CTS MONZA - Ufficio scolastico regionale per la Lombardia

Download Report

Transcript CTS MONZA - Ufficio scolastico regionale per la Lombardia

Centro di Supporto per le Nuove Tecnologie e Disabilità
Via Boccaccio 1 – 20900 Monza MB – [email protected] – www.ctimonzabrianza.it
Ai Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni Scolastiche Statali
di ogni ordine e grado
MONZA e BRIANZA
USR Lombardia ufficio XI At Monza Brianza
Referente provinciale Area BES
Ai docenti referenti area disabilità
Prot. n.708/A39
Oggetto: Formazione in servizio sui temi della disabilità per la promozione di figure di
coordinamento - “L’insegnante di sostegno coordinatore competente nella gestione
flessibile di metodologie speciali”.
Con nota Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1580 del 2 dicembre 2015 il CTS di Monza e
Brianza è stato individuato scuola-polo operante a livello provinciale per l’organizzazione
dei percorsi formativi previsti dalla nota MIUR Prot. 37900 del 19 novembre 2015 avente
come oggetto “La formazione in servizio dei docenti specializzati sui sostegno sui temi
della disabilità per la promozione di figure di coordinamento. Realizzazione di specifici
percorsi formativi a livello territoriale”.
L’iniziativa formativa vede come destinatari un docente specializzato su attività di
sostegno a tempo indeterminato per ciascuna Istituzione Scolastica Statale (due nel caso
di istituti con elevata presenza di figure di sostegno), individuato/i dal Dirigente Scolastico
e chiamato a svolgere funzioni di presidio culturale, organizzativo e formativo nel campo
dei processi di inclusione, riferita in particolare alle disabilità.
Si tratta di una figura di staff che promuove il miglior coordinamento delle diverse azioni
che confluiscono in ogni istituto per favorire l'inclusione: dalla rilevazione dei bisogni alla
programmazione integrata, dal raccordo con gli interventi riabilitativi alla proiezione verso
l'orientamento e il progetto di vita dell’ allievo con disabilità.
L’iniziativa si qualifica come azione formativa di 2° livello ed è rivolta a docenti che già
svolgono o intendono svolgere funzioni di coordinamento. Si caratterizza per il forte
Centro di Supporto per le Nuove Tecnologie e Disabilità
Via Boccaccio 1 – 20900 Monza MB – [email protected] – www.ctimonzabrianza.it
collegamento con obiettivi di miglioramento delle pratiche organizzative e didattiche
inclusive di ogni istituto scolastico.
Ciascun percorso formativo avrà una durata complessiva di 50 ore, pari a due unità
formative comprendenti lezioni frontali, attività laboratoriali in presenza, esercitazioni,
pratiche didattiche, studio, documentazione e lavoro on line. La prima unità formativa si
concluderà entro il 30 giugno p.v., la seconda entro il 30 settembre p.v. Le aree di
formazione individuate sono l’area metodologica-didattica e l’area del contesto e della
comunicazione.
Sono previste tre edizioni del percorso formativo, dislocate sul territorio della provincia,
una per ogni CTI.
I docenti segnalati dalle scuole, saranno assegnati nelle sedi dei corsi dei tre CTI ( Centro
, Est, Ovest ) tenuto conto del comune in cui è situata la scuola di servizio.
Con successiva comunicazione saranno trasmessi contenuti, calendari, sedi ed elenchi
dei docenti ammessi alla formazione.
Ai partecipanti verrà rilasciata una attestazione di partecipazione.
Ciascuna Istituzione Scolastica è tenuta a segnalare il/i nominativo/i del/i docente/i
individuato/i all’indirizzo email [email protected] entro e non oltre il prossimo 3
marzo 2016
Cordiali saluti
Il Dirigente del CTS di Monza e Brianza
Guido Soroldoni