Concorso - Repubblica e Cantone Ticino

Download Report

Transcript Concorso - Repubblica e Cantone Ticino

Repubblica e Cantone
Ticino
Sezione delle risorse
umane
Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari
presso l'Amministrazione dello Stato
Foglio
Ufficiale
18
2016
4 marzo
Dipartimento della sanità e della socialità
23/16
Psicologo/a (a tempo pieno o parziale) presso la Clinica psichiatrica cantonale (CPC), a
Mendrisio e la Direzione del Settore Sottoceneri, a Lugano dell’Organizzazione
sociopsichiatrica cantonale (OSC)
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
28-31(34) 79 020.– / 117 502.– (135 676.–)
() La classe indicata tra parentesi rappresenta per la singola funzione, la classe di stipendio massima che potrà essere
attribuita dal Consiglio di Stato sulla base di una normativa particolare.
Compiti:
fa parte dell’équipe multidisciplinare di Psichiatria geriatrica con sede presso la Clinica psichiatrica cantonale (CPC), a
Mendrisio, e presso la Direzione dei Settori del Sottoceneri, a Lugano dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale
(OSC), e svolge in tale équipe le attività di competenza del/della psicologo/a come da apposito elenco compiti e fra i
quali:
– studio e comprensione, tramite l’uso di tecniche psicologiche (osservazione, intervista, strumentalità testologica) dei
processi di funzionamento mentale e le loro implicazioni a livello affettivo, intellettuale, attitudinale,
comportamentale, relazionale e di gruppo nel paziente anziano
– esecuzione di interventi: di consulenza psicologica e psicoterapeutica nel paziente anziano, di valutazione testistica
neuropsicologica nel paziente anziano
– applicazione di un trattamento scientificamente fondato a/e su richiesta di persone che necessitano di aiuto,
relativamente ai loro problemi, ai loro conflitti e disturbi psichici, nell’ambito di una relazione metodicamente
elaborata alfine di risolvere o diminuire questi problemi, conflitti e disturbi psichici
– formazione degli stagiaire psicologi assistenti, psicoterapeuti in formazione, e/o di altro personale dell’OSC (per es.
medici, infermieri, educatori) per quanto attiene l’ambito specifico della psicologia del paziente anziano
Requisiti:
– diploma o licenza in psicologia conseguito presso un’università svizzera o, se conseguito presso università estera,
riconoscimento federale del diploma rilasciato dalla Commissione delle professioni psicologiche PsiCo (ai sensi degli
artt. 2 e 3 della Legge federale sulle professioni psicologiche (LPPsi))
– autorizzazione cantonale all’esercizio della professione di psicologo/a
– titolo di specializzazione in neuropsicologia FSP o esperienza in neuropsicologia nel paziente anziano con
disponibilità ad ottenere il titolo di specializzazione in neuropsicologia FSP
– disponibilità e motivazione al lavoro pluridisciplinare di équipe
– capacità a lavorare sia in modo autonomo che in équipe e facilità nei rapporti interpersonali
– conoscenza del territorio, della rete sociale e sociosanitaria del Cantone Ticino
– conoscenze pratiche in tema di diagnosi dei principali deficit cognitivi nell'anziano
– esperienze lavorative nell’ambito di psicogeriatria
– perfetta conoscenza della lingua italiana e conoscenza di un'altra lingua nazionale
Osservazioni particolari:
– il grado di occupazione sarà da definire e saranno valutate anche candidature di persone interessate al tempo
parziale. Nella propria candidatura il/la candidato/a è invitato/a ad indicare il grado di occupazione e la sede
desiderati
– sede di lavoro: Mendrisio e Lugano
– disponibilità da parte del/della candidato/a a lavorare ad orari irregolari
– turni di lavoro stabiliti dalla Direzione OSC
– data d’inizio: da concordare
Scadenza:
1. aprile 2016
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il Dr med. Rafael Traber, Direttore dei settori OSC, tel. 091
815.21.91.
Si richiamano le condizioni generali valide per il concorso (www.ti.ch/concorsi).