Programma scientifico

Download Report

Transcript Programma scientifico

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie
Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova
Università degli studi di
Università degli studi di
Università degli studi di
Clinica Dermatologica
Clinica Dermatologica
Clinica Dermatologica
24/06 - 16/09
29/04 - 25/11
01/04 - 28/10
Brescia Verona Padova
P R O G R A M M A
2 0 1 6
PRESIDENTI:
Prof. Piergiacomo Calzavara Pinton, Brescia
Prof. Giampiero Girolomoni, Verona
Prof. Andrea Peserico, Padova
RELATORI:
Prof. Mauro Alaibac
Dott.ssa Anna Belloni Fortina
Prof. Piergiacomo Calzavara-Pinton
Dott. Luca Campana
Dott. Francesco Causin
Dott.ssa Chiara Colato
Prof. Fabio Facchetti
Dott.ssa Anna Chiara Fostini
Prof. Giampiero Girolomoni
Dott. Giulio Gualdi
Prof. Michael Dennis Linder
Dott.ssa Ausilia Maria Manganoni
Dott.ssa Elena Pezzolo
Dott. Stefano Piaserico
Dott.ssa Chiara Ricci
Dott. Paolo Rosina
Dott.ssa Mariateresa Rossi
Dott. Roberto Salmaso
Dott.ssa Donatella Schena
Dott. Franco Schiavon
Dott. Giampaolo Tessari
Dott.ssa Annalisa Vascellaro
Dott.ssa Marina Venturini
Dott.ssa Arianna Zanca
Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie
Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova
Cari Colleghi,
I Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie sono nati nel 2006 e hanno conosciuto un
progressivo successo. Lo schema organizzativo prevede la presentazione di relazioni da parte di
esperti di chiara fama, provenienti dalle migliori università e centri di ricerca italiani, e la discussione di casi clinici proposti in modo interattivo dagli specializzandi delle Scuole di Specializzazione
in Dermatologia e Venereologia di Brescia, Verona e Padova.
La presentazione dei casi clinici avrà un taglio seminariale con coinvolgimento attivo della platea
a scopo di favorire la discussione sugli aspetti diagnostici e/o terapeutici.
Lo scopo è quello di migliorare le nostre conoscenze sulla patogenesi e le manifestazioni cliniche
delle malattie cutanee, approfondire e discutere protocolli diagnostico-terapeutici basati sull’esperienza dei relatori e sulle evidenze della letteratura, e di confrontarsi sull’approccio a casi
clinici inusuali o esemplari. Come sempre, è possibile la presentazione di casi clinici, anche prodiagnosi, da parte di tutti i dermatologi previo accordo con uno dei Presidenti.
I Seminari hanno mantenuto il riconoscimento ECM e la loro funzione come formazione continua
nella specialità per dermatologi ambulatoriali, ospedalieri, universitari, libero-professionisti e infermieri.
Prof. P. Calzavara Pinton
Prof. G. Girolomoni
Prof. A. Peserico
P R O G RAMMA
LAVORI
Brescia
Sede: Università degli Studi di Brescia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Viale Europa, 11 - 25133 Brescia
venerdì
24/06
13:00-13:15
13:15-13:45
13:45-14:15
14:15-14:45
14:45-15:15
15:15-16:00
16:00-16:30
16:30-16:45 16:45-17:00
17:00-18:45
18:45-19:00
venerdì
16/09
Registrazione partecipanti
Celiachia e intolleranza al glutine, C. Ricci
Dermatite erpetiforme di Duhring, M.T. Rossi
What’s new: anomalie vascolari (tumori e malformazioni),
D. Schena
Istiocitosi cutanee, A. Belloni Fortina
Casi clinici
Pausa
Cortisonici locali, P.G. Calzavara-Pinton
Farmaci biologici per la psoriasi e regole AIFA, A. Zanca
Casi clinici
Compilazione questionari
13:00-13:15 Registrazione partecipanti
13:15-13:45 Problematiche clinico- patologiche di alcune forme di
linfoma primitivo della cute, F. Facchetti
13:45-14:15 Cheratosi attiniche multiple: definizione e limiti,
P.G. Calzavara-Pinton
14:15-14:45 Linfomi B della cute, M. Alaibac
14:45-15:15 Terapia medica del melanoma metastatico: tossicità
cutanea, P. Rosina
15:15-16:00 Casi clinici
16:00-16:30 Pausa
16:30-16:45 Retinoidi nell’acne, M.T. Rossi
16:45-17:00 Comunicazioni
17:00-18:45 Casi clinici
18:45-19:00 Compilazione questionari
Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie
Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova
Verona
Sede: Centro Medico Culturale “G. Marani”
Via San Camillo de Lellis, 4 - 37126 Verona
venerdì
29/04
13:00-13:15
13:15-13:45
13:45-14:15
14:15-14:45
14:45-15:15
15:15-16:00
16:00-16:30
16:30-16:45
16:45-17:00
17:00-18:45
18:45-19:00
venerdì
25/11
Registrazione partecipanti
Criticità nella terapia della psoriasi, G. Girolomoni
Dermatosi neutrofile update, C. Colato
Un algoritmo terapeutico per il carcinoma baso cellulare,
G. Gualdi
Crioterapia, M.D. Linder
Casi clinici
Pausa
Comunicazioni
Comunicazioni
Casi clinici
Compilazione questionari
13:00-13:15 Registrazione partecipanti
13:15-13:45 Infezioni cutanee emergenti nei pazienti immunodepressi,
G. Tessari
13:45-14:15 Linfomi T cutanei, C. Colato
14:15-14:45 Quando iniziare e quando terminare la fototerapia per la
vitiligine, M. Venturini
14:45-15:15 Elettrochemioterapia, L. Campana
15:15-16:00 Casi clinici
16:00-16:30 Pausa
16:30-16:45 Comunicazioni
16:45-17:00 Comunicazioni
17:00-18:45 Casi clinici
18:45-19:00 Compilazione questionari
P R O G RAMMA
LAVORI
Padova
Sede: Università degli Studi di Padova
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Aula Morgagni
Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
venerdì
13:00-13:15
