Notiziario 6 marzo - Parrocchia S.Marco Evangelista

Download Report

Transcript Notiziario 6 marzo - Parrocchia S.Marco Evangelista

Anno XXI n. 10
6 marzo 2016
IVa DOMENICA DI QUARESIMA
Signore, nella tua luce
vediamo la luce
N
ella vicenda del «mendicante guarito» è descritto l’itinerario battesimale di ogni credente, il cammino di illuminazione che ci rende uomini nuovi: figli
della luce, destinati alla salvezza del
Signore. La liturgia è invito a verificare il
nostro rapporto con Gesù e la nostra stessa conoscenza di Lui.
Per camminare nella sua luce è necessario
rinnovare la nostra adesione di fede.
Credere in Gesù, «Luce del mondo»,
significa riconoscere che solo la sua pienezza di Figlio di Dio può dare orientamento e senso all’esistenza umana, strappandola dalla cecità e dalle tenebre dei
nostri limiti e delle nostre fragilità.
I due simboli dell’acqua e della
luce sono uniti nel racconto del cieco nato.
Gesù lo invia a lavarsi nelle acque di
Siloe per ricevere
la luce degli occhi.
Vedere significa
«vedere Gesù»:
rinascere come
creature nuove, rigenerate dalla sua
Parola.
Liberati dalla rassegnazione
N
é lui ha peccato né i suoi genitori, ma è
così perché si manifestassero in lui le
opere di Dio. Gesù in definitiva era convinto che
non fosse necessario rassegnarsi al male: perché non il male, ma le opere di Dio sono l'ultima
parola. E dunque Gesù riteneva inutile cercare
un colpevole, come se non esistesse un'altra
strada per rispondere al male. Al contrario, egli
proponeva una via nuova, più positiva: dobbiamo compiere le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno. Appunto questa via nuova
venne percorsa dal cieco: il quale compì le
opere di Dio nel momento in cui credette alla
parola di Gesù. Io credo, Signore - disse infatti
il cieco al termine di quella convulsa giornata,
esprimendo così con le parole una fede che lo
aveva animato fin dall'inizio, quando era andato a lavarsi nella piscina di Siloe. In tal modo
davvero gli si aprirono gli occhi - anche
quelli del cuore - e ritrovò una speranza per la sua vita.
Senza speranza invece rimasero i suoi genitori,
che non vollero saperne
di abbandonare le loro
paure e i loro pregiudizi, seguendo il figlio
sulla via nuova della
fede. Esattamente come
succede a noi, quando
preferiamo piangerci addosso - ossessionati sempre dai medesimi pensieri piuttosto che metterci in cammino su strade nuove.
CALENDARIO MARZO
Dom. 6 IVa di Quaresima - Del Cieco
ore 15.00 Prima Confessione (ragazzi/e di 3a elementare)
Ven. 11 feria aliturgica - Via Crucis (ore 15.00; ore 16.45; ore 20.30)
Dom. 13 Va di Quaresima - Di Lazzaro
Ven. 18 feria aliturgica - Via Crucis (ore 15.00; ore 20.30)
ore 16.45 Via Crucis itinerante nei pressi dell’Oratorio
Dom. 20 Va di Quaresima - Delle Palme
Giornata Mondiale della Gioventù
CATECHESI
Lun. 7/3 ore 16.45 II piano dell’Oratorio
INCONTRO a CLASSI - 3a 4a 5a elementare, 1a media
Ven. 11/3 ore 21.00 aule di catechismo: INCONTRO - 2a 3a media
ore 21.00 - 22.30“Spazio Giovani la Chiesetta”:
INCONTRO per gli adolescenti 1a - 5a superiore
Apertura Spazio Giovani “ La Chiesetta”
Giorni: Mercoledì ore 17.30 - 18.30
Venerdì ore 21.00 - 22.30
Domenica ore 17.00 - 18.30
c/o i locali della ex chiesina dell’oratorio, entrando dal Salone del Bar
