Transcript clicca qui

PIANO FORMATIVO - PRIMO SEMESTRE 2016
IL GESTO TERAPEUTICO
ARTO INFERIORE
L’indagine sulla Tonalità del corpo è il
primo approccio per porsi in relazione
conoscitiva sintonica con il corpo sofferente, come
premessa e condizione necessaria a ogni procedura
di esame clinico. Le Forme Gestuali conferiscono un
nuovo senso al movimento sofferente del paziente,
riconducendolo alle qualità espressive del corpo in
relazione con il suo spazio di esperienza.
Docente: Ft. Natale Migliorino
Crediti ECM: 20 per Fisioterapisti e TNPEE per ogni
corso di due giornate. Il corso gratuito non rilascia
crediti ECM
Costo: € 285,00 per ogni corso di due giornate
Sede e date: Montegrotto T. (PD)
Giornata di presentazione gratuita: 6 febbraio 2016;
seconda parte 5-6 marzo, prima parte 2-3 aprile e
1-2 ottobre 2015
è un Provider Nazionale ECM con
accreditamento n°4395
PILATESTherapy: Pilates
per Fisioterapisti
Il corso introduce i principi e gli esercizi base
praticati a corpo libero che i pazienti potranno
apprendere e praticare nel periodo che conduce
verso la ripresa di un recupero funzionale completo.
E’ prevista un’introduzione teorica e pratica ai
principi “Pilates in riabilitazione”, seguendo un
ragionamento clinico basato sulla valutazione della
“stabilità” e della “mobilità” delle articolazioni, del
controllo
neuromotorio,
della
stiffness
e
dell'equilibrio muscolare.
Crediti ECM: 19,4 per Fisioterapisti e Medici Fisiatri
Costo: € 390,00
Sede e Date: Montegrotto T. (PD), 27-28 febbraio
2016; Boario Terme (BS), 21-22 maggio 2016
TECNICA POMPAGE
il Release Miofasciale
La tecnica si utilizza per il trattamento delle sindromi
dolorose di origine muscolo-articolare, le retrazioni,
gli esiti da immobilizzazione post-traumatica e per le
patologie artrosiche,
ed è particolarmente indicata in quelle situazioni
di elevata dolorabilità o in patologie del
rachide legate alla presenza di protrusioni discali o
ernie, nelle quali la decompressione articolare gioca
un ruolo terapeutico fondamentale.
Docente: Ft. Filippo Zanella
Crediti ECM: 39 per Fisioterapisti, Medici Fisiatri, M.
dello Sport, M. Ortopedici e M. Generali
Costo: € 580,00 (€ 550,00 per iscrizioni prevenute
due mesi prima dell’inizio corso)
Sede e date: Montegrotto T. (PD), 12-13 e 9-10 aprile
2016 (altre sedi disponibili nel sito assfer.it)
APPROCCIO NEURO MUSCOLO
ARTICOLARE RACHIDE LOMBARE
Il corso, coniuga l'alto contenuto scientifico con
l'integrazione delle conoscenze presenti in ambito
riabilitativo cercando di fornire al partecipante un
valido strumento per l'approccio alla valutazione e al
trattamento del paziente, approfondendo le
problematiche del rachide lombare.
Docente: Ft. Marcello Bettuolo
Crediti ECM: 39 per Fisioterapisti, Medici Fisiatri, M.
dello Sport, M. Ortopedico e M. Generale
Costo: € 490,00 basic - € 530,00 completa
Sedi e date: Boario Terme (BS), 12-13 marzo/2-3
aprile 2016; Roma, 23-24 aprile/7-8 maggio 2016
SMARTERehab 1° LIVELLO Sotto-classificazione e
ragionamento clinico per il
controllo della colonna
vertebrale
Nel panorama riabilitativo attuale sono diversi i
“punti di vista” da cui vengono suggeriti dei sistemi
di sottoclassificazione: secondo i meccanismi del
dolore presenti, secondo le alterazioni della funzione
motoria, in base ai fattori comportamentali e
in relazione al tipo di tessuto coinvolto.
SMARTERehab nasce con la volontà di proporre un
approccio sistematico di valutazione e trattamento,
Web: www.assfer.it e-mail: [email protected]
Tel: 049 2134577 Fax: 049 8594821
basato su un sistema di sottoclassificazione composto
da 5 categorie che permetterà al fisioterapista
di identificare quei pazienti che beneficeranno degli
esercizi specifici di controllo motorio.
