA
O T
N R
V AT
A
L TA
ID
A DA
P L
E
R SI
L TO
A
C UF
O
M FIC
M I
E AL
R
C E
IA D
L EL
IZ L
Z A
A G
Z
IO.U
N .R.
E S
.
108
8-4-2016 - GAZZETTA UFFICIALE
DELLA
REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15
La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana è in vendita al pubblico:
AGRIGENTO - Edicola, rivendita tabacchi Alfano Giovanna - via Panoramica dei Templi, 31;
Pusante Alfonso - via Dante, 70; Damont s.r.l. - via Panoramica dei Templi, 21;
ALCAMO - Toyschool di Santannera Rosa - via Vittorio Veneto, 238; Libreria Pipitone Lorenzo
- viale Europa, 61.
BAGHERIA - Carto - Aliotta di Aliotta Franc. Paolo - via Diego D’Amico, 30; Rivendita giornali
Leone Salvatore - via Papa Giovanni XXIII (ang. via Consolare).
BARCELLONA POZZO DI GOTTO - Maimone Concetta - via Garibaldi, 307; Edicola “Scilipoti” di
Stroscio Agostino - via Catania, 13.
BOLOGNA - Libr. giur. Edinform s.r.l. - via Irnerio, 12/5.
MODICA - Baglieri Carmelo - corso Umberto I, 460.
NARO - “Carpediem” di Celauro Gaetano - viale Europa, 3.
PALERMO - Edicola Romano Maurizio - via Empedocle Restivo, 107; “La Libreria del
Tribunale” s.r.l. - piazza V. E. Orlando, 44/45; Edicola Badalamenti Rosa - piazza
Castelforte, s.n.c. (Partanna Mondello); “La Bottega della Carta” di Scannella Domenico
- via Caltanissetta, 11; Libreria “Forense” di Valenti Renato - via Maqueda, 185; Libreria “Ausonia” di Argento Sergio - via Ausonia, 70/74; Grafill s.r.l. - via Principe di Palagonia, 87/91.
PARTINICO - Lo Iacono Giovanna - corso dei Mille, 450.
CAPO D’ORLANDO - “L’Italiano” di Lo Presti Eva & C. s.a.s. - via Vittorio Veneto, 25.
CASTELVETRANO - Cartolibreria - Edicola Marotta & Calia s.n.c. - via Q. Sella, 106/108.
PIAZZA ARMERINA - Cartolibreria Armanna Michelangelo - via Remigio Roccella, 5.
CATANIA - Libreria La Paglia - via Etnea, 393/395.
PORTO EMPEDOCLE - MR di Matrona Giacinto & Matrona Maria s.n.c. - via Gen. Giardino, 6.
FAVARA - Costanza Maria - via IV Novembre, 61; Pecoraro di Piscopo Maria - via Vittorio
Emanuele, 41.
RAFFADALI - “Striscia la Notizia” di Randisi Giuseppina - via Rosario, 6.
GELA - Cartolibreria Eschilo di Simona Trainito - corso Vittorio Emanuele, 421.
SAN MAURO CASTELVERDE - Garofalo Maria - corso Umberto I, 56.
GIARRE - Libreria La Senorita di Giuseppa Emmi - via Veneto, 59.
SANT’AGATA DI MILITELLO - Edicola Ricca Benedetto - via Cosenz, 61.
MAZARA DEL VALLO - “F.lli Tudisco & C.” s.a.s. di Tudisco Fabio e Vito Massimiliano - corso
Vittorio Veneto, 150.
SANTO STEFANO CAMASTRA - Lando Benedetta - corso Vittorio Emanuele, 21.
MENFI - Ditta Mistretta Vincenzo - via Inico, 188.
SCIACCA - Edicola Coco Vincenzo - via Cappuccini, 124/a.
MESSINA - Rag. Colosi Nicolò di Restuccia & C. s.a.s. - via Centonze, 227, isolato 66.
SIRACUSA - Cartolibreria Zimmitti Catia - via Necropoli Grotticelle, 25/O.
MISILMERI - Ingrassia Maria Concetta - corso Vittorio Emanuele, 528.
TERRASINI - Serra Antonietta - corso Vittorio Emanuele, 336.
Le norme per le inserzioni nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, parti II e III e serie speciale concorsi, sono
contenute nell’ultima pagina dei relativi fascicoli.
PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO - ANNO 2016
PARTE PRIMA
I)I Abbonamento ai soli fascicoli ordinari, incluso l’indice annuale
— annuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
— semestrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II)IAbbonamento ai fascicoli ordinari, incluso i supplementi ordinari e l’indice annuale:
— soltanto annuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prezzo di vendita di un fascicolo ordinario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario, per ogni sedici pagine o frazione . . . . . . .
€ 208,00
€
1,15
€
1,15
SERIE SPECIALE CONCORSI
Abbonamento soltanto annuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prezzo di vendita di un fascicolo ordinario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario, per ogni sedici pagine o frazione . . . . . . . .
€
€
€
PARTI SECONDA E TERZA
Abbonamento annuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Abbonamento semestrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prezzo di vendita di un fascicolo ordinario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario, per ogni sedici pagine o frazione . . . . . . . .
€ 166,00 + I.V.A. ordinaria
€ 91,00 + I.V.A. ordinaria
€
3,50 + I.V.A. ordinaria
€
1,00 + I.V.A. ordinaria
€
€
81,00
46,00
23,00
1,70
1,15
Fascicoli e abbonamenti annuali di annate arretrate: il doppio dei prezzi suddetti.
Fotocopia di fascicoli esauriti, per ogni facciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
€
0,15 + I.V.A. ordinaria
Per l’estero i prezzi di abbonamento e vendita sono il doppio dei prezzi suddetti
L’importo dell’abbonamento, corredato dell’indicazione della partita IVA o, in mancanza, del codice fiscale del richiedente, deve essere versato, a mezzo
bollettino postale, sul c/c postale n. 00304907 intestato alla “Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana - abbonamenti”, ovvero direttamente presso l’Istituto di credito
che svolge il servizio di cassa per la Regione (Banco di Sicilia), indicando nella causale di versamento per quale parte della Gazzetta (“prima” o “serie speciale concorsi”
o “seconda e terza”) e per quale periodo (anno o semestre) si chiede l’abbonamento.
L’Amministrazione della Gazzetta non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tali indicazioni.
In applicazione della circolare del Ministero delle Finanze - Direzione Generale Tasse - n. 18/360068 del 22 maggio 1976, il rilascio delle fatture per abbonamenti
od acquisti di copie o fotocopie della Gazzetta deve essere esclusivamente richiesto, dattiloscritto, nella causale del certificato di accreditamento postale, o nella quietanza rilascita dall’Istituto di credito che svolge il servizio di cassa per la Regione, unitamente all’indicazione delle generalità, dell’indirizzo completo di C.A.P., della partita
I.V.A. o, in mancanza, del codice fiscale del versante, oltre che dall’esatta indicazione della causale del versamento.
Gli abbonamenti hanno decorrenza dal 1° gennaio al 31 dicembre, se concernenti l’intero anno, dal 1° gennaio al 30 giugno se relativi al 1° semestre e dal 1°
luglio al 31 dicembre, se relativi al 2° semestre.
I versamenti relativi agli abbonamenti devono pervenire improrogabilmente, pena la perdita del diritto di ricevere i fascicoli già pubblicati ed esauriti o la non accettazione, entro il 31 gennaio se concernenti l’intero anno o il 1° semestre ed entro il 31 luglio se relativi al 2° semestre.
I fascicoli inviati agli abbonati vengono recapitati con il sistema di spedizione in abbonamento postale a cura delle Poste Italiane S.p.A. oppure possono essere
ritirati, a seguito di dichiarazione scritta, presso i locali dell’Amministrazione della Gazzetta.
L’invio o la consegna, a titolo gratuito, dei fascicoli non pervenuti o non ritirati, da richiedersi all’Amministrazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione,
è subordinato alla trasmissione o alla presentazione di una etichetta del relativo abbonamento.
Le spese di spedizione relative alla richiesta di invio per corrispondenza di singoli fascicoli o fotocopie sono a carico del richiedente e vengono stabilite, di volta
in volta, in base alle tariffe postali vigenti.
Si fa presente che, in atto, l’I.V.A. ordinaria viene applicata con l’aliquota del 22%.
AVVISO
Gli uffici della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il mercoledì dalle ore 16,15 alle ore 17,45. Negli stessi orari è attivo il servizio di ricezione atti tramite posta elettronica certificata (P.E.C.).