Scarica il programma - I blog di Unica

Download Report

Transcript Scarica il programma - I blog di Unica

GEOLANA
G E O L A N A
LANAturale Salute del Mare i O
in Occasione della Giornata Internazionale dell’Acqua
i
d ll Gi
t I t
i
l d ll’A
Presentazione in Anteprima Mondiale Cagliari 22 marzo 2016 ore 10.00
Molo Ichnusa
INNOVAZIONI SOSTENIBILI PER LA SALUTE DEL MARE
per una architettura di pace senza petrolio senza inquinanti h
d
l
in Occasione della Giornata Internazionale dell’Acqua
Cagliari martedì 22 marzo ore 10.00 Sala Conferenze Molo Ichnusa
Presentazione in Anteprima Mondiale GEOLANA
LANAturale
LANA
turale Salute del Mare
Nascono gli assorbitori «mangia‐
Nascono gli assorbitori «mangia‐petrolio» «
petrolio» «mangiaveleni
mangiaveleni» » Geolana
Geolana Salvamare. Sono i primi al mondo, capaci Salvamare. Sono i primi al mondo, capaci di
di svolgere in modo naturale (
di svolgere in modo naturale (senza additivi aggiunti) s olgere in modo nat rale (sen
(sen
senza additivi aggiunti) la duplice azione di assorbire e metabolizzare
a additi i aggi nti) la
la duplice azione di assorbire e metabolizzare‐
d plice a ione di assorbire e metaboli are‐biodegradare
gli idrocarburi petrolchimici e altri inquinanti a beneficio di un mare sano, pulito, custode di biodiversità. Per la gestione sostenibile di porti, stabilimenti balneari e porticcioli turistici, aree costiere e di pesca, siti industriali.
Per la gestione sostenibile di porti, stabilimenti balneari e porticcioli turistici, aree costiere e di pesca, siti industriali.
I Salvamare Geolana SeaCleanup non contengono guerra: zero petrolio
non contengono guerra zero petrolio 100% materie rinnovabili
100% materie rinnovabili eccedenti
eccedenti a km corto
a km corto
realizzati in Sardegna, industria e trasferimento tecnologico EDILANA Filiere produttive EDIZERO Architecture of Peace
realizzati in Sardegna, industria e trasferimento tecnologico EDILANA Filiere produttive EDIZERO Architecture of Peace
I Salvamare GEOLANA I Salvamare
GEOLANA Seacleanup
Seacleanup della linea della linea LANAturale
LANAturale Salute del Mare, tecnologia Edilana, sono stati sviluppati a seguito e grazie alle attività di studio e ricerca svolte in collaborazione con l’Università
seguito e grazie alle attività di studio e ricerca svolte in collaborazione con l
Università di Cagliari nell
di Cagliari nell’ambito
ambito del prog
ambito del progett
del progett
progetto etto
o
o di sviluppo congiunto Università e Impresa: BIOLANCLEAN “Prodotti innovativi realizzati con 100% pura lana vergine di pecora sarda autoctona come mezzo per l'assorbimento e la biodegradazione di idrocarburi petroliferi”, finanziato dal Programma INNOVA.RE –– POR FESR 2007‐
finanziato dal Programma INNOVA.RE POR FESR 2007‐2013
PROGRAMMA
PRESENTAZIONE E COORDINAMENTO DEI LAVORI VANIA STATZU MEDSEA
VANIA STATZU MEDSEA Mediterranean Sea and Coast Foundation
ALESSANDRA CARUCCI
ANNALISA BONFIGLIO
ANNALISA BONFIGLIO GIUSEPPE PULINA
SIEGFRIED CAMANA
VALENTINA MELONI DINO PIACENTINI
ALESSIO SATTA
SALUTI E APERTURA DEI LAVORI Università degli Studi di Cagliari, Prorettore Delegato per l’Internazionalizzazione
U
Università degli Studi di Cagliari, Prorettore Delegato per il Territorio e l’Innovazione
i
i à d li S di di C li i P
D l
il T i i l’I
i
Commissario straordinario Ente Foreste della Regione Sardegna
Architetto fondatore e presidente di ANAB Associazione Nazionale Architettura Bioecologica
Architetto tecnico nella gestione sostenibile dei sistemi idrici e fognari. Vicepresidente Nazionale ANIEM
Impresa leader mondiale nell’architettura marittima di cantieri navali e porti. Presidente Nazionale ANIEM
Presidente MEDSEA
Presidente MEDSEA Mediterranean Sea and Coast Foundation
INTERVENGONO
ELENA TAMBURINI (Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento Scienze Biomediche)
Presentazione del Progetto BIOLANCLEAN “Prodotti innovativi realizzati con 100% pura lana vergine di pecora sarda autoctona
come mezzo per l'assorbimento e la biodegradazione di idrocarburi petroliferi”
CARLA MANCOSU (Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento Scienze Biomediche)
Prodotti per l’assorbimento di idrocarburi petroliferi e regolamentazione del loro utilizzo in ambienti marini
GIAMPIETRO TRONCI Responsabile Ingegneria Ambientale Team EDIZERO ARCHITECTURE OF PEACE I dati tecnici e ambientali, unici al mondo, degli assorbitori mangiapetrolio GEOLANA SalvaMare e di GEOLANA Ortolana SalvaSuolo, per disinquinamento, bonifiche, ripristini, antierosione costiera e dunale, rigenerazione e protezione del terreno da shock termici
OSCAR RUGGERI e DANIELA DUCATO Team EDIZERO ARCHITECTURE OF PEACE D EDILANA EDILATTE d EDIMARE (i
Da EDILANA a EDILATTE da EDIMARE (in nomination per il Compasso d’Oro 2016) a GEOLANA: i ti
il C
