Protezione passiva, sistemi termoespandenti

Download Report

Transcript Protezione passiva, sistemi termoespandenti

ARTICOLI PROTEZIONE PASSIVA

ARTICOLI PROTEZIONE PASSIVA

COLLARE SEAL SHELL EI 120-180 Tipo di utilizzo: protezione di tubazioni combustibili e incombustibili coibentate

SEAL SHELL è il nuovo collare per la sigillatura di attraversamenti di tubazioni combustibili in PVC, PE, PEHD e PP e tubazioni incombustibili coibentate. SEAL SHELL viene posizionato intorno alla tubazione in corrispondenza del foro di passaggio e facilmente fissato alla parete o soletta a mezzo di tasselli metallici (o viti per legno nel caso di supporto tipo gasbeton) utilizzando le asole presenti sul guscio. Nel caso che l’incendio sia previsto solo su un lato applicare SEAL SHELL sul lato esposto al fuoco, nel caso che l’ incendio sia previsto su entrambi i lati del compartimento, applicare SEAL SHELL su tutti e due i lati. Nel caso di applicazione di SEAL SHELL di tipo universale o di un SEAL SHELL di diametro maggiore rispetto al tubo da proteggere, applicare la resina in dotazione comprimendola fra SEAL SHELL e tubo. Certificati tubazioni combustibili:

Cert. I.G. 296732/3444 FR EI 120-180 EN 1366-3 a muro Cert. APPLUS 12/5410-1148 EI 120-180 EN 1366-3 a soletta Certificati tubazioni incombustibili coibentate: Cert. I.G. 296732/3444 FR EI 120-180 EN 1366-3 a muro

TEMPERATURA DI REAZIONE: 150°C ca. FUNZIONAMENTO: chimico LARGHEZZA SEAL SHELL: 50 mm SEAL SHELL è idoneo per l’utilizzo su tubi in: - PVC (EN 1329-1, EN 1453-1, EN 1452-1, 1566-1) fino a diametro esterno pari a 200 mm - PE (EN 12201-2, EN 1519-1, 12666-1) fino a diametro esterno pari a 160 mm - PEHD (EN 1519-1, 12666-1) fino a diametro esterno pari a 160 mm - PP fino a diametro esterno pari a 110 mm - tubi in acciaio di diametro fino a 32mm (1”1/4) coibentato con PE di spessore minimo 5 mm.

cod.202040

Collare Seal Shell EI 120/ 180 Ø 50-100mm

cod.202045

Collare Seal Shell EI 120/ 180 Ø 110-160mm

cod.202050

Collare Seal Shell EI 120/ 180 Ø 200mm –

NEW!!

FELTRO FLEXBIFIRE EI 180 Tipo di utilizzo: tubazioni incombustibili

Il feltro FlexBifire® con spessore 40 mm sarà applicato avvolgendo la tubazione per una lunghezza di 300 mm su entrambi i lati dell’attraversamento, dovrà essere tenuto in posizione con il filo in acciaio (non fornito) a un passo di 100 mm. FlexBifire® va posato in singolo strato in aderenza al manufatto attraversato. Cert. I.G. 296732/3444 FR EI 180 EN 1366-3 FUNZIONAMENTO: fisico LARGHEZZA FLEXBIFIRE: 300 mm FLEXBIFIRE è idoneo per l’utilizzo su tubi in incombustibili fino a diametro 200 mm, con spessori fino a 14,2 mm in accordo con la EN 1366.4:2009.

Cod.202055

feltro flexbifire EI 180 (dimensioni: 2000x1200x40)

Cod 202055 € 208.00

ARTICOLI PROTEZIONE PASSIVA

COPPELLA SHELL BIFIRE R 120 Tipo di utilizzo: a protezione di tiranti metallici sino a Ø 34mm

Protezione antincendio di tiranti metallici mediante Coppelle Shell Bifire certificate R120 composte da fibre minerali ad altissima densità (260kg/mc) rivestite con lamierino in acciaio zincato chiuso con 4 viti autoperforanti ogni metro lineare. Il tenditore sarà protetto con apposito copritenditore composto anch’esso da fibre minerali ad altissima densità (260kg/mc) e rivestito con lamierino in acciaio zincato chiuso con 3 viti autoperforanti.Il copritenditore dovrà essere finito con idonei terminali in alluminio avente funzione estetica.