GRUPPO MISSIONARIO
12 marzo 2016 (ore 15,00) - RITIRO DI QUARESIMA Presso i Padri Bianchi di Treviglio
ci sarà la possibilità di confessarsi per la S. Pasqua e seguire la celebrazione della S. Messa
DATE da segnare sul CALENDARIO
Domenica 6 marzo
Domenica 8 maggio
Domenica 15 maggio
Domenica 9 ottobre
Prima Confessione (ragazzi/e di 3a elementare)
Prima Comunione (ragazzi/e di 4a elementare)
Anniversari di Matrimonio (V, X, XV, XX...)
Santa Cresima (ragazzi/e di 1a media)
Battesimi 2016
3 aprile - 1 maggio - 12 giugno - 18 settembre - 13 novembre
di norma sono di domenica alle ore 15.00 per informazioni e accordi contattare don Stefano
INIZIATIVE AGGREGATIVE
1 - 5 giugnoXa Fiaccola Votiva
Santuario della Santa Casa - Loreto (AN)
13 giugno Inizio Oratorio Feriale (Ia parte)
14 - 24 luglio
Vacanze Estive a Campo Tures (BZ)
Oratorio di Trecella Cine Teatro S. Giovanni Bosco
oratorio.trecella@ gmail.com - tel.02-95.35.92.05
Vi aspettiamo numerose
CINE TEATRO S. GIOVANNI BOSCO
Domenica 6 marzo
IVa di Quaresima
Sabato 5 marzo
ore 18.00 S. Messa vigiliare
feria
Defunti: Grammatica Umberto, Luigia e familiari; Zadra Tullia, Arcangelo e Mario;
Sabbadin Francesco; Famiglie Speranza, Pessani, Pina, Arturo, Giulio; Spino Guido; Sangalli Carlo;
Famiglie Galeotti e Colombo;
Domenica
ore 8.00
ore 10.30
ore 15.00
ore 17.30
6 marzo
IVa DI QUARESIMA - Del Cieco
S. Messa festiva
S. Messa della Comunità
Prima Confessione ragazzi/e di 3a elementare - sono invitati genitori e familiari
S. Messa festiva
Defunti: Galbusera Luigi e genitori; Gelmini Mariuccia, Vittorio e genitori;
Cerea Giovanni, Dalla Dea Adriana, Invernizzi Ambrogio, D’Adda Pietro;
Lunedì
ore 10.30
Martedì
ore 17.00
7 marzo
S. Messa nella chiesa parrocchiale
8 marzo
S. Messa nella chiesa parrocchiale
Mercoledì
ore 10.30
Giovedì
ore 17.00
9 marzo
S. Messa nella chiesa parrocchiale
10 marzo
S. Messa nella chiesa parrocchiale
ore 20.30
feria
Defunti: Colombo Felice, Regina e figlio Pietro;
feria
feria
Defunti: Flavio Persola e familiari; Famiglie Castelnuovo e Invernizzi;
Venerdì 11 marzo
ore 15.00 Via Crucis nella chiesa parrocchiale
ore 16.45
feria
feria aliturgica
in particolare per: Terza Età, Pensionati/e, Casalinghe;
Via Crucis nella chiesa parrocchiale
in particolare per: Bambini/e, Ragazzi/e del Catechismo, Medie e Adolescenti;
Via Crucis nella chiesa parrocchiale
in particolare per: Giovani, Adulti, Lavoratori, Lavoratrici;
Sabato 12 marzo
ore 18.00 S. Messa vigiliare
feria
Defunti: Famiglie Fassi e Bielli; Cerea Felice, Colombo Innocente; Tardioli Vincenzoo,
Capodicasa Natalina, Antolini Giovanni, Tabarrini Ida, Tediosi Luigi e Giancarlo,
Salvo Lucia e Aurelio e Luigino e Paolo, Picone Maria;
Domenica 13 marzo
ore 8.00 S. Messa festiva
Va DI QUARESIMA - Di Lazzaro
Defunti: Scaramuzza Giuseppe e Angela;
ore 10.30 S. Messa della Comunità
ore 17.30 S. Messa festiva
Defunti: Cagni Pietro, Ginetta e Dilva; Maggi Carlo e Giuseppina; Berra Giuseppe;
Colombo Annunciata; Galbiati Ernesto e Cazzaniga Laura;
Parrocchia S. Marco Evangelista : tel.: 02-95.35.90.54
Don Stefano : cell.: 345-85.74.383
Oratorio : tel.: 02-95.35.92.05
Riferimenti Parrocchiali
e-mail : [email protected]
Sito internet : www.oratoriotrecella.it