13:15-13:45 13:45-14:15 14:15-14:45 14:45-15:15 15:15-16:00 16:00-16:30 16:30-16:45 16:45-17:00 17:00-19:45 19:45-20:00 Registrazione partecipanti
Psoriasi e patologie cardiovascolari, S. Piaserico
Vasculiti cutanee, F. Schiavon
Melanoma acrale, A.M. Manganoni
Idrosadenite suppurativa, A. Fostini
Casi clinici
Pausa
Comunicazioni
Comunicazioni
Casi clinici
Compilazione questionari
venerdì
13:00-13:15 13:15-13:45 13:45-14:15 14:15-14:45 14:45-15:15 15:15-16:00 16:00-16:30 16:30-16:45 16:45-17:00 17:00-18:45 18:45-19:00 Registrazione partecipanti
Interventi percutanei nelle malformazioni vascolari,
F. Causin
Lesioni melanocitarie ad evoluzione prognostica incerta,
R. Salmaso
Orticarie fisiche, E. Pezzolo
Parassitosi intestinali, A. Vascellaro
Casi clinici
Pausa
Comunicazioni
Comunicazioni
Casi clinici
Compilazione questionari
01/04
28/10
Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie
Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova
Scheda di iscrizione (da compilare con tutti i dati in modo leggibile)
Cognome .............................................................................................................................................
Nome ..................................................................................................................................................
Codice Fiscale......................................................................................................................................
Nato/a a ......................................................................il .......................................................................
Professione:
 Medico Chirurgo
 Senza specializzazione
 Specializzando
 Infermiere
 Studente
 Con specializzazione - specificare disciplina:....................................
 Libero professionista
 Dipendente
 Convenzionato
Indirizzo professionale:
Ospedale/Rep./Studio...........................................................................................................................
Via........................................................................................................................................................
CAP......................... Città............................................................................................ Prov. ................
Tel......................................................................... Fax.........................................................................
E-mail........................................................................................ Cell....................................................
Indirizzo privato:
Via........................................................................................................................................................
CAP......................... Città............................................................................................ Prov. ................
Tel......................................................................... Fax.........................................................................
 Brescia, 24 giugno
 Verona, 29 aprile
 Padova, 1 aprile
 Brescia, 16 settembre
 Verona, 25 novembre
 Padova, 28 ottobre
L’iscrizione è obbligatoria, gratuita e limitata ad un massimo di 100 partecipanti.
La scheda d’iscrizione dovrà pervenire via fax o e-mail alla segreteria organizzativa 10 giorni prima del
rispettivo seminario:
Ecliptica srl
Via Aldo Moro, 22 - 25124 Brescia
Tel. 030 2452818 - Fax 030 2452826
e-mail: [email protected]
Autorizzo gli organizzatori al trattamento dei dati ai sensi del decreto lgs. 196/2003.
I dati saranno utilizzati nell’ambito delle finalità connesse allo svolgimento dell’evento.
Data................................................ Firma............................................................................................
Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie
Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova
Iscrizioni
I seminari sono indirizzati principalmente a dermatologi ambulatoriali e ospedalieri e a
specializzandi in Dermatologia, ma sono aperti anche a medici di famiglia, a medici chirurghi
di altre specialità e infermieri.
L’iscrizione è obbligatoria, gratuita e limitata ad un massimo di 100 partecipanti.
Le adesioni dovranno pervenire alla segreteria organizzativa non più tardi di 10 giorni prima del
rispettivo seminario.
Verrà rilasciato a tutti l’attestato di partecipazione, mentre verrà inviato successivamente
l’attestato ECM ai Medici e agli Infermieri che ne hanno diritto.
Crediti formativi ECM
L’accreditamento ECM, Educazione Continua in Medicina, viene richiesto separatamente per
ogni singolo seminario, per la professione di Medico Chirurgo e Infermiere.
Ecliptica Srl provider ECM N. 2538
N. 100 partecipanti per ogni seminario
Professione Medico Chirurgo e Infermiere
Disciplina principale di riferimento Dermatologia e Venereologia
Nella scheda di iscrizione è necessario specificare se si ha una specializzazione, esattamente
in quale disciplina; oppure indicare che non si ha nessuna specializzazione (secondo normativa
ECM).
Segreteria Organizzativa
Ecliptica srl
Via Aldo Moro, 22 - 25124 Brescia
Tel. 030 2452818 - Fax 030 2452826
e-mail: [email protected] - www.ecliptica.it