Cert. 1820121001-1

DENSITA’ ISOLANTE: 260 Kg/Mc +/- 10% SPESSORE MEDIO: 42mm +/- 10% DIAMETRO INTERNO COPPELLA: 30mm DIAMETRO ESTERNO COPPELLA: 130mm DIAMETRO ESTERNO COPRITENDITORE: 200mm LUNGHEZZA: Coppelle 1000mm, copritenditore 333mm PESI: Coppelle 3,85 Kg/m Copritenditore: 2,1 Kg/cad INCOMBUSTIBITA’: Classe 0 secondo DM 14/01/85

Cod.202060

Coppella Shell Bifire R 120 (lung. 1000mm)

Cod.202065

Copritenditore R 120 (lung. 333mm)

€ 46.00 € 50.70

BAGS EI 120 Tipo di utilizzo: sacchetti per la chiusura di attraversamenti cavi elettrici e varchi

I BAGS sono nuovi sacchetti antincendio per la chiusura temporanea di varchi di grandi dimensioni e di attraversamenti di cavi elettrici e piccole tubazioni combustibili. I sacchetti BAGS devono essere applicati in corrispondenza dell’attraversamento a completa chiusura del varco. La quantità dei sacchetti BAGS necessaria per una corretta protezione dovrà essere calcolata verificando il volume totale del varco, scorporato dal volume totale degli elementi attraversanti. Indicativamente occorreranno circa 70 BAGS da 200 per un varco 600x600mm.

Cert. APPLUS 12/5528-1341 EI 120 EN1366-3

DIMENSIONI:

cod.202070

Sacchetti Bags EI 120 dim.180x100x30

cod.202075

Sacchetti Bags EI 120 dim.180x200x30

cod.202080

Sacchetti Bags EI 120 dim.180x300x30

FOAM PV EI 180 Tipo di utilizzo: giunti, piccoli varchi e interstizi fra muratura ed elementi di chiusura

FOAM PV è una nuova schiuma atta a sigillare piccoli varchi fino a 50 mm, giunti di dilatazione, spazi fra telaio e muro nell’installazione di porte tagliafuoco. Fino a 10 mm il varco è sigillabile con la sola schiuma, oltre i 10 mm va interposto uno strato di lana minerale di profondità 60 mm. Applicare la schiuma mantenendo la bomboletta capovolta e lasciarla gonfiare liberamente. A processo finito e con schiuma asciutta livellare con un normale cutter.

Cert. I.G. 296406/3438 EI 180 EN1366-4 a parete Cert. Applus 12/5410-1144 EI 180 EN1366-4 a solaio

CONFEZIONI: Bombolette con ugello erogatore DENSITA': 18 Kg\mc. RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE: 50 kPa TEMPO DI UTILIZZO: Dopo 4 ore la schiuma e’ tagliabile. CONDUCIBILITA’ TERMICA: 0,032 W/mK VOLUME PRODUCIBILE CON UNA BOMBOLETTA DA 750 ml: 35/40 L. 0,018/0,020 Mc CONSERVABILITA’: conservare in luogo asciutto e al riparo dal gelo

Cod.202085

FOAM PV EI 180 Bomboletta 750 ml €

€ 15.00 € 18.00 € 20.00

Cod.202085 € 35.50

ARTICOLI PROTEZIONE PASSIVA

MASTIC FOAM EI 180 Tipo di utilizzo: varchi di piccole dimensioni

MASTIC FOAM è un nuovo mastice autoespandente atto a sigillare piccoli varchi e giunzioni di vario tipo fino ad una larghezza di 24 mm. MASTIC FOAM è in grado di sigillare perfettamente varchi di piccole dimensioni e giunzioni fra materiali di diversa natura (cavi elettrici e pannelli antifuoco, murature e passerelle in acciaio, passerelle e conduttori, ecc.) ed è utilizzato anche per la sigillatura dei giunti delle condotte di ventilazione in lastre di silicato Bifire. MASTIC FOAM alla temperatura di circa 100 °C, espande rapidamente il proprio volume formando una schiuma perfettamente adattabile a qualsiasi forma. MASTIC FOAM viene fornito in cartucce e si applica a mezzo di normale pistola per siliconi.

