Clicca qui per ulteriori informazioni - Einstein

Download Report

Transcript Clicca qui per ulteriori informazioni - Einstein

ISCRIZIONE AI CORSI SERALI a.s. 2016/2017
I corsi serali per adulti dell’Istituto Superiore Einstein Nebbia di Loreto
In ottemperanza al DPR 263/12, che ha modificato il funzionamento dei corsi per l’istruzione degli adulti,
l’Istituto di Istruzione Superiore Einstein Nebbia organizza corsi serali di secondo livello (percorso B) per
l’indirizzo Enogastronomico.
Secondo la normativa ministeriale i corsi serali di II livello prevedono il seguente curricolo* :
ore
Primo
periodo
Discipline
I
II tot
Lingua e letteratura Italiana 99 99 198
Storia
99
99
Lingua Inglese
66 66 132
II lingua (Francese)
33 33
66
Diritto e Economia
66
66
Matematica
99 99 198
Sc. Alimentazione
99
99
Lab. Serv. Enogastr. Cucina 66 66 132
Lab. Serv. Enogastr. Sala
66 66 132
Secondo
Terzo
periodo
periodo
I
II
tot
99 99 198
99
66 66 132
66
66 66 132
66
33 33
66
66
66 66 132
99
99 99 198
99
66 99 165
66
66
66
* NB. Il quadro orario del curricolo può variare in base alle specifiche esigenze della scuola (numero di corsi attivati, monte orario,
organico docenti ecc.).
Accesso ai corsi di secondo livello
Per accedere ai corsi è necessario essere in possesso della licenza di scuola media e per gli stranieri
possedere la certificazione linguistica.
Per l’iscrizione è necessario presentare ogni tipo di certificazione utile a documentare le attività scolastiche
e lavorative svolte; in particolare vanno documentati:
a.
b.
c.
d.
corsi scolastici
attività professionale (svolta in passato e ancora in corso)
attività di studio personali certificabili (corsi professionali, stage, ecc.)
attività di volontariato
In base ai certificati presentati lo studente potrà acquisire un numero di crediti grazie ai quali sarà possibile
ridurre il numero delle ore di frequenza. Ecco alcuni esempi:
1) chi ha frequentato un corso scolastico fino al I anno delle secondarie superiori ha diritto al
riconoscimento del credito nelle discipline corrispondenti al curricolo. In questo modo avrà diritto alla
riduzione delle ore di frequenza nelle materie come ad esempio Italiano, Storia, Lingua straniera (Inglese o
Francese) e altre eventuali.
2) chi ha svolto attività lavorative attinenti al settore Cucina (aiuto cuoco, ecc.) o Sala (cameriere,
ecc.) riceverà il credito nelle materie corrispondenti (Laboratorio di servizi enogastronomici o Laboratorio di
servizi sala bar).
3) chi ha seguito un corso libero in una qualsiasi delle discipline del curricolo potrà ricevere il
credito, fatta salva la validità formale e la tracciabilità del corso frequentato.
4) può chiedere il riconoscimento del credito anche chi offre la propria attività di volontario presso
enti, istituzioni e associazioni, le cui attività sono in qualche modo certificabili e soprattutto affini ai
contenuti affrontati nelle discipline previste nel corso serale.
Il riconoscimento dei crediti
Per ogni certificazione una commissione valuterà la coerenza delle attività certificate al momento
dell’iscrizione, stabilendo di conseguenza i crediti maturati (o non maturati).
A seguito della valutazione allo studente sarà chiesta la firma del Patto formativo, documento che contiene
il numero delle ore accreditate e quelle che invece dovrà frequentare. Il Patto formativo viene
periodicamente aggiornato, in tal modo lo studente può ottenere il riconoscimento dei crediti per ogni
attività svolta anche autonomamente.
Scadenza iscrizioni
Il termine di scadenza per le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti è fissato al 31 maggio
2016 con estensione massima entro il 15 ottobre 2016.