d’O 2016) GEOLANA
biomateriali petrol free ad alta tecnologia per innovare guardando la terra con gli occhi del mare MARCELLO FLORIS Responsabile Acustica Team EDIZERO ARCHITECTURE OF PEACE GEOLANA per salvaguardare la biodiversità e il benessere acustico degli ecosistemi e l’identità
GEOLANA per salvaguardare la biodiversità e il benessere acustico degli ecosistemi e l
identità sonora del paesaggio
sonora del paesaggio
FOOD e BRINDISI FINALE davanti al mare e ai Geolana Salvamare (Molo Ichnusa) REPORTAGE della giornata a cura della troupe cinema ambiente formata dagli studenti del liceo scientifico Alberti di Cagliari
GRAZIE Presidenza della Repubblica Italiana
Presidenza
della Repubblica Italiana
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
Autorità Portuale di Cagliari
Guardia Costiera Capitanerie di Porto della Sardegna
Aniem Associazione Nazionale Imprese Edili e Manifatturiere
Aniem Associazione Nazionale Imprese Edili e Manifatturiere
ANAB Associazione Nazionale Architettura Bioecologica
Associazione Confcommercio Sardegna, Confcommercio Sud Sardegna, Confcommercio terziario donna sud Sardegna
Ente Foreste Regione Autonoma della Sardegna e Assessorato Ambiente Regione Sardegna
Assessorato
Assessorato del turismo, artigianato e commercio ‐
Assessorato del turismo, artigianato e commercio del turismo artigianato e commercio ‐ Regione Sardegna
Regione Sardegna
Fondazione MedSea
Fondazione MedSea Mediterranean Sea and Coast Foundation, Fondazione Fondazione Symbola
Symbola per le qualità italiane
Università di Cagliari Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Cagliari , DICAAR Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura,
Università di Sassari Facoltà di Agraria e Facoltà di Architettura di Alghero,
Università
U i
ità Tecnologica di T
Tecnologica di Luleå
l i di Luleå
L l å Svezia gestione sostenibile dei porticcioli in aree di pesca
S i
ti
t ibil d i
ti i li i
di
University of Aberdeen OceanLab
of Aberdeen OceanLab Scozia
Geomar Laboratori di Microbiologia Marina, Laboratori di ricerca e analisi ambientali ICEA Istituto Certificazione Etica Ambientale,
Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare, Istituto di ricerca e analisi ambientali e CNR Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare, Istituto di ricerca e analisi ambientali e CNR Al
Alessandra Guigoni, antropologa del cibo esperta di filiere della sostenibilità food
Alessandra Guigoni, antropologa del cibo esperta di filiere della sostenibilità d G i
i
l
d l ib
di fili
d ll
ibili à ffood
d e no e no food
ffood
d tra agricoltura e pesca,
i l
Sardinia Film Commission
Sardinia Film Commission, IED Istituto Europeo di Design, Tramare, , IED Istituto Europeo di Design, Tramare, Sardex
Sardex,,
AIPEC Assoc
AIPEC Assoc. Italiana Imprenditori Per un’Economia di Comunione, Associazione Compagnia delle Opere Sardegna
. Italiana Imprenditori Per un’Economia di Comunione, Associazione Compagnia delle Opere Sardegna
con il Liceo Scientifico Leon Battista Alberti di Cagliari, Consorzio Ciao Consorzio Ciao Arbus
Arbus, Consorzio Sardegna del Sud Ovest, , Consorzio Sardegna del Sud Ovest, Gianni Marilotti
Gianni Marilotti con il Liceo Scientifico Leon Battista Alberti di Cagliari, WWF e Oasi WWF Sardegna, Associazione nazionale la casa verde CO2.0, Associazione Slow Food, FAI Fondo Ambiente Italia, . Internazionale Città della Terra Cruda, Associazione Lega Navale, Associazione Lega Navale, Sindaci e Comuni di Guspini, Arbus
Sindaci e Comuni di Guspini, Arbus e e Sorradile
Sorradile, , Assoc
Assoc. Internazionale Città della Terra Cruda, Fratelli della Costa: Associazione per la fratellanza in mare, Fratelli della Costa: Associazione per la fratellanza in mare, Assoc
Assoc. Nazionale Produttori di Pace, Legambiente,
. Nazionale Produttori di Pace, Legambiente,
, Scuola di Pasta, Scirarindi
Scirarindi, , Assoc
Assoc. l’Uomo che Pianta gli Alberi,
. l’Uomo che Pianta gli Alberi,
Associazione Lions
Associazione Lions e e Lioness
Lioness, Scuola di Pasta, Rete Sardegna produce Verde, Italia Nostra, Assoc
Rete Sardegna produce Verde, Italia Nostra, Assoc. Medici per l’Ambiente, . Medici per l’Ambiente, Assoc
Assoc. . Grig
Grig Gruppo di Intervento Giuridico, Alessio Satta
Alessio Satta presidente della fondazione MedSea
presidente della fondazione MedSea ex direttore Conservatoria delle Coste Regione Sardegna
Stefania Puddu, già terzo ufficiale di marina, imbarcata nelle navi mercantili, esperta conoscitrice delle rotte del Mediterr
Stefania Puddu, già terzo ufficiale di marina, imbarcata nelle navi mercantili, esperta conoscitrice delle rotte del Mediterrane
aneo o e delle problematiche di sversamento operativo di idrocarburi petrolchimici in mare.
Dal 23 marzo 2016 www.geolana.com
No Sea No Life No Blue No Green