Modulo per deposito elettronico della tesi di dottorato di ricerca nell

Download Report

Transcript Modulo per deposito elettronico della tesi di dottorato di ricerca nell

Modulo per deposito elettronico della tesi di dottorato di ricerca nell’archivio istituzionale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II www.fedoatd.unina.it

AL MAGNIFICO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UFFICIO DOTTORATO, ASSEGNI E BORSE DI STUDIO

Io sottoscritto/a

……………………………………………………………………………………………...…

Autore/autrice della tesi di dottorato dal titolo

……………………………………………………………….. …………………………………………………………………………………………………………………

Parole chiave

(

indicare da una a tre parole che richiamino il contenuto della tesi

) ………………………………………

Dipartimento sede del dottorato

……………………………………………………………………………..

Tutor

…………………………………………

Coordinatore

…………………………..…………………….

Denominazione dottorato

…………………………………………………………………………………….

Ciclo

…….……

  Settore scientifico-disciplinare del MIUR (

indicare il settore della disciplina di afferenza del tutor

) ……………. In relazione alla procedura di auto-deposito della propria tesi di dottorato in versione digitale nell’archivio di Ateneo www.fedoatd.unina.it

- - - - -

Dichiaro

di

 

essere

 

a

 

conoscenza:

che in caso di dichiarazioni mendaci, oltre alle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, decado dai benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base di tali dichiarazioni; dell’obbligo, previsto dalla legge, che l’Università provveda al deposito delle tesi di dottorato presso le Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze, al fine di assicurarne la conservazione e la consultabilità da parte di terzi; della procedura adottata dall’Università, la quale prevede che le tesi di dottorato siano depositate dai dottorandi, in versione digitale, nell’archivio di Ateneo

http://www.fedoatd.unina.it

,

entro il 31 marzo 2016, secondo le modalità che mi sono state rese note con apposita nota; che l’Università, così come disposto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, provvederà al deposito delle tesi di dottorato presso le Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze inviandole direttamente sui server delle Biblioteche stesse; che l’Università degli Studi di Napoli Federico II, il 4 novembre 2004, ha aderito alla “Dichiarazione di Berlino per l’accesso aperto alla letteratura scientifica” ( http://www.zim.mpg.de/openaccess- berlin/BerlinDeclaration_it.pdf

). - che , come previsto dall’articolo 26 del Regolamento di Ateneo di disciplina del dottorato di ricerca, l’Università archivierà e renderà consultabile in rete il testo completo della propria tesi di dottorato, attraverso l’Archivio istituzionale ad accesso aperto; 1

 

dichiaro, altresì

- - - - che la tesi depositata nell’archivio istituzionale di Ateneo

http://www.fedoatd.unina.it

è completa in ogni sua parte e conforme alla copia consegnata ai componenti la commissione giudicatrice dell’esame finale; che il contenuto e l’organizzazione della tesi è opera originale da me realizzata e non compromette in alcun modo i diritti di terzi né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali od economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, o altre parti di cui la tesi è composta; che la tesi non contiene risultati, immagini o commenti che siano frutto di comportamenti che violano le regole dell'integrità nella ricerca, come riportato nel Regolamento di Ateneo per l’integrità scientifica nella ricerca emanato con DR/2015/2799 del 31/07/2015; che l’Università è in ogni caso esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale e sarà da me tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi. Data _ Firma _ _ _ L'autore che deposita la propria tesi di dottorato nell’archivio istituzionale mantiene su di essa tutti i diritti d'autore, morali ed economici, ai sensi della normativa vigente Legge 633/1941 e successive modificazioni e integrazioni.

N.B

.: La dichiarazione

deve essere accompagnata da fotocopia fronte retro di valido documento d’identità dell’interessato.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs n. 196 del 30.06.03, recante norme sul trattamento dei dati personali: i dati sopra riportati sono raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell’ambito delle attività istituzionali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, titolare del trattamento. I dati degli interessati saranno trattati dall’Amministrazione ai sensi del Regolamento d’Ateneo di attuazione del codice di protezione dei dati personali utilizzati dall’Università ed ai sensi del Regolamento d’Ateneo per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari, emanati, rispettivamente, con D.R. n. 5073 del 30.12.05 e con D.R. n. 1163 del 22.03.06.

All’interessato competono i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs n. 196 del 30.06.03. 2