Docente: Ft. Francesco Cantarelli
Crediti ECM: 97,5 per Fisioterapisti e Medici Fisiatri
Costo: € 1.540,00 basic - € 1.620,00 completa
Sede e Date: Montegrotto Terme (PD),
19-20 marzo 2016 (SOTTOCLASSIFICAZIONE),
13-14-15-16 maggio 2016 (LOMBARE),
10-11-12-13 novembre 2016 (CERVICALE).
TRIGGER POINTS
MIOFASCIALI
I dolori acuti o cronici e le disfunzioni dell’apparato
locomotore sono spesso generati dall’attivazione dei
punti Trigger Miofasciali.
In questo corso viene insegnata la loro patogenesi, il
bilancio ed il trattamento manuale.
La sindrome miofasciale dolorosa, caratterizzata
dalla presenza di questi punti grilletto, deve essere
differenziata da altri stati dolorosi muscolari non
specifici e dalla fibromialgia.
Docente: Ft. Veronique Debelle (DocenteTMNO di
Jan De Laere)
Crediti ECM: 50 per Fisioterapisti e Medici Fisiatri
Costo: € 980,00 (€ 950,00 per iscrizioni prevenute
un mese prima dell’inizio corso)
Sede e Date: Montegrotto Terme (PD),
1-2-3 aprile/24-25-26 giugno 2016
Società con sistema di Gestione Qualità
Conforme alla norma EN ISO 9001:2008
Corso sulla pratica espressivo corporea della DanceAbility®
Il corso introduce i professionisti della
salute e della ”cura” ai principi e alla
pratica espressivo-corporea “facilitante” (cfr ICF,
ICF-CY) della DanceAbility®, quale strumento di
relazione e comunicazione non verbale tra le
persone. I partecipanti avranno un’opportunità
formativa personale per sperimentare il proprio
corpo, nella ricerca/scoperta delle infinite
possibilità comunicative e creative proprie ed altrui.
Docenti: L. Biasioli, M. Giacometti e A. Ruzza
Crediti ECM: 37,4 per diverse Figure Professionali
Costo: € 450,00 (€ 430,00 per iscrizioni prevenute
due mesi prima dell’inizio corso)
Sede e Date: Montegrotto Terme (PD), 9-10/16-17
aprile 2016. Solo il pomeriggio del 16 aprile il corso
si sposterà presso la palestra Gozzano (Padova,
zona Guizza)
APPROCCIO MIOFASCIALE
alle disfunzioni del
CONTROLLO MOTORIO
L'obiettivo del corso è quello di insegnare diversi
approcci miofasciali per rendere il trattamento il
meno invasivo e doloroso possibile fornendo al
corsista strumenti di ragionamento clinico che
integrano le tecniche miofasciali ad altri approcci
terapeutici (terapia manuale, neurodinamica, taping,
esercizi di controllo motorio).
Docente: Ft. Marcello Bettuolo
Crediti ECM: 50 per Fisioterapisti, Medici Fisiatri, M.
dello Sport, M. Ortopedico e M. Generale
Costo: € 750,00 basic - € 780,00 completa
Sede e date: Montegrotto Terme (PD), 15-16-17
aprile e 20-21-22 maggio 2016; Asso (CO), 19-2021 febbraio e 18-19-20 marzo 2016
SMARTERehab 3° LIVELLO
Coordinazione SNC
e Body Image
Questo ultimo livello, dedicato ai casi più
complessi e difficili, tratta i pazienti con
difficoltà d’apprendimento motorio o con un disturbo
dell’immagine corporea. La riabilitazione di queste
categorie di pazienti si basa sull’analisi, la
valutazione e il trattamento delle lacune sensomotorie (propriocezione, funzione oculo-motoria,
linea mediana, acuità tattile, stabilità posturale) e dei
riflessi primitivi spesso presenti.
Docente: Ft. Francesco Cantarelli
Crediti ECM: 58,4 per Fisioterapisti e Medici Fisiatri
Costo: € 980,00 basic - € 1.020,00 completa
Sede e Date: Montegrotto Terme (PD),
22-23-24 aprile 2016 (COORDINAZIONE SNC),
23-24-25 settembre 2016 (BODY IMAGE).
ATTIVITA’ FISICA
in Riabilitazione Cardiorespiratoria
Il corso fornisce elementi di conoscenza utili
alla costruzione ed implementazione di un
razionale che consenta una progettazione adeguata
e mirata di percorsi terapeutici, con particolare enfasi
sugli aspetti propri della professione, quali la
valutazione delle capacità motorie, la prescrizione e
l’esecuzione del training fisico, nonché offrire ai
professionisti un utile punto di riferimento e veicolo
per scambi di esperienze ed opinioni.
