160302_ance_convegno_fondi_europei

Download Report

Transcript 160302_ance_convegno_fondi_europei

LA NUOVA PROGRAMMAZIONE
DEI FONDI EUROPEI 2014-2020
Le opportunità per il settore delle costruzioni
2 marzo 2016 ● 10.00-13.30
Si prega di confermare la partecipazione a:
Ance - Rapporti Organizzativi
[email protected] - tel. 06 84567412
Ance – Direzione Affari Economici e Centro Studi
[email protected] - tel. 06 84567387 / 928
ANCE Sala Colleoni
Roma - Via Guattani, 16
Nel corso degli anni, i fondi comunitari hanno acquisito un
peso sempre maggiore nelle politiche pubbliche in Italia
per effetto delle misure di razionalizzazione della spesa
pubblica adottate a partire dal 2008.
Per molte istituzioni nazionali e locali, i fondi europei
rappresentano quasi l’unica fonte di finanziamento certa
sulla base della quale predisporre e attuare strategie
pluriennali di sviluppo e investimento.
Le risorse europee e nazionali della politica di coesione
territoriale costituiscono, quindi, un tassello fondamentale
per la definizione di una vera politica industriale per il
settore delle costruzioni in Italia.
10.00
APERTURA DEI LAVORI : LA VISIONE DELL’ANCE
Rudy Girardi
Vice Presidente Ance con delega per il Centro Studi
10.15
IL PARTENARIATO ISTITUZIONALE PER L’UTILIZZO EFFICIENTE DELLE
RISORSE
Domenico De Bartolomeo
Delegato Ance per l’utilizzo dei fondi europei diretti e indiretti
10.30
LA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 IN ITALIA
Maria Ludovica Agrò
Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale
11.00
ESPERIENZE REGIONALI
Pasquale Orlando
Autorità di gestione POR Puglia
Paolo Praticò
Autorità di gestione POR Calabria
Pietro Cecchinato
Autorità di gestione POR Veneto
12.00
AZIONI DI SISTEMA E DI ASSISTENZA PER UN MIGLIORE UTILIZZO DEI
La programmazione dei fondi europei e nazionali della
politica di coesione territoriale relativa al periodo 20142020 ammonta a 115 miliardi di euro.
Di queste risorse, 51,7 miliardi di euro relativi alla
programmazione dei fondi strutturali europei per il periodo
2014-2020 sono già stati definiti.
Tale programmazione comprende 51 programmi operativi
di cui 12 programmi nazionali e 39 programmi regionali.
Il seminario si pone l’obiettivo di informare le associazioni
territoriali e le imprese del sistema Ance delle opportunità
derivanti dai programmi operativi della programmazione
2014-2020, in modo da poter contribuire concretamente
all’individuazione di progetti che corrispondono alle
esigenze e ai bisogni dei territori
Il materiale del Convegno sarà
disponibile sul portale Ance (www.ance.it)
FONDI EUROPEI
Domenico Arcuri
Amministratore Delegato Invitalia SpA
12.30
LA NUOVA STRUTTURA TECNICA DI MISSIONE E LA PIANIFICAZIONE
STRATEGICA DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI
Ennio Cascetta
Responsabile Struttura di Missione Ministero delle Infrastrutture
e dei Trasporti
13.00
CONCLUSIONE DEI LAVORI
Claudio De Albertis
Presidente Ance