Cert. I.G. 296406/3438 EI 180 EN1366-4 a parete Cert. Applus 12/5410-1144 EI 180 EN1366-4 a solaio

CONFEZIONE: cartucce TEMPO DI UTILIZZO: 6\8 ore dopo apertura della confezione INFIAMMABILITA': ininfiammabile TEMPERATURA DI REAZIONE: 100 °C ca.

Cod.202090

MASTIC FOAM EI 120mastice intumescente grigio 310cc

Cod.202090

€ 15.00

STRIP EI 180 Tipo di utilizzo: protezione di tubazioni combustibili

STRIP è il nuovo nastro intumescente per la sigillatura di attraversamenti di tubazioni combustibili in PVC, PE, PEHD e PP. STRIP deve essere avvolto intorno al tubo da proteggere ed inserito nel varco rimasto fra la tubazione ed il muro o soletta. Prevedere infine la finitura della parete intorno al tubo con i normali rasanti utilizzati per la costruzione della parete o della soletta. STRIP garantisce lo stesso grado di protezione indipendentemente dal lato del muro in cui scoppia l'incendio.

Cert. I.G. 296732/3444 FR EI 180 EN 1366-3 a muro Cert. APPLUS 12/5410-1148 EI 120-180 EN 1366-3 a soletta

TEMPERATURA DI REAZIONE: 150°C ca. FUNZIONAMENTO: chimico LARGHEZZA STRIP: 100 mm ± 5 mm. STRIP è idoneo per l’utilizzo su tubi in: PVC (EN 1329-1, EN 1453-1, EN 1452-1, 1566-1) fino a diametro esterno pari a 125 mm PE (EN 12201-2, EN 1519-1, 12666-1) fino a diametro esterno pari a 125 mm PEHD (EN 1519-1, 12666-1) fino a diametro esterno pari a 125 mm PP fino a diametro esterno pari a 110 mm DIMENSIONI: STRIP è fornito in due misure: - 1000x100x8 mm per tubo da Ø40 mm a Ø75: STRIP, ingombro diametro esterno = diametro tubo +16 mm ± 5% - 1000x100x12 mm per tubo da Ø90 mm a Ø125: STRIP, ingombro diametro esterno= diametro tubo +24 mm ± 5%t Per ogni diametro preparare una striscia di prodotto delle seguenti lunghezze: Ø 40 mm = lunghezza STRIP 150 mm Ø 90 mm = lunghezza STRIP 330 mm Ø 50 mm = lunghezza STRIP 180 mm Ø 100 mm = lunghezza STRIP 360 mm Ø 63 mm = lunghezza STRIP 235 mm Ø 110 mm = lunghezza STRIP 405 mm Ø 75 mm = lunghezza STRIP 270 mm Ø 125 mm = lunghezza STRIP 465 mm

Cod.202095

STRIP EI 180

1000x100x8 mm per tubo da Ø40 mm a Ø75

Cod.202100

STRIP EI 180

1000x100x12 mm per tubo da Ø90 mm a Ø125 €

39.00

65.00

ARTICOLI PROTEZIONE PASSIVA

DAMPER EI 120 classe 0/A1 Tipo di utilizzo: griglie di aerazione

BIFIRE DAMPER BIFIRE DAMPER BIFIRE DAMPER

è una nuova griglia antincendio per la protezione delle zone di scambio d'aria ed in sostituzione delle tradizionali serrande tagliafuoco. si applica semplicemente posizionandola e fissandola a parete con malta cementizia. Eventuali varchi rimanenti fra griglia ed elemento di supporto devono essere sigillati con

MASTIC FOAM

.

Cert. Applus 12/4805-1145 EI 120 EN1364-1 DIMENSIONI MASSIME:

600 x 600 x 100 mm

INSTALLAZIONE:

BIFIRE DAMPER è installabile su tutti i tipi di muratura rigida, ad alta e bassa densità avente spessore minimo di alette orientate verticalmente.

100mm

finito. BIFIRE DAMPER deve essere inserita nel varco e tenuta in posizione con malta cementizia, con le Infine sigillare il perimetro di BIFIRE DAMPER e muratura con MASTIC FOAM. SPECIFICHE TECNICHE: Alette verticali: sp.34mm Traverse Orizzontali: sp.10mm Passaggio Aria: sp.15mm Rapporto vuoto/pieno: 30% ca. FUNZIONAMENTO: Le alette verticali a matrice silicea sono dotate di materiale intumescente che in caso di incendio espande andando a chiudere e sigillare completamente ogni varco di attraversamento.