Docente: Ft. Michele Walter Monaco
Crediti ECM: 16,4 per Fisioterapisti
Costo: € 270,00 (€ 250,00 per iscrizioni prevenute
un mese prima dell’inizio corso).
Sede e date: Montegrotto Terme (PD), 30 aprile/1
maggio 2016
Web: www.assfer.it e-mail: [email protected]
Tel: 049 2134577 Fax: 049 8594821
IL RUOLO
DELL’ALIMENTAZIONE DEI
PROCESSI INFIAMMATORI
Verranno affrontati alcuni concetti di base di
Nutrizione Umana e dei processi infiammatori;
verranno discussi gli errori legati all’alimentazione di
oggi, le principali patologie che da questi errori
possono derivare, e di come l’alimentazione possa
avere un ruolo cruciale nel determinare l’insorgenza
di stati infiammatori cronici.
Docente: Dott.ssa Alina De Donatis
Crediti ECM: 18,7 per diverse Figure Professionali
Costo: € 280,00 (€ 250,00 per iscrizioni prevenute
un mese prima dell’inizio corso).
Sede e date: Montegrotto T. (PD), 7-8 maggio 2016
APPROCCIO NEURO
MUSCOLO ARTICOLARE RACHIDE CERVICALE
Il corso coniuga l'alto contenuto scientifico con
l'integrazione delle conoscenze presenti in ambito
riabilitativo cercando di fornire al partecipante un
valido strumento per l'approccio alla valutazione e al
trattamento del paziente, approfondendo le
problematiche del rachide cervicale. L'approccio
didattico sarà improntato sulla partecipazione attiva
e collaborativa con laboratori esperienziali ed
esercitazioni di problem solving.
Docenti: Ft. Marcello Bettuolo
Crediti ECM: 39 per Fisioterapisti, Medici Fisiatri, M.
dello Sport, M. Ortopedico e M. Generale
Costo: € 490,00 basic - € 530,00 completa
Sedi e date: Montegrotto Terme (PD), 14-15 maggio
e 4-5 giugno 2016
è un Provider Nazionale ECM con
accreditamento n°4395
LA RIABILITAZIONE DEL
PAVIMENTO PELVICO
Questo corso approfondisce la riabilitazione del
pavimento pelvico partendo da un’approfondita
analisi dell’anatomo-fisiologia, neurofisiologia,
fisiopatologia, affrontando l’evidence based
riabilitativo ed infine fornendo al partecipante
strumenti per la valutazione ed il trattamento
riabilitativo (controllo muscolare, biofeedback ed
elettrostimolazione).
Docenti: Ft. Nicole Carcangiu
Crediti ECM: 40 per Fisioterapisti
Costo: € 650,00
Sedi e date: Montegrotto Terme (PD), 26-27-28-29
maggio 2016
APPROCCIO ALLE
PROBLEMATICHE MIOFASCIALI
MEDIANTE LA FISIOSCISSIONE
Il corso teorico-pratico punta all’apprendimento della
tecnica “fisioscissione”, approccio di trattamento mio
fasciale che attraverso l’utilizzo di 5 ausili metallici
(fisioscissor) punta ad un riequilibrio funzionale del
sistema osteo-articolare. Le basi della fisioscissione
prendono spunto da alcuni concetti base della
massoterapia tradizionale ed attraverso una
combinazione di manovre miniaturizzate e sequenze
prestabilite è possibile avere un differente approccio
terapeutico sui tessuti molli.
Crediti ECM: 20,7 per Fisioterapisti e Medici Fisiatri,
M. Generali, M. Dello Sport, Ortopedia e
traumatologia
Docenti: Ft. Giovanni e Daniele Raimondi
Costo: € 280,00 base - € 320,00 completa
Sede e Date: Montegrotto T (PD), 11-12 giugno 2016
RIABILITAZIONE E
ALLENAMENTO A SERVIZIO
DELL’ATLETA
Il corso fornisce una metodica atta a
mettere a fuoco e valutare le
peculiarità dell’atleta e le interazioni
tra riabilitazione e allenamento. Si prefigge, inoltre,
di fornire strumenti mirati a sostenere il pazienteatleta affinché ci sia un controllo sulla prevenzione
dell’infortunio e sul recupero post-trauma.
Docente: Dott. Claudio Cerasani
Crediti ECM: 18,8 per Fisioterapisti e Medici Fisiatri,
dello Sport, M. Ortopedici, M. Generali e TNPEE
Costo: € 250,00
Sede e Date:Montegrotto T. (PD),18-19 giugno 2016
EVENTO IN FASE DI REALIZZAZIONE
Il percorso riabilitativo del paziente
neurologico con deficit cognitivolinguistici: dalla fase subintensiva alla post acuta
Il corso di due giornate, tratta
l’evoluzione clinica e cognitivo-linguistica in fase
sub-intensiva e post-acuta.
Docenti: C. Finco, S. De Pellegrin, A. Ferrarese
Crediti ECM: per Fisioterapisti, Logopedisti,
Infermieri, Psicologi Clinici, Terapisti Occupazionali,
Medici Fisiatri e Neurologi
Costo: da definire
Sedi e date: Montegrotto Terme (PD), 2 giornate
(sabato e domenica) indicativamente nel periodo
aprile/maggio 2016.
Web: www.assfer.it e-mail: [email protected]
Tel: 049 2134577 Fax: 049 8594821
CORSI FAD ECM 2016
IL RUOLO DELL’ ALIMENTAZIONE
NELLO SPORTIVO
Verranno illustrate le basi di una corretta
alimentazione e l’utilizzo dei vari
substrati nella pratica sportiva. Verranno esposti
diversi approcci dietetici e i dati scientifici a sostegno.
Docente: Dott.ssa Alina De Donatis
Crediti ECM: 5 per diverse Figure Professionali
Costo: € 57,00
Date: Attivo dal 15 gennaio ‘16 al 31 dicembre ‘16
IL RUOLO DELL’ALIMENTAZIONE
DEI PROCESSI INFIAMMATORI
Molti aspetti del processo infiammatorio sono
profondamente legati alla nostra alimentazione e al
nostro stile di vita e conoscere le basi di questi
meccanismi può aiutarci a capire come comportarci
a tavola in modo da ridurre il più possibile il nostro
livello di infiammazione
Docente: Dott.ssa Alina De Donatis
Crediti ECM: 5 per diverse Figure Professionali
Costo: € 57,00
Date: Attivo fino al 14 marzo 2016
IMAGING DEL GINOCCHIO e
nell’ ANCA nella clinica e
nella riabilitazione
Durante lo svolgimento dei due corsi verranno
mostrati quali siano i principali segni e caratteristiche
radiologiche nelle patologie nel ginocchio e
dell’anca, apprendendo il tutto con un innovativo
metodo multimediale ricco di straordinarie immagini.
Docente: Dr. Mauro Branchini
Crediti ECM: 10 per diverse Figure Professionali
Costo: € 65,00 per ciascun corso
Date: ginocchio attivo fino al 14 marzo 2016; anca
attivo fino al 14 giugno 2016
BIOMECCANICA
DELL’ARTICOLAZIONE
TEMPOROMANDIBOLARE
Una buona capacità di aggiornamento sulla
biomeccanica
dell’articolazione
temporomandibolare permette di migliorare e
valutare correttamente il quadro clinico del paziente.
Questo corso analizza, attraverso un’interpretazione
delle disfunzioni della meccanica articolare presenti
nei disordini temporomandibolari, quali sono i
principali mezzi per identificare le strategie
riabilitative adeguate.
Verranno mostrati nello specifico i fattori che
influenzano l'attività muscolare, Disk Derangement, i
Movimenti e Cinematica.
Docente: Ft. Marcello Bettuolo
Crediti ECM: 7 per diverse Figure Professionali
Costo: € 61,00
Date: Attivo fino al 14 giugno 2016
Evento FAD in fase di realizzazione:
PRINCIPI DI PROGRAMMAZIONE
NEURO LINGUISTICA - PNL
Partendo da una spiegazione sul significato di PNL,
il corso analizzerà i quattro pilastri e le
presupposizioni, i sistemi rappresentazionali, le
submodalità, gli obiettivi “ben formati”, lo stato, gli
ancoraggi, il metamodello e potere delle domande,
acutezza sensoriale, calibrazione e rapport, le
posizioni percettive.
Docente: Patrizia Cristoferi
Crediti ECM: per diverse Figure Professionali
Costo e date: da definire
Responsabile redazione Newsletter
Laura Pengo
Dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi, la segreteria rimane
aperta, nei giorni feriali, dalle ore 8:00 alle ore 14:00.
Riprenderà dal 7 gennaio 2016 con i consueti orari.
ASSFER augura a tutti vuoi Buone Feste!
Vanessa
Marcello
Laura
Tibisay