Cod.202105

GRIGLIA FIRE DAMPER REI 120

100X100X100mm

Cod.202110

GRIGLIA FIRE DAMPER REI 120

200X200X100mm

Cod.202115

GRIGLIA FIRE DAMPER REI 120

300X300X100mm

Cod.202120

GRIGLIA FIRE DAMPER REI 120

in alternativa si possono avere altre dimensioni a richiesta con passo 10 mm. altri esempi di misure:

400X400X100mm

cod.202125

GRIGLIA FIRE DAMPER REI 120

100X200X100mm

cod.202130

GRIGLIA FIRE DAMPER REI 120

200X400X100mm

cod.202135

GRIGLIA FIRE DAMPER REI 120

400X500X100mm

€ 492.00

€ 39.00 € 140.00 € 240.00 € 394.00 € 90.50 € 220.00

SEALER EN EI 180 Tipo di utilizzo: giunti lineari

Descrizione: SEALER EN

è il nuovo protettivo isolante ed autoespandente per la protezione dei giunti di dilatazione. SEALER EN deve essere installato comprimendolo leggermente per l'intera lunghezza ed inserendolo nell'apertura dove rimarrà fissato grazie alla propria espansione. In caso di giunti a soletta applicare una striscia in tessuto

GLASTEX V218K

con funzione di sostegno. È sufficiente un solo SEALER EN per sigillare un varco di attraversamento sia a parete che a soletta. In caso di necessità è possibile tagliare a misura SEALER EN con un normale cutter. SEALER EN è idoneo alla sigillatura di varchi di larghezza fino a120 mm accoppiando due SEALER EN tipo 62.

Cert. I.G. 296406/3438 EI 180 EN1366-4 a parete Cert. Applus 12/5410-1147 EI 180 EN1366-4 a solaio

DIMENSIONI:

cod.202140

Sealer EN EI 180

tipo 42

1,200 x 140 x 42 mm

cod.202145

Sealer EN EI 180

tipo 62

1.200 x 140 x 62 mm

cod.202150

Glastex EI 180 V218 K 1200x700

€ 36.00 € 50.50 € 8.50

ARTICOLI PROTEZIONE PASSIVA

SERRANDE TAGLIAFUOCO

Descrizione:

Le SERRANDE TAGLIAFUOCO “GB-STW” consentono la massima sicurezza nella prevenzione della propagazione degli incendi all’interno degli stabili. Esse garantiscono infatti il perfetto isolamento dal calore e la completa tenuta sia ai fumi caldi che a i fumi freddi in conformità alla norma EN 1366-2. Le SERRANDE TAGLIAFUOCO “GB-STW” costituiscono una barriera invalicabile alla propagazione dell’incendio, alla trasmissione del calore ed alla diffusione di fumi e gas nocivi grazie alla tenuta testata con depressione 500Pa, quindi ben superiore al minimo di 300Pa previsto dalla norma. Collegando le serrande tagliafuoco al sistema d’allarme antincendio e di rilevazione fumi è possibile anticipare la chiusura della pala rispetto all’azione diretta della fiamma prevenendo così l’insorgenza di danni indiretti derivanti dalla propagazione di fumi e gas generati dalla combustione.

EI 120 (ve i

Resistenza al fuoco: EI 60/90/120 (ve i↔o) S o) S su pareti in muratura EI 120 (ho i

o) S su solai in muratura EI 120 (ve i

o) S su pareti in cartongesso Applicazione:

realizzare un’apertura quadrangolare nella parete avente ciascun lato maggiorato di 80 mm rispetto alla misura nominale della serranda (130 mm per solai). Per pareti in blocchi di calcestruzzo o in laterizio si consiglia di prevedere un travetto di rinforzo sopra l’apertura. Posizionare la serranda in modo tale che l’asse della pala sia interno allo spessore della parete per almeno 50 mm (62,5 mm per solai) (installazione simmetrica). Colmare lo spazio attorno alla serranda fino all’aletta con malta idonea all’utilizzo su pareti resistenti al fuoco. DIMENSIONI:

cod.202155

SERRANDE TAGLIAFUOCO

300 x 300mm

cod.202160

SERRANDE TAGLIAFUOCO

400 x 400mm

cod.202165

SERRANDE TAGLIAFUOCO

500 x 500mm

€ 370.00 € 397.00